PDA

View Full Version : Perchè chiudono tutti i telefilm che apprezzo?


Bandit
26-05-2009, 18:31
Ciao a tutti ragazzi
mi sapreste spiegae perchè tutti i telefilm che apprezzo particolarmente (a parte 24 e Lost che però perde anno dopo anno la mia attenzione) terminano? mentre invece continuano ciò che io non considero nemmeno?

Mi riferisco a Jericho, Terminator:Sara Connor, E-ring
Almeno i primi due sono giudicati da molti dei buonissimi prodotti, ma allora perchè non si continuano?

whistler
26-05-2009, 18:35
perchè ai netowrk interessano i soldi

e sarah connor costava tanto

io ci sono rimasto di cacca quando l hanno chiuso tscc
speriamo lo prende un altro canale ma è impossibile.

GinoE L'Alfetta
26-05-2009, 18:35
il fatto che non facciano ascolti, ti soddisfa come risposta? :confused:


essenziale ma veritiera :O

Bandit
26-05-2009, 18:46
perchè ai netowrk interessano i soldi

e sarah connor costava tanto

io ci sono rimasto di cacca quando l hanno chiuso tscc
speriamo lo prende un altro canale ma è impossibile.

la rai non lo può prendere? :D :D :D :D :D
lo so lo so, non è il nostro genere (con nostro intendo italiano)

elevul
26-05-2009, 22:46
A me parecchio sulle bolas che abbiano segato Knight Rider.
Era davvero bellissimo! :cry:

*sasha ITALIA*
26-05-2009, 23:38
A me parecchio sulle bolas che abbiano segato Knight Rider.
Era davvero bellissimo! :cry:

Era una bestemmia dell'originale.

elevul
27-05-2009, 00:00
Era una bestemmia dell'originale.

Non importa.
Era bello e questo mi basta.
Eventuali confronti sono sterili.
Puro onanismo di fanboy incapaci di prendere un prodotto per quello che è.

HYPERR
27-05-2009, 08:45
perchè ai netowrk interessano i soldi



Questa è la risposta più ovvia purtroppo...
Se un telefilm orrendo che però piace alle casalinghe e/o ragazzine fa ascolti, andrà avanti sempre, pur essendo pura spazzatura.
Un buon telefilm che ha un costo elevato di produzione (effetti speciali, cast, ecc.) che piace solo a pochi appassionati invece non farà mai tanta strada. I network lo lanciano in prima serata e se non va bene slitta ad orari sempre più improponibili fino a chiusura.

Il caso di jericho non l'ho capito, secondo me era un buon telefilm...

gaxel
27-05-2009, 10:31
Questa è la risposta più ovvia purtroppo...
Se un telefilm orrendo che però piace alle casalinghe e/o ragazzine fa ascolti, andrà avanti sempre, pur essendo pura spazzatura.
Un buon telefilm che ha un costo elevato di produzione (effetti speciali, cast, ecc.) che piace solo a pochi appassionati invece non farà mai tanta strada. I network lo lanciano in prima serata e se non va bene slitta ad orari sempre più improponibili fino a chiusura.

Il caso di jericho non l'ho capito, secondo me era un buon telefilm...

Jericho era una gran serie... però, in periodi come questi, si vede che agli americani non piace vedere una serie che racconta di attacchi nucleari a città staunitensi e della seconda guerra civile americana.

HYPERR
27-05-2009, 10:40
Jericho era una gran serie... però, in periodi come questi, si vede che agli americani non piace vedere una serie che racconta di attacchi nucleari a città staunitensi e della seconda guerra civile americana.

Già... Al momento tirano di più medici, avvocati e soprannaturale con un settore comico/trash che funziona sempre...

gaxel
27-05-2009, 10:52
Già... Al momento tirano di più medici, avvocati e soprannaturale con un settore comico/trash che funziona sempre...

"al momento" è un eufemismo :asd:

Restano comunque serie "terroristiche" che tirano parecchio, come 24 che i suoi 15-18 milioni di spettatori stagionali (media) se li fa...

