View Full Version : Corda del gas stuccata... ecco il rimedio
SingWolf
26-05-2009, 00:58
Proprio ieri mi si è stuccata la corda del gas del mio booster... ecco il rimedio:
http://www.youtube.com/watch?v=r3cEPazqeGQ
:cool:
Ale!
ma le corde non si usavano sulle bestie "animali intendo" :D
SuperMario=ITA=
26-05-2009, 08:33
cavo, filo...ma corda no :rolleyes:
-dieguz-
26-05-2009, 08:59
mi vien in mentre un altro utente che chiamava manubrio il volante :asd: :sofico:
SingWolf
26-05-2009, 11:31
Si cavo........ della corrente.... :rolleyes: e il filo per cucire.... ma andiamo... :rolleyes:
Ale!
Lo facevo anch'io quando alla mia Beta si staccava il piombino, mi e' anche capitato di usare cosi' la frizione, mentre col freno non c'e' stato verso, era troppo pesante da tirare...
SuperMario=ITA=
26-05-2009, 12:21
Si cavo........ della corrente.... :rolleyes: e il filo per cucire.... ma andiamo... :rolleyes:
Ale!
se bum...
maa... stuccata?? :confused:
http://www.sandstoneny.com/uploads/images/stucco-repair-x.jpg
SingWolf
26-05-2009, 15:39
se bum...
La corda ha la funzione di tirare.... il cavo è un'altra cosa.... bah...
maa... stuccata?? :confused:
http://www.sandstoneny.com/uploads/images/stucco-repair-x.jpg
Si..... come dici te spezzata? :stordita:
Ale!
SuperMario=ITA=
26-05-2009, 15:57
la corda non è di metallo...
in tal caso si dice fune...
ma per l'acceleratore ogni meccanico dice cavo o filo...corda non esiste proprio...:rolleyes:
stuccata poi :asd:
La corda ha la funzione di tirare.... il cavo è un'altra cosa.... bah...
Si..... come dici te spezzata? :stordita:
Ale!
spezzata, rotta, staccata...:O
stuccata vuol dire un'altra cosa a casa mia.
e comunque sempre sentito "il cavo dell'acceleratore", mai la "corda". corda è quella che si usa per arrampicare..:sofico:
SingWolf
26-05-2009, 16:12
spezzata, rotta, staccata...:O
stuccata vuol dire un'altra cosa a casa mia.
e comunque sempre sentito "il cavo dell'acceleratore", mai la "corda". corda è quella che si usa per arrampicare..:sofico:
Spezzata una tavola... rotta una lastra... staccata mi da una sensazione di 2 cose differenti che si staccano... :stordita:
Comunque ho sempre sentito corda io... anche dal meccanico... ma avete capito lo stesso no? :)
Ale!
tehblizz
26-05-2009, 16:16
Spezzata una tavola... rotta una lastra... staccata mi da una sensazione di 2 cose differenti che si staccano... :stordita:
Comunque ho sempre sentito corda io... anche dal meccanico... ma avete capito lo stesso no? :)
Ale!
Ma il Dizionario della Lingua Italiana che dice a riguardo? :stordita:
bob.malone
26-05-2009, 17:29
anche io ho sempre usato dire la Corda del Gas, al massimo la Canna, ma quella è un'altra cosa.
Pure Stucchata è un termine che uso spesso proprio per qualcosa che si è rotto, o meglio staccato:sofico:
mentre la seconda è un espressione Dialettale, per la prima invece sono convinto, anzi, ero convinto fosse il termine usato da tutti:stordita:
anche io ho sempre usato dire la Corda del Gas, al massimo la Canna, ma quella è un'altra cosa.
Pure Stucchata è un termine che uso spesso proprio per qualcosa che si è rotto, o meglio staccato:sofico:
mentre la seconda è un espressione Dialettale, per la prima invece sono convinto, anzi, ero convinto fosse il termine usato da tutti:stordita:
Sono espressioni del tutto locali, si dice il cavo del gas essendo appounto un cavetto d'acciaio e stuccato non esiste proprio! :D
Ad ogni modo niente di nuovo, chiunque abbia avuto una Vespa lo faceva puntualmente sia con la frizione che con il gas ma a mano libera! :D
Ciao
SingWolf
26-05-2009, 19:46
Ma il Dizionario della Lingua Italiana che dice a riguardo? :stordita:
Boh e chi ci ha guardato! :D
anche io ho sempre usato dire la Corda del Gas, al massimo la Canna, ma quella è un'altra cosa.
Pure Stucchata è un termine che uso spesso proprio per qualcosa che si è rotto, o meglio staccato:sofico:
mentre la seconda è un espressione Dialettale, per la prima invece sono convinto, anzi, ero convinto fosse il termine usato da tutti:stordita:
Canna del gas...:asd:!!!
Ale!
Il giorno in cui ci sarà una sezione sul corretto utilizzo della linguia italiano una discussione come questa potrà risultare interessante.
Per il momento direi che ha esaurito la sua utilità, e quindi si chiude.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.