View Full Version : Cambio PC......
zetagabri
27-05-2009, 06:38
Salve a tutti.
Il mio problema è questo:
sono costretto a cambiare pc perchè il sistema operativo è andato. Ho provato in tutti i modi a ripristinarlo, senza riuscirvi. Il problema è che all'interno ho caricato dei programmi di gestione ufficio importanti e per i quali, nel caso dovessi cambiare pc, dovrei perdere un sacco di soldi e di tempo per riorganizzare il tutto. Stante che, per i motivi sopra descritti ed anche in virtù dell'inevitabile cambio di hardware, non si possa clonare il disco, mi chiedo e vi chiedo se esiste un modo per clonare solo la parte relativa ai programmi ed ai dati e non del sistema operativo.
Spero di essere stato chiaro nella spegazione del problema, e in attesa di qualche dritta, vi saluto e via ringrazio.
kiriranshelo
27-05-2009, 13:51
bè puoi salvare tutto perchè una volta cambiato hardware e installato il sistema operativo su un'altro hd, collegando il vecchio hd hai la possibilità di leggere/copiare tutti i dati che ti interessano
King Crimson
27-05-2009, 17:38
Salve a tutti.
Il mio problema è questo:
sono costretto a cambiare pc perchè il sistema operativo è andato. Ho provato in tutti i modi a ripristinarlo, senza riuscirvi.
No aspetta... prima di cambiare computer assicurati al 100% che il problema sia hardware, ed anche in tal caso che riguardi componenti per le quali è quasi più conveniente cambiare tutto il sistema. Mi spiego meglio: metti che l'hard disk è guasto... non ha senso cambiare l'intero computer!
Io ti consiglio caldamente di procurarti o farti prestare un disco di Windows "pulito" ed originale, evitando di usare gli odiosi cd di ripristino... formattare e reinstallare il tutto (sfuttando la licenza che è attacato a lato/sotto il case).
Hai provato questa procedura? Solo se questa fallisce sistematicamente si può sospettare un problema hardware.
Salve a tutti.
mi chiedo e vi chiedo se esiste un modo per clonare solo la parte relativa ai programmi ed ai dati e non del sistema operativo.
Spero di essere stato chiaro nella spegazione del problema, e in attesa di qualche dritta, vi saluto e via ringrazio.
Allora... direi che puoi copiare ciò che ti serve e trasferirlo sull'eventuale nuovo computer.
Per fare ciò ti consiglio un live cd di Ubuntu in modo da far partire il computer (presumendo e sperando, come dicevo, che non sia un problema hardware!).
In qualsiasi caso i programmi trasferiti pari-pari, al 90% non vanno.
Devi avere il cd di installazione e reinstallarli ex-novo sul nuovo sistema in modo tale da ricreare le giuste interazioni con il sistema operativo
Prova a fare come ti ho detto. Ci sono buone probabilità di non dover spendere nulla.
Facci sapere
Saluti!
zetagabri
28-05-2009, 07:43
Il problema è sicuramente nel sistema operativo, ma non riesco a ripristinarlo. In pratica XP si accende, mi fa loggare come utente e 3 secondi dopo appare la famosa schermata blu con scritto:
stop 0x000000d1 (0x10014fd4 0x00000002 0x00000000 0x81bdf641)
Ho fatto delle ricerche in rete e mi sembra che è un po' difficile venirne a capo. Con il CD live di Ubuntu il pc si accende e funziona, non c'è nulla di perso, tranne il S.O. evidentemente. Il mio problema sono i numerosi programmi presenti all'interno che sono specifici per la gestione dell'ufficio in cui lavoro e ricaricare XP significa anche formattare. Sarebbe interessante poter formattare e ricaricare il il S.O. riuscendo a lasciare intatti i programmi gestionali. Ovviamente il fatto di cambiare PC sta nel fatto che se per caso non riesco a riparare questo, e devo pèr forza ricaricare tutto, approfitto per cambiare PC.
Grazie e saluti
King Crimson
28-05-2009, 11:01
Il problema è sicuramente nel sistema operativo, ma non riesco a ripristinarlo. In pratica XP si accende, mi fa loggare come utente e 3 secondi dopo appare la famosa schermata blu con scritto:
stop 0x000000d1 (0x10014fd4 0x00000002 0x00000000 0x81bdf641)
Ho fatto delle ricerche in rete e mi sembra che è un po' difficile venirne a capo. Con il CD live di Ubuntu il pc si accende e funziona, non c'è nulla di perso, tranne il S.O. evidentemente. Il mio problema sono i numerosi programmi presenti all'interno che sono specifici per la gestione dell'ufficio in cui lavoro e ricaricare XP significa anche formattare. Sarebbe interessante poter formattare e ricaricare il il S.O. riuscendo a lasciare intatti i programmi gestionali. Ovviamente il fatto di cambiare PC sta nel fatto che se per caso non riesco a riparare questo, e devo pèr forza ricaricare tutto, approfitto per cambiare PC.
