PDA

View Full Version : Service Pack 2 per Windows Vista: ora è ufficiale


Redazione di Hardware Upg
27-05-2009, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/service-pack-2-per-windows-vista-ora-e-ufficiale_29119.html

Disponibile la prima versione ufficiale del service pack 2 per Windows Vista e Windows Server 2008, per ora non ancora in lingua italiana

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alpha4
27-05-2009, 11:43
changelog?

flapane
27-05-2009, 11:48
No rtm leaked? ahi ahi ahi:p
Una nota per evitare di far perdere tempo a chi ha trattato vista con vlite per inserire sp1 o fare altro: sarà IMPOSSIBILE installare il service pack 2.

elevul
27-05-2009, 11:48
Ottimo.
Peccato non abbia più vista installato... :asd:

Nockmaar
27-05-2009, 11:49
changelog?

Click.

Poty...
27-05-2009, 11:55
oltre ad essere old, non avete detto che non c'è la versione italiana tra quelle linkate...

daywatch85
27-05-2009, 12:01
@Poty

Hai letto la notizia o hai fatto finta?
C'è scritto in ben 3 righe che la versione italiana verrà rilasciata successivamente.
E poi non sono loro ad essere old...sei te che sei out.

weppa83
27-05-2009, 12:01
No rtm leaked? ahi ahi ahi:p
Una nota per evitare di far perdere tempo a chi ha trattato vista con vlite per inserire sp1 o fare altro: sarà IMPOSSIBILE installare il service pack 2.

davvero? e come dovrei fare?

Symonjfox
27-05-2009, 12:03
Non capisco come mai non lascino integrare i vari SP come con win2000 e XP.
Era STRACOMODO e faceva risparmiare tantissimo tempo.

Con Vista SP0, ti tocca fare SP1 e poi SP2, visto che da quello che ho letto in giro non dovrebbe essere cumulativo (spero che qualcuno smentisca, se no viene male dover perdere 3 ore solo per i service pack per ogni pc che ripristino alla condizione di fabbrica -es. notebook ecc.).

direttamente dal sito MS
Service Pack 1 is a prerequisite for installing Service Pack 2. Please make sure that your system is running Service Pack 1 before you install Service Pack 2.


Speravo inoltre in qualche altro aumento di performances, tanto per avvicinarci a quelle di 7, ma è ovvio che non le avrà mai, altrimenti chi lo compra più 7?

Redvex
27-05-2009, 12:11
Quando ci sarà il wave 2 ?

Mparlav
27-05-2009, 12:15
Io a livello di performance tra Vista x64 SP1 e Seven RC non ho riscontrato alcuna differenza.
Il SP2 non l'ho ancora installato, quindi non posso giudicare.

grean
27-05-2009, 12:18
Che noia le versioni Italiane vengono sempre rilasciate più tardi!!!!!!!!!!

g.luca86x
27-05-2009, 12:22
siamo quelli che ne comprano di meno :asd:

eraser
27-05-2009, 12:25
La versione italiana è già disponibile da diversi giorni su MSDN

SognaCheTiPassa
27-05-2009, 12:25
Su TechNet per gli iscritti :D è già disponibile dal 24 Maggio la versione finale a 36 lingue (italiano compreso). Scaricata ed installata il Day0 :ciapet:

coschizza
27-05-2009, 12:31
io l'ho gia installato su tutti i server in azienda, a parte le 690 fix incluse che nella quasi totalità non risolvono problemi che ho riscontrato ho visto un miglioramento sensibile nell'interfaccia, sulel performance non ho fatto test specifici ma in ambito aziendale non è quello che conta ma che funzioni bene e sia stabile

PS

tutti i server sono virtualizzati sotto vmware

task-
27-05-2009, 12:35
quindi se è uan raccotla degli aggiornamenti precedenti, tenendo il sistema aggiornato non occorre instalalre nulla?
o ci sono tutti gli agigornamenti precedenti + piccoel migliorie?

:what:

D4N!3L3
27-05-2009, 12:47
Non capisco come mai non lascino integrare i vari SP come con win2000 e XP.
Era STRACOMODO e faceva risparmiare tantissimo tempo.

Con Vista SP0, ti tocca fare SP1 e poi SP2, visto che da quello che ho letto in giro non dovrebbe essere cumulativo (spero che qualcuno smentisca, se no viene male dover perdere 3 ore solo per i service pack per ogni pc che ripristino alla condizione di fabbrica -es. notebook ecc.).

direttamente dal sito MS
Service Pack 1 is a prerequisite for installing Service Pack 2. Please make sure that your system is running Service Pack 1 before you install Service Pack 2.


Speravo inoltre in qualche altro aumento di performances, tanto per avvicinarci a quelle di 7, ma è ovvio che non le avrà mai, altrimenti chi lo compra più 7?

Beh magari lo faranno successivamente un SP2 cumulativo.

Che palle avere il sistema in italiano, per fortuna Win XP Pro ce l'ho in inglese ma Vista Ultimate 64 purtroppo ce l'ho in italiano.

Mica perchè hai prima gli aggiornamenti, proprio perchè è meglio il sistema.

Gandalf76
27-05-2009, 12:50
@ task-

Mha nn conviene installare SP quando hai già installato software potrebbero nn funzionare come si deve.
Se hai installato sempre gli aggiornamenti io aspetterei la prima formattazione.
Fallo solo se hai particolari esigenze.

sierrodc
27-05-2009, 12:58
Ho vista in inglese e il SP2 l'ho installato ieri tramite windows update. Non credo ci vorrà molto per le altre lingue.

D4N!3L3
27-05-2009, 13:02
La versione italiana è già disponibile da diversi giorni su MSDN

Su TechNet per gli iscritti :D è già disponibile dal 24 Maggio la versione finale a 36 lingue (italiano compreso). Scaricata ed installata il Day0 :ciapet:

Ah beh certo, pagando si ottiene sempre tutto.

D4N!3L3
27-05-2009, 13:16
Se ce la faccio Win 7 lo prendo in inglese.

rollo82
27-05-2009, 13:17
veramente su msdn è già disponibile in italiano dal 24...

manca solo il cd di installazione del sistema operativo con l'sp2 già installato, quello c'è solo in inglese per il momento.

certo che è una gran palla che non sia cumulativo!!! su certi pc ci vuole 1 ora per installare l'sp1 e idem per il 2!!!!

JackZR
27-05-2009, 13:17
Ottimo.
Peccato non abbia più vista installato... :asd:
Idem

Io a livello di performance tra Vista x64 SP1 e Seven RC non ho riscontrato alcuna differenza.
Il SP2 non l'ho ancora installato, quindi non posso giudicare.
Io a dire il vero qualche miglioramento l'ho notato, meno consumo di RAM e Sistema più reattivo.

Ah beh certo, pagando si ottiene sempre tutto.
No, guarda che Technet e MSDN non ti fanno pagare nulla solo che per iscriverti devi essere un genio informatico.

Cmq, visto che nessuno ne ha parlato, di recente sono usciti i Language Pack per Seven, italiano incluso, installabili direttamente dagli aggiornamenti.

elevul
27-05-2009, 13:21
Cmq, visto che nessuno ne ha parlato, di recente sono usciti i Language Pack per Seven, italiano incluso, installabili direttamente dagli aggiornamenti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27617835#post27617835

:D

DKDIB
27-05-2009, 13:26
Il SP1 di Windows Vista non puo' essere integrato nel SP2 perche' incompatibile con Windows Server 2008 (e viceversa).


Con Windows XP e Windows Server 2003, Microsoft aveva iniziato a differenziare i propri OS della famiglia Windows NT a livello della kernel, a seconda che fossero destinati alle workstation opppure ai server.

Con Windows Vista e Windows Server 2008 era stata la stessa cosa, salvo poi unificare la kernel attraverso i SP1 dei 2 sistemi operativi.
Ne consegue che creare un unico SP2 che comprenda entrambi i SP1 sarebbe troppo oneroso, mentre creare 2 distinti SP2 ridurrebbe i vantaggi di aver unificato i 2 sistemi operativi.

Per assurdo, un eventuale SP3 e' probabile che comprendera' il SP2 ma richiedera' comunque la preinstallazione del SP1.

D4N!3L3
27-05-2009, 13:27
Idem

...cut...

No, guarda che Technet e MSDN non ti fanno pagare nulla solo che per iscriverti devi essere un genio informatico.

...cut...



Ah, ho visto che ci sono da sottoscrivere degli abbonamenti, io se vado su accedi nella pagina di msdn o technet accedo con il mio nome Windows Live (lo stesso di hotmail per capirsi) ma non riesco a trovare sto benedetto sp2 in italiano. :confused:

Cosa intendi dire? Spiegati meglio. :)

bongo74
27-05-2009, 13:58
vedremo se i problemi presenti dalla nascita verranno un po' risolti..
per ora il giudizio rimane profondamente negativo

Asterion
27-05-2009, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/service-pack-2-per-windows-vista-ora-e-ufficiale_29119.html

Disponibile la prima versione ufficiale del service pack 2 per Windows Vista e Windows Server 2008, per ora non ancora in lingua italiana

Click sul link per visualizzare la notizia.

Benissimo, già così Vista SP1 va bene, aspetto le migliorie del SP2!

Il tempo che impiegheranno per localizzare la patch verranno fuori bug minori che troveremo corretti. Per una volta non è male arrivare secondi :)

JackZR
27-05-2009, 14:09
Ah, ho visto che ci sono da sottoscrivere degli abbonamenti, io se vado su accedi nella pagina di msdn o technet accedo con il mio nome Windows Live (lo stesso di hotmail per capirsi) ma non riesco a trovare sto benedetto sp2 in italiano. :confused:

Cosa intendi dire? Spiegati meglio. :)

Se non ricordo male certe cose vengono rilasciate solo per i programmatori e a volte successivamente anche agli utenti "normali"; quindi immagino (visto che non mi ci sono mai iscritto) che ci siano due forme di account uno "normale" e uno "Pro" per i professionisti, programmatori, ingegneri/genii informatici etc.. che credo debbano dimostrare di essere tali.
In questo caso parlo principalmente per sentito dire perchè non mi ci sono mai iscritto a quei siti, magari qualche altro utente di HU ci può illuminare a dovere.

Redvex
27-05-2009, 15:00
Jack per accedere a msdn e technet devi avere un'abbonamento checchè tu sia un pirla qualunque o bill gates.
Oppure se sei in una facoltà informatica ci sarebbe possibilità di accedervi.

