PDA

View Full Version : NordCorea.....hanno fatto bum.


giannola
25-05-2009, 09:01
NUCLEARE: COREA NORD CONFERMA, EFFETTUATO TEST
SEUL - La Corea del Nord ha effettuato in mattinata il suo secondo test nucleare. Lo afferma l'agenzia ufficiale del regime, la Kcna.
La Corea del Nord ha confermato di aver effettuato "con successo" il suo secondo test nucleare, dopo quello di ottobre 2006, che ha tutti gli elementi della ritorsione contro la condanna decisa dall'Onu lo scorso mese per il lancio del missile-satellite lanciato in orbita il 5 aprile da parte di Pyongyang. "In linea con la richiesta dei nostri scienziati e tecnici, la nostra Repubblica ha condotto con successo un test nucleare sotterraneo il 25 maggio, come parte delle misure volte a rafforzare le sue capacità nucleari di autodifesa", ha riferito un funzionario nordoreano alla Kcna. Nessun riferimento sul luogo del test, che segue comunque quanto annunciato dal regime il 29 aprile scorso sul proposito di nuovi esperimenti nucleari, in risposta alla dura presa di posizione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu sul missile-satellite nordcoreano del 5 aprile.

Nella notte era stata la Corea del Sud ad annunciare il test, ipotizzando che un 'terremoto artificiale' registrato fosse dovuto proprio a un esperimento atomico. Lo aveva riferito l'agenzia Yonhap, citando fonti vicine alla coalizione di maggioranza e di governo di Seul. "La scossa è avvenuta poco prima delle ore 10:00 locali (le 3 di notte in Italia, ndr)", ha spiegato la fonte sudcoreana, aggiungendo che la magnitudo rievata è stata di 4,5 gradi. Secondo fonti russe la potenza dell'ordigno dovrebbe essere tra i 10 e i 20 kiloton (la bomba di Hiroshima era di 15 kiloton).

OBAMA: MINACCIA PER LA PACE
I test compiuti dalla Corea del nord rappresentano "una minaccia per la pace". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama. Il presidente americano, in comunicato reso noto dopo l'esperimento coreano, afferma che la "Corea del nord sta sfidando direttamente e in modo sconsiderato la comunità internazionale. Il comportamento della Corea del nord aumenta le tensioni e mina la stabilità nell'Asia nordorientale, e giustifica una reazione internazionale".

Il presidente sudcoreano Lee Myung-bak ha convocato una riunione d'emergenza del Comitato di sicurezza per fare il punto sul secondo esperimento nucleare da parte della Corea del Nord. Il test di Pyongyang ha avuto, tra l'altro, un immediato effetto sui mercati finanziari, con la Borsa di Seul in calo del 4% e il won che si e' deprezzato dell'1% contro il dollaro. La Corea del Sud ha alzato a "un livello più alto" lo stato di allerta delle sue truppe. Il ministero della Difesa Nazionale di Seul ha promosso un team di militari di alto grado per "la gestione della crisi", guidato da "un comandante a tre stelle", ha spiegato il portavoce del ministero, Lee Bung-woo. Il team, riferisce l'agenzia Yonhap, ha il compito di "mettere a punto misure di risposta al test".

Un portavoce del ministero degli esteri del Giappone ha detto che il suo paese rispondera' all'iniziativa nordcoreana ''in modo responsabile'' alle Nazioni Unite. Nessun commento invece dalla Cina. Il ministro degli esteri russo Lavrov ha annunciato una riunione del COnsiglio di Sicurezza Onu per le 22 ora italiana. "Naturalmente siamo preoccupati per le notizie secondo cui la Corea del nord ha efettuato un test nucleare sotterraneo - ha detto Lavrov - Le notizie ci arrivano da Pyongyang, e noi riteniamo di dover verificare tali notizie con i nostri servizi di controllo tecnico e sismologico".


