_Magellano_
25-05-2009, 11:15
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_964619180.html
AUSTRIA: ASSALTO AL TEMPIO SIKH, MORTO UN PREDICATORE
VIENNA - Un predicatore ucciso, l'altro gravemente ferito. Questo il bilancio di una sparatoria nel tempio sikh di Pelzgasse 17 a Vienna, innescata da una disputa religiosa. Tra coloro che sono rimasti feriti anche alcuni degli scalmanati contestatori dei due guru, che erano appena giunti dall'India e che sono stati assaliti a colpi di pistola e coltello, provocando l'immedaita reazione dei presenti- A provocare l'aggressione - che peraltro ha suscitato la immediata reazione di altri sikh presenti nel tempio - sono stati antichi contrasti tra diverse scuole di pensiero sikh.
Secondo la ricostruzione fatta da un portavoce della polizia, Michael Takacs, la situazione è infatti degenerata al momento del sermone di due guru, Sant Niranjan Dass e Nand Rama Sand, appartenenti alla comunità Shri Guru Ravidas Sabha, la cui principale caratteristica consiste nel ritenere gli uomini tutti uguali e pertanto nel contestare il sistema delle caste. "Sei persone non erano d'accordo con le parole del guru - ha detto il portavoce - Uno di loro ha estratto una pistola, gli altri hanno impugnato i coltelli". Tutto lascia pensare che gli assalitori appartenessero a gruppi tradizionalisti, che accusano la setta di non rispettare alla lettera i dettami della religione sikh. "I sei sono stati neutralizzati e gravemente feriti dagli altri membri della comunità", ha detto ancora il portavoce, non prima però si essere riusciti a colpire i guru. Secondo il portavoce della polizia anche uno dei sei aggressori è in punto di morte, altri tre versano in gravi condizione. I due rimasti illesi sono stati fermati dalla polizia. Alla cerimonia stavano assistendo circa 200 persone. La situazione tra i sikh era notoriamente tesa da anni, stando a quanto riferito da un testimone, Jasuf Kalder, citato dall'agenzia austriaca Apa. Il tempio di Pelzgasse sin dalla sua inaugurazione nel dicembre 2005 è stato infatti in urto con gli altri templi sikh della capitale. Il tempio è il punto di riferimento di un gruppo che si ispira agli insegnamenti di Shri Guru Ravidass Ji, un santone del XV secolo. I suoi fedeli sono soprattutto 'intoccabili', i membri cioé della casta più bassa, particolarmente sensibili all'idea che non esistono differenze tra gli uomini e che solo le azioni determinano meriti e demeriti di fronte a Dio. La comunità sikh, i cui membri portano sempre il turbante e sono armati di coltello, conta una decina di migliaia di membri a Vienna. Dopo l'incidente l'estrema destra xenofoba, mobilitata anche in vista dele elezioni europee, ha reagito denunciando come sua abitudine la politica riguardo all'immigrazione dei partiti al potere e la società multietnica.
DISORDINI IN PUNJAB
Almeno due persone sarebbero morte e diverse altre ferite a causa degli scontri a Jalhandar, in Punjab, che si sono scatenati in seguito alla sparatoria avvenuta ieri in un tempio sikh a Vienna. Una delle vittime e' morta a Lambra, un villaggio a 30 chilometri da Jalandhar, quando la polizia ha sparato contro la folla. Un altra persona e' stata uccisa a Jalandhar nei pressi della stazione, sempre a causa di una sparatoria tra manifestanti e polizia. Una folla inferocita ha incendiato tre carrozze di un treno che passava per la citta' del Punjab. Nella citta' nord occidentale indiana, sono stati dati alle fiamme veicoli e negozi. Il primo ministro Manmohan Singh, che appartiene alla comunita' sikh, ha lanciato un appello ai cittadini del Punjab affinche' mantengano la pace e l'armonia nello stato. Vi rendete conto di cosa sia successo? per una variante della stessa religione si sono ammazzati.
