View Full Version : Enermax annuncia la serie di alimentatori ECO80+
Redazione di Hardware Upg
25-05-2009, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/enermax-annuncia-la-serie-di-alimentatori-eco80+_29080.html
Dopo aver introdotto sul mercato la gamma Liberty ECO, il noto marchio da sempre attivo nello sviluppo di alimentatori integra l'offerta con ECO80+, caratterizzata da un'alto rendimento e da una rumorosità contenuta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Consiglio
25-05-2009, 09:37
Interessanti davvero! il 350w in particolare potrei metterlo nel muletto!
AceGranger
25-05-2009, 09:38
caratterizzata da un'alto rendimento
MA DOVE ???????
4 alimentatori che all'alba del 2009 non raggiungono nemmeno la certificazione 80 plus bronze sarebbero ALTO RENDIMENTO ???????; da bruciare :mbe: :mbe: :mbe:
Consiglio
25-05-2009, 10:03
80% di efficienza al 100% di carico non è alto rendimento?
caratterizzata da un'alto rendimento
MA DOVE ???????
4 alimentatori che all'alba del 2009 non raggiungono nemmeno la certificazione 80 plus bronze sarebbero ALTO RENDIMENTO ???????; da bruciare :mbe: :mbe: :mbe:
???:mbe: :doh:
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2009, 10:13
a no :nono:
se non hanno la certificazione 90plus mega ultra silver con un bellissimo adesivo grande come tutto l'ali appiccicato sopra mi fanno schifo solo a guardarli :O
si sa chi è il produttore??
kiriranshelo
25-05-2009, 10:22
80% di efficienza al 100% di carico non è alto rendimento?
bè se consideri che è dell'80% anche al 20% di carico no
si sa chi è il produttore??
Enermax no? :confused:
AceGranger
25-05-2009, 10:41
80% di efficienza al 100% di carico non è alto rendimento?
no fa schifo.
produttori come dell lanciano alimentatori 80 GOLD, questi tornano indietro....
il 650 watt rispetto alla sua versione 80 silver, nemmeno gold, nella condizione di carico piu favorevole per lui, butta via 26 watt in calore
il 350 ne butta 18, sempre nella condizione piu favorevole
per cosa ??? 1 db ????
a questo punto ne guadagni molti di piu cambiando ventole, come le noctua
F1R3BL4D3
25-05-2009, 10:51
Anche Enermax ha in programma alimentatori 80plus Gold (con potenze da 450W fino a 650W).
Questi sono gli alimentatori della fascia più bassa di Enermax.
ragazzi dipende da quanto costano. c'è scritto ECO... io personalmente su tutti i computer monto gli enermax cyclops da 405w... non c'è paragone rispetto al modu82+, ma la maggior parte delle persone che non hanno neanche una scheda video dedicata non possono spendere 60-70€ per un alimentatore!!!!
AceGranger
25-05-2009, 12:26
ragazzi dipende da quanto costano. c'è scritto ECO... io personalmente su tutti i computer monto gli enermax cyclops da 405w... non c'è paragone rispetto al modu82+, ma la maggior parte delle persone che non hanno neanche una scheda video dedicata non possono spendere 60-70€ per un alimentatore!!!!
ECO non sta per economico è.... ma per Ecologico; basta leggere il comunicato ufficiale, ECO love our earth :read:
Gli alimentatori della serie Liberty ECO attuale sono tutto fuorchè economici; partono dalle 60 euro per arrivare alle 120.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=liberty+ECO&id=154&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
caratterizzata da un'alto rendimento
MA DOVE ???????
4 alimentatori che all'alba del 2009 non raggiungono nemmeno la certificazione 80 plus bronze sarebbero ALTO RENDIMENTO ???????; da bruciare :mbe: :mbe: :mbe:
:asd: :rotfl: spero fosse una battuta, comunque me la incornicio.
Consiglio
25-05-2009, 14:01
bah...
Enermax no? :confused:
non è così scontato.
Consiglio
25-05-2009, 14:16
si ma c''è scritto nel titolo...
si ma c''è scritto nel titolo...
dove?
AceGranger
25-05-2009, 14:23
:asd: :rotfl: spero fosse una battuta, comunque me la incornicio.
no, e non vedo dove sia il problema.
dove?
:rotfl:
"Enermax annuncia la serie di alimentatori ECO80+"
no, e non vedo dove sia il problema.
semplice, come già ti è stato detto è inutile un costoso alimentatore con certificazione di efficienza gold bronze o platinium, quando questi alimentatori sono rivelati a una fascia di piccoli assemblatori, pc economici insomma. come gli antec basiq.
"Enermax annuncia la serie di alimentatori ECO80+"
ti assicuro che so leggere ;)
Il mio dubbio è su chi li produca effettivamente, semplicemente non so se enermax assembla in proprio o commissiona ad itte esteren come fa Corsair con seasonic.
Lotharius
25-05-2009, 14:29
Enermax è un imponente produttore di alimentatori che produce modelli qualitativamente e prestazionalmente validissimi da molti anni a questa parte. Ho esperienza di vari di questi modelli e devo dire che non hanno mai fatto una piega. Mi sembra che solo la serie Liberty sia uscita un po' sfigata, ma se devo comprare un alimentatore devo dire che Enermax è tra i pochi nomi di cui mi fido davvero.
Attualmente si sono buttati tutti sulla "produzione" di alimentatori, ma la lista di produttori seri si conta sulle dita di una mano.
In ogni caso, considerando che già la ventola del Modu 82+ 625W è quasi inudibile, direi che questo ulteriore miglioramento lo renderà senza dubbio al pari di un alimentatore fanless :-)
Per quanto riguarda l'efficienza staremo a vedere dai benchmark seri, fermo restando che i modelli MODU e PRO se la cavano bene.
AceGranger
25-05-2009, 14:38
semplice, come già ti è stato detto è inutile un costoso alimentatore con certificazione di efficienza gold bronze o platinium, quando questi alimentatori sono rivelati a una fascia di piccoli assemblatori, pc economici insomma. come gli antec basiq.
Ma quanto credi che costera ? io lo vedo in linea con la serie Liberty attuale
ovvero dalle 60 alle 120 euro
e in quella fascia, c'è per esempio il Corsair 450 HX 80 plus bronze 70 euro
a 60-70 con quell'efficenza ti porti a casa un Tagan, e ti danno pure 36 mesi di garanzia.
Ma quanto credi che costera ? io lo vedo in linea con la serie Liberty attuale
ovvero dalle 60 alle 120 euro
mi auguro non vendano un 350w a 60€, sarebbe suicida.
AceGranger
25-05-2009, 15:03
mi auguro non vendano un 350w a 60€, sarebbe suicida.
he he ,e invece mi sa proprio di si.
il 400 watt Liberty attuale costa 68 euro da trovaprezzi, il piu basso.
la nuova serie liberty è praticamente identica alla vecchia come efficienza con l'aggiunta solo di questa fanta ventola da -1 decibel... visto che hanno concentrato tutta la pubblicita solo su quel punto non credo che ci siano chissa quali altre migliorie
h4xor 1701
25-05-2009, 15:51
perchè non hanno fatto anche modelli sopra i 700W? :confused:
Consiglio
25-05-2009, 15:54
finalmente qualcuno che capisce di alimentatori...
perchè non hanno fatto anche modelli sopra i 700W? :confused:
perchè non servono?
Fatevi un giro in rete, x leggere varie recensioni di alimentatori e poi ne riparliamo.
Ho visto alimentatori enermax da 450W, andare meglio di Corsair da 650 sullo stesso PC.
Enermax è una delle + care, come prezzi, ma è anche una della migliori. Mantiene i prezzi alti perchè sa che i clienti che vogliono un PC stabile sono disposti a spendere qualche euro in + in cambio di certezze.
Fino a qualche anno fa quando non esistevano serie economiche, gli enermax partivano da 90-100 €.
Credo che si possa affermare che in generale Enermax è il miglior produttore di alimentatori
perchè non hanno fatto anche modelli sopra i 700W? :confused:
e che te ne fai? Non è mica tanto ecologico un 3 sli di 295 :D
Degli alimentatori con efficienza al 50% di carico di quasi l'85% come devono chiamarli ? A bassa efficienza ? :muro: :muro: :muro:
Degli alimentatori con efficienza al 50% di carico di quasi l'85% come devono chiamarli ? A bassa efficienza ? :muro: :muro: :muro:
edit... post frainteso :stordita:
PincoPallo
25-05-2009, 18:00
ECO = economico??? E' una battuta ovviamente..... Mi auguro che per una volta abbiano dei prezzi abordabili anche per i comuni mortali.
Guadagnare 1db in silenziosita' non credo che possa giustificare prezzi fuori dal mercato e comunque all'orecchio umano la differenza e' assolutamente impercettibile
AceGranger
25-05-2009, 18:31
Fatevi un giro in rete, x leggere varie recensioni di alimentatori e poi ne riparliamo.
Ho visto alimentatori enermax da 450W, andare meglio di Corsair da 650 sullo stesso PC.
Enermax è una delle + care, come prezzi, ma è anche una della migliori. Mantiene i prezzi alti perchè sa che i clienti che vogliono un PC stabile sono disposti a spendere qualche euro in + in cambio di certezze.
Fino a qualche anno fa quando non esistevano serie economiche, gli enermax partivano da 90-100 €.
Credo che si possa affermare che in generale Enermax è il miglior produttore di alimentatori
per favore.... se un alimentatore riceve la certificazione è perchè viene garantita un'efficienza minima stabilita, e su questo non si discute, gli alimentatori non vengono certificati a caso; dopo di cio basta guardare gli amperaggi. Stesa marca, serie diverse avranno amperaggi differenti in base al target.
sarebbe interessante sapere di preciso marche, modelli e configurazioni PC e poi se ne riparla.
Gia che sullo stesso PC passi da un 650 a un 450 c'è qualcosa che non quadra; quello che aveva messo il 650 non sapeva manco cosa guardare in un alimentatore essendo palesemente sovradimensionato, non è tanto una questione di ali, ma di chi lo monta.
Che poi gli enermax siano di qualita nulla da dire; la mia obiezione era solo per la quasi inutilita di questa serie, identica praticamente alla Liberty attuale con una ventola da BEN 1 decibel in meno
e che te ne fai? Non è mica tanto ecologico un 3 sli di 295 :D
Vallo a sapere, quando i top rigs anche su questo forum, al massimo arrivano a 400 450w, e un sistema medio come il mio al massimo ne consuma la metà -.-
Evanghelion001
25-05-2009, 23:39
La Enermax rimane comunque l'unica ditta che fa i conti a carico reale, gli altri no.
E ricordate che le certificazioni 80plus sono autocertificazioni approvate, non certificazioni condotte da enti esterni, quindi, mediamente, leggerete sempre frottole..
Ma siete andati mai nel sito 80 plus.org?
Ci sono tutti i test effettuati in formato pdf e in basso c'è scritto:
Tested by Electric Power Research Institute, Knoxville, TN
Lotharius
26-05-2009, 09:57
Ma ora tutto insieme questo famoso 80plus è diventato l'unico parametro di scelta per un alimentatore? E' vero, l'efficienza è importante nello scegliere una PSU che butti in calore parte della sua potenza, ma direi che nella scelta per l'acquisto ci sono anche altri parametri fondamentali, come la qualità costruttiva, dei materiali e dei componenti elettrici, oltre alla stabilità operativa, all'affidabilità e la longevità.
Me ne sbatto se un alimentatore arriva a 80plus gold e dopo un anno stira le cuoia. In questo senso preferisco di gran lunga un Enermax 80plus bronze, che abbia però tutte le caratteristiche sopracitate.
Paradossalmente all'aumentare di marche e modelli di alimentatori, diminuisce proporzionalmente il numero reale di marchi veramente buoni e non si può negare che Enermax sia uno di quei produttori realmente degni.
L'efficienza non è il solo parametro da considerare ma è certamente molto importante visto che un alimentatore meno efficiente produce più calore di uno con efficienza più alta, con i risvolti che ne conseguono.