ANCHE TEST MISSILE OLTRE A QUELLO ATOMICO
La Corea del Nord ha lanciato un missile a corto raggio poche ore dopo aver compiuto un test atomico sotterraneo. Lo afferma l'agenzia sudcoreana Yonhap News.
Il test missilistico a corto raggio da parte della Corea del Nord e' avvenuto dalla stessa base di lancio del missile-satellite del 5 aprile. Si tratta, secondo le fonti diplomatiche citate dalla Yonhap, della base situata nel nordest del Paese di Musudan-ri, nella contea Hwadae County della provincia di North Hamkyong. Il missile, dal raggio stimato di 130 chilometri di gittata (in base alle ipotesi dei servizi di intelligence sudcoreani e statunitensi), e' motivo di ulteriore tensione nella penisola coreana che si aggiunge al secondo test nucleare effettuato da Pyongyang questa mattina. ''Le autorita' di Stati Uniti e Corea del Sud stanno lavorando insieme per valutare nei dettagli il lancio del missile'', ha continuato la fonte.



fonte ans(i)a

maxime
25-05-2009, 09:19
NUCLEARE: COREA NORD CONFERMA, EFFETTUATO TEST
...
...
ANCHE TEST MISSILE OLTRE A QUELLO ATOMICO


1+1.... :(

ALIEN3
25-05-2009, 09:35
Dopo il Nord Corea arriverà pure quella iraniana :rolleyes:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

obefix
25-05-2009, 09:38
fortuna giorgino bush ha gia' lasciato la poltrona altrimenti li stava gia' decimando :)

ALIEN3
25-05-2009, 09:42
fortuna giorgino bush ha gia' lasciato la poltrona altrimenti li stava gia' decimando :)

Non credo proprio che Obama rimarrà con le mani in mano difronte a tale evento


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Tommy81
25-05-2009, 09:51
A parecchi in Nordcorea fa B U M il cervello!

Froze
25-05-2009, 10:06
fortuna giorgino bush ha gia' lasciato la poltrona altrimenti li stava gia' decimando :)
L'approccio e' piu' soft, ma mi sa che pure Obama sta pensando di portare un po' di democrazia in nord corea :asd:

..."Il comportamento della Corea del nord aumenta le tensioni e mina la stabilità nell'Asia nordorientale, e giustifica una reazione internazionale".

Insert coin
25-05-2009, 10:10
L'ultima volta che c'è stato un presidente non repubblicano alla guida degli Usa sono scoppiate le bombe nei cieli di Belgrado, quindi in Europa....:fagiano:

Xile
25-05-2009, 10:31
Ma questi il plutonio da dove lo prendono?! Chi glielo da?!

das
25-05-2009, 10:33
Ma questi il plutonio da dove lo prendono?! Chi glielo da?!

Non è indispensabile il plutonio, basta anche solo l'uranio.

Tommy81
25-05-2009, 10:34
Ma questi il plutonio da dove lo prendono?! Chi glielo da?!

Bella domanda... :(

userpercaso
25-05-2009, 10:36
Ma questi il plutonio da dove lo prendono?! Chi glielo da?!

Russia, Iran, Palkistan, India e chissà chi altro;)

Comunque non capisco di cosa vi scandalizzate: la Francia che ha devastato atolli polinesiani, di suo domino, ve li siete dimenticati???

Il film Godzilla di qualche anno fa, nella sua etremizzazzione ha in parte aperto il rebus su che cosa potesse nascere dopo quei test in pieno Oceano Pacifico..

Gli stessi americani che han piazzato 90 atomiche sull'Italiota terriitorio, NOn vi tangono???

I sommergibili russi, americani, francesi etc...???

Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

Erythraeum
25-05-2009, 10:43
Chiedete a lui :read:

http://en.wikipedia.org/wiki/Abdul_Qadeer_Khan

Ha venduto tecnologie nucleari pakistane a Libia, Iran e Nord Korea

LUVІ
25-05-2009, 10:46
:muro: :muro: :muro:

Tommy81
25-05-2009, 10:47
Russia, Iran, Palkistan, India e chissà chi altro;)

Comunque non capisco di cosa vi scandalizzate: la Francia che ha devastato atolli polinesiani, di suo domino, ve li siete dimenticati???

Il film Godzilla di qualche anno fa, nella sua etremizzazzione ha in parte aperto il rebus su che cosa potesse nascere dopo quei test in pieno Oceano Pacifico..

Gli stessi americani che han piazzato 90 atomiche sull'Italiota terriitorio, NOn vi tangono???

I sommergibili russi, americani, francesi etc...???

Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

Scusa ma mica è questo il punto... per questo c'è una moratoria sui test nucleari. Si sta operando per una drastica riduzione degli armamenti nucleari. Purtroppo avere uno stato come la Nordcorea che sviluppa armi atomiche non è proprio come avere un sommergibile a propulsione nucleare nelle acque italiane.

LaBride
25-05-2009, 10:47
Russia, Iran, Palkistan, India e chissà chi altro;)

Comunque non capisco di cosa vi scandalizzate: la Francia che ha devastato atolli polinesiani, di suo domino, ve li siete dimenticati???

Il film Godzilla di qualche anno fa, nella sua etremizzazzione ha in parte aperto il rebus su che cosa potesse nascere dopo quei test in pieno Oceano Pacifico..

Gli stessi americani che han piazzato 90 atomiche sull'Italiota terriitorio, NOn vi tangono???

I sommergibili russi, americani, francesi etc...???

Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

DISCLAIMER:
Se non vi importa nulla dell'argomento e volete solo postare cose tipo
- è ora di cancellarli dal pianeta
- che schifo comunisti terroristi invadiamoli
- ma cosa vogliono potrebbero pensare a sfamare la gente

allora non aprite questo link:

http://www.transnational.org/SAJT/forum/meet/2003/Paige_WakeUP_USKorea.html

Buona lettura.



the DPRK atomic weapons message can be interpreted as, "We want to talk to you about a peace treaty and normal diplomatic relations. Take us seriously."

dantes76
25-05-2009, 10:55
comunque in korea del nord si sta benissimo, sembra di stare in un ventre di vacca..sperando che sia stitica sta vacca:O

Tommy81
25-05-2009, 10:57
comunque in korea del nord si sta benissimo, sembra di stare in un ventre di vacca..sperando che sia stitica sta vacca:O

ecco appunto! :O

aletlinfo
25-05-2009, 11:11
comunque in korea del nord si sta benissimo, sembra di stare in un ventre di vacca..sperando che sia stitica sta vacca:O

io non gli starei sotto al culo a questa vacca ;)

lishi
25-05-2009, 11:29
Russia, Iran, Palkistan, India e chissà chi altro;)

Comunque non capisco di cosa vi scandalizzate: la Francia che ha devastato atolli polinesiani, di suo domino, ve li siete dimenticati???

Il film Godzilla di qualche anno fa, nella sua etremizzazzione ha in parte aperto il rebus su che cosa potesse nascere dopo quei test in pieno Oceano Pacifico..

Gli stessi americani che han piazzato 90 atomiche sull'Italiota terriitorio, NOn vi tangono???

I sommergibili russi, americani, francesi etc...???

Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

La corea del nord ha vari impianti per la produzione del uranio.

Riguardo la questione US, Francia etc etc non stiamo parlando del diritto di una nazione di fare i test nucleari, stiamo parlando del fatto che la corea del nord ha il nucleare.

Wee-Max
25-05-2009, 11:31
... e alcuni stanno ancora a trastullarsi con berlusca è quella lì...


i problemi sono altri in questo mondo...

Ilbaama
25-05-2009, 11:47
(ANSA) - SEUL, 25 MAG La Corea del Nord ha effettuato il test di altri due missili a breve raggio. Lo riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap. I due nuovi lanci seguono il test nucleare della mattinata (poco prima delle 10 locali) e quello del missile a breve raggio fatto partire intorno a mezzogiorno. Dura la condanna del ministro degli esteri italiano Frattini che parla di una ''provocazione pericolosa'' e di ''una minaccia per la pace'' augurandosi una ripresa del dialogo.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2009-05-25_125328636.html

userpercaso
25-05-2009, 11:52
La corea del nord ha vari impianti per la produzione del uranio.

Riguardo la questione US, Francia etc etc non stiamo parlando del diritto di una nazione di fare i test nucleari, stiamo parlando del fatto che la corea del nord ha il nucleare.

