View Full Version : Come overcloccare il mio procio
Ciao raga!!
Il mio sistema è in firma (Se volete sapere qulcosaltro basta chiedere) e vorrei sapere se è possibile aumentare la frequenza del mio processore diciamo a 2800Mhz 400X7, perchè ora sta di serie a 333 :cry: .
Solo che leggendo le guide non riesco propio a capirci niente!! perchè non so nemmeno se con la mia scheda madre è possibile overcloccare :eek:
Quindi se mi dareste qualche consiglio ve ne sarei molto grato :)
ali?
ho questo alimentatore da 500W
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/15052009061.jpg
Ps:Ho il dissi di serie però sopra non cè scritto intel ma NEXUS :mbe:
Pss: la foto dell'ali che vedete e di quando non stava nel mio pc.
E che trovo che fare le foto sia più semplice e intuitivo per una spiegazione :asd: e poi son ad alta risoluzione xD
Cmq ritorniamo a noi, questa è la foto del bios principale:
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine011.jpg
E questa è del "Cell Menù":
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine012.jpg
Se ti servono altre foto chiedi pure.
allora, per prima cosa ad ogni overclock che si rispetti bisogna impostare:
Spread Spectrum [Disabled]
Intel EIST io lo lascerei su [Enabled]
PCI-EX [101] così disabilitamo i fix
poi proviamo:
FSB [400]
CPU ratio [7]
così dovremmo ottenere: 400x7 = 2800MHz
mi mancano però le schermate relative all'overvolt, perchè non credo che riusciamo ad arrivare a 2,8GHz senza toccare il vCore
P.S-> cmq la tua MSI G31M3 V2 non è che sia proprio adeguata all'overclock.... potremo fare ben poco, infatti forse a prima volta non credo ti regga i 2,8 senza toccare i voltaggi; perciò se trovi la schermata relativa ai voltaggi dei componenti bene, altrimenti imposta come FSB il valore [375] e vediamo se regge
Ok grazie per la risposta, vedo di trovare la schermata che cerchi.
Cmq a me basta anche arrivare a 2.80 o al di sotto basta che noto anche piccole differenze :D
Ecco, è questa la schermata che cercavi?
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine014.jpg
Sorry doppio post :(
Ma non trovo altre schermate che si possa modificare il voltaggio :(
e allora ti dichiaro ufficialmente MOBO-Limited :banned:
vediamo almeno se riesci a salire a [375] di FSB senza toccare i voltaggi...
incrocia le dita, altrimentio se vuoi tirare il collo a quel procetto, mi sa che devi cambiare MOBO
Ma cosa succede se alzo a 375 e nn va bene? cosa rischio?
assolutamente niente. Se la tua mobo ha il C.P.R. ovvero il CPU Parameter Recall, basta spegnere e riaccendere il PC e tutti i valori del BIOS si resettano di default.
invece se la mobo è sporvvista del C.P.R. e la macchina quando imposti [375] si blocca, l'unica cosa da fare è il CLRMS del bios con il jumper sul PCB
però in OC i voltaggi non si lasciano mai su auto, ma dato che tu non li puoi impostare è come se fossero appunto su auto, e ciò degrada molto più velocemente i componenti perchè la mobo innalza automaticamente.
il mio consiglio finale è che se vuoi OCcare seriamente, cambia la mobo, invece se vuoi mantenere questa mobo, limitati massimo ad un 2,6-2,7GHz.
Quindi dici che è meglio che la lascio così comè? e poi come faccio a sapere se la mia scheda madre ha il C.P.R.?
Grazie e scusa per le troppe domande.
no, figurati, la tua sete di conoscenza è lecita e verrà compensata :)
per vedere se la tua mobo ha un qualche tipo di CPR devi vedere tra le feature alle prime pagine del libretto d'istruzione della mobo.:read:
cmq ora prova questi [375] e vedi se ti regge, tanto CPR o no, casomai si blocca, prendi e fai il CLRCMOS col Jumper... :stordita:
Ok :D
Però scusa le ultime domande niubbe ma:
1° cosa sono CLRCMOS e Jumper?
2° se metto a 375 senza cambiare il vcore, la vita della mia scheda madre o di qualke altro componente si può abbreviare di molto?
1) - il Jumper è un piccolo componente elettrico che serve a circuitare due contatti per avere una determinata azione, nel nostro caso circuitando con un Jumper i contatti del CLRCMS BIOS, andremo ad impostare tutti i parametri a default del bios appunto. Se non sai come eseguire l'eventuale operazione chiedi pure. :cool:
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2002/490/twinbios_jumper.jpg
vedi, mettendo per qualche secondo (ovviamente a PC spento) il jumper nelle posizioni 1-2 e successivamente spostarlo alla 2-3 e dopo accendi il PC, il BIOS sarà completamente portato ai valori di default
2) -intanto prova a mettere 375 per vedere se regge.... :p cmq l'OC manuale con un OverVolt automatico è la cosa più sconsigliata a questo mondo perchè, i valori delle tensioni tendono ad oscillare tra una forbice troppo grande e questo continuo alza-abbassa tensioni della modalità automatica, certo accorcia molto di più la vita dei componenti di quanto invece non faccia un normale OC eseguito con un OV manuale.
Ok grazie mille, sai stato chiarissimo e semplice nelle spiegazioni, però ho deciso di non toccare nulla per questo fatto dell OV che non posso fare :( quindi preferisco che l'Hardware mi duri di più.
Cmq grazie per le spiegazioni, mi serviranno un giorno stanne certo :D
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.