View Full Version : ali e dissi: quale scegliere?
phuntastiko
27-05-2009, 14:24
ciao, con la seguente configurazione:
MSI K9N SLI PLATINUM
AMD 64X2 5000+
ho un problema di spegnimenti quando arrivo a 65°C di cpu (da bios, quindi senza caricare nemmeno il s.o., in circa 10 min dall'accensione). leggendo qua e là il problema potrebbe essere la cattiva dissipazione (ho un dissi originale del box) ma anche l'alimentazione.vorrei capirne di più e verificare se gli elementi montati sulla macchina sono sufficenti, almeno escludo alcune delle possibili cause.
ho testato 2 alimentatori, uno da 350W e uno da 600W ma il problema persiste.
il dissi, come detto, è quello fornito con il processore in confezione box ed è stato ripastato:è sufficiente?
grazie per i consigli che verranno
per quel procio ti consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro 17€
e se non hai una S.video particolarmente potentie per alimetare il tuo sistema basta un Antec EarthWatts 380W che si trova sotto i 40€
megthebest
27-05-2009, 14:57
freezer 7 pro anche per me.... e un glorioso Lc power 550W silent green a 40€ ci starebbe a pennello;)
phuntastiko
27-05-2009, 15:02
già dimenticavo la vga è una ati hd4670.
da quel che dici con l'ali da 600w ci starei alla grande (anche se è un extreme,di quelli senza marca pseudocinesi, I suppose). l'unica sarebbe provare il dissi che proponi per vedere se mi cambia qualcosa.come potrei avere certezza matematica che il problema sia la temperatura senza spendere inutilmente?
megthebest
27-05-2009, 15:09
hai provato con case aperto?
hai verificato se c'è una voce nel bios della sk madre che spegne la stessa quando la cpu va sopra i 65°?
in tal caso ti consiglio di verificare bene l'installazione del dissipatore e portare la temperatura di shutdown almeno a 75°.
Controlla anche i voltaggi e la loro stabilità sotto stress con OCCT perestroika;)
phuntastiko
28-05-2009, 12:08
si ho provato anche col case aperto, stessa storia.
il dissi è stato smontato e ripastato + volte anche da quelli di computer discount, dovrebbe essere montato correttamente. la voce nel bios non la trovo ma ci sono 3 voci relative alle fan con dei settaggi di temperature. io li ho lasciati a 0 perchè nn capisco a che servono.
phuntastiko
28-05-2009, 12:19
per quel procio ti consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro 17€
ma sul sito lo danno per intel...
ma sul sito lo danno per intel...
si scusa mi dimentico sempre che quello per AMD si chiama "pro 64" praticamente cambia solo il colore della ventola ;)
probabilmente hai messo male pasta, troppa pasta peggiora la dissipazione, un'altra possibilità è che l'IHS della CPU non sia perfettamente pari, magari qualche operazione maldestra di montaggio/smontaggio.
Un ultima possibilità è che la pasta sia di qualità pessima. Prova a ripulire tutto per bene (CPU e DISSI) e spalmaci un po' di Arctic Silver 5 (quantità di circa un chicco di riso)
phuntastiko
29-05-2009, 08:33
una delle voci del bios è questa:
Smart FAN Target
It provides the Smart Fan system which can control the fan speed automatically
depending on the current temperature to keep it with in a specific range.
io l'ho lasciata disabled, se ci metto una delle opzioni secondo voi risolvo il problema della temperatura?
opzioni: disabled - 40° - 45° - 50° - 55°.
megthebest
29-05-2009, 11:12
metti 55° e prova... potrebbe spegnersi mooooooolto più tardi o addirittura non spegnersi più perchè l'opzione fa si che la velocità della ventola aumenti all'aumentare della temperaturwe della cpu
phuntastiko
29-05-2009, 19:41
core temp con solo firefox aperto da:
core 0: 56°
core 1: 41°
ho aggiornato anche il bios.
la prova su smart fan target non ha dato esiti positivi.
megthebest
30-05-2009, 20:34
troppo alta e cmq troppa differenza tra un core e l'altro...
dissy probabilmente non agganciato bene o altri problemi...
phuntastiko
31-05-2009, 18:15
dissi direi ben fissato, smontato e rmontato più volte. il calco della pasta non sembra lasciare dubbi. può essere il procio?
phuntastiko
31-05-2009, 19:50
corsair vx 450w.
dici a me?
sto usando un ali da 600w al momento
e allora? tu hai chiesto un consiglio per un evntuale ali per la tua conf e ho ritenuto il corsair vx450w più che sufficiente.
PincoPallo
01-06-2009, 20:46
dici a me?
sto usando un ali da 600w al momento
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
italianovero
01-06-2009, 20:51
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
QUOTO AL 110%
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
mah! I corsair sono ottimi alimentatori dato che sono dei seasonic. In più danno 5 anni di garanzia, non sembrano soldi buttati via.
phuntastiko
02-06-2009, 13:16
comunque ne ho uno da 600w, il problema non si pone...restano le temperature alte e l'instabilità
Ragazzi facciamo un pò di chiarezza.......
Che tu abbia un ALi da 600W non vuol dir nulla :doh: dipende da quanti ampere hai sulle linee da 12V, ed il numero di linee, ma cmq lo spegnimento arriva per la temperatura max raggiunta quindi il tuo ali dovrebbe andare bene......
Io personalmente punteri sul dissi....come puoi leggere dalla firma ho un fratellino del tuo processore con un OC di tutto riguardo ed il Freezer 64 pro che ho montato (con pasta Artic Silver) lo tiene a carico medio di lavoro su i 45°C, sotto stress arrivo a 55° ( conta che ho un Vcore di 1.48V).
OT:Controlla bene le tensioni magari al procio arriva più di quel che serve....
phuntastiko
03-06-2009, 08:18
quanto dovrebbe essere la tensione corretta?
ma un freezer 64 di quanto mi può abbassare rispetto al dissi di stock? sono tra i 55° e 60° solo tenendolo acceso e senza OC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.