PDA

View Full Version : Dubbi temperatura e6600


Darkless
27-05-2009, 13:11
solo oggi ho notato che il mio E6600 (rigorosamente non overclockato e con tutti i settaggi di default e dissipatore standard fornito nel box) appena acceso è già sui 50-55 gradi e che anche in idle se ne sta sui 5o-55 gradi.
Ho fatto delle prove col TAT della intel e a pieno regime va su 60-5 gradi.
E' una mia impressione o sono un po' altine come temperature per una cpu non overclockata ?
Alcune volte, casi rari, m'è capitato che il cursore del mouse si muovesse a scatti o che il gioro in esecuzione cominciasse d'improvviso ad andare a scattoni. Puo' essere un problema connesso alla temperatura ? La cosa strana è che avviene random. Stamattina m'è capitato dopo 10 minuti che il pc era acceso e stavo solo navigando mentre ieri sera (ma è così praticamente sempre) ho giocato diverse ore filate senza problemi.

Un altro piccolo dubbio: CPUZ mi da come clock 1,6 Ghz anzichè 2,4 dicendomi che il moltiplicatore è a 6x anzichè 9x, però se apro un'applicazione (anche solo firefox) mi riporta 2,4 GHz per qlc secondo poi torna ad 1,6. E' normale ?
Se guardo nel bios o provo altre utility (TAT, everest e sandra nel mio caso) mi riportano 2,4 Ghz come velocità.

Grazie per le risposte

gabi.2437
27-05-2009, 13:40
Sull'ultima domanda, i topic toppati, questi sconosciuti, leggerli sembra esser peccato mortale

lucky85
27-05-2009, 14:00
solo oggi ho notato che il mio E6600 (rigorosamente non overclockato e con tutti i settaggi di default e dissipatore standard fornito nel box) appena acceso è già sui 50-55 gradi e che anche in idle se ne sta sui 5o-55 gradi.
Ho fatto delle prove col TAT della intel e a pieno regime va su 60-5 gradi.
E' una mia impressione o sono un po' altine come temperature per una cpu non overclockata ?
Alcune volte, casi rari, m'è capitato che il cursore del mouse si muovesse a scatti o che il gioro in esecuzione cominciasse d'improvviso ad andare a scattoni. Puo' essere un problema connesso alla temperatura ? La cosa strana è che avviene random. Stamattina m'è capitato dopo 10 minuti che il pc era acceso e stavo solo navigando mentre ieri sera (ma è così praticamente sempre) ho giocato diverse ore filate senza problemi.

Un altro piccolo dubbio: CPUZ mi da come clock 1,6 Ghz anzichè 2,4 dicendomi che il moltiplicatore è a 6x anzichè 9x, però se apro un'applicazione (anche solo firefox) mi riporta 2,4 GHz per qlc secondo poi torna ad 1,6. E' normale ?
Se guardo nel bios o provo altre utility (TAT, everest e sandra nel mio caso) mi riportano 2,4 Ghz come velocità.

Grazie per le risposte

non è la sezioen giusta per parlare delle temp.per la frequenza vai su wikipedia e cerca speedstep

Darkless
27-05-2009, 19:47
Ops il thread era talmente in alto sotto al titolo che non l'ho visto. Chiedo là.

jrambo92
28-05-2009, 10:37
solo oggi ho notato che il mio E6600 (rigorosamente non overclockato e con tutti i settaggi di default e dissipatore standard fornito nel box) appena acceso è già sui 50-55 gradi e che anche in idle se ne sta sui 5o-55 gradi.
Ho fatto delle prove col TAT della intel e a pieno regime va su 60-5 gradi.
E' una mia impressione o sono un po' altine come temperature per una cpu non overclockata ?
Alcune volte, casi rari, m'è capitato che il cursore del mouse si muovesse a scatti o che il gioro in esecuzione cominciasse d'improvviso ad andare a scattoni. Puo' essere un problema connesso alla temperatura ? La cosa strana è che avviene random. Stamattina m'è capitato dopo 10 minuti che il pc era acceso e stavo solo navigando mentre ieri sera (ma è così praticamente sempre) ho giocato diverse ore filate senza problemi.

Un altro piccolo dubbio: CPUZ mi da come clock 1,6 Ghz anzichè 2,4 dicendomi che il moltiplicatore è a 6x anzichè 9x, però se apro un'applicazione (anche solo firefox) mi riporta 2,4 GHz per qlc secondo poi torna ad 1,6. E' normale ?
Se guardo nel bios o provo altre utility (TAT, everest e sandra nel mio caso) mi riportano 2,4 Ghz come velocità.

Grazie per le risposte

Ciao non ti affidare alle temp. riportate nel bios, controlla con CoreTemp o Everest che sono i più affidabili, e soprattutto controlla se le viti del dissipatore sono tutte avvitate bene.

gianni1879
28-05-2009, 10:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771