Il problema è che, al di là del "soggetto" della serie, bisogna anche creare sceneggiature valide... e non sempre ci riescono, anzi quest'anno l'unica che mi ha interamente soddisfatto è stata appunto 24, tra tutte le serie che seguo (ok, anche Burn Notice, ma è una serie estiva).

Jammed_Death
27-05-2009, 11:03
imho tscc è finito perchè non si rivelava mai nulla...insomma hanno buttato tanta tantissima carne al fuoco (il modello dei vari terminator, possibili futuri, liquidi vs metal, personaggi a palla) e non spiegavano mai nulla...guardando gli ascolti si vede che perde mezzo milione a puntata perchè la gente si stufa d inon sapere mai nulla ma trovare altri misteri...alla fine è ovvio che ti chiudono...questi pensavano di fare 5 serie con i misteri della prima seeeeeeeeeee, in 4 ore il videogioco di terminator salvation ha spiegato quello che doveva succedere nella terza serie di tscc (e cioè come e perchè john diventa il capo della resistenza)

gaxel
27-05-2009, 11:05
imho tscc è finito perchè non si rivelava mai nulla...insomma hanno buttato tanta tantissima carne al fuoco (il modello dei vari terminator, possibili futuri, liquidi vs metal, personaggi a palla) e non spiegavano mai nulla...guardando gli ascolti si vede che perde mezzo milione a puntata perchè la gente si stufa d inon sapere mai nulla ma trovare altri misteri...alla fine è ovvio che ti chiudono...questi pensavano di fare 5 serie con i misteri della prima seeeeeeeeeee, in 4 ore il videogioco di terminator salvation ha spiegato quello che doveva succedere nella terza serie di tscc (e cioè come e perchè john diventa il capo della resistenza)

E perché Lost è arrivato alla quinta stagione?

Jammed_Death
27-05-2009, 11:06
E perché Lost è arrivato alla quinta stagione?

a me non interessa ad esempio ma da quello che leggo molta gente è dalla 4 stagione che dice che sta esagerando...riporto solo quello che leggo eh, io non l'ho mai guardato

gaxel
27-05-2009, 11:08
a me non interessa ad esempio ma da quello che leggo molta gente è dalla 4 stagione che dice che sta esagerando...riporto solo quello che leggo eh, io non l'ho mai guardato

Io è dalla seconda stagione che penso stia esagerando :asd:

Jammed_Death
27-05-2009, 11:09
Io è dalla seconda stagione che penso stia esagerando :asd:

ah bene :asd:

Bandit
27-05-2009, 11:11
A me parecchio sulle bolas che abbiano segato Knight Rider.
Era davvero bellissimo! :cry:

anche per me è dispiaciuto per Knight Rider , ma non tanto per il telefilm in se stesso (che tranni pochi episodi era una stupidata), ma in quanto hanno perso l'occasione di fare una seconda serie che si avvicini di più al pubblico di supercar e quindi di aumentare gli ascolti.
Questo telefilm non l'ho mensionato proprio perchè la causa dei cattivi ascolti è stata di chi ha ideata la serie in quel modo, ma E-ring, Sara connor e Jericho per me erano ottimi.


Per quanto riguarda l'ipotesi che in questo periodo all'america non piace una serie in cui viene ad essere attaccata con armi nucleari, mi domando: Jericho è nata dopo il 2001 (almeno da quanto ricordo), quindi ora cosa è cambiato?
se la serie fosse stata fatta precedentemente al 2001, potevo pure convenire con gaxel

Jammed_Death
27-05-2009, 11:14
Per quanto riguarda l'ipotesi che in questo periodo all'america non piace una serie in cui viene ad essere attaccata con armi nucleari, mi domando: Jericho è nata dopo il 2001 (almeno da quanto ricordo), quindi ora cosa è cambiato?
se la serie fosse stata fatta precedentemente al 2001, potevo pure convenire con gaxel

boh magari perchè in jericho si faceva vedere la forza dei paesini e il rovescio del "nuovo governo"...in 24 invece c'è l'eroe americano della cia (o fbi? boh non lo seguo quindi scusatemi :D) che salva sempre tutto, in questo modo gli americani si convincono che possono sempre contare sul proprio governo...si è al limite delle cospirazioni paranoiche ma vabbè, qualcuno ci casca :D

