View Full Version : Problema con Alcohol 120
Zietto34
26-05-2009, 12:43
Ciao a tutti
da ieri ho dei problemi di rallentamento con il mio pc. Ho installato l'ultima versione di alcohol 120 trial e ogni volta che avvio il pc la schermata di caricamento di windows xp viene caricata a tratti lentamente. Prima non faceva tutto questo. Penso sia riconducibile ad alcohol che mi ha installato qualcosa che mi ha sputtanato tutto. E siccome gioco con il pc, non vorrei mi vada a rallentare anche i giochi online.
Io mi sono fatto un'idea, che alcohol mi ha installato delle periferiche SCSI, infatti quando stavo per installare il programma mi è comparsa una finestra con l'SCSI e mi ha fatto riavviare windows xp.
Ho provato a disabilitare le periferiche in gestione-hardware ma il problema inj avvio rimane sempre lo stesso.
Cosa posso fare per risolvere? :help:
Grazie anticipatamente
kiriranshelo
26-05-2009, 13:59
prova a disinstallare alcohol
Zietto34
26-05-2009, 14:31
prova a disinstallare alcohol
già fatto.. non cambia niente.. il bello è che avevo una versione un po vecchia di alcohol installata e mai dato problemi, l'ultima versione mi fa tutto questo rallentamento, non so dovuto a che cosa..
Ma puo dipendere dalle periferiche SCSI? Alcohol ne installa di nuove?
kiriranshelo
26-05-2009, 14:55
fai la pulizia del registro con ccleaner. sinceramente non sò se dipende dalle periferiche SCSI, non credo però nel dubbio scollegale e verifica il funzionamento
Zietto34
26-05-2009, 15:40
fai la pulizia del registro con ccleaner. sinceramente non sò se dipende dalle periferiche SCSI, non credo però nel dubbio scollegale e verifica il funzionamento
scusa ma sono newbie in materia, le periferiche scsi sarebbero lettore dvd, e masterizzatore?
kiriranshelo
26-05-2009, 15:52
scusa ma sono newbie in materia, le periferiche scsi sarebbero lettore dvd, e masterizzatore?
http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Computer_System_Interface
Potrebbero esserlo. Le periferiche SCSI sono di solito gli harddisk e montano questo connettore:
http://www.lextec.com/images/scsi_vhdci_offset_lg.jpg
è difficile che tu abbia periferiche SCSI anche perchè sono sempre state abbastanza costose però controlla
Zietto34
26-05-2009, 16:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Computer_System_Interface
Potrebbero esserlo. Le periferiche SCSI sono di solito gli harddisk e montano questo connettore:
http://www.lextec.com/images/scsi_vhdci_offset_lg.jpg
è difficile che tu abbia periferiche SCSI anche perchè sono sempre state abbastanza costose però controlla
Perdonami, intendevo questi controller in gestione periferiche:
http://img35.imageshack.us/img35/1029/immaginekzi.png
Potrebbe essere questi controller la causa del rallentamento?
kiriranshelo
27-05-2009, 10:07
Perdonami, intendevo questi controller in gestione periferiche:
http://img35.imageshack.us/img35/1029/immaginekzi.png
Potrebbe essere questi controller la causa del rallentamento?
no direi di no. Quello è un semplice controller all'interno della scheda madre e ha installato solo l'apposito driver.
Prova a controllare sotto il Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore Eventi -> la voce "Sistema" e "Applicazione" e verifica che non ci siano delle X rosse e nel caso posta la riga dell'errore. Controlla la data dove si riscontra il problema e solamente l'orario in cui si manifesta (es. lo accendi oggi e si manifesta alle 14. Controlla solo le righe relative alla giornata di oggi dalle 13 alle 15. Capito?
Zietto34
27-05-2009, 11:41
Allora in "applicazione" ho questi errori in data 25/05/2009 proprio con l'applicazione alcohol:
http://img38.imageshack.us/img38/9948/alcohol.png
Mentre in "sistema" ho questi errori ma non penso siano riconducibili ad alcohol almeno credo:
http://img38.imageshack.us/img38/1048/sistema.png
kiriranshelo
27-05-2009, 14:02
molto bene grazie. Hai provato ha fare la pulizia nel registro con CCleaner?
http://www.ccleaner.com/download
Zietto34
27-05-2009, 20:07
molto bene grazie. Hai provato ha fare la pulizia nel registro con CCleaner?
http://www.ccleaner.com/download
Si l'ho fatto, ma tu intendi la pulizia generale del sistema o l'integrità di registro, dove si riparano selezionati? Io ho fatto solo la prima.
kiriranshelo
28-05-2009, 10:34
devi selezionare il registro, e verificarne l'integrità. Ti chiederà di fare il backup, normalmente non serve però farlo non fa male in casi estremi
1) la pulizia del registro non farà altro che eliminare roba inutile e comunque anche inutile allo scopo.