Grazie e saluti
Scusami ma non riesco a seguire proprio il filo del tuo ragionamento: da quel che dici è come se fosse "Mi si è bruciato un faro, dunque devo cambiare automobile"
Prova ad entrare in Windows in modalità provvisoria.
Una volta dentro prova a guardare i vari programmi ed i vari servizi al fine di indentificare quelli che possono dare problemi.
Comunque, anche in caso di formattazione obbligata, non vedo grandi difficoltà.
Hai il talloncino di XP attaccato al case del computer? Bene, prendi un disco di XP... formatta e reinstalla.
Il pc è dell'azienda e/o per uso azinedale? Avrai sicuramente i cd (+ licenza) con tutti i programmi necessari. Basta solo reinstallarli.
Se poi vuoi cambiare computer per sfizio personale... è un altro discorso!
kiriranshelo
28-05-2009, 11:10
...Comunque, anche in caso di formattazione obbligata, non vedo grandi difficoltà.
Hai il talloncino di XP attaccato al case del computer? Bene, prendi un disco di XP... formatta e reinstalla.
Il pc è dell'azienda e/o per uso azinedale? Avrai sicuramente i cd (+ licenza) con tutti i programmi necessari. Basta solo reinstallarli.
adesso non so che programmi siano, però se ci sono delle fatture salvate o cose del genere, se non le copi su un'altro disco te ne fai poco reinstallando il programma per far le fatture!
King Crimson
28-05-2009, 11:15
adesso non so che programmi siano, però se ci sono delle fatture salvate o cose del genere, se non le copi su un'altro disco te ne fai poco reinstallando il programma per far le fatture!
Sì certo hai pienamente ragione... lo davo comunque per implicito.
Visto che, ad esempio, con Linux non ci sono problemi basta salvare tutti i dati necessari alla gestione e poi riutilizzarli/reintegrarli una volta formattato e reinstallato il tutto
Sì certo hai pienamente ragione... lo davo comunque per implicito.
Visto che, ad esempio, con Linux non ci sono problemi basta salvare tutti i dati necessari alla gestione e poi riutilizzarli/reintegrarli una volta formattato e reinstallato il tutto
perchè, il sistema operativo centra qualcosa coi dati?
copia incolla di qui == copia incolla di la...
reinstall programmi di qui == reinstall programmi di la...
ripristino immagine di backup, e quello è addirittura fuori dalla competenza dei sistemi operativi "citati".
cos'ha di miracoloso sto Linux senza problemi non so ^^ a me, traparentesi, ne sta dando troppi ^^
kiriranshelo
28-05-2009, 12:29
cos'ha di miracoloso sto Linux senza problemi non so ^^ a me, traparentesi, ne sta dando troppi ^^
OT di miracoloso niente, di sicuro non è di facile utilizzo, specialmente quando ci sono vari problemi, se nò sarebbe questo l'SO più diffuso
King Crimson
28-05-2009, 12:32
perchè, il sistema operativo centra qualcosa coi dati?
copia incolla di qui == copia incolla di la...
reinstall programmi di qui == reinstall programmi di la...
ripristino immagine di backup, e quello è addirittura fuori dalla competenza dei sistemi operativi "citati".
cos'ha di miracoloso sto Linux senza problemi non so ^^ a me, traparentesi, ne sta dando troppi ^^
Nulla, tant'è che su tutti i miei computer c'è ancora serenamente installato Windows (XP o Vista che sia).
Ammetto però che una distribuzione live può far comodo appunto per salvare i dati presenti su Hard Disk se Windows non ne vuole proprio più sapere di partire. E' un utilizzo puramente momentaneo e di comodo di un sistema operativo alternativo.
L'importante è salvare ciò che serve, poi si può agire o sperimentare nel modo in cui meglio si crede. Tutto qui!
Ciao!
zetagabri
28-05-2009, 13:15
Detto così sembra facile. Ma siccome la maggior parte dei programmi dovrei farli ricaricare da personale delle ditta che li ha creati, perche sono software particolari il tutto sarebbe un grande dispendio di denaro e di tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.