AH capisco...:mbe:

quindi l'America, spargitrice di democrazia, può piazzare 90 bombe su suolo italiano, per i suoi interessi e le sue doti di BENEFATTRICE DELL'UMANITÀ (salvo poi scordarsi che è lei che spesso e volentieri si è cercata le guerre e o comunque ha permesso determinate minchiate, tipo quella che per compbattere i russi armo i taleban...:asd:..salvo poi accorgersi oggi che sono tutti criminali e attentatori..)...:asd:..mentre i Nord coreani, per quanto il regime dittatoriale, possa essere ferreo e rigido, visto dagli occidentali scostumati come qualcosa di orrdido, se si arma diventa pericoloso e suscita indignazione?

ma dai...

La prima ad usare l'atomica senza indignazione fù quella che oggi si dice indignata e preoccupata....

lishi
25-05-2009, 11:59
AH capisco...:mbe:

quindi l'America, spargitrice di democrazia, può piazzare 90 bombe su suolo italiano, per i suoi interessi e le sue doti di BENEFATTRICE DELL'UMANITÀ (salvo poi scordarsi che è lei che spesso e volentieri si è cercata le guerre e o comunque ha permesso determinate minchiate, tipo quella che per compbattere i russi armo i taleban...:asd:..salvo poi accorgersi oggi che sono tutti criminali e attentatori..)...:asd:..mentre i Nord coreani, per quanto il regime dittatoriale, possa essere ferreo e rigido, visto dagli occidentali scostumati come qualcosa di orrdido, se si arma diventa pericoloso e suscita indignazione?

ma dai...

La prima ad usare l'atomica senza indignazione fù quella che oggi si dice indignata e preoccupata....

1) gli americani hanno piazzato 90 bombe in italia col consenso dei Italiani.
2) non ho un grande opinione dei americani como salvatori del umanità, pero se valutiamo gli americani a 100 la corea del nord è a -1000(intendo il regime, la popolazione sta ricevendo il lavaggio del cervello da 50 anni)
3) Il nord corea potrebbe attualmente utilizzare la bomba a differenza dei altri, se ti chiedi perché informati almeno
4) non stiamo qua a parlare di chi ha il vantaggio morale o meno si tratta del problema che la cosa pone. Quindi che gli americani non siano un campione di moralità non centra nulla.

LaBride
25-05-2009, 12:14
3) Il nord corea potrebbe attualmente utilizzare la bomba a differenza dei altri, se ti chiedi perché informati almeno

???
Cioè, perché scusa? Perché potrebbero usarla? Per venire spazzati via 12 secondi dopo? Boh.
A volte mi sembrate scemi. Replico il link, che nessuno avrà letto perché è noioso leggere, no?

http://www.transnational.org/SAJT/forum/meet/2003/Paige_WakeUP_USKorea.html

Dream_River
25-05-2009, 12:17
Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

Fa paura che l'abbia un paese non alleato con l'occidente, anzi, che non lo vede nemmeno di buon occhio

Anche se è la loro cultura :O

Xile
25-05-2009, 12:20
???
Cioè, perché scusa? Perché potrebbero usarla? Per venire spazzati via 12 secondi dopo? Boh.
A volte mi sembrate scemi. Replico il link, che nessuno avrà letto perché è noioso leggere, no?

http://www.transnational.org/SAJT/forum/meet/2003/Paige_WakeUP_USKorea.html

Perché quello che comanda non gliene frega nulla, a lui non servono buone ragioni se ha voglia lo fa senza tanto pensare alle conseguenze.

zerothehero
25-05-2009, 12:23
SI, ma anche Israele c'ha le bombette...e pure gli Stati Uniti d'Amerika. :O
(cit).

LaBride
25-05-2009, 12:56
Fa paura che l'abbia un paese non alleato con l'occidente, anzi, che non lo vede nemmeno di buon occhio
Leggiti l'articolo e scopri perché non ci vedono di buon occhio. Leggiti in proposito delle oltre 100 richieste di pace MAI ACCOLTE dagli Usa.


Perché quello che comanda non gliene frega nulla, a lui non servono buone ragioni se ha voglia lo fa senza tanto pensare alle conseguenze.
Vabbè, buonanotte. Secondo te Kim Jong-Il - e la sua entourage militare, che in fondo detiene più potere di lui - lancerebbero un'atomica (dove?) solo così, tanto per ammazzare gente, al prezzo di venir uccisi, cancellati dalla faccia della terra dieci secondi dopo? Volete parlare di politica internazionale e poi sparate argomenti del genere, bello.