Consiglio
26-05-2009, 11:08
Ma ora tutto insieme questo famoso 80plus è diventato l'unico parametro di scelta per un alimentatore? E' vero, l'efficienza è importante nello scegliere una PSU che butti in calore parte della sua potenza, ma direi che nella scelta per l'acquisto ci sono anche altri parametri fondamentali, come la qualità costruttiva, dei materiali e dei componenti elettrici, oltre alla stabilità operativa, all'affidabilità e la longevità.
Me ne sbatto se un alimentatore arriva a 80plus gold e dopo un anno stira le cuoia. In questo senso preferisco di gran lunga un Enermax 80plus bronze, che abbia però tutte le caratteristiche sopracitate.
Paradossalmente all'aumentare di marche e modelli di alimentatori, diminuisce proporzionalmente il numero reale di marchi veramente buoni e non si può negare che Enermax sia uno di quei produttori realmente degni.
quoto! :read:
silky.music
26-05-2009, 11:23
Aggiornamento: i valori riportati in tabella fanno riferimento ai modelli americani, sviluppati per i 110Volt. I modelli per il mercato Italiano sono invece attesi per la seconda metà del mese di Giugno e avranno rendimenti differenti per via della diversa alimentazione.
ora e' tutto piu' chiaro :O
non capisco pero' perche' si parla di "modelli per il mercato americano", dato che sono comunque predisposti per adattarsi automaticamente alla tensione di rete (come qualunque ali decente, tra l'altro)
update: su pixmania li vendono
Lotharius
26-05-2009, 12:55
@ silky
il voltaggio influisce molto sull'efficienza della PSU: con 220V un alimentatore è leggermente più efficiente, quindi per noi è un bel vantaggio...
AceGranger
26-05-2009, 13:31
Ma ora tutto insieme questo famoso 80plus è diventato l'unico parametro di scelta per un alimentatore? E' vero, l'efficienza è importante nello scegliere una PSU che butti in calore parte della sua potenza, ma direi che nella scelta per l'acquisto ci sono anche altri parametri fondamentali, come la qualità costruttiva, dei materiali e dei componenti elettrici, oltre alla stabilità operativa, all'affidabilità e la longevità.
Me ne sbatto se un alimentatore arriva a 80plus gold e dopo un anno stira le cuoia. In questo senso preferisco di gran lunga un Enermax 80plus bronze, che abbia però tutte le caratteristiche sopracitate.
Paradossalmente all'aumentare di marche e modelli di alimentatori, diminuisce proporzionalmente il numero reale di marchi veramente buoni e non si può negare che Enermax sia uno di quei produttori realmente degni.
Per raggiungere efficienze alte devi necessariamente usare componenti ottimi e studiare una circuteria altrettanto ottima, seno te lo scordi. Visto che la certificazione controlla le potenza sui vari carichi ti ritrovi con ottimi alimentatori che bene o male mantengono un comportamento piuttosto lineare
le conti sulle dita di una mano le case che attualmente hanno sviluppato alimentatori 80 gold e non sono certo marche da discount. Fino ad ora mi è capitato di vedere alimentatori certificati solo di marche note
certo nessuno qui diceva il contrario
secondogiorgio
26-05-2009, 13:39
io non capisco che informazione è se prima vengono date delle efficienze a 110V sapendo che a 220V sono più alte e poi si rettifica.
perchè non lo dite prima invece che far scrivere la gente per pagine intere di messaggi parlando di cose che in italia non sono reali?
se fossi della enermax mi incazzerei come una bestia...
:muro:
silky.music
26-05-2009, 14:03
@ silky
il voltaggio influisce molto sull'efficienza della PSU: con 220V un alimentatore è leggermente più efficiente, quindi per noi è un bel vantaggio...
non a caso, infatti avevo scritto "ora e' tutto piu' chiaro" :rolleyes:
Lotharius
26-05-2009, 15:45
@AceGranger
Io preferisco sempre non prendere come oro colato le informazioni come l'80plus. Efficienza energetica non vuol dire per forza che si tratti di un buon alimentatore.
