View Full Version : Apple: netbook tra 500 e 700 dollari?
Redazione di Hardware Upg
25-05-2009, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-netbook-tra-500-e-700-dollari_29082.html
Gli analisti ritengono ormai scontato l'ingresso della Mela nel mercato dei netbook, con soluzioni a prezzi superiori a quelli dei concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
kakaroth1977
25-05-2009, 13:08
che Intel dia in anteprima un Atom Dual core 64bit e usi ion a 40nm??
Slevin86
25-05-2009, 13:09
ancora con queste voci.... :rolleyes: con questa telenovela...
Apple è abituata a cacciare prodotti Innovativi, non prodotti già presenti sul mercato oramai da 2 anni e passa... se mai uscirà sto tanto agoniato netbook, avrà qualcosa che lo differenzi sensibilmente dagli altri netbook in commercio (anche se basterebbe il multitouch e l'OS a far pagare la differenza). IMHO
dotlinux
25-05-2009, 13:14
Secondo me di differente avrà una mela sul cofano e un prezzo da utonto.
che Intel dia in anteprima un Atom Dual core 64bit[...]?
Veramente esiste già da quasi un anno e si chiama Atom 330.
E in generale l'architettura Atom è a 64 bit, solo che intel castra le serie Z ed N.
A meno che tu non stia intendendo dual core nativo.
Secondo me di differente avrà una mela sul cofano e un prezzo da utonto.
:D :D :D :D :D
della serie: c'era una volta un prodotto di successo sotto i 300 euro ;)
g.luca86x
25-05-2009, 13:40
Secondo me di differente avrà una mela sul cofano e un prezzo da utonto.
verissimo! non mi risulta che la mela faccia l'hardware dei pc come agli albori! sarà la solita versione rifritta di atom con uno chassis bianco e una mela mezza mangiata sopra... poi 700€????????? ma siamo scemi? i netbook hanno venduto come il pane perchè si trovano a meno di 300! è vero che un notebook apple costa almeno 1200€ ma qui si esagera proprio! queste voci sono senz'altro prive di fondamento...
g.luca86x
25-05-2009, 13:42
"la vera chiave del successo di un prodotto simile sarà la presenza della tastiera"
Innovazione pura :sofico:
Già!:doh:
esiste per caso un netbook senza? chi ha fatto quest'affermazione è un'idiota! si meriterebbe licenziato in tronco e spedito a raccogliere pomodori nel mese di agosto... altro che fare l'analista! quante baggianate si devono leggere al giorno d'oggi...
beh dovrebbe essere il famoso internet tablet... che fu abbandonato in favore di iphone....
doveva già uscire l hanno scorso, poi pare problemi all os (una versione enhanced del os di iphone) lo hanno ritardato..
quindi dovrebbe essere un grosso iphone con meno vincoli software...
tutto "gossip" :)
come la notizia del ritorno dei macbook bianchi confinando l alluminio ai macbook pro...con il contestuale ritorno del macbook pro da 13 pollici figlio dell attuale macbook :)
ultimate_sayan
25-05-2009, 13:44
Ormai dovremmo aver imparato tutti quanta poca affidabilità c'è nelle parole degli analisti. Sono capaci tutti di fare previsioni/speculazioni così vaghe e fumose. Tanto poi se si rivelano false nessuno ci perde nulla... è un po' come tirare ad indovinare ormai... soprattutto quando si parla di Apple.
ArticMan
25-05-2009, 13:46
è vero che un notebook apple costa almeno 1200€
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook
Io, studente, pago il 10% in meno, ma non mi sembra di arrivare, anche senza, a 1200€...
desmogix
25-05-2009, 13:52
Normale che Apple sia così incerta se fare o no il suo net-b, le soluzioni low-cost sono per Apple quello che è il diavolo per Gesù Cristo, quindi deve valutare se fare un net-b di 500/700 dollari sia o meno utile, questo corrisponde + o - a contare le teste calde che lo comprerebbero.
.:LoZar:.
25-05-2009, 13:56
della serie: c'era una volta un prodotto di successo sotto i 300 euro ;)
quoto...
.:LoZar:.
25-05-2009, 13:59
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook
Io, studente, pago il 10% in meno, ma non mi sembra di arrivare, anche senza, a 1200€...
si con un hardware di 4 anni fa... ma per favore... :muro:
E poi cos'è 'sta storia dello studente, mica esistono solo gli studenti...
ma eprchè chiamrlo netbook quando sarà un tablet, praticamente sarà un iphone da 9 pollici, tutto qua.
quindi il prezzo ci sta paragonano ad altri tablet.
della serie: c'era una volta un prodotto di successo sotto i 300 euro ;)
Hai ragionissima...IMHO l'unico netbook è stato il primo eee da 7"
Secondo me un bel 10" multitouch con Ion o con la prossima piattaforma Atom in anteprima a 500/600 € non sarebbero malaccio :)
Normale che Apple sia così incerta se fare o no il suo net-b, le soluzioni low-cost sono per Apple quello che è il diavolo per Gesù Cristo, quindi deve valutare se fare un net-b di 500/700 dollari sia o meno utile, questo corrisponde + o - a contare le teste calde che lo comprerebbero.
Straquoto, se non gli ammazzassero il mercato, apple avrebbe fatto non uno ma una serie di netbook!! Il fatto è che per come è strutturato il business di apple i netbook sono una mazzata nei marroni...
Quanto ci scommettete che se mai faranno un netbook su questo NON ci girerà OSX Leopard? Piuttosto una versione bella castrata su cui NON ci gireranno le tanto blasonate applicazioni per mac, oppure l'OS dell'iphone su cui ci gireranno... Le app dell'iphone!! :D
considerato che l'iphone costa + di 500 dollari, direi che i prezzi di cui si parla sono anche "convenienti". A chi sostiene che il successo dei netbook è nel prezzo, io invece dico che una buona fetta di mercato si è orientata su questi dispositivi perché ultraportatili; ricordo inoltre che Apple ultimamente nn ne sta sbagliando una quindi aspettiamoci tanta carne al fuoco ;)
Slevin86
25-05-2009, 14:14
della serie: c'era una volta un prodotto di successo sotto i 300 euro ;)
eh invece attualmente i netbook sono tutti al di sotto dei 300 euro.... ;)
Goofy Goober
25-05-2009, 14:15
500 dollari per un portatile (i netbook lo sono cmq) con macosx?
se lo fanno, apple IMPORRA' (come sua abitudine fare) limitazioni enormi al suo hardware, altrimenti sto netbook sarebbe un alternativa troppo valida a chi vuole "entrare" nel mondo macosx rispetto agli altri suoi prodotti molto più costosi.
mi chiedo poi chi vogliano prendere in giro con gli sconti del 10% per gli studenti. se qualcuno avesse la necessità di prendere un mac per fini di studio dovrebbe cmq ammazzarsi visto i prezzi che hanno i loro portatili. per poi non finire nel ridicolo dei mercatini di roba mac, dove tutti per qualche loro ragione credono che i macbook di un anno o 2 anni fa, valgano ancora più della metà di quello che sono costati ai tempi.... :rolleyes:
SuperCisco
25-05-2009, 14:18
Giusto due appunti:
1) Le persone intelligenti dicono cose sensate. Al contrario "prezzo da utonto" è un'espressione che non ha nessun significato.
E c'è chi quota pure :rolleyes:
2) Le Cpu Penryn hanno circa 15 mesi di vita. 4 anni sono 48 mesi.
Morale della storia: imparate a parlare e a contare.
Poi, forse, mettetevi in cattedra (se avete qualcosa da dire...).
Slevin86
25-05-2009, 14:18
ricordo inoltre che Apple ultimamente nn ne sta sbagliando una quindi aspettiamoci tanta carne al fuoco ;)
appunto, nelle remote possibilità che ci sia l'uscita di un netbook Apple, questa sarà caratterizzata da IDEE NUOVE.... idee che portino a non poter neanche affrontare un paragone con i netbook... tanto che magari non potrebbe manco essere chiamato netbook...
desmogix
25-05-2009, 14:19
Considerando che Jobs tiene in piedi da solo un evento dove nel 2009 ti dice che da ora si potrà fare il copia e incolla O_o , che l'innovazione pura è avere la tastiera o_O su un net-b, considerando insomma che Jobs riuscirebbe a vendere un paio di occhiali ad un cieco riuscirà a vendere anche il suo net-b, questo non si può non ammettere che è grazie alle sue capacità ....
MiKeLezZ
25-05-2009, 14:22
è la volta buona mi compro un mac :-)
200 euro di più rispetto i canonici netbook? bhe dipende cosa mettono, e ci potrei anche stare. è ora di finirla con i 10" n270 1gb bla bla tutti uguali e plasticosi...
Slevin86
25-05-2009, 14:22
che l'innovazione pura è avere la tastiera o_O
a chi dare la colpa di quest'affermazione... a Apple? a Jobs? :rolleyes:
lucidità in questi interventi please... ;)
Goofy Goober
25-05-2009, 14:23
vendere un paio di occhiali ad un cieco
beh se sono occhiali da sole.... :D
Tra i 500 e 700 dollari, significa che sará intorno ai 600 e 850 euro (tasse comprese), almeno...un po caro per un atom...se avrá supporto touch e multitouch, allora avrá qualcosa di diverso e ben venga ...ma ne dubito fortemente a 600 euro, visto che giá solo un iphone con schermo da 3,5" costa 500 euro...facile immaginare che un iphone con tastiera e schermo 10", non potrá mai costare meno di 800...