MiKeLezZ
27-05-2009, 15:04
Il SP1 di Windows Vista non puo' essere integrato nel SP2 perche' incompatibile con Windows Server 2008 (e viceversa).


Con Windows XP e Windows Server 2003, Microsoft aveva iniziato a differenziare i propri OS della famiglia Windows NT a livello della kernel, a seconda che fossero destinati alle workstation opppure ai server.

Con Windows Vista e Windows Server 2008 era stata la stessa cosa, salvo poi unificare la kernel attraverso i SP1 dei 2 sistemi operativi.
Ne consegue che creare un unico SP2 che comprenda entrambi i SP1 sarebbe troppo oneroso, mentre creare 2 distinti SP2 ridurrebbe i vantaggi di aver unificato i 2 sistemi operativi.

Per assurdo, un eventuale SP3 e' probabile che comprendera' il SP2 ma richiedera' comunque la preinstallazione del SP1.Il SP1 non è integrabile in Vista poichè sono stati incapaci di creare per tempo il modulo software che permettesse di farlo, segno che Vista è stato fatto uscire troppo in anticipo.

Non capisco come mai non lascino integrare i vari SP come con win2000 e XP.
Era STRACOMODO e faceva risparmiare tantissimo tempo.Non capisco perchè alle porte del 2010 non diano semplicemente la .ISO con SP2 integrato da scaricare (che pesa 2,2GB), piuttosto che 1GB/2GB di Service Pack. Cosa che su Linux, pur fra le sue mille pecche, è disponibile dall'alba dei tempi.

veramente su msdn è già disponibile in italiano dal 24...

manca solo il cd di installazione del sistema operativo con l'sp2 già installato, quello c'è solo in inglese per il momento.

certo che è una gran palla che non sia cumulativo!!! su certi pc ci vuole 1 ora per installare l'sp1 e idem per il 2!!!!Ci sono dei server di aziende / università che tramite FTP/HTTP permettono di scaricare le cose del MSDNA senza login? In Italiano?

mjordan
27-05-2009, 15:21
@ task-

Mha nn conviene installare SP quando hai già installato software potrebbero nn funzionare come si deve.
Se hai installato sempre gli aggiornamenti io aspetterei la prima formattazione.
Fallo solo se hai particolari esigenze.

Non diciamo inesattezze, i Service Pack vanno sempre installati. Inoltre includono materiale che gli utenti hanno già con i normali aggiornamenti. Sono gli utenti enterprise che devono fare i dovuti testing, in ogni caso rimuovere un'SP ormai non è roba per pochi mentre per l'utente finale nei rarissimi casi in cui si verifichi un problema basta aggiornare l'applicativo che non è ancora conforme.


Io a dire il vero qualche miglioramento l'ho notato, meno consumo di RAM e Sistema più reattivo.


Nel 2010 la ram non si consuma, si usa. Meno ram usata, piu' inefficienza generata al momento che quella ram dev'essere riempita da un programma. Seven = Vista + Superfetch Utont Edition.


No, guarda che Technet e MSDN non ti fanno pagare nulla solo che per iscriverti devi essere un genio informatico.


Nessun genio. E si paga eccome. I contratti MSDN sono contratti fondamentalmente di supporto tecnico. Tutto il resto sono servizi connessi.

Il SP1 non è integrabile in Vista poichè sono stati incapaci di creare per tempo il modulo software che permettesse di farlo, segno che Vista è stato fatto uscire troppo in anticipo.


Oppure segno del fatto che alla Microsoft non frega nulla (ipotesi piu' plausibile).


Non capisco perchè alle porte del 2010 non diano semplicemente la .ISO con SP2 integrato da scaricare (che pesa 2,2GB), piuttosto che 1GB/2GB di Service Pack. Cosa che su Linux, pur fra le sue mille pecche, è disponibile dall'alba dei tempi.


Alle porte del 2010 il Service Pack 2 pesa una 60ina di mega se te lo scarichi con Windows Update. Non scarico piu' una ISO di aggiornamenti da tempi immemori. Tanto ormai sono piu' i tempi di installazione che di download.


Ci sono dei server di aziende / università che tramite FTP/HTTP permettono di scaricare le cose del MSDNA senza login? In Italiano?

No, le cose di MSDNAA sono scaricabili solo dai canali ufficiali, tutto il resto è illegale. Senza login poi è beneficenza... :asd:

Eurofighter2009
27-05-2009, 15:23
Che se lo pigino nel culo il service pack! Dovevate pensarci prima a sviluppare Windows 7 invece di perdere palate di quattrini con Vista!

the_joe
27-05-2009, 15:29
Che se lo pigino nel culo il service pack! Dovevate pensarci prima a sviluppare Windows 7 invece di perdere palate di quattrini con Vista!

Bye :doh:

montanaro79
27-05-2009, 15:31
ma... per integrare il Sp1 in vista non c'è VLite?
perkè dite che non puo essere integrato ??????

utente_medio_
27-05-2009, 15:33
contratti msdnaa come:

http://msdn61.e-academy.com/microsoft

sono rilasciati dalle universita che hanno convenzioni con microsoft (tipicamente informatiche ) gratuitamente per gli studenti basta richiederli...

mjordan
27-05-2009, 15:34
contratti msdnaa come:

http://msdn61.e-academy.com/microsoft

sono rilasciati dalle universita che hanno convenzioni con microsoft (tipicamente informatiche ) gratuitamente per gli studenti basta richiederle...

oppure partecipando a qualche convegno con microsoft puo capitare che li rilascino.

"Gratuitamente" è quello che pensano gli studenti, in realtà sta tutto nella seconda rata universitaria... :asd:

PaVi90
27-05-2009, 15:44
SP2 per Vista? Non mi tange, uso Seven da settimane ed ho pensionato definitivamente Vista.

Spero comunque che questo mega pack di aggiornamenti apporti una ventata di velocità e stabilità al sistema. Soprattutto velocità :stordita:

homoinformatico
27-05-2009, 15:44
Che se lo pigino nel culo il service pack! Dovevate pensarci prima a sviluppare Windows 7 invece di perdere palate di quattrini con Vista!

diciamo che la stessa cosa si poteva dire con "a mio giudizio il service pack 2 è solo un rattoppo per un sistema uscito incompleto e prematuro e che non giustifica la spesa per vista" significa la stessa cosa ma difficilmente procura un ban

luX0r.reload
27-05-2009, 15:46
io l'ho gia installato su tutti i server in azienda, a parte le 690 fix incluse che nella quasi totalità non risolvono problemi che ho riscontrato ho visto un miglioramento sensibile nell'interfaccia, sulel performance non ho fatto test specifici ma in ambito aziendale non è quello che conta ma che funzioni bene e sia stabile

PS

tutti i server sono virtualizzati sotto vmware
Scusa cosa intendi "per miglioramento sensibile nell'interfaccia"? :rolleyes:
Perchè io l'ho appena installato e non ho notato niente di nuovo in Aero:mbe:

Luxor83
27-05-2009, 15:55
Qualcuno potrebbe indicarmi il nome completo del service pack 2 multilingua?

oxygen vx1
27-05-2009, 15:57
Ma per l'Italia sarà l'aggiornamento di giugno o viene considerato come un aggiornamento speciale?

Absolute
27-05-2009, 16:07
Il SP1 non è integrabile in Vista poichè sono stati incapaci di creare per tempo il modulo software che permettesse di farlo, segno che Vista è stato fatto uscire troppo in anticipo.

Sp1 si può tranquillamente integrare nel dvd .. ma perchè dite ste baggianate?

io me lo sono fatto e quando devo reinstallare ho già l'SP1 integrato.. nello stesso modo che facevo/faccio con il Winxpsp3...

coschizza
27-05-2009, 16:12
Il SP1 non è integrabile in Vista poichè sono stati incapaci di creare per tempo il modulo software che permettesse di farlo, segno che Vista è stato fatto uscire troppo in anticipo.

Non capisco perchè alle porte del 2010 non diano semplicemente la .ISO con SP2 integrato da scaricare (che pesa 2,2GB), piuttosto che 1GB/2GB di Service Pack. Cosa che su Linux, pur fra le sue mille pecche, è disponibile dall'alba dei tempi.

Ci sono dei server di aziende / università che tramite FTP/HTTP permettono di scaricare le cose del MSDNA senza login? In Italiano?

1 vista sp1 si integra su vista senza problemi oppure scarichi la iso con gia la sp1 integrata (non era integrabile al lancio ma da allora è passato giusto un po di tempo)

2 la iso è gia disponibile nel 2009, con appunto il dvd completo e la sp2 integrata

coschizza
27-05-2009, 16:13
Scusa cosa intendi "per miglioramento sensibile nell'interfaccia"? :rolleyes:
Perchè io l'ho appena installato e non ho notato niente di nuovo in Aero:mbe:

parlo di reattività o tempi di risposta

MiKeLezZ
27-05-2009, 16:20
Sp1 si può tranquillamente integrare nel dvd .. ma perchè dite ste baggianate?

io me lo sono fatto e quando devo reinstallare ho già l'SP1 integrato.. nello stesso modo che facevo/faccio con il Winxpsp3...
Lo puoi fare con un programma NON ufficiale o con un hack NON supportato, e tale procedimento fra l'altro causa incompatibilità quando si va a installare il SP2

http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/pages/windows-vista-service-pack-1-beta-whitepaper.aspx
As also stated in the Whitepaper, "customers cannot apply SP1 to offline Windows Vista images," meaning that the Vista SP1 update cannot be manually slipstreamed into a Vista RTM ISO.

http://support.microsoft.com/kb/968279
Dopo slipstreaming con vLite
Quando si tenta di installare Windows Vista Service Pack 2 (SP2), viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
"Impossibile continuare l'installazione del Service Pack
Mancano uno o più componenti di sistema che richiede il service pack."

E' il secondo che dice questa cosa, comincio a preoccuparmi

luX0r.reload
27-05-2009, 16:22
parlo di reattività o tempi di risposta
A me sembra uguale... ma senz'altro dipende anche dalla configurazione hardware e dai drivers per la gpu.

