View Full Version : Sicilia....caos
cornetto
25-05-2009, 11:51
Sicilia, Lombardo azzera la giunta regionale
Il presidente della Regione siciliana Lombardo (Mpa) ha annunciato in una conferenza stampa di avere «azzerato» la giunta da lui presieduta. La decisione del Governatore fa seguito ad aspre polemiche all'interno della maggioranza di centrodestra che sostiene la coalizione, della quale fanno parte anche il Pdl e l'Udc.
Flash Corriere
dantes76
25-05-2009, 11:52
caos... che bella parola.:)
cornetto
25-05-2009, 11:57
caos... che bella parola.:)
dai ...ho scritto il titolo al volo...volevo essere il primo a postare :-)):cool: :D
cornetto
25-05-2009, 11:59
Sicilia: Lombardo azzera la giunta
Il presidente della regione ha deciso di cambiare la giunta regionale dopo gli scontri con il Pdl
PALERMO - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha deciso di azzerare la giunta regionale. Lo ha reso noto nel corso di una conferenza stampa convocata d'urgenza a Palermo. È l'epilogo finale di scontri durissimi tra il governatore e, soprattutto, il Pdl che, con l'Udc, non ha mai nascosto la crescente insofferenza nei confronti dell'esponente autonomista.
CHIESTE DIMISSIONI - «Ho chiesto a tutti gli assessori di presentare le dimissioni e 7 lo hanno già fatto - ha detto Lombardo - perchè stare in questo governo significa non sabotarlo. Questa casa va rasa al suolo e ricostruita». Il Governatore ha poi rilanciato l'ipotesi, ventilata in questi giorni, di un «governo istituzionale» aperto anche al Pd. «Propongo un governo - ha detto - con quei pezzi di partito che ci si staranno». Successivamente però ha ribadito che da parte sua «non ribalterà le alleanze». Lombardo ha poi spiegato in 48 ore sarà possibile dar vita ad una nuova giunta in grado di governare.
25 maggio 2009
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_25/lombardo_azzera_giunta_regione_sicilia_1e4f9876-4919-11de-887b-00144f02aabc.shtml
Ma alla fine è Lombardo che sta dalla parte del torto o il PDL/UDC....non ci sto più capendo niente di questa Sicilia...qualcuno mi illumini!
dantes76
25-05-2009, 11:59
dai ...ho scritto il titolo al volo...volevo essere il primo a postare :-)):cool: :D
no no, guarda che va benissimo... ripeto, caos che bella parola, l'adoro, anzi io spero nel caos... :)
cornetto
25-05-2009, 12:02
Tu sei Siciliano vero? Spiegami un pó che sta succedendo qua...che io veramente inizio a non capire un bip...
Chi ha ragione? Lombardo o PDL/UDC?!
giannola
25-05-2009, 12:03
no no, guarda che va benissimo... ripeto, caos che bella parola, l'adoro, anzi io spero nel caos... :)
basta che scendi da monreale e ti metti nel ciaffico palermitano....:O
giannola
25-05-2009, 12:07
Tu sei Siciliano vero? Spiegami un pó che sta succedendo qua...che io veramente inizio a non capire un bip...
Chi ha ragione? Lombardo o PDL/UDC?!
beh vediamo....c'è sempre da spartirsi qualche posto all'aeroporto, ci sono i corsi di formazione, ecc.
bisogna sempre accontentare tutti :O
dantes76
25-05-2009, 12:07
Tu sei Siciliano vero? Spiegami un pó che sta succedendo qua...che io veramente inizio a non capire un bip...
Chi ha ragione? Lombardo o PDL/UDC?!
il mio punto di vista e' ampiamente di parte, visto che devo giudicare fra Lombardo e PDL/UDC, diciamo che Lombardo si e' liberato di molta di quella merda che circondava Cuffaro, e questo in sicilia non va bene, o per dirla tutta, senza questa merda[favori, amici, mafiette, mafione] non si va avanti, che dopo Lombardo rappresenti un male minore, non mi obbliga a sceglierlo
dantes76
25-05-2009, 12:08
basta che scendi da monreale e ti metti nel ciaffico palermitano....:O
io mi riferivo ad altro:D
ps: e dopo che ne sai delt raffico di monreale? prova a farti via venero di sabato pome, vediamo quanto ci stai per fare 1200MT :asd:
cornetto
25-05-2009, 12:09
il mio punto di vista e' ampiamente di parte, visto che devo giudicare fra Lombardo e PDL/UDC, diciamo che Lombardo si e' liberato di molta di quella merda che circondava Cuffaro, e questo in sicilia non va bene, o per dirla tutta, senza questa merda[favori, amici, mafiette, mafione] non si va avanti, che dopo Lombardo rappresenti un male minore, non mi obbliga a sceglierlo
Però diciamo dunque che Lombardo in questo frangente è quello che è dalla parta giusta. Giusto? :D :D
first register
25-05-2009, 12:12
Ho capito male oppure si stanno spartendo nuovamente la torta ?
giannola
25-05-2009, 12:14
Però diciamo dunque che Lombardo in questo frangente è quello che è dalla parta giusta. Giusto? :D :D
ma nemmeno per idea....faccio un esempio che non voglio che venga riportato direttamente alle persone in questione.
Se tu dovessi scegliere tra un sicario e un borseggiatore, sceglieresti il secondo no ?
E' meno socialmente pericoloso, tuttavia non è che il borseggiatore è nel giusto.
Ne faccio uno più terra terra supponiamo che un automobilista sia avvezzo a passare col rosso e un altro invece a non allacciarsi le cinture, tu con chi saliresti ?
E tuttavia entrambi violano la legge.
Questo per farti capire che il meno peggio non significa che stia necessariamente dalla parte giusta.:)
giannola
25-05-2009, 12:17
Ho capito male oppure si stanno spartendo nuovamente la torta ?
tu intanto fai conto che a palermo devono fare numerosi lavori di mobilità, in più ci sono le europee e c'è la questione fondi fas....
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=734286
dantes da buon siciliano trai tu qualche conclusione ? :O
indelebile
25-05-2009, 12:18
da repubblica.it
E c'è chi ipotizza un governo istituzionale con il centrosinistra
si va beh questi geni del csx han proprio capito tutto
giannola
25-05-2009, 12:20
è una lite che vien dalla magnamagna...:O
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=734479
cornetto
25-05-2009, 12:21
ma nemmeno per idea....faccio un esempio che non voglio che venga riportato direttamente alle persone in questione.
Se tu dovessi scegliere tra un sicario e un borseggiatore, sceglieresti il secondo no ?
E' meno socialmente pericoloso, tuttavia non è che il borseggiatore è nel giusto.
Ne faccio uno più terra terra supponiamo che un automobilista sia avvezzo a passare col rosso e un altro invece a non allacciarsi le cinture, tu con chi saliresti ?
E tuttavia entrambi violano la legge.
Questo per farti capire che il meno peggio non significa che stia necessariamente dalla parte giusta.:)
Capito....dunque quest caos non porta comunque niente di buono. Il solito magna magna come sempre!
lombardo sta erodendo il potere del pdl.
al pdl sta situazione non va bene.
mettici la riforma della sanità che ha causato parecchi malumori...
dantes76
25-05-2009, 12:38
lombardo sta erodendo il potere del pdl.
al pdl sta situazione non va bene.
mettici la riforma della sanità che ha causato parecchi malumori...
si, ma e' solo facciata, tagliano i servizi nella sanita, e iul buco nero del 118 a palermo nemmeno e' sfiorato..
dantes76
25-05-2009, 12:39
tu intanto fai conto che a palermo devono fare numerosi lavori di mobilità, in più ci sono le europee e c'è la questione fondi fas....
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=734286
dantes da buon siciliano trai tu qualche conclusione ? :O
non posso, non sarebbe illegale:O
dantes76
25-05-2009, 12:41
Però diciamo dunque che Lombardo in questo frangente è quello che è dalla parta giusta. Giusto? :D :D
dalla parte giusta? a San giusto ci mancava un dito per essere perfetto, in sicilia tutta la mano
si, ma e' solo facciata, tagliano i servizi nella sanita, e iul buco nero del 118 a palermo nemmeno e' sfiorato..
ti parlo da cittadino di una città a cui hanno declassato l'azienda a presidio accorpandola a catania..... (una sola azienda per un milione e 200 mila abitanti)
marcolinuz
25-05-2009, 12:56
Capito....dunque quest caos non porta comunque niente di buono. Il solito magna magna come sempre!
Che tristezza. :(
dantes76
25-05-2009, 13:02
ti parlo da cittadino di una città a cui hanno declassato l'azienda a presidio accorpandola a catania..... (una sola azienda per un milione e 200 mila abitanti)
L'ambulanza corre, una volta al mese
Lo spreco delle postazioni inutili del 118: i risparmi rimasti sulla carta
di Antonio Fraschilla
Ad Antillo, paesino di 1.300 abitanti arroccato sui Nebrodi, lavorare come soccorritori barellieri del 118 è un po´ come fare un´eterna vacanza. Il telefono d´altronde squilla in media due volte al mese. In un anno al massimo si fanno trenta interventi, e nel 2008 sono stati addirittura 23. I 12 soccorritori, che si alternano in tre turni per garantire il servizio d´emergenza 24 ore su 24, sono dovuti uscire dal garage ben tre volte a gennaio e febbraio, una a marzo, e due volte ad aprile, maggio e giugno.
