View Full Version : Chiedo consiglio per partizionamento dischi
realtebo
25-05-2009, 12:06
Io ho solo due dischi fissi
- Uno piccolo piccolo da 80 GB, anche lento
- Uno medio da 250 GB, molto molto veloce
Ecco cosa ci devo mettere su:
- Un sistema Windows 7 (originale, perchè sono beta tester, ma che uso pochissimo)
- Un sistema Ubuntu 9.04 che uso come sistema principale e che occupa attualmente quasi 70 Giga
- Una partizione riservata a Documento e Foto
- Una partizione 'Dati' generica dove far stare film, software, e paciughini vari
- Una partizione 'Backup' unica sia per Windows che per Ubuntu
Come distribuireste e dimensionereste queste quattro cose sui due dischi?
Io attualmente mi ritrovo in questa situazione, e prima di formattare tutto vorrei qualche consiglio su come impostare la situazione nuovs
- Disco piccolo: 60 GB Windows (Vista per ora) - 20 GB Doc&Foto
- Disco grande: 100 GB Ubuntu - 100 GB Dati - 48 GB Backup (fat32, usato sia da ubuntu che da windows) - 2GB Swap per Linux
Un po di nostalgia mi sale, sono minimo 2 anni che non formatto nulla.... Ma c'è un tale caos, specie sotto windows...
kiriranshelo
25-05-2009, 12:33
secondo me 100GB per ubuntu è eccessivo. più che altro servirebbero a windows 7. Io farei 60GB ubuntu e 100GB windows 7
realtebo
25-05-2009, 13:26
secondo me 100GB per ubuntu è eccessivo. più che altro servirebbero a windows 7. Io farei 60GB ubuntu e 100GB windows 7
Posso anche essere daccordo con te per i 100 eccessivi, anche se ora la mia partizione ubuntu, vecchia di oltre 2 anni e ben 5 avanzamenti di distribuzione, occupa ben 70 giga, e NON ci sono dati, NE temporanei del p2p, per intenderci, ho davvero una quantità abnorme di roba (e la uso quasi tutta).
Comunque sia ... il primo disco è da 80 giga... per cui 100 non ci stanno, eh eh !!!
Inoltre Windows , ehm, praticamente non lo uso, mi serve solo per il beta-test.
Aggiungo che il disco da 250 è circa 3 volte più veloce di quello d a80
kiriranshelo
25-05-2009, 15:42
Posso anche essere daccordo con te per i 100 eccessivi, anche se ora la mia partizione ubuntu, vecchia di oltre 2 anni e ben 5 avanzamenti di distribuzione, occupa ben 70 giga, e NON ci sono dati, NE temporanei del p2p, per intenderci, ho davvero una quantità abnorme di roba (e la uso quasi tutta).
Comunque sia ... il primo disco è da 80 giga... per cui 100 non ci stanno, eh eh !!!
Inoltre Windows , ehm, praticamente non lo uso, mi serve solo per il beta-test.
Aggiungo che il disco da 250 è circa 3 volte più veloce di quello d a80
ok... infatti mi era passato per la mente che gl'avevi dedicato 100GB perchè ti servivano tutti. Allora a sto punto ti conviene tenerla così com'è la partizione e ti conviene utilizzare i 100 GB di dati (sul disco da 250GB) per film, software etc
realtebo
25-05-2009, 17:10
quindi la configurazione attuale, indicata da me nel primo post, è la più corretta anche secondo te?
Dumah Brazorf
25-05-2009, 23:06
Se il disco da 80 è lento non ci metterei sistemi operativi.
Al limite lo swap di linux se è possibile. Anche per windows mi pare si possa spostare la locazione del file di swap.
realtebo
26-05-2009, 07:19
pensi sia saggio mettere un sistema un beta sullo stesso disco di uno stabile? diciamo che il disco è lento ma è pur sempre un WD da 7200 giri, l'altro è uno dei primissimi raptor, ed è davvero un mostro
kiriranshelo
26-05-2009, 10:02
pensi sia saggio mettere un sistema un beta sullo stesso disco di uno stabile? diciamo che il disco è lento ma è pur sempre un WD da 7200 giri, l'altro è uno dei primissimi raptor, ed è davvero un mostro
Se il disco da 80 è lento non ci metterei sistemi operativi.
Al limite lo swap di linux se è possibile. Anche per windows mi pare si possa spostare la locazione del file di swap.
Sono d'accordo, se è possibile, è meglio non mischiare due sistemi operativi su un disco, a maggior ragione se uno è beta. Per me il partizionamento attuale è la soluzione migliore
Dumah Brazorf
26-05-2009, 10:09
Perchè? Cosa cambia da averli su 2 dischi? Quando se ne estirpa uno occorre comunque modificare il bootloader. E 7 sarà pure una RC ma di certo non si metterà a corrompere file e partizioni (anche se non è il caso di andare a fargli leggere le cartelle utente di xp...)
kiriranshelo
26-05-2009, 13:28
Perchè? Cosa cambia da averli su 2 dischi? Quando se ne estirpa uno occorre comunque modificare il bootloader. E 7 sarà pure una RC ma di certo non si metterà a corrompere file e partizioni (anche se non è il caso di andare a fargli leggere le cartelle utente di xp...)
nessuno dice che corrompe qualcosa, che tipo di partizionamento consiglieresti te?
Ho solo sottilineato che, siccome, c'è la possibilità di mettere due SO in due dischi diversi non vedo perchè non sfruttarla. Mi pare di aver capito, inoltre, che win7 non lo usa quasi mai ed è meglio mettere questo SO sul disco lento piuttosto che altri dati che usa frequentemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.