View Full Version : antifurto per bici
momo-racing
27-05-2009, 18:04
dopo anni che non ne possedevo una, con l'arrivo dell'estate mi è preso l'uzzolo di comprare una bici. Ho preso un cancello da pochi euro ma vorrei evitare che me la rubino subito :D Essendo totalmente ignorante in materia e non potendo chiedere ai miei genitori per manifesta ignoranza sull'argomento ( a mio padre fin'ora ne hanno rubate quattro, a mia madre due :D ) vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori antifurti e le migliori accortezze da usare sulle biciclette.
Tenete conto che la bici è un cancello da 120 euro, non consigliatemi quindi catene in titanio diamantate da 200 euro :asd:
Ti serve per proteggere la bici per poco o per molto tempo?
Cioè se ti serve per proteggerla quando vai in giro e la lasci per poco tempo, ti basta un cavetto di quelli di acciaio con la serratura, se invece devi lasciarla fuori la notte o comunque per molto tempo ti serve qualcosa di serio e che inevitabilmente va a costare un po'.....
e-.. ricorda... se vogliono portarsela via... se la portano via!!!
non esiste un antifurto per bici. e non so se ti convenga comprare altro da una catena, per una bici da 120€.
per bici più costose c'è un numero di telaio che è sempre rintracciabile se tentano di rivenderla ad un negozio e un acquirente coscenzioso se sospetta dovrebbe andare da un negoziante rivenditore del marchio per sapere se la bici è rubata o meno.
alcuni comuni offorno a pagamento un servizio che consiste nello stampare un codice univoco sul telaio in un punto nascosto, così potrai sempre riconoscerla in futuro, a meno che non venga cancellato.
alcune ditte poi tramite i comuni forniscono il servizio di inserire nel telaio un micro-transponder (sui generis) che la polizia può rilevare con un aggeggio nel caso si passi vicino alla bici. ma non ti conviene per la tua.
ti posso solo consigliare di comprarti un set di perni antiscasso per i mozzi, sostituendo le levette quick-release per evitare lo sgancio rapido delle ruote (vendono il set da decathlon).
inoltre portati con te la sella quando lasci la bici incustodita. quando leghi la bici ad un palo, prendi con la catena sia il telaio che la ruota, non solo la ruota.
compra una catena che richieda almeno un grosso arnese per essere spezzata e parcheggia la bici in un punto di passaggio.
soprattutto buona fortuna.
e-.. ricorda... se vogliono portarsela via... se la portano via!!!
Dipende, se vogliono proprio quella non c'è verso, se però accade come accade che fanno razzia nei parcheggi delle università o comunque dove ce ne sono a dozzine, fra una protetta da un paio di catene come si deve e una con un cavettino cinese da 2 € portano via quella che dà meno grattacapi.......
Carichi un condensatore a 400v, positivo sopra la manopola destra, negativo su quella sinistra :D
yggdrasil
27-05-2009, 19:49
Carichi un condensatore a 400v, positivo sopra la manopola destra, negativo su quella sinistra :D
basta che attacca la duevventi sulle due manopole :O al primo pirla che ci mette le mani sopra... :Perfido:
che sicuramente sarà lui stesso :asd:
marco_182
27-05-2009, 19:49
alcune ditte poi tramite i comuni forniscono il servizio di inserire nel telaio un micro-transponder (sui generis) che la polizia può rilevare con un aggeggio nel caso si passi vicino alla bici. ma non ti conviene per la tua.
ciao,
posso chiederti se esiste anche qualche sistema da casa? cioè metto questo micro ricevitore all'interno del telaio e tramite un software posso controllare dov'è? tutto da casa? perchè ho intenzione di comprarmi una bici da downhill, non so se hai presente...la foes 2:1 DHS mono e quando avrò finito di racimolare i soldi volevo anche una sicurezza decente...
grazie ciao!
momo-racing
27-05-2009, 20:11
Ti serve per proteggere la bici per poco o per molto tempo?
Cioè se ti serve per proteggerla quando vai in giro e la lasci per poco tempo, ti basta un cavetto di quelli di acciaio con la serratura, se invece devi lasciarla fuori la notte o comunque per molto tempo ti serve qualcosa di serio e che inevitabilmente va a costare un po'.....
guarda, mio padre fa la collezione dei cavetti d'acciaio che gli hanno tagliato per portargli via le bici. E mio padre è uno che di biciclette compra quelle del carrefour a 80 euro, quindi degli autentici cancelli.
Ora anche la mia è un cancello, la volevo così proprio per avere pochi pensieri e perchè non essendo un appassionato volevo qualcosa di semplice con cui andare al parco o fare qualche giretto la domenica con gli amici.
quando sono a casa la tengo in garage e lì non c'è problema, tuttavia mi servirebbe qualcosa se dovessi usarla se mi capitasse chessò di andare a fare un giro in duomo e dovessi legarla a un palo. I cavetti d'acciaio li escluderei perchè li tranciano in pochi secondi con una tronchese. Nella fattispecie ho visto una catena che credo sia costituita dal classico cavetto d'acciaio però rivestita da cilindri e sfere d'acciaio che almeno all'apparenza risultano più impegnativi da segare. qualcuno la conosce? altrimenti pensavo alla classica sbarra ad U.
