PDA

View Full Version : le domande del giornale a franceschini!


etzocri
27-05-2009, 13:52
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354131



1) Lei viene dalla Dc, e ora è il leader di un partito che mette insieme gli ex democristiani con gli ex comunisti. Niente da obiettare. Ma le chiediamo se lei ricorda come, per decenni, il Pci usò contro la sua Dc la tecnica dell’illazione, del sospetto non provato, dell’accusa demonizzante. Provi a sfogliare la raccolta dell’Unità e guardi che cosa scriveva della Dc. Che Andreotti era un mafioso. Che Moro era Antilope Cobbler. Che le stragi erano gestite dal ministero dell’Interno. Anche allora, come oggi, zero prove. Che cosa pensava allora, lei democristiano, di quel modo di fare politica?

2) Lei è cattolico, onorevole. Ha presente che cosa è scritto nel Vangelo riguardo a «mormorazione, ingiuria e calunnia»? Le segnalo Matteo 5, 21-22. La calunnia è equiparata all’omicidio.

3) Silvio Berlusconi ha riferito alcuni fatti a quanto pare non veri: che Letizia era l’autista di Craxi e che con lui ha discusso di liste elettorali. Giuliano Ferrara le ha definite «le bugie bianche» del premier. D’accordo. Si possono esprimere giudizi negativi su queste risposte. Gli elettori possono trarre le conseguenze che vogliono. Ma secondo lei questa è materia da impeachment?

4) Secondo lei è più grave pronunciare queste «bugie bianche» o accusare un uomo, senza prove, di essere un depravato sessuale? Un «malato»?

5) Lei che, come dicevamo, si è sempre smarcato da Di Pietro per i suoi toni, non si sente a disagio nel trovarsi ora al suo fianco in questa campagna?

6) E nessun disagio a trovarsi in sintonia con una Emma Bonino improvvisamente calata nei panni di santa Maria Goretti?

7) Lei ha sempre detto che «bisogna parlare dei problemi reali del Paese». Non si sente fuori posto a inseguire il gossip?

8) La famiglia di Noemi può non apparire simpatica o gradevole agli occhi suoi e di molti altri. Ma lei ha notizia di reati commessi dal signor Letizia? O di suoi rapporti con la malavita? Basta la pacchianeria di capelli brillantinati e di una catena d’oro esibita sul petto a camicia sbottonata per essere camorristi?

9) Non si chiede, lei che è padre di due figlie, come può sopravvivere una ragazza di diciotto anni fatta passare dai giornali di mezzo mondo per una sgualdrina? (Anche qui, mi perdoni la ripetitività: senza mezza prova).

10) Lei l’11 maggio scorso aveva detto a La Stampa: «Non mi interessa la vicenda personale del premier. Su questo ogni italiano si fa la propria opinione ragionando con la propria testa». Come mai adesso dice invece che è «una questione di Stato»?



lol:sofico:

etzocri
27-05-2009, 13:53
1) Mi sembra una ricostruzione un po’ caricaturale del rapporto tra la Dc e il Pci. Polemica politica, conflitto non hanno mai impedito ai due partiti di condividere principi istituzionali. Il paragone mi appare, dunque, infondato, sia dal punto di vista storico che politico. Quanto allo stile di vita ognuno può giudicare quale differenza vi sia tra Berlusconi, Andreotti e Moro.

2) «Il Giornale» continua a fare confusione, io non ho mai mosso un rilievo di carattere etico sui comportamenti personali del presidente del Consiglio, bensì un rilievo politico ai silenzi e alle omissioni che finora ci sono stati. Quanto al Vangelo non lo tirerei in ballo in polemiche come queste: lì ci sono parole che devono illuminare le coscienze di tutti. Sicuramente il dovere della verità. Sempre.

3) L'espressione usata da Giuliano Ferrara è intrigante ma non vera. Le «bugie bianche» di cui lui parla non sono poi così bianche mentre sono certamente bugie. È dall’inizio di questa vicenda che Berlusconi dà versioni di comodo e contraddittorie e poi le cambia per cercare di uscire da vicoli ciechi in cui lui stesso si è cacciato. Risponda una volta per tutte alle domande senza cercare scorciatoie. Per altro nessuno di noi ha mai parlato di impeachment e ho anche spiegato che questa vicenda non può essere oggetto di atti parlamentari.

4) Non sono stato io e nessuno del Pd a usare le espressioni che il «Giornale» mi attribuisce. La domanda la rivolga a chi le ha usate...

5) - 6) Una risposta per due domande. Noi democratici non facciamo nessuna campagna. Chiediamo solo trasparenza a chi ricopre la più alta carica di governo. Nell’interesse delle istituzioni, degli italiani (anche di quelli che votano per il centrodestra) e della credibilità del nostro Paese nel mondo. Del resto se persone così diverse tra loro come Di Pietro ed Emma Bonino sollevano i nostri stessi dubbi vorrà proprio dire che non si tratta né di giustizialismo né di moralismo.

7) Il gossip non c’entra e io non lo inseguo. Il problema è molto serio e riguarda il modo di intendere e di vivere il potere. Potrei far notare che la questione è stata sollevata da una fondazione vicina alla destra. E potrei anche aggiungere, come è stato autorevolmente osservato, che si tratta di un tema che ha molto a che fare con quella che chiamiamo emergenza educativa, con i modelli che proponiamo ai giovani. Ma mi lasci dire un'altra cosa: io passo il mio tempo a parlare di problemi reali del Paese. Ho proposto un assegno per chi perde il lavoro anche se è un precario, ho chiesto l’election day per destinare i soldi risparmiati alle forze di polizia, ho chiesto una tassa di solidarietà ai più ricchi (cominciando dai parlamentari) per aiutare i più poveri, ho proposto di sostenere 100mila giovani meridionali alla ricerca di lavoro. Il vostro giornale ha mai dedicato una riga a tutto ciò? E il governo si è limitato a votare no in Parlamento. Ecco un po’ di cose concrete.