MiKeLezZ
27-05-2009, 16:24
1 vista sp1 si integra su vista senza problemi oppure scarichi la iso con gia la sp1 integrata (non era integrabile al lancio ma da allora è passato giusto un po di tempo)

2 la iso è gia disponibile nel 2009, con appunto il dvd completo e la sp2 integrataSe mi dici dove si trovano queste .ISO di Vista in italiano con SP1/SP2 integrati te ne sarei grato
p.s. Non ho abbonamenti TechNet, MSDNAA, VLM

luX0r.reload
27-05-2009, 16:28
Se mi dici dove si trovano queste .ISO di Vista in italiano con SP1/SP2 integrati te ne sarei grato
p.s. Non ho abbonamenti TechNet, MSDNAA, VLM
L'utente ha dimenticato di dire che le iso con sp integrati sono disponibili solo per gli abbonati... naturalmente. Però mi sembra di aver letto qualche tempo fa che si poteva richiedere anche il DVD direttamente a Microsoft... naturalmente dimostrando di avere una copia valida del sistema operativo.

mjordan
27-05-2009, 16:29
L'utente ha dimenticato di dire che le iso con sp integrati sono disponibili solo per gli abbonati... naturalmente. Però mi sembra di aver letto qualche tempo fa che si poteva richiedere anche il DVD direttamente a Microsoft... naturalmente dimostrando di avere una copia valida del sistema operativo

Quella possibilità è stata tolta da un po di tempo... Ora la richiesta non funziona piu'...

blade9722
27-05-2009, 16:29
Che se lo pigino nel culo il service pack! Dovevate pensarci prima a sviluppare Windows 7 invece di perdere palate di quattrini con Vista!

Mmmmh, un commento saggio e costruttivo....

blade9722
27-05-2009, 16:31
Quella possibilità è stata tolta da un po di tempo... Ora la richiesta non funziona piu'...

E' lo stesso con il disco di installazione della versione a 64bit? Perche' mi chiedo come possa fare uno che acquista Vista retail non Ultimate.

luX0r.reload
27-05-2009, 16:33
Quella possibilità è stata tolta da un po di tempo... Ora la richiesta non funziona piu'...
Ok, allora diciamo che le iso con sp integrati sono disponibili solo per gli abbonati. Comunque per ora la iso italiana con sp integrato non l'ho vista neanche su mdsn.
Io ho la MSDN Professional... può darsi anche che con altri tipi di abbonamento sia presente!

mjordan
27-05-2009, 16:34
E' lo stesso con il disco di installazione della versione a 64bit? Perche' mi chiedo come possa fare uno che acquista Vista retail non Ultimate.

No, richiedere il disco a 64 bit è una possibilità offerta proprio dalla licenza retail, quindi si può ancora richiedere.

Luxor83
27-05-2009, 16:37
Ok, allora diciamo che le iso con sp integrati sono disponibili solo per gli abbonati. Comunque per ora la iso italiana con sp integrato non l'ho vista neanche su mdsn.
Io ho la MSDN Professional... può darsi anche che con altri tipi di abbonamento sia presente!

Perfavore invece potresti dirmi il nome esatto della sp2 multilingua? Almeno così so il file che devo andare a cercare ^__^

luX0r.reload
27-05-2009, 16:39
Perfavore invece potresti dirmi il nome esatto della sp2 multilingua? Almeno così so il file che devo andare a cercare ^__^
Non lo so... io l'sp2 l'ho installato oggi da Windows Update...

Alberto85spv
27-05-2009, 16:44
contratti msdnaa come:

http://msdn61.e-academy.com/microsoft

sono rilasciati dalle universita che hanno convenzioni con microsoft (tipicamente informatiche ) gratuitamente per gli studenti basta richiederli...

Io sono iscritto a questo servizio tramite la mia università (facoltà di ingegneria, Università di Bologna). Quando vado alla pagina, simile a quella che hai postato tu, non è però presente alcun service pack di vista, ne sp1 ne sp2. Quindi non so...se qualcuno ne sa di più mi illumini....

Luxor83
27-05-2009, 16:46
Non lo so... io l'sp2 l'ho installato oggi da Windows Update...

Ho capito, ma se non chiedo troppo visto che hai la possibilità potresti vedere sul sito msdn il nome del file?

dotlinux
27-05-2009, 16:47
Nome file: Windows 7

hitman1972
27-05-2009, 16:56
qualche bench? tempi di caricamento? reattivita? grazie

Bongio2
27-05-2009, 17:01
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso
Data indicata (UTC): 5/22/2009 11:23:32 AM

SHA1: 8237E8D1F03F6975D2E3A75715C9076073C02749
ISO/CRC: 0025B58D

Dovunque lo troviate controllerei il cheksum per evitare di installare qualcosa di modificato....

SognaCheTiPassa
27-05-2009, 17:05
I file .iso del multilanguage sono :

x86
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_cd_x15-39755.iso
SHA1: 91FB7F33B838D0378647F49E35850622BABED4BF
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:CDR:it:---

x86, x64, ia64
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso
SHA1: 8237E8D1F03F6975D2E3A75715C9076073C02749
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:DVD:it:---

The "All Languages" file will update products in the following 36 languages: Arabic, Bulgarian, Chinese-Hong Kong SAR, Chinese-Simplified, Chinese-Taiwan, Croatian, Czech, Danish, Dutch, English, Estonian, Finnish, French, German, Greek, Hebrew, Hungarian, Italian, Japanese, Korean, Latvian, Lithuanian, Norwegian, Polish, Portuguese-Brazil, Portuguese-Portugal, Romanian, Russian, Serbian, Slovak, Slovenian, Spanish, Swedish, Thai, Turkish, and Ukrainian.

utente_medio_
27-05-2009, 17:25
Io sono iscritto a questo servizio tramite la mia università (facoltà di ingegneria, Università di Bologna). Quando vado alla pagina, simile a quella che hai postato tu, non è però presente alcun service pack di vista, ne sp1 ne sp2. Quindi non so...se qualcuno ne sa di più mi illumini....

ho controllato anche sull altro accuont che ho per l'uni ( che è un po diverso ) e ho trovato solo il service pack 1:
http://msdn61.e-academy.com/elms/Storefront/ViewProductDetails.aspx?campus=microsoft&np1=112&p=1478

però sull account msdn che uso per lavoro è presente:

Windows Vista Service Pack 2 (x86) - CD (All Languages)

non so perchè..probabilmente gli account free li aggiornano senza fretta.....

Lotharius
27-05-2009, 17:32
Scusate, non ho capito una cosa: se io ho il disco originale di Vista X64 SP1 e volessi procedere con un classico slipstream della SP2 tramite i comandi di Windows, incontrerei qualche problema tecnico? E se in futuro volessi procedere con lo slipstream della SP3, dovrei farlo partendo di nuovo dal disco originale (che è già SP1), oppure potrei integrarlo nella versione già slippata SP2?

Luxor83
27-05-2009, 17:36
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso
Data indicata (UTC): 5/22/2009 11:23:32 AM

SHA1: 8237E8D1F03F6975D2E3A75715C9076073C02749
ISO/CRC: 0025B58D

Dovunque lo troviate controllerei il cheksum per evitare di installare qualcosa di modificato....

I file .iso del multilanguage sono :

x86
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_cd_x15-39755.iso
SHA1: 91FB7F33B838D0378647F49E35850622BABED4BF
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:CDR:it:---

x86, x64, ia64
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso
SHA1: 8237E8D1F03F6975D2E3A75715C9076073C02749
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:DVD:it:---

The "All Languages" file will update products in the following 36 languages: Arabic, Bulgarian, Chinese-Hong Kong SAR, Chinese-Simplified, Chinese-Taiwan, Croatian, Czech, Danish, Dutch, English, Estonian, Finnish, French, German, Greek, Hebrew, Hungarian, Italian, Japanese, Korean, Latvian, Lithuanian, Norwegian, Polish, Portuguese-Brazil, Portuguese-Portugal, Romanian, Russian, Serbian, Slovak, Slovenian, Spanish, Swedish, Thai, Turkish, and Ukrainian.

Grazie 1000 ragazzi. :D

SuperMater
27-05-2009, 18:10
Questo viene riportato dall'articolo:

Questo problema si verifica perché i componenti di sistema necessari per installare Windows Vista SP2 non sono presenti nel computer in uso.

Tuttavia, una causa comune di questo problema è che il software vLite è stato utilizzato per personalizzare l'installazione di Windows Vista e alcuni richiesti sono stati rimossi i componenti del sistema.

Per quanto ne so l'integrazione dei sp su winxp si può fare anche con xcopy, non so se sia cambiato su vista

Update:
Si, il sp1 di vista è un self extract cab invece questi che ho scaricato adesso (sp2) sono degli .msi, quindi l'integrazione sembra essere cambiata

Tra l'altro mi chiedevo, quancuno ha provato ad installare il sp2 su una installazione in inglese ma avendo anche scaricato (previamente) il pack per la lingua italiana da windows update, si può cambiare la lingua in italiano dal pannello di controllo anche dopo averlo installato?

flapane
27-05-2009, 19:06
davvero? e come dovrei fare?

Non fai;)
Ho scritto a riguardo un post qualche giorno fa, controlla nel mio blog in firma. In Italia ancora nessuno lo aveva segnalato, ma è confermato sui vari forum dove si dedicano al modding via vlite, nlite ed affini (e testato di persona). Possono uscire fuori vari error code, e non mi riferisco al semplice "mancano dei componenti aggiuntivi", fixabile da regedit. Secondo qualche utente, la cosa era già ampiamente prevista.
Fra l'altro infici anche la possibilità di installare un language pack, che come sp2, fallisce nell'installazione.

Novus88
27-05-2009, 20:44
ragazzi mi chiarite uan cosa importante io ora ho vista ultimate 64 e lo ho avuto con il sp1 integrato per installare il sp2 come devo fare ? basta che lo installo normalemnte o devo fare qualcosa di particolare ?

