View Full Version : problema settore 0
86alessio86
25-05-2009, 21:48
Salve atutti ho un problema che non rivo al capo.
Dunque ho due hard disk sul vecchio pc,un 8 giga(maxtor) e un 6 giga(wd).Cera installato xp e windows 2000..Tutto andava bene.Ho avuto la fantastica idea di installare ubuntu,installazione mai riuscita..et voila i problemi.Aveva creato due partizioni,ne ero riuscito a toglierne una..l'altra no.Ho provato in tutte le maniere..Ora forse ho risolto con partition logic ma il problema è,che quando seleziono salva i cambiamenti,mi esce un messaggi odi errore dicento che non è possibile in quanto cè un problema nel settore 0.Ho visto che quando il pc si avvia l'hard disk(6 giga wd) viene visto,ma quando digito fdisk mi viene visto solo l8giga.Ma che è successo?Cosa è di preciso questo settore 0?come posso risolverlo?Inolte ubuntu dice impossibile trovare la tabella valida di partizioni.Ho lanciato lo scandisk e non ha trovato errori,il chkdisk non lo lancia.Io mi chiedevo,e sò che fantastico,non si può portare a 0 oltre con la formattazione?L'hard disk mi sta lasciando?anche se mi sembra strano.Illuminatemi voi..
Grazie
il menne
26-05-2009, 08:49
Hmmmm stacca il disco buono e lascia attaccato solo quello con problemi, poi parti da cd o floppy di boot dos e prova con fdisk da lì, oppure usa il cd di boot di partition magic o programmi similari, o il cd di xp da console, o il floppy con le utility del produttore.... :fagiano:
86alessio86
26-05-2009, 15:57
fdisk non me lo vede dice hd errato.partitio logic mi dice tabella no valida errore nel settore 0.Xp non si installa,resta il trattino in alto lampeggiante.L'hard disk è un wd ma da 6 giga ma non ho trovato tools che lo riconoscano da maxtor..
Ho fatto una low format con kill disk e mi ha trova il settore 5mila e spiccioli danneggiato o cosa del genere,lo ho ignorato e ha formattato il tutto ma continua a non andare
UtenteSospeso
26-05-2009, 19:28
Se hai Disk Director avvia il pc col disco di emergenza di Acronis Disk Director e poi selezioni il disco da cancellare quindi col tasto destro clikki su di esso e apri EDIT poi selezioni il primo settore e scegli Fill ci metti dentro tutti 0 e provi a riavviare e reinstallare .
86alessio86
26-05-2009, 20:09
grazie per il suggerimento,ma non lo ho.ma è shareware o freeware?oltre questo cè qualche soluzione free?sul sito mi chiede la registrazione
86alessio86
27-05-2009, 12:53
sono riuscito a scaricarlo dal sito,ho fatto il cd bootable mi dice che non ci sono hard disk collegati..
All'avvio lo riconosce l'hard disk ma con il programma no.Esempio ubuntu che mi creato tutto sto casino nella scelta in cui installare il s.o lo vede l'hard disk ma poi si pianta al 15% dell'installazione.Windows xp invece si pianta.
Prova con gparted da boot disk.
86alessio86
27-05-2009, 20:15
gparted non ho capito come funziona.o meglio ne ho scaricato uno però anzichè venire la finestra mi vengan le scritte sulla scelta di che pc ho,x86 eccecc
gparted non ho capito come funziona.o meglio ne ho scaricato uno però anzichè venire la finestra mi vengan le scritte sulla scelta di che pc ho,x86 eccecc
Ti chiede il produttore della cpu e se è x86(sì).
In genere gparted lo trovi sui system rescue cd e con startx hai l'interfaccia grafica del programma.
Però se non sei un po' pratico forse è meglio seguire i consigli degli altri utenti.
86alessio86
27-05-2009, 20:54
si si risolto il problema ma anche per gparted mi dice nessun dispositivo rilevato
si si risolto il problema ma anche per gparted mi dice nessun dispositivo rilevato
Direi che l'hdd ti sta lasciando...:stordita:
Controlla magari i cavi, i jumper e i connettori.
86alessio86
28-05-2009, 12:08
però se durante l'avvio viene letto pure ubuntu lo vede..
Non so visto che manca la tabella partizione potrebbe esser collegata al settore 0 la cosa..
il menne
28-05-2009, 14:19
Hai provato anche coi comandi diskpart e bootsect ? :confused:
fdisk non me lo vede dice hd errato.partitio logic mi dice tabella no valida errore nel settore 0.Xp non si installa,resta il trattino in alto lampeggiante.L'hard disk è un wd ma da 6 giga ma non ho trovato tools che lo riconoscano da maxtor..
Ho fatto una low format con kill disk e mi ha trova il settore 5mila e spiccioli danneggiato o cosa del genere,lo ho ignorato e ha formattato il tutto ma continua a non andare
Ma come fai a dire che l'hdd non è danneggiato...:confused:
Lo affermi tu stesso:stordita:
86alessio86
28-05-2009, 23:53
se fosse danneggiato,credo,che nenahce all'avvio riuscirebbe esser letto.E poi tutto sto problema mi è uscito fuori con ubuntu..con xp ecc andava tutto ok
il menne
29-05-2009, 07:40
Parti dal floppy o cd di boot con le utility del produttore ( essendo un disco maxtor quindi ora è seagate ) e vedi se passa i test, e fai una formattazione a basso livello .... :fagiano:
se fosse danneggiato,credo,che nenahce all'avvio riuscirebbe esser letto.E poi tutto sto problema mi è uscito fuori con ubuntu..con xp ecc andava tutto ok
Forse ubuntu gli ha dato il colpo di grazia. :asd:
Parti dal floppy o cd di boot con le utility del produttore ( essendo un disco maxtor quindi ora è seagate ) e vedi se passa i test, e fai una formattazione a basso livello .... :fagiano:
Magari il seatools boot disk funziona.
Si spera...:stordita:
86alessio86
29-05-2009, 13:02
ho provato a installare ubuntu sull'altro disco è andato tutto ok.nel kiudere ha crashato..ora non cè + verso di reinstallarlo..gparted si pianta..ese provo a reisntallare ubuntu mi lampeggiano i led sulla tastiera.come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.