PDA

View Full Version : [Asp.net html]Passare valori da asp a html


tognesimo
27-05-2009, 12:52
E possibile passare dei valori tra asp e html?mi spiego:
Ho creato un aspx dove ho valorizzato delle variabili.
A quel punto faccio un Responseredirect così fatto:
Response.Redirect("documenti_del_protocollo.html?token=" + token + "&user_app=" + user_app + "&psw_app=" + psw_app)

Ma nell'html ho sempre il valore delle variabili "undefined".
In Html ho fatto:
token = Request("token");
user_app = Request("user_app");
psw_app = Request("psw_app");

Sono un neofita di queste cose.

tomminno
28-05-2009, 10:35
L'HTML è un formato di puro testo, l'unico modo he hai per elaborare i parametri in get è inserire dei javascript nella pagina.

tognesimo
28-05-2009, 12:51
L'HTML è un formato di puro testo, l'unico modo he hai per elaborare i parametri in get è inserire dei javascript nella pagina.

Ho risolto facendo così:

//codice asp
<%

dim a,b,c

a = "pippo"
b = "pluto"
c = "paperino"

%>
//fine codice asp

//REcupero i valori delle var in JS

<script language=javascript>

var pippo = "<%= pippo%>";
var pluto = "<%= pluto%>";
var paperino = "<%= paperino%>";


</script>

Grazie dell'aiuto cmq

Kralizek
28-05-2009, 13:17
questo codice non vuol dire nulla...

tomminno
28-05-2009, 13:47
Ho risolto facendo così:

//codice asp
<%

dim a,b,c

a = "pippo"
b = "pluto"
c = "paperino"

%>
//fine codice asp

//REcupero i valori delle var in JS

<script language=javascript>

var pippo = "<%= pippo%>";
var pluto = "<%= pluto%>";
var paperino = "<%= paperino%>";


</script>

Grazie dell'aiuto cmq

Aspetta te hai parlato di HTML non di ASP.
In ASP hai Request.QueryString per recuperare i parametri in get

tognesimo
28-05-2009, 15:03
Questo codice non vorrà dire nulla ma mi ha risolto il prob. :)!
Da una pagina .asp contente anche codice js funziona alla grande!

tomminno
28-05-2009, 19:39
Questo codice non vorrà dire nulla ma mi ha risolto il prob. :)!
Da una pagina .asp contente anche codice js funziona alla grande!

Si ma il tuo codice non ha assolutamente senso.
E' del tutto analogo a

<script language=javascript>

var pippo = "pippo";
var pluto = "pluto";
var paperino = "paperino";


</script>


Oltretutto non risolve il problema da te posto all'inizio di recuperare dei dati in get.

tognesimo
29-05-2009, 10:29
Si ma il tuo codice non ha assolutamente senso.
E' del tutto analogo a

<script language=javascript>

var pippo = "pippo";
var pluto = "pluto";
var paperino = "paperino";


</script>


Oltretutto non risolve il problema da te posto all'inizio di recuperare dei dati in get.

Infatti ho sbagliato a digitare:

//codice asp
<%

dim a,b,c

a = "pippo"
b = "pluto"
c = "paperino"

%>
//fine codice asp

//REcupero i valori delle var in JS

<script language=javascript>

var pippo = "<%= a%>";
var pluto = "<%= b%>";
var paperino = "<%= c%>";


</script>

In questo modo recupero i valori delle variabili.Se l'utente clicca con il tasto destro non vede i valori di a b e c.