8) Non ho mai parlato né della famiglia Letizia, né di camorra, relativamente a questa storia, né di brillantina. Quanto alla pacchianeria ognuno ha i suoi gusti.

9) Me lo chiedo e penso sia vittima di una situazione più grande di lei. Io non ho mai detto una parola su questa ragazza appena diciottenne, non ho mai pronunciato in pubblico neppure il suo nome.

10) Non ho mai cambiato idea: continuo a non occuparmi dei problemi personali del premier e anzi mi dispiace che coprano il confronto pubblico sui problemi della crisi. Ma è Berlusconi ad aver cancellato il confine tra privato e pubblico, facendo di questa scelta una sua cifra distintiva e uno strumento con il quale costruire consenso. E oggi finisce prigioniero di questa scelta. Quanto alla domanda fuori sacco mi lasci dire che non c’è niente di più serio, me lo lasci dire, della credibilità e della autorevolezza delle istituzioni e delle persone che le guidano.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354119&START=0&2col=

etzocri
27-05-2009, 13:55
come io ho perso 5 minuti a postarle , franceschini avrà perso qualche ora per rispondere :sofico:

Freeskis
27-05-2009, 13:55
11) Franceschini , lei l'altro giorno si è scaccolato , è un fatto gravissimo , riferirà in parlamento o alzerà un velo di omertà ? :O





tanto il senso è lo stesso :boh:

kierlo
27-05-2009, 14:02
Non capisco perchè tutti gli altri devono rispondere e Berlu non deve..

ConteZero
27-05-2009, 14:05
Poverini, non gli riesce di far scordare Noemi ai "sinistri" (e, purtroppo, oramai la parola "noemi" aleggia anche a destra).
Insomma, un periodaccio per loro... e stanno cercando di buttarla in politica.

Fritz!
27-05-2009, 14:07
Specifichiamo che le risposte sono davvero di Franceschini.

etzocri
27-05-2009, 14:09
Specifichiamo che le risposte sono davvero di Franceschini.

ops, si è vero, mi sono dimenticato il link alle risposte :) ma quel sito mi da l'urticaria :cry:

Turin
27-05-2009, 14:10
Ma questo è giornalismo? :confused:

Mi sembra di leggere un qualsiasi giornale sportivo con "le 10 cause della crisi della Roma!"... di cui 3 sono chiaramente delle cazzate, un paio sono opinioni personalissime del giornalista, la 6 e la 7 sono uguali tra loro, e la 10 sta lì solo perché fermarsi a 9 pareva brutto.

Mah!

gigio2005
27-05-2009, 14:10
noto che vanno di moda le 10 questions....


e dire che belpietro ieri sera a ballaro' le sbeffeggiava alla grande...



a destri....che ve possino....:D

Fritz!
27-05-2009, 14:12
1) Lei viene dalla Dc, e ora è il leader di un partito che mette insieme gli ex democristiani con gli ex comunisti. Niente da obiettare. Ma le chiediamo se lei ricorda come, per decenni, il Pci usò contro la sua Dc la tecnica dell’illazione, del sospetto non provato, dell’accusa demonizzante. Provi a sfogliare la raccolta dell’Unità e guardi che cosa scriveva della Dc. Che Andreotti era un mafioso. Che Moro era Antilope Cobbler. Che le stragi erano gestite dal ministero dell’Interno. Anche allora, come oggi, zero prove. Che cosa pensava allora, lei democristiano, di quel modo di fare politica?


questa é la prima domanda. Su cosa? Sui komunisti.

Poi i berluscones si lamentano della delegittimazione dell'avversario. Berlusconi e i suoi scribacchini invece da anni portano avanti un maccartismo in ritardo di 50 anni.

radiovoice
27-05-2009, 14:14
ma..sono veramente fuori dal mondo questi del IlGiornale...e pure igenui!
Dove credevano di poter arrivare con queste domande? Ottenere cosa?
L'unica cosa che hanno dimostrato è che per rispondere a 10 domande (peraltro sceme) bastano pochi minuti, peggiorando così ulteriormente la fgiuraccia del premier.

Mah!

dave4mame
27-05-2009, 14:16
posso postare le mie domande ad aida iespica?

MadJackal
27-05-2009, 14:21
ma..sono veramente fuori dal mondo questi del IlGiornale...e pure igenui!
Dove credevano di poter arrivare con queste domande? Ottenere cosa?
L'unica cosa che hanno dimostrato è che per rispondere a 10 domande (peraltro sceme) bastano pochi minuti, peggiorando così ulteriormente la fgiuraccia del premier.

Mah!

Mitico Franceschini, per una volta.
Quelli del giornale sono stati OWNATI :asd:

T3d
27-05-2009, 14:22
posso postare le mie domande ad aida iespica?

dipende. solo se le risposte vengono date tramite video e con il soggetto completamente nudo.

