PDA

View Full Version : [Acer 5920G e Hard Disk] Chiarimenti e consigli


[DvL]Trunks
26-05-2009, 14:22
Salve a tutti, sono in possesso del suddetto laptop per la precisione il modello con il t7300 ,G8600 gt,2gb ram,e l'hd da 200 gb....

ora volevo upgradarlo un po' (per quanto lo permetta un laptop....) e ho gia comprato 2 moduli da 2 gb, ho letto qui e la una cosa ke non sapevo ovvero che l'hd è a 4500 rpm.... ed effettivamente penso sia l'unico punto negativo di questo portatile...

ora veniamo a noi... volevo acquistare un hd nuovo possibilmente a 7200 ma volevo chiedere posso montare un hd sata2 o devo atternemi a un sata normale....
altra domanda è se doveste dare un valore in % da 0 a 100 alle prestazioni di un hd quanto dareste a un 5400 a un 7200 e a un 10.000 rpm?

conviene che a che faccio la speda lo prendo da 10k di rpm o mi contengo e lo prendo da 7200 tanto la differenza non è abissale?

ultima cosa che differenza c'è tra un 7200.3 e un 7200.4?

che mi consigliate di acquistare?

grazie mille in anticipo

[DvL]Trunks
27-05-2009, 13:10
up, plz una risposta?

kiriranshelo
27-05-2009, 13:19
sata2 è retrocompatibile mi pare quindi non dovresti evere problemi. LA differenza di giri è questa:

5400 :
Prestazioni
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)
Tempo di posizionamento 12 ms (medio)
Tempo di posiz. traccia-traccia 2 ms
Latenza media 5.5 ms
Velocità mandrino 5400 rpm

7200:
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna) / 120 MBps (interna)
Tempo di posizionamento 8.5 ms (medio)
Latenza media 4.16 ms
Velocità mandrino 7200 rpm

10000:
Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 10.000 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 3,00 ms (nominale)
Cicli di carico/scarico 50.000 minimo

Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 4,2 ms
Tempo di seek in scrittura 4,7 ms (media)
Tempo di seek da traccia a traccia 0,7 ms (media)

Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)

in ultimo il 7200.4 è più veloce; come prestazioni, del 7200.3

[DvL]Trunks
27-05-2009, 14:01
sata2 è retrocompatibile mi pare quindi non dovresti evere problemi. LA differenza di giri è questa:

5400 :
Prestazioni
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)
Tempo di posizionamento 12 ms (medio)
Tempo di posiz. traccia-traccia 2 ms
Latenza media 5.5 ms
Velocità mandrino 5400 rpm

7200:
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna) / 120 MBps (interna)
Tempo di posizionamento 8.5 ms (medio)
Latenza media 4.16 ms
Velocità mandrino 7200 rpm

10000:
Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 10.000 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 3,00 ms (nominale)
Cicli di carico/scarico 50.000 minimo

Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 4,2 ms
Tempo di seek in scrittura 4,7 ms (media)
Tempo di seek da traccia a traccia 0,7 ms (media)

Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)

in ultimo il 7200.4 è più veloce; come prestazioni, del 7200.3



quindi praticamente tra il 5400 e il 7200 la velocità di trasferimento è identica cambia solo per quanto riguarda l'accesso al disco

e del 10.000 non hai scritto la velocità di trasferimento...

in fine quindi se compro un sata 2 dici ke dovrebbe andare tranquillamente? cioè vorrei avere la certezza al 100% prima di fare la spesa.... un "dovrebbe" non mi da certezza...

conviene che a che faccio la speda lo prendo da 10k di rpm o mi contengo e lo prendo da 7200 tanto la differenza non è abissale?


thx in anticipo

kiriranshelo
27-05-2009, 14:16
l'ho scritto la velocità di trasferimento guarda bene

10000:
..
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
...


si confermo che sata2 è retrocompatibile. Considera che i 10 rpm vanno bene per chi fa molte operazioni sull'hd o per chi fa gaming. Se non ne hai necessità vai sul 7200 che va bene lo stesso e risparmi qualcosa

[DvL]Trunks
27-05-2009, 16:36
a prescindere ke io ci faccio tutto gioco lavoro etc...

mi sfugge una cosa...

10000:
..
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)

7200:
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna) / 120 MBps (interna)

c'è una bella differenza.... poi ke si intende per esterna ed interna ?

[DvL]Trunks
27-05-2009, 16:37
anche perchè se devo spendere 10 euro in piu x un 5% di prestazioni in piu non ne vale la pena...
se devo spendere 10 euro per un 30% li spendo eccome...

[DvL]Trunks
27-05-2009, 19:40
up

kiriranshelo
28-05-2009, 10:25
la velocità esterna è la velocità di lettura mentre quella interna è di scrittura. Cmq valuta sempre che sono velocità massime non medie! Le velocità massime SE vengono raggiunte, durano solo pochi secondi.
Considera che normalmente come prezzo tra i 7200 rpm e i 10000 rpm ci sono almeno 100 euro a parità di capienza; in questo senso, se non hai particolari bisogni, consiglio il 7200

[DvL]Trunks
28-05-2009, 12:33
ok assodato ke prendero' un 7200....e avendo ristretto la categoria...

a) 7200.3 o 7200.4? o ce ne sono altri tipi?Differenze sostanziali fra i 2 tipi?

b) cambia se prendo sata o sata2 (premettendo ke io lo usero' in mod sata)? cioe le prestazioni in se dell'hd cambiano se sono sata o sata2 o è solo una questione di connettori? e se per caso è meglio sata2 mi conviene o tanto andrà veloce come un sata1 =?

ps: ti ringrazio molto dei chiarimenti ke mi stai dando :O anche xke a inizio mese dovro' ordinarlo e voglio avere le idee molto chiare :read:

kiriranshelo
28-05-2009, 12:40
a) quella differenziazione ce l'hai solo su harddisk seageate è considera che, vedendo le caratteristiche degli hd, è l'aggiornamento del firmware e di conseguenza è un miglioramento delle prestazioni

b) non cambia niente. Se usi in hd sata2 con una scheda madre sata, l'unica cosa è la bada utilizzata dall'hd sarà più piccola e avrà minor velocità di trasferimento

[DvL]Trunks
28-05-2009, 13:08
quindi in definitiva basta che compro un qualsiasi hd a 7200 va benissimo .... non cambia di tanto e per spendere (forse meno=?) lo prendo sata tanto il sata 2 non cambierebbe nulla...
se mi dici si io sono apposto cosi' ti ringrazio tantissimo per la pasienza :P

kiriranshelo
28-05-2009, 13:14
si dovresti risparmiare qualcosina prendendo sta rispetto a sata2, per contro considera anche il fatto che in futuro, se cambierai pc, avrai un'unità più prestante in quando sata2; però non credo che si possa cambiare la scheda madre nei laptop.
Per il 7200 vanno tutti bene, se prendi i seagate stai attendo alla cifra dopo il punto (ora sono a 7200.10 e 7200.11)

;)

[DvL]Trunks
28-05-2009, 13:17
ok grazie mille comincio a girare per vedere quale prendere e dove :) :mano: