View Full Version : Prezzi a Milano... mah
alphacygni
27-05-2009, 15:55
E' da circa un anno che vivo a Milano... ora, che la vita fosse piu' cara rispetto a Roma lo sapevo, solo che a volte mi sembra veramente che i negozianti fumino roba pesa...
Esempio: sto cercando un merdosissimo rubinetto per un tubo di irrigazione, con innesto da mezzo pollice. Una roba che, a mio modo di vedere, per male che vada potresti pagare 5 euro dal ferramenta particolarmente spilorcio.
Entro in un primo negozio, e non aveva qualcosa che facesse al caso mio (evabbe', pazienza), perche' dove devo posizionarlo deve avere determinate caratteristiche di ingombro.
Entro in un altro, mi fa vedere uno di quelli a leva, con l'innesto per il tubo, che si vede a occhio essere di qualita' infima, vedo il prezzo: 8.50 euro :eek:
Mi invento una cazzata, prendo ed esco.
Vado in un altro ferramenta, vicino al lavoro (zona centralissima, ok...), stessa solfa, me ne fa vedere uno di qualita' visibilmente migliore, vedo il prezzo: 11.50 euro :eek: :eek: :eek:
Poco fa ho dato uno sguardo su ebay: lo stesso rubinetto merdoso del primo negozio, in vendita a 1,68 euro. Lo stesso, migliore, del secondo, a 4 euro. In entrambi i casi spediscono con raccomandata a 4-5 euro. In entrambi i casi, quindi, con tutta la spedizione, conviene prenderlo su ebay. La cosa che trovo aberrante e' che, al di la' dell'esborso anche IN ASSOLUTO minore, quello che i venditori si metteranno in tasca sara' comunque al netto delle spese di spedizione, il che vuol dire tra 1/5 e 1/3 di quello che mi hanno chiesto qui.
Ma vi sembra normale??
Ma vi sembra normale??
si. i milanesi devono pagare il ponte sullo stretto :O
Poi i negozietti si lamentano se i vari Leroy Merlin, Castorama, ecc.ecc. li fanno chiudere... :rolleyes:
Devono chiudere, peggio per loro.
si. i milanesi devono pagare il ponte sullo stretto :O
La cosa fantastica è che i messinesi non lo vogliono :asd:
Comunque si, Milano è allucinante :cry:
Comunque si, Milano è allucinante :cry:
come prezzi e come persone... :cry:
come prezzi e come persone... :cry:
Ma Milano è grande, di gente ce n'è quanta ne vuoi ;)
come persone... :cry:
Che c'ha di strano la gente a milano? :stordita:
gianlu1993
27-05-2009, 17:47
come persone... :cry:
che hanno le persone di Milano?
E rokkio 47
ps: si siete esagerati ;)
momo-racing
27-05-2009, 18:06
sui prezzi confermo. E rimanendo sul pezzo, purtroppo anche ai vari castorama, brico e leroy merlin la situazione non è poi così rosea.
hanno La Febbra :eek:
eh certo! :O
beh confermo che di gente ce n'è di ogni tipo... ma talvota rimango perplesso dai miei concittadini :stordita: e lo dico da milanese...
Cmq... per non andare OT già nell'hinterland i prezzi cambiano... e menomale!:D
ma certo tutti i prezzi sono gonfiati qui in città, è una cosa assurda
io la spesa la faccio al week-end quando torno dai miei, con notevole risparmio...
comunque non è solo un problema di negozi al dettaglio. l'elettricista si fa pagare di più e pure altri professionisti dello stesso calibro...
tanto per dire il certificato energetico dei palazzi qui a Milano costa circa il doppio rispetto a dove sono i miei e ne ho fatta di fatica per convincere l'amministratore a rivolgersi al tizio indicato da me... idem tutte le altre spese
andare a locali in realtà non costa tanto di più... a Milano l'happy hour a 5 euro lo riesci a fare, basta non andare dove costa 7/8 o più :D e le disco idem, non è che in provincia costino meno, stesso discorso per i mezzi pubblici.
solo che ti fottono con tutte quelle "piccole" spese che si fanno sentire ben presto
per non parlare delle case, dicono che il mercato è fermo e i prezzi calano ma a Milano è falso, basta guardarsi in giro. qui tiene tutto, gli affitti sono alti e le vendite pure, è pazzesco!!
la gente è molto varia, come ovvio in una città così grande. tra l'altro, specialmente tra i giovani, mi è difficile trovare dei milanesi doc, tanto è vero che si stupiscono tutti per il mio accento così forte (molto di qui, tipo dogui :asd:).
è vero che il milanese tipo è meno espansivo e accogliente, però non mi sembra un problema... io qui mi trovo benissimo :)
non solo milano, riviera ligure neanche 1 metro di catena e 1 lucchetto 11 euro....
Giant Lizard
28-05-2009, 02:20
e pensa che secondo un'autorevole classifica a livello mondiale, Milano si è posizionata al 49esimo posto tra le 100 città migliori del mondo, nonché unica città in italia :asd:
non so come sia possibile, sto posto fa schifo.
a me milano mai piaciuta... infatti non ho proprio voglia di tornarci ( invece tornerei a roma ... )
C;a;,z,a,;z;a
confermo anch'io, milano è carissima, e più è piccolo il negozio, più è caro...
io ho smesso anche di comprare il pane dal fornaio sotto casa, per fortuna hanno aperto a poca distanza un supermercato di medie dimensioni e un brico center nello stesso edificio. giusto per raffronto, il pane comune dal fornaio costa 4.90 euro al kg (e lì non è neanche buono...), al supermercato 2,50... con 45 centesimi mi compro la baguette che è anche buona invece che 1,15 a comprare 5 michette...
e nei panifici/latterie, il latte della centrale del latte di milano costa 1.70 al litro, al supermercato 1.33...
Black Dawn
28-05-2009, 10:48
a me milano mai piaciuta... infatti non ho proprio voglia di tornarci ( invece tornerei a roma ... )
C;a;,z,a,;z;a
:eek: :asd:
Apix_1024
28-05-2009, 10:58
il latte della centrale del latte di milano costa 1.70 al litro, al supermercato 1.33...
azzo... non avete i distributori tipo questi da voi:
http://bottanuco.files.wordpress.com/2008/10/distributore-latte1.jpg
1euro al litro ed è pure buono!!!:eek:
azzo... non avete i distributori tipo questi da voi:
1euro al litro ed è pure buono!!!:eek:
Ci sono, ci sono... ne avevo anche uno qui dietro dove lavoro io... l'hanno tolto :cry:
azzo... non avete i distributori tipo questi da voi:
http://bottanuco.files.wordpress.com/2008/10/distributore-latte1.jpg
1euro al litro ed è pure buono!!!:eek:
si ma quello che conosco è parecchio fuori mano rispetto ai percorsi "standard"... devo per forza prendere la macchina per andarci, o i mezzi pubblici che sono uno ogni ora su quella tratta... quello che risparmierei pagando il latte 40 centesimi in meno, lo spenderei in benzina o in biglietto atm extraurbano...
il sabato mattina di solito vado a prendere formaggio frutta e verdura al consorzio agrario in via ripamonti, che oltre ad essere molto più buono è anche decisamente economico (sacco di patate, sacco mele, sacco di pere tutti da 2kg 5 euro), ma non c'è il distributore del latte
sì ci sono anche a Milano, ma costa di più che in provincia ho notato...
ma non c'è il distributore del latte
Sbagliato... non c'è PIU'... che è diverso :muro: qualcuno mi ha detto però che ogni tanto ricompare durante il mercato del mercoledì
Sbagliato... non c'è PIU'... che è diverso :muro: qualcuno mi ha detto però che ogni tanto ricompare durante il mercato del mercoledì
mh... :rolleyes:
il mercoledì non riesco mai a passare...
ora quando vado a fare la spesa all'esselunga compro il latte fresco a marchio esselunga che costa 0,88...
mister giogio
28-05-2009, 15:43
non solo milano, riviera ligure neanche 1 metro di catena e 1 lucchetto 11 euro....
.......ma la Riviera Ligure, è "stata fatta" per i Milanesi :asd:
Giant Lizard
28-05-2009, 17:16
e comunque un paio d'anni fa, in piazza del duomo a Firenze, una bottiglia da mezzo litro di acqua me la volevano far pagare 6,50€ :D
alphacygni
28-05-2009, 17:51
e comunque un paio d'anni fa, in piazza del duomo a Firenze, una bottiglia da mezzo litro di acqua me la volevano far pagare 6,50€ :D
io la avrei acquistata per infilargliela nel c**o :sofico:
ilguercio
28-05-2009, 17:52
io la avrei acquistata per infilargliela nel c**o :sofico:
Vuoto a rendere?:O
alphacygni
28-05-2009, 20:37
Vuoto a rendere?:O
esatto, anche se da mezzo litro la soddisfazione sarebbe poca... magari una bella bottiglia di tè freddo da 2 litri, con l'imboccatura bella larga... :O
esatto, anche se da mezzo litro la soddisfazione sarebbe poca... magari una bella bottiglia di tè freddo da 2 litri, con l'imboccatura bella larga... :O
sai poi che bei giochi di spruzzi d'acqua dalla bocca :O
tecnologico
28-05-2009, 21:04
Poi i negozietti si lamentano se i vari Leroy Merlin, Castorama, ecc.ecc. li fanno chiudere... :rolleyes:
Devono chiudere, peggio per loro.
guarda che castorama , brico e compagnia sono mooooolto più cari dei ferramente.
bisogna fare una distinzione: i ferramenta\utility del centro per la gente che ti scassano e qui piccoli ferramenta per addetti ai lavori dove le cose costano il giusto
carolalt
28-05-2009, 23:07
ragazzi il problema credo stia non solo a Milano, ma in tutte le grandi città i negozietti hanno dei prezzi improponibili, anche a Verona od in Veneto in generale è impossibile pagare meno di 10 euro per un tubo dal ferramenta!!! come l'esperienza insegna, viva e-bay, dovremmo tutti spostarci verso internet e paragonare prezzi ed occasioni...w la rete! cosa ne pensate??
mister giogio
29-05-2009, 11:08
Per comprare: viva la rete e viva internet, si, ma con moderazione; per molte cose è da preferire l'acquisto in negozi fisici.