JackZR
27-05-2009, 20:51
Nel 2010 la ram non si consuma, si usa. Meno ram usata, piu' inefficienza generata al momento che quella ram dev'essere riempita da un programma. Seven = Vista + Superfetch Utont Edition.
Mì come sei pignolo, consumare, usare, il senso si era capito, e poi siamo ancora nella prima metà del 2009; cmq non sono del tutto d'accordo quando dici "Seven = Vista + Superfetch Utont Edition" (non so se stai usando Seven, nel caso io sto provando il 64) perchè il SuperFetch alla lunga dovrebbe appesantire la RAM visto che carica in memoria le applicazioni più usate per risparmiare i tempi di caricamento, invece mi ritrovo ad avere sempre più o meno la stessa quantità di RAM occupata rimanendo cmq più reattivo e con meno RAM occupata rispetto Vista.
Indubbiamente il Superfetch c'è, ma c'era anche in Vista e un sistema di prefetch c'era già ai tempi di XP, l'avranno migliorato ma non credo che i miglioramenti da Vista a Seven siano dovuti solo a questo. Per esempio, qualche settimana fa ho installato Fallout 3 in meno di 4 minuti, non credo che il superfetch c'entri qualcosa, piuttosto credo sia che Seven gestisca meglio il trasferimento dati, infatti anche le copie dati da un Hard Disk all'altro mi richiedono meno tempo rispetto a Vista...
Di miglioramenti ne ho notati e non per niente mi sto tenendo su Seven invece di Vista (non ho un dual boot intendiamoci), e tra l'altro con Seven ancora non ho avuto neanche un BSOD o un crash di sistema quindi lo ritengo superiore a Vista a giusta a causa e da notare che è solo una RC con neanche il pieno supporto per i Driver.

morfeus1
27-05-2009, 20:53
VI CONSIGLIO ,DI NON PERDERE TEMPO CON VISTA , E STATO UN FALLIMENTO DALLE BASI .
E LORO NON LO DIRANNO MAI UFFICIALMENTE. Pare che ci siano buone speranze con windows 7
che sto testando ,e per ora va bene, meglio di vista ,+ sstabile e velocie.
IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO AL MONDO MAC OSX .
CIAO A TUTTI

utente_medio_
27-05-2009, 21:15
VI CONSIGLIO ,DI NON PERDERE TEMPO CON VISTA , E STATO UN FALLIMENTO DALLE BASI .
E LORO NON LO DIRANNO MAI UFFICIALMENTE. Pare che ci siano buone speranze con windows 7
che sto testando ,e per ora va bene, meglio di vista ,+ sstabile e velocie.
IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO AL MONDO MAC OSX .
CIAO A TUTTI

veramente ad un commento cosi....

comunque gradirei avere alcuni chiarimenti...sensati....

-in base a cosa dici vista è stato un fallimento?

-in base a cosa dici che mac osx è il miglior sistema?

nexin
28-05-2009, 00:22
avere windows vista x64 in english non è male, ci pensa windows update.

Pensare che c'è gente nel 2009 che non installa windows se è in "inglese" questa sconosciuta lingua :doh:

mjordan
28-05-2009, 00:38
VI CONSIGLIO ,DI NON PERDERE TEMPO CON VISTA , E STATO UN FALLIMENTO DALLE BASI .
E LORO NON LO DIRANNO MAI UFFICIALMENTE. Pare che ci siano buone speranze con windows 7
che sto testando ,e per ora va bene, meglio di vista ,+ sstabile e velocie.
IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO AL MONDO MAC OSX .
CIAO A TUTTI

E' il più velocie di tutti... :asd:
Serio, studiati l'italiano prima di "testare" i sistemi operativi... :asd:

mjordan
28-05-2009, 00:39
e tra l'altro con Seven ancora non ho avuto neanche un BSOD o un crash di sistema quindi lo ritengo superiore a Vista a giusta a causa e da notare che è solo una RC con neanche il pieno supporto per i Driver.

Perchè, Vista ha forse BSOD e crash di continuo?

brubblu
28-05-2009, 01:03
Ora che è uscito / sta per uscire 7, penso che l'SP2 sia diventato abbastanza inutile (anche se penso che tutto il SO sia inutile)...

leoneazzurro
28-05-2009, 01:19
VI CONSIGLIO ,DI NON PERDERE TEMPO CON VISTA , E STATO UN FALLIMENTO DALLE BASI .
E LORO NON LO DIRANNO MAI UFFICIALMENTE. Pare che ci siano buone speranze con windows 7
che sto testando ,e per ora va bene, meglio di vista ,+ sstabile e velocie.
IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO AL MONDO MAC OSX .
CIAO A TUTTI

Ci vediamo tra 3 giorni.

mjordan
28-05-2009, 01:20
Ora che è uscito / sta per uscire 7, penso che l'SP2 sia diventato abbastanza inutile (anche se penso che tutto il SO sia inutile)...

Inutili sono questi commenti ;)

mjordan
28-05-2009, 01:31
Mì come sei pignolo, consumare, usare, il senso si era capito

No, non si era capito, perchè tu capisci che piu' ram libera rimane meglio è, io invece sono del parere opposto.

krjstjan
28-05-2009, 05:54
ma noi italiani siamo sempre ultimi in tutto????

dotlinux
28-05-2009, 08:10
No, non si era capito, perchè tu capisci che piu' ram libera rimane meglio è, io invece sono del parere opposto.

Perchè tu sai come funziona un sistema operativo!
Però nell'utente comune sono radicate idee popolari che solo un corso universitario (o equivalente) ti può togliere dalla mente.
Apriamo un forum solo per chi ne sa? .... arriviamo a 20 utenti lol

the_joe
28-05-2009, 08:28
Perchè tu sai come funziona un sistema operativo!
Però nell'utente comune sono radicate idee popolari che solo un corso universitario (o equivalente) ti può togliere dalla mente.
Apriamo un forum solo per chi ne sa? .... arriviamo a 20 utenti lol

Vabbè poi ci sono gli utenti che non sanno nemmeno dove andare per vedere quanta ram hanno installata e quanta ne rimane libera o quanti processi hanno in funzione, e ti posso assicurare che sono la stragrande maggioranza......

Per cui si potrebbe dire che la responsabilità di tanto astio nei confronti di Vista sia dovuta proprio a "chi ne sa qualcosa" ma evidentemente lo sa nel modo sbagliato o solo pensa di saperlo........

montanaro79
28-05-2009, 08:35
ma anche no ...
se il sistema operativo e troppo esoso di risorse non ne resta piu per l' esecuzione e il funzionamento di altri programmi ...

basta vedere per esempio alcuni programmi ke fano quello per cui sono stati progettati ma che utilizzando grosse quantitativi di ram e di risorse della CPu in questo caso se si vuole utilizzare altre applicazioni il sistema è decisamente rallentato...
mentre se su usa un altro programma ke fa le stesse cose del precedente ma con meno spreco di risorse si avrà una macchina piu stabile e piu reattiva ...

Esempio il vecchio norton antivirus.. un mattone per il sistema ...
Quindi non e sempre vero piu ram occupata meglio è ..

dotlinux
28-05-2009, 09:16
montanaro un os progettato bene occupa tutta la ram e la libera per l'applicazione che viene lanciata! ;)

MiKeLezZ
28-05-2009, 09:31
montanaro un os progettato bene occupa tutta la ram e la libera per l'applicazione che viene lanciata! ;)Un OS ben progettato funziona con poca RAM e lascia il resto come disponibile per gli applicativi.

Eventualmente tale OS ben progettato può integrare un applicativo atto a fare prefetching delle applicazioni, ma deve essere disattivabile e modificabile nelle impostazioni (es. delle liste di esclusione, o di inclusione, del massimo di RAM da allocare, e via dicendo).

Vista è progettato molto molto male, anche con prefetch e il servizio di indexing disabilitati mi alloca una eccessiva quantità di memoria, facendomi andare in crash la macchina virtuale da soli 1024MB; mi auguro un format possa risolvere.

userpercaso
28-05-2009, 09:46
Ora che è uscito / sta per uscire 7, penso che l'SP2 sia diventato abbastanza inutile (anche se penso che tutto il SO sia inutile)...

meno male che ci sono persone così esperte da poter esprimere cotanta asserzione:O

Secondo il mio parere,se ti mettono davanti vista o seven neppure te ne accorgi..:asd:

se non l'hai ancora compreso, è Vista il sistema che taglia con xp, non Seven...
Sono tornato a vista (o meglio ho reinstallato vista nella partizione dedicata a windows, ma uso altro per il 99%), non cambia NULLA in termini prestazionali;)

montanaro79
28-05-2009, 09:59
@dot linux ... no be ora mi spieghi ke se ne fa un SO di tutta la ram ...
se un SO è fatto bene occupa un minimo di risorse di sistema... ma sopratutto riesce ad allocare e a deallocare il giusto quantitativo di risorse per le sue applicazioni interne..

Sapo84
28-05-2009, 11:24
Vista è progettato molto molto male, anche con prefetch e il servizio di indexing disabilitati mi alloca una eccessiva quantità di memoria, facendomi andare in crash la macchina virtuale da soli 1024MB; mi auguro un format possa risolvere.
Mi sembra francamente molto strano.
http://img20.imageshack.us/img20/2937/aerooff.png
Ok che oltre a prefetch e indexing avevo disabilitato altri 4 o 5 servizi che lì non mi servivano ma da 331MB di memoria paginata con 6 "programmi" aperte a crashare con 1024MB c'è una bella differenza :mbe:

Poi con 512MB è lentissimo e senza prefetch e indexing attivi è tutto tranne che veloce/reattivo, ma d'altronde parliamo di un sistema operativo che non era ed è pensato per essere installato su simili sistemi.
E sono solo contento che su sistemi più decenti invece di lasciare lì la ram a far niente la utilizzi per fare del prefetching in modo da migliorare nettamente le prestazioni.

JackZR
28-05-2009, 12:05
No, non si era capito, perchè tu capisci che piu' ram libera rimane meglio è, io invece sono del parere opposto.

Non dico che più RAM liberà mi rimane meglio è, sarebbe uno spreco avere 4gb di ram e usarne al max 1, dico che meno ne usa il sistema operativo meglio è.
Per dire Ubuntu (che uso anche) mi usa a spalare 3-400 MB contro 1-1,2 GB di Vista e 8-900 MB di Seven e ci posso fare le stesse cose. Cmq non mi dilungo che tanto per il resto hanno già risposto altri.

mjordan
28-05-2009, 13:24
Un OS ben progettato funziona con poca RAM e lascia il resto come disponibile per gli applicativi.



Palle. Questo nel 1970, quando i sistemi avevano poca memoria e le applicazioni erano banali operazioni sequenziali. Nel 2009, dove ci sono sistemi da svariati giga e applicazioni che ne richiedono altrettanti, ci sono vari approcci al caching, ma tutti i sistemi ne fanno uso.
Ciò che oggi Vista chiama superfetch, i sistemi Linux lo implementano da tempi immemori, anche se in modo diverso.

Vista Superfetch carica in ram, successivamente all'avvio, le pagine di memoria dei programmi piu' usati, rilevati utilizzando complessi algoritmi statistici. Linux invece al boot non carica nulla, perchè non dispone di algoritmi statistici, ma una volta chiuso un'applicativo, la memoria non viene liberata tutta se non quando serve.