Tra l'altro è divertentissimo notare come le reazioni ad ogni test della DPRK siano prevedibilissime: Obama si arrabbia - ma non fa assolutamente le poche e semplici cose che potrebbero risolvere la questione in un tempo minimo: aprire al dialogo, la EU si arrabbia, chi più chi meno, la Cina non si scalda troppo perché comunque è a lei che va la maggior parte del peso - e anche perché sa benissimo che queste "minacce" sono solo l'unica via che la DPRK ha per chiedere la pace, il Giappone e la Corea del Sud si cacano addosso per l'alleanza USA e sono in fondo le più interessate al disarmo e al rovesciamento del regime, che gli portrebbe un bel po' di territorio da "colonizzare" industrialmente ed economicamente, l'Iran se la gode perché, anche se la DPRK non se ne frega molto, il fatto che questi test vadano avanti gli consente di legittimare anche i propri.

MesserWolf
25-05-2009, 13:01
AH capisco...:mbe:

quindi l'America, spargitrice di democrazia, può piazzare 90 bombe su suolo italiano, per i suoi interessi e le sue doti di BENEFATTRICE DELL'UMANITÀ (salvo poi scordarsi che è lei che spesso e volentieri si è cercata le guerre e o comunque ha permesso determinate minchiate, tipo quella che per compbattere i russi armo i taleban...:asd:..salvo poi accorgersi oggi che sono tutti criminali e attentatori..)...:asd:..mentre i Nord coreani, per quanto il regime dittatoriale, possa essere ferreo e rigido, visto dagli occidentali scostumati come qualcosa di orrdido, se si arma diventa pericoloso e suscita indignazione?

ma dai...

La prima ad usare l'atomica senza indignazione fù quella che oggi si dice indignata e preoccupata....
Ma va... Dai come se fossimo tutti uguali al mondo e egualmente meritevoli di fiducia :rolleyes:

Una dittatura con esaltati al potere è la stessa cosa di una democrazia ?

LaBride
25-05-2009, 13:05
Una dittatura con esaltati al potere è la stessa cosa di una democrazia ?

Ora io non voglio farvi lezioni di relatività culturale, ma ti vorrei far presente che se parlassi ipoteticamente con un cittadino nord coreano della tua età, diciamo pure un poveraccio che si trova lì con i viveri passati dallo stato e un lavoro improduttivo, ti risponderebbe: Una democrazia con esaltati al potere è la stessa cosa di uno Stato retto dal Grande Leader?

cdimauro
25-05-2009, 13:05
1) gli americani hanno piazzato 90 bombe in italia col consenso dei Italiani.
A me non risulta. L'unico referendum fu CONTRO le centrali nucleari, ed è stato vinto.
2) non ho un grande opinione dei americani como salvatori del umanità, pero se valutiamo gli americani a 100 la corea del nord è a -1000(intendo il regime, la popolazione sta ricevendo il lavaggio del cervello da 50 anni)
C'è chi la pensa a parti invertite. Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue.
3) Il nord corea potrebbe attualmente utilizzare la bomba a differenza dei altri, se ti chiedi perché informati almeno
Contro chi?
4) non stiamo qua a parlare di chi ha il vantaggio morale o meno si tratta del problema che la cosa pone. Quindi che gli americani non siano un campione di moralità non centra nulla.
Se ne stiano zitti e facciano parlare gli altri, allora. O devo supporre che siano i soli a cui interessa la questione?

A parte questo, la Corea del Nord, come qualunque altro paese al mondo, ha diritto di fare tutti i test che vuole e di armarsi quanto vuole con le armi che vuole.

Armarsi è una cosa, usare le armi è ben altra cosa.

LaBride
25-05-2009, 13:09
“L’analisi della politica di Obama negli ultimi 100 giorni dimostra che non è cambiato nulla. E’ inutile sedersi a un tavolo con un interlocutore che ci è ostile”. Sembra un certificato di morte per i “negoziati a sei” (con Usa, Cina, Russia, Corea del Sud e Giappone) che si trascinano stancamente da anni.


