PDA

View Full Version : Consigli acquisto Asus Eee PC


Dream_River
26-05-2009, 18:01
Grazie ad un offerta di un negozio nella mia zona, avrei la possibilità di acquistare un Asus Eee PC 1000H (http://it.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2303&modelmenu=1) a 299€

Però, i miei precedenti piani erano di aspettare intorno ad Agosto per comprarmi un Asus Seashell 1008HA (http://www.tecnocino.it/articolo/netbook-asus-eee-pc-seashell-1008ha/13905/) che attualmente si trova sui 399€

Voi quale dei due mi consigliate? Tenete conto che il mio ideale di netbook e quello di un netbook che possa portare sempre dietro con me, che possa mettere in borsa assieme ai libri e portarmelo all'università, che possibilmente sia confortevole nell'utilizzo.
L'uso che devo farne principalmente è quello di viaggiare in internet, guardare film è ascoltare musica

lino.74
27-05-2009, 16:12
Grazie ad un offerta di un negozio nella mia zona, avrei la possibilità di acquistare un Asus Eee PC 1000H (http://it.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2303&modelmenu=1) a 299€

Però, i miei precedenti piani erano di aspettare intorno ad Agosto per comprarmi un Asus Seashell 1008HA (http://www.tecnocino.it/articolo/netbook-asus-eee-pc-seashell-1008ha/13905/) che attualmente si trova sui 399€

Voi quale dei due mi consigliate? Tenete conto che il mio ideale di netbook e quello di un netbook che possa portare sempre dietro con me, che possa mettere in borsa assieme ai libri e portarmelo all'università, che possibilmente sia confortevole nell'utilizzo.
L'uso che devo farne principalmente è quello di viaggiare in internet, guardare film è ascoltare musica

Mi associo alla richiesta di Dream_River, per me deve avere anche il Wi.Fi

Lollo_87
27-05-2009, 17:17
ciao anch'io mi associo anche se inh effetti...qui non risponde nessuno!
ma il seashell è anche lui un 10''?!
io ero indeciso tra l'asus 1000h e l'acer aspire one d150 x...
posso sapere come mai tu n l'hai preso in considerazione?!

Dream_River
27-05-2009, 21:31
ma il seashell è anche lui un 10''?!

Si, anche il seashell è un 10"

io ero indeciso tra l'asus 1000h e l'acer aspire one d150 x...
posso sapere come mai tu n l'hai preso in considerazione?!

Perchè allo stesso prezzo posso avere o prestazione migliori e più comodità (Scegliendo l'Acer Eee PC 1000HE, che oltre ad avere una più comoda tastiera ad isola dispone di un ottima batteria che può arrivare anche fino a 9 ore e mezza) oppure un design molto migliore abbinato ad un peso piuma (il Seashell appunto)

ferro986
27-05-2009, 22:17
Mi associo alla richiesta di Dream_River, per me deve avere anche il Wi.Fi

Tieni conto che oramai tutti i notebook hanno il wifi integrato, senza un portatile non avrebbe senso di esistere :)

Lollo_87
28-05-2009, 01:12
x dream river
ho dato un occhiata ai modelli che hai detto
e in effetti non hai tutti i torti!

xo a questo punto volevo chiederti...
ma le differenze tra l'eee 1000xe e il seashell quali cavolo sono?!?
a me sembrano + o meno tutti e due uguali...

l'xe è preferibile x prezzo x la tastiera ad isola e l'autonomia più alta...
mentre il seashell per il design e la compattezza,

correggimi se sbaglio!

posto un commento che ho letto riguardo al seashell:

Commento # 1 di: vipermario pubblicato il 08 Maggio 2009, 12:03
premetto che sono un felice possessore da poco più di 6 mesi dell'eeepc 1000H (comprato a 180€ con incentivi statali), devo dire che ormai la segmentazione di mercato degli eee, specie nel formato 10", mi sembra esagerata.

l'unico motivo reale di tali sovrapposizioni, ovviamente imho, è attirare il cliente meno smaliziato che, memore di anni di acquisti di notebook tradizionali, chiede l'ultimo modello per evitare l'acquisto di un prodotto già obsoleto.

da quando è arrivato atom l'autunno scorso la strategia asus (ma anche di tutti gli altri) è sempre stata chiara: lanciare un prodotto a 399€ e, una volta svalutatosi verso i 300€ lanciarne uno nuovo per ricollocare il prezzo a 400€.

con questo modello si introduce un restyling "grafico" del prodotto, una diminuzione di circa il 20% del peso e di 5mm nello spessore. ma valgono realmente i 150€ in più rispetto al mio "obosoleto" 1000H (prezzo attuale 285€) che è tecnicamente identico (compreso "l'innovativo touchpad multitouch" e "l'esculsivo hybrid control engine"?

io prima di parlare di innovazione aspetterei il modello touchscreen (sempre che sia relamente utile a qualcuno), la futura generazione di atom (speriamo dual core) e l'abbandono del chipset Intel 945GSE.

ciau!


...a questo punto senza fare tanto gli sboroni...non converrebbe davvero puntare al vecchio eee1000 che ormai te lo tirano dietro a meno di 300€?!?
l'aggettivo smaliziato mi preso in contropiede! :D

lino.74
28-05-2009, 10:57
Tieni conto che oramai tutti i notebook hanno il wifi integrato, senza un portatile non avrebbe senso di esistere :)

Non sapevo che TUTTI avessero il wifi integrato, garzie per l'info ;)