Bandit
27-05-2009, 11:16
imho tscc è finito perchè non si rivelava mai nulla...insomma hanno buttato tanta tantissima carne al fuoco (il modello dei vari terminator, possibili futuri, liquidi vs metal, personaggi a palla) e non spiegavano mai nulla...guardando gli ascolti si vede che perde mezzo milione a puntata perchè la gente si stufa d inon sapere mai nulla ma trovare altri misteri...alla fine è ovvio che ti chiudono...questi pensavano di fare 5 serie con i misteri della prima seeeeeeeeeee, in 4 ore il videogioco di terminator salvation ha spiegato quello che doveva succedere nella terza serie di tscc (e cioè come e perchè john diventa il capo della resistenza)

premetto che non ho ancora vista tutta la seconda serie di Sara Connor, però da quello che sto vedendo , mi sono reso conto che rispetto alla prima stagione o anche rispetto alle prime puntate della seconda serie (quando seppelliscono cromarti e poi rivanno nel luogo per cremarlo, ma non lo trovano), si va troppo per vie psicologiche che rallentano troppo l'azione,cosa che nel film da cui deriva e che dovrebbe proseguire non manca affatto

gaxel
27-05-2009, 11:16
Per quanto riguarda l'ipotesi che in questo periodo all'america non piace una serie in cui viene ad essere attaccata con armi nucleari, mi domando: Jericho è nata dopo il 2001 (almeno da quanto ricordo), quindi ora cosa è cambiato?
se la serie fosse stata fatta precedentemente al 2001, potevo pure convenire con gaxel

Jericho è stata chiusa, poi riaperta su pressione dei fans, poi richiusa definitivamente a marzo 2008... periodo di crisi nera per gli americani, che probabilmente sentivano il bisogno di qualcosa di più ottimistico.

Comunque dovrebbero fare un film e proseguire gli eventi della seconda stagione sotto forma di comic book.

Jammed_Death
27-05-2009, 11:17
premetto che non ho ancora vista tutta la seconda serie di Sara Connor, però da quello che sto vedendo , mi sono reso conto che rispetto alla prima stagione o anche rispetto alle prime puntate della seconda serie (quando seppelliscono cromarti e poi rivanno nel luogo per cremarlo, ma non lo trovano), si va troppo per vie psicologiche che rallentano troppo l'azione,cosa che nel film da cui deriva e che dovrebbe proseguire non manca affatto

dipende da che episodio sei arrivato...ci sono 3-4 puntata sara-centriche dove si parla solo di lei, della sua psiche e di quello che passa ogni giorno...poi si riparte con l'azione fino alla fine ;)

gaxel
27-05-2009, 11:19
boh magari perchè in jericho si faceva vedere la forza dei paesini e il rovescio del "nuovo governo"...in 24 invece c'è l'eroe americano della cia (o fbi? boh non lo seguo quindi scusatemi :D) che salva sempre tutto, in questo modo gli americani si convincono che possono sempre contare sul proprio governo...si è al limite delle cospirazioni paranoiche ma vabbè, qualcuno ci casca :D

Jack Bauer è un freelancer :D

24 racconta di attentati terroristici e cospirazioni all'interno del governo, che spesso sono all'insaputa del presidente, ma a volte lo conivolgono in prima persona... e nella maggior parte dei casi sono gli stessi americani che si fanno i danni, sfruttando magari i terroristi "esteri".

Direi che il motivo maggiore del successo della serie è che è fatta bene, girata alla grande, intepretata meglio e con un budget hollywoodiano sfruttato a dovere.

gaxel
27-05-2009, 11:20
premetto che non ho ancora vista tutta la seconda serie di Sara Connor, però da quello che sto vedendo , mi sono reso conto che rispetto alla prima stagione o anche rispetto alle prime puntate della seconda serie (quando seppelliscono cromarti e poi rivanno nel luogo per cremarlo, ma non lo trovano), si va troppo per vie psicologiche che rallentano troppo l'azione,cosa che nel film da cui deriva e che dovrebbe proseguire non manca affatto

A me invece era piaciuto molto l'aspetto maggiormente psicologico della seconda stagione, con enfasi sui protagonisti...