Non vedo molto bene un netbook a quel prezzo, soprattutto ora che stanno uscendo dei "notebook veri" (Processori ULV, schermi 13''' ...) che occupano proprio quella fascia.
kakaroth1977
25-05-2009, 14:35
no io intendevo qualcosa di nuovo:
nativo dual core 64 bit bus a 1066 ;
Nvidia Ion a 40 nm con ddr3 ;
estetica unibodi in alluminio + leggero dei net attuali ;
Display led da 11,6 pollici multi touch .
E' solo un sogno ma a quel punto si potrebbe anche vendere bene :D
.:LoZar:.
25-05-2009, 14:37
Giusto due appunti:
1) Le persone intelligenti dicono cose sensate. Al contrario "prezzo da utonto" è un'espressione che non ha nessun significato.
E c'è chi quota pure :rolleyes:
2) Le Cpu Penryn hanno circa 15 mesi di vita. 4 anni sono 48 mesi.
Morale della storia: imparate a parlare e a contare.
Poi, forse, mettetevi in cattedra (se avete qualcosa da dire...).
si vabbè stiamo qua a contare i mesi adesso... senti guardati cosa compri con quei soldi e togliti le fette di mela davanti agli occhi... come vi hanno abbindolato questi mamma mia... :sofico:
.:LoZar:.
25-05-2009, 14:38
appunto, nelle remote possibilità che ci sia l'uscita di un netbook Apple, questa sarà caratterizzata da IDEE NUOVE.... idee che portino a non poter neanche affrontare un paragone con i netbook... tanto che magari non potrebbe manco essere chiamato netbook...
questo potrebbe anche essere vero
Goofy Goober
25-05-2009, 14:39
no io intendevo qualcosa di nuovo:
nativo dual core 64 bit bus a 1066 ;
Nvidia Ion a 40 nm con ddr3 ;
estetica unibodi in alluminio + leggero dei net attuali ;
Display led da 11,6 pollici multi touch .
E' solo un sogno ma a quel punto si potrebbe anche vendere bene :D
già, ma a che prezzo? uguale a quello dei macbook normali, altrimenti chi se li fila più...
Mhm...
Secondo me SE esce un "netbook" Apple e SE sarà touchscreen...non vedo NESSUN motivo perchè abbia una tastiera fisica. Ormai Apple ha deciso di proporre (sottolineo PROPORRE) prodotti spesso "estremi" che infatti vengono adorati o criticati aspramente e che raramente lasciano indifferenti (e lo si vede da queste discussioni). Inoltre, un tablet/netbook con tastiera fisica si sovrapporrebbe all'Air, imho, e avrebbe poco senso nella strategia di Apple di proporre POCHI o pochissimi prodotti sensibilmente distanziati come "fascia" di destinazione.
Io scommetterei sull'assenza della tastiera, stile iPhone...e, personalmente, mi piacerebbe molto.
Sul prezzo...secondo me costerà ancora di più. ;)
Per chi vuol spendere meno: ci sono netbook per tutti i gusti, dai 150 ai 350 euro, e su più di qualcuno si riesce senza grossi problemi a installare OsX, che poi non si possa fare è un altro paio di maniche.
Vedremo, parlare ORA solo perchè PARE che gli analisti abbiano interpretato un accordo con un produttore di display touchscreen etc etc mi sembra prematuro.
.:LoZar:.
25-05-2009, 14:40
no io intendevo qualcosa di nuovo:
nativo dual core 64 bit bus a 1066 ;
Nvidia Ion a 40 nm con ddr3 ;
estetica unibodi in alluminio + leggero dei net attuali ;
Display led da 11,6 pollici multi touch .
E' solo un sogno ma a quel punto si potrebbe anche vendere bene :D
si e definitivo pensionamento del macbook bianco...
Attenzione: 700 Dollari e non 700 Euro!
500 Dollari = 357.288 Euro al cambio attuale 25/05/2009
700 Dollari = 500.204 Euro al cambio attuale 25/05/2009
Ma credo più il secondo
Attenzione: 700 Dollari e non 700 Euro!
500 Dollari = 357.288 Euro al cambio attuale 25/05/2009
700 Dollari = 500.204 Euro al cambio attuale 25/05/2009
Ma credo più il secondo
I prezzi sono sempre tasse escluse. Quindi molto più vicino ai 700€ che ai 500 che tu dici.
kakaroth1977
25-05-2009, 14:46
Attenzione: 700 Dollari e non 700 Euro!
500 Dollari = 357.288 Euro al cambio attuale 25/05/2009
700 Dollari = 500.204 Euro al cambio attuale 25/05/2009
Ma credo più il secondo
si poi devi aggiungere iva e un 2-10% di profitto per gli store
Slevin86
25-05-2009, 14:50
questo potrebbe anche essere vero
la mia affermazione poi non si basa sul fumo, su chi commenta superficialmente "un netbook da 700 800 euro hahaha!", ma da FATTI:
per l'ipod è stato cosi...
iphone pure..
appStore idem...
purtroppo il troll si vede anche da questo, dal basare i suoi stupidi attacchi su UNA VOCE.....
prima di valutare un prodotto, magari aspettare CHE ESCA PRIMA e soprattutto valutare SE MAI USCIRA'... poi dopo si può commentare/trolleggiare quanto si vuole.. ;)
SuperCisco
25-05-2009, 14:56
si vabbè stiamo qua a contare i mesi adesso... senti guardati cosa compri con quei soldi e togliti le fette di mela davanti agli occhi... come vi hanno abbindolato questi mamma mia... :sofico:
Gira e rigira voi tifosi (pro o anti, non cambia nulla) finite sempre per essere presuntuosi e offensivi, senza poi dire nulla di lontanamente apprezzabile.
Apri bene le orecchie: io non tifo e ho la mente lucida. E' mille volte più probabile che freghino uno come te.
Fidati.
.:LoZar:.
25-05-2009, 15:00
Gira e rigira voi tifosi (pro o anti, non cambia nulla) finite sempre per essere presuntuosi e offensivi, senza poi dire nulla di lontanamente apprezzabile.
Apri bene le orecchie: io non tifo e ho la mente lucida. E' mille volte più probabile che freghino uno come te.
Fidati.
si si. Mi fido. :D
Inutile stare qui a litigare su un prodotto di cui ancora non c'e' neanche l'ombra.. quando uscirà commenteremo... sti analisti del piffero li pagano pure??? mah...
per poi non finire nel ridicolo dei mercatini di roba mac, dove tutti per qualche loro ragione credono che i macbook di un anno o 2 anni fa, valgano ancora più della metà di quello che sono costati ai tempi.... :rolleyes:
Veramente non CREDONO solamente.. il valore di un mac usato è veramente altissimo. Ho venduto proprio oggi il mio macbook pro (mod. base) di due anni fa a 950 euro. (perchè avevo fretta altrimenti andava via minimo a 1050)
C'e' poco da fare, un mac di due anni fa vale (VALE nel senso che il mercato gli da quel prezzo perchè in pochi giorni lo vendi) molto + della metà di quello che costava al tempo e questo si vede anche nel mercatino qui sul forum.
Ciauz
Slevin86
25-05-2009, 15:02
Mhm...
Secondo me SE esce un "netbook" Apple e SE sarà touchscreen...non vedo NESSUN motivo perchè abbia una tastiera fisica.
Inoltre, un tablet/netbook con tastiera fisica si sovrapporrebbe all'Air, imho, e avrebbe poco senso nella strategia di Apple di proporre POCHI o pochissimi prodotti sensibilmente distanziati come "fascia" di destinazione.
Io scommetterei sull'assenza della tastiera, stile iPhone...e, personalmente, mi piacerebbe molto.
Vedremo, parlare ORA solo perchè PARE che gli analisti abbiano interpretato un accordo con un produttore di display touchscreen etc etc mi sembra prematuro.
- uhmm... per me avrebbe un utilizzo alquanto vago.. cosa metteresti al posto della tastiera? un altro schermo touch? (costerebbe uno sproposito) e per far cosa, magari implementare una tastiera virtuale.. o un mega multitouch... uhm... :rolleyes:
difficile riuscire a fare previsioni...
-non noterei questa grande sovrapposizione: 1 di certo non andrà a costare 1700€ 2 non avrà mica processori tanto potenti 3 l'air è un mercato già di suo abbastanza di nicchia, difficile avere sovrapposizioni...
- eh ma come sempre non tutti la pensano cosi... :rolleyes: :rolleyes:
dotlinux
25-05-2009, 15:07
Inutile stare qui a litigare su un prodotto di cui ancora non c'e' neanche l'ombra.. quando uscirà commenteremo... sti analisti del piffero li pagano pure??? mah...
Veramente non CREDONO solamente.. il valore di un mac usato è veramente altissimo. Ho venduto proprio oggi il mio macbook pro (mod. base) di due anni fa a 950 euro. (perchè avevo fretta altrimenti andava via minimo a 1050)
C'e' poco da fare, un mac di due anni fa vale (VALE nel senso che il mercato gli da quel prezzo perchè in pochi giorni lo vendi) molto + della metà di quello che costava al tempo e questo si vede anche nel mercatino qui sul forum.
Ciauz
LOL
Praticamente vi andate fregando tra fregati!
Slevin86
25-05-2009, 15:07
Veramente non CREDONO solamente.. il valore di un mac usato è veramente altissimo. Ho venduto proprio oggi il mio macbook pro (mod. base) di due anni fa a 950 euro. (perchè avevo fretta altrimenti andava via minimo a 1050)
C'e' poco da fare, un mac di due anni fa vale (VALE nel senso che il mercato gli da quel prezzo perchè in pochi giorni lo vendi) molto + della metà di quello che costava al tempo e questo si vede anche nel mercatino qui sul forum.
Ciauz
per 2 motivi: cacciare aggiornamenti consistenti sulle macchine ogni 7 8 mesi avvantaggia chi vuole rivendersi il computer - chi vuole comprarsi un mac di 2 anni lo può fare tranquillamente senza il timore che l'attuale os e futuri richiedano specifiche esorbitanti... ;) ;) ;)
LOL
Praticamente vi andate fregando tra fregati!
invece chi oggi acquista un PC e tra un mese o due lo vedrà sceso di 100-300 euro perchè è uscito il modello arricchito non si sente bruciare niente.... nono ;) ;) ;)
e se lo prova a rivendere li si che ci scappano le parolacce....
beh il discorso dell' ustao è lineare col resto.
se il mac user prende un nuovo è disposto a dare 200€ in più perchè mac, lo farà anche con l'usato.
- uhmm... per me avrebbe un utilizzo alquanto vago.. cosa metteresti al posto della tastiera? un altro schermo touch? (costerebbe uno sproposito) e per far cosa, magari implementare una tastiera virtuale.. o un mega multitouch... uhm... :rolleyes:
difficile riuscire a fare previsioni...
-non noterei questa grande sovrapposizione: 1 di certo non andrà a costare 1700€ 2 non avrà mica processori tanto potenti 3 l'air è un mercato già di suo abbastanza di nicchia, difficile avere sovrapposizioni...
- eh ma come sempre non tutti la pensano cosi... :rolleyes: :rolleyes:
La mia era un'opinione: se tirano "a caso" gli analisti possiamo farlo pure noi, no? :)
Non credo costerà TANTO di più, ma come prezzo BASE immagino sui 700euro.
Per la tastiera, secondo me potrebbero (nel senso che vedo la soluzione in linea con l'ottica Apple, per quel che ne posso capire) usare la soluzione dell'iPhone: se su 3,5" riesco a scrivere con una buona velocità su una tastiera virtuale, immagino di poter usare tranquillamente la stessa tastiera adattata a un 10". Aggiungi che - sempre SECONDO ME - l'idea è di usare il dispositivo principalmente prendendolo in mano, non come un portatile: se partiamo con il tipo di utilizzo che prevalentemente potrebbe farne un potenziale acquirente vedo l'ipotesi meno improbabile di altre.
Ripeto: NON voglio convincere nessuno, ma dato che il tasso "tecnico" della notizia è zero, ho espresso la mia opinione andando oltre l'idea - riduttiva - di un netbook con logo fruttato. :)
Se devo pensare a un "nuovo" dispositivo mi viene in mente necessariamente qualcosa di simile per dimensioni a un'agenda, da avere sempre appresso, peso sotto il kg, senza preoccupanti cerniere (quindi tablet) ma con un display resistente (ai graffi) in vetro completamente touchscreen/multitouch. Con l'iPhone Apple ha dimostrato che può essere decisamente usabile (magari non per tutti)...le gesture a 3 e 4 dita sul touchpad dei nuovi notebook integrano funzioni molto utili che potrebbero essere riproposte anche sul display.
Insomma...se dovessi scommetterei non lo farei su un "netbook", e neanche su un "tablet" come li abbiamo visti fin'ora...ma su qualcosa di diverso che farà storcere il naso a molti (tanto per cominciare, come nell'Air, scelte "estreme": niente ethernet, solo wifi e una usb...e già con questo 10-15 pagine di flame possono partire senza bisogno d'aiuto :D ).
Poi - come ho detto - vedremo...intanto invece che stare a discutere su qualcosa che non esiste o a rispondere a gente che non sa di cosa parla tanto vale sognare quello che vorremmo, no (magari evitando di dimostrare di non avere fantasia desiderando quello che già esiste ma a un prezzo minore...)? Magari ci azzecchiamo pure :D
.:LoZar:.
25-05-2009, 15:20
Inutile stare qui a litigare su un prodotto di cui ancora non c'e' neanche l'ombra.. quando uscirà commenteremo... sti analisti del piffero li pagano pure??? mah...
Veramente non CREDONO solamente.. il valore di un mac usato è veramente altissimo. Ho venduto proprio oggi il mio macbook pro (mod. base) di due anni fa a 950 euro. (perchè avevo fretta altrimenti andava via minimo a 1050)
C'e' poco da fare, un mac di due anni fa vale (VALE nel senso che il mercato gli da quel prezzo perchè in pochi giorni lo vendi) molto + della metà di quello che costava al tempo e questo si vede anche nel mercatino qui sul forum.
Ciauz
si adesso, perchè qualsiasi cosa che ha una mela attaccata va di moda, perchè in qualsiasi film di produzione usa vedi un computer apple, voglio vedere fra due anni...
Per la tastiera, secondo me potrebbero (nel senso che vedo la soluzione in linea con l'ottica Apple, per quel che ne posso capire) usare la soluzione dell'iPhone: se su 3,5" riesco a scrivere con una buona velocità su una tastiera virtuale, immagino di poter usare tranquillamente la stessa tastiera adattata a un 10".
cut
Se devo pensare a un "nuovo" dispositivo mi viene in mente necessariamente qualcosa di simile per dimensioni a un'agenda, da avere sempre appresso, peso sotto il kg, senza preoccupanti cerniere (quindi tablet) ma con un display resistente (ai graffi) in vetro completamente touchscreen/multitouch
Sembra la descrizione del mio HP TC1100... che figata di tablet.. peccato per il touch screen che funziona solo con la penna.
Anche io penso ad un sistema del genere.. se cosi' fosse sarebbe un peccato metterci un sistema operativo tipo iphone invece che il piu' completo leopard...
Goofy Goober
25-05-2009, 15:21
Veramente non CREDONO solamente.. il valore di un mac usato è veramente altissimo. Ho venduto proprio oggi il mio macbook pro (mod. base) di due anni fa a 950 euro. (perchè avevo fretta altrimenti andava via minimo a 1050)
C'e' poco da fare, un mac di due anni fa vale (VALE nel senso che il mercato gli da quel prezzo perchè in pochi giorni lo vendi) molto + della metà di quello che costava al tempo e questo si vede anche nel mercatino qui sul forum.
si si ma il problema è che il mercato gli da questo valore perchè c'è chi ci crede che lo valga :muro:
c'è poco da fare, in REALTA' il valore di un mac usato è VERAMENTE BASSISSIMO, il problema è che attorno a un computer bianco con la mela vige la favola (non la realtà appunto) che valga un pacco di soldi pur essendo vecchio di 2 anni :)
è quello che non capirò mai è perchè si continua imperterrito per questa strada, perchè i computer apple sono sempre computer, dovrebbero seguire lo stesso processo di obsolescenza di altri perchè son fatti dello stesso materiale... mica parliamo di lingotti d'oro :Prrr:
c'è poco da fare, in REALTA' il valore di un mac usato è VERAMENTE BASSISSIMO, il problema è che attorno a un computer bianco con la mela vige la favola (non la realtà appunto) che valga un pacco di soldi pur essendo vecchio di 2 anni :)
Mah, veramente ti è appena stato dimostrato che la realtà è molto diversa da quanto tu credi. E quello che TU credi è diverso dalla realtà. Appunto.
è quello che non capirò mai è perchè si continua imperterrito per questa strada, perchè i computer apple sono sempre computer, dovrebbero seguire lo stesso processo di obsolescenza di altri perchè son fatti dello stesso materiale... mica parliamo di lingotti d'oro :Prrr:
Mai usato uno vero?
si adesso, perchè qualsiasi cosa che ha una mela attaccata va di moda, perchè in qualsiasi film di produzione usa vedi un computer apple, voglio vedere fra due anni...
Mah... sono almeno 7 o 8 anni che è cosi' (almeno per la mia esperienza, prima non so)... e a mio parere credo proprio che continuerà cosi'...
Ad oggi puoi comprare un Ibook 1,33ghz, 1gb di ram, airport, schermo da 12", dvd al prezzo di un netbook, installarci sopra Leopard e lavorarci con una reattività del sistema operativo che ha dell'incredibile..
Apple farebbe prima a riaprire la catena di produzione degli ibook, avrebbe già bello e pronto un netbook ad altissime prestazioni ...
Mah... sono almeno 7 o 8 anni che è cosi' (almeno per la mia esperienza, prima non so)... e a mio parere credo proprio che continuerà cosi'...
No no, vendi tutti che tra 2 anni si chiude la baracca...
Robbynet
25-05-2009, 15:27
LOL
Praticamente vi andate fregando tra fregati!
O ci sei o ci fai!!!
No no, vendi tutti che tra 2 anni si chiude la baracca...
beh certo.. se la crisi continua di questo passo... buonanotte a tutti..
invito l'utenza a stare nel thread, le classiche sfiammate mac vs windows, mac costa troppo, la mela è brutta perchè morsicata ecc ecc
sono ot e come tali verranno punite
quindi invito tutti a rimanere nei ranghi
SuperCisco
25-05-2009, 15:31
si si ma il problema è che il mercato gli da questo valore perchè c'è chi ci crede che lo valga :muro:
c'è poco da fare, in REALTA' il valore di un mac usato è VERAMENTE BASSISSIMO, il problema è che attorno a un computer bianco con la mela vige la favola (non la realtà appunto) che valga un pacco di soldi pur essendo vecchio di 2 anni :)
è quello che non capirò mai è perchè si continua imperterrito per questa strada, perchè i computer apple sono sempre computer, dovrebbero seguire lo stesso processo di obsolescenza di altri perchè son fatti dello stesso materiale... mica parliamo di lingotti d'oro :Prrr:
Crede che lo valga??? Favola??? :rolleyes:
In famiglia abbiamo un ibook G3 600mhz (con 640mb di ram) uscito a fine 2001 che fa girare molto dignitosamente Tiger.
Per chi non lo sapesse si stratta del system 10.4 che è ancora meraviglioso e moderno.
Un portatile PC analogo e della stessa età farebbe girare al massimo XP su chi non sputo affatto sopra, ma il confronto con Tiger non esiste.
Continuo...
Il mio MacMini G4 (1.25ghz e 1GB di ram), che è del febbraio 2005 e che al tempo era il mac meno potente tra quelli venduti, fa girare l'attuale MacOS Leopard 10.5.
Quando Vista è uscito nel 2007 nemmeno tutti i PC venduti nel 2007 lo facevano girare in modo soddisfacente (vedi alla voce Aero). Figuriamoci gli entry-level di due anni prima!!!
- - -
Ma tanto i mac-user sono sempre solo utonti che appena vedono una mela aprono il portafolgio, giusto??? :rolleyes:
Goofy Goober
25-05-2009, 15:32
Mah, veramente ti è appena stato dimostrato che la realtà è molto diversa da quanto tu credi. E quello che TU credi è diverso dalla realtà. Appunto.
ho scritto male (te pareva :D ), ciò che intendo dire è che realmente un mac non dovrebbe valere quello che vale oggi da usato, perchè ormai si è diffusa la favola che i mac sono così tanto migliori da valere un sacco di soldi pure da stra-usati... non sono bravo a mettere su tastiera i pensieri lo so :stordita:
Mai usato uno vero?
c'ho un iMac adesso (generazione precedente alla attuale), e per carità, è davvero ottimo. Ma come dicevo, non è che ha la scocca in oro massiccio. :D
Sembra la descrizione del mio HP TC1100... che figata di tablet.. peccato per il touch screen che funziona solo con la penna.
Anche io penso ad un sistema del genere.. se cosi' fosse sarebbe un peccato metterci un sistema operativo tipo iphone invece che il piu' completo leopard...
:)
Ecco. Potrebbe essere, però senza tastiera. Non perchè sia meglio o peggio, ma perchè secondo me sarà senza tastiera. Touchscreen capacitivo (quindi da usare con le dita come l'iPhone). Questo permetterebbe di renderlo più compatto e più "pulito" nel design...oltre che leggermente più leggero...ingombro formato B4 e spessore sotto i 2cm: non sarebbe bello? :D
Sul sistema operativo...secondo me sarà Snow Leopard, dubito anch'io che venga usato il sistema dell'iPhone che - mentre risulta adatto ad un telefono - sarebbe riduttivo su un dispositivo nuovo...inoltre dovrebbe permettere di usare i SW che esistono per Leopard, non le applicazioni dell'iPhone. E' una cosa su cui SPERO non si sbaglino: uscire con un prodotto che monta il "sistema sbagliato" potrebbe essere più dannoso che uscire con un prezzo elevato o caratteristiche "castrate".
Comincia ad incuriosirmi questo fantomatico oggettino...vedremo a giugno se diranno qualcosa (ma secondo me SE esce potrebbe venir presentato in autunno).
SuperCisco
25-05-2009, 15:33
invito l'utenza a stare nel thread, le classiche sfiammate mac vs windows, mac costa troppo, la mela è brutta perchè morsicata ecc ecc
sono ot e come tali verranno punite
quindi invito tutti a rimanere nei ranghi
Ok, hai postato mentre scrivevo.
Non ho intenzione di continuare l'OT.
Potrebbe essere, però senza tastiera.
Oppure con una tastiera BT esterna. Anche se effettivamente sarebbe strano per Apple.
:)
Ecco. Potrebbe essere, però senza tastiera. Non perchè sia meglio o peggio, ma perchè secondo me sarà senza tastiera. Touchscreen capacitivo (quindi da usare con le dita come l'iPhone). Questo permetterebbe di renderlo più compatto e più "pulito" nel design...oltre che leggermente più leggero...ingombro formato B4 e spessore sotto i 2cm: non sarebbe bello? :D
Beh sarebbe fantastico.
Ci sono tuttora produttori di questi tablet... motion computing ad esempio.. Ma un tablet di ultima generazione, con il core 2 duo, parte da 2000$ minimo... :muro: :muro:
homoinformatico
25-05-2009, 15:46
si si ma il problema è che il mercato gli da questo valore perchè c'è chi ci crede che lo valga :muro:
c'è poco da fare, in REALTA' il valore di un mac usato è VERAMENTE BASSISSIMO, il problema è che attorno a un computer bianco con la mela vige la favola (non la realtà appunto) che valga un pacco di soldi pur essendo vecchio di 2 anni :)
è quello che non capirò mai è perchè si continua imperterrito per questa strada, perchè i computer apple sono sempre computer, dovrebbero seguire lo stesso processo di obsolescenza di altri perchè son fatti dello stesso materiale... mica parliamo di lingotti d'oro :Prrr:
sebbene io odi profondamente tutto ciò che gira attorno alla mela smangiucchiata (più che altro per colpa dei testimoni di jobs), debbo ammenttere che un mac non è percepito come un computer "normale", ossia a metà tra uno strumento e un giocattolo, bensì come in bene di lusso, che come tale tende a mantenere il suo valore per il solo fatto di essere "griffato" a prescindere dal valore intrinseco dei componenti
Oppure con una tastiera BT esterna. Anche se effettivamente sarebbe strano per Apple.
Parto dall'idea che sia un dispositivo da usare in mobilità nel senso letterale...ovvero anche in piedi. Mi immagino quindi qualcosa che si tiene principalmente come una console, con entrambe le mani e comandata con i pollici. Qualcosa che arrivo a casa, la attacco via usb al PC principale (perchè - come un netbook - non è pensato per essere l'unica macchina che si usa) e si sincronizza. Poi posso anche pensare di usarla, a casa, appoggiata sulla scrivania con una tastiera esterna, che potrebbe essere BT o anche usb... :)
Scontata ovviamente l'IMpossibilità di accedere all'interno per espansione di memoria RAM o HD (anche qui altre 10 pagine di flames)...
Non lo so, più ci penso e più penso ad un prodotto "sensato" più ho paura che monterà un OS stile iPhone e - come ho detto prima - non mi piace per nulla come idea...d'altra parte se si considera la tecnologia che Apple già usa e la linea che segue nei suoi prodotti, una cosa così mi sembra molto più credibile di un MBAir più piccolo ed economico. :mbe:
Goofy Goober
25-05-2009, 15:49
debbo ammenttere che un mac non è percepito come un computer "normale", ossia a metà tra uno strumento e un giocattolo, bensì come in bene di lusso, che come tale tende a mantenere il suo valore per il solo fatto di essere "griffato" a prescindere dal valore intrinseco dei componenti
ecco, già ti sai spiegare molto meglio di me :D
il problema è questo "percepito" per l'appunto.
che l'uscita di un netbook possa far cambiare l'idea di questa "percezione"? dopotutto un eventuale paragone tra lo standard di netbook esistente oggi e il nuovo ipotetico apple, si dovrà fare... speriamo che qualcosa cambi :)
macfanboy
25-05-2009, 16:15
Beh stando ai rumors lo schermo sarebbe touchscreen.
Un notebook touchscreen tradizionale Apple non lo farà mai.
Non ha senso: troppo scomodo da usare con le zampe alzate. E poi ormai è evidente qual'è stata la sua soluzione nell'applicare il multitouch ai portatili: un trackpad cresciuto in dimensioni e funzionalità.
Quindi potrebbe essere un tablet puro? Ma poi che OS monterebbe? Il Mac OSX non è adatto per funzionare solo con il touch. iPhone OS è pensato per schermi di dimensione molto più ridotta.
Quindi servirebbe qualcosa che sta in mezzo. Una nuova versione dell'OS con una nuova interfaccia. Io sinceramente la vedo difficile...
homoinformatico
25-05-2009, 16:19
ecco, già ti sai spiegare molto meglio di me :D
il problema è questo "percepito" per l'appunto.
che l'uscita di un netbook possa far cambiare l'idea di questa "percezione"? dopotutto un eventuale paragone tra lo standard di netbook esistente oggi e il nuovo ipotetico apple, si dovrà fare... speriamo che qualcosa cambi :)
A mio avviso la tua è una pia illusione.
:)
Ecco. Potrebbe essere, però senza tastiera. Non perchè sia meglio o peggio, ma perchè secondo me sarà senza tastiera. Touchscreen capacitivo (quindi da usare con le dita come l'iPhone). Questo permetterebbe di renderlo più compatto e più "pulito" nel design...oltre che leggermente più leggero...ingombro formato B4 e spessore sotto i 2cm: non sarebbe bello? :D
Sul sistema operativo...secondo me sarà Snow Leopard, dubito anch'io che venga usato il sistema dell'iPhone che - mentre risulta adatto ad un telefono - sarebbe riduttivo su un dispositivo nuovo...inoltre dovrebbe permettere di usare i SW che esistono per Leopard, non le applicazioni dell'iPhone. E' una cosa su cui SPERO non si sbaglino: uscire con un prodotto che monta il "sistema sbagliato" potrebbe essere più dannoso che uscire con un prezzo elevato o caratteristiche "castrate".
