justfrank
26-05-2009, 19:24
Ciao a tutti,
ho un HD esterno SATA 500gb della western digital. Ora purtroppo l'alimentatore non funziona più, quindi ho deciso di trasformare il mio HD da esterno a interno. Quindi ho smontato l' HD dal case e l'ho collegato alla porta SATA della mia scheda madre ECS KT600-A e poi ho collegato l'alimentazione.
Su win xp però non viene rilevato e andando su gestione periferiche compare un punto esclamativo su SATA/RAID Controller. Andando sulle proprietà c'è scritto "impossibile avviare la periferica".
Che cosa ho sbagliato?
E' possibile che l'hd non sia compatibile con la porta SATA della mia scheda madre visto che è un po' vecchiotta? Che differenza c'è tra SATA e SATA II ?
Grazie.
ho un HD esterno SATA 500gb della western digital. Ora purtroppo l'alimentatore non funziona più, quindi ho deciso di trasformare il mio HD da esterno a interno. Quindi ho smontato l' HD dal case e l'ho collegato alla porta SATA della mia scheda madre ECS KT600-A e poi ho collegato l'alimentazione.
Su win xp però non viene rilevato e andando su gestione periferiche compare un punto esclamativo su SATA/RAID Controller. Andando sulle proprietà c'è scritto "impossibile avviare la periferica".
Che cosa ho sbagliato?
E' possibile che l'hd non sia compatibile con la porta SATA della mia scheda madre visto che è un po' vecchiotta? Che differenza c'è tra SATA e SATA II ?
Grazie.