View Full Version : Violente grandinate nel nord italia
Roma, 23 mag. - (Adnkronos) - Il forte caldo in tutta Italia e' stata accompagnato da violente grandinate con chicchi grossi come limoni che si sono abbattuti sui campi coltivati dove si presenta uno scenario apocalittico con le coltivazioni di granoturco che sono praticamente scomparse e i rami di frutteti e vigneti che appaino completamente defoglianti come in inverno. E' quanto emerge da un primo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti sugli effetti delle particolari condizioni metereologiche che nel nord est, in provincia di Belluno e in quella di Pordenone, hanno provocato la caduta della grandine.
"Una grandinata straordinaria ha colpito -sottolinea la Coldiretti- una vastissima fascia di territori da nord di Pordenone (San Foca, San Quirino, Castions di Zoppola, Domanins, Arzene, Valvasone) arrivando al Tagliamento, continuando fino alla bassa codroipese (Bertiolo, Flambro)". "Particolarmente colpite per la violenza e il peso dei cicchi di grandine sono state le colture specializzate come -precisa la Coldiretti- vigneti, frutteti, barbatelle ma anche i seminativi come granoturco e soia che da poco germinati sono stati praticamente distrutti".
La Coldiretti riferisce quindi di essere "impegnata a comporre un quadro dettagliato della situazione che appare drammatica per molti agricoltori che hanno avuto danni per il 100 per cento dei raccolti e non esistono strumenti per intervenire a lenimento della situazione". "Per molte imprese agricole -afferma- non ci sara' ricavo quest'anno mentre i costi sono stati per lo piu' gia' sostenuti, per questo la Coldiretti assieme alle Istituzioni e al sistema bancario e' impegnata nel trovare formule per intervenire, almeno con l'attivazione di strumenti creditizi appositi".
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/124584
Pristina - Una violenta grandinata ha colpito Gnijlane (Gijlan) causando gravi danni ai raccolti e alle abitazioni. Secondo quanto riportano i media locali, la grandine aveva le dimensioni di "un uovo", danneggiando le colture agricole, molti edifici e veicoli, rompendo vetri e lesionando lamiere. Il Primo Ministro del Kosovo, Hashim Thaci, è intervenuto per assicurare la popolazione, affermando che il Governo del Kosovo compenserà i danni causati dalla grandine per tutte le famiglie e gli agricoltori ai quali sono andate distrutte le proprie coltivazioni. I danni sono stati stimati intorno ad una cifra di 3 milioni di euro. Thaci ha visitato la zona danneggiata di Gijlan ed ha promesso ai residenti che il Governo collaborerà con le autorità locali per sostenere e compensare i cittadini, perchè al più presto tornino ad avere una vita normale.
http://www.rinascitabalcanica.com/?read=25578
Una grandinata straordinaria a Hône danneggia auto e colture
Hône - Oggi, martedì 26 maggio, poco prima delle 14 un muro di ghiaccio, con chicchi grandi quanto noci, si è abbattuto per oltre 20 minuti, fino alle 14,20 sul comune della bassa valle. L’intensità della precipitazione ha creato non pochi danni materiali.
http://www.aostasera.it/userdata/immagini/foto/534/chicchi_28082.jpg
"In vita mia non ho mai visto una grandinata così" commenta amareggiato il sindaco di Hône Luigi Bertschy. Oggi, martedì 26 maggio, poco prima delle 14 un muro di ghiaccio, con chicchi grandi quanto noci, si è abbattuto per oltre 20 minuti, fino alle 14,20 sul comune della bassa valle.
L'intensità della precipitazione ha creato non pochi danni materiali, mentre nessun problema si è registrato al momento per quanto riguarda le persone."Segnalerò al più presto la cosa alla Protezione civile, ma la mia sensazione è che siano rimaste danneggiate diverse auto così come i terreni agricoli coltivati" ha detto il sindaco.
http://www.aostasera.it/articoli/2009/05/26/9982/una-grandinata-straordinaria-a-hone-danneggia-auto-e-colture
(ASCA) - Roma, 27 mag - Una violenta grandinata abbattutasi sul Vicentino ha distrutto gran parte del raccolto delle pregiate Ciliegie di Marostica Igp. Lo annuncia Coldiretti nel sottolineare che la vera e propria tempesta di ghiaccio ha interessato una superficie di circa duecento ettari nella fascia pedemontana che va da Vicenza a Bassano del Grappa.
Un danno economico - sottolinea Coldiretti - rilevante per l'agricoltura veneta, visto che la Ciliegia di Marostica Igp rappresenta una delle eccellenze del territorio. La grandinata non ha risparmiato nemmeno gli ortaggi, dai piselli agli asparagi, rasi letteralmente al suolo, ed e' stata talmente violenta da lasciare a terra uno strato di dieci centimetri di ghiaccio che ha causato gravi problemi anche alla viabilita' nell'intera zona.
La grandine - ricorda la Coldiretti - aveva gia' colpito nelle province di Belluno e Pordenone, dove ha distrutto intere coltivazioni di granoturco e danneggiato vigneti e frutteti, mentre nel Padovano le conseguenze erano state meno pesanti.
Dopo il caldo afoso - sottolinea la Coldiretti - e' alto il timore per il ripetersi di fenomeni temporaleschi che sono stati annunciati un po' su tutto il territorio. L'aria fredda, in particolare, favorisce la grandine che resta la piu' temuta dagli imprenditori agricoli per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo.
res-mpd/cam/rob
(Asca)
http://www.asca.it/regioni-CALDO__COLDIRETTI__GRANDINE_SU_CILIEGIE_MAROSTICA_IGP-400461--.html
Notizie in ordine temporale e spaziale.
Sembra che le piogge con grandine si stanno progressivamente spostando da nord a sud, pur essendo ancora limitate nel norditalia.
More:
Ieri primi eventi: alberi in strada a Clauzetto. Minime in picchiata anche di 13 gradiAnche ieri Pordenone è stata la città capoluogo più calda della regione con quasi 33 gradi Dopo un lungo periodo caratterizzato dall’afa, si temono vento forte e intense precipitazioni
di ENRI LISETTO
Addio alla prima canicola del 2009. Da oggi le temperature massime scenderanno anche di 7 gradi, le minime precipiteranno, domani, tra i 10 e i 13 gradi. Tornerà il freddo? No, tornerà semplicemente un (fine) maggio normale. Anche ieri Pordenone s’è confermata la città capoluogo più calda del Friuli Venezia Giulia, ma da oggi, grazie a temporali e vento da nord, l’aria tornerà ad essere respirabile.
Un fronte freddo atlantico interessa, da ieri sera, il Friuli Venezia Giulia, e domani, solo temporaneamente, tornerà un anticiclone con aria più stabile. Fresco il fine settimana, secondo le previsioni dell’Osmer, visto che le massime in pianura e sulla costa dovrebbero attestarsi sui 22 gradi. Insomma: il primo “caldo” dell’anno è ormai alle spalle. Dal pomeriggio di ieri, come previsto, sono giunti i primi temporali in montagna e oggi potrebbero presentarsi (anche forti) in pianura. In serata, a Clauzetto, i vigili del fuoco di Spilimbergo sono dovuti intervenire per rimuovere alcuni alberi dalla sede stradale.
Caldo addio. Come nei giorni scorsi, anche ieri Pordenone è stata la città capoluogo più calda del Friuli Venezia Giulia: 32,7 gradi la massima, rispetto ai 31,8 di Gorizia, ai 31,5 di Udine e ai 27,3 di Trieste. L’umidità, alle 15, era pari al 47 per cento. Il giorno precedente la temperatura massima in città ha toccato 33,9 gradi, 33,6 a Gorizia, 33 a Udine e 27,7 a Trieste. Le massime, però, sono previste in diminuzione anche di 7 gradi.
Instabilità. Quella di oggi sarà solo la prima brusca picchiata delle temperature. A causa di una depressione nord-europea, nel fine settimana è possibile l’arrivo di un’altra massa di aria fredda che potrebbe investire il Friuli tanto che sabato potrebbero registrarsi 10 gradi in meno rispetto a ieri. Dopo le piogge e i temporali attesi tra la notte scorsa e oggi, domani la quiete: poco nuvoloso in pianura e l’atmosfera rimarrà comunque piuttosto secca.
Temporali. Dopo un caldo così robusto, si teme l’intensità dei temporali. Associati a forti raffiche di vento potrebbero causare anche danni, così come avvenuto lo scorso fine settimana in parte della provincia di Pordenone dove una maxigrandinata ha messo in ginocchio molte colture.
