View Full Version : Chipset AMD 785G per ECS al Computex
Redazione di Hardware Upg
26-05-2009, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-785g-per-ecs-al-computex_29101.html
Attesa al Computex di Taipei una nuova scheda madre Socket AM3, basata su chipset AMD 785G con sottosistema video DirectX 10.1 integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ci sono in programma cpu amd con supporto alla frequenza di clock superiore 1.333 MHz? che magari risolvono anche il bug?
CaFFeiNe
26-05-2009, 13:55
ci sono in programma cpu amd con supporto alla frequenza di clock superiore 1.333 MHz? che magari risolvono anche il bug?
veramente nel topic ufficiale è pieno di gente che usa le 1600 senza problemi..
e come detto da bjt, 1333 è solo la frequenza UFFICIALE
se vedi la frequenza ufficiale del core i7 è 1066 ;)
http://www.intel.com/products/processor/corei7/index.htm
il bug è semplicemente incompatibilita' con alcuni modelli, infatti ti ripeto, molti usano le 1600 ;)
mackillers
26-05-2009, 14:49
potresti dirci a quale Treadh ti riferisci? io devo scegliere le nuove memorie ddr31600 per la nuova piastra AM3 ma trovarle certificate 1,65v è un casino..
ciao
antonello84
26-05-2009, 15:23
potresti dirci a quale Treadh ti riferisci? io devo scegliere le nuove memorie ddr31600 per la nuova piastra AM3 ma trovarle certificate 1,65v è un casino..
ciao
Io uso su socket AM3 delle ram ddr3 a 1600Mhz.. con tensione di 1.9V..
nessun problema.
Il problema di 1.65V sono per gli i7.. semmai il vero problema che costringe ad abbassare la frequenza delle ram per AMD e' l'utilizzo di piu di 2 banchi ram..
FoxMolte
26-05-2009, 16:38
Peccato, pensavo che l'880g uscisse prima. Invece commercializzeranno prima questa copia del 790g.
blackshard
26-05-2009, 18:04
potresti dirci a quale Treadh ti riferisci? io devo scegliere le nuove memorie ddr31600 per la nuova piastra AM3 ma trovarle certificate 1,65v è un casino..
ciao
Il thread ufficiale sui Phenom/Phenom II, l'ha detto..
Ma il nuovi chipset AM3 nuovi non erano 880G 885G...890fx..?
Non ci capisco molto.... quindi questi usciranno dopo il 785G?
Qualcuno riesci a spiegarmi come è la situazione :confused: :confused:
grazie
piuttosto inutile sto chipset a meno che non abbia un prezzo allettante.
nudo_conlemani_inTasca
26-05-2009, 21:08
Ma nooo... mi aspettavo già l'USB 3.0 certificato e disponibile da subito sulla prox generazione di chipset per le mobo Intel/AMD, e invece niente.. allora passo avanti, sarà per l'anno prossimo
(RS880.. it's my religion) :D
Star trek
26-05-2009, 22:12
ma perché non gli mettono una bella 4890 integrata...finje dei problemi grafici per un pò....
kelendil
26-05-2009, 22:42
con la principale differenza data dall'integrazione del supporto alle API DirectX 10.0 contro quello DirectX 10 dell'altro modello
Qui penso si debba scrivere 10.1
ma non doveva chiamarsi 890G?
Mirshann
26-05-2009, 23:08
ma non doveva chiamarsi 890G?
Questo chipset non è altro che un 790G+ SB 710 rinominato e aggiornato alle API DirectX 10.1
I 8xx devono ancora essere presentati...
che dite nel 2010 col avvento dei 28nm avremo finalmente igp anche x giocare?almeno paragonabili a gpu di fasia medio bassa?
Ma lì dentro c'è una ATI 4200 il 790G la aveva?
La cosa importante di avere una IGP della serie 4x00 è la possibilità di fare uscire il PCM multicanale dall'HDMI cosa che con le schede della serie 3x00 non è possibile!
Anche se poi nell'articolo della parte audio non si parla... magari è una 4200 castrata :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.