PDA

View Full Version : Scheda video ideale per monitor 17 pollici


guylmaster
27-05-2009, 18:42
Salve a tutti,
vedo in commercio schede video di tutti i colori, e spesso e volentieri mi viene consigliato il modello di punta, tipo una 4870 1gb gddr5 che però sta a 165 euro.

Io mi chiedo, contando che lo utilizzerò su un 17 pollici a 1240x1024, presupponendo che la scheda video sia comunque ottima, non è che sia sprecata per quella risoluzione?

Voi cosa mi consigliereste da abbinare a quel monitor che sia al passo con gli ultimi giochi usciti, che mi possa comunque dare soddisfazione per almeno un paio d'anni, ma magari che sia più economico?

Altra domanda, se procediamo tra le ati, quali mi consigliate tra shappire, gainward, asus.. perchè vedo che li stessi modelli vengon prodotte con marchi diversi e mi chiedevo quale fosse la differenza in termini pratici.

Vi ringrazio per la disponibilità,
Guylmaster.

van kart
27-05-2009, 18:54
bisogna anche vedere la tua configurazione

io per la vga per un 17 pollici se non hai grosse pretese di grafica una nvidia 9600 gt 100 euro è una vga di fascia media

o esagerando una ati 4850

cervus92
27-05-2009, 19:03
4770 88€ ;)

guylmaster
27-05-2009, 19:48
bisogna anche vedere la tua configurazione

io per la vga per un 17 pollici se non hai grosse pretese di grafica una nvidia 9600 gt 100 euro è una vga di fascia media

o esagerando una ati 4850

Bè il computer lo sto prendendo ex novo, la configurazione me la sto studiando ancora, pensavo nella peggiore delle ipotesi comunque un Core 2 Duo 8500 con almeno 4 giga di ram.

Il punto è che vorrei una buona soluzione, che non mi debba poi ritrovare tra 1 anno a doverla cambiare e al contempo però non vorrei prendere una scheda troppo potente per il mio monitor.

La 4850 non ha solo 512 di ram? non è poco? e poi ripeto il mio dilemma: Meglio asus, shappire o cosa?

Ale985
27-05-2009, 20:03
Salve a tutti,
vedo in commercio schede video di tutti i colori, e spesso e volentieri mi viene consigliato il modello di punta, tipo una 4870 1gb gddr5 che però sta a 165 euro.

Io mi chiedo, contando che lo utilizzerò su un 17 pollici a 1240x1024, presupponendo che la scheda video sia comunque ottima, non è che sia sprecata per quella risoluzione?

Voi cosa mi consigliereste da abbinare a quel monitor che sia al passo con gli ultimi giochi usciti, che mi possa comunque dare soddisfazione per almeno un paio d'anni, ma magari che sia più economico?

Altra domanda, se procediamo tra le ati, quali mi consigliate tra shappire, gainward, asus.. perchè vedo che li stessi modelli vengon prodotte con marchi diversi e mi chiedevo quale fosse la differenza in termini pratici.

Vi ringrazio per la disponibilità,
Guylmaster.


Chi ti ha consigliato la 4870 da 1GB per il tuo monitor ha solo l'interesse a svuotarti il portafogli ;) :boxe:

Per il tuo monitor ci vedrei ben abbinata una 4770 come consigliato da cervus92. La 4850 va poco di più e non conviene come prestazioni/prezzo.
Che alimentatore intendi mettere sul nuovo computer?

guylmaster
27-05-2009, 20:18
Chi ti ha consigliato la 4870 da 1GB per il tuo monitor ha solo l'interesse a svuotarti il portafogli ;) :boxe:

Per il tuo monitor ci vedrei ben abbinata una 4770 come consigliato da cervus92. La 4850 va poco di più e non conviene come prestazioni/prezzo.
Che alimentatore intendi mettere sul nuovo computer?

La 4770 è la versione da 512? e va comunque bene?

Quello che vorrei capire è, a parte l'abbinamento con il monitor poi i giochi che memoria video richiederanno? oppure con 512 viaggio già sul sicuro?

Riguardo all'alimentatore perchè me lo chiedi? assorbono molto? Se mettessi tipo un LC da 650? oppure cosa consigli?

bobby10
27-05-2009, 20:27
4770 88€ ;)

quoto

guylmaster
27-05-2009, 20:31
quoto

La 4770 la tavo cercando su E-Key ma non la trovavo.
Mi consigliava mio fratello, tra le tante cose, di orientarmi verso una Geforce o secondo voi è errato?

Tra l'altro notavo che come memoria video arrivano più o meno tutte ad un gica, però alcune sono ddr3, e quelle più costose sono ddr5. Ma si nota una netta differenza tra le une e le altre?

Ale985
27-05-2009, 20:34
La 4770 è la versione da 512? e va comunque bene?

Quello che vorrei capire è, a parte l'abbinamento con il monitor poi i giochi che memoria video richiederanno? oppure con 512 viaggio già sul sicuro?

Riguardo all'alimentatore perchè me lo chiedi? assorbono molto? Se mettessi tipo un LC da 650? oppure cosa consigli?

Il discorso memeoria video dipende da molteplici fattori: come prima cosa il numero di pixel che compongono il frame e questo a seconda della risoluzione del monitor(tutte le informazioni binarie di ogni pixel devono essere allocate nel frame buffer della VRAM), in secondo luogo il tipo di istruzione che utilizza il motore di rendering per costruire le scene e gli algoritmi degli effetti grafici (blooming, HDR, MSAA, AF...).
Fino a 1680x1050 512 MB di memoria video sono più che sufficienti.

Ti chiedevo dell'alimentatore per sapere l'amperaggio sulla linea a +12V. La 4770 non assorbe molto...però spesso l'alimentatore è sottovalutato mentre ricpore un ruolo fondamentale nel computer.
Io ti consiglierei un corsair 450W-550W

Ale985
27-05-2009, 20:35
La 4770 la tavo cercando su E-Key ma non la trovavo.
Mi consigliava mio fratello, tra le tante cose, di orientarmi verso una Geforce o secondo voi è errato?

Tra l'altro notavo che come memoria video arrivano più o meno tutte ad un gica, però alcune sono ddr3, e quelle più costose sono ddr5. Ma si nota una netta differenza tra le une e le altre?

Su quella fascia di prestazioni, le geforce non hanno lo stesso rapporto qualità/prezzo

guylmaster
27-05-2009, 20:38
Il discorso memeoria video dipende da molteplici fattori: come prima cosa il numero di pixel che compongono il frame e questo a seconda della risoluzione del monitor(tutte le informazioni binarie di ogni pixel devono essere allocate nel frame buffer della VRAM), in secondo luogo il tipo di istruzione che utilizza il motore di rendering per costruire le scene e gli algoritmi degli effetti grafici (blooming, HDR, MSAA, AF...).
Fino a 1680x1050 512 MB di memoria video sono più che sufficienti.

Ti chiedevo dell'alimentatore per sapere l'amperaggio sulla linea a +12V. La 4770 non assorbe molto...però spesso l'alimentatore è sottovalutato mentre ricpore un ruolo fondamentale nel computer.
Io ti consiglierei un corsair 450W-550W


Perfetto, quindi in pratica per una risoluzione bassa, o comunque fino a 1680 che sarebbe un 22 pollici alla fine (e non credo che mi ritroverò mai a cambiare monitor), 1 giga è praticamente sprecato, mi state dicendo? Ma invece, come velocità della ram un 512 gddr3 vanno già benissimo?

Invece sull'alimnetatore dici che, mettendone uno economico poi finirebbe per lavorarmi tutto peggio?

bobby10
27-05-2009, 20:39
La 4770 la tavo cercando su E-Key ma non la trovavo.
Mi consigliava mio fratello, tra le tante cose, di orientarmi verso una Geforce o secondo voi è errato?

Tra l'altro notavo che come memoria video arrivano più o meno tutte ad un gica, però alcune sono ddr3, e quelle più costose sono ddr5. Ma si nota una netta differenza tra le une e le altre?

C'è chi preferisce le geforce e chi le ati..non c'è un motivo particolare ;)
La 4770 ha le ddr5 e per quanto riguarda la quantità della memoria 1gb non serve tranquillo come puoi leggere nel post di ale985

Cercala su trovaprezzi

Ale985
27-05-2009, 20:56
Perfetto, quindi in pratica per una risoluzione bassa, o comunque fino a 1680 che sarebbe un 22 pollici alla fine (e non credo che mi ritroverò mai a cambiare monitor), 1 giga è praticamente sprecato, mi state dicendo? Ma invece, come velocità della ram un 512 gddr3 vanno già benissimo?