:D

lowenz
27-05-2009, 14:25
Berlusconi e i suoi scribacchini invece da anni portano avanti un maccartismo in ritardo di 50 anni.
:asd:

Fradetti
27-05-2009, 14:30
i commenti alle risposte di Franceschini sul sito del rotolo son bellissimi

svarionman
27-05-2009, 14:32
1) Lei viene dalla Dc, e ora è il leader di un partito che mette insieme gli ex democristiani con gli ex comunisti. Niente da obiettare. Ma le chiediamo se lei ricorda come, per decenni, il Pci usò contro la sua Dc la tecnica dell’illazione, del sospetto non provato, dell’accusa demonizzante. Provi a sfogliare la raccolta dell’Unità e guardi che cosa scriveva della Dc. Che Andreotti era un mafioso. Che Moro era Antilope Cobbler. Che le stragi erano gestite dal ministero dell’Interno. Anche allora, come oggi, zero prove. Che cosa pensava allora, lei democristiano, di quel modo di fare politica?


questa é la prima domanda. Su cosa? Sui komunisti.

Poi i berluscones si lamentano della delegittimazione dell'avversario. Berlusconi e i suoi scribacchini invece da anni portano avanti un maccartismo in ritardo di 50 anni.

E comunque:
.....La Corte, visti gli artt. 416, 416bis, 157 e ss., c.p.; 531 e 605 c.p.p.; in parziale riforma della sentenza resa il 23 ottobre 1999 dal Tribunale di Palermo nei confronti di Andreotti Giulio ed appellata dal Procuratore della Repubblica e dal Procuratore Generale, dichiara non doversi procedere nei confronti dello stesso Andreotti in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A) della rubrica, commesso fino alla primavera deI 1980, per essere Io stesso reato estinto per prescrizione; conferma, nel resto, la appellata sentenza.
Visto l’art. 544, comma 3, c.p.p.; indica in giorni novanta il termine entro il quale verranno depositate le motivazioni della sentenza.
Palermo, lì 2 maggio 2003.
IL CONSIGLIERE est. IL PRESIDENTE
(Dr. Mario Fontana) (Dr. Salvatore Scaduti)

LUVІ
27-05-2009, 14:33
1) Mi sembra una ricostruzione un po’ caricaturale del rapporto tra la Dc e il Pci. Polemica politica, conflitto non hanno mai impedito ai due partiti di condividere principi istituzionali. Il paragone mi appare, dunque, infondato, sia dal punto di vista storico che politico. Quanto allo stile di vita ognuno può giudicare quale differenza vi sia tra Berlusconi, Andreotti e Moro.

2) «Il Giornale» continua a fare confusione, io non ho mai mosso un rilievo di carattere etico sui comportamenti personali del presidente del Consiglio, bensì un rilievo politico ai silenzi e alle omissioni che finora ci sono stati. Quanto al Vangelo non lo tirerei in ballo in polemiche come queste: lì ci sono parole che devono illuminare le coscienze di tutti. Sicuramente il dovere della verità. Sempre.

3) L'espressione usata da Giuliano Ferrara è intrigante ma non vera. Le «bugie bianche» di cui lui parla non sono poi così bianche mentre sono certamente bugie. È dall’inizio di questa vicenda che Berlusconi dà versioni di comodo e contraddittorie e poi le cambia per cercare di uscire da vicoli ciechi in cui lui stesso si è cacciato. Risponda una volta per tutte alle domande senza cercare scorciatoie. Per altro nessuno di noi ha mai parlato di impeachment e ho anche spiegato che questa vicenda non può essere oggetto di atti parlamentari.

4) Non sono stato io e nessuno del Pd a usare le espressioni che il «Giornale» mi attribuisce. La domanda la rivolga a chi le ha usate...

5) - 6) Una risposta per due domande. Noi democratici non facciamo nessuna campagna. Chiediamo solo trasparenza a chi ricopre la più alta carica di governo. Nell’interesse delle istituzioni, degli italiani (anche di quelli che votano per il centrodestra) e della credibilità del nostro Paese nel mondo. Del resto se persone così diverse tra loro come Di Pietro ed Emma Bonino sollevano i nostri stessi dubbi vorrà proprio dire che non si tratta né di giustizialismo né di moralismo.

7) Il gossip non c’entra e io non lo inseguo. Il problema è molto serio e riguarda il modo di intendere e di vivere il potere. Potrei far notare che la questione è stata sollevata da una fondazione vicina alla destra. E potrei anche aggiungere, come è stato autorevolmente osservato, che si tratta di un tema che ha molto a che fare con quella che chiamiamo emergenza educativa, con i modelli che proponiamo ai giovani. Ma mi lasci dire un'altra cosa: io passo il mio tempo a parlare di problemi reali del Paese. Ho proposto un assegno per chi perde il lavoro anche se è un precario, ho chiesto l’election day per destinare i soldi risparmiati alle forze di polizia, ho chiesto una tassa di solidarietà ai più ricchi (cominciando dai parlamentari) per aiutare i più poveri, ho proposto di sostenere 100mila giovani meridionali alla ricerca di lavoro. Il vostro giornale ha mai dedicato una riga a tutto ciò? E il governo si è limitato a votare no in Parlamento. Ecco un po’ di cose concrete.

8) Non ho mai parlato né della famiglia Letizia, né di camorra, relativamente a questa storia, né di brillantina. Quanto alla pacchianeria ognuno ha i suoi gusti.

9) Me lo chiedo e penso sia vittima di una situazione più grande di lei. Io non ho mai detto una parola su questa ragazza appena diciottenne, non ho mai pronunciato in pubblico neppure il suo nome.