Ozono. Il caldo di questi giorni non ha avuto ripercussioni sulla qualità dell’aria i cui parametri di misurazione della salubrità sono stati tutti contenuti entro i valori di legge. Unica eccezione l’ozono che ha registrato un picco di 181,8 (180 è la soglia di attenzione) microgrammi per metro cubo. Polveri sottili entro la norma, sfiorata la soglia di 50 microgrammi per metro cubo (soglia di attenzione) solo al mezzo mobile situato a Pordenone, tra la statale 13 e viale della Libertà (49 microgrammi per metro cubo di pm10).
Malori. Quella di ieri è stata una giornata tranquilla sul fronte dei malori dovuti al grande caldo. Al Pronto soccorso, infatti, attraverso il 118 non sono giunte chiamate di emergenza.
Danni. A seguito della violenta grandinata che ha colpito una vasta area del Pordenonese, coinvolgendo Aviano, Rauscedo, Zoppola, Arzene, San Quirino, Casarsa e San Martino, causando ingenti danni alle culture, la Bcc Pordenonese ha deliberato un plafond straordinario a supporto delle aziende danneggiate, che ne potranno usufruire presentando istanza presso una qualsiasi delle filiali presenti nel territorio. «Un ulteriore attestazione di attenzione al territorio dopo quanto espresso nel corso dell’annuale assemblea dei soci, domenica scorsa in fiera».
http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/05/27/pordenone-il-caldo-lascia-spazio-ai-temporali/
Preannunciati dagli esperti, sono arrivati i temporali
Nel pomeriggio di ieri la zona del Verbano è stata interessata da temporali e da una lieve grandinata, grazie ai quali oggi la colonnina di mercurio non dovrebbe superare i 22 gradi. Correnti settentrionali in quota favoriranno inoltre condizioni di tempo meno afoso. Il bel tempo si dovrebbe mantenere fino al pomeriggio di venerdì, quando è atteso l’avvicinamento di una perturbazione proveniente dal nord Europa ma si tratterà di temporali locali. Ieri sera sono stati numerosi gli interventi da parte dei vigili del fuoco per alberi caduti e impalcature traballanti, come a Varese in via Poligono, nella zona dello stadio, dove un tronco ha tranciato i cavi della luce e alle Bustecche, dove è crollata un’impalcatura, senza però danni alle persone. Interventi anche nel luinese, sia al valico di Fornasette, sia nella zona di Creva per alberi caduti.
http://www.radionews.it/home/default.asp?id_pannello=2&id_news=28999
Vi ho assistito di persona questa mattina.
Svegliato da forti rimbombi mi sono alzato e mi sono reso conto che stava grandinando.
Dopo essermi precipitato a chiudere tutte le tapparelle sono andato giù a godermi lo spettacolo.
Solo dopo ci siamo ricordati della macchina, che abbiamo messo al sicuro, ma non prima che venisse bombardata da proiettili di ghiaccio grandi come uova.
E' stato uno spettacolo bellissimo, quasi come fosse l'inizio della fine del mondo.
Nonostante i danni provocati è stata una visione come se ne vedono poche.
La forza della natura è davvero incredibile.
Pericolosa ma estremamente affascinante.
Vi ho assistito di persona questa mattina.
Svegliato da forti rimbombi mi sono alzato e mi sono reso conto che stava grandinando.
Dopo essermi precipitato a chiudere tutte le tapparelle sono andato giù a godermi lo spettacolo.
Solo dopo ci siamo ricordati della macchina, che abbiamo messo al sicuro, ma non prima che venisse bombardata da proiettili di ghiaccio grandi come uova.
E' stato uno spettacolo bellissimo, quasi come fosse l'inizio della fine del mondo.
Nonostante i danni provocati è stata una visione come se ne vedono poche.
La forza della natura è davvero incredibile.
Pericolosa ma estremamente affascinante.
A Vicenza?
A Vicenza?
Provincia di Vicenza.
Bassano del Grappa. :)
Provincia di Vicenza.
Bassano del Grappa. :)
Azz, non poteva fare qualche Km in più e arrivare fino a Verona? :cry:
Qui c'è solo qualche nuovoletta e stamattina era tutto sereno. Per fortuna almeno si è alzato un po' di vento perchè c'era un'umidità spaventosa.
Azz, non poteva fare qualche Km in più e arrivare fino a Verona? :cry:
Qui c'è solo qualche nuovoletta e stamattina era tutto sereno. Per fortuna almeno si è alzato un po' di vento perchè c'era un'umidità spaventosa.