........e poi bisogna vedere come lo si intente "internet": "globale" (e qui, si nascondono fregature stratosferiche senza possibilità di rivalsa), o più "casereccio" (es. acquisti solo su negozi italiani e solo da negozi +o- conosciuti)???
Purtroppo, la rete, è una stupenda macchina ma con difetti strutturali enormi.
;)
CaFFeiNe
29-05-2009, 12:18
non solo milano, riviera ligure neanche 1 metro di catena e 1 lucchetto 11 euro....
in provincia di salerno, la catena d'acciaio quella molto doppia, la paghi 2 euro al metro, e un lucchetto massimo 5 euro.....
cmq una cosa che odio di milano...
il caffe'
cioe' tu mi fai un caffe' con la macchina automatica.... neanche a leva, e me lo fai pagare 90 centesimi di media (a napoli ci sono bar che lo fanno pagare dai 60 ai 75, gia' 80 sei un ladro)
e se chiedi IL BICCHIERE D'ACQUA VICINO AL CAFFE', che è un OBBLIGO, che da noi ti danno sempre frizzante o naturale a scelta, o dalla bottiglia, o se hanno l'impianto depuratore/addizionatore di gas, da li....a milano TE LO FANNO PAGARE
è OSCENO
un caffe' con un bicchiere d'acqua... spesa media di 70 centesimi qui da noi, li' ti costa 1.4 euro.... il doppio esatto....
tralaltro qui paghi anche il barista con la macchina a leva, e paghi la sua abilita'
li paghi un tizio che preme un pulsante.
per non parlare del pesce fresco.... a milano lo fanno pagare a peso d'oro.... lo stesso pesce (perchè a milano non viene solo da genova, viene da tutti i porti d'italia bene o male) da noi, te lo buttano dietro....
le uniche cose convenienti a milano sono:
prodotti di origine alimentare gestiti da extracomunitari (kebab che li' costa meno che qui, inoltre qui lo fanno italiani e non lo sanno fare...., ristoranti cinesi, che hanno prezzi standard in tutto il mondo..... etc)
negozi di elettronica/informatica (alcuni di quelli online piu' importanti sono a milano)
per il resto basta... sono spilorcissimi...
per non parlare dei "pizzaioli"... mi fanno pagare 5 o 6 euro, una sottospecie di margherita, che tutto sembra tranne na pizza..... e che poi scopri che magari non è neanche stato mai a napoli a imparare un minimo di preparazione della pizza....e devi andare nella pizzeria gestita da napoletani, dove ovviamente, costa ancora di piu', perchè il tizio sa che il resto delle pizze fa schifo....
ci sono prezzi troppo assurdi... per tutto quasi... gli unici posti buoni dove spendere sono i centri commerciali... e cosa fa la regione lombardi? vieta l'apertura domenicale per 2 domeniche al mese.... perchè quei 4 negozietti spilorci, senno' soffrono ancora di piu' un po' di sana concorrenza?
se poi parlo degli orari.... anche quelli sono ridicoli...
ma infatti milano per qualità di vita FA SCHIFO
Ipotizzando un costo della materia prima (ottone) di 2.7€/kg
dalla fabbrica lo vendiamo a 2.144€ (da 1/2" )
in provincia di salerno, la catena d'acciaio quella molto doppia, la paghi 2 euro al metro, e un lucchetto massimo 5 euro.....
cmq una cosa che odio di milano...
il caffe'
cioe' tu mi fai un caffe' con la macchina automatica.... neanche a leva, e me lo fai pagare 90 centesimi di media (a napoli ci sono bar che lo fanno pagare dai 60 ai 75, gia' 80 sei un ladro)
e se chiedi IL BICCHIERE D'ACQUA VICINO AL CAFFE', che è un OBBLIGO, che da noi ti danno sempre frizzante o naturale a scelta, o dalla bottiglia, o se hanno l'impianto depuratore/addizionatore di gas, da li....a milano TE LO FANNO PAGARE
è OSCENO
un caffe' con un bicchiere d'acqua... spesa media di 70 centesimi qui da noi, li' ti costa 1.4 euro.... il doppio esatto....
tralaltro qui paghi anche il barista con la macchina a leva, e paghi la sua abilita'
li paghi un tizio che preme un pulsante.
per non parlare del pesce fresco.... a milano lo fanno pagare a peso d'oro.... lo stesso pesce (perchè a milano non viene solo da genova, viene da tutti i porti d'italia bene o male) da noi, te lo buttano dietro....
le uniche cose convenienti a milano sono:
prodotti di origine alimentare gestiti da extracomunitari (kebab che li' costa meno che qui, inoltre qui lo fanno italiani e non lo sanno fare...., ristoranti cinesi, che hanno prezzi standard in tutto il mondo..... etc)
negozi di elettronica/informatica (alcuni di quelli online piu' importanti sono a milano)
per il resto basta... sono spilorcissimi...
per non parlare dei "pizzaioli"... mi fanno pagare 5 o 6 euro, una sottospecie di margherita, che tutto sembra tranne na pizza..... e che poi scopri che magari non è neanche stato mai a napoli a imparare un minimo di preparazione della pizza....e devi andare nella pizzeria gestita da napoletani, dove ovviamente, costa ancora di piu', perchè il tizio sa che il resto delle pizze fa schifo....
ci sono prezzi troppo assurdi... per tutto quasi... gli unici posti buoni dove spendere sono i centri commerciali... e cosa fa la regione lombardi? vieta l'apertura domenicale per 2 domeniche al mese.... perchè quei 4 negozietti spilorci, senno' soffrono ancora di piu' un po' di sana concorrenza?
se poi parlo degli orari.... anche quelli sono ridicoli...
Perdonami eh... ma direi che stai giusto un attimo esagerando.
Non so' in quali bar vai tu ma dove sono andato io (e ci abito da 29 anni) il caffe' o il capuccino l'ho sempre trovato buono, difficilmente faceva schifo.
Il bicchiere d'acqua un obbligo?:mbe: Faccio colazione al bar da anni e gente che prende acqua dopo il caffe' sara' 1 persona su 20 a dire tanto, poi se mi parli di acqua del rubinetto e te la fanno pagare ti posso anche dare ragione (anche se non sta scritto da nessuna parte che devono dartela gratis) ma se pretendi un bicchiere di acqua minerale gratuito mi sa' che non hai capito come gira il mondo :asd:
Per quanto riguarda la pizza... ma dove sta scritto che devi andare a napoli per imparare a farla? :asd:
Ci sono pizzaioli del nord e anche extracomunitari che fanno la pizza buonissima e viceversa come ci sono napoletani negati a fare la pizza, mica siete nati con "il manuale della pizza" nel sangue.
In fine il discorso orari mi fa proprio ridere... per lavoro ho contatti tutti i giorni con negozianti del sud e per riuscire contattarvi bisogna chiamare in negozio dopo le 17 e vi incazzate pure se noi che iniziamo a lavorare alle 8.30 alle 18.00 "vorremmo" andare a casa dopo una giornata di lavoro :asd:
Milano per tante cose non piace nemmeno a me, anzi fosse per me abiterei in qualche paesino da 5000 abitanti.... ma vediamo di non esagerare con le "cazzatucole";)
Stigmata
29-05-2009, 20:19
e se chiedi IL BICCHIERE D'ACQUA VICINO AL CAFFE', che è un OBBLIGO, che da noi ti danno sempre frizzante o naturale a scelta, o dalla bottiglia, o se hanno l'impianto depuratore/addizionatore di gas, da li....a milano TE LO FANNO PAGARE
dove sta scritto che è un obbligo?
giusto per ignoranza mia, intendiamoci
E' da circa un anno che vivo a Milano... ora, che la vita fosse piu' cara rispetto a Roma lo sapevo, solo che a volte mi sembra veramente che i negozianti fumino roba pesa...
Esempio: sto cercando un merdosissimo rubinetto per un tubo di irrigazione, con innesto da mezzo pollice. Una roba che, a mio modo di vedere, per male che vada potresti pagare 5 euro dal ferramenta particolarmente spilorcio.
Entro in un primo negozio, e non aveva qualcosa che facesse al caso mio (evabbe', pazienza), perche' dove devo posizionarlo deve avere determinate caratteristiche di ingombro.
Entro in un altro, mi fa vedere uno di quelli a leva, con l'innesto per il tubo, che si vede a occhio essere di qualita' infima, vedo il prezzo: 8.50 euro :eek:
Mi invento una cazzata, prendo ed esco.
Vado in un altro ferramenta, vicino al lavoro (zona centralissima, ok...), stessa solfa, me ne fa vedere uno di qualita' visibilmente migliore, vedo il prezzo: 11.50 euro :eek: :eek: :eek:
Poco fa ho dato uno sguardo su ebay: lo stesso rubinetto merdoso del primo negozio, in vendita a 1,68 euro. Lo stesso, migliore, del secondo, a 4 euro. In entrambi i casi spediscono con raccomandata a 4-5 euro. In entrambi i casi, quindi, con tutta la spedizione, conviene prenderlo su ebay. La cosa che trovo aberrante e' che, al di la' dell'esborso anche IN ASSOLUTO minore, quello che i venditori si metteranno in tasca sara' comunque al netto delle spese di spedizione, il che vuol dire tra 1/5 e 1/3 di quello che mi hanno chiesto qui.
Ma vi sembra normale??
a Milano - purtroppo - non puoi prescindere dall'auto: prendi e vai in un grosso store in periferia, tipo Castorama a Corsico, e trovi tutto a buon prezzo.