Fateci caso: Obama parla tantissimo di Iran, ma mai direttamente di DPRK. Mai. Sa benissimo che da lì il messaggio arriva chiaramente: basterebbe sedersi al tavolo delle trattative e cooperare per garantirgli la possibilità di produrre energia atomica - cosa indispensabile per cominciare ad affrancarsi dalla dipendenza dalla Cina - ma ovviamente è molto più comodo starsene zitti, così loro si arrabbiano e fanno i test, e allora possono metterli nel calderone dei paesi ostili, malvagi e terroristi, che fanno sempre comodo per convogliare un po' di terrore e disprezzo, o per motivare, in caso fosse necessario, una bella operazione di pacificazione.

marcolinuz
25-05-2009, 13:15
Russia, Iran, Palkistan, India e chissà chi altro;)

Comunque non capisco di cosa vi scandalizzate: la Francia che ha devastato atolli polinesiani, di suo domino, ve li siete dimenticati???

Il film Godzilla di qualche anno fa, nella sua etremizzazzione ha in parte aperto il rebus su che cosa potesse nascere dopo quei test in pieno Oceano Pacifico..

Gli stessi americani che han piazzato 90 atomiche sull'Italiota terriitorio, NOn vi tangono???

I sommergibili russi, americani, francesi etc...???

Certo che l'abbia un comunistaccio fa paura neh?:asd:

Beh le armi nucleari devono far paura in ogni caso e dovrebbero essere abolite, ma certo fanno più paura se in mano a dei dittatori

http://www.youtube.com/watch?v=9eyZOo_SSIs&feature=related

Doraneko
25-05-2009, 15:52
???
Cioè, perché scusa? Perché potrebbero usarla? Per venire spazzati via 12 secondi dopo? Boh.

La Corea del Nord difficilmente lancerà missili su altri stati, per il motivo che dici tu.
Una cosa che continuerà a fare, però, sarà di spendere inutilmente soldi per questi test missilistici e per quelli nucleari.

Doraneko
25-05-2009, 16:16
DISCLAIMER:
Se non vi importa nulla dell'argomento e volete solo postare cose tipo
- è ora di cancellarli dal pianeta
- che schifo comunisti terroristi invadiamoli
- ma cosa vogliono potrebbero pensare a sfamare la gente


Lasciando perdere i primi 2 punti, palesemente superflui, l'ultimo è più che veritiero.

Come mai la Corea del Nord è un grandissimo esportatore di frutta ma contemporaneamente si ritrova con più di 1/4 della popolazione denutrita?
Tra l'altro, la situazione alimentare è a livelli da far si che la Corea del Nord riceva costantemente donazioni alimentari da vari Paesi nel mondo e il più grosso donatore, se non erro, dovrebbe essere proprio gli USA (:rolleyes: ).
Non sarà mica che la Corea del Nord stia facendo come l'URSS di una volta, cioè vendere il cibo prodotto internamente (l'URSS vendeva il grano) per finanziare cose ben più importanti, come ad esempio la ricerca militare?

Come mai la Corea del Nord ha tutta questa priorità di sviluppare il nucleare quando dispone di riserve di carbone enormi?Sarà perchè ci tiene all'ambiente? :what:
Tra l'altro è abbastanza curioso che nel loro stemma nazionale ci sia proprio l'idroelettrico in bella mostra...



the DPRK atomic weapons message can be interpreted as, "We want to talk to you about a peace treaty and normal diplomatic relations. Take us seriously."[/I]

Pfff...

Doraneko
25-05-2009, 16:34
Fateci caso: Obama parla tantissimo di Iran, ma mai direttamente di DPRK. Mai.

Secondo me è perchè l'Iran risulta più pericoloso della Corea del Nord, pur non avendo l'atomica.



Sa benissimo che da lì il messaggio arriva chiaramente: basterebbe sedersi al tavolo delle trattative e cooperare per garantirgli la possibilità di produrre energia atomica

Mi domando come mai per l'Italia (paese discretamente ricco e con 60 milioni di abitanti) l'energia nucleare sia una cazzata pazzesca ma per la DPRK (paese economicamente messo maluccio e con meno di 25 milioni di abitanti) sia una così valida soluzione del problema energetico...
Anche tenendo conto che tutto ciò che è collegato al nucleare ha costi mostruosi e richiede livelli di sicurezza elevatissimi, condizioni che per la DPRