PDA

View Full Version : Cooling system per HP dv6000


Maynard85
25-05-2009, 18:09
Ciao a tutti, poichè il termometro sul mio balcone segna 34° e il mio hp pavillion 6670el sembra una fornace, credo sia ora di acquistare un supporto munito di sistema di raffreddamento.E' evidente che la configurazione e la disposizione delle ventole è cruciale al fine di una buona efficienza del sistema e che sistemi ottimi per alcuni notebook non lo siano altrettanto per altri, quindi chiedo se qualcuno ha avuto modo di trovare un buon "notebook cooling system" per la serie dv6000 di HP(che in linea di massima ha le componenti disposte nello stesso modo anche per modelli diversi).Grazie e buona caldazza a tutti:muro: :D

luposelva
25-05-2009, 18:30
Ciao a tutti, poichè il termometro sul mio balcone segna 34° e il mio hp pavillion 6670el sembra una fornace, credo sia ora di acquistare un supporto munito di sistema di raffreddamento.E' evidente che la configurazione e la disposizione delle ventole è cruciale al fine di una buona efficienza del sistema e che sistemi ottimi per alcuni notebook non lo siano altrettanto per altri, quindi chiedo se qualcuno ha avuto modo di trovare un buon "notebook cooling system" per la serie dv6000 di HP(che in linea di massima ha le componenti disposte nello stesso modo anche per modelli diversi).Grazie e buona caldazza a tutti:muro: :D

Le basette raffreddanti specialmente in alluminio possono disperdere un po' di calore, ma non aspettarti drastici cali della temperatura, poi quelle in commecio sono di misura SD per tutti i notebook.

daxino
25-05-2009, 18:36
Fai prima una pulizia alla ventola e alle aperture e vedi come va.

Poi ho visto persone che si sono costruite da soli la base secondo le proprie necessità, credo che sia un'ottima soluzione.

Io da poco ho acquistato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986849)

Maynard85
26-05-2009, 12:12
Fai prima una pulizia alla ventola e alle aperture e vedi come va.

Poi ho visto persone che si sono costruite da soli la base secondo le proprie necessità, credo che sia un'ottima soluzione.

Io da poco ho acquistato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986849)

Lo tenevo d'occhio anch'io ed era la mia prima scelta.Però dopo aver letto un test proprio su un Hp dv6000 con l'Aeolus ho cambiato idea:il test infatti evidenziava scarsi risultati a causa della disposizione centrale della ventola della base,che raffredda male le componenti dell'hp. Appunto per questo chiedevo in giro una soluzione ottimale per hp;) Altre proposte?

luposelva
26-05-2009, 13:11
Lo tenevo d'occhio anch'io ed era la mia prima scelta.Però dopo aver letto un test proprio su un Hp dv6000 con l'Aeolus ho cambiato idea:il test infatti evidenziava scarsi risultati a causa della disposizione centrale della ventola della base,che raffredda male le componenti dell'hp. Appunto per questo chiedevo in giro una soluzione ottimale per hp;) Altre proposte?

Guarda io ho sotto la basetta con una ventola e alza anche il portatile in maniera da far corcolare l'aria anche sotto, cmq credo che non troverai basette raffreddanti specifiche per il tuo pc se no le case dovrebbero farne decine di modelli e anche se la trovassi non aspettarti drastici cali di temp. (esperienza personale io ne ho provati 2 modelli.)

daxino
26-05-2009, 15:51
Lo tenevo d'occhio anch'io ed era la mia prima scelta.Però dopo aver letto un test proprio su un Hp dv6000 con l'Aeolus ho cambiato idea:il test infatti evidenziava scarsi risultati a causa della disposizione centrale della ventola della base,che raffredda male le componenti dell'hp. Appunto per questo chiedevo in giro una soluzione ottimale per hp;) Altre proposte?

Cmq non hai ancora detto x raffreddare cosa ti serve?

