PDA

View Full Version : Usa: sulle tavole dei ricchi vanno a ruba le erbacce


_Magellano_
27-05-2009, 18:15
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/approfondimenti/visualizza_new.html_965455381.html
USA: OLTRE IL BIOLOGICO, LE ERBACCE SUL PIATTO DEI RICCHI
(di Alessandra Baldini)

NEW YORK - Oltre il biologico: sulle tavole degli americani trionfano le erbacce. Soffioni, germogli di felce, perfino le ortiche rigorosamente bollite: secondo il Wall Street Journal è un business in vertiginoso aumento che dai supermercati di alta gamma alle bancarelle dei mercatini ha spodestato tra gli ortaggi alla moda sapori consueti, come la rucola e i broccoletti.

La tendenza taglia trasversalmente ogni strato sociale. Stando al mensile Vanity Fair l'ultima moda per i super-ricchi di Manhattan è di andare personalmente alla raccolta delle erbe selvatiche nei boschi delle loro tenute, Upstate o agli Hamptons. "Dopo aver passato il fine settimana in una vasta proprietà alle porte di New York mi sono accorto che per i buongustai più danarosi la cucina organica ha ceduto il posto alla più primitiva strategia della raccolta", ha scritto il Jamie Johnson, regista del documentario 'Born Rich' e erede della fortuna Johnson and Johnson, che sul sito online del magazine tiene una rubrica settimanale sul mondo dei super-ricchi. In passeggiata tra boschi e ruscelli con i suoi ospiti, Johnson è tornato a casa con un bottino di cipolle e asparagi selvatici, spugnole e tenere fogliette di crescione: sapori antichi di una cucina pre-bellica, almeno nelle campagne americane, che adesso sono stati resuscitati come prelibate raffinatezze da chef di grido.

Chi non raccoglie erbe selvatiche alla paleolitica, le va a comprare al mercato: "Le erbacce sono diventate moda", ha detto Beth Eccles, proprietaria di Green Acres Farm di North Judson in Indiana, che ha cominciato a raccogliere e vendere ortica circa cinque anni fa, registrando negli ultimi 12 mesi un aumento del venti per cento delle richieste. Secondo Bill Coleman, che manda avanti a Carpinteria in California l'azienda agricola di famiglia, è tutto merito della recessione: "La gente sta imparando a stringere la cinghia e ad apprezzare una cucina semplice". Si torna dunque ai cibi dei nonni, si riscoprono ricette umili cadute nel dimenticatoio dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando le erbe selvatiche vennero viste con disprezzo, rimpiazzate da alimenti più elaborati. Tutto questo suona come musica alle orecchie degli agricoltori che hanno cominciato a far pagare di più per le umili erbacce del bosco e del giardino: sulle bancarelle delle grandi città, come Washington, il dente di leone si vende per nove dollari a mazzetto, con un un giro d'affari nazionale da due milioni di dollari. Peccato che non frequento il giro dei ricchi altrimenti suggerirei anche la moda del letame come maschera di bellezza altronde se fa tendenza. :asd:

Fritz!
27-05-2009, 18:18
La frittata alle ortiche o l'insalata di uovo sodo e soffioni sono molto buoni

Fil9998
27-05-2009, 18:32
il risotto all'ortica è imho migliore di quello alle spinaci, il mix delle due è ECCELSO imho,

sempre se l'oritica non a raccogliete lungo un fosso con liquami chimici...


l'insalata di goglie giovani di tarassaco è imho squisita, specie se con del finocchio.



per non parlare delle tagliatelle al burro pepe cacio e semi tostati di nigella selvatica.

svarionman
27-05-2009, 18:43
USA: OLTRE IL BIOLOGICO, LE ERBACCE SUL PIATTO DEI RICCHI
(di Alessandra Baldini)

NEW YORK - Oltre il biologico: sulle tavole degli americani trionfano le erbacce. Soffioni, germogli di felce, perfino le ortiche rigorosamente bollite: secondo il Wall Street Journal è un business in vertiginoso aumento che dai supermercati di alta gamma alle bancarelle dei mercatini ha spodestato tra gli ortaggi alla moda sapori consueti, come la rucola e i broccoletti.

La tendenza taglia trasversalmente ogni strato sociale. Stando al mensile Vanity Fair l'ultima moda per i super-ricchi di Manhattan è di andare personalmente alla raccolta delle erbe selvatiche nei boschi delle loro tenute, Upstate o agli Hamptons. "Dopo aver passato il fine settimana in una vasta proprietà alle porte di New York mi sono accorto che per i buongustai più danarosi la cucina organica ha ceduto il posto alla più primitiva strategia della raccolta", ha scritto il Jamie Johnson, regista del documentario 'Born Rich' e erede della fortuna Johnson and Johnson, che sul sito online del magazine tiene una rubrica settimanale sul mondo dei super-ricchi. In passeggiata tra boschi e ruscelli con i suoi ospiti, Johnson è tornato a casa con un bottino di cipolle e asparagi selvatici, spugnole e tenere fogliette di crescione: sapori antichi di una cucina pre-bellica, almeno nelle campagne americane, che adesso sono stati resuscitati come prelibate raffinatezze da chef di grido.

