PDA

View Full Version : [PHP] Script su windows.


ciuaz!!!
27-05-2009, 19:22
Ho installato PHP 5, e anche provando questo stupidissimo codice:

<html>
<body>

<?php
echo "Hello World";
?>

</body>
</html>

... sul browser non compare la scritta Hello world.

john_revelator
27-05-2009, 19:25
Hai salvato la pagina con estensione .php?
Se in un file (sempre con estensione .php) scrivi semplicemente

<?php
phpinfo();
?>

cosa visualizzi?

ciuaz!!!
27-05-2009, 22:53
Ho creato un nuovo file di testo con notepad e poi ho salvato con nome home.php... non riconosce l'estensione, quando lo trascinavo manualmente nel browser non mi visualizzava nulla.
Ora in automatico me lo apre con il notepad :-/
E se lo trascino nel browser mi visualizza la scritta

<?php
phpinfo();
?>

:-/
Come fosse un .txt (eppure l'ho salvato come .php e nelle proprietà del file mi dice PHP File).
Insomma ho capito che l'interprete php """non va""".

Torav
27-05-2009, 23:04
scusa ma hai installato un web server (tipo apache)? E se l'hai fatto considera che devi mettere i file che vuoi siano interpretati in una cartella apposita (che dipende dalla configurazione del suddetto webserver)

ciuaz!!!
28-05-2009, 08:08
scusa ma hai installato un web server (tipo apache)? E se l'hai fatto considera che devi mettere i file che vuoi siano interpretati in una cartella apposita (che dipende dalla configurazione del suddetto webserver)

Si ho installato Apache, ma non ho fatto quello che mi hai scritto... ora provo

!fazz
28-05-2009, 13:34
cartella htdocs e devi aprirli digitando nell'url localhost/nomepagina

DanieleC88
29-05-2009, 00:30
Ok per Apache, ma hai installato anche PHP? E lo hai abilitato? :)

LacioDromBuonViaggio
29-05-2009, 09:13
Se sei proprio alle prime armi, al posto di configurarti da solo un modulo WAMP pezzo per pezzo, hai considerato l'installazione di easyPHP?
Installa tutti i componenti e crea una cartella www che sarà la root del tuo sito.

Ovviamente per una gestione migliore sarebbe meglio installare e configurare una cosa per volta (magari non hai nemmeno bisogno di MySQL e un DB).

!fazz
29-05-2009, 09:18
Se sei proprio alle prime armi, al posto di configurarti da solo un modulo WAMP pezzo per pezzo, hai considerato l'installazione di easyPHP?
Installa tutti i componenti e crea una cartella www che sarà la root del tuo sito.

Ovviamente per una gestione migliore sarebbe meglio installare e configurare una cosa per volta (magari non hai nemmeno bisogno di MySQL e un DB).
ancora meglio di easyphp (ha volte mi ha dato qualche noia) installa xampp

CozzaAmara
29-05-2009, 18:33
edit

ciuaz!!!
29-05-2009, 18:46
Si sono alle prime armi :cry:
Ho installato WAMP che mi sembra simile a easyphp... e non funziona nulla!!!
Mysql ne ho bisogno, ma per ora sto semplicemente provando a far interpretare al server il codice php.

Ho installato wamp, avviato il server, e sempre col codice di prima non visualizza nulla.
L'url è questa (il file .php si trova nella cartella www) file://localhost/C:/wamp/www/prova.php

per capirci: non mi compare la scritta hello. Schermo bianco.

wizard1993
29-05-2009, 18:51
metti il file nella cartella htdocs e poi digita
http://127.0.0.1/nomepagina.php

ciuaz!!!
29-05-2009, 18:53
:D

edit: epic niub?

francesco289
29-05-2009, 19:02
allora.
disinstalla tutto quello che hai installato.
intalla xampp.
una volta installato avviane i servizi (apache direi, mysql ecc)
vai nella cartella htdocs
li piazzaci il phpinfo che hai fatto. dovrebbe andare :)
ma iniziare dal c no eh? :)

LacioDromBuonViaggio
30-05-2009, 13:00
ma iniziare dal c no eh? :)

Vabbè se uno ha bisogno di programmare in web cosa c'entra C?

Comunque confermo il consiglio: xamp o easyphp fanno tutto da soli, tu devi solo avviare e mettere le pagine php nella apposita cartella.

DanieleC88
30-05-2009, 15:44
ma iniziare dal c no eh? :)
Iniziare con un linguaggio di 40 anni fa non è una cosa molto saggia al giorno d'oggi, IMHO. Magari da prima ad iniziare con un linguaggio tra C#, Java, Ruby e Python: almeno potrebbe riutilizzarli in ambito web in un futuro. ;)