Luglio, poi, è stato il mese più faticoso dell´anno: l´ambulanza ha dovuto fare 9 interventi, più di due a settimana. Per fortuna dopo le emergenze sono calate ad agosto. Costo totale per la Regione? Considerando che per mantenere attiva una postazione del 118 il costo è praticamente lo stesso, che si tratti di Antillo o di quella dell´ospedale Civico che fa 3 mila interventi all´anno, il conto fa oltre 500 mila euro: soldi spesi per pagare gli stipendi ai 12 soccorritori e mantenere sempre efficiente l´ambulanza. La vicenda di Antillo è solo uno dei paradossi del 118.
Quella del paesino dei Nebrodi è una delle 52 postazioni attive nell´Isola e gestite dalla Sise (la società della Croce rossa italiana che ha in convenzione il servizio d´emergenza, presieduta da Guglielmo Stagno d´Alcontres) che nel 2008 hanno fatto in media meno di 160 interventi: cioè hanno lavorato un giorno sì e un giorno no a spese della Regione, che ogni anno per il servizio d´emergenza paga 177 milioni di euro, tra convenzione con la Sise (97,5 milioni di euro), medici e infermieri di bordo (54,7 milioni), elisoccorso (22 milioni) e telefonia (3,6 milioni di euro).
Tra le 256 ambulanze dislocate nell´Isola, che complessivamente hanno fatto 209 mila interventi nel 2008, ci sono postazioni che in un anno hanno fatto oltre tre mila soccorsi, e altre invece che non hanno superato i 160 interventi. Dopo Antillo, la postazione che ha lavorato meno è quella di Santa Domenica Vittoria, altro paesino del parco dei Nebrodi, che registra appena 30 interventi: uno ogni dieci giorni. Segue, nella classifica delle ambulanze che hanno lavorato meno, la postazione di Floresta, con 33 soccorsi al sua attivo.
Anche nel palermitano non mancano le postazioni di 118 che in un anno hanno fatto pochissimi interventi: da San Mauro Castelverde (45 soccorsi) a Palazzo Adriano (46), passando per Castellana Sicula (53), Geraci Siculo (61) e Giuliana (67). Nell´Isola, postazioni che praticamente non hanno lavorato sono anche quelle di Erice nel trapanese (appena 60 interventi), e di Buccheri (79) o Buscemi (69) nel siracusano.
Spulciando il report della Sise sugli interventi fatti nel 2008 (ad esclusione del mese di dicembre) colpisce comunque il caso di Contessa Entellina, postazione che nei primi quattro mesi dello scorso anno aveva fatto solo 5 interventi, e che quindi è stata chiusa per manifesto disavanzo tra costi ed efficienza. In generale le ambulanze che hanno fatto meno di 160 interventi nel 2008 sono quelle di Butera, Resuttano, Villalba (in provincia di Caltanissetta), Canicattì (Agrigento), Catenanuova, Centuripe, Cerami (Enna), Maniace, Mazzarrone, Militello, Raddusa, San Cono (Catania), Monterosso Almo (Ragusa), Capizzi, Cesarò, Fiumedinisi, Longi, Mistretta, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia (Messina), e infine quelle di Bompietro, Caltanuturo, Camporeale, Finale di Pollina, Marineo, Montemaggiore Belsito, Roccapalumba e Vicari (Palermo).
Tutte postazioni con un numero d´interventi molto inferiore ad altre ambulanze del 118: come quelle del Civico di Palermo (6.300 interventi), di Villabate (1.800), o di Catania Est (3.299) e Ragusa (1.315), solo per citarne alcune. Ma perché la Sise mantiene attive postazioni così inoperose? Perché non tiene conto che accanto ad Antillo ci sono già due ambulanze nei paese limitrofi di Castroreale e Francavilla di Sicilia (che insieme fanno oltre 600 soccorsi), o che accanto a Santa Domenica Vittoria ci sono le postazioni di Floresta, Montalbano Elicona e Randazzo? Perché non considera i casi estremi di Erice (con l´ospedale di Trapani a pochi chilometri), o di Buscemi e Buccheri, due paesini sui monti Iblei che distano appena 5 chilometri ma che hanno attive due postazioni differenti del 118?
La risposta della Sise è laconica: «L´elenco delle postazioni è stabilito dall´assessorato regionale alla Sanità». Assessorato che aveva annunciato, già con Roberto Lagalla, il taglio di almeno 30 ambulanze e una riorganizzazione delle postazioni: entrambi rimasti sulla carta. Anzi, la convenzione con la Sise, in scadenza dal 31 dicembre 2007, è andata avanti di rinnovo in rinnovo. Adesso è stata prolungata fino a giugno 2009, così le postazioni inutili continueranno a rimanere attive almeno fino all´estate.
(13 gennaio 2009)
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/ambulanza-corre-una-volta-al-mese/1574142
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.