10) Non ho mai cambiato idea: continuo a non occuparmi dei problemi personali del premier e anzi mi dispiace che coprano il confronto pubblico sui problemi della crisi. Ma è Berlusconi ad aver cancellato il confine tra privato e pubblico, facendo di questa scelta una sua cifra distintiva e uno strumento con il quale costruire consenso. E oggi finisce prigioniero di questa scelta. Quanto alla domanda fuori sacco mi lasci dire che non c’è niente di più serio, me lo lasci dire, della credibilità e della autorevolezza delle istituzioni e delle persone che le guidano.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354119&START=0&2col=

Chapeau per Franceschini.

LUVІ
27-05-2009, 14:38
Mi sono registrato sul :Puke: giornale :Puke: per poter rispondere e lasciare un commento, ma ho scoperto che non vengono pubblicati, neppure agli utenti come me che hanno registrato un account con un profilo completo e reale.
:Puke:

yorkeiser
27-05-2009, 14:39
Chapeau per Franceschini.

Concordo, da non simpatizzante della sinistra, anche se comunque non mi dispiace lo stile "soft" di Francescuccio. Chiaro e conciso, senza fronzoli. Non capisco poi dove volesse arrivare il Giornale, secondo me si son fatti male due volte. Ed ultimamente sono esperti in quest'arte.

radiovoice
27-05-2009, 14:41
Mi sono registrato sul :Puke: giornale :Puke: per poter rispondere e lasciare un commento, ma ho scoperto che non vengono pubblicati, neppure agli utenti come me che hanno registrato un account con un profilo completo e reale.
:Puke:

Ingenuo!
Che ti aspettavi? :asd:

John Cage
27-05-2009, 14:45
certo che quelli del giornale potevano sforzarsi di più. Cioè, hanno posto delle domande unicamente in base ai loro pregiudizi sulla sinistra e i comunisti, dimostrando quanto poco hanno capito di tutta questa faccenda. E magari si meravigliano anche delle risposte di Franceschini. Mi pare più che altro un modo per cavalcare il pensiero medio dei loro lettori.
Ma che vadano a scuola di giornalismo, che quelle domande riesce a farle anche un bambino delle elementari.

svarionman
27-05-2009, 14:45
Mi sono registrato sul :Puke: giornale :Puke: per poter rispondere e lasciare un commento, ma ho scoperto che non vengono pubblicati, neppure agli utenti come me che hanno registrato un account con un profilo completo e reale.
:Puke:

Non sprecare ulteriormente il tuo tempo, ho già provato in passato a replicare, in modo civile e circostanziato, ad un paio di miseri articoli di Giordano.....tre messaggi in tutto che non sono mai stati pubblicati.

Ovviamente viene pubblicato solo quello che fa comodo ed è allineato al pensiero unico, come si confà a dei veri liberali. :)

kikino
27-05-2009, 14:46
Ma è stato Vergassola a scrivere le domande?

radiovoice
27-05-2009, 14:47
Mi sono registrato sul :Puke: giornale :Puke: per poter rispondere e lasciare un commento, ma ho scoperto che non vengono pubblicati, neppure agli utenti come me che hanno registrato un account con un profilo completo e reale.
:Puke:

Scrivi una mail al "validissimo" Giordano, linkando questa discussione... :asd:
Probabilmente ha più accessi questo forum che lettori il suo "giornale"...:asd:

ConteZero
27-05-2009, 14:51
Ci vorrebbero le dieci domande a IL GIORNALE...

ConteZero
27-05-2009, 14:53
Scrivi una mail al "validissimo" Giordano, linkando questa discussione... :asd:
Probabilmente ha più accessi questo forum che lettori il suo "giornale"...:asd:

Ha più accessi SPA che copie vendute la versione cartacea. :asd:

PS: Giordano ? Usa come Subject "Tette tette tette", così sei sicuro che ti legge :rotfl:

LUVІ
27-05-2009, 14:53
Non sprecare ulteriormente il tuo tempo, ho già provato in passato a replicare, in modo civile e circostanziato, ad un paio di miseri articoli di Giordano.....tre messaggi in tutto che non sono mai stati pubblicati.

Ovviamente viene pubblicato solo quello che fa comodo ed è allineato al pensiero unico, come si confà a dei veri liberali. :)

Va beh, ora dovrò litigare per far cancellare l'utente :muro: che ingenuo.

Fritz!
27-05-2009, 14:53
certo che quelli del giornale potevano sforzarsi di più. Cioè, hanno posto delle domande unicamente in base ai loro pregiudizi sulla sinistra e i comunisti, dimostrando quanto poco hanno capito di tutta questa faccenda. E magari si meravigliano anche delle risposte di Franceschini. Mi pare più che altro un modo per cavalcare il pensiero medio dei loro lettori.
Ma che vadano a scuola di giornalismo, che quelle domande riesce a farle anche un bambino delle elementari.

Tra l'altro é ridicola la domanda sulle prove per le cose dette dalla moglie.... Ovvero ripetendo pari pari la propaganda aziendale, sostengono che le cose scritte dalla moglie facciano parte di un complotto di sinistra.

Ma le prove di questo complotto invece dove sono?
Le prove dei suggeritori che Berlusconi e i suoi dicono abbia ispirato la moglie, dove sono?

LUVІ
27-05-2009, 14:54
Ha più accessi SPA che copie vendute la versione cartacea. :asd:

PS: Giordano ? Usa come Subject "Tette tette tette", così sei sicuro che ti legge :P

E infatti per questo hanno mandato in missione borghi.

yorkeiser
27-05-2009, 14:55
Ci vorrebbero le dieci domande a IL GIORNALE...