Logicamente in centro sei in centro (l'affitto stesso del negozio sarà proibitivo, loro non possono fa altro che scaricare sul consumatore).
io facevo il dritto e non compravo niente in città, tutto fuori.
guarda che castorama , brico e compagnia sono mooooolto più cari dei ferramente.
bisogna fare una distinzione: i ferramenta\utility del centro per la gente che ti scassano e qui piccoli ferramenta per addetti ai lavori dove le cose costano il giusto
a me non pare proprio!
Ipotizzando un costo della materia prima (ottone) di 2.7€/kg
dalla fabbrica lo vendiamo a 2.144€ (da 1/2" )
si ma bisogna comprarne 4 pallet :asd:
CaFFeiNe
29-05-2009, 23:59
dove sta scritto che è un obbligo?
giusto per ignoranza mia, intendiamoci
il bicchiere d'acqua prima del caffe', serve a sciaquare la bocca da eventuali gusti residui di qualcos'altro, per poter assaporare meglio il caffe'
è automatico, acqua insieme al piattino, e mentre lui fa il caffe' tu ti sciaqui la bocca con il bicchiere d'acqua.
anche perchè, se permettete, un caffe' dopo un cornetto, fa schifo, la "bocca" di cornetto, ti altera completamente il sapore del caffe', e non viene gustato bene...
mi dispiace, ma per me se non capite l'importanza di questo, significa che SENZA OFFESA, di caffe' non ve ne intendete... perchè avete sempre bevuto caffe' alterato...
e vi assicuro che qui l'acqua ve la mettono nel 90% dei casi, automatico,e se non la mettono, se la chiedete non la fanno pagare.
se non hanno l'impianto (che costa qualche migliaio di euro, e qui lo comprano apposta per dare l'acqua col caffe...)la danno dalla bottiglia, dalla fontana solo gli autogrill, o alcuni bar "buchi"
l'acqua DEVE essere inclusa nel prezzo del caffe'.
riguardo la pizza....
gia' il fatto che usano forni in metallo tutte le pizzerie della provincia di milano in cui sono stato... per me è gia' osceno... il forno deve essere fatto con determinate pietre, che hanno una dissipazione molto minore, e mantengono molto meglio la temperatura...
( http://it.wikipedia.org/wiki/Pizza_napoletana ) leggi e riconoscimenti... per essere doc, la pizza deve rispettare una certo selezione e mezzi... gia' quella specie di pizzotella che ho visto mettere in molte pizzerie in provincia di milano, la fa fuoriuscire da queste norme.
e cmq i prezzi sono altissimi.... 5 euro una margherita....
ho cancellato il resto,sulla mia "filosofia" del caffe' perchè siamo OT ;)possiamo aprire un thread apposito sui "caffe' standard" e quelli "manuali" come li chiamo io, ci ho fatto uno stile di vita sul caffe' fin da piccolo, dato che mia madre vende caffe' per bar ;)
17Qwerty71
30-05-2009, 05:27
il bicchiere d'acqua prima del caffe', serve a sciaquare la bocca da eventuali gusti residui di qualcos'altro, per poter assaporare meglio il caffe'
è automatico, acqua insieme al piattino, e mentre lui fa il caffe' tu ti sciaqui la bocca con il bicchiere d'acqua.
anche perchè, se permettete, un caffe' dopo un cornetto, fa schifo, la "bocca" di cornetto, ti altera completamente il sapore del caffe', e non viene gustato bene...
mi dispiace, ma per me se non capite l'importanza di questo, significa che SENZA OFFESA, di caffe' non ve ne intendete... perchè avete sempre bevuto caffe' alterato...
e vi assicuro che qui l'acqua ve la mettono nel 90% dei casi, automatico,e se non la mettono, se la chiedete non la fanno pagare.
se non hanno l'impianto (che costa qualche migliaio di euro, e qui lo comprano apposta per dare l'acqua col caffe...)la danno dalla bottiglia, dalla fontana solo gli autogrill, o alcuni bar "buchi"
l'acqua DEVE essere inclusa nel prezzo del caffe'.
riguardo la pizza....
gia' il fatto che usano forni in metallo tutte le pizzerie della provincia di milano in cui sono stato... per me è gia' osceno... il forno deve essere fatto con determinate pietre, che hanno una dissipazione molto minore, e mantengono molto meglio la temperatura...
( http://it.wikipedia.org/wiki/Pizza_napoletana ) leggi e riconoscimenti... per essere doc, la pizza deve rispettare una certo selezione e mezzi... gia' quella specie di pizzotella che ho visto mettere in molte pizzerie in provincia di milano, la fa fuoriuscire da queste norme.
e cmq i prezzi sono altissimi.... 5 euro una margherita....
ho cancellato il resto,sulla mia "filosofia" del caffe' perchè siamo OT ;)possiamo aprire un thread apposito sui "caffe' standard" e quelli "manuali" come li chiamo io, ci ho fatto uno stile di vita sul caffe' fin da piccolo, dato che mia madre vende caffe' per bar ;)
Si ma gli stipendi al nord sono più alti che da voi, è normale che la margherita che da te costa meno di 4, là ne costa 5.
A me 5 euro per una margherita mi sembra un prezzo abbastanza buono invece :fagiano:
Ma di certo non mi trasferirei giù al sud dove ti rubano anche le mutande e gli stipendi nostri se li sognano :rolleyes:
il bicchiere d'acqua prima del caffe', serve a sciaquare la bocca da eventuali gusti residui di qualcos'altro, per poter assaporare meglio il caffe'
è automatico, acqua insieme al piattino, e mentre lui fa il caffe' tu ti sciaqui la bocca con il bicchiere d'acqua.
anche perchè, se permettete, un caffe' dopo un cornetto, fa schifo, la "bocca" di cornetto, ti altera completamente il sapore del caffe', e non viene gustato bene...
mi dispiace, ma per me se non capite l'importanza di questo, significa che SENZA OFFESA, di caffe' non ve ne intendete... perchè avete sempre bevuto caffe' alterato...
e vi assicuro che qui l'acqua ve la mettono nel 90% dei casi, automatico,e se non la mettono, se la chiedete non la fanno pagare.
se non hanno l'impianto (che costa qualche migliaio di euro, e qui lo comprano apposta per dare l'acqua col caffe...)la danno dalla bottiglia, dalla fontana solo gli autogrill, o alcuni bar "buchi"
l'acqua DEVE essere inclusa nel prezzo del caffe'.
riguardo la pizza....
gia' il fatto che usano forni in metallo tutte le pizzerie della provincia di milano in cui sono stato... per me è gia' osceno... il forno deve essere fatto con determinate pietre, che hanno una dissipazione molto minore, e mantengono molto meglio la temperatura...
( http://it.wikipedia.org/wiki/Pizza_napoletana ) leggi e riconoscimenti... per essere doc, la pizza deve rispettare una certo selezione e mezzi... gia' quella specie di pizzotella che ho visto mettere in molte pizzerie in provincia di milano, la fa fuoriuscire da queste norme.
e cmq i prezzi sono altissimi.... 5 euro una margherita....
ho cancellato il resto,sulla mia "filosofia" del caffe' perchè siamo OT ;)possiamo aprire un thread apposito sui "caffe' standard" e quelli "manuali" come li chiamo io, ci ho fatto uno stile di vita sul caffe' fin da piccolo, dato che mia madre vende caffe' per bar ;)
Non capiremo niente di caffe' ma di persone del sud ne conosco a decine e sta cazzata "d'obbligo" la sento per la prima volta.
Probabilmente è anche vero che iniziando a lavorare circa alle 8.30 e facendoci anche 1 ora e mezza di viaggio per andare al lavoro il tempo "per sciacquare la bocca dai residui (:asd:) non ce l'abbiamo e quindi ci gustiamo il nostro cornetto con il nostro caffe' senza crearci problemi.
P.S. Quando ho detto che di persone che chiedeno l'acqua dopo il caffè ne vedo circa 1 su 20 intendevo DOPO aver bevuto e mangiato, non ho MAI visto una persona qui bere l'acqua prima ma probabilmente è come dici tu.... siamo 1 milione e mezzo di pirla :asd:
Stigmata
30-05-2009, 12:24
il bicchiere d'acqua prima del caffe', serve a sciaquare la bocca da eventuali gusti residui di qualcos'altro, per poter assaporare meglio il caffe'
è automatico, acqua insieme al piattino, e mentre lui fa il caffe' tu ti sciaqui la bocca con il bicchiere d'acqua.
anche perchè, se permettete, un caffe' dopo un cornetto, fa schifo, la "bocca" di cornetto, ti altera completamente il sapore del caffe', e non viene gustato bene...
mi dispiace, ma per me se non capite l'importanza di questo, significa che SENZA OFFESA, di caffe' non ve ne intendete... perchè avete sempre bevuto caffe' alterato...
e vi assicuro che qui l'acqua ve la mettono nel 90% dei casi, automatico,e se non la mettono, se la chiedete non la fanno pagare.
se non hanno l'impianto (che costa qualche migliaio di euro, e qui lo comprano apposta per dare l'acqua col caffe...)la danno dalla bottiglia, dalla fontana solo gli autogrill, o alcuni bar "buchi"
l'acqua DEVE essere inclusa nel prezzo del caffe'.
Non ho chiesto il motivo dell'acqua accanto al caffè, lo so benissimo a cosa serve e non ho mai detto di non saperlo. Ho scritto "ignoranza mia" riguardo all'obbligo.
Ho chiesto, e rinnovo la richiesta dato che non mi hai risposto, dove stia scritto che l'acqua accanto al caffè sia un *obbligo*, visto che è quanto vai dicendo.
Dato che sei così informato saprai senz'altro rispondermi, o perlomeno io mi aspetto che tu lo faccia.
;27653704']Non capiremo niente di caffe' ma di persone del sud ne conosco a decine e sta cazzata "d'obbligo" la sento per la prima volta.