2) non fare il backup di una cosa come il registro di windows prima di toccarlo con programmi del cavolo come ccleaner equivale a spararsi. se ti va storto e non hai il backup, "normalmente non l'avresti fatto?"
alcohol installa periferiche SCSI virtuali per gestire i suoi lettori cd/dvd virtuali.
se la disinstallazione è andata a male, io suggerisco di REINSTALLARLO, controllare attraverso esso le periferiche virtuali attive, cancellarle attraverso alcohol e una volta fatto disinstallarlo.
al massimo se rimangono ancora facciamo un giochetto con gestione hardware e Autoruns.
kiriranshelo
28-05-2009, 12:26
non sono così convinto che sia inutile, in questo caso può darsi che la pulizia non serva però tentar non nuoce. Qui il problema è che all'avvio carica ancora l'eseguibile di alcohol pur avendo già fatto la disinstallazione e sicuramente, questo rallentamento, è dovuto all'errore che si crea
non sono così convinto che sia inutile, in questo caso può darsi che la pulizia non serva però tentar non nuoce. Qui il problema è che all'avvio carica ancora l'eseguibile di alcohol pur avendo già fatto la disinstallazione e sicuramente, questo rallentamento, è dovuto all'errore che si crea
l'eseguibile di alcohol non c'è più. altrimenti la procedura di disinstallazione ha fallato. quello che c'è ancora è il driver scsi virtuale, da seccare. ^^
kiriranshelo
28-05-2009, 13:45
l'eseguibile di alcohol non c'è più. altrimenti la procedura di disinstallazione ha fallato. quello che c'è ancora è il driver scsi virtuale, da seccare. ^^
se guardi il registro eventi (nell'immagine cha ha postato zietto34), si vede che c'è l'eseguibile "alcohol.exe" che cerca di caricare il programma. Secondo me, infatti, la disinstallazione non ha funzionato bene e ha lasciato parte del suo codice in giro che bisogna ripulire per far funzionare il resto al meglio. Può darsi, infine, che tu abbia ragione, ovvero che sia il driver scsi virtuale che cerca di caricare il programma
Zietto34
28-05-2009, 14:16
l'eseguibile di alcohol non c'è più. altrimenti la procedura di disinstallazione ha fallato. quello che c'è ancora è il driver scsi virtuale, da seccare. ^^
Lo penso anch'io, per quello infatti durante l'installazione mi ha installato un driver della periferica scsi virtuale..
Quindi adesso che devo fare?
Io vi ho fatto uno screen di ccleaner per capirci meglio:
http://img15.imageshack.us/img15/2397/ccleaner.png
Quello che ho fatto è con la freccia, mentre il punto di domanda sta ad indicare che devo ancora farlo. Per questo mi chiedevo, prima di causare altre rogne.
Quindi per togliere questo driver che passo devo fare?
kiriranshelo
28-05-2009, 14:48
a parer mio si dovresti farlo facendo anche la copia di backup. Se vuoi avere due pensieri aspetta che posti anche Khronos :O
però, forse, la cosa più indolore è quello che dice lui. Ovvero reinstallare alcohol e disinstallare (attraverso il suo funzionamento) i driver scsi installati
Dai prova la seconda cosa più indolore; tanto quello che dico io lo puoi sempre fare dopo, nel caso
Zietto34
28-05-2009, 18:01
a parer mio si dovresti farlo facendo anche la copia di backup. Se vuoi avere due pensieri aspetta che posti anche Khronos :O
però, forse, la cosa più indolore è quello che dice lui. Ovvero reinstallare alcohol e disinstallare (attraverso il suo funzionamento) i driver scsi installati
Dai prova la seconda cosa più indolore; tanto quello che dico io lo puoi sempre fare dopo, nel caso
si ma il problema è che reinstallare alcohol ok ma poi come si disinstallano i driver? Non so come fare.. Te lo usi alcohol?
kiriranshelo
29-05-2009, 09:06
Ok. Lasciamo stare la reinstallazione e segui questo post per rimuovere i driver, spero che con l'inglese te la cavicchi se non capisci te lo spiego:
http://forum.alcohol-soft.com/index.php?showtopic=20874
Zietto34
29-05-2009, 16:07
Ok. Lasciamo stare la reinstallazione e segui questo post per rimuovere i driver, spero che con l'inglese te la cavicchi se non capisci te lo spiego:
http://forum.alcohol-soft.com/index.php?showtopic=20874
Ho fatto la ricerca nel registro di quelle chiavi li, ma non me ne ha trovate proprio nessuna di quelle.. :muro:
PS: mi pare che avevo installato la ultima versione di alcohol, quel thread è ancora del 2007, infatti non mi ha risolto nulla.
kiriranshelo
03-06-2009, 13:12
purtroppo io non uso alcohol però prova a reistallarlo, riavvi, e lo disinstalli. Assicurati che non ci sia la voce del driver sotto installazione applicazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.