Per me ne basterebbe una: ma non vi vergognate neanche un po' ?

first register
27-05-2009, 14:56
Franceschini ha delle opinioni molto condivisibili, ma non mi piace la passività che caratterizza l'opposizione del PD.
:stordita:

T3d
27-05-2009, 14:56
l'ha detto franceschini ieri sera.

DIPENDENTI DI BERLUSCONI.

non serve altro...

ConteZero
27-05-2009, 14:58
Per me ne basterebbe una: ma non vi vergognate neanche un po' ?

Sono due domande, e le risposte sono: No, No.

T3d
27-05-2009, 14:59
Franceschini ha delle opinioni molto condivisibili, ma non mi piace la passività che caratterizza l'opposizione del PD.
:stordita:

questo mi sembra un commento stile motorino azzurro :mbe:

rgart
27-05-2009, 15:19
le ha scritte TOPO GIGIO le domande:confused: :confused:

mamma mia che bassezza può raggiungere il rotolo... :asd:

>|HaRRyFocKer|
27-05-2009, 15:22
Ma è stato Vergassola a scrivere le domande?

Quelle di Vergassola hanno parecchio (e dico parecchio) più senso :asd:

radiovoice
27-05-2009, 15:24
Quelle di Vergassola hanno parecchio (e dico parecchio) più senso :asd:

qualcuno le ricopia per favore? :D

ConteZero
27-05-2009, 15:26
Sono false domande.
Sono poste nella forma: A, B ?
Dove A dovrebbe essere un preambolo, invece è la vera "accusa".
Chi risponde è tenuto a rispondere a B, ma qualsiasi sia la risposta a B, essendo A nella forma di "preambolo" è implicito (ma viene "percepito" da chi legge domanda e risposta) che SEMBRI che l'interlocutore dia per buona A.

ES: Visto che lei è un ex fascista che ne pensa dei neonazisti ?
"A" è l'accusa d'essere fascisti, "B" è la domanda: che ne pensa dei neonazisti.
Una persona normale risponderebbe a "B":
"I neonazisti sono paragonabili ai nazisti di un tempo"
oppure
"I neonazisti sono solo dei ragazzi che scimmiottano qualcosa che non hanno mai visto"

Leggete in sequenza domanda e risposta, e ditemi se, indifferentemente dalla risposta, non vi sembra che chi risponda abbia tacitamente ammesso d'essere un ex fascista.

Non mancano neppure velate intimidazioni (lei è un cattolico, si ricordi di...) o tentativi di storcere la verità "Berlusconi PARE CHE ABBIA DETTO".

.xenon.
27-05-2009, 16:01
Mi sono registrato sul :Puke: giornale :Puke: per poter rispondere e lasciare un commento, ma ho scoperto che non vengono pubblicati, neppure agli utenti come me che hanno registrato un account con un profilo completo e reale.
:Puke:

idem.
non hanno pubblicato il mio commento
(esposto in modo pacato e con tutta la buona educazione
di cui sono capace quando serve)

voglio fare però il tentativo di reiscrivermi, commentando una qualche notizia, infarcendola di critiche severe alla sinistra e lodi a Silvio.
per vedere se...

:cool:

elect
27-05-2009, 16:46
idem.
non hanno pubblicato il mio commento
(esposto in modo pacato e con tutta la buona educazione
di cui sono capace quando serve)

voglio fare però il tentativo di reiscrivermi, commentando una qualche notizia, infarcendola di critiche severe alla sinistra e lodi a Silvio.
per vedere se...

:cool:

Facci sapere :p

[xMRKx]
27-05-2009, 16:49
Concordo, da non simpatizzante della sinistra, anche se comunque non mi dispiace lo stile "soft" di Francescuccio. Chiaro e conciso, senza fronzoli. Non capisco poi dove volesse arrivare il Giornale, secondo me si son fatti male due volte. Ed ultimamente sono esperti in quest'arte.

*

stavo per scrivere le stesse cose

mortimer86
27-05-2009, 17:04
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354131



1) ...... Provi a sfogliare la raccolta dell’Unità e guardi che cosa scriveva della Dc. Che Andreotti era un mafioso. .....

MA ANDREOTTI ERA UN MAFIOSO!!!!

Ja]{|e
27-05-2009, 17:26
La risposta del Giornale: ma non si processa con le allusioni e le insinuazioni
di Michele Brambilla