A prova di questo ti basti vedere come abbiano raggiunto l'80plus e 80plus Bronze alimentatori come queli dell'Amacrox, che sono notoriamente delle "scatole assassine" che non solo risentono pesantemente delle interferenze della linea elettrica, ma le cui linee elettriche sono afflitte da disturbi interni (inseriscono loro stessi un ripple piuttosto elevato proprio per la scarsa qualità dei componenti elettrici interni). Altre case come LC Power o PC Power & Cooling che invece non sono afflitte da questi problemi e, anzi, hanno un ottimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo, secondo il test passano del tutto inosservate...
AceGranger
26-05-2009, 16:27
@AceGranger
Io preferisco sempre non prendere come oro colato le informazioni come l'80plus. Efficienza energetica non vuol dire per forza che si tratti di un buon alimentatore.
A prova di questo ti basti vedere come abbiano raggiunto l'80plus e 80plus Bronze alimentatori come queli dell'Amacrox, che sono notoriamente delle "scatole assassine" che non solo risentono pesantemente delle interferenze della linea elettrica, ma le cui linee elettriche sono afflitte da disturbi interni (inseriscono loro stessi un ripple piuttosto elevato proprio per la scarsa qualità dei componenti elettrici interni). Altre case come LC Power o PC Power & Cooling che invece non sono afflitte da questi problemi e, anzi, hanno un ottimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo, secondo il test passano del tutto inosservate...
si ok, giustissimo, ma sono casi isolati. la media non è quella, ovvio che non devi andare a comprare le marche sconosciute, perchè ci sara sempre quello che fara il furbo.
Lotharius
26-05-2009, 16:48
Ma il problema è proprio questo: ti ho fatto l'esempio dell'Amacrox (come possono essercene altri, ma al momento non ne sono al corrente) proprio perchè viene venduto a vagonate. Per esempio, c'è un negozio di informatica qui a Roma che è costantemente affollato e molte volte la fila di gente esce dal negozio. Fra le tante cose che vendono c'è un viavai di scatolotti colorati con scritto Amacrox e con ataccato in bella vista il bollone 80plus. La gente medio/ignorante (in campo informatico) vede la scatola attraente, il bollino della certificazione, il prezzo di 40 Euro e dice "ottimo ho svoltato" e lo compra. Altri alimentatori mooolto migliori vengono semplicemente ignorati solo perchè costano un po' di più o perchè non hanno la scatola "seducente"...
Ma lo stesso discorso in senso più ampio si applica anche in altri ambiti, come i dissipatori: uno su tutti i Thermalright che sono da sempre i migliori e vengono venduti in anonimi scatolotti marroncini, contro i Thermaltake o i Cooler Master che sono peggiori, ma hanno la bella scatolina colorata e costano un'inezia in meno...
AceGranger
26-05-2009, 16:54
Ma il problema è proprio questo: ti ho fatto l'esempio dell'Amacrox (come possono essercene altri, ma al momento non ne sono al corrente) proprio perchè viene venduto a vagonate. Per esempio, c'è un negozio di informatica qui a Roma che è costantemente affollato e molte volte la fila di gente esce dal negozio. Fra le tante cose che vendono c'è un viavai di scatolotti colorati con scritto Amacrox e con ataccato in bella vista il bollone 80plus. La gente medio/ignorante (in campo informatico) vede la scatola attraente, il bollino della certificazione, il prezzo di 40 Euro e dice "ottimo ho svoltato" e lo compra. Altri alimentatori mooolto migliori vengono semplicemente ignorati solo perchè costano un po' di più o perchè non hanno la scatola "seducente"...
Ma lo stesso discorso in senso più ampio si applica anche in altri ambiti, come i dissipatori: uno su tutti i Thermalright che sono da sempre i migliori e vengono venduti in anonimi scatolotti marroncini, contro i Thermaltake o i Cooler Master che sono peggiori, ma hanno la bella scatolina colorata e costano un'inezia in meno...
e bè purtroppo su quello non ci potrai mai fare niente; molte volte è lo stesso consumatore non si informa e se non ha un venditore onesto che gli spiega le cose rischiera sempre di comprare patacche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.