Doraneko
27-05-2009, 21:22
Comprati una catena da moto (30 euro circa) e puoi stare parecchio tranquillo.
Non sarà adamantio ma ti proteggerà dal ladruncolo occasionale (quello che frega la bici solo per fare un pezzo di strada) e dal furbacchione (quello che va in giro col trancino).E' un tipo di catena che, pur non essendo indistruttibile, dà parecchi grattacapi: con un trancino non la tagli di sicuro, perciò ti porta fuori dalla portata della maggior parte dei ladri (quelli che ho descritto sopra).
Se la tua bici costa 120 euro, spenderne 1/4 per il lucchetto ti sembrerà eccessivo, tieni conto però che se te la dovessero fregare (:tie: ) , ne spenderesti parecchi di più per comprarne un'altra ;)
e occhio alla serratura.. ho visto catene grosse come un braccio con un lucchetto altrettanto grosso... ma che si apre in mezzo secondo con uno spadino..
Seifer86
28-05-2009, 09:26
Si puoi legarla finche vuoi...... ma i deficenti che non sanno cosa fare ci sono sempre....... in giro vedo solo bici legate a cui manca: sellino, manubrio
ruota/e, o più semplicemente ruote bucate.... :(
Alnitak312
28-05-2009, 15:50
Più che altro, io avrei due accorgimenti:
1) Mai legare parti della bicicletta facilmente smontabili (es. le ruote).
2) Comprare una bella catena, con cui legare il telaio a un palo. Per rubare la bici dovrebbero solo spaccare la catena, il che è naturalmente possibile, ma non in tutti i luoghi si può fare con una certa serenità.
il menne
28-05-2009, 16:03
Dopo che negli anni mi hanno rubato tre biciclette ( tranciando catene anche grossotte ) abbastanza buone, ho trovato la vera soluzione!
Vado in giro con una bici vecchia brutta e mezzo rugginosa... basta una catena semplice e la lasciano dove è.... se poi la dovessero rubare con poche decine di euri la ricompro....:fagiano:
silky.music
28-05-2009, 16:31
ciao,
posso chiederti se esiste anche qualche sistema da casa? cioè metto questo micro ricevitore all'interno del telaio e tramite un software posso controllare dov'è? tutto da casa? perchè ho intenzione di comprarmi una bici da downhill, non so se hai presente...la foes 2:1 DHS mono e quando avrò finito di racimolare i soldi volevo anche una sicurezza decente...
grazie ciao!
ecco :asd:
http://www.futurashop.it/allegato/7100-FT710M.asp?L2=LOCALIZZATORI%20GPS/GSM&L1=MODULI%20GSM%20E%20SISTEMI%20GPS&L3=&cd=7100-FT710M&nVt=&d=275,00
Lascia perdere le catene ed i lucchetti classici... soprattutto i lucchetti perchè si aprono molto facilmente... sono meglio i lucchetti corazzati con serrature "particolari" ma costano un botto.
Io ho un lucchetto identico a questo per fissare il telaio con la rastrelliera (pagato 10€)
http://www.bikerweb.it/images/LU39.JPG
ed un normale lucchetto a spirale da far passare fra la ruota,il telaio e la rastrelliera (che già avevo e non mi ricordo quanto costa)
http://www.filipponecarmelo.com/v1/DispositiviDiSicurezza/foto/lucchetto%20a%20spirale.jpg
L'importante è avere due sistemi completamente diversi di protezione, che abbiano due serrature di tipo completamente diverso.
con i sistemi che ho messo sopra serve una tronchese, per rompere la spirale, oppure qualcosa per scassinarte le serreture (una classica ed una a "margherita"), oppure un flessibile per troncare il lucchetto ad arco. (ci dovrebbero perdere un bel po' di tempo)
Cerca di metterla in un posto trafficato (io la metto davanti alla sosta dei taxi).
E comunque quoto quello che hanno già scritto: se proprio vogliono la tua bici se la prendono! Non conta se è un cancello, loro rivendono soprattutto i cancelli!
ciao,
posso chiederti se esiste anche qualche sistema da casa? cioè metto questo micro ricevitore all'interno del telaio e tramite un software posso controllare dov'è? tutto da casa? perchè ho intenzione di comprarmi una bici da downhill, non so se hai presente...la foes 2:1 DHS mono e quando avrò finito di racimolare i soldi volevo anche una sicurezza decente...
grazie ciao!ciao, sì che ho presente. gran bel ferro tra l'altro.
innanzitutto ti dico che io le mie bici buone non le uso in città o cmq non le lascio mai parcheggiate al di fuori di casa mia. anzi capita pure che ti vengano a rubare in garage, se la fai troppo vedere in giro... (toccata di palle)
quello che chiedi si può fare artigianalmente con una radio da radioamatori, antenna gps e un laptop: esiste una rete di radioamatori che trasmette solo dati gps. ma ovviamente nulla che si possa montare su una bici. e poi ti verrebbe a costare qualche centello di euro.
la cosa del "transponder" so che la offre il comune di bologna. su bici di un certo livello però bisogna considerare che i ladri sono intenditori e non vendono mai la bici intera, inoltre potrebbero facilmente rimuovere l'aggeggio se non sono sprovveduti. non vedo molte soluzioni per mezzi costosi.
-----
buona l'idea dei chiodi sulle manopole, ma forse è meglio un bel chiodo ad attuazione pneumatica che fuoriesce dalla sella quando cominci a pedalare. :D
-----
@silky: cacchio bello... mi sa che me ne compro uno. ma non per la bici...
ti autocostruisci un trasmettiore gps da nascondere all'interno del telaio :sofico:
silky.music
29-05-2009, 02:45
@silky: cacchio bello... mi sa che me ne compro uno. ma non per la bici...
ma si scherzava eh :D
e' ovvio che non vale la pena comprarlo per una bici che vale neanche la meta' :fagiano:
Mr_Cilindro
29-05-2009, 03:22
porta via il sellino...
ma si scherzava eh :D
e' ovvio che non vale la pena comprarlo per una bici che vale neanche la meta' :fagiano:
però potrebbe essere interessante per una bici che ne vale il decuplo ;)
cmq carino, non sapevo neanche esistesse.
tehblizz
29-05-2009, 11:22
porta via il sellino...
Con 10€ si comprano un sellino nuovo e il gioco è fatto
Gig4hertz
29-05-2009, 11:47
Con 10€ si comprano un sellino nuovo e il gioco è fatto
si ma intanto che lo ricomprano girano col supporto del sellino nel :ciapet:
momo-racing
29-05-2009, 17:41
porta via il sellino...
l'ideale allora sarebbe realizzare un palo di legno appuntito da lasciare nella canna del telaio al posto del sellino, e poggiarci sopra un sellino fatto di polistirolo. Così il ladro che la ruba si siede sopra, con il peso del proprio corpo sfonda il sellino di polistirolo e rimane impalato! Ovviamente la polizia non potrà dire niente perchè anche se il ladro muore puoi sempre dire che quella bici non era la tua :D
silky.music
29-05-2009, 17:58
l'ideale allora sarebbe realizzare un palo di legno appuntito da lasciare nella canna del telaio al posto del sellino, e poggiarci sopra un sellino fatto di polistirolo. Così il ladro che la ruba si siede sopra, con il peso del proprio corpo sfonda il sellino di polistirolo e rimane impalato! Ovviamente la polizia non potrà dire niente perchè anche se il ladro muore puoi sempre dire che quella bici non era la tua :D
ci sarebbero le impronte digitali :fagiano:
Doraneko
30-05-2009, 09:26
ci sarebbero le impronte digitali :fagiano:
Te l'hanno rubata e quando ce l'avevi tu, tutto quell'arnese non c'era :O
silky.music
30-05-2009, 13:36
Te l'hanno rubata e quando ce l'avevi tu, tutto quell'arnese non c'era :O
si vabbe' :asd:
Fraggerman
30-05-2009, 13:56
Carichi un condensatore a 400v, positivo sopra la manopola destra, negativo su quella sinistra :D
io lo farò per la moto... ti da una scarica devastante :asd:
silky.music
30-05-2009, 18:06
io lo farò per la moto... ti da una scarica devastante :asd:
meglio un inverter, cosi' la scarica e' continua :asd:
Fraggerman
30-05-2009, 19:15
meglio un inverter, cosi' la scarica e' continua :asd:
mah, non so sai... sarà pure continua, ma un bel condesatore da qualche farad a 300V fa male, basta e avanza per stenderti
silky.music
30-05-2009, 19:37
mah, non so sai... sarà pure continua, ma un bel condesatore da qualche farad a 300V fa male, basta e avanza per stenderti
ok ok, ma io scherzavo
da come ne parli sembra tu abbia intenzione di farlo veramente :asd:
Fraggerman
30-05-2009, 20:12
ok ok, ma io scherzavo
da come ne parli sembra tu abbia intenzione di farlo veramente :asd:
ehm, si, l'intenzione c'è :rolleyes: , un mesetto fa mi hanno rubato la moto(5700€ buttati al vento), e stavo giusto giusto cercando un antifurto sicuro :asd:
ho pensato pure a qualcosa di esplosivo :D
Siddhartha
30-05-2009, 20:19
cut
stessa soluzione adottata da me per la bici comprata ieri!!! :O
silky.music
30-05-2009, 22:36
ehm, si, l'intenzione c'è :rolleyes: , un mesetto fa mi hanno rubato la moto(5700€ buttati al vento), e stavo giusto giusto cercando un antifurto sicuro :asd:
ho pensato pure a qualcosa di esplosivo :D
l'importante e' ricordarsi di spegnerlo quando e' il proprietario a toccare la moto :asd:
oppure si puo' usare un sistema a transponder, cosi' si stacca il condensatore automaticamente quando ti avvicini http://gianom.googlepages.com/asdmega2xt6.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.