Jammed_Death
27-05-2009, 11:20
Jack Bauer è un freelancer :D

24 racconta di attentati terroristici e cospirazioni all'interno del governo, che spesso sono all'insaputa del presidente, ma a volte lo conivolgono in prima persona... e nella maggior parte dei casi sono gli stessi americani che si fanno i danni, sfruttando magari i terroristi "esteri".

Direi che il motivo maggiore del successo della serie è che è fatta bene, girata alla grande, intepretata meglio e con un budget hollywoodiano sfruttato a dovere.

ah si? vabbè ora sono andati avanti con le serie, io ne avevo visto un po di episodi all'inizio e mi pare indossassero giubbotti antiproiettile di una delle tante agenzie di difesa americane? :confused: atf può essere? magari confondo con altri

Bandit
27-05-2009, 11:23
boh magari perchè in jericho si faceva vedere la forza dei paesini e il rovescio del "nuovo governo"...
si però in condizioni particolari (sotto pesante attacco nucleare)
cmq si può essere anche quest'idea di rivoluzione


in 24 invece c'è l'eroe americano della cia (o fbi? boh non lo seguo quindi scusatemi :D) che salva sempre tutto, in questo modo gli americani si convincono che possono sempre contare sul proprio governo...si è al limite delle cospirazioni paranoiche ma vabbè, qualcuno ci casca :D

concordo con te al 100%



.si è al limite delle cospirazioni paranoiche ma vabbè, qualcuno ci casca :D
concordo anche qui con te solo per quanto riguarda 24 però, perchè a questo punto se si parla di cospirazioni e la gente non ne vuole sapere allora non vedo perchè abbia avuto successo un telefilm come Prison Break (di cui ho seguito non tutte le puntate ma buona parte) dove un povero cittadino viene accusato ingiustamente e perseguitato in quel modo, per il bene di una sola persona

Bandit
27-05-2009, 11:31
dipende da che episodio sei arrivato...ci sono 3-4 puntata sara-centriche dove si parla solo di lei, della sua psiche e di quello che passa ogni giorno...poi si riparte con l'azione fino alla fine ;)

a ok allora sono arrivato proprio li, perchè l'azione in questi ultimi episodi visti è quasi assente

@gaxel
non è che non mi siano piaciute le parti psicologiche dei vari protagonisti,ma secondo me eccessive, a discapito dell'azione
credo siano state importanti poichè rivelano cllegamenti col film e fanno scoprire un pò la psicologia dei protagonisti, che sicuramente è fondamentale. A questo aggiungo che se sono state previste 4 serie di questo telefilm, non dovrebbero fare nel bel mezzo della seconda serie (e quindi ancora ad inizio proggetto) una così grande rallentamento, secondo me se lo potevano permettere solo più avanti , o cmq in altro modo aternando psicologia ad azione
Cmq da accanito fan della serie l'avrei vista anche se continuavano così fino alla fine, in fondo quando film e telefilm si collegano è sempre bene vederlo

gaxel
27-05-2009, 11:44
ah si? vabbè ora sono andati avanti con le serie, io ne avevo visto un po di episodi all'inizio e mi pare indossassero giubbotti antiproiettile di una delle tante agenzie di difesa americane? :confused: atf può essere? magari confondo con altri

Sì, le prime tre stagioni lavorano per il CTU, l'unità anti-terrorismo di Los angelese... poi dalla quarta (molto bella) scombussolano un po' tutto... nella quinta (splendida), nella sesta (scarsina) e nella settima (spettacolare), Jack Bauer non è più un dipendente del governo americano...

ulk
28-05-2009, 00:24
Ciao a tutti ragazzi
mi sapreste spiegae perchè tutti i telefilm che apprezzo particolarmente (a parte 24 e Lost che però perde anno dopo anno la mia attenzione) terminano? mentre invece continuano ciò che io non considero nemmeno?


Perchè quello che piace a te, a tanti non piace e in una TV che vive di pubblicità o abbonameti su canali a tema è importante avere determinati ascolti. E' un sistema democratico.