Probabilmente è anche vero che iniziando a lavorare circa alle 8.30 e facendoci anche 1 ora e mezza di viaggio per andare al lavoro il tempo "per sciacquare la bocca dai residui (:asd:) non ce l'abbiamo e quindi ci gustiamo il nostro cornetto con il nostro caffe' senza crearci problemi.
P.S. Quando ho detto che di persone che chiedeno l'acqua dopo il caffè ne vedo circa 1 su 20 intendevo DOPO aver bevuto e mangiato, non ho MAI visto una persona qui bere l'acqua prima ma probabilmente è come dici tu.... siamo 1 milione e mezzo di pirla :asd:
Forse conosci le uniche 10 che fanno caso a questa cosa :Prrr:
Io sono di lecce, e da me in terronia quando ti danno il caffè (quasi) in automatico ti portano anche il bicchiere d'acqua.
anche a firenze in molti bar di portano l'acqua...
ma a milano la tirchiaggine è incredibile :asd: :asd:
Forse conosci le uniche 10 che fanno caso a questa cosa :Prrr:
Io sono di lecce, e da me in terronia quando ti danno il caffè (quasi) in automatico ti portano anche il bicchiere d'acqua.
Anche a Roma, anzi da Roma in giù l'acqua con il caffè è obbligatoria..
a me non pare proprio!
invece lo sono eccome, se trovi il ferramenta giusto (non quello di 4 metri quadri) risparmi un botto. la comodità deigrandi stores è che trovi tutto, se devi prendere quattro pirlate risparmi piuttosto che visitare 5 negozi... certo, se devi rifare l'impianto elettrico e vai da castorama son cazzi tuoi :sofico:
milano: a me come città ca cacare, è proprio brutta, e per il costo della vita non ci troverei nulla di strano se avessimo stipendi adeguati. alla fine sempre lì si va a finire...
tecnologico
30-05-2009, 15:28
confermo la storia dell' acqua per tutti i bar di catania.
Si ma gli stipendi al nord sono più alti che da voi, è normale che la margherita che da te costa meno di 4, là ne costa 5.
A me 5 euro per una margherita mi sembra un prezzo abbastanza buono invece :fagiano:
Ma di certo non mi trasferirei giù al sud dove ti rubano anche le mutande e gli stipendi nostri se li sognano :rolleyes:
quoterrimo ed aggiungo....a Napoli faranno anche i prezzi piu bassi,tutto in cambio di un po di evasione fiscale e lavoro in nero....sfido io che i prezzi so piu bassi se ti mettono un 20enne dietro un bancone e a fine mese gli danno 500 €...forse :doh: Suvvia che qui a Napoli è il 3° mondo e lo dico da Napoletano...purtroppo.
Stigmata
30-05-2009, 16:15
Qui si incomincia 8:00-9:00 a lavorare (dipende dal negozio, i panifici aprono anche 3-4 di notte visto che fanno il pane) e chiudono alle 20:00-21:00.
Con che orari di pausa pranzo?
Stigmata
30-05-2009, 16:17
Anche a Roma, anzi da Roma in giù l'acqua con il caffè è obbligatoria..
Un'altro che sostiene che è obbligatoria, allora magari c'è davvero una qualche legge o regolamento che lo stabilisce. Mi daresti qualche info in più al riguardo, per favore?
tecnologico
30-05-2009, 16:21
Con che orari di pausa pranzo?
orario continuato per i grossi, pausa 13:30 - 16:30 per i negozietti
tecnologico
30-05-2009, 16:22
più che obbligatoria è strana la cosa che paghi il bicchiere d' acqua. ovviamente io mi farei fare lo scontrino anche per quello come minimo.
ilguercio
30-05-2009, 16:24
orario continuato per i grossi, pausa 13:30 - 16:30 per i negozietti
*
Stigmata
30-05-2009, 16:45
orario continuato per i grossi, pausa 13:30 - 16:30 per i negozietti
Se fai più pausa pomeridiana (cosa usuale nelle zone meridionali, non solo italiane) chiudi più tardi, è normale.
A milano fanno meno pausa e chiudono un po' prima, tutto qua... ci sono comunque ipermercati che stanno aperti fino alle 20, per il resto ci si arrangia in pausa pranzo o nel weekend.
Stigmata
30-05-2009, 16:47
più che obbligatoria è strana la cosa che paghi il bicchiere d' acqua. ovviamente io mi farei fare lo scontrino anche per quello come minimo.
Il fatto è che dove ti danno l'acqua (parlo di bologna, dove capito spesso) te la servono in un bicchierino tipo amaro: deve lavare la bocca dai sapori, non dissetare.
A milano questa abitudine non ce l'hanno, se chiedi dell'acqua ti danno un bicchierone pieno. Visto giusto venerdì: una conoscente di roma ha chiesto dell'acqua e ha specificato "giusto un goccio, anche del rubinetto" altrimenti le davano una mezza pinta di minerale.
Futura12
30-05-2009, 17:38
Anche a Roma, anzi da Roma in giù l'acqua con il caffè è obbligatoria..
A roma non tutti ma la maggior parte dei bar l'acqua è minerale....e chi dice che mi devono far pagare il mezzo bicchiere di minerale...io ti rispondo con un bel sputo in faccia,
Il caffè te l'ho pagato 80 cent...a te ne costa 5...se me fai paga pure l'acqua...magari te la pago ma poi addio non mi rivedi più.
:dissident:
30-05-2009, 17:43
ve beh ma se siete tutti cosi' scontenti tornatevene al vostro paese, non vi obbliga nessuno a stare a milano :O
..::CRI::..
30-05-2009, 18:48
Ma vi sembra normale??
Considerando che è Milano a tirare avanti l'Italia.... SI. :O :asd:
come prezzi e come persone... :cry:
Che sono per lo più meridionali emigrati... :asd:
il bicchiere d'acqua prima del caffe', serve a sciaquare la bocca da eventuali gusti residui di qualcos'altro, per poter assaporare meglio il caffe'
è automatico, acqua insieme al piattino, e mentre lui fa il caffe' tu ti sciaqui la bocca con il bicchiere d'acqua.
:eek:
Io l'ho sempre bevuta dopo.
A roma non tutti ma la maggior parte dei bar l'acqua è minerale....e chi dice che mi devono far pagare il mezzo bicchiere di minerale...io ti rispondo con un bel sputo in faccia,
Il caffè te l'ho pagato 80 cent...a te ne costa 5...se me fai paga pure l'acqua...magari te la pago ma poi addio non mi rivedi più.
Se l'acqua è minerale significa che loro la pagano, quindi non capisco perchè debbano dartela gratis.
Futura12
30-05-2009, 20:01
Perchè gli sto pagando un caffè che gli costa 2 centesimi 100 volte tanto.
:dissident:
30-05-2009, 20:02
Perchè gli sto pagando un caffè che gli costa 2 centesimi 100 volte tanto.
:mbe:
certo, come se un commerciante avesse come spesa solo quella della materia prima...affitto, luce, personale ecc per lui sono gratis :cool:
Futura12
30-05-2009, 20:03
:mbe:
certo, come se un commerciante avesse come spesa solo quella della materia prima...affitto, luce, personale ecc per lui sono gratis :cool:
ah e vero infatti stanno tutti pe anna falliti perchè non ti danno l'acqua...ma come ripeto a me se qualcuno non me la da,o me la vuole far pagare non c'è problema non ce torno più e basta,tanto ce ne stanno altri 200 che seguono le regole.
:dissident:
30-05-2009, 20:13
tanto ce ne stanno altri 200 che seguono le regole.
ma ancora non abbiamo capito quale sia il DL di riferimento :confused:
..::CRI::..
30-05-2009, 21:26
Perchè gli sto pagando un caffè che gli costa 2 centesimi 100 volte tanto.
Ma se il gestore decide di far pagare un caffè 80 centesimi che diritto ha il consumatore di pretendere una cosa extra aggratis?
ah e vero infatti stanno tutti pe anna falliti perchè non ti danno l'acqua...ma come ripeto a me se qualcuno non me la da,o me la vuole far pagare non c'è problema non ce torno più e basta,tanto ce ne stanno altri 200 che seguono le regole.
Non è una regola, ma una cosa extra.
Nessuno è obbligato a servire il caffè con il bicchierino d'acqua.
C'è un bar sotto casa mia che lo fa, ma è una scelta loro. Non un obbligo legale.
Stigmata
31-05-2009, 10:21
ah e vero infatti stanno tutti pe anna falliti perchè non ti danno l'acqua...ma come ripeto a me se qualcuno non me la da,o me la vuole far pagare non c'è problema non ce torno più e basta,tanto ce ne stanno altri 200 che seguono le regole.
E siamo a tre. Forse tu riuscirai a spiegarmi dove queste regole sono scritte, e da chi sono stabilite.
ManyMusofaga
31-05-2009, 10:49
ve beh ma se siete tutti cosi' scontenti tornatevene al vostro paese, non vi obbliga nessuno a stare a milano :O
:asd:
Che sono per lo più meridionali emigrati... :asd:
E quindi? :mbe:
..::CRI::..
31-05-2009, 13:34
E quindi? :mbe:
Quindi cosa?
è stata fatta una critica ai "milanesi" ed io ho fatto notare che di milanesi a Milano praticamente non ce ne sono.
Comunque non volevo criticare/offendere nessuno.
Therinai
31-05-2009, 14:17
ve beh ma se siete tutti cosi' scontenti tornatevene al vostro paese, non vi obbliga nessuno a stare a milano :O
quotone.
Milano a me piace. Ciò di cui ne ho le palle piene sono tutte quelle persone che quotidianamente mi vessano perché Milano gli fa schifo. E i "nativi", ovvero nati a milano, posso compatirli se non altro, ma chi mi arriva dall'africa a rompere e a lamentarsi perché milano fa schifo non lo posso soffrire.
E se non vi piace la gente di Milano prendetevela con l'itaglia, non con Milano, perché i "milanesi" non esistono.
quotone.
