View Full Version : SANTECH X47 O HP DV7-2085EL
Ciao a tutti vorrei un vostro parere su questi 2 note:
SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2,80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER TV Tuner Ibrido (A/D) Integrato, con Telecomando
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€1228 i.i.
HP DV7-2085EL
CPU Intel Core 2 Duo Quad Q9000 (2Ghz,cache L2 6MB, FSB 1066Mhz)
RAM 4 Gb
HARD DISK 320 Gb
DISPLAY 17,3" LED HD Brightview
VGA ATI HD 4650 1 Gb GDDR3
OPTICAL Masterizzatore DVD-RW Super Multi Dual Layer
WiFi Wireless Lan 802.11 a/b/g/draft-n
BLUETOOTH Bluetooth
Webcam
Fingerprint
HDMi out
Subwoofer triple-bass
SISTEMA OPERATIVO Vista Home Premium
€1199 come da volantino mw
Il secondo è un 17 quindi non molto comodo da trasportare(faccio l'università:ingegneria e vado spesso su e giù) però il quad mi fa gola. Come prestazioni il quad vale o è meglio il duo a frequenza + alta?
Ciao e grazie
Logic Pro
26-05-2009, 14:15
Il primo, senza ombra di dubbio. Ottima scelta
(io starei anche su un P8600, il P9700 ha prestazioni superiori, ma costa un po' tanto di più...)
I Quad che ci sono adesso sui notebook non sono granchè...
ciao,
anche io avrei +o - gli stessi dubbi..hp o santech?
Dei Santech ho letto un gran bene, unica cosa che mi lascia perplesso è il monitor a detta di tanti medriocre, l'audio definito da radiolina e tra l'altro mi pare avere una linea anni 90..nn che sia fondamentale x le prestazioni!!
ma anche l'occhio vuole la sua parte!! epoi c'è sto carbonio nello chassi nel santech o no?
degli Hp si dice nei post che la serie 5 e 6 vada arrosto..nn sò se è un problema anche della serie 7.
le configurazioni sono simili.
l'Hp ha il q9000 che dovrebbe essre più prestazionevole ma consumando di più, giùsto?
a parte che il Santech monta la memoria ddr3
schede video analoghe e santech 3 anni garanzia, hp nn sò..
nn saprei cosa fare..
SparrowM
01-06-2009, 17:48
schede video analoghe e santech 3 anni garanzia, hp nn sò..
se la vgs è la stessa montata sui nuovi hp dv6 allora quella del santech è più prestante...(frequenze di default maggiori)
Logic Pro
01-06-2009, 20:27
L'audio del Santech non sarà granchè, ma più o meno tutti i portatili hanno delle casse scarse...la cosa migliore è usare delle casse esterne o al massimo delle cuffie: a meno che non scegli un notebook con impianto harman kardon, l'audio è quello che è.
Per il monitor, tolti Mac o i Vaio professionali, sono tutti su quel livello. ;)
ciao,
anche io avrei +o - gli stessi dubbi..hp o santech?
Dei Santech ho letto un gran bene, unica cosa che mi lascia perplesso è il monitor a detta di tanti medriocre, l'audio definito da radiolina e tra l'altro mi pare avere una linea anni 90..nn che sia fondamentale x le prestazioni!!
ma anche l'occhio vuole la sua parte!! epoi c'è sto carbonio nello chassi nel santech o no?
degli Hp si dice nei post che la serie 5 e 6 vada arrosto..nn sò se è un problema anche della serie 7.
le configurazioni sono simili.
l'Hp ha il q9000 che dovrebbe essre più prestazionevole ma consumando di più, giùsto?
a parte che il Santech monta la memoria ddr3
schede video analoghe e santech 3 anni garanzia, hp nn sò..
nn saprei cosa fare..
Da quello che ho letto/sentito sui santech dicono che il monitor sia molto buono a parte gli angoli di visione. Per il quad dell'hp non so quanto sia prestazionale dato che se non trovi/usi un software che sfrutta i quad la frequenza è 2ghz (comunque dai un occhio alla classifica delle cpu su notebookcheck) Purtroppo hai ragione sull'estetica dei santech oltre al fatto che ormai tutti i principali brand mettono il tastierino numerico e comincia a diffondersi anche la tastiera retroilluminata. Però da prove degli utenti i santech hanno il grande vantaggio di consumare poco dato che come autonomia si assestano tra le 3 ore e 30 e le 4
Da quello che ho letto/sentito sui santech dicono che il monitor sia molto buono a parte gli angoli di visione. Per il quad dell'hp non so quanto sia prestazionale dato che se non trovi/usi un software che sfrutta i quad la frequenza è 2ghz (comunque dai un occhio alla classifica delle cpu su notebookcheck) Purtroppo hai ragione sull'estetica dei santech oltre al fatto che ormai tutti i principali brand mettono il tastierino numerico e comincia a diffondersi anche la tastiera retroilluminata. Però da prove degli utenti i santech hanno il grande vantaggio di consumare poco dato che come autonomia si assestano tra le 3 ore e 30 e le 4
effettivamente sulla classifica delle cpu la q9000 nn è messa bene, mi pare oltre il 30° posto..anche se c'è solo un risultato su 5 o 6,
e programmi che sfruttano il qcore nn c'è ne sono,ma è però molto veloce nelle applicazioni multytasking.
Sul sito intel la cpu è definita qcore 9000 entrylevel..
x la sk video
nn sò a che frequanza và quella dell'HP, ( nn ho troveto molto a tal proposito).
Ha però il monitor da 17,3 pollici
notebook con impianto harman kardon, l'audio è quello che è.
mi daresti info su qualche modello che possiede tale impianto?
grazie
secondo me tale sistema lo puoi trovere su alcuni modelli di punta di Dell e Toshiba, altri nn sò.
Il Toshiba dovrebbe essere la serie Qosmio, ma costa una fucilata,tipo 1500 Euroni!!!!
Alberto230269
06-06-2009, 11:54
In effetti anch'io sto prendendo in considerazione l'x47 (o un vaio), spesa sui 1000 euro.
Non sapevo di questo hp con q9000, io uso programmi che sfruttano il quadcore (cinema4d) e le prestazioni sembrano interessanti :)
In effetti anch'io sto prendendo in considerazione l'x47 (o un vaio), spesa sui 1000 euro.
Non sapevo di questo hp con q9000, io uso programmi che sfruttano il quadcore (cinema4d) e le prestazioni sembrano interessanti :)
guarda..mi sà che il note perfetto nn esiste..
nel senso che uno ha la sk video poco performante (vedi dell xps 16"), l'altro ha un sonoro da radiolina (vedi x47), l'altro ha il procio che nn mi convince, è quasi fuori produzione ??(hp 2085)..che noia..
e poi prendere il 2085 da catena commerciale,a quel prezzo mi pare tanto..
Alberto230269
07-06-2009, 11:32
Il q9000 ha unn buon valore di cinebench, il mio q6600 arriva a 10000. Credo che consumi molto ed e' un 17" e pesa. Ti quoto per l'acquisto nel supermarket. Credo che prendero' il santech, ne ho letto bene e hanno 3 anni di garanzia
Knucle84
07-06-2009, 11:33
Il primo senza dubbio, se fosse una macchina staresti paragonando le prestazioni di un Cayenne Turbo(quadcore) a quelle di un 911Turbo!!!
Mi spiego: la potenza elaborativa del quad core la usi nel video editing, con programmi di grafica, e in applicazione per ufficio; la piu elevata velocità di Clock invece ti aiuta nei giochi (tranne GTA4 che mostra una resa migliore con 3 o 4 core).
Inoltre il primo ha l'HD a 7200 rpm,e le memorie DDR3 (anche se a livello prestazionale la differenza con le DDR2 è minima).
Infine l'x47 monta la scheda video su un supporti MXM ed è quindi sostituibile/upgradabile. Forse in futuro potremo comprare in negozio le schede per i nostri notebook:rolleyes: !!
Alberto230269
07-06-2009, 13:11
Diciamo che il quad andrebbe meglio per il mio lavoro (faccio) rendering. Pero' il notebook che prendo e' solo un "muletto" e mi sa che il antech va più' che bene. Per esperienza ho visto che se un computer va bene per i giochi, in linea di massima va benone anche per la grafica.
Il primo senza dubbio, se fosse una macchina staresti paragonando le prestazioni di un Cayenne Turbo(quadcore) a quelle di un 911Turbo!!!
Mi spiego: la potenza elaborativa del quad core la usi nel video editing, con programmi di grafica, e in applicazione per ufficio; la piu elevata velocità di Clock invece ti aiuta nei giochi (tranne GTA4 che mostra una resa migliore con 3 o 4 core).
Inoltre il primo ha l'HD a 7200 rpm,e le memorie DDR3 (anche se a livello prestazionale la differenza con le DDR2 è minima).
Infine l'x47 monta la scheda video su un supporti MXM ed è quindi sostituibile/upgradabile. Forse in futuro potremo comprare in negozio le schede per i nostri notebook:rolleyes: !!
quoto il paragone Porsche..ma..
nn ne sono sicuro, però credo che il Santech x47 abbia la sk video saldata direttamente sulla MOBO, quindi NIENTE upgrade sk video !!:doh: :muro:
Il primo senza dubbio, se fosse una macchina staresti paragonando le prestazioni di un Cayenne Turbo(quadcore) a quelle di un 911Turbo!!!
Mi spiego: la potenza elaborativa del quad core la usi nel video editing, con programmi di grafica, e in applicazione per ufficio; la piu elevata velocità di Clock invece ti aiuta nei giochi (tranne GTA4 che mostra una resa migliore con 3 o 4 core).
Inoltre il primo ha l'HD a 7200 rpm,e le memorie DDR3 (anche se a livello prestazionale la differenza con le DDR2 è minima).
Infine l'x47 monta la scheda video su un supporti MXM ed è quindi sostituibile/upgradabile. Forse in futuro potremo comprare in negozio le schede per i nostri notebook:rolleyes: !!
l'x47 ha la scheda video saldata quindi niente mxm e niente upgrade
Knucle84
07-06-2009, 16:36
Per la faccenda MXM dal sito di Santech:
ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3 dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type MXM PCI Express x16.
Per la faccenda MXM dal sito di Santech:
ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3 dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type MXM PCI Express x16.
attenti a quel Type..
type MXM
type IPS..
type nn vuol dire che è..
é un pò come x le bevande dei distributori automatici..
bevenda al GUSTO cioccolato..
comunque ritengo un ottimo prodotto il Santech, anche se la sk video saldata e l'audio così, così..mi stanno in..:ciapet:
Ma non c'è nessuno che ha il 2085?? un'esperienza diretta farebbe comodo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.