1 GB è raccomandato per risoluzioni di 1920*1080. Si rende necessario se si vuole giocare con tutto al massimo e l'utilizzo di filtri. Può capitare che alcuni titoli spinti al massimo su 1680*1050 possano chiedere più di 512MB (come ad esempio far cry 2) ma sono casi più unici che rari.

Per quanto riguarda il discorso memorie. non è tanto il fatto che le GDDR5 siano più veloci delle GDDR3 (anche se le prime, per via della loro architettura, portano ad un quadruplicare le frequenze di lavoro delle memorie), ma dalla banda passante tra i banchi e la gpu. Fondalmentalmente sono due memorie con tecnologie differenti e quindi difficili da comparare, se non si considera anche il bus di memoria adottato nella scheda.
La memoria video deve avere una banda passante consona ai suoi ritmi di lavoro ed alle dimensioni. Il fatto che nvidia "sia rimasta indietro" con le GDDR3 e ATì ha progredito alla GDDR5, non è un motivo di arretratezza ma è da imputare alle architetture e processi produttivi differenti tra le due piattaforme e l'utilizzo di memory bus controller differenti. ATì utilizza bus a 256 bit (implementando le GDDR5 per tenere una buona banda passante) e nvidia a 448 bit per i suoi top di gamma (512 bit per la GTX285)


Invece sull'alimnetatore dici che, mettendone uno economico poi finirebbe per lavorarmi tutto peggio?

l'alimentatore economico (quelli di marca poco conosciuta) non è detto che provochi danni immediati. In genere quando costano poco è perchè non possiedono i sistemi di arresto in caso di sotto/sovraccarico. Inoltre gli ali economici sono molto vaghi nel dichiarare i valori di amperaggio e potenza nelle varie linee e spesso non sono nemmeno veri. Questo non assicura una buona alimentazione quando la macchina è sotto sforzo

guylmaster
27-05-2009, 21:40
1 GB è raccomandato per risoluzioni di 1920*1080. Si rende necessario se si vuole giocare con tutto al massimo e l'utilizzo di filtri. Può capitare che alcuni titoli spinti al massimo su 1680*1050 possano chiedere più di 512MB (come ad esempio far cry 2) ma sono casi più unici che rari.

Per quanto riguarda il discorso memorie. non è tanto il fatto che le GDDR5 siano più veloci delle GDDR3 (anche se le prime, per via della loro architettura, portano ad un quadruplicare le frequenze di lavoro delle memorie), ma dalla banda passante tra i banchi e la gpu. Fondalmentalmente sono due memorie con tecnologie differenti e quindi difficili da comparare, se non si considera anche il bus di memoria adottato nella scheda.
La memoria video deve avere una banda passante consona ai suoi ritmi di lavoro ed alle dimensioni. Il fatto che nvidia "sia rimasta indietro" con le GDDR3 e ATì ha progredito alla GDDR5, non è un motivo di arretratezza ma è da imputare alle architetture e processi produttivi differenti tra le due piattaforme e l'utilizzo di memory bus controller differenti. ATì utilizza bus a 256 bit (implementando le GDDR5 per tenere una buona banda passante) e nvidia a 448 bit per i suoi top di gamma (512 bit per la GTX285)



l'alimentatore economico (quelli di marca poco conosciuta) non è detto che provochi danni immediati. In genere quando costano poco è perchè non possiedono i sistemi di arresto in caso di sotto/sovraccarico. Inoltre gli ali economici sono molto vaghi nel dichiarare i valori di amperaggio e potenza nelle varie linee e spesso non sono nemmeno veri. Questo non assicura una buona alimentazione quando la macchina è sotto sforzo

Non so perchè ma sono almeno 3 negozi online che visiono e saltano tutti dalla serie 46* alla 48*.
Spero di non fare spam ma sto provando a farmi dei preventvi da siti come ekey, Bpm o hardware planet. Voi, magari se volete consigliatemi pure in pm, da dove mi consigliate di comprare? Qui a Bari non saprei dove comprare, quindi mi sa che ordinarli da internet diventa una scelta forzata.