Comincia ad incuriosirmi questo fantomatico oggettino...vedremo a giugno se diranno qualcosa (ma secondo me SE esce potrebbe venir presentato in autunno).
secondo me non sara x86 ma arm... quindi sarà un iphone enhanced...magari che si avvicinerà alla versione desktop sotto l aspetto multimediale e di gestione file...
Gurzo2007
25-05-2009, 16:47
@SuperCisco
e se usassi una distro linux? non esiste solo win...
ma poi ke confronti del piffero...il valore dei pc normali cala velocemente perkè ai produttori interessa ke tu cambi pc ogni tot mesi...per cui sfornano modelli a una velocità spaventosa e il vekkio diventa vekkio subito, obsoleto...
questo è quello ke viene fatto percepire alla massa, ke segue come un oracolo i produttori di hw...senza poi capire ke per le loro attività di tutti giorni basterebe un pc con cpu monocore, 1gb di ram, skeda video dedicata di fascia media...
per i mac il discorso cambia...sono stati sempre pubblicizzati come qualcosa di diverso, di esclusivo..quando questo valeva fino a qualke anno fa...ora sono come i comuni pc a livello hw, ma cmq hanno mantenuto l'alone di esclusività datogli dal mac os...ke è legato strettamente all'hw
cmq a prescindere da apple..ormai i netbook hanno passato il limite...prezzi folli per hw limitato...spero ke come detto da altri almeno quello della apple proponga l'architettura arm...l'atom ha rotto le balle
ps cmq se non ricordo male hp ha già presentato un netbook 11" o 12" con teclologia touch o multitouch...
pps per ki diceva ke la apple negli ultimi anni non ne ha sbagliata una...e la apple tv? prodotto su cui è stato puntato poco
secondo me non sara x86 ma arm... quindi sarà un iphone enhanced...magari che si avvicinerà alla versione desktop sotto l aspetto multimediale e di gestione file...
Potrebbe essere, chissà.
BloodGoddie
25-05-2009, 19:17
Il bello di leggere queste discussioni è che ci sono commenti decisamente accaniti contro apple la propria filosofia, i clienti definiti UTONTI o per meglio dire rinco etc. Ma se vi fa così schifo la mela che leggete a fare una news che tratta l'argomento? Cè da dire che Apple in termini di vendite spacca tutto in un periodo economico tra i peggiori che si siano mai conosciuti, mentre altri produttori come "Lenovo" chiudono bottega. Questi sono fatti non punti di vista. Che i computer apple siano una rapina è una vostro punto di vista ma non si può non riconoscere che sono in molti a farsi derubare.
Neanche io oserei comprare un apple se avessi un budget ristretto ed una famiglia da mandare avanti ma comprendo bene che chi ritiene che il computer debba essere oltre che una macchina anche un oggetto di design, si può senz'altro dire che Apple ha quella marcia in più che la caratterizza nella cura per i dettagli. Di certo Asus non vi farà mai un computer in alluminio che non costi almeno 2000euro. Esistono anche i vari Sony da diverse migliaia di euro, anche più cari dei mac e sopratutto in PLASTICA, ma nessuno dice che costano cari solo perchè sono PC e non MAC, quando è MAC la cosa diventa "un caso" almeno il computer della mela sono fatti con materiali pregiati quali alluminio ricavato dal pieno e lavorazione ad altissima precisione. Esistono macchine di grossa cilindrata che sono più potenti di una ferrari ma è anche vero che chi sceglie il cavallino rampante sceglie un certo prestigio, Montezemolo stesso disse che il loro marketing è molto ispirato a Apple e sicuramente non parliamo del primo ragazzino scemo... ma di uno che è una vita che fa egregiamente il suo lavoro.
Anche a me piacciono le Ferrari ma ho comprato un Honda perchè la mia tasca mi permetteva al massimo questo ciò non deve voler dire che perchè non posso avere un ferrari la debba disprezzare. Mi vien da dire che quando la volpe non arriva all'uva deve dire che è acerba.
SuperCisco
25-05-2009, 19:58
@SuperCisco
e se usassi una distro linux?
Mi concedo ancora questo OT perchè è piccolissimo...
Sul muletto PC ho simply mepis e WinXP in dual boot.
Ma il punto è che porto a casa la pagnotta lavorando su programmi che non ci sono su linux. Photoshop su tutti.
Un consiglio a voi linuxari (spesso ammirrevoli, qualche volta no...): siate più pratici e meno filosofici ognitanto. Nove volte su dieci usare linux in ambito desktop professionale non si può proprio o non ne vale la pena.
Beh sarebbe fantastico.
Ci sono tuttora produttori di questi tablet... motion computing ad esempio.. Ma un tablet di ultima generazione, con il core 2 duo, parte da 2000$ minimo... :muro: :muro:
:cool: ce l'ho e li vale tutti, ogni tanto Vista si pianta, ma è il computer in assoluto più usato che abbia mai avuto. Uno strumento dalla produttività esagerata per chi è sempre in giro e non sempre trova dove appoggiare un notebook tradizionale per scrivere... senza parlare della qualità dello schermo, leggibile anche in pieno sole!!!
int main ()
25-05-2009, 22:07
ma che senso avrebbe? esiste gia il mini ed un netbook non avrebbe senso
@SuperCisco
e se usassi una distro linux? non esiste solo win...
ma poi ke confronti del piffero...il valore dei pc normali cala velocemente perkè ai produttori interessa ke tu cambi pc ogni tot mesi...per cui sfornano modelli a una velocità spaventosa e il vekkio diventa vekkio subito, obsoleto...
questo è quello ke viene fatto percepire alla massa, ke segue come un oracolo i produttori di hw...senza poi capire ke per le loro attività di tutti giorni basterebe un pc con cpu monocore, 1gb di ram, skeda video dedicata di fascia media...
per i mac il discorso cambia...sono stati sempre pubblicizzati come qualcosa di diverso, di esclusivo..quando questo valeva fino a qualke anno fa...ora sono come i comuni pc a livello hw, ma cmq hanno mantenuto l'alone di esclusività datogli dal mac os...ke è legato strettamente all'hw
l'hw in sè significa poco: i bench li lasciamo fare agli appasionati che adorano perdere il loro tempo in questo modo (rispetto tale passione, ci mancherebbe).
Non è l'hardware in senso assoluto che occorre valutare, quanto l'hardware rapportato al software: è qui che Osx fa la differenza.
I mac sono funzionali, veloci (se usati con osx) e soprattutto "funzionano". C'è chi apprezza questo mondo e spenderebbe volentieri il triplo dei soldi per poter lavorare in tranquillità su osx e chi, al contrario, non lo apprezza e vede tutto ciò che ha la mela morsicata sopra come qualcosa di costosissimo e senza senso.
Sono due punti di vista diversi che non si incontreranno mai. Il mondo è bello perchè è vario! :)
(da un utente Win)
In ogni caso stiamo parlando di un prodotto che non esiste ancora e del quale si è parlato in abbondanza....
Slevin86
25-05-2009, 22:42
ma che senso avrebbe? esiste gia il mini ed un netbook non avrebbe senso
:wtf:
Mi concedo ancora questo OT perchè è piccolissimo...
Sul muletto PC ho simply mepis e WinXP in dual boot.
Ma il punto è che porto a casa la pagnotta lavorando su programmi che non ci sono su linux. Photoshop su tutti.
Un consiglio a voi linuxari (spesso ammirrevoli, qualche volta no...): siate più pratici e meno filosofici ognitanto. Nove volte su dieci usare linux in ambito desktop professionale non si può proprio o non ne vale la pena.
Concordo... anche io mi guadagno da vivere così e linux non l'ho praticamente mai neanche visto. Per tornare al topic: vorrei vederlo sto netbook della Apple... anche solo per ammirarne il design :D
peccato nessuno legge mai i miei messaggi, avevo postato le foto del cosiddetto MAC FOLDER un mese fa, ma se volete continuare a fare supposizioni e parlare di aria fritta fate pure
danlo8600
26-05-2009, 08:54
Secondo me per quanto riguarda il prezzo siamo perfettamente in linea con i prezzi apple.
Se pensiamo ch un pc con intel core 2 duo a 2ghz 4gb di ram 320gb di hardisk a5200rpm scheda video ati \ nvidea da almeno 512mb, webcam da 2megapixel schermo retro illuminato a led costa su i 630€
e la apple ti dà un macbook core 2 duo 2ghz, 2gb di ram, 120gb di hardisk a 5200rpm, scheda video NVIDEA da 256mb, schermo retro illuminato a led costa 949€, mentre uno perfettamente ugaule a quello sopra, tranne per la scheda video che rimane sempre a 256mb costa 1204€....
Possiamo asserire che un apple costa quasi il doppio di un pc normale e ha ancora qualcosa di meno potente, con questa prospettiva è più che loggico pensare che se oggi i netbook oscillano in una fascia di prezzo che và da i 300 ai 400 euro apple li farà pagare da 500 a 800€
Per poi non parlare di come stanno aumentando i prezzi di questi netbook, che erano nati come mini portatili con linux, poi hanno messo su windows (perchè l'utenza lo richiedeva) quindi costi di licenza + costi per hardisk più grande, poi la ram era poca e allora più Ram (aumenta il costo), poi le tastiere e i video erano troppo piccoli allora li hanno fatti 10 pollici, ora ci metteranno anche un nuovo processore atom che ha integrato una scheda video compatibile con directx10, e aumenterà ancora il prezzo, alla fine i netbook arriveranno a costare 500€ o ad avere poco meno di 100€ di differenza rispetto a un pc molto più potente, rimanendo come solo e unico vantaggi il fatto di essere piccolo, che poi si potrebbe rivelare anche un grosso svantaggio in certe occasioni.
Poi arriverà apple che ci metterà un bel monitor multitouch e lo farà pagare 800€ con le caratteristiche hardware vecchie già di 2 anni e andandole ad aumentare per farlo arrivare al paragone con gli altri costerà 1000€.
Io non faccio l'analista mi sono solo basato su quello che è successo concretamente, ogni volta che a un netbok è stato aggiunto qualcosa è aumentato il prezzo, come avverrà con queste nuove cpu+gpu...
Inoltre per i prezzi apple mi sono basato ai loro prezzi per i pc presi dal sito ufficiale....
La mia domanda è converà spendere 500 per un netbook marca qualsiasi o 800€ per un netbook mac, quando con 130€ in più rispetto al primo e con 170€ in meno rispetto al secondo posso avere una macchina molto ma molto più potente?
Io do la mia di risposta ed è NO.
Mah... sono almeno 7 o 8 anni che è cosi' (almeno per la mia esperienza, prima non so)... e a mio parere credo proprio che continuerà cosi'...
Ad oggi puoi comprare un Ibook 1,33ghz, 1gb di ram, airport, schermo da 12", dvd al prezzo di un netbook, installarci sopra Leopard e lavorarci con una reattività del sistema operativo che ha dell'incredibile..
Apple farebbe prima a riaprire la catena di produzione degli ibook, avrebbe già bello e pronto un netbook ad altissime prestazioni ...
Un grande! Sul serio!
Sono mesi che vado dicendo questa cosa, da quando vedevo quei poveri netbook con batteria che durava a malapena 2 ore e l'iBook che con quasi 3 anni sul groppone ne ne faceva 3,5 filate.
In ogni caso Leopard su iBook late 2006 non gira molto bene a meno di non disintegrarlo totalmente e infilarci un disco fisso più performante. Purtroppo la mia ragazza non mi permette di farlo con il suo e mi tocca riempire la casa di HDD esterni...
ed ora usciranno tutti i fanboy apple che fino a ieri dicevano "nààà...il prezzo giusto per un netbook è 150€,di più resta sullo scaffale" che oggi diranno "mio al day one a 700$!!!!"
vedevo quei poveri netbook con batteria che durava a malapena
sei sicuro di non aver provato un sapientino??il 701 non mi ricordo(ma mi pare che 3 ore le facesse di sicuro),ma il mio 901 con la batteria standard in utilizzo(chiave hsdpa,firefox,amsn)supera tranquillamente le 5 ore...circa 3,5-4 ore se aggiungo anche vlc in riproduzione video...
Concordo... anche io mi guadagno da vivere così e linux non l'ho praticamente mai neanche visto. Per tornare al topic: vorrei vederlo sto netbook della Apple... anche solo per ammirarne il design :D
un parallelepipedo bianco lucido con gli angoli smussati...o con angoli normali e di alluminio :asd:
ah,scusa,dimenticavo!!!una mela mangiucchiata sul retro!!!
uhm, 700€... potrei comprare un normale 15" a 500 e usare il resto per comprare un leggio motorizzato :D portabilità e potenza
mi sembra un po'troppo. siccome per l'AIR si son fatti fare il core2 pestato col pestacarne e almeno un po'di migliorie ce le mettono di solito, spero che ci sia almeno un gn40. e il 10" e un touchpad gigante multitouch (almeno 2cm si dovebbero riuscire a guadagnare in altezza)
e ultrasottile, con scocca in magnesio :D
altrimenti non ne varrebbe che 300, anzi forse anche meno
un parallelepipedo bianco lucido con gli angoli smussati...o con angoli normali e di alluminio :asd:
ah,scusa,dimenticavo!!!una mela mangiucchiata sul retro!!!
:D
Sono capaci tutti di fare previsioni/speculazioni così vaghe e fumose. Tanto poi se si rivelano false nessuno ci perde nulla...
.... che nessuno ci perda.... speculazioni utili solamente alla borsa ;)
LOL-LOL-LOL
26-05-2009, 22:55
, da quando vedevo quei poveri netbook con batteria che durava a malapena 2 ore e l'iBook che con quasi 3 anni sul groppone ne ne faceva 3,5 filate...
peccato che come tutti i prodotti apple era pieno di difetti di progettazione anche quello
http://punto-informatico.it/1973826/PI/News/consumatori-danesi-contro-certi-ibook.aspx
il sovrapprezzo che uno paga sui mac, serve a risarcigli le spese di assistenza RMA che si accollano ogni anno per riparare i numerosi prodotti difettosi che mettono in circolazione, altrimenti andrebbero falliti in 2 mesi...
peccato che come tutti i prodotti apple era pieno di difetti di progettazione anche quello
http://punto-informatico.it/1973826/PI/News/consumatori-danesi-contro-certi-ibook.aspx
il sovrapprezzo che uno paga sui mac, serve a risarcigli le spese di assistenza RMA che si accollano ogni anno per riparare i numerosi prodotti difettosi che mettono in circolazione, altrimenti andrebbero falliti in 2 mesi...
Qualcosa di più recente non lo avete? :asd: (PS gli iBook non li fanno più...)
SuperCisco
27-05-2009, 00:51
Ora basta: la buffonaggine più demente, il fanatismo e l'assoluta mancanza di serietà hanno raggiunto su questo forum livelli insopportabili; è giusto iniziare a distinguere le persone serie, che meritano rispetto e considerazione, dalle altre...
peccato che come tutti i prodotti apple era pieno di difetti di progettazione
Adesso mi elechi tutti i presunti difetti di progettazione di tutti i mac/ipod/iphone finora prodotti o ti becchi del CAZZARO.
Vabbè, sono buono, mi bastano gli utlimi 20.
.:LoZar:.
27-05-2009, 07:24
beh, già quisquiglie, 15, 45 (il triplo) che sarà mai... :asd:
il succo non cambia... se tu sei contento di pagare una cosa di 15 mesi fa come se fosse l'ultima novità, beh buon per te, sei un furbooone! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif
.:LoZar:.
27-05-2009, 07:27
peccato che come tutti i prodotti apple era pieno di difetti di progettazione anche quello
http://punto-informatico.it/1973826/PI/News/consumatori-danesi-contro-certi-ibook.aspx
il sovrapprezzo che uno paga sui mac, serve a risarcigli le spese di assistenza RMA che si accollano ogni anno per riparare i numerosi prodotti difettosi che mettono in circolazione, altrimenti andrebbero falliti in 2 mesi...
:asd: come non quotare
LOL-LOL-LOL
27-05-2009, 07:54
Adesso mi elechi tutti i presunti difetti di progettazione di tutti i mac/ipod/iphone finora prodotti o ti becchi del CAZZARO.
Vabbè, sono buono, mi bastano gli utlimi 20.
qui ce ne sono a pacchi...
http://www.appledefects.com/
.:LoZar:.
27-05-2009, 07:57
addirittura un sito dedicato!! Ma LOL!
il succo non cambia... se tu sei contento di pagare una cosa di 15 mesi fa come se fosse l'ultima novità, beh buon per te, sei un furbooone! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif
Premesso che non ho un Mac:
Se tutti coloro che comprano un mac pagandolo di più per un hw che definisci (in parte giustamente) obsoleto sono soddisfatti, non trovi che forse dovresti chiederti il perchè? :D
Forse non dovresti guardare solo quello in senso assoluto? :read:
Forse chi lo compra non lo fa perchè "fa figo" o perchè "wowww c'è la melaaa", ma per poterci lavorare in modo efficiente, senza pensare alla "novemilasei gittì" e al nuovo "suppah imillemila intel".
Spero di essermi spiegato... notare che non sono utente mac e non lo diventerò di sicuro a breve...! :)
.:LoZar:.
27-05-2009, 08:28
ma senti un attimo... ma secondo te chi prende un pc sta a pensare alla novemilamila gt o lo fa per lavorare? No perchè sembra che solo chi usa apple lavora... :asd: ma dai mamma mia qua stiamo messi proprio male, il marketing su di voi fa proprio effetto! Ti ricordo che la apple ha una quota di mercato bassissima, soprattutto in ambito lavorativo poi... :asd:
Semplicemente una persona accorta si fa delle domande e si chiede se vale la pena spendere una cifra X per un bene Y...