Milano a me piace. Ciò di cui ne ho le palle piene sono tutte quelle persone che quotidianamente mi vessano perché Milano gli fa schifo. E i "nativi", ovvero nati a milano, posso compatirli se non altro, ma chi mi arriva dall'africa a rompere e a lamentarsi perché milano fa schifo non lo posso soffrire.
E se non vi piace la gente di Milano prendetevela con l'itaglia, non con Milano, perché i "milanesi" non esistono.
:rolleyes:
Therinai
31-05-2009, 14:35
:rolleyes:
hhahaahah mi hai fatto morire dal ridere :rotfl:
hhahaahah mi hai fatto morire dal ridere :rotfl:
Per uno smile? Ti scompisci con poco :)
Sul caffè i bar hanno il maggior ricarico che esista, a loro un caffè viene 2-3 cent e te lo fanno pagare dai 70 cent in su :asd:
Comunque confermo l'abitudine di servire acqua PRIMA del caffè, almeno qui in Campania. Ovviamente compresa nel prezzo del caffè e te ne danno anche 5 bicchieri gratis se li chiedi...
:dissident:
31-05-2009, 14:54
Sul caffè i bar hanno il maggior ricarico che esista, a loro un caffè viene 2-3 cent e te lo fanno pagare dai 70 cent in su :asd:
:doh:
ancora con questa storia..vabeh se pensate che sia cosi' cosa aspettate tutti ad aprire un bar?
E i "nativi", ovvero nati a milano, posso compatirli se non altro, ma chi mi arriva dall'africa a rompere e a lamentarsi perché milano fa schifo non lo posso soffrire.
pessima uscita.. sospeso 10gg
>bYeZ<
Forse conosci le uniche 10 che fanno caso a questa cosa :Prrr:
Io sono di lecce, e da me in terronia quando ti danno il caffè (quasi) in automatico ti portano anche il bicchiere d'acqua.
qui invece ti portano il bicchierino di grappa.. paese che vai usanza che trovi...
c'.a'.z'.a
carolalt
01-06-2009, 20:38
ragazzi il costo della vita a Milano sara' anche alto, e sono anche d'accordo che la pizza non e' buona come quella che fanno a Napoli, ma c'e' da dire che almeno questa citta' offre un sacco di servizi che magari i paesini nell'hinterland (dove i prezzi credo siano piu' limitati) in genere non offrono...credo sia lo scotto da pagare no??
voi che ne pensate? certo che pero' io non so se sono molto felice di pagare questo prezzo...:rolleyes:
alphacygni
01-06-2009, 22:11
ragazzi il costo della vita a Milano sara' anche alto, e sono anche d'accordo che la pizza non e' buona come quella che fanno a Napoli, ma c'e' da dire che almeno questa citta' offre un sacco di servizi che magari i paesini nell'hinterland (dove i prezzi credo siano piu' limitati) in genere non offrono...credo sia lo scotto da pagare no??
voi che ne pensate? certo che pero' io non so se sono molto felice di pagare questo prezzo...:rolleyes:
e' proprio questo il punto... secondo me lo scotto da pagare NON puo' essere questo, per fare un esempio: a Milano, come a Roma, la tessera mensile dei mezzi (urbani)costa 30 euro, ma a Milano i mezzi funzionano 10.000 volte meglio che a Roma. Quindi se costasse 40 euro la tessera in questione, non avrei nulla da ridire. Ma un fottuto rubinetto di qualita' infima NON PUO' costare il triplo, perche' e' lo stesso pezzo di ferro in maniera inequivocabile... se proprio devo pagare di piu' per viverci, preferisco pagare chi eroga i servizi che fanno si' che valga la pena farlo, non sostenere le crepe che fanno quotidianamente certi negozianti...
e' proprio questo il punto... secondo me lo scotto da pagare NON puo' essere questo, per fare un esempio: a Milano, come a Roma, la tessera mensile dei mezzi (urbani)costa 30 euro, ma a Milano i mezzi funzionano 10.000 volte meglio che a Roma. Quindi se costasse 40 euro la tessera in questione, non avrei nulla da ridire. Ma un fottuto rubinetto di qualita' infima NON PUO' costare il triplo, perche' e' lo stesso pezzo di ferro in maniera inequivocabile... se proprio devo pagare di piu' per viverci, preferisco pagare chi eroga i servizi che fanno si' che valga la pena farlo, non sostenere le crepe che fanno quotidianamente certi negozianti...
Miiiii! :eek:
A me sembra un tale furto ogni volta che mi faccio l'abbonamento! Sporchi, gli autisti non sanno guidare, sempre in ritardo, certe linee poi sono farlocche...non oso immaginare a Roma.
Del resto, siamo in Italia...
gianlu1993
01-06-2009, 22:57
Miiiii! :eek:
A me sembra un tale furto ogni volta che mi faccio l'abbonamento! Sporchi, gli autisti non sanno guidare, sempre in ritardo, certe linee poi sono farlocche...non oso immaginare a Roma.
Del resto, siamo in Italia...
ma dove vivi?? che i mezzi siano sporchi concordo, purtroppo ci sono quei deficenti dei tagger che taggano tutto... ma che gli autisti non sanno guidare, e che sono sempre in ritardo non è vero... ogni tanto capita, ma sempre proprio no... ed essendo stato a roma posso confermare che i mezzi di milano sono un altro mondo
alphacygni
01-06-2009, 22:57
Miiiii! :eek:
A me sembra un tale furto ogni volta che mi faccio l'abbonamento! Sporchi, gli autisti non sanno guidare, sempre in ritardo, certe linee poi sono farlocche...non oso immaginare a Roma.
Del resto, siamo in Italia...
vabe' io mi muovo per lo piu' con la metro... comunque a volte (vedi oggi, anche piu' volte, sara' stato il giorno di ponte....) in effetti sembra che ti perculino (anzi, leviamo il sembra): arrivi sulla banchina con scritto "2 minuti e mezzo", passano 2 minuti e c'e' scritto "2 minuti" :mbe: Cioe' posso capire che oggi ci sia orario ridotto, ma se passa tra 6 minuti scrivi direttamente 6 minuti, non 3 che pero' fai durare 6 :rolleyes: a parte quello, hanno comunque una frequenza elevata, capita di vedere pure i tizi che fanno la pulizia "in movimento" e, a meno di suicidi, ti permettono di programmare con certezza ora di partenza ed arrivo... comunque fatti una settimanella a Roma e poi sappimi dire :D (per carita', ci tornerei anche domani... pero' quel che e' giusto e' giusto)
ma dove vivi?? che i mezzi siano sporchi concordo, purtroppo ci sono quei deficenti dei tagger che taggano tutto... ma che gli autisti non sanno guidare, e che sono sempre in ritardo non è vero... ogni tanto capita, ma sempre proprio no... ed essendo stato a roma posso confermare che i mezzi di milano sono un altro mondo
Sporchi che trovi le cose per terra, e su alcune linee c'è odore di piscio.
Gli autisti poi non sanno guidare,alcuni non rispettano la segnaletica o le strisce pedonali, e poi inchiodano SEMPRE! Mi è capitato di assistere spesso a cadute nell'autobus per le frenate...spesso era gente anche anziana.
Alcune linee poi sono perennemente in ritardo, tanto per dirne una: il 3 ogni volta per grazia divina ha qualche problema, a volte non passa anche per mezz'ora.
Il fatto che a Roma stiano peggio non significa che noi non possiamo lamentarci. Io pago un servizio ed esigo che sia ottimo, non mediocre perchè gli altri stanno messi peggio.
Gli italiani devono smettere di adattarsi a questo clima di inefficienza e mediocrità, bisogna anche rompere un pò i coglioni.
alphacygni
01-06-2009, 23:07
ma dove vivi?? che i mezzi siano sporchi concordo, purtroppo ci sono quei deficenti dei tagger che taggano tutto...
e io che credevo che esistessero solo su Facebook :O
gianlu1993
01-06-2009, 23:11
Sporchi che trovi le cose per terra, e su alcune linee c'è odore di piscio.
Gli autisti poi non sanno guidare,alcuni non rispettano la segnaletica o le strisce pedonali, e poi inchiodano SEMPRE! Mi è capitato di assistere spesso a cadute nell'autobus per le frenate...spesso era gente anche anziana.
Alcune linee poi sono perennemente in ritardo, tanto per dirne una: il 3 ogni volta per grazia divina ha qualche problema, a volte non passa anche per mezz'ora.
Il fatto che a Roma stiano peggio non significa che noi non possiamo lamentarci. Io pago un servizio ed esigo che sia ottimo, non mediocre perchè gli altri stanno messi peggio.
Gli italiani devono smettere di adattarsi a questo clima di inefficienza e mediocrità, bisogna anche rompere un pò i coglioni.
ma io non mi lamento perchè non riscontro i problemi che evidenzi tu... i ritardi non mi sembrano frequenti, e tutti i giorni prendo le linee 58,63 e 49 e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che gli autisti spesso inchiodano, ma in una città come milano piena di traffico, macchine che sfrecciano credo sia comprensibile!
gianlu1993
01-06-2009, 23:12
e io che credevo che esistessero solo su Facebook :O
come si chiamano quei cosi che sporcano tutte le città con disegni osceni sui muri?:asd: non sono i tagger :confused: mi metti in confusione
ma io non mi lamento perchè non riscontro i problemi che evidenzi tu... i ritardi non mi sembrano frequenti, e tutti i giorni prendo le linee 58,63 e 49 e mi sono sempre trovato bene.
E' vero che gli autisti spesso inchiodano, ma in una città come milano piena di traffico, macchine che sfrecciano credo sia comprensibile!