Chi non raccoglie erbe selvatiche alla paleolitica, le va a comprare al mercato: "Le erbacce sono diventate moda", ha detto Beth Eccles, proprietaria di Green Acres Farm di North Judson in Indiana, che ha cominciato a raccogliere e vendere ortica circa cinque anni fa, registrando negli ultimi 12 mesi un aumento del venti per cento delle richieste. Secondo Bill Coleman, che manda avanti a Carpinteria in California l'azienda agricola di famiglia, è tutto merito della recessione: "La gente sta imparando a stringere la cinghia e ad apprezzare una cucina semplice". Si torna dunque ai cibi dei nonni, si riscoprono ricette umili cadute nel dimenticatoio dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando le erbe selvatiche vennero viste con disprezzo, rimpiazzate da alimenti più elaborati. Tutto questo suona come musica alle orecchie degli agricoltori che hanno cominciato a far pagare di più per le umili erbacce del bosco e del giardino: sulle bancarelle delle grandi città, come Washington, il dente di leone si vende per nove dollari a mazzetto, con un un giro d'affari nazionale da due milioni di dollari.

Ma stiamo scherzando? :doh:
http://www.istitutoveneto.it/venezia/divulgazione/pirelli/pirelli_2005_it/banca_dati_ambientale/192.168.10.66/pirelli_new/divulgazione/valli/img_uc/53.jpg

Al di là del fatto che quelle che nell'articolo vengono chiamate "erbacce" sono effettivamente buone e sono parte integrante delle ricette tradizionali di molte regioni.......questa "moda" non mi pare altro che l'ennesimo tentativo di speculare sull'ignoranza agroalimentare dei cittadini per vendere loro a peso d'oro piante spontanee comuni in tutti i prati.

gabi.2437
27-05-2009, 18:44
9 dollari al mazzo? uao qua ci sono i prati gialli, sono ricco!

:doh:

rgart
27-05-2009, 18:57
i piascialetto li mangia anche mio padre :O

Freeskis
27-05-2009, 18:57
Al di là del fatto che quelle che nell'articolo vengono chiamate "erbacce" sono effettivamente buone e sono parte integrante delle ricette tradizionali di molte regioni.......questa "moda" non mi pare altro che l'ennesimo tentativo di speculare sull'ignoranza agroalimentare dei cittadini per vendere loro a peso d'oro piante spontanee comuni in tutti i prati.

fanno più che bene direi , se c'è gente talmente furba da comprarli ...

redsith
27-05-2009, 19:30
Gli urtis non si toccano :O

lowenz
27-05-2009, 19:47
Le cicorie si mangiano tranquillamente qui nella bergamasca :p

Franco2
27-05-2009, 20:30
Porca miseria! Adesso vado a fare un giro sulla Pontina e poi apro un negozio su Ebay! :asd:

Korn
27-05-2009, 20:44
hanno scoperto l'acqua calda? roba della nonna...

Gio22
27-05-2009, 21:24
ve la ricordate la pubblicità dell'aceto ponti?

Franco2
27-05-2009, 22:03
ve la ricordate la pubblicità dell'aceto ponti?

:rotfl:

Fil9998
27-05-2009, 22:14
dai vegetali agli insetti:


fra un po' s'aprirà la caccia alla cavalletta, al bacherozzo di prato....

buon appetito

CYRANO
27-05-2009, 22:25
i miei magnano sovente i " pissacani " ...


c;,a;,z;,a;,

recoil
27-05-2009, 22:27
Peccato che non frequento il giro dei ricchi altrimenti suggerirei anche la moda del letame come maschera di bellezza altronde se fa tendenza. :asd:

perché non direttamente come contorno?
al posto del purè magari...
gnam gnam!

qualcuno prima o poi ci arriverà :asd:

willywilly77
28-05-2009, 08:16
Ravioli alle ortiche :ave: :sbavvv: :sbavvv:
Chef di grido del piffero; vorrei vedere quanto fanno pagare un isalatina mista di borraggine tarassico ect ect 15€ minimo :muro:

Xile
28-05-2009, 08:45
Non c'é da stupirsi, sono talmente abituati a mangiare merda che qualsiasi cosa che sia fatto da cose naturali per loro sia la fonte della giovinezza. Non hanno cultura alimentare e si aggrappano a ste cose. Non per niente sono la patria dei fast food e degli obesi.

marcolinuz
28-05-2009, 08:49
Mi sa che sti super ricchi se le fumano pure ste erbacce. :stordita: