PDA

View Full Version : Come aggiornare al firmware 2.2.1 se ho già il file sull'hard disk???


Pepenero
27-05-2009, 17:01
Salve, ho un iPhone 3G con firmware 2.1 e sul quale ho fatto il jailbreak… Vorrei porre le seguenti domande in quanto leggendo alcuni post in rete non sono riuscito a dare esatta risposta ai miei dubbi:
- Per prima cosa vorrei chiedere se è possibile aggiornarlo al firmware 2.2.1 (dal momento che diverse applicazioni necessitano di quest’ultimo) senza doverlo scaricare tramite itunes, in quanto ho già fatto il download da un link alternativo (e anche perché non ho l’adsl).

- L’aggiornamento del firmware dell’ iphone è un processo rischioso? In quali rischi potrei incorrere?

- Inoltre vorrei chiedere come è possibile sapere se il mio iPhone è Italiano o straniero, dal momento che per l’aggiornamento del firmware è un aspetto rilevante. L’ho acquistato su internet, precisamente sul sito “italiana importazione” e mi è arrivato in confezione del tutto italiana e al quale era abbinata una sim della Tim…quindi presumo che sia Italiano al 100%, ma non si sa mai…

Spero riusciate a darmi una mano per risolvere questi miei dubbi, grazie…

patanfrana
27-05-2009, 17:30
- Per fare l'aggiornamento del firm da un file presente nel tuo Hd, basta che quando clicchi Aggiorna nel contempo tieni premuto il tasto Alt (se sei su di un Mac) o Shift (se sei su Windows)

- L'aggiornamento del firm di per sè non è rischioso e richiede pochi minuti. Il problema si pone per il Jailbreak, visto che questo viene azzerato dall'aggiornamento, ma se il tuo terminale è italiano il problema è relativo, visto che puoi sia stare senza JB che farlo subito dopo l'aggiornamento.

- Se nella confezione del tuo iPhone c'era una SIM Tim, direi che puoi essere piuttosto sicuro che sia Italiano. Metodi per averne la sicurezza non ne conosco però.

Ricordati che aggiornando il firm (o ripristinando, cosa di solito consigliata) vai a perdere tutte le applicazioni JB e relativi dati, che ovviamente non si possono recuperare dal backup di iTunes (che ti restituirà invece tutti gli altri dati "regolari").