Maddeche!! Ma se hanno la corsia preferenziale quasi sempre :rolleyes:
alphacygni
01-06-2009, 23:48
come si chiamano quei cosi che sporcano tutte le città con disegni osceni sui muri?:asd:
boh... coglioni? :confused:
boh... coglioni? :confused:
Ed anche criminali. Noi restauratori li odiamo a prescindere :mad:
:dissident:
02-06-2009, 00:26
Ma un fottuto rubinetto di qualita' infima NON PUO' costare il triplo, perche' e' lo stesso pezzo di ferro in maniera inequivocabile...
cambiano i costi di gestione, e' questo che aumenta il costo finale al cliente
alphacygni
02-06-2009, 00:37
cambiano i costi di gestione, e' questo che aumenta il costo finale al cliente
eh gia', perche' a Roma costa un terzo tenere un negozio? ma per cortesia.
..::CRI::..
02-06-2009, 11:41
che sono sempre in ritardo non è vero... ogni tanto capita, ma sempre proprio no...
Dipende dalla linea, e dagli orari.
Esempio, io abito in città studi e andavo alle superiori in zona San Siro, quindi dall'altra parte della città.
Ogni mattina presto dovevo prendere il tram (linea 5) , la metro rossa e l'autobus (linea 49).
Al mattino era tutto impeccabile, ci mettevo in totale 45 minuti ad arrivare a scuola.
Ma al ritorno era una tragedia: la 49 in ritardo quasi sempre di 10 min, la metro che segnava 10 minuti di attesa e poi ne passavano 15, il 5 non parliamone... era la cosa peggiore. Mi capitava di aspettare addirittura delle mezzore.
Alla fine se non arrivava subito prendevo l'11 che ha delle fermate in comune ed il resto me lo facevo a piedi.
Quindi non venitemi a dire che i mezzi a Milano sono efficienti. :D
Giant Lizard
02-06-2009, 11:48
I mezzi milanesi sono tra i peggiori. Sono stato una volta a Bologna e hanno degli autobus molto più puliti e moderni :D
a Milano sono tutti sporchi, perennemente in ritardo (tant'è che la gente non guarda mai gli orari perché sa che non contano nulla), con brutta gente e con dei pazzi al volante. Se posso, evito sempre di prenderli. Li prendo solo quando sono fisicamente costretto.
alphacygni
02-06-2009, 11:55
I mezzi milanesi sono tra i peggiori. Sono stato una volta a Bologna e hanno degli autobus molto più puliti e moderni :D
a Milano sono tutti sporchi, perennemente in ritardo (tant'è che la gente non guarda mai gli orari perché sa che non contano nulla), con brutta gente e con dei pazzi al volante. Se posso, evito sempre di prenderli. Li prendo solo quando sono fisicamente costretto.
boh, da quando vivo a Milano (un anno e spiccioli) avro' fatto 5 pieni di gasolio perche' la macchina la uso praticamente (e nemmeno sempre) solo per uscire la sera o nei we...
gianlu1993
02-06-2009, 12:06
Dipende dalla linea, e dagli orari.
Esempio, io abito in città studi e andavo alle superiori in zona San Siro, quindi dall'altra parte della città.
Ogni mattina presto dovevo prendere il tram (linea 5) , la metro rossa e l'autobus (linea 49).
Al mattino era tutto impeccabile, ci mettevo in totale 45 minuti ad arrivare a scuola.
Ma al ritorno era una tragedia: la 49 in ritardo quasi sempre di 10 min, la metro che segnava 10 minuti di attesa e poi ne passavano 15, il 5 non parliamone... era la cosa peggiore. Mi capitava di aspettare addirittura delle mezzore.
Alla fine se non arrivava subito prendevo l'11 che ha delle fermate in comune ed il resto me lo facevo a piedi.
Quindi non venitemi a dire che i mezzi a Milano sono efficienti. :D
meno male che son cambiate le cose... io prendo tutti i santi giorni la 49 per andare e tornare da scuola (forse andavi alla mia stessa scuola, anchio a san siro:) ) e i ritardi non sono all'ordine del giorno... le cose cambiano se prendo la 78...:muro:
..::CRI::..
02-06-2009, 12:16
io prendo tutti i santi giorni la 49 per andare e tornare da scuola (forse andavi alla mia stessa scuola, anchio a san siro:)
ITIS Galileo Galilei? :)
gianlu1993
02-06-2009, 12:18
ITIS Galileo Galilei? :)
ITIS Marie Curie :asd:
-kurgan-
02-06-2009, 12:19
I mezzi milanesi sono tra i peggiori. Sono stato una volta a Bologna e hanno degli autobus molto più puliti e moderni :D
a Milano sono tutti sporchi, perennemente in ritardo (tant'è che la gente non guarda mai gli orari perché sa che non contano nulla), con brutta gente e con dei pazzi al volante. Se posso, evito sempre di prenderli. Li prendo solo quando sono fisicamente costretto.
e la metropolitana a bologna come va?
..::CRI::..
02-06-2009, 12:28
ITIS Marie Curie :asd:
:Puke:
:asd: :asd: :asd:
gianlu1993
02-06-2009, 14:01
:Puke:
:asd: :asd: :asd:
si lo so che fa un po cagare come scuola... più che altro per la gente che ci va...:mc:
-kurgan-
02-06-2009, 14:16
:Puke:
:asd: :asd: :asd:
si lo so che fa un po cagare come scuola... più che altro per la gente che ci va...:mc:
minchia andavo alla stessa scuola :asd:
c'è ancora Rosati ad insegnare educazione fisica? :D
gianlu1993
02-06-2009, 14:54
minchia andavo alla stessa scuola :asd:
c'è ancora Rosati ad insegnare educazione fisica? :D
non mi è nuovo come nome:fagiano: io ho la Puglia...
Avevi anche il Restifa che so che è in quella scuola da parecchi anni?:D
..::CRI::..
02-06-2009, 19:10
si lo so che fa un po cagare come scuola... più che altro per la gente che ci va...:mc:
Più che altro c'era un grande antagonismo tra noi, il Marie Curie ed il Conti.... non ho mai capito il perchè però :p :asd:
Comunque anche il Galilei faceva abbastanza schifo.
Sia come scuola che come gente. :(
Tasslehoff
02-06-2009, 19:28
Se Milano è cara? Beh cara non proprio... direi più da rapina a mano a armata :muro:
Io ormai sono 10 anni che vivo "di fatto" a Milano, nel senso che ogni giorno da buon pendolare mi faccio la linea BG-MI e passo la giornata a Milano per lavoro.
Nel corso degli anni ho frequentato diverse zone, Città Studi, v.le Tunisia, via Turati, v.le Marche, Maciachini, via Olona, via Pirelli, via Pola, e pure in Duomo (via Dogana).
Beh tralasciando la zona Duomo che per ovvie ragioni è scandalosamente cara, oltre che orribile per il lavoro (avevo l'ufficio con finestra su piazza del Duomo e lo stabile era orrendo, vecchissimo, un forno d'estate e una ghiacciaia d'inverno, per non parlare dello pseudo-divieto di affacciarsi alle finestre in quanto si trattava di un edificio storico...), il resto di Milano passava dal "caro" (Città Studi, Marche, Zara, Maciachini, Pirelli, Pola) al "carissimo" (Olona, Papiniano, Solari) al "furto con scasso" (Duomo appunto).
Figurati che io e i miei colleghi ancora oggi chiamiamo i panifici "gioiellerie" perchè per un pezzetto di pizza e di focaccia capita di spendere 6-7 €
Ormai ci affidiamo ai classici ristorantini gestiti da cinesi che fanno cucina italiana, sono gli unici posti di Milano con prezzi onesti, primo, secondo, contorno, frutta, caffè e acqua a 7 euro.
In alternativa qualche self service in zone affollate di uffici (es Pirelli) dove con 6 euro te la cavi per un piatto tris con primo, secondo e contorno + acqua, i bar appena acquistati dai cinesi dove il menù è lo stesso dei precedenti gestori italiani ma i prezzi magicamente scendono di un bel 20% come minimo :rolleyes:
Altrimenti per una schifosissima pizza margherita + coca seduto su uno sgabello si spendono 8 euro come niente :cry:
A questo punto meglio un salto da McDonald o Burger King una volta la settimana, con 6 euro esci dal ristorante e sei pieno da scoppiare :O
Nei bar ancora gestiti da italiani poi la situazione è a dir poco da denuncia, più di una volta mi è capitato di sentirmi chiedere 5 euro per un luridissimo panino da asporto con dentro una cotoletta surgelata (manco fosse stata cotoletta di panda... :rolleyes: ), poi prezzi che cambiano di volta in volta, a fantasia... come se il cliente fosse il classico babbuino da prendere per i fondelli e sfruttare il più possibile... altro che fidelizzazione...
Ragazzi, sarà il clima milanese a rendere acidi, ma nel corso degli anni io ho sviluppato una naturale intolleranza nei confronti del settore commerciale e dei negozianti... e proprio episodi come questi non fanno che accrescere sempre più questo odio... :mad:
TrapanatoreFolle
02-06-2009, 20:31
Se Milano è cara? Beh cara non proprio... direi più da rapina a mano a armata :muro:
Io ormai sono 10 anni che vivo "di fatto" a Milano, nel senso che ogni giorno da buon pendolare mi faccio la linea BG-MI e passo la giornata a Milano per lavoro.
Nel corso degli anni ho frequentato diverse zone, Città Studi, v.le Tunisia, via Turati, v.le Marche, Maciachini, via Olona, via Pirelli, via Pola, e pure in Duomo (via Dogana).
Beh tralasciando la zona Duomo che per ovvie ragioni è scandalosamente cara, oltre che orribile per il lavoro (avevo l'ufficio con finestra su piazza del Duomo e lo stabile era orrendo, vecchissimo, un forno d'estate e una ghiacciaia d'inverno, per non parlare dello pseudo-divieto di affacciarsi alle finestre in quanto si trattava di un edificio storico...), il resto di Milano passava dal "caro" (Città Studi, Marche, Zara, Maciachini, Pirelli, Pola) al "carissimo" (Olona, Papiniano, Solari) al "furto con scasso" (Duomo appunto).