AUSTRIA: ASSALTO AL TEMPIO SIKH, MORTO UN PREDICATORE
VIENNA - Un predicatore ucciso, l'altro gravemente ferito. Questo il bilancio di una sparatoria nel tempio sikh di Pelzgasse 17 a Vienna, innescata da una disputa religiosa. Tra coloro che sono rimasti feriti anche alcuni degli scalmanati contestatori dei due guru, che erano appena giunti dall'India e che sono stati assaliti a colpi di pistola e coltello, provocando l'immedaita reazione dei presenti- A provocare l'aggressione - che peraltro ha suscitato la immediata reazione di altri sikh presenti nel tempio - sono stati antichi contrasti tra diverse scuole di pensiero sikh.
Secondo la ricostruzione fatta da un portavoce della polizia, Michael Takacs, la situazione è infatti degenerata al momento del sermone di due guru, Sant Niranjan Dass e Nand Rama Sand, appartenenti alla comunità Shri Guru Ravidas Sabha, la cui principale caratteristica consiste nel ritenere gli uomini tutti uguali e pertanto nel contestare il sistema delle caste. "Sei persone non erano d'accordo con le parole del guru - ha detto il portavoce - Uno di loro ha estratto una pistola, gli altri hanno impugnato i coltelli". Tutto lascia pensare che gli assalitori appartenessero a gruppi tradizionalisti, che accusano la setta di non rispettare alla lettera i dettami della religione sikh. "I sei sono stati neutralizzati e gravemente feriti dagli altri membri della comunità", ha detto ancora il portavoce, non prima però si essere riusciti a colpire i guru. Secondo il portavoce della polizia anche uno dei sei aggressori è in punto di morte, altri tre versano in gravi condizione. I due rimasti illesi sono stati fermati dalla polizia. Alla cerimonia stavano assistendo circa 200 persone. La situazione tra i sikh era notoriamente tesa da anni, stando a quanto riferito da un testimone, Jasuf Kalder, citato dall'agenzia austriaca Apa. Il tempio di Pelzgasse sin dalla sua inaugurazione nel dicembre 2005 è stato infatti in urto con gli altri templi sikh della capitale. Il tempio è il punto di riferimento di un gruppo che si ispira agli insegnamenti di Shri Guru Ravidass Ji, un santone del XV secolo. I suoi fedeli sono soprattutto 'intoccabili', i membri cioé della casta più bassa, particolarmente sensibili all'idea che non esistono differenze tra gli uomini e che solo le azioni determinano meriti e demeriti di fronte a Dio. La comunità sikh, i cui membri portano sempre il turbante e sono armati di coltello, conta una decina di migliaia di membri a Vienna. Dopo l'incidente l'estrema destra xenofoba, mobilitata anche in vista dele elezioni europee, ha reagito denunciando come sua abitudine la politica riguardo all'immigrazione dei partiti al potere e la società multietnica.
DISORDINI IN PUNJAB
Almeno due persone sarebbero morte e diverse altre ferite a causa degli scontri a Jalhandar, in Punjab, che si sono scatenati in seguito alla sparatoria avvenuta ieri in un tempio sikh a Vienna. Una delle vittime e' morta a Lambra, un villaggio a 30 chilometri da Jalandhar, quando la polizia ha sparato contro la folla. Un altra persona e' stata uccisa a Jalandhar nei pressi della stazione, sempre a causa di una sparatoria tra manifestanti e polizia. Una folla inferocita ha incendiato tre carrozze di un treno che passava per la citta' del Punjab. Nella citta' nord occidentale indiana, sono stati dati alle fiamme veicoli e negozi. Il primo ministro Manmohan Singh, che appartiene alla comunita' sikh, ha lanciato un appello ai cittadini del Punjab affinche' mantengano la pace e l'armonia nello stato. Vi rendete conto di cosa sia successo? per una variante della stessa religione si sono ammazzati.