PS: io uso sia pc che mac, apprezzo la apple ma non più come una volta, ora comincia a vendere sempre più fumo e meno arrosto cavalcando l'onda dell'iphone e dell'hype creatosi... Una volta quando apple la conoscevano in pochi in usa e quasi nessuno in Italia allora si che era innovativa e aveva il suo perchè un prezzo maggiore, ma ora c'è molta meno carne al fuoco. Ora con sta storia dell'iphone tutti a gridare al miracolo per qualsiasi prodotto applequando ci sono alternative ben più valide per non parlare dei sistemi operativi, ormai mac os non è più una spanna sopra gli altri, certo deve ancora uscire snow leopard, quello si mi incuriosisce ma il gap con gli altri sistemi operativi si è ridotto moltissimo. E poi, soprattutto, ormai il brand ha perso tanto della sua esclusività, piuttosto mi faccio un pc di nicchia, un bel dell top di gamma e ci metto su ubuntu: pc bellissimi, qualità dei materiali tra le migliori, assistenza assurda, hardware al top, e sono più esclusivo di uno studente col macbook!
ma senti un attimo... ma secondo te chi prende un pc sta a pensare alla novemilamila gt o lo fa per lavorare? No perchè sembra che solo chi usa apple lavora... :asd: ma dai mamma mia qua stiamo messi proprio male, il marketing su di voi fa proprio effetto!
su di "voi" chi? :mbe: Non ho un Mac! :) :fagiano:
Non ho detto che solo chi ha Apple lavora, altrimenti non sarei su Windows... :D
Dico che alcuni preferiscono lavorare su Osx perchè si trovano sensibilmente meglio e non mi sento di criticarli per questa loro scelta. osx è performante anche con quell'hardware, questo mi sembra un valore aggiunto, no? ;)
.:LoZar:.
27-05-2009, 09:28
e meno male che c'è la gente sveglia come te a questo mondo, come faremmo senza? :asd:
lo puoi dire forte! :ciapet:
SuperCisco
27-05-2009, 09:33
qui ce ne sono a pacchi...
http://www.appledefects.com/
Pacchi???
Sito non aggiornato da due anni che ha 10 articoli in tutto, di cui solo due o tre potrebbero avere a che fare presunti errori di progettazione.
Ma non riesci a provare un minimo di vergogna???
SuperCisco
27-05-2009, 09:46
addirittura un sito dedicato!! Ma LOL!
Ecco l'altro "furbone" (citazione) che gli è andato a ruota.
Tu si che non ti fai fregare!!! Non come noi poveri utenti della mela :D
.:LoZar:.
27-05-2009, 09:51
Ecco l'altro "furbone" (citazione) che gli è andato a ruota.
Tu si che non ti fai fregare!!! Non come noi poveri utenti della mela :D
per forza i difetti son sempre quelli, si vede che si saranno rotti di scrivere sempre le solite cose... :asd:
mag"safe" che prende fuoco, ecc...
LOL-LOL-LOL
27-05-2009, 09:58
Ma non riesci a provare un minimo di vergogna???
la vergona è quella che dovresti provare tu ad essere così ignorante e prendertela col prossimo per cercare di avere ragione.
Ignorante non è un insulto, è un dato di fatto.
Vuol dire "colui che ignora o che non sa le cose".
Oltretutto potresti anche moderare i toni visto che sei pure maleducato a porti in certa maniera.
su quel sito hai ragione, è fermo al 2007, ce ne è un altro più aggiornato di cui non ricordo l'url, ma sei tu che ti devi documentare, non devo perdere tempo io ad "aggiornarti".
Se mi paghi, allora il discorso cambia, posso pure darti ripetizioni private e perderci tempo.
Mi bastano 100 euro per ogni link. :D
se vuoi risparmiare, basta che ti leggi gli ultimi due anni delle news di hwupgrade per vedere che sei tu che vivi fuori dal mondo...
SuperCisco
27-05-2009, 10:55
Fammi capire...
Io, mac user da anni, che con i mac ci campo, che ho pure fatto il sistemista Apple per una grande casa editrice (con tanto di gavetta in assistenza di primo livello, a contatto con i problemi concreti delle macchine) dovrei farmi istruire da te a pagamento sui mac??? :eek:
Perchè sarei pure ignorante sull'argomento??? :eek:
Qui hanno capito tutti chi è "colui che ignora o che non sa le cose" e che, aggiungo io, sta facendo una brutta figura.
E anche sull'educazione stendiamo un velo...
LOL-LOL-LOL
27-05-2009, 12:55
Fammi capire...
Io, mac user da anni, che con i mac ci campo, che ho pure fatto il sistemista Apple per una grande casa editrice (con tanto di gavetta in assistenza di primo livello, a contatto con i problemi concreti delle macchine) dovrei farmi istruire da te a pagamento sui mac??? :eek:
Perchè sarei pure ignorante sull'argomento??? :eek:
ah sì in una casa editrice che facevi di così tanto speciale?
installavi la stampante a qualche grafico di turno?
e quindi?
questo non c'entra nulla coi svariati difetti che affliggono modelli di tutti i costi di cui tutti sanno... (tranne te)
Poi che una volta fossero macchine portentose lo sanno tutti, ma si parla dell'epoca di quando i mac costavano 20'000 dollari ed erano veramente fatti dalla apple e non assemblati con cineserie varie come oggi...
devilred
27-05-2009, 13:30
Normale che Apple sia così incerta se fare o no il suo net-b, le soluzioni low-cost sono per Apple quello che è il diavolo per Gesù Cristo, quindi deve valutare se fare un net-b di 500/700 dollari sia o meno utile, questo corrisponde + o - a contare le teste calde che lo comprerebbero.
ma dai!!!! il mondo e pieno di fessi e vedrai che apple ancora una volta riuscira a vendergli aria fritta.
LOL-LOL-LOL
27-05-2009, 13:32
casi documentati: 2. magsafe venduti al mondo: qualche milione. e si, è un difetto di progettazione.
PERO' E' STATA ACCUSATA IN TRIBUNALE PER ERRORE DI PROGETTO
http://www.italiasw.com/news/apple-class-action-macbook-cavo-ko.html
Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman hanno portato all'attenzione della corte diversi esempi online di tali problemi e che diversi, sono stati gli utenti obbligati a procedere ad una sostituzione che ricordano, costa 80$. Visto l'alto numero di utenti con lo stesso problema, è intenzione quindi di Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman d'andare a chiedere lo status di Class Action e fare in modo che l'opinione pubblica sia conscia di questo problema e Apple, provveda ad un indennizzo a chi abbia avuto dei problemi simili.
ma comunque ci sono TANTE class action contro apple, di vario genere....
per ipod,iphone,mac...
Perchè vi ostinate?
si fa più bella figura....
.:LoZar:.
27-05-2009, 13:59
casi documentati: 2. magsafe venduti al mondo: qualche milione. e si, è un difetto di progettazione.
Casi documentati 2? Si un numero sparato a caso... almeno non fare numeri se non citi la fonte...
macfanboy
27-05-2009, 14:03
Magasafe è l'invenzione più geniale del secolo (per i portatili)!
Poi se 1 volta su 1 milione prende fuoco... pazienza, tanto sicuramente la Apple ti mollerà un MacBook nuovo di pacca per scusarsi... ;)
.:LoZar:.
27-05-2009, 14:04
PERO' E' STATA ACCUSATA IN TRIBUNALE PER ERRORE DI PROGETTO
http://www.italiasw.com/news/apple-class-action-macbook-cavo-ko.html
Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman hanno portato all'attenzione della corte diversi esempi online di tali problemi e che diversi, sono stati gli utenti obbligati a procedere ad una sostituzione che ricordano, costa 80$. Visto l'alto numero di utenti con lo stesso problema, è intenzione quindi di Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman d'andare a chiedere lo status di Class Action e fare in modo che l'opinione pubblica sia conscia di questo problema e Apple, provveda ad un indennizzo a chi abbia avuto dei problemi simili.
ma comunque ci sono TANTE class action contro apple, di vario genere....
per ipod,iphone,mac...
Perchè vi ostinate?
si fa più bella figura....
eh si ma i casi "documentati" ("DOCUMENTATI", quanto mi piace 'sta parola :asd:) sono 2...
:D
.:LoZar:.
27-05-2009, 14:07
Magasafe è l'invenzione più geniale del secolo (per i portatili)!
Poi se 1 volta su 1 milione prende fuoco... pazienza, tanto sicuramente la Apple ti mollerà un MacBook nuovo di pacca per scusarsi... ;)
Detto da "macfanboy" potete starne sicuri ragazzi!
:doh:
.:LoZar:.
27-05-2009, 14:10
Tra l'altro guarda sento una necessità incredibile del magsafe, senza non posso davvero stare, è l'invenzione del secolo, anzi ora vado a prendermi un macbook. :D
Seriamente spero che la apple ti paghi per avere un nickname del genere e per fare certi discorsi altrimenti... meglio che sto zitto va... :asd:
SuperCisco
27-05-2009, 14:51
ah sì in una casa editrice che facevi di così tanto speciale?
installavi la stampante a qualche grafico di turno?
Ovviamente no al 99,99% ma la domanda che si pone è: chi installa stampanti cos'ha??? La peste??? :rolleyes:
UN'ALTRA USCITA STUPIDA E DISGUSTOSA, IN TUTTO E PER TUTTO DEGNA DI TE, CHE NON SAI NULLA DI NULLA MA TI METTI IN CATTEDRA PER DARE FIATO ALLA BOCCA
Tu non hai nemmeno mezza idea dell'infrastruttura informatica di una grande casa editrice e di come si gestiscono in modo centralizzato tutti gli standard grafici, che siano font, profili, maschere o quant'altro.
Per non parlare di tutti i processi automatizzati...
Men che meno sei minimamente conscio di cosa comporti questo dal lato server.
Fai un favore a tutti: taci.