Gentile onorevole Franceschini, la ringrazio per avere risposto alle domande che ieri le ho rivolto. Ho molto apprezzato la sua disponibilità e la sua celerità.
Credo e spero che non se ne avrà a male se mi permetto una controreplica. E qui, mi perdoni, ma mi sento come l’Inter che vince lo scudetto senza giocare perché il Milan perde a Udine. Non ho neppure bisogno di pensare e di scrivere, infatti, per risponderle. Mi basta rubare ciò che ha scritto ieri Antonio Polito sul Riformista, un quotidiano di sinistra: moderata quanto si vuole, ma di sinistra. Ecco qua che cosa ha scritto Polito: «La domanda (all’opposizione, ndr) è la seguente: intendete trasformare il caso Noemi in un caso istituzionale, in un Noemi-Gate? Esponenti di primo piano del Pd chiedono che il premier risponda in Parlamento. (...) Dario Franceschini è passato dal “tra moglie e marito non mettere il dito” della sua prima dichiarazione a “il premier deve chiarire i suoi rapporti con Noemi”. In mezzo c’è la campagna di Repubblica, cui nessun segretario del Pd sa resistere, e qualche sondaggio che fa sperare in un effetto-minorenne soprattutto tra le elettrici di una certa età, solitamente punto di forza del Cavaliere».
Questa citazione risponde già, onorevole, a molte delle sue contro-obiezioni. Lei dice che ha «spiegato che questa vicenda non può essere oggetto di atti parlamentari», ma anche Polito, direttore di un giornale di sinistra, scrive che «esponenti di primo piano del Pd chiedono che il premier risponda in Parlamento»; lei dice che non ha mai nominato Noemi, ma anche Polito, che è direttore di un giornale di sinistra, le ricorda che invece l’ha nominata; lei dice che non ha mai usato le espressioni che noi le attribuiremmo, e che quindi non è vero che ha parlato di depravazione sessuale, di malattia e di rapporti con minorenni: ma quando lei dice che Berlusconi «deve chiarire i suoi rapporti con Noemi», come ci ricorda Polito che è direttore di un giornale di sinistra, a che tipo di rapporti si riferisce? Se fossero rapporti innocenti, che cosa ci sarebbe da chiarire?
Suvvia, onorevole. Non faccia come coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano. È vero che lei non ha usato quelle espressioni. Ma neanche Repubblica le ha usate. È che le si fa intendere, in perfetto stile da sepolcri imbiancati. Mi scusi onorevole, ma non prendiamoci in giro: tutto il can-can che s’è scatenato in questi giorni, che messaggio vuol far passare agli italiani? Lo sa benissimo anche lei: che Berlusconi frequenta una famiglia poco raccomandabile e che ha rapporti sessuali con le minorenni. Altrimenti, perché il premier dovrebbe perdere consensi «soprattutto fra le elettrici di una certa età»?
Noi le abbiamo rivolto quelle domande perché riteniamo che lei e il suo partito siate diversi (spero che avrà colto questa attestazione di stima, che le assicuro è sincera) dai diffamatori in servizio effettivo e permanente. Il Vangelo? Le campagne demonizzatrici del vecchio Pci? Questo volevo dirle, onorevole. Che la campagna in corso sul caso-Noemi è in perfetta continuità con quella vecchia scuola basata sul motto «calunniate calunniate qualcosa resterà». Con l’aggravante dell’ipocrisia: non si dice chiaro e tondo che Letizia è un malavitoso e che il premier è un depravato (e non lo si dice anche perché - mi conceda - non c’è mezzo indizio); però si allude.
Lei continua a ripetere che Berlusconi deve rispondere alle dieci domande di Repubblica. Ma le legga bene, quelle domande. Uno potrebbe tranquillamente rispondere perché, se prese alla lettera, non contestano alcun reato e alcun comportamento moralmente censurabile. Berlusconi potrebbe dire: ho conosciuto il signor Letizia il giorno tale e nel luogo tale; a Noemi ho regalato questo e quest’altro. Embé? Che cosa ci sarebbe di male? Nulla. Ma a Repubblica delle risposte a quelle domande non frega niente. L’obiettivo - che ha ottenuto - è quello di insinuare altre domande.
Non sto a risponderle sugli altri punti, che sono marginali. Il punto centrale era questo. E sono sicuro che ci siamo capiti.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354129

Franco2
27-05-2009, 17:37
Un applauso al Giornale per aver permesso a Franceschini di dare questo schiaffo morale a Berlusconi. :cool:

MadJackal
27-05-2009, 17:56
{|e;27623062']La risposta del Giornale: ma non si processa con le allusioni e le insinuazioni
di Michele Brambilla