Due approcci diversi allo stesso problema, ma che TUTTI i sistemi operativi moderni effettuano. Il superfetch di Vista, il cui approccio sembra piacere anche al mondo Unix, viene implementato in preload, che cerca di imitare i comportamenti di Vista:
http://www.cyberciti.biz/tips/speed-up-your-linux-system.html

Come vedi gli utenti che nel 2009 stanno ancora a vedere la ram occupata dovrebbero farsi un corso di base sull'uso del computer. Perchè sta roba ormai fa parte dell'ABC.

mjordan
28-05-2009, 13:28
@dot linux ... no be ora mi spieghi ke se ne fa un SO di tutta la ram ...
se un SO è fatto bene occupa un minimo di risorse di sistema... ma sopratutto riesce ad allocare e a deallocare il giusto quantitativo di risorse per le sue applicazioni interne..

Avete concetti che risalgono alla preistoria dell'informatica, quando i processori funzionavano solo in modalità reale, erano a 16 bit e i sistemi operativi erano scritti in Assembly. :asd:

E' incredibile quanto risulta difficile capire concetti cosi banali come il caching della memoria.

mjordan
28-05-2009, 13:29
Non dico che più RAM liberà mi rimane meglio è, sarebbe uno spreco avere 4gb di ram e usarne al max 1, dico che meno ne usa il sistema operativo meglio è.
Per dire Ubuntu (che uso anche) mi usa a spalare 3-400 MB contro 1-1,2 GB di Vista e 8-900 MB di Seven e ci posso fare le stesse cose. Cmq non mi dilungo che tanto per il resto hanno già risposto altri.

Linux usa un tipo di caching diverso. Usa il sistema con programmi a un certo livello per un paio d'ore e poi guarda il quantitativo di memoria marcato come "cache". Poi mi sai ridire.
EDIT: E anche tu, fammi il piacere, leggiti sta pagina:
http://www.cyberciti.biz/tips/speed-up-your-linux-system.html

LukeHack
28-05-2009, 15:10
si il superfetch è utile e figo, d'accordo, anche l'indicizzatore...

ma allora perchè il updatedb sotto linux indicizza tutto in 30 secondi, mentre il searchindexer.exe parte random e mi fa frullare l'hard disk per minuti, mentre gioco online? :rolleyes:

perchè se vista è tanto ottimizzato per usare la cache, ci mette 10 minuti per trasferirmi in lan un file di 2 giga, quando su xp ce ne metto 5-6 e su linux ancora meno? :rolleyes:

perchè per bootare il mio portatile in signa ci mette il doppio (quasi triplo) del tempo rispetto ad arch montata in /dev/sda1 sullo stesso laptop? (15 sec contro 40 :doh: )

vogliamo scommettere che seven non soffrirà di tutti questi GROSSI problemi? (xchè nel 2009 non posso sentire frullare l'hard disk come se avessi un vinile dell'82 :asd: )
e nel caso positivo, voglio vedere chi dirà che seven = vista utonto version..
piuttosto seven = vista finalementeLeviamoXPdaiClientDell'ufficioCheVistaE'BuonoSoloPerFareFigo version :sofico:

mjordan
28-05-2009, 15:21
si il superfetch è utile e figo, d'accordo, anche l'indicizzatore...

ma allora perchè il updatedb sotto linux indicizza tutto in 30 secondi, mentre il searchindexer.exe parte random e mi fa frullare l'hard disk per minuti, mentre gioco online? :rolleyes:

perchè se vista è tanto ottimizzato per usare la cache, ci mette 10 minuti per trasferirmi in lan un file di 2 giga, quando su xp ce ne metto 5-6 e su linux ancora meno? :rolleyes:

perchè per bootare il mio portatile in signa ci mette il doppio (quasi triplo) del tempo rispetto ad arch montata in /dev/sda1 sullo stesso laptop? (15 sec contro 40 :doh: )

vogliamo scommettere che seven non soffrirà di tutti questi GROSSI problemi? (xchè nel 2009 non posso sentire frullare l'hard disk come se avessi un vinile dell'82 :asd: )
e nel caso positivo, voglio vedere chi dirà che seven = vista utonto version..
piuttosto seven = vista finalementeLeviamoXPdaiClientDell'ufficioCheVistaE'BuonoSoloPerFareFigo version :sofico:

Occhio. Io non sto facendo:
1) Una comparazione Vista vs Linux.
2) Un denigramento di Linux a vantaggio di Vista.
3) Asserendo che Vista è superiore a Linux o viceversa.
4) Che le performance di Vista sono inarrivabili.
5) Che l'implementazione del modello di caching predittivo sia il migliore in assoluto.

Sto semplicemente dicendo che guardare la ram libera, nel 2009, è da persone che non hanno ancora acquisito le basi di funzionamento di un moderno sistema operativo. Ancora, sto dicendo che chi pensa che un sistema operativo (nel 2009) debba lasciare tutta la ram libera e occupare il meno possibile (parlo di ram utente, non ram kernel) ha delle conoscenze aggiornate al 1940. Tutto il resto non mi interessa, lo sanno tutti che Linux per molti ambiti ha performance superiori di quelle di Windows. E sanno tutti che per i computer vecchi e meno performanti, va meglio una distribuzione Linux che non un recente Windows.

theJanitor
28-05-2009, 15:25
Perchè, Vista ha forse BSOD e crash di continuo?

inoltre fa aumentare il buco dell'ozono, fa sciogliere i ghiacciai e pare che abbia ucciso Kennedy :asd::asd:

LukeHack
28-05-2009, 15:37
Occhio. Io non sto facendo:
1) Una comparazione Vista vs Linux.
2) Un denigramento di Linux a vantaggio di Vista.
3) Asserendo che Vista è superiore a Linux o viceversa.
4) Che le performance di Vista sono inarrivabili.
5) Che l'implementazione del modello di caching predittivo sia il migliore in assoluto.

Sto semplicemente dicendo che guardare la ram libera, nel 2009, è da persone che non hanno ancora acquisito le basi di funzionamento di un moderno sistema operativo. Ancora, sto dicendo che chi pensa che un sistema operativo (nel 2009) debba lasciare tutta la ram libera e occupare il meno possibile (parlo di ram utente, non ram kernel) ha delle conoscenze aggiornate al 1940. Tutto il resto non mi interessa, lo sanno tutti che Linux per molti ambiti ha performance superiori di quelle di Windows. E sanno tutti che per i computer vecchi e meno performanti, va meglio una distribuzione Linux che non un recente Windows.

sul discorso della ram credo che a parte i soliti disinformati siamo quasi tutti d'accordo...
ma se Seven correggerà le pesantezze di vista (negli ambiti che ho citato) allora non sarà giusto dire seven = vista utonto version (riferito sicuramente al task manager che non mostrerà più la memoria occupata in toto ma solo quella non cachata ed occupata), perchè lo renderà molto più usabile del suo predecessore ;)

SuperMater
28-05-2009, 16:13
Ricordo che per chi desidera rendere permanente l'installazione del sp2 (penso anche sp1) può utilizzare l'utility "compcln.exe", ma attenzione questo eliminerà la possibilità di disintallarlo, use at your own risk :O

MiKeLezZ
28-05-2009, 17:05
Palle. Questo nel 1970, quando i sistemi avevano poca memoria e le applicazioni erano banali operazioni sequenziali. Nel 2009, dove ci sono sistemi da svariati giga e applicazioni che ne richiedono altrettanti, ci sono vari approcci al caching, ma tutti i sistemi ne fanno uso.
Ciò che oggi Vista chiama superfetch, i sistemi Linux lo implementano da tempi immemori, anche se in modo diverso.

Vista Superfetch carica in ram, successivamente all'avvio, le pagine di memoria dei programmi piu' usati, rilevati utilizzando complessi algoritmi statistici.

Due approcci diversi allo stesso problema, ma che TUTTI i sistemi operativi moderni effettuano. Il superfetch di Vista, il cui approccio sembra piacere anche al mondo Unix, viene implementato in preload, che cerca di imitare i comportamenti di Vista:
http://www.cyberciti.biz/tips/speed-up-your-linux-system.html

Come vedi gli utenti che nel 2009 stanno ancora a vedere la ram occupata dovrebbero farsi un corso di base sull'uso del computer. Perchè sta roba ormai fa parte dell'ABC.La tua installazione di Vista ti fa perdere colpi anche nella vita reale, visto che non hai letto il rigo successivo di fondamentale importanza, e quindi il tuo è un inutile sproloquio creato da assunzioni false, per cercare rissoni virtuali! :o

Eventualmente tale OS ben progettato può integrare un applicativo atto a fare prefetching delle applicazioni, ma deve essere disattivabile e modificabile nelle impostazioni (es. delle liste di esclusione, o di inclusione, del massimo di RAM da allocare, e via dicendo)

p.s.
Linux invece al boot non carica nulla, perchè non dispone di algoritmi statistici, ma una volta chiuso un'applicativo, la memoria non viene liberata tutta se non quando serve.
Questa cosa la fa XP. Che guarda un po', è modo di agire da tutti (implicitamente o esplicitamente) preferito.

LukeHack
28-05-2009, 17:09
Questa cosa la fa XP. Che guarda un po', è modo di agire da tutti (implicitamente o esplicitamente) preferito.
è vero xp lo fa, solo che poi si "dimentica" regolarmete di deallocare la ram :sofico:
però hai ragione nel dire che comunque questo comportamento alla lunga viene preferito a quello, decisamente più invasivo anche se più efficacie, di Vista..
su Seven credo abbiano alleggerito molto tale invasività, almeno ci spero :D

flapane
28-05-2009, 17:12
Non dico che più RAM liberà mi rimane meglio è, sarebbe uno spreco avere 4gb di ram e usarne al max 1, dico che meno ne usa il sistema operativo meglio è.
Per dire Ubuntu (che uso anche) mi usa a spalare 3-400 MB contro 1-1,2 GB di Vista e 8-900 MB di Seven e ci posso fare le stesse cose. Cmq non mi dilungo che tanto per il resto hanno già risposto altri.