Figurati che io e i miei colleghi ancora oggi chiamiamo i panifici "gioiellerie" perchè per un pezzetto di pizza e di focaccia capita di spendere 6-7 €
Ormai ci affidiamo ai classici ristorantini gestiti da cinesi che fanno cucina italiana, sono gli unici posti di Milano con prezzi onesti, primo, secondo, contorno, frutta, caffè e acqua a 7 euro.
In alternativa qualche self service in zone affollate di uffici (es Pirelli) dove con 6 euro te la cavi per un piatto tris con primo, secondo e contorno + acqua, i bar appena acquistati dai cinesi dove il menù è lo stesso dei precedenti gestori italiani ma i prezzi magicamente scendono di un bel 20% come minimo :rolleyes:
Altrimenti per una schifosissima pizza margherita + coca seduto su uno sgabello si spendono 8 euro come niente :cry:
A questo punto meglio un salto da McDonald o Burger King una volta la settimana, con 6 euro esci dal ristorante e sei pieno da scoppiare :O
Nei bar ancora gestiti da italiani poi la situazione è a dir poco da denuncia, più di una volta mi è capitato di sentirmi chiedere 5 euro per un luridissimo panino da asporto con dentro una cotoletta surgelata (manco fosse stata cotoletta di panda... :rolleyes: ), poi prezzi che cambiano di volta in volta, a fantasia... come se il cliente fosse il classico babbuino da prendere per i fondelli e sfruttare il più possibile... altro che fidelizzazione...
Ragazzi, sarà il clima milanese a rendere acidi, ma nel corso degli anni io ho sviluppato una naturale intolleranza nei confronti del settore commerciale e dei negozianti... e proprio episodi come questi non fanno che accrescere sempre più questo odio... :mad:
ciccio ma te ne vai in giro con un cartello "son pirla fregatemi please"?
Boh io neanche in duomo ho mai pagato un pezzo di pizza 6 euro, come non ho mai pagato un panino 5€
Non è che vai da peck a mangiare? :asd:
Comunque se vuoi andare dai cinesi o da mc fai pure, buona fortuna :asd:
TrapanatoreFolle
02-06-2009, 20:33
Ma un fottuto rubinetto di qualita' infima NON PUO' costare il triplo, perche' e' lo stesso pezzo di ferro in maniera inequivocabile...
può costare il triplo se l'affitto a milano ti costa il doppio che a roma ;) oppure perché la vita in generale costa di più.
Tasslehoff
03-06-2009, 02:03
ciccio ma te ne vai in giro con un cartello "son pirla fregatemi please"?
Boh io neanche in duomo ho mai pagato un pezzo di pizza 6 euro, come non ho mai pagato un panino 5€
Non è che vai da peck a mangiare? :asd:
Comunque se vuoi andare dai cinesi o da mc fai pure, buona fortuna :asd:Ciccio modera il tono :rolleyes:
Secondo te io vado a mangiare in Duomo perchè mi piace? O perchè lo ritengo conveniente?
Se ti capita di lavorare li, li mangi... non c'è molta alternativa, a meno di buttare mezza pausa per spostarsi e poi ingurgitare qualcosa di fretta per non arrivare tardi alla solita riunione pomeridiana di turno.
Se tu per pezzo di pizza intendi un trancio da spizzico ok, io quella non la chiamo ne pizza ne focaccia, a quel punto se proprio devo mangiare porcate preferisco un panino da Mac, quantomeno riempie...
Prova ad andare in un panificio a caso tra via Olona e V.le Papiniano e prendi un trancio di pizza e un pezzo di focaccia, poi ne riparliamo.
Oppure prova a prenderti un panino in bar a caso in via Turati o in v.le Tunisia, non parlo di zone Vip, ma di zone ad alta densità lavorativa con millemila di uffici. Un panino fetentissimo con due fette di crudo, un po' di mozzarella e una lacrima di salsa ti costa 4.50 €, prova a prenderne uno con una cotolletta un filo più sostanzioso...
Se vogliamo parlare di prezzi reali bene, se vogliamo spararle grosse sparando prezzi a casaccio tanto per criticare senza citare dati reali o citando il classico panino volante fuori dal Politecnico allora il discorso cambia.
ciccio ma te ne vai in giro con un cartello "son pirla fregatemi please"?
e tu Therinai che cartello hai? uno con scritto OWNED?
clone segato e sospensione che aumenta.. aumenta.. e di questo passo sai come finirà vero? :)
>bYeZ<
alphacygni
03-06-2009, 07:12
Ciccio modera il tono :rolleyes:
Secondo te io vado a mangiare in Duomo perchè mi piace? O perchè lo ritengo conveniente?
Se ti capita di lavorare li, li mangi...
Guarda io lavoro a meta' strada tra Duomo e Montenapoleone... ti lascio immaginare quanti passamontagna veda addosso a ristoratori, baristi ed affini :asd:
Il piu' delle volte risolvo portandomi qualcosa da casa, fortunatamente in ufficio abbiamo spazi adibiti alla pappatoria, forni a microonde per scaldare ecc. quindi il compito e' agevole, tuttavia ti segnalo un paio di posti (che pero' stanno appunto in zona Duomo spostandosi verso Montenapoleone, non so se ti facciano comodo):
1) Via Hoepli angolo via Agnello, c'e' un baretto che fa dei panini strampalatissimi, anche piuttosto elaborati, ripieno volendo sostanzioso, e costano 3,50 euro (cosi' come le piadine). Puoi portarli via, ma c'e' anche posto per sedersi. Imperdibile il tipo che declama gi ingredienti dei panini :asd:
2) Sempre in Via Agnello (anziche' svoltare a dx, venendo dal Duomo, per andare dal paninaro, prosegui altri 20 m), ristorante Il Cantinone. E' self service, fanno primi a 5,50 euro e secondo piu' contorno a 7 euro (o forse 7,50 non ricordo). Porzioni belle sostanziose, puoi sia portare via (ti fanno delle vaschette pseudo sigillate sul momento, con tanto di posate di plastica e pane), sia sederti, senza costi aggiuntivi. La qualita' e' piuttosto buona, comunque un minimo di scelta c'e' quindi ovviamente la cosa migliore e' farsi ispirare sul momento.
Tutto il resto e' off limits :stordita: ah, c'e' sempre il kebabbaro in Via Torino, solo che se ci vai nell'ora di punta rischi di fare mezz'ora di fila il che non e' il massimo...
Se poi una volta vuoi mangiarti una focaccia davvero buona, concediti il lusso di andare da Princi (Via Speronari), alla fine costa sostanzialmente quanto un forno normale (se di normalita' si puo' parlare...), ma per lo meno, qualitativamente, e' superiore alla media ;)
Ormai ci affidiamo ai classici ristorantini gestiti da cinesi che fanno cucina italiana, sono gli unici posti di Milano con prezzi onesti, primo, secondo, contorno, frutta, caffè e acqua a 7 euro.
Il problema non è che tu voglia spendere 7 euro a pranzo.
Il problema è che tu vuoi primo secondo contorno frutta caffè e acqua a 7 euro.
I cinesi ti fanno anche questo prezzo, ma la gastroscopia poi te la rimborsano?
Ma portarsi una schiscia da casa piuttosto? Almeno sai cosa mangi!
Se poi una volta vuoi mangiarti una focaccia davvero buona, concediti il lusso di andare da Princi (Via Speronari), alla fine costa sostanzialmente quanto un forno normale (se di normalita' si puo' parlare...), ma per lo meno, qualitativamente, e' superiore alla media ;)
io andavo spesso in quello di Piazzale Istria, buona davvero ma ogni volta uscivo dal negozio con la testa che rotolava in mezzo alla strada....almeno potrebbero far la fatica di estrarre la pistola! :D
I cinesi ti fanno anche questo prezzo, ma la gastroscopia poi te la rimborsano?
Ma portarsi una schiscia da casa piuttosto? Almeno sai cosa mangi!
mah. io ho mangiato molte più porcate da italianissimi che da cinesi.....sono sfortunato?
mah. io ho mangiato molte più porcate da italianissimi che da cinesi.....sono sfortunato?
No, forse ti scegli male i posti dove mangiare...
Tasslehoff
03-06-2009, 23:13
Guarda io lavoro a meta' strada tra Duomo e Montenapoleone... ti lascio immaginare quanti passamontagna veda addosso a ristoratori, baristi ed affini :asd:
SNIP
Se poi una volta vuoi mangiarti una focaccia davvero buona, concediti il lusso di andare da Princi (Via Speronari), alla fine costa sostanzialmente quanto un forno normale (se di normalita' si puo' parlare...), ma per lo meno, qualitativamente, e' superiore alla media ;)Concosco conosco :)
Il periodo in cui ho lavorato parecchio in via Dogana mi è capitato di andare diverse volte da Princi, c'è una ressa allucinante ma ne vale la pena, anche i primi sono ottimi. Se ti interessa c'è un'altra ottima focacceria/panificio in zona, è forse il più famoso di Milano, non ricordo il nome però è proprio di fianco a Palazzo Marino sul lato rivolto verso la galleria.
Grazie per le dritte cmq, se mi dovessi trovare in zona Hoepli lo terrò presente, di solito ci vado solo per la mitica libreria. :)
Il problema non è che tu voglia spendere 7 euro a pranzo.
Il problema è che tu vuoi primo secondo contorno frutta caffè e acqua a 7 euro.
I cinesi ti fanno anche questo prezzo, ma la gastroscopia poi te la rimborsano?
Ma portarsi una schiscia da casa piuttosto? Almeno sai cosa mangi!E questo chi l'ha detto scusa?
Io ho parlato di pasto completo solo dal cinese perchè si tratta di un menù a prezzo fisso, normalmente mi accontento di un primo, oppure di un primo+contorno se mi trovo in qualche self-service.
Un pasto completo del genere costa parecchio di più persino dalle mie parti, dove normalmente ci sono prezzi drasticamente più bassi rispetto a Milano.