Gentile onorevole Franceschini, la ringrazio per avere risposto alle domande che ieri le ho rivolto. Ho molto apprezzato la sua disponibilità e la sua celerità.
Credo e spero che non se ne avrà a male se mi permetto una controreplica. E qui, mi perdoni, ma mi sento come l’Inter che vince lo scudetto senza giocare perché il Milan perde a Udine. Non ho neppure bisogno di pensare e di scrivere, infatti, per risponderle. Mi basta rubare ciò che ha scritto ieri Antonio Polito sul Riformista, un quotidiano di sinistra: moderata quanto si vuole, ma di sinistra. Ecco qua che cosa ha scritto Polito: «La domanda (all’opposizione, ndr) è la seguente: intendete trasformare il caso Noemi in un caso istituzionale, in un Noemi-Gate? Esponenti di primo piano del Pd chiedono che il premier risponda in Parlamento. (...) Dario Franceschini è passato dal “tra moglie e marito non mettere il dito” della sua prima dichiarazione a “il premier deve chiarire i suoi rapporti con Noemi”. In mezzo c’è la campagna di Repubblica, cui nessun segretario del Pd sa resistere, e qualche sondaggio che fa sperare in un effetto-minorenne soprattutto tra le elettrici di una certa età, solitamente punto di forza del Cavaliere».
Questa citazione risponde già, onorevole, a molte delle sue contro-obiezioni. Lei dice che ha «spiegato che questa vicenda non può essere oggetto di atti parlamentari», ma anche Polito, direttore di un giornale di sinistra, scrive che «esponenti di primo piano del Pd chiedono che il premier risponda in Parlamento»; lei dice che non ha mai nominato Noemi, ma anche Polito, che è direttore di un giornale di sinistra, le ricorda che invece l’ha nominata; lei dice che non ha mai usato le espressioni che noi le attribuiremmo, e che quindi non è vero che ha parlato di depravazione sessuale, di malattia e di rapporti con minorenni: ma quando lei dice che Berlusconi «deve chiarire i suoi rapporti con Noemi», come ci ricorda Polito che è direttore di un giornale di sinistra, a che tipo di rapporti si riferisce? Se fossero rapporti innocenti, che cosa ci sarebbe da chiarire?
Suvvia, onorevole. Non faccia come coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano. È vero che lei non ha usato quelle espressioni. Ma neanche Repubblica le ha usate. È che le si fa intendere, in perfetto stile da sepolcri imbiancati. Mi scusi onorevole, ma non prendiamoci in giro: tutto il can-can che s’è scatenato in questi giorni, che messaggio vuol far passare agli italiani? Lo sa benissimo anche lei: che Berlusconi frequenta una famiglia poco raccomandabile e che ha rapporti sessuali con le minorenni. Altrimenti, perché il premier dovrebbe perdere consensi «soprattutto fra le elettrici di una certa età»?
Noi le abbiamo rivolto quelle domande perché riteniamo che lei e il suo partito siate diversi (spero che avrà colto questa attestazione di stima, che le assicuro è sincera) dai diffamatori in servizio effettivo e permanente. Il Vangelo? Le campagne demonizzatrici del vecchio Pci? Questo volevo dirle, onorevole. Che la campagna in corso sul caso-Noemi è in perfetta continuità con quella vecchia scuola basata sul motto «calunniate calunniate qualcosa resterà». Con l’aggravante dell’ipocrisia: non si dice chiaro e tondo che Letizia è un malavitoso e che il premier è un depravato (e non lo si dice anche perché - mi conceda - non c’è mezzo indizio); però si allude.
Lei continua a ripetere che Berlusconi deve rispondere alle dieci domande di Repubblica. Ma le legga bene, quelle domande. Uno potrebbe tranquillamente rispondere perché, se prese alla lettera, non contestano alcun reato e alcun comportamento moralmente censurabile. Berlusconi potrebbe dire: ho conosciuto il signor Letizia il giorno tale e nel luogo tale; a Noemi ho regalato questo e quest’altro. Embé? Che cosa ci sarebbe di male? Nulla. Ma a Repubblica delle risposte a quelle domande non frega niente. L’obiettivo - che ha ottenuto - è quello di insinuare altre domande.
Non sto a risponderle sugli altri punti, che sono marginali. Il punto centrale era questo. E sono sicuro che ci siamo capiti.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354129

Risposta prevedibile del giornale.
Che altro potevano dire? "onorevole Franceschini, lei ci ha smerdati"?
Io credo l'avessero messo in conto fin dall'inizio, che Franceschini avrebbe risposto ;)

CozzaAmara
27-05-2009, 17:58
Molto buone le risposte di Franceschini (pur non avendo particolare stima per il soggetto).

Sinceramente per le domande del "Il Giornale" inizialmente credevo fosse uno scherzo.

Kratos
27-05-2009, 18:06
La mia unica, dieci sono pure troppe, domanda al Giornale sarebbe questa:

Berlusconi potrebbe dire: ho conosciuto il signor Letizia il giorno tale e nel luogo tale; a Noemi ho regalato questo e quest’altro. Embé? Che cosa ci sarebbe di male? Nulla.

Appunto. E allora perchè Berlusconi non l'ha fatto e ha cercato di prendere le distanze il più possibile salvo contraddirsi e cambiare versione ormai svariate volte?

Perchè l'UNICA persona che poteva seppellire e porre fine a ogni insinuazione di "torbidezza" non l'ha fatto, ed anzi è il PRIMO ad avallare con il suo comportamento il sospetto che ci sia qualcosa da nascondere?

Non è Franceshini, non è la Lario, non è Repubblica a lasciare intendere che ci sia qualcosa di meno che pulito, ma Berlusconi stesso. Di questo il Giornale pare non accorgersi impegnato com'è a suonare lo spartito della "sinistra che calunnia".

Ziosilvio
27-05-2009, 18:22
Quanto detesto quelli che citano le Scritture a pen di veltro... :incazzed:
Ha presente che cosa è scritto nel Vangelo riguardo a «mormorazione, ingiuria e calunnia»? Le segnalo Matteo 5, 21-22. La calunnia è equiparata all’omicidio.
Ma anche no.
Il Vangelo citato dice: "Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna." Non equipara la calunnia all'omicidio, semmai dice che l'ira da sola è sufficiente a meritare un giudizio.
Quanto al Catechismo della Chiesa Cattolica, esso rileva nella calunnia una violazione dell'ottavo comandamento, e non del quinto: "2477 Il rispetto della reputazione delle persone rende illecito ogni atteggiamento ed ogni parola che possano causare un ingiusto danno [Cf ⇒ Codice di Diritto Canonico, 220]. Si rende colpevole: [CUT] di calunnia colui che, con affermazioni contrarie alla verità, nuoce alla reputazione degli altri e dà occasione a erronei giudizi sul loro conto."

Ja]{|e
27-05-2009, 18:30
Quanto detesto quelli che citano le Scritture a pen di veltro... :incazzed:

Ma anche no.
Il Vangelo citato dice: "Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna." Non equipara la calunnia all'omicidio, semmai dice che l'ira da sola è sufficiente a meritare un giudizio.
Quanto al Catechismo della Chiesa Cattolica, esso rileva nella calunnia una violazione dell'ottavo comandamento, e non del quinto: "2477 Il rispetto della reputazione delle persone rende illecito ogni atteggiamento ed ogni parola che possano causare un ingiusto danno [Cf ⇒ Codice di Diritto Canonico, 220]. Si rende colpevole: [CUT] di calunnia colui che, con affermazioni contrarie alla verità, nuoce alla reputazione degli altri e dà occasione a erronei giudizi sul loro conto."