Anzi non ancora: prima dì a tutti quello che hai fatto tu e da dove viene la tua conscenza dei mac. Scommetto che non saresti assunto nemmeno per installare stampanti.
questo non c'entra nulla coi svariati difetti che affliggono modelli di tutti i costi di cui tutti sanno... (tranne te)
Sarò chiaro una volte per tutte: in quanto a conoscenza dei mac io ti piscio in testa.
E difetti di progettazione ne conosco pochissimi, a partire dai mac g3 fino a ad oggi.
Punto.
Poi che una volta fossero macchine portentose lo sanno tutti, ma si parla dell'epoca di quando i mac costavano 20'000 dollari ed erano veramente fatti dalla apple e non assemblati con cineserie varie come oggi...
Sempre più in basso... :rolleyes:
Apple ha sempre preso altrove i componenti principali dei mac.
ragazzi,se non moderate i termini temo che tra un pò inizieranno a piovere sospensioni...
SuperCisco
27-05-2009, 14:55
PERO' E' STATA ACCUSATA IN TRIBUNALE PER ERRORE DI PROGETTO
http://www.italiasw.com/news/apple-class-action-macbook-cavo-ko.html
Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman hanno portato all'attenzione della corte diversi esempi online di tali problemi e che diversi, sono stati gli utenti obbligati a procedere ad una sostituzione che ricordano, costa 80$. Visto l'alto numero di utenti con lo stesso problema, è intenzione quindi di Tim Broad, Naotaka Kitagawa e Jesse Reisman d'andare a chiedere lo status di Class Action e fare in modo che l'opinione pubblica sia conscia di questo problema e Apple, provveda ad un indennizzo a chi abbia avuto dei problemi simili.
ma comunque ci sono TANTE class action contro apple, di vario genere....
per ipod,iphone,mac...
Perchè vi ostinate?
si fa più bella figura....
E arrivati sul fondo si iniza a scavare :D
Tutte le mulitnazionali affrontano class-action che non sono delle sentenze di colpevolezza.
Quelle arrivano dopo. Forse, a volte...
SuperCisco
27-05-2009, 15:03
ragazzi,se non moderate i termini temo che tra un pò inizieranno a piovere sospensioni...
Hai ragione, ma capisci bene non posso lasciar passare certe cose, a difesa della mia professionalità prima di tutto.
Se tu fossi un insegnate elementare e "osassi" dire che sai come ci si comporta con i bambini, tollereresti che ti si risponda: "Solo perchè insegni le tabelline??? Sai cosa ci vuole." :rolleyes:
macfanboy
27-05-2009, 15:19
Tra l'altro guarda sento una necessità incredibile del magsafe, senza non posso davvero stare, è l'invenzione del secolo, anzi ora vado a prendermi un macbook. :D
Seriamente spero che la apple ti paghi per avere un nickname del genere e per fare certi discorsi altrimenti... meglio che sto zitto va... :asd:
Forse a te ti è mai capitato di inciampare sul filo del portatile... O forse non hai mai posseduto portatili.
Io invece uso quasi solo quelli da anni e anche se non ne ho mai rotto uno in quel modo, 2 volte ho seriamente danneggiato il connettore (e una volta ho dovuto ricomprare l'alimentatore).
Ma è affatto raro che il portatile finisca a terra con le conseguenze del caso. Il magsafe è semplicemente geniale e sicuramente in 2-3 occasioni ha già salvato il mio attuale MacBook Pro.
Uno stupido difetto che capita una volta su un milione è del tutto irrilevante. Anche perchè questo si viene a sapere giusto perchè si parla di Apple, se fosse si trattasse di Acer a nessuno fregherebbe niente...
E nessuno mi paga, stai tranquillo. Di prezzolati ne girano ben altri in questo forum e sono tutti dell'altra sponda.
sono tutti dell'altra sponda.
In che senso? Che facciano outing a questo punto :D
macfanboy
27-05-2009, 15:39
In che senso? Che facciano outing a questo punto :D
I vari Divella e FX come li definiresti?
I vari Divella e FX come li definiresti?
Era una battuta :)
SuperCisco
27-05-2009, 16:00
I vari Divella e FX come li definiresti?
Il primo una marca di pasta... :stordita:
Dovella intendevi :)
.:LoZar:.
27-05-2009, 16:18
Forse a te ti è mai capitato di inciampare sul filo del portatile... O forse non hai mai posseduto portatili.
Io invece uso quasi solo quelli da anni e anche se non ne ho mai rotto uno in quel modo, 2 volte ho seriamente danneggiato il connettore (e una volta ho dovuto ricomprare l'alimentatore).
Ma è affatto raro che il portatile finisca a terra con le conseguenze del caso. Il magsafe è semplicemente geniale e sicuramente in 2-3 occasioni ha già salvato il mio attuale MacBook Pro.
Uno stupido difetto che capita una volta su un milione è del tutto irrilevante. Anche perchè questo si viene a sapere giusto perchè si parla di Apple, se fosse si trattasse di Acer a nessuno fregherebbe niente...
E nessuno mi paga, stai tranquillo. Di prezzolati ne girano ben altri in questo forum e sono tutti dell'altra sponda.
Sto scrivendo da un portatile, sinceramente non mi è mai capitato che qualcuno sia inciampato sul mio cavo.
Una trovata comoda, ma non mi sembra l'invenzione del secolo nell'0ambito portatili, soprattutto considerando che non è nemmeno tanto sicura... chissà perchè gli altri produttori non la copiano...
Dai su pare che sia na roba strafiga indispensabile un connettore del cavolo... (che rischia pure di mandarti a fuoco la casa)
Che poi chi ti dice che è un caso su un milione? Pensi che tutti quelli a cui è successo si siano messi a documentare il fatto sul web? Comunque vabbè mi rifiuto di spiegare queste cose ad un tale "macfanboy" quindi passo e chiudo. :ciapet:
[QUOTE=.:LoZar:.;27622183chissà perchè gli altri produttori non la copiano...
Dai su pare che sia na roba strafiga indispensabile un connettore del cavolo... (che rischia pure di mandarti a fuoco la casa)
Che poi chi ti dice che è un caso su un milione? Pensi che tutti quelli a cui è successo si siano messi a documentare il fatto sul web? Comunque vabbè mi rifiuto di spiegare queste cose ad un tale "macfanboy" quindi passo e chiudo. :ciapet:[/QUOTE]
i brevetti, questi sconosciuti....
mandarti a fuoco la casa lo possono fare anche gli altri, come suddetto alimentatore di un travelmate che è dato in INcandescenze :D
ah, ricordo: non sono applista e detesto il tipico approccio elitario e basato sul design
ah ricordo: siamo da un bel mucchio di post OT, quindi consiglio di chiudere qui.
.:LoZar:.
27-05-2009, 16:30
non vedo il nesso tra tre signori che cercano di intentare una class action (== cercano di spillare soldi ad un'azienda) con il fatto che è stato acclarato che il magsafe è progettato male. evidentemente l'utente in questa discussione che si diverte tanto e scopre per la prima volta alcune parole come "Documentati" ha conoscenze tecniche che noi non abbiamo, qualche prova del fatto che il magsafe sia progettato male... resto in attesa di vederle, queste prove.
La cosa divertente è che io non ce l'ho nemmeno un computer Apple, però qui secondo le ampie vedute di alcuni se ti azzardi a parlare obiettivamente di qualcosa sei solo un fanboy con la mela mangiata dapperttutto... :asd:
Guarda chiudiamo qui, io non ci guadagno niente a farti ragionare, anzi a quanto pare perdo pure tempo e come si sa il tempo è denaro,. La apple con il suo marketing invece ci guadagna e a quanto pare funziona anche bene.
PS: C'è molta più probabilità che sia tu ad avere 12 anni. Da quando è uscito l'iphone in Italia appena si parla di apple escono fuori da tutte le parti ragazzini che si eccitano appena vedono una mela morsicata... prima nemmeno sapevano cos'era. Ma per favore va... saluti
.:LoZar:.
27-05-2009, 16:32
i brevetti, questi sconosciuti....
mandarti a fuoco la casa lo possono fare anche gli altri, come suddetto alimentatore di un travelmate che è dato in INcandescenze :D
ah, ricordo: non sono applista e detesto il tipico approccio elitario e basato sul design
ah ricordo: siamo da un bel mucchio di post OT, quindi consiglio di chiudere qui.
ma dai i brevetti... non ci avevo pensato guarda...
Non penso sia l'unico sistma per permetter ad un connettore di staccarsi in caso di strattone... :mc:
ah sì in una casa editrice che facevi di così tanto speciale?
installavi la stampante a qualche grafico di turno?
e quindi?
questo non c'entra nulla coi svariati difetti che affliggono modelli di tutti i costi di cui tutti sanno... (tranne te)
Poi che una volta fossero macchine portentose lo sanno tutti, ma si parla dell'epoca di quando i mac costavano 20'000 dollari ed erano veramente fatti dalla apple e non assemblati con cineserie varie come oggi...
Fammi capire...
Io, mac user da anni, che con i mac ci campo, che ho pure fatto il sistemista Apple per una grande casa editrice (con tanto di gavetta in assistenza di primo livello, a contatto con i problemi concreti delle macchine) dovrei farmi istruire da te a pagamento sui mac??? :eek:
Perchè sarei pure ignorante sull'argomento??? :eek:
Qui hanno capito tutti chi è "colui che ignora o che non sa le cose" e che, aggiungo io, sta facendo una brutta figura.
E anche sull'educazione stendiamo un velo...
diciamo che possiamo anche finirla li ci vediamo tra 4 giorni e mi riservo di controllare con calma il thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.