Dipende, a seconda che si parli di ram con dati "parcheggiati" e pronti a essere subito utilizzati o in caso cancellati, o di dati che risiedono stabilmente in ram.
E'd'uso comune con preload, o con sto superfetch che non conosco bene avendo dato il primo sguardo in vita mia a vista solo pochi giorni fa al rilascio di sp2, caricare in ram quello che si ritiene di uso più frequente, o lasciare nella stessa i dati di una applicazione appena chiusa. Che male fa lasciare quei dati parcheggiati lì? In caso di bisogno, possono essere subito cancellati... Anche con OSX, ad esempio, è consigliata quanta più ram possibile, che è infinitamente più veloce di un hard disk tradizionale.

Sapo84
28-05-2009, 20:17
ma allora perchè il updatedb sotto linux indicizza tutto in 30 secondi, mentre il searchindexer.exe parte random e mi fa frullare l'hard disk per minuti, mentre gioco online? :rolleyes:
Ma da quanto leggo updatedb indicizza solo il nome di file, windows desktop search indicizza anche il contenuto.
Non puoi fare paragoni tra applicativi così diversi, è come se ti lamentassi che photoshop è più lento ad aprirsi e pesante di paint, grazie tante :D

perchè se vista è tanto ottimizzato per usare la cache, ci mette 10 minuti per trasferirmi in lan un file di 2 giga, quando su xp ce ne metto 5-6 e su linux ancora meno? :rolleyes:
http://blogs.technet.com/markrussinovich/archive/2008/02/04/2826167.aspx
Comunque quei tempi mi paiono esagerati, nella mia lan di casa quando trasferisco tra i due pc (due vista) saturo quasi completamente i 100Mbit.

perchè per bootare il mio portatile in signa ci mette il doppio (quasi triplo) del tempo rispetto ad arch montata in /dev/sda1 sullo stesso laptop? (15 sec contro 40 :doh: )
Perché invece di fare il boot ogni volta non usi l'ibernazione? (o sospensione, non mi ricordo mai come la chiamano in ita)
Il metodo rapido c'è, se poi non lo si utilizza ci si vuole anche fare del male :D


Questa cosa la fa XP. Che guarda un po', è modo di agire da tutti (implicitamente o esplicitamente) preferito.
Più che altro è il metodo più facile da implementare (preferito da chi? se uno non ha i soldi per la macchina e va in giro in bicicletta non è detto che lo faccia perché lo preferisce).
Poi non ho capito perché vorresti customizzare le opzioni di superfetch, la quantità massima di ram da allocare non ha senso, se c'è ram libera è giusto che la utilizzi, e ugualmente negli altri sistemi operativi mica puoi decidere di non lasciare i programmi in memoria dopo la chiusura.
Sui programmi da includere e escludere potrebbe avere senso ma l'idea è di avere un programma "intelligente" che autoapprende in base all'utilizzo, le liste sono più una trovata da prefetcher "stupido".

leoneazzurro
28-05-2009, 20:31
Vedo ch eil thread è andato abbondantemente OT, come al solito. Qui si parla del Service Pack 2 di Vista, se non l`aveste capito, quindi per piacere attenetevi all`argomento della notizia.

nexin
28-05-2009, 20:50
Vedo ch eil thread è andato abbondantemente OT, come al solito. Qui si parla del Service Pack 2 di Vista, se non l`aveste capito, quindi per piacere attenetevi all`argomento della notizia.

Quoto, sicuramente meglio parlare di questo che stare a sentire gli "esperti di informatica" in azione :doh:

Riguardo al Service Pack 2 a me non lo installava subito perché prima bisogna completare gli aggiornamenti "necessari" tipo una cosa di Internet Explorer 8 :mbe:

JackZR
28-05-2009, 21:02
Forse non mi sono spiegato bene, non dico che un OS è malvagio perchè occupa tanta RAM e ne lascia libera poca perchè capisco il funziamento di indexing e prefetch di windows, anche se la RAM è carica se necessario viene liberata, dico che è malvagio se è pesante, cioè lento, visto che l'utente medio non ha un SuperPC come possono avere gli appassionati; lavorando in un negozio dove si vendono anche PC vi posso dire che il PC medio è un dual core da 2 GHz, con 3 GB di RAM con frequenze e latenze di certo non da record, e un Hard Disk mediocre da 7200rpm (5400 i notebook) dai 250 ai 500GB; con XP girerebbe benissimo ma spesso non ce lo si può mettere (e personalmente lo sconsiglio) per mancanza supporto e driver, Vista invece risulta un pò lentuccio a confronto; quindi se con XP il PC mi va bene, con Linux idem, se poi con Vista mi va piano la colpa sarà di quest'ultimo o di un PC inadeguato all'OS; in tal caso la colpa cmq non è tanto della RAM che poi alla fine non si usa neanche tutta (se poi si cominciasse a installare OS a 64bit nei PC con 4GB di RAM lo si potrebbe anche fare...) ma di processori che se anche sembrano essere buoni non sono un granchè (la frequenza non è tutto!) e Hard Disk stralenti. Provate a passare da 2 a 4GB di RAM e a passare da un HD 7200rpm a uno a 10000/15000, vedrete che avrete più beneficio con la seconda che con la prima.
Un OS per essere buono deve essere leggero, cioè veloce, scattante, non tanto perchè usa sistemi tipo prefetching e indexing che cmq sono utili se si hanno le risorse, ma perchè è scritto bene, perchè gestisce bene le periferiche, perchè si adatta ad esse e le sfrutta al meglio in base a come sono fatte, perchè non ha bisogno di far partire millemila processi per stare in piedi, perchè non ha bisogno di sistemi che fanno andare l'Hard Disk e la RAM sempre a regimi medio-alti per essere reattivo, perchè non da problemi nel tempo, etc...
Arrivando a quello che volevo dire Vista con tutti sti Service Pack avrebbe dovuto puntare a questo, ad alleggerirsi, a migliorare le proprie prestazioni come già si è visto con l'RC di Seven...

Novus88
28-05-2009, 21:53
Quoto, sicuramente meglio parlare di questo che stare a sentire gli "esperti di informatica" in azione :doh:

Riguardo al Service Pack 2 a me non lo installava subito perché prima bisogna completare gli aggiornamenti "necessari" tipo una cosa di Internet Explorer 8 :mbe:

da dove lo state prendendo il sp2 in ita ? io negli aggiornamenti automatici non lo trovo !!!

LukeHack
28-05-2009, 23:00
Ma da quanto leggo updatedb indicizza solo il nome di file, windows desktop search indicizza anche il contenuto.
Non puoi fare paragoni tra applicativi così diversi, è come se ti lamentassi che photoshop è più lento ad aprirsi e pesante di paint, grazie tante :D
non mi interessa fare paragoni con linux, in realtà...
potevo farla con xp ma quello che conta, senza fanboysmi di sorta, è che vista col sp1 ha un sistema di indicizzazione esoso e molesto :O
magari col sp2 questo migliora?
e mi pare scontato che se photoshop servisse a fare le stesse cose di paint ma le facesse con i tempi suoi, sarebbe un cesso di applicativo.. :read:

il searchindexer indicizza pure i nomi dei protagonisti dei pornazzi che hai nella home? :asd:
e chi se ne frega, se poi fa casino ed è molesto si limitasse a comportarsi, per esempio (e non necessariamente) come l'updatedb...

a sto punto, visto che PURTROPPO vista ce l'ho pure io (originale ovviamente), spero solo che sto sp2 faccia na mezza magia e me lo renda più leggero :D
staremo a vedere :cool:

Perché invece di fare il boot ogni volta non usi l'ibernazione? (o sospensione, non mi ricordo mai come la chiamano in ita)
Il metodo rapido c'è, se poi non lo si utilizza ci si vuole anche fare del male :D

bah, se permetti l'ibernazione la lascio per chi ha un solo giga di ram..
per me che ne ho 4 è na cavolata, ci mette di più a caricare l'os dallo stato ibernato che a farne un boot pulito :read:

leptone
28-05-2009, 23:59
si è vero, updatedb è molto diverso e indicizza solo il nome e usa le espressioni regolari. Per linux sistemi di indicizzazione dei contenuti sono tracker, beagle, doodle, strigi per tutti i file, poi ce ne sono specifici x mail, latex e sgml , multimedia.
updatedb è molto picolo, come quantità di dati paragonato agli altri, per questo è così veloce ed eficiente.

nexin
29-05-2009, 00:22
Vedo ch eil thread è andato abbondantemente OT, come al solito. Qui si parla del Service Pack 2 di Vista, se non l`aveste capito, quindi per piacere attenetevi all`argomento della notizia.

io riquoto magari capiscono...

SuperMater
29-05-2009, 00:49
io riquoto magari capiscono...
Mi chiedo, è cosi difficile creare un thread apposito per parlare di tutte queste classiche e puntuali O.S. War?, è possibile che per trovare un post inerente alla notizia bisogna prima saltare pagine di OT?, per piacere ragazzi, da buoni informatici, siate efficienti

Novus88
29-05-2009, 00:55
nessuno mi risp ?

Sapo84
29-05-2009, 08:18
non mi interessa fare paragoni con linux, in realtà...
potevo farla con xp ma quello che conta, senza fanboysmi di sorta, è che vista col sp1 ha un sistema di indicizzazione esoso e molesto :O
magari col sp2 questo migliora?
Con il Service Pack 2 è incluso Windows Desktop Search 4 (ma era scaricabile già da tempo come aggiornamento quindi magari già lo hai), io non ho fatto grossi test a riguardo ma dicono tutti che ci sono stati grossi miglioramenti a riguardo.

Inoltre se non ti va bene il metodo e le modalità di indicizzazione puoi sempre modificare i settaggi, non è che sei obbligato a lsciare tutto di default :D

E già che ci sei potrebbe anche valere la pena di abilitare il Compound TCP, che potrebbe essere positivo per i trasferimenti in rete.

da dove lo state prendendo il sp2 in ita ? io negli aggiornamenti automatici non lo trovo !!!
Si saranno scaricati le versioni leaked da technet/msdn, cercando un po' si trovano.

Novus88
29-05-2009, 11:04
qualche link in ptv per vista 64 bit per favore ? naturalmente in ita !

LukeHack
29-05-2009, 11:15
Con il Service Pack 2 è incluso Windows Desktop Search 4 (ma era scaricabile già da tempo come aggiornamento quindi magari già lo hai), io non ho fatto grossi test a riguardo ma dicono tutti che ci sono stati grossi miglioramenti a riguardo.

Inoltre se non ti va bene il metodo e le modalità di indicizzazione puoi sempre modificare i settaggi, non è che sei obbligato a lsciare tutto di default :D

E già che ci sei potrebbe anche valere la pena di abilitare il Compound TCP, che potrebbe essere positivo per i trasferimenti in rete.


Si saranno scaricati le versioni leaked da technet/msdn, cercando un po' si trovano.ok appena esce lo testo...
quindi il windows desktop search 4 farà capo al servizio searchindexer.exe?
oppure sarà un servizio a parte che potrà girare insieme al classico servizio "Ricerca di Wndows"?

monomm
29-05-2009, 11:17
Ma per la 64 bit in italiano si trova o no ?

LukeHack
29-05-2009, 11:17
Mi chiedo, è cosi difficile creare un thread apposito per parlare di tutte queste classiche e puntuali O.S. War?, è possibile che per trovare un post inerente alla notizia bisogna prima saltare pagine di OT?, per piacere ragazzi, da buoni informatici, siate efficienti

mah le OS war le stai vedendo tu e quell'utente sopra di te...
stiamo discutendo dei punti deboli di Vista, facendo paragoni costruttivi con equivalenti servizi su altri OS :read: , sperando che sto SP2, per l'appunto argomento del thread, risolva le magagne suddette :O

non me pare molto difficile da comprendere e soprattutto visto che abbiamo tutti citato il SP2 di vista, pure piuttosto IT :rolleyes:

SuperMater
29-05-2009, 11:18
qualche link in ptv per vista 64 bit per favore ? naturalmente in ita !
Mi auguro che tu stia parlando del service pack

Novus88
29-05-2009, 11:36
Mi auguro che tu stia parlando del service pack

certo che si ! a me serve il sp2 ! era palese ! dai ragazzi qualche link ! non riesco a trovare e quello che trovo ho paura che non sia in multilingua e la versione finale !

Sapo84
29-05-2009, 11:50
ok appena esce lo testo...
quindi il windows desktop search 4 farà capo al servizio searchindexer.exe?
oppure sarà un servizio a parte che potrà girare insieme al classico servizio "Ricerca di Wndows"?

No, Windows Search è il sistema di indicizzazione di Windows, e le modifiche dovrebbero proprio interessare la parte di indicizzazione, quindi proprio searchindexer.exe
Ma come già detto è disponibile da tempo, se già non l'hai installato con gli aggiornamenti ti conviene farlo subito senza aspettare l'uscita del sp2 in italiano.

LukeHack
29-05-2009, 11:53
ok thx ;)

SuperMater
29-05-2009, 12:14
certo che si ! a me serve il sp2 ! era palese ! dai ragazzi qualche link ! non riesco a trovare e quello che trovo ho paura che non sia in multilingua e la versione finale !
Controlla la pagina 4 del thread, sono stati postati i nomi delle iso e i loro valori sha1, crc32, fai una ricerca basandoti su questi, ma tieni presente che sono fonti non ufficiali, altrimenti devi scaricarla da microsoft technet ma devi avere un account

Le versioni "5 language" - wave0 sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 348 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 577 MB

Poi le altre che comprendono anche la lingua italiana (che si trovano dentro l'iso "mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso - 1695 MB" ) sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 475 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 745 MB

mi raccomando controlla l'sha1 ed il crc32 prima di fare qualcosa

Novus88
29-05-2009, 12:16
Controlla la pagina 4 del thread, sono stati postati i nomi delle iso e i loro valori sha1, crc32, fai una ricerca basandoti su questi, ma tieni presente che sono fonti non ufficiali, altrimenti devi scaricarla da microsoft technet ma devi avere un account

Le versioni "5 language" - wave0 sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 348 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 577 MB

Poi le altre che comprendono anche la lingua italiana (che si trovano dentro l'iso "mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso - 1695 MB" ) sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 475 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 745 MB

mi raccomando controlla l'sha1 ed il crc32 prima di fare qualcosa

grazie veramente molto gentile !

D4N!3L3
29-05-2009, 12:45
Ma che caspio stanno aspettando alla microsoft per pubblicare anche il multilingua? Io non capisco. :rolleyes: :muro:

MiKeLezZ
29-05-2009, 13:39
Controlla la pagina 4 del thread, sono stati postati i nomi delle iso e i loro valori sha1, crc32, fai una ricerca basandoti su questi, ma tieni presente che sono fonti non ufficiali, altrimenti devi scaricarla da microsoft technet ma devi avere un account

Le versioni "5 language" - wave0 sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 348 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 577 MB

Poi le altre che comprendono anche la lingua italiana (che si trovano dentro l'iso "mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso - 1695 MB" ) sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 475 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 745 MB

mi raccomando controlla l'sha1 ed il crc32 prima di fare qualcosaCiao te che programma usi sotto Windows per controllare lo SHA-1 o MD5?
Io ne conosco solo 1, magari ne esistono di migliori

Novus88
29-05-2009, 13:45
lo ho scaricato ma non me lo fa installare inquanto penso di avere un vista trattato con vlite ! avevo l originale e un mio amico mi ci ha integrato il sp1.....

Sapo84
29-05-2009, 13:57
lo ho scaricato ma non me lo fa installare inquanto penso di avere un vista trattato con vlite ! avevo l originale e un mio amico mi ci ha integrato il sp1.....
Entra nel registro e rimuovi
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\vLite
Poi fai ripartire l'installazione, se non è stato rimosso niente dovrebbe andare a buon fine, se si è usato vLite per rimuovere qualche componente è facile che l'installazione termini con un errore.

thedarkest
29-05-2009, 14:00
insomma e' possibile trovarlo da qualche parte questo sp2 in italiano? o bisogna aspettare che quei comodoni facciano la versione per noi poveri italiani PAGANTI che sono persino indietro a giapponesi etc?

SuperMater
29-05-2009, 14:31
Ciao te che programma usi sotto Windows per controllare lo SHA-1 o MD5?
Io ne conosco solo 1, magari ne esistono di migliori
Ciao, ho provato molti, ma sono rimasto con hashcalc (ma quello della slavasoft) mi pare che ci sia pure un altro che si chiama uguale. Riesce a trattare anche file molto grandi senza problemi.

D4N!3L3
29-05-2009, 14:55
insomma e' possibile trovarlo da qualche parte questo sp2 in italiano? o bisogna aspettare che quei comodoni facciano la versione per noi poveri italiani PAGANTI che sono persino indietro a giapponesi etc?

Temo che si debba aspettare, maledizione, seven lo prendo in inglese cascasse il mondo.

Comunque non capisco tutta quest'attesa per le altre lingue visto che è già pronto da un pezzo.

Novus88
29-05-2009, 15:20
non me lo installa nemmeno levando la chiave di registro me da errore alla fine... ora non ho nemmeno un vista ultimatre 64 pulito... qualcuno mi puo aiutare ? anche in ptv volendo !

luX0r.reload
29-05-2009, 18:49
a sto punto, visto che PURTROPPO vista ce l'ho pure io (originale ovviamente), spero solo che sto sp2 faccia na mezza magia e me lo renda più leggero :D
staremo a vedere :cool:

Scusa ma se hai Vista sul sistema che hai in sign e lo ritieni pesante c'è qualcosa che non va.
A me con il sistema in sign va una scheggia... :rolleyes:

bah, se permetti l'ibernazione la lascio per chi ha un solo giga di ram..
per me che ne ho 4 è na cavolata, ci mette di più a caricare l'os dallo stato ibernato che a farne un boot pulito :read:

... dopo questa penso seriamente che il tuo pc abbia qualche problema :sofico:

p.s. Comunque con il SP2 il boot sembra essere sensibilmente più veloce;)

Novus88
29-05-2009, 19:24
nessuno mi puo aiutare nel mio problema ?

hitman1972
30-05-2009, 09:57
avevo chiesto dei bench ma nessuno a risposto, su altri siti ho trovato una comparazione, nessun miglioramente pare. ciao

PaVi90
30-05-2009, 19:43
Ehm, forse è il caso che editi :stordita:

solosamp
01-06-2009, 08:57
nessuno mi puo aiutare nel mio problema ?

ciao sono nuovo ho letto il tuo problema,la stessa cosa è successa a me alla fine ho dovuto formattare ed installare il vista non trattato con vlite per poi installare l'sp1 e successivamente sp2 mi rendo conto che è un po lunghetto ma credo sia lunico modo per avere un sistema ok.

D4N!3L3
01-06-2009, 10:29
Ragazzi scusate ma ancora non è disponibile in Ita nei canali ufficiali? Come mai ci mette così tanto? :confused:

mjordan
01-06-2009, 12:43
Ragazzi scusate ma ancora non è disponibile in Ita nei canali ufficiali? Come mai ci mette così tanto? :confused:

Fine Giugno.

D4N!3L3
01-06-2009, 12:50
Fine Giugno.

Porca miseria! :eek:

Ma perchè così tardi visto che è già disponibile? :confused:

SuperMater
01-06-2009, 13:10
Porca miseria! :eek:

Ma perchè così tardi visto che è già disponibile? :confused:

Se il "prodotto" è già ultimato e pronto ad essere messo a disposizione allora penso che sia solo per dare importanza a quelli che pagano un account technet, ma potrei anche sbagliare :O

MiKeLezZ
01-06-2009, 13:46
Se il "prodotto" è già ultimato e pronto ad essere messo a disposizione allora penso che sia solo per dare importanza a quelli che pagano un account technet, ma potrei anche sbagliare :ONon sbagli.

