darkap
25-05-2009, 16:56
Salve raga, allora vi descrivo il problema, insieme ad un piccolo disegnino semplice che troverete a fondo pagina.
Quando ancora avevo la 2 mega a volte (sporadicamente) si presentava un problema: ogni tanto quando si rispondeva al telefono (quello portatile) si perdeva il segnale dell'adsl. Ora con l'upgrade a 7 mega solo e soltanto il telefono portatile ha un fruscio di sottofondo, e più ci si avvicina allo studio questo aumenta per qualche secondo per poi tornare di sottofondo. Quando a volte si risponde ad una chiamata con il portatile l'adsl subisce a volte un semplice blocco (ho fatto un test mentre si verificava la cosa ed ha dato un ping di 200+ms, restituendo errore poi nella prova di download) oppure c'è assenza di segnale per 2-3 secondi.
Il nostro impianto venne aggiornato ai tempi della 640 della Telecom, quindi non abbiamo la presa tripolare ma cavi (come quelli di internet), anche se la casa è un bel po' vecchiotta.
In sala, sotto il mobile dove sono presenti i telefoni, ci sono tre prese di questo genere, ad 1 è agganciato un doppino/filtro (scusate la mia ignoranza... non so come chiamarlo) con sopra scritto LINE. In una agganciato il filo di internet, e l'altro quello del telefono fisso. La terza presa è occupata dal filo del telefono portatile. Il filo di internet attaccato al doppino va a finire in una "presa nascosta", ovvero in una scatoletta bianca dove passa al suo interno per poi sbucare nella presa dello studio. Su questa scatola c'è anche una presa elettrica a cui è agganciato il portatile.
A questo punto, dall'altra parte, cioè nello studio, c'è una presa a cui è attaccato un doppino con scritto ADSL che ha un filo per il telefono fisso presente in camera (ma che non è agganciato, poichè inutilizzato) ed un filo per internet che passa sotto il tappeto e va direttamente al modem.
Facendo delle prove, il fruscio sul telefono portatile è assente se stacco il modem e quindi la linea adsl e riprende quando viene riattaccata. Se collego il cavo di internet alla presa dello studio senza il doppino, il modem non aggancia la portante dell'adsl. In sala se cambio la posizione delle prese non cambia nulla.
Se non c'avete capito molto dalla mia descrizione, qui sotto trovate il disegnino che è molto + facile da interpretare.
http://img41.imageshack.us/img41/5900/ad024213.jpg
Ho pensato che il fruscio sia dovuto alla presa elettrica presente in sala in cui passa anche il cavo di internet. Possibile?
Qualche doppino/filtro messo male?
Si risolverebbe con un telefono portatile che non si agganci alla rete elettrica (ma esistono? O_O )?
Pareri :)
P.S.: Il problema lo presenta solo il telefono portatile e non quello fisso.
Quando ancora avevo la 2 mega a volte (sporadicamente) si presentava un problema: ogni tanto quando si rispondeva al telefono (quello portatile) si perdeva il segnale dell'adsl. Ora con l'upgrade a 7 mega solo e soltanto il telefono portatile ha un fruscio di sottofondo, e più ci si avvicina allo studio questo aumenta per qualche secondo per poi tornare di sottofondo. Quando a volte si risponde ad una chiamata con il portatile l'adsl subisce a volte un semplice blocco (ho fatto un test mentre si verificava la cosa ed ha dato un ping di 200+ms, restituendo errore poi nella prova di download) oppure c'è assenza di segnale per 2-3 secondi.
Il nostro impianto venne aggiornato ai tempi della 640 della Telecom, quindi non abbiamo la presa tripolare ma cavi (come quelli di internet), anche se la casa è un bel po' vecchiotta.
In sala, sotto il mobile dove sono presenti i telefoni, ci sono tre prese di questo genere, ad 1 è agganciato un doppino/filtro (scusate la mia ignoranza... non so come chiamarlo) con sopra scritto LINE. In una agganciato il filo di internet, e l'altro quello del telefono fisso. La terza presa è occupata dal filo del telefono portatile. Il filo di internet attaccato al doppino va a finire in una "presa nascosta", ovvero in una scatoletta bianca dove passa al suo interno per poi sbucare nella presa dello studio. Su questa scatola c'è anche una presa elettrica a cui è agganciato il portatile.
A questo punto, dall'altra parte, cioè nello studio, c'è una presa a cui è attaccato un doppino con scritto ADSL che ha un filo per il telefono fisso presente in camera (ma che non è agganciato, poichè inutilizzato) ed un filo per internet che passa sotto il tappeto e va direttamente al modem.
Facendo delle prove, il fruscio sul telefono portatile è assente se stacco il modem e quindi la linea adsl e riprende quando viene riattaccata. Se collego il cavo di internet alla presa dello studio senza il doppino, il modem non aggancia la portante dell'adsl. In sala se cambio la posizione delle prese non cambia nulla.
Se non c'avete capito molto dalla mia descrizione, qui sotto trovate il disegnino che è molto + facile da interpretare.
http://img41.imageshack.us/img41/5900/ad024213.jpg
Ho pensato che il fruscio sia dovuto alla presa elettrica presente in sala in cui passa anche il cavo di internet. Possibile?
Qualche doppino/filtro messo male?
Si risolverebbe con un telefono portatile che non si agganci alla rete elettrica (ma esistono? O_O )?
Pareri :)
P.S.: Il problema lo presenta solo il telefono portatile e non quello fisso.