Anch'io (come tutti), ho la ventola della cpu spostata verso sinistra e non si trova sotto la ventola, ma in genere queste basi creano uno strato di aria fresca che si diffonde su tutta la base del notebook.
In ogni caso, come dice luposelva, non aspettarti grossi miglioramenti (a meno che non te la costruisci da solo e sopporti un pò di rumore), la soluzione è pulire il note ed al limite cambiare la pasta termica.

daxino
26-05-2009, 16:00
Lo tenevo d'occhio anch'io ed era la mia prima scelta.Però dopo aver letto un test proprio su un Hp dv6000 con l'Aeolus ho cambiato idea:il test infatti evidenziava scarsi risultati a causa della disposizione centrale della ventola della base,che raffredda male le componenti dell'hp. Appunto per questo chiedevo in giro una soluzione ottimale per hp;) Altre proposte?

Cmq non hai ancora detto x raffreddare cosa ti serve?

Anch'io (come tutti), ho la ventola della cpu spostata verso sinistra e non si trova sotto la ventola della base, ma in genere queste basi creano uno strato di aria fresca che si diffonde su tutta la base del notebook.
In ogni caso, come dice luposelva, non aspettarti grossi miglioramenti (a meno che non te la costruisci da solo e sopporti un pò di rumore), la soluzione è pulire il note ed al limite cambiare la pasta termica.

luposelva
26-05-2009, 17:35
Concordo, se la costruisci artigianalmente ad hoc e senz'altro piu' efficace anche perche' ci piazzi una bella ventola con un alimentatore alla presa domestica quindi la potenza sarebbe molto superiore rispetto a quella misera di una porta usb, che se non sbaglio è di soli 2,5 volt.

Maynard85
26-05-2009, 18:01
Il mio intento era quello di raffreddare soprattutto la GPU e la CPU poichè i problemi seri li ho qualdo gioco.Inoltre attualmente il mio sistema di raffreddamento consiste nel posizionare un libro sotto il note in modo da inclinarlo di circa 25°:D (Tale inclinazione potrebbe rovinare la ventola?).In questo modo riesco a portare la T della cpu sui 55° e quella della GPU sui 60° (fonte Everest). Tuttavia c'è una cosa che non capisco:se posiziono una ventola proprio sotto la ventolina del notebook, non ne impedisco il corretto funzionamento?Lo chiedo perchè la maggior parte dei supporti dissipatori hanno almeno una ventola proprio sotto la ventolina del note.

daxino
26-05-2009, 18:18
Il mio intento era quello di raffreddare soprattutto la GPU e la CPU poichè i problemi seri li ho qualdo gioco.Inoltre attualmente il mio sistema di raffreddamento consiste nel posizionare un libro sotto il note in modo da inclinarlo di circa 25°:D (Tale inclinazione potrebbe rovinare la ventola?).In questo modo riesco a portare la T della cpu sui 55° e quella della GPU sui 60° (fonte Everest). Tuttavia c'è una cosa che non capisco:se posiziono una ventola proprio sotto la ventolina del notebook, non ne impedisco il corretto funzionamento?Lo chiedo perchè la maggior parte dei supporti dissipatori hanno almeno una ventola proprio sotto la ventolina del note.

Non rovina nulla, fai bene ad alzare il notebook.

Mettendo una ventola che spinge aria verso il notebook, riesci ad abbassare la temperatura xkè la ventola del pc succhia aria da sotto al notebook.

luposelva
26-05-2009, 19:35
Beh 60° non è una temperatura eccessiva se stai giocando se poi metti in conto il caldo di questi giorni.:cool:

Maynard85
27-05-2009, 10:03
Beh 60° non è una temperatura eccessiva se stai giocando se poi metti in conto il caldo di questi giorni.:cool:

Quondo gioco le T salgono nell'ordine dei 70°.Comunque farò una prova con il Thermaltake T4000.Che ve ne pare?

luposelva
27-05-2009, 12:41
Quondo gioco le T salgono nell'ordine dei 70°.Comunque farò una prova con il Thermaltake T4000.Che ve ne pare?

Ma il link fa vedere un box per HDD, che c'entra con le basette raffreddanti.:confused: