PDA

View Full Version : Le cpu Intel della serie Core ix in immagini


Redazione di Hardware Upg
25-05-2009, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-intel-della-serie-core-ix-in-immagini_29078.html

Confronto visivo tra le cpu Bloomfield, Lynnfield e Havendale, per capire le differenze di Socket tra le cpu Intel con memory controller integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
25-05-2009, 16:21
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.

dario2
25-05-2009, 16:22
havendale da quel che ho letto è un dual core con HT, quindi 2+2, non 4 core "reali"

mjordan
25-05-2009, 16:31
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.

Si è subito un freno davvero rilevante in questi ultimi periodi... Non solo per il mercato CPU ma anche per quello delle GPU ...

atomo37
25-05-2009, 16:41
si infatti intendevo anche il fronte gpu.
daltronde la crisi è evidente.

archi81
25-05-2009, 16:50
altro che crisi...

BlueKnight
25-05-2009, 16:52
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.

Non mi pare proprio invece..

Intel ha sfornato l'architettura i7 che prestazionalmente non sarà superiore più di tanto alla Core, ma di minestra riscaldata non mi sa proprio, visto che è un'archittettura del tutto nuova.

Stessa cosa vale per le GPU, visto che il secondo semestre dell'anno sono attese le nuove architetture DX11 che dalle caratteristiche tecniche dovrebbero permettere un boost prestazionale significativo.

silent_sword
25-05-2009, 16:53
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.

sono uscite le cpu i7 che rispetto ai core2 sono su un altro pianeta :mbe: tutt'altra architettura

entro la fine dell'anno uscirà gt300 nvidia ke spaccherà tutto

credo ke x il 2009 basti :D

piano piano stiamo arrivando ai 20nm sia su cpu ke gpu accontentavi ogni tanto XD

M4R1|<
25-05-2009, 17:21
anno di magra per le novità nel settore informatico nn direi proprio visto che:
CPU: Intel e AMD hanno rilasciato (o stanno per rilasciare) nuove CPU, quali: Athlon II - Core i5 - prime CPU con GPU - Istambul K10 6 core
Processori Produttivi: AMD è a 40nm con le GPU e Intel a fine anno rilascerà i 32nm
RAM: ultimamente sono uscite DDR3 a prezzi ultra contenuti (rispetto a soli 6 mesi fa) con timings bassi
VGA: AMD e Nvidia a ottobre / novembre rilasceranno nuove VGA DX11 quali R800 e GT300, e da quello che ho saputo da un amico in R800 ci saranno maggiori cambianti che da R600 a Rv670 (per Nvidia è assodato che sarà così)

nn siete contenti?

dimenticato qualcosa? a si forse Larrabee :D

;)

Mendocino89
25-05-2009, 17:32
Abbastanza interessante Havendale...almeno per il mio target di uso, visto che dei quad-core IO non me ne faccio nulla.
Bisogna ora capire come stanno messi a overclock e frequenze stock...

Mendocino89
25-05-2009, 17:37
anno di magra per le novità nel settore informatico nn direi proprio visto che:
cut...
dimenticato qualcosa? a si forse Larrabee :D

Sto Larrabee mi sta facendo impazzire dalla curiosità!
Speriamo che sia la volta buona che Intel metta siul mercato soluzioni grafiche decenti in grado quantomeno di competere con nVIDIA/ATI...
Purtroppo la vedo dura sul gaming a causa della diversità di programmazione di tali GPU...ma alla fine Intel sembra piu orientata verso il GPGPU...boh..chi vivrà vedrà :D

@ johnp1983

azz...mi sembrava dalla news che era stato sospeso temporaneamente...non "abbandonato"...boh...avrò capito male. :(

Mendocino89
25-05-2009, 17:43
@ johnp1983

Lo so...ma il fatto che l'engineering sample fosse ancora in giro mi faceva ben sperare...
Invece sono abbastanza riluttante verso la grafica integrata...sarà una mia fissazione sbagliata, ma credo che il posto dell'IGP sia nel chipset//south bridge...

Mparlav
25-05-2009, 17:57
Io questa stasi tecnologica non la vedo affatto, considerando poi che siamo a metà 2009 ed il meglio deve ancora venire, sia sul fronte cpu che gpu.
In merito alla news: Lynnfield per essere davvero competitivo deve prima di tutto costare meno dei Bloomfield di pari clock, ma soprattutto, deve avere Mb economiche.
Le prime foto che circolano, mi danno l'impressione di prodotti non tanto "economici".
Ad esempio ho visto la Msi P55:
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6116

16 fasi, chip NF200 per il triple Sli...

O restano con le P55 sui 100 euro, o questa piattaforma sarà un bel flop, viste che le x58 sono andate sotto i 170 euro oggi, figuriamoci ad ottobre.

h4xor 1701
25-05-2009, 17:58
havendale da quel che ho letto è un dual core con HT, quindi 2+2, non 4 core "reali"

no, hanno l'architettura di base presa dai Core i7, solo che semplificata per ridurre i costi (e le prestazioni)

dario2
25-05-2009, 18:06
no, hanno l'architettura di base presa dai Core i7, solo che semplificata per ridurre i costi (e le prestazioni)

non ho parlato di arichitettura (che è logico che tutte le future cpu saranno basate su nehalem) ma di core, la cpu con grafica integrata che io sappia è un dual core con hyper threading, non 4 core fisici


infatti
Al pari di Wolfdale, e del progetto che è andato a sostituire, Havendale, anche Clarkdale sarà ancora una CPU dual core costruita però mediante il nuovo processo produttivo a 32 nm e realizzata secondo un approccio costruttivo "ibrido" (il motivo di tale definizione verrà chiarito nel paragrafo successivo); in particolare il die del processore x86 verrà realizzato mediante un approccio a Die Monolitico, al pari di quanto avviene nel suo predecessore.

Superboy
25-05-2009, 18:10
qua c'è un abbondante uso improprio di questa parola, tutte queste cpu i7 ed i5 utilizzano la nuova architettura Nehalem, tutto ciò che vi è fuori : link QPI e memory controller fa parte delle interfacce, del famoso uncore.

mjordan
25-05-2009, 18:20
Non mi pare proprio invece..

Intel ha sfornato l'architettura i7 che prestazionalmente non sarà superiore più di tanto alla Core, ma di minestra riscaldata non mi sa proprio, visto che è un'archittettura del tutto nuova.

Stessa cosa vale per le GPU, visto che il secondo semestre dell'anno sono attese le nuove architetture DX11 che dalle caratteristiche tecniche dovrebbero permettere un boost prestazionale significativo.

Noi stiamo parlando del presente e di quanto visto sin'ora. Le GPU fin'ora prdotte sono tutti die shrink con rimarchiature nei nomi e alzamento delle frequenze. Il mercato dei processori è statico nel senso che stanno seguendo la stessa politica. Inoltre ha ragione chi dice che i nuovi prodotti coinvolgono solo le fasce medie e basse, introducendo nuove minestrine.
Che poi nel prossimo semestre esce qualcosa di veramente nuovo è tutto da vedere.

MiKeLezZ
25-05-2009, 18:48
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.Questo è ciò che succede nei tempi di crisi, infatto lo stesso succede negli altri campi ;)

Se si vuole comprare una CPU... è forse meglio prendersi un vecchio dual core, e rimandare Phenom e/o i5 per il prossimo anno (magari con USB 3.0, SATA 3.0, Win 7, e un bel SSD...)

SingWolf
25-05-2009, 20:24
Io mi vendo il 920 e passo al dual!!! :D


Ale!

Mercuri0
25-05-2009, 22:33
Noi stiamo parlando del presente e di quanto visto sin'ora. Le GPU fin'ora prdotte sono tutti die shrink con rimarchiature nei nomi e alzamento delle frequenze. Il mercato dei processori è statico nel senso che stanno seguendo la stessa politica. Inoltre ha ragione chi dice che i nuovi prodotti coinvolgono solo le fasce medie e basse, introducendo nuove minestrine.
Che poi nel prossimo semestre esce qualcosa di veramente nuovo è tutto da vedere.

Non è che il problema è che molti hardwaristi stanno cominciando ad avvertire il dilemma "Fighissimo.... ma a che mi serve?"

La percezioni di stasi c'è perché non ci sono nuovi usi dei PC in ambito desktop.

jNeb
26-05-2009, 07:24
certo che il 2009 è un anno veramente di stasi, si vede solo pappa riscaldata o nuovi prodotti sulla fascia media e bassa, ma nessuna vera innovazione.


Tick-tock, tick-tock, tick-tock......

kiriranshelo
26-05-2009, 09:39
...

nn siete contenti?

dimenticato qualcosa? a si forse Larrabee :D

;)

che uscirà a metà 2010!

Perseverance
26-05-2009, 10:10
Le frequenze delle CPU e GPU si possono alzare fino ad un certo limite, che è stabilito dalla particolare architettura di costruzione, oltre quel limite entra in gioco la fisica quantistica che spiega (?) il motivo x cui non è possibile aumentare all'infinito le frequenze. Da quello che sò non è possibile xkè ad un certo punto non sarebbe più, elettricamente, differenziabile una carica da un'altra, uno 0 da un 1.

Spingere avanti col clock è innovazione, e su questo concordo con la voce comune che non si è vista alcuna innovazione ma un miglioramento dell'architettura esistente. L'innovazione è qualcosa che apre nuove strade, mentre in questo caso vediamo già la fine della strada, aumentando la frequenza ci si arriva più velocemente, e non si sà ancora come fare per andare oltre.

Allo stesso modo, aumentare il numero di core è prettamente inutile, o meglio è utile ma non dimostra il fatto che abbiamo progredito. Qualche tempo fà una news di HW parlava di un gruppo di ricercatori che voleva sfruttare "gli errori" di alcune CPU che, in modo deterministico, pur aumentandone la frequenza vertiginosamente, sarebbero stati affidabili come quelli odierni. Cioè aumentare la frequenza di un pentium 4 tipo a 12Ghz, attraverso la statistica ricercare gli errori deterministici, godere nel fatto che un procio sbaglia 5 calcoli su 10 ma và sei o sette volte più veloce...

Concludendo immagino che bisognerà cercare nuovi materiali per la costruzione dei processori, oppure, indagare a fondo sulla fisica quantistica per far saltare fuori qualcosa di buono. Personalmente non me ne intendo ma non vedo altre strade!

jNeb
26-05-2009, 10:14
Leggetevi questo articolo è molto interessante:

http://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2007/10/196-art-cpu.pdf

Lotharius
26-05-2009, 10:22
Beh, immagino che se per il momento non vengono introdotte novità, le cause sono da ricercare non solo nella crisi o nei piani interni di produzione delle aziende, ma secondo me si comincia a denotare una situazione di stallo nelle richieste di potenza ai sistemi. Cioè, un computer con Core i7 risponde alle richieste di potenza della quasi totalità degli utenti più esigenti; quindi mi sembra normale quanto vantaggioso andare ad attaccare il segmento medio e basso del mercato, considerando che i possessori di Core i7 saranno si e no un 1% del totale dei consumatori.
Nella fascia media e bassa vedo favorita AMD sia come segmentazione dell'offerta che come politica di prezzi, considerando il costo medio più basso di un sistema completo.
Questi i5 per essere competitivi nei confronti di AMD dovranno costare mooooolto meno degli i7, comprese le schede madri. Le CPU con grafica integrata saranno vantaggiosissime solo in ambito ufficio/navigazione/posta e se costeranno comunque poco, dato che le attuali grafiche integrate nei chipset sono comunque molto superiori.

salvador86
26-05-2009, 11:37
avete ragione sia voi che dite che è minestra riscaldata

sia voi che dite che è nuova tecnologia

sono degli Upgrade alle tecnologie uscite poco tempo fà con prezzi più competitivi.

io dico che ADESSO conviene buttarsi su queste nuove CPU e non all'uscita,dicembre 2008 se non erro.