Effettivamente ora il tempo è bellissimo.
Aria pulitissima e fresca, ed un bel sole, con bellissime nuvole che coprono una parte del cielo.
E un leggero vento che rinfresca.
Quanto ADORO il dopopioggia! :cool:
indelebile
27-05-2009, 12:03
vento , solo vento a vicenza città
Qua a verona è da ieri che tira un vento poco rassicurante...
Mi sa che uno di questi giorni viene giù un bel temporale e non mi stupirei se grandinasse...
Qua a verona è da ieri che tira un vento poco rassicurante...
Mi sa che uno di questi giorni viene giù un bel temporale e non mi stupirei se grandinasse...
Meglio che metti la macchina al sicuro, allora... :asd:
Meglio che metti la macchina al sicuro, allora... :asd:
:asd:
se c'è qualcuno che abita sopra verona... avvertitemi se viene giù l'apocalisse :O :sofico:
Coltivazioni distrutte, immagino :(
Coltivazioni distrutte, immagino :(
Yup.
Danni per oltre 3 milioni di euro, ad una prima stima.
_Magellano_
27-05-2009, 12:38
Sarà spostato il g8.
qui tra VE e TV ha fatto il disastro.. vento, pioggia, tuoni....
Sarà spostato il g8.
Per favore, non tirate in ballo il Berlusca pure qui.
_Magellano_
27-05-2009, 12:45
Per favore, non tirate in ballo il Berlusca pure qui.Vabè se lo chiedi per favore. :D
Vabè se lo chiedi per favore. :D
Grazie.
Di thread su di lui ce ne sono fin troppi nella sezione.
Cerchiamo di tenere la politica, per quanto possibile, fuori da questo.
Doraneko
27-05-2009, 13:49
Anche qua prima c'è stata una mega scarica di grandine, non di dimensioni enormi però.
Quella di un mese fa è stata mostruosa però!Venivano giù dei pezzi belli grossi e tantissimi!C'era la strada bianca, le auto che intasavano i sottopassaggi per ripararsi e gli alberi venivano come tritati dalla grandine, alla fine c'erano foglie e rami dappertutto.
qui vicino a vittorio veneto niente per fortuna .. :stordita:
A Verona il cielo si è coperto... Vediamo se piove un po'...
:eek: :eek: :eek: :eek: :mbe:
la grandine dopo che è passato lo spazaneve..
http://img32.imageshack.us/img32/968/27052009004o.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :mbe:
Ma anche da noi dopo la pioggia sembrava fosse nevicato... :asd:
C'era un manto bianco su tutto il giardino... :asd:
Impressionante!
Qui a Verona inizia adesso il temporale ma guardando le immagini dal satellite è una perturbazione diversa che si è formata durante la giornata in pianura...
http://www.ilmeteo.it/portale/situazione-immagini-satellite
Guardando come cresce e si sposta potrebbe arrivarvi un altro temporale nel tardo pomeriggio...
Un po' di foto: http://forum.meteotriveneto.it/viewtopic.php?f=3&t=19391 :( :( :(
Sembra che siano dovuti intervenire gli spazzaneve.
Impressionante!
Qui a Verona inizia adesso il temporale ma guardando le immagini dal satellite è una perturbazione diversa che si è formata durante la giornata in pianura...
http://www.ilmeteo.it/portale/situazione-immagini-satellite
Guardando come cresce e si sposta potrebbe arrivarvi un altro temporale nel tardo pomeriggio...
Si, sto notando che il cielo si sta coprendo nuovamente.
Stavolta, però, mi trova preparato... :D
Si vola via qui a Verona :eek: ma niente acqua... :cry:
Non è possibile,aspetto un bel temporale da mesi ma ci ha sfiorato!Dovrò aspettare ancora :cry: :cry: :cry:
A Verona il cielo si è coperto... Vediamo se piove un po'...
zioken c'è solo vento e vento, non piove :asd:
però la vedo brutta sta sera.
Doraneko
27-05-2009, 17:02
Non è possibile,aspetto un bel temporale da mesi ma ci ha sfiorato!Dovrò aspettare ancora :cry: :cry: :cry:
Se t'arrivava quello di stamattina eran volatili amari!
killercode
27-05-2009, 17:12
:ncomment: mi si è allagato il garage!!
Doraneko
27-05-2009, 17:43
:ncomment: mi si è allagato il garage!!
A me è quasi successo un mese fa: le canalette di scolo si sono intasate di ghiaccio e di pezzetti di foglie che l'acqua portava giù per la rampa.
L'unica cosa è stare bene in campana quando ci sono sti temporali.
killercode
27-05-2009, 17:55
A me è quasi successo un mese fa: le canalette di scolo si sono intasate di ghiaccio e di pezzetti di foglie che l'acqua portava giù per la rampa.
L'unica cosa è stare bene in campana quando ci sono sti temporali.
Eh, lo sò ma non ero in casa ed è venuto su in 15 minuti, ho fatto appena in tempo a ripararmi
Altra violentissima gradinata nei pressi di Bassano del Grappa.
I chicchi erano meno grandi della scorsa volta, ma il loro numero è aumentato esponenzialmente. Senza contare che la violenza della pioggia la faceva sembrare più vicina ad un tifone, che ad una normale grandinata.
Alla fine tutto il terreno era coperto da una coltre bianca, ed una sottile nebbiolina aleggiava fino a circa 4 metri di altezza.
Un paesaggio onirico.
A dopo le foto( anche se fatte un pò in ritardo, quindi non ho potuto immortalare la poesia finale :cry: ).
Io me la sono presa tutta mentre ero in macchina, all'inizio della val d'Adige...
Grandine pochissima, appena accennata ma la pioggia e il vento erano proprio stile tifone tropicale... A 20 Km/h con tergicristalli al max non vedevo quasi niente e ho dovuto fermarmi. Le strade sembravano torrenti.
trallallero
06-06-2009, 15:50
Se vi può consolare quì oggi è così (http://www.wetter.com/deutschland/ilmenau/DE0004941.html) (riassumo: 8°)
Ho appena acceso il camino dopo aver passato una giornata con tutto il kindergarten sotto la pioggia.
Il camino a Giugno :(
Sto global warming comincia a rompere i maroni ...
Se vi può consolare quì oggi è così (http://www.wetter.com/deutschland/ilmenau/DE0004941.html) (riassumo: 8°)
Ho appena acceso il camino dopo aver passato una giornata con tutto il kindergarten sotto la pioggia.
Il camino a Giugno :(
Sto global warming comincia a rompere i maroni ...
Lavori in un asilo? :stordita:
trallallero
06-06-2009, 16:14
Lavori in un asilo? :stordita:
No :D
Oggi abbiamo fatto una gita in montagna con tutti i genitori dei figli dell'asilo.
http://g.imagehost.org/t/0079/S5004979.jpg (http://g.imagehost.org/view/0079/S5004979) http://g.imagehost.org/t/0255/S5004980.jpg (http://g.imagehost.org/view/0255/S5004980) http://g.imagehost.org/t/0450/S5004981.jpg (http://g.imagehost.org/view/0450/S5004981) http://g.imagehost.org/t/0751/S5004982.jpg (http://g.imagehost.org/view/0751/S5004982) http://g.imagehost.org/t/0560/S5004983.jpg (http://g.imagehost.org/view/0560/S5004983) http://g.imagehost.org/t/0754/S5004984.jpg (http://g.imagehost.org/view/0754/S5004984) http://g.imagehost.org/t/0558/S5004985.jpg (http://g.imagehost.org/view/0558/S5004985) http://g.imagehost.org/t/0866/S5004986.jpg (http://g.imagehost.org/view/0866/S5004986) http://g.imagehost.org/t/0064/S5004987.jpg (http://g.imagehost.org/view/0064/S5004987) http://g.imagehost.org/t/0266/S5004988.jpg (http://g.imagehost.org/view/0266/S5004988) http://g.imagehost.org/t/0073/S5004989.jpg (http://g.imagehost.org/view/0073/S5004989)
http://g.imagehost.org/t/0374/S5004990.jpg (http://g.imagehost.org/view/0374/S5004990) http://g.imagehost.org/t/0677/S5004991.jpg (http://g.imagehost.org/view/0677/S5004991) http://g.imagehost.org/t/0494/S5004992.jpg (http://g.imagehost.org/view/0494/S5004992) http://g.imagehost.org/t/0689/S5004993.jpg (http://g.imagehost.org/view/0689/S5004993) http://g.imagehost.org/t/0487/S5004994.jpg (http://g.imagehost.org/view/0487/S5004994) http://g.imagehost.org/t/0787/S5004995.jpg (http://g.imagehost.org/view/0787/S5004995) http://g.imagehost.org/t/0097/S5004996.jpg (http://g.imagehost.org/view/0097/S5004996) http://g.imagehost.org/t/0298/S5004997.jpg (http://g.imagehost.org/view/0298/S5004997) http://g.imagehost.org/t/0502/S5004998.jpg (http://g.imagehost.org/view/0502/S5004998) http://g.imagehost.org/t/0800/S5004999.jpg (http://g.imagehost.org/view/0800/S5004999) http://g.imagehost.org/t/0006/S5005000.jpg (http://g.imagehost.org/view/0006/S5005000)
http://g.imagehost.org/t/0815/S5005001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0815/S5005001) http://g.imagehost.org/t/0011/S5005002.jpg (http://g.imagehost.org/view/0011/S5005002) http://g.imagehost.org/t/0218/S5005003.jpg (http://g.imagehost.org/view/0218/S5005003) http://g.imagehost.org/t/0520/S5005004.jpg (http://g.imagehost.org/view/0520/S5005004) http://g.imagehost.org/t/0824/S5005005.jpg (http://g.imagehost.org/view/0824/S5005005) http://g.imagehost.org/t/0022/S5005006.jpg (http://g.imagehost.org/view/0022/S5005006) http://g.imagehost.org/t/0827/S5005007.jpg (http://g.imagehost.org/view/0827/S5005007) http://g.imagehost.org/t/0134/S5005008.jpg (http://g.imagehost.org/view/0134/S5005008) http://g.imagehost.org/t/0337/S5005009.jpg (http://g.imagehost.org/view/0337/S5005009)http://g.imagehost.org/t/0079/S5004979.jpg (http://g.imagehost.org/view/0079/S5004979) http://g.imagehost.org/t/0255/S5004980.jpg (http://g.imagehost.org/view/0255/S5004980) http://g.imagehost.org/t/0450/S5004981.jpg (http://g.imagehost.org/view/0450/S5004981)
http://g.imagehost.org/t/0751/S5004982.jpg (http://g.imagehost.org/view/0751/S5004982) http://g.imagehost.org/t/0560/S5004983.jpg (http://g.imagehost.org/view/0560/S5004983) http://g.imagehost.org/t/0754/S5004984.jpg (http://g.imagehost.org/view/0754/S5004984) http://g.imagehost.org/t/0558/S5004985.jpg (http://g.imagehost.org/view/0558/S5004985) http://g.imagehost.org/t/0866/S5004986.jpg (http://g.imagehost.org/view/0866/S5004986) http://g.imagehost.org/t/0064/S5004987.jpg (http://g.imagehost.org/view/0064/S5004987) http://g.imagehost.org/t/0266/S5004988.jpg (http://g.imagehost.org/view/0266/S5004988) http://g.imagehost.org/t/0073/S5004989.jpg (http://g.imagehost.org/view/0073/S5004989) http://g.imagehost.org/t/0374/S5004990.jpg (http://g.imagehost.org/view/0374/S5004990) http://g.imagehost.org/t/0677/S5004991.jpg (http://g.imagehost.org/view/0677/S5004991) http://g.imagehost.org/t/0494/S5004992.jpg (http://g.imagehost.org/view/0494/S5004992) http://g.imagehost.org/t/0689/S5004993.jpg (http://g.imagehost.org/view/0689/S5004993)
http://g.imagehost.org/t/0487/S5004994.jpg (http://g.imagehost.org/view/0487/S5004994) http://g.imagehost.org/t/0787/S5004995.jpg (http://g.imagehost.org/view/0787/S5004995) http://g.imagehost.org/t/0097/S5004996.jpg (http://g.imagehost.org/view/0097/S5004996) http://g.imagehost.org/t/0298/S5004997.jpg (http://g.imagehost.org/view/0298/S5004997) http://g.imagehost.org/t/0502/S5004998.jpg (http://g.imagehost.org/view/0502/S5004998) http://g.imagehost.org/t/0800/S5004999.jpg (http://g.imagehost.org/view/0800/S5004999) http://g.imagehost.org/t/0006/S5005000.jpg (http://g.imagehost.org/view/0006/S5005000) http://g.imagehost.org/t/0815/S5005001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0815/S5005001) http://g.imagehost.org/t/0011/S5005002.jpg (http://g.imagehost.org/view/0011/S5005002) http://g.imagehost.org/t/0218/S5005003.jpg (http://g.imagehost.org/view/0218/S5005003) http://g.imagehost.org/t/0520/S5005004.jpg (http://g.imagehost.org/view/0520/S5005004) http://g.imagehost.org/t/0824/S5005005.jpg (http://g.imagehost.org/view/0824/S5005005)