Leggevo la tua configurazione, ma tu con il tuo core 2 duo riesci tranquillamente a giocare senza "farti mancare nulla"? Vedo anche che molti preferiscono le ram a 800, eppure ora stanno uscendo le ramm a 2000, ho sepre pensato che convenisse avere ram veloci..

Ale985
27-05-2009, 21:58
Leggevo la tua configurazione, ma tu con il tuo core 2 duo riesci tranquillamente a giocare senza "farti mancare nulla"?[/B] Vedo anche che molti preferiscono le ram a 800, eppure ora stanno uscendo le ramm a 2000, ho sepre pensato che convenisse avere ram veloci..

Certamente, anche lasciandolo a default non sono cpu limited nei titoli ai quali ho giocato. Inoltre, per adesso, i giochi non vanno oltre il dual core.
Al momento le RAM 800 MHz DDR2 CAS4 vanno alla grande.

kinotto88
27-05-2009, 22:33
se hai intenzione di tenere quel monitor prendi la 4770..;)

guylmaster
27-05-2009, 22:37
se hai intenzione di tenere quel monitor prendi la 4770..;)

La 4770 proprio non riesco a trovarla, e sto guardando anche altri negozi online, la 4830 va ugualmente bene?

guylmaster
27-05-2009, 22:39
se hai intenzione di tenere quel monitor prendi la 4770..;)

La 4770 proprio non riesco a trovarla, e sto guardando anche altri negozi online, la 4830 va ugualmente bene?

Er Monnezza
27-05-2009, 22:41
Bè il computer lo sto prendendo ex novo, la configurazione me la sto studiando ancora, pensavo nella peggiore delle ipotesi comunque un Core 2 Duo 8500 con almeno 4 giga di ram.

Il punto è che vorrei una buona soluzione, che non mi debba poi ritrovare tra 1 anno a doverla cambiare e al contempo però non vorrei prendere una scheda troppo potente per il mio monitor.

La 4850 non ha solo 512 di ram? non è poco? e poi ripeto il mio dilemma: Meglio asus, shappire o cosa?

non è la quantità di ram a fare una buona scheda video

kinotto88
27-05-2009, 22:42
La 4770 proprio non riesco a trovarla, e sto guardando anche altri negozi online, la 4830 va ugualmente bene?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4770.aspx

;)

Er Monnezza
27-05-2009, 22:44
La 4770 proprio non riesco a trovarla, e sto guardando anche altri negozi online, la 4830 va ugualmente bene?

la 4830 è un modello più vecchio della 4770, ed è meno potente, oltre al fatto che consuma di più e credo che costi anche di più

g.luca86x
28-05-2009, 00:11
visto che la tua configurazione è ancora in fase di analisi ti consiglierei di abbinare alla 4770 un bel phenom II 720, le belle corsair 4GB cas4 e una mobo valida come la gigabyte 790x ud4 (rev 1.0)! ho controllato sul sito gigabyte le caqratteristiche e mi sembra una signora mobo che costa solo 88 €! Sarà il mio prossimo pc, appena mi decido a cacciare i quattrini (scheda video a parte...):D

guylmaster
28-05-2009, 09:17
visto che la tua configurazione è ancora in fase di analisi ti consiglierei di abbinare alla 4770 un bel phenom II 720, le belle corsair 4GB cas4 e una mobo valida come la gigabyte 790x ud4 (rev 1.0)! ho controllato sul sito gigabyte le caqratteristiche e mi sembra una signora mobo che costa solo 88 €! Sarà il mio prossimo pc, appena mi decido a cacciare i quattrini (scheda video a parte...):D

Si ne stavo discutendo nel topic apposito sui processori. L'unica cosa è che riguardo alla scheda madre mi dicevano che era meglio un asus di una gigabyte? o no?

g4mb4ro
28-05-2009, 11:02
io andrei di 4850 o 4770 o al max 4870, da 512mb basta e avanza
ps: anche nvidia gts 250 costa poco e va molto bene

van kart
28-05-2009, 11:26
io andrei di 4850 o 4770 o al max 4870, da 512mb basta e avanza
ps: anche nvidia gts 250 costa poco e va molto bene



quoto ;)