JackZR
01-06-2009, 15:10
Se il "prodotto" è già ultimato e pronto ad essere messo a disposizione allora penso che sia solo per dare importanza a quelli che pagano un account technet, ma potrei anche sbagliare :O

più che per dargli importanza credo che sia per farglielo testare visto che sono esperti del settore

LukeHack
01-06-2009, 15:20
Scusa ma se hai Vista sul sistema che hai in sign e lo ritieni pesante c'è qualcosa che non va.
A me con il sistema in sign va una scheggia... :rolleyes:

... dopo questa penso seriamente che il tuo pc abbia qualche problema :sofico:

p.s. Comunque con il SP2 il boot sembra essere sensibilmente più veloce;)

il portatile in signa ha vista, sul fisso (sempre in signa) me ne guardo assai bene ;) (anche perchè lì ci gioco e ci lavoro, ci ,monto freebsd linux e winxp sp3)

SuperMater
01-06-2009, 15:59
più che per dargli importanza credo che sia per farglielo testare visto che sono esperti del settore

Se il "prodotto" è già ultimato e pronto ad essere messo a disposizione allora penso che sia solo per dare importanza a quelli che pagano un account technet, ma potrei anche sbagliare :O
forse era stata già considerata come possibilità ;), tra l'altro ci sono altre maniere per testare una applicazione senza ricorrere ad account a pagamento proprio come avviene in tanti altri scenari, ne cito uno a caso, Starcraft 2 ...

solosamp
01-06-2009, 16:05
IL motivo del ritardo della versione ita e legata agli abbonati di msdn e technet pro(andate a vedere che cifre:eek: ) loro se non erro la versione ufficiale in italiano ce l'anno dal 24 morale qui non si tratta di supporto o altro ma solo di dare priorita a chi paga somme folli per abbonarsi,chiaramente è solo una mio opinione.
Comunque in rete si trova ormai ovunque.
Ciauuz

Yakkuz
02-06-2009, 16:35
I file .iso del multilanguage sono :

x86
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_cd_x15-39755.iso
SHA1: 91FB7F33B838D0378647F49E35850622BABED4BF
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:CDR:it:---

x86, x64, ia64
Nome file: mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso
SHA1: 8237E8D1F03F6975D2E3A75715C9076073C02749
Link : http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?PV=36:146:DVD:it:---

Le versioni "5 language" - wave0 sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 348 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 577 MB

Poi le altre che comprendono anche la lingua italiana (che si trovano dentro l'iso "mu_windows_vista_sp2_x86_x64_ia64_dvd_x15-39754.iso - 1695 MB" ) sono:

Windows6.0-KB948465-X86.exe - 475 MB
Windows6.0-KB948465-X64.exe - 745 MB

mi raccomando controlla l'sha1 ed il crc32 prima di fare qualcosa

Qualcuno pubblicherebbe gli hash dei singoli pacchetti contenuti nella iso?

Si vociferava un relativo miglioramento del trasferimento dei file...urban legend o qualcuno che lo ha installato può confermare?

hitman1972
06-06-2009, 08:03
finalmento sono riuscito a scaricarlo ed ad installarlo (su un muletto con vista 64, p4 3000@3600, 4gb ram), nessunissimo miglioramento in fatto di reattività od altro (non so perchè ma su un semprom parlemo 3000@2250mhz con 1 solo gb di ram, vista 64 girava molto meglio (più o meno le 2 cpu in queste config erano equivalenti facendo i vari bench con everest ultimate)). ciao

edit: parecchi programmi con il sp2 non funzionano più, tipo "trojan remover", "USB Safely Remove", "orbit downloader", "universal downloader" etc.

edit 2: purtroppo il pc con vista è a casa ed ho poco tempo per usarlo, ma sto leggendo delle varie liste di software incompatibile con il sp2 impressionanti! a che pro poi non so, che fastidio può dare un downloader per esempio? ciao

edit 3: man mano che sto a casa scopro che la lista dei programmi non funzionanti si allunga, altri programmi che non fungono sono "Super" (aggiornamento di ieri!?!?) e "Goom Player". Sui rispettivi forum a chi ha questi problemi NESSUNO risponde, ne deduco che o NESSUNO usa vista 64bit o che NESSUNO ci sta raccapezzando qualcosa. La cosa sta diventando fastidiosa... i benefici di usare sto vista a 64bit per uso quotidiano per ora mi sfuggono alla grande (e lo uso dalla sua uscita...)

ThePunisher
14-06-2009, 06:44
Ma cazz... in italiano non è ancora uscito!

Krusty
14-06-2009, 10:28
edit 3: man mano che sto a casa scopro che la lista dei programmi non funzionanti si allunga, altri programmi che non fungono sono "Super" (aggiornamento di ieri!?!?) e "Goom Player". Sui rispettivi forum a chi ha questi problemi NESSUNO risponde, ne deduco che o NESSUNO usa vista 64bit o che NESSUNO ci sta raccapezzando qualcosa. La cosa sta diventando fastidiosa... i benefici di usare sto vista a 64bit per uso quotidiano per ora mi sfuggono alla grande (e lo uso dalla sua uscita...)

... o nessuno usa quei programmi.

Asterion
14-06-2009, 10:53
Finché non lo vedo in Windows Update, per me non esiste :D

nexin
14-06-2009, 11:24
edit: parecchi programmi con il sp2 non funzionano più, tipo "trojan remover", "USB Safely Remove", "orbit downloader", "universal downloader" etc.


Ma che stai dicendo :mbe: prendiamo in esempio Trojan Remover ed Orbit Downloader, se vai sul sito di Trojan Remover c'è scritto

Trojan Remover is designed to work on Windows 98/ME/2000/XP/Vista/Windows 7. The program is not compatible with any 64bit version of Windows.

A me non sembra colpa del Service Pack 2 :fagiano:

E poi a me Orbit Donwloader funziona veramente bene (con vista 64 sp2, non 32), solo a te causa problemi.

mjordan
14-06-2009, 13:47
Si vociferava un relativo miglioramento del trasferimento dei file...urban legend o qualcuno che lo ha installato può confermare?

Almeno sulla mia configurazione, urban legend.

hitman1972
15-06-2009, 07:46
risolto e scritto anche sul forum qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999327 era "colpa" del BEX (Data Execution Prevention, forse troppo "premuroso") lo avevo disattivato tramite "vista manager" (3.01, ultima versione, ed effittivamente dal suo tab interno pare ancora disattivato) ma per qualche motivo dopo il sp2 è stato riattivato. quindi da dos immettendo

bcdedit.exe /set {current} nx AlwaysOff

riavviando e controllato che il BEX fosse effettivamente disattivato tramite

wmic OS Get DataExecutionPrevention_SupportPolicy

ora tutti i programmi compreso Trojan Remover sono tornati a funzionare perfettamente, ancora un grazie all'utente yeppala (finalmente qualcuno che aiuta e non accusa, fa pure rima ;-) ) anche da parte di molti utenti dei programmi citati in precedenza :-)

SuperMater
15-06-2009, 09:54
edit: parecchi programmi con il sp2 non funzionano più, tipo "trojan remover", "USB Safely Remove", "orbit downloader", "universal downloader" etc.

edit 3: man mano che sto a casa scopro che la lista dei programmi non funzionanti si allunga, altri programmi che non fungono sono "Super" (aggiornamento di ieri!?!?) e "Goom Player". Sui rispettivi forum a chi ha questi problemi NESSUNO risponde, ne deduco che o NESSUNO usa vista 64bit o che NESSUNO ci sta raccapezzando qualcosa. La cosa sta diventando fastidiosa... i benefici di usare sto vista a 64bit per uso quotidiano per ora mi sfuggono alla grande (e lo uso dalla sua uscita...)


ora tutti i programmi compreso Trojan Remover sono tornati a funzionare perfettamente, ancora un grazie all'utente yeppala (finalmente qualcuno che aiuta e non accusa, fa pure rima ;-) ) anche da parte di molti utenti dei programmi citati in precedenza :-)

Scusami ma di cosa stiamo parlando, hai postato sul thread che con il sp2 i programmi non funzionavano, cosa pretendi dagli altri utenti?, non mi sembra tu sia stato accusato di nulla, credo "tu" avresti fatto molto prima accertandoti del corretto funzionamento dei programmi o potevi scrivere "parecchi programmi con il sp2 non mi funzionano più", dai non facciamola sempre :sofico:

hitman1972
15-06-2009, 10:07
chiedo venia, ma non ero l'unico ad avere quei problemi, per esempio sul forum di goomplayer (che è tutt'altro che sconoscosciuto) http://www.gomlab.com/eng/forum.html?mode=viewpost&c=7&f=8&t=646 qui ad avere il mio problema sono tutti quelli che hanno la versione a 64bit. ho installato il sp2 il 6 giugno e prima di postare qui mi sono letto miriadi di forum con gente che aveva questi problemi, ma nessuno ci si stava capendo qualcosa. La cosa che mi ha dato fastidio è che spesso quando uno ha un problema in quasi tutti i forum (italiani e non) è il tono delle risposte, in questo caso: Come fai ad avere il SP2 se non è uscito in italiano (ho vista 64 in inglese dato che l'ho comprato in australia dove ho lavorato ultimamente)? Sono programmi craccati? Quei programmi fanno schifo. Ogni tanto mi piacerebbe leggere "ok hai questo problema, vediamo se riusciamo a risolverlo". in ogni caso MI SCUSO PUBBLICAMENTE, la cosa non succederà più. ciao :-)

D4N!3L3
26-06-2009, 11:50
Scusate ma siamo al 26 di giugno e ancora non si vede nessun link per scaricare l'SP2 in ita per Vista. Quando cavolo lo fanno uscire? :muro:

homer31
01-07-2009, 17:05
lo ho scaricato ma non me lo fa installare inquanto penso di avere un vista trattato con vlite ! avevo l originale e un mio amico mi ci ha integrato il sp1.....

? e come fai?

homer31
01-07-2009, 17:05
Scusate ma siamo al 26 di giugno e ancora non si vede nessun link per scaricare l'SP2 in ita per Vista. Quando cavolo lo fanno uscire? :muro:

here it is :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3BD8561F-77AC-4400-A0C1-FE871C461A89&displaylang=en

b4stardo
01-07-2009, 17:45
here it is :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3BD8561F-77AC-4400-A0C1-FE871C461A89&displaylang=en

Non mi pare che sia il sp2 per vista in ita....

vs0587
02-07-2009, 08:17
Entra nel registro e rimuovi
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\vLite
Poi fai ripartire l'installazione, se non è stato rimosso niente dovrebbe andare a buon fine, se si è usato vLite per rimuovere qualche componente è facile che l'installazione termini con un errore.

Stasera lo provo, io avevo solo integrato il sp1 nel dvd originale, sperem.. Altrimenti devo formattare tutto.. :stordita:

Qualcuno ha avuto esito positivo? :rolleyes:

b4stardo
09-07-2009, 15:55
Qualcuno sa se esiste un dvd ufficiale di vista con sp2 già integrato?Se si, sapete se è possibile fare la richiesta in modo da non perdere ogni volta tempo nell'installare i 2 sp?

Milotto
20-08-2009, 23:47
Qualcuno sa se esiste un dvd ufficiale di vista con sp2 già integrato?Se si, sapete se è possibile fare la richiesta in modo da non perdere ogni volta tempo nell'installare i 2 sp?


Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere disponibile su MSDN i seguenti file ISO :

it_windows_vista_with_sp2_x64_dvd_x15-36348
it_windows_vista_with_sp2_x86_dvd_x15-36300

...di più non so dirti...fammi sapere..