http://g.imagehost.org/t/0022/S5005006.jpg (http://g.imagehost.org/view/0022/S5005006) http://g.imagehost.org/t/0827/S5005007.jpg (http://g.imagehost.org/view/0827/S5005007) http://g.imagehost.org/t/0134/S5005008.jpg (http://g.imagehost.org/view/0134/S5005008) http://g.imagehost.org/t/0337/S5005009.jpg (http://g.imagehost.org/view/0337/S5005009)http://g.imagehost.org/t/0637/S5005010.jpg (http://g.imagehost.org/view/0637/S5005010) http://g.imagehost.org/t/0770/S5005011.jpg (http://g.imagehost.org/view/0770/S5005011) http://g.imagehost.org/t/0971/S5005012.jpg (http://g.imagehost.org/view/0971/S5005012) http://g.imagehost.org/t/0773/S5005013.jpg (http://g.imagehost.org/view/0773/S5005013) http://g.imagehost.org/t/0575/S5005014.jpg (http://g.imagehost.org/view/0575/S5005014)
No :D
Oggi abbiamo fatto una gita in montagna con tutti i genitori dei figli dell'asilo.
Ah, che bello! :eek:
Divertito? :D
trallallero
06-06-2009, 16:33
Ah, che bello! :eek:
Divertito? :D
Si, ma col sole sarebbe stato meglio.
Ma vedo dalle tue foto che non è poi così tanto meglio in Italia :eek:
Si, ma col sole sarebbe stato meglio.
Ma vedo dalle tue foto che non è poi così tanto meglio in Italia :eek:
Peccato che qui, nonostante le rare piogge e grandinate, abbiamo ancora il sole che ci fa cuocere vivi... :muro:
trallallero
06-06-2009, 16:43
Peccato che qui, nonostante le rare piogge e grandinate, abbiamo ancora il sole che ci fa cuocere vivi... :muro:
Ecco, proprio quello che non mi manca per niente. Per me 28° sono perfetti, a 30° già mi sento male :D
momo-racing
06-06-2009, 16:43
l'anno scorso a milano è venuta giù una grandinata che ha completamente imbiancato per terra, sembrava avesse nevicato, non si riusciva a vedere l'asfalto. C'era la gente per strada che si guardava incredula. Io ricordo di non aver mai visto nulla del genere. Fortunatamente non fece danni, personalmente pensavo m'avesse distrutto l'automobile :asd:
entanglement
06-06-2009, 16:50
http://g.imagehost.org/t/0374/S5004990.jpg (http://g.imagehost.org/view/0374/S5004990) http://g.imagehost.org/t/0677/S5004991.jpg (http://g.imagehost.org/view/0677/S5004991) http://g.imagehost.org/t/0494/S5004992.jpg (http://g.imagehost.org/view/0494/S5004992) http://g.imagehost.org/t/0689/S5004993.jpg (http://g.imagehost.org/view/0689/S5004993) http://g.imagehost.org/t/0487/S5004994.jpg (http://g.imagehost.org/view/0487/S5004994) http://g.imagehost.org/t/0787/S5004995.jpg (http://g.imagehost.org/view/0787/S5004995) http://g.imagehost.org/t/0097/S5004996.jpg (http://g.imagehost.org/view/0097/S5004996) http://g.imagehost.org/t/0298/S5004997.jpg (http://g.imagehost.org/view/0298/S5004997) http://g.imagehost.org/t/0502/S5004998.jpg (http://g.imagehost.org/view/0502/S5004998) http://g.imagehost.org/t/0800/S5004999.jpg (http://g.imagehost.org/view/0800/S5004999) http://g.imagehost.org/t/0006/S5005000.jpg (http://g.imagehost.org/view/0006/S5005000)
minchia
e vi stupite per quei chicchetti?
questo è un chicco della grandinata che mi son preso l'anno scorso
http://img23.imageshack.us/img23/6932/chicco.jpg
ha rotto pure le tegole dei tetti, altro che auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.