:eekk: chi si è iscritto al sito non può scriverlo tra i commenti?

LUVІ
27-05-2009, 18:31
{|e;27623815']:eekk: chi si è iscritto al sito non può scriverlo tra i commenti?

Non mi prendono i commenti... di default :doh:

Ja]{|e
27-05-2009, 18:34
Non mi prendono i commenti... di default :doh:

:asd: ma tu non ci riesci proprio a non farti ban(a)nare da qualsiasi sito, eh :D

MadJackal
27-05-2009, 18:42
Quanto detesto quelli che citano le Scritture a pen di veltro... :incazzed:

Ma anche no.
Il Vangelo citato dice: "Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna." Non equipara la calunnia all'omicidio, semmai dice che l'ira da sola è sufficiente a meritare un giudizio.
Quanto al Catechismo della Chiesa Cattolica, esso rileva nella calunnia una violazione dell'ottavo comandamento, e non del quinto: "2477 Il rispetto della reputazione delle persone rende illecito ogni atteggiamento ed ogni parola che possano causare un ingiusto danno [Cf ⇒ Codice di Diritto Canonico, 220]. Si rende colpevole: [CUT] di calunnia colui che, con affermazioni contrarie alla verità, nuoce alla reputazione degli altri e dà occasione a erronei giudizi sul loro conto."

Alla faccia delle imprecisioni :stordita:

LUVІ
27-05-2009, 18:52
{|e;27623870']:asd: ma tu non ci riesci proprio a non farti ban(a)nare da qualsiasi sito, eh :D

Sono bananato SOLO da un sito (e lo sai :D e sai pure che nessuno sa per quale motivo :asd: ) qui non ho ancora scritto nulla!!! :muro:

Cfranco
27-05-2009, 18:56
non ho ancora scritto nulla!!! :muro:
Ti conoscono di fama :O


Comunque come al solito quelli del giornale sono commoventi , pur di difendere il loro padrone non hanno paura di coprirsi di ridicolo

cdimauro
27-05-2009, 20:42
{|e;27623062']Noi le abbiamo rivolto quelle domande perché riteniamo che lei e il suo partito siate diversi (spero che avrà colto questa attestazione di stima, che le assicuro è sincera) dai diffamatori in servizio effettivo e permanente. Il Vangelo? Le campagne demonizzatrici del vecchio Pci? Questo volevo dirle, onorevole. Che la campagna in corso sul caso-Noemi è in perfetta continuità con quella vecchia scuola basata sul motto «calunniate calunniate qualcosa resterà». Con l’aggravante dell’ipocrisia: non si dice chiaro e tondo che Letizia è un malavitoso e che il premier è un depravato (e non lo si dice anche perché - mi conceda - non c’è mezzo indizio); però si allude.
Questa gente merita tutto il disprezzo di questo mondo.

Si comportano ESATTAMENTE allo stesso modo, spalando merda e calunniando i malcapitati bersagli con insinuazioni e illazioni, e per questo si sono beccati non poche querele e CONDANNE per diffamazione a mezzo stampa.

E hanno il coraggio di fare la morale a chi ha osato sbattere in faccia all'intoccabile non insinuazioni e illazioni, ma FATTI CONCRETI a cui NON vuol dare nessuna risposta perché la sua posizione è, come minimo, imbarazzante, facendoci ridere dietro da tutto il mondo.

Mi fanno schifo. Non hanno il minimo ritegno né dignità.

Fritz!
27-05-2009, 20:50
Questa gente merita tutto il disprezzo di questo mondo.

Si comportano ESATTAMENTE allo stesso modo, spalando merda e calunniando i malcapitati bersagli con insinuazioni e illazioni, e per questo si sono beccati non poche querele e CONDANNE per diffamazione a mezzo stampa.

E hanno il coraggio di fare la morale a chi ha osato sbattere in faccia all'intoccabile non insinuazioni e illazioni, ma FATTI CONCRETI a cui NON vuol dare nessuna risposta perché la sua posizione è, come minimo, imbarazzante, facendoci ridere dietro da tutto il mondo.

Mi fanno schifo. Non hanno il minimo ritegno né dignità.

:read:

teddy_k
27-05-2009, 21:46
non riesco nemmeno a registrarmi

.xenon.
27-05-2009, 22:48
Facci sapere :p
eccomi

funziona!!!
mi sono registrato con lo stesso nick che ho qui ed
ho commentato la notizia su Di Pietro che non è riuscito a raccogliere firme sufficienti per la sfiducia al governo.

commento n° 16

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354418&page=2#1

stavolta m'hanno pubblicato :stordita:

(basta poco, che ce vò...)

svarionman
28-05-2009, 21:48
eccomi

funziona!!!
mi sono registrato con lo stesso nick che ho qui ed
ho commentato la notizia su Di Pietro che non è riuscito a raccogliere firme sufficienti per la sfiducia al governo.

commento n° 16

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=354418&page=2#1

stavolta m'hanno pubblicato :stordita:

(basta poco, che ce vò...)

Ma cosa vai pensando?:confused:

Mi pare evidente che prima avevi dei problemi tecnici, che impedivano la corretta visualizzazione del messaggio.....i problemi sono stati risolti ed ecco che ora puoi esprimere la tua libera opinione.