PDA

View Full Version : [Bash] Cartella temporanea


-hide-
26-05-2009, 22:03
Ciao ragazzi!

Ho iniziato da poco a programmare in bash per un corso unviersitario che sto seguendo al primo anno.
Modificando un esercizio che avevo trovato ho deciso di far cio che dopo verrà scritto.

# #
# Lorenzo Carnevale - 26/05/09 #
# #
# Crea una directory temp e copia dei file al suo interno #
# #

#!/bin/bash
clear
cd /Users/lorenzo/Desktop
if [ -e "temp" ]
then
if [ -f "temp" ]
then
echo "Esiste un file con tale nome"
echo "Lo cancello e creo la cartella"
rm temp.*
mkdir temp
elif [ -d "temp" ]
then
echo "La directory esiste"
echo "I file verranno aggiunti"
fi
else
mkdir temp
echo "Cartella creata"
fi


Questo è l'inizio del codice da me scritto. Il problema si pone solo quando sia il file che la cartella "temp" sono presenti sul Desktop, cioè il file non viene cancellato e l'output è quello della condizione [ -d "temp" ]

Perché?!

Torav
26-05-2009, 22:37
non ho ben capito qual è il problema, l'unico che vedo io è che tu controlli se esiste un file che si chiama "temp" e nel caso esista tu provi a cancellare i file temp.*, il che non ha molto senso e ovviamente non ti cancellerà il file "temp". Questo ovviamente ti farà fallire il comando "mkdir temp"

-hide-
27-05-2009, 08:18
E infatti tutto quello che tu hai detto funziona alla perfezione ed è proprio quello che devo fare.
In pratica, qualora esistesse un file temp deve essere cancellato per far spazio ad una cartella temp (potrei anche tenerlo il file, ma io voglio che vada via :D ).
Tutto funziona perfettamente, tranne quando nella directory Desktop esiste sia il file "temp.*" che la cartella "temp". In questp caso non cancella il file anche se, seguendo l'algoritmo dovrebbe farlo.

Caldwell83
27-05-2009, 09:49
E infatti tutto quello che tu hai detto funziona alla perfezione ed è proprio quello che devo fare.
In pratica, qualora esistesse un file temp deve essere cancellato per far spazio ad una cartella temp (potrei anche tenerlo il file, ma io voglio che vada via :D ).
Tutto funziona perfettamente, tranne quando nella directory Desktop esiste sia il file "temp.*" che la cartella "temp". In questp caso non cancella il file anche se, seguendo l'algoritmo dovrebbe farlo.
Tu controlli che esista un file che si chiama "temp" non "temp.*".
Per il tuo programma un file "temp" non esiste, è una directory quindi è giusto che non lo cancelli.

Torav
27-05-2009, 09:54
No, non dovrebbe farlo perchè non esiste alcun file "temp", ma solo una cartella "temp". Il -f "temp" ti restituisce true unicamente se esiste un FILE temp, mentre tu hai una CARTELLA temp! Il che è molto differente

-hide-
27-05-2009, 10:23
Però qualora io scrivo rm temp non cancella in nessun caso.

Torav
27-05-2009, 10:27
rm temp tenterebbe di cancellare la cartella, ma ti dà un warning (a meno che non dai un -f) perchè rm di default non ti fa cancellare le directory. Per cancellare directory o fai rm -f oppure usi rmdir

-hide-
28-05-2009, 10:26
Ma infatti io non devo cancellare la directory. La directory la devo creare o, nel caso già esista, far aggiungere i file al suo interno.
Non ho capito allora cosa debbo fare per far trovare il file al programma :muro:

Puoi riscrivere il codice pure in modo veloce gentilmente?