La roba da casa la portavo spesso durante i primi anni di lavoro (proprio in pieno boom 2k, con la bolla tecnologia a palla... sembra passato un secolo... :rolleyes: ), poi passando a figura senior ho cominciato a girare per clienti, e francamente portarsi il panino da casa non è facile quando sei da un cliente.
io andavo spesso in quello di Piazzale Istria, buona davvero ma ogni volta uscivo dal negozio con la testa che rotolava in mezzo alla strada....almeno potrebbero far la fatica di estrarre la pistola! :D Io fin li non mi sono mai spinto, di solito quando lavoravo in v.le Marche ci spingevamo a mangiare in zona Maciachini, i prezzi cmq erano decisamente più umani rispetto a dove sto ora (MM2 S. Agostino).
Da quelle parti posso consigliare "Il pomodorino" in via Voghera oppure il leggendario Spontini proprio dove c'è la fermata della MM2 di S. Agostino, non costa poco, però riempie e poi è la pizza più famosa di Milano (anche se la pizzeria storica mi pare sia in zona Loreto)
mah. io ho mangiato molte più porcate da italianissimi che da cinesi.....sono sfortunato?Quoto :O
Tutto questo rosicare nei confronti di cinesi fa pensare che ci sia qualche titolare di bar o ristorante in giro...
Io con i cinesi applico le stesse identiche norme di buon senso che applico anche ai locali gestiti da italiani, evito carne trita o pesce, oppure gli strafritti, ma per il resto io non posso che parlarne bene.
Nei ristoranti e pub gestiti da italiani ti ritrovi sempre con l'acqua più economica del supermercato in bottiglie di plastica, servizio a rilento, piatti striminziti, stoviglie sporche non di rado... dai cinesi dove vado di solito le porzioni sono oneste, il servizio è ottimo, l'acqua è sempre Levissima in vetro stappata al tavolo, stoviglie straluccicanti, e cucina discreta, qualitativamente ho trovato di molto peggio in diversi ristoranti italiani.
Tutto questo sparlare dei cinesi a me francamente fa molta tristezza, mi da l'idea di un popolo (il nostro) che non sapendo più a cosa aggrapparsi per cantare le proprie lodi, si attacca a salamelle e pastasciutte spacciate per opere d'arte... senza rendersi conto che giorno dopo giorno stiamo sprofondando vivendo della memoria di quando eravamo sul tetto del mondo...
Come dicono dalle mie parti: "chi gà mia àntadur... i sa ànta de per lur" (=chi non è oggetto di vanto... si vanta da solo) :rolleyes:
Tutto questo rosicare nei confronti di cinesi fa pensare che ci sia qualche titolare di bar o ristorante in giro...
Io con i cinesi applico le stesse identiche norme di buon senso che applico anche ai locali gestiti da italiani, evito carne trita o pesce, oppure gli strafritti, ma per il resto io non posso che parlarne bene.
Nei ristoranti e pub gestiti da italiani ti ritrovi sempre con l'acqua più economica del supermercato in bottiglie di plastica, servizio a rilento, piatti striminziti, stoviglie sporche non di rado... dai cinesi dove vado di solito le porzioni sono oneste, il servizio è ottimo, l'acqua è sempre Levissima in vetro stappata al tavolo, stoviglie straluccicanti, e cucina discreta, qualitativamente ho trovato di molto peggio in diversi ristoranti italiani.
Tutto questo sparlare dei cinesi a me francamente fa molta tristezza, mi da l'idea di un popolo (il nostro) che non sapendo più a cosa aggrapparsi per cantare le proprie lodi, si attacca a salamelle e pastasciutte spacciate per opere d'arte... senza rendersi conto che giorno dopo giorno stiamo sprofondando vivendo della memoria di quando eravamo sul tetto del mondo...
:rolleyes:
Eh cristo, STRAQUOTO!!!
:ave:
Tutto questo sparlare dei cinesi a me francamente fa molta tristezza, mi da l'idea di un popolo (il nostro) che non sapendo più a cosa aggrapparsi per cantare le proprie lodi, si attacca a salamelle e pastasciutte spacciate per opere d'arte... senza rendersi conto che giorno dopo giorno stiamo sprofondando vivendo della memoria di quando eravamo sul tetto del mondo...
Come dicono dalle mie parti: "chi gà mia àntadur... i sa ànta de per lur" (=chi non è oggetto di vanto... si vanta da solo) :rolleyes:
Questo discorso mi sembra fuori luogo.
Dai cinesi a milano si mangia non male, malissimo. Ti dirò di più, io adoro la cucina cinese, forse sei tu che non hai mai mangiato in un vero ristorante cinese (perchè a milano è praticamente impossibile trovarne uno decente).
Io adoro anche la cucina italiana, non il panino del pub o la pasta scaldata al microonde del bar.
A me piace tutto ciò che è buono senza pregiudizi, e i cinesi a milano non lo sono.
Tasslehoff
04-06-2009, 00:42
Questo discorso mi sembra fuori luogo.
Dai cinesi a milano si mangia non male, malissimo. Ti dirò di più, io adoro la cucina cinese, forse sei tu che non hai mai mangiato in un vero ristorante cinese (perchè a milano è praticamente impossibile trovarne uno decente).
Io adoro anche la cucina italiana, non il panino del pub o la pasta scaldata al microonde del bar.
A me piace tutto ciò che è buono senza pregiudizi, e i cinesi a milano non lo sono.Aspetta, stiamo parlando di due cose diverse.
Fin'ora si è parlato di ristorantini gestiti da cinesi, baretti e tutto quanto serve a riempirsi la pancia in settimana, senza svenarsi e all'interno dei tempi tecnici concessi da una normale pausa pranzo lavorativa... non si stava parlando di nouvelle cusine :D
Io ho detto che dai cinesi (ribadisco, ristorante gestito da cinesi ma cucina italiana) ci ho trovato del cibo onesto, servizio ottimo e condizioni ambientali buone, insomma parliamo del classico piatto di pasta al pomodoro e cotoletta con patate fritte, non certo risotto allo champagne...
Girala come vuoi, ma cercare la cucina qualitativa nella mezz'ora di pausa pranzo di fretta in settimana tra la messa in produzione di una applicazione e una riunione... beh mi pare quantomeno fuori luogo.
Così come è fuori luogo cercare la cucina qualitativa in qualsiasi bar, pub, o ristorante italiano in settimana durante la pausa pranzo.
La differenza sta nel fatto che a parità di condizioni ho trovato un ottimo servizio nel ristorantino cinese rispetto a quello italiano.
Se voglio la cucina qualitativa me ne vado in un ristorante come si deve come ho fatto venerdì scorso con tre amici, antipasto di salumi ricercatissimi (non il classico salame da supermercato spacciato per nostrano, o pezzo di grassaccio spacciato per lardo di colonnata :rolleyes: ), una costata di manzo, contorno di verdure, dolce, caffè e amaro... 67 euro.
Non è certo un prezzo popolare (almeno a me non sembra), ma la qualità dei servizio e delle portate era adeguata al prezzo... ma mai mi sognerei di paragonare un posticino dove mangiare un boccone a pranzo ad un ristorante del genere da guida Michelin...
Concosco conosco :)
Io fin li non mi sono mai spinto, di solito quando lavoravo in v.le Marche ci spingevamo a mangiare in zona Maciachini, i prezzi cmq erano decisamente più umani rispetto a dove sto ora (MM2 S. Agostino).
Ma sei a 2 passi dalla Cattolica
fai una fermata e vai al bar della cattolica ingresso principale subito a sinistra
2.80 e ti porti via un paninazzo coi fiocchi ne avranno 10 tipi e tutti ottimi
Poi al bancone bar c'è un rincoglionito che sembra Lionello che non guarda gli
scontrini, ho fatto un anno a cappuccini gratis, dando dentro scontrini a caso
Aspetta, stiamo parlando di due cose diverse.
Fin'ora si è parlato di ristorantini gestiti da cinesi, baretti e tutto quanto serve a riempirsi la pancia in settimana, senza svenarsi e all'interno dei tempi tecnici concessi da una normale pausa pranzo lavorativa... non si stava parlando di nouvelle cusine :D
Io ho detto che dai cinesi (ribadisco, ristorante gestito da cinesi ma cucina italiana) ci ho trovato del cibo onesto, servizio ottimo e condizioni ambientali buone, insomma parliamo del classico piatto di pasta al pomodoro e cotoletta con patate fritte, non certo risotto allo champagne...
Girala come vuoi, ma cercare la cucina qualitativa nella mezz'ora di pausa pranzo di fretta in settimana tra la messa in produzione di una applicazione e una riunione... beh mi pare quantomeno fuori luogo.
Così come è fuori luogo cercare la cucina qualitativa in qualsiasi bar, pub, o ristorante italiano in settimana durante la pausa pranzo.
La differenza sta nel fatto che a parità di condizioni ho trovato un ottimo servizio nel ristorantino cinese rispetto a quello italiano.
Se voglio la cucina qualitativa me ne vado in un ristorante come si deve come ho fatto venerdì scorso con tre amici, antipasto di salumi ricercatissimi (non il classico salame da supermercato spacciato per nostrano, o pezzo di grassaccio spacciato per lardo di colonnata :rolleyes: ), una costata di manzo, contorno di verdure, dolce, caffè e amaro... 67 euro.
Non è certo un prezzo popolare (almeno a me non sembra), ma la qualità dei servizio e delle portate era adeguata al prezzo... ma mai mi sognerei di paragonare un posticino dove mangiare un boccone a pranzo ad un ristorante del genere da guida Michelin...
Certo, capisco. In effetti la pausa pranzo è problematica. Ovviamente uno cerca di rimanere sotto i 10 euro e il rischio avvelenamento è dietro l'angolo.
L'unica cosa che si può fare è prendere le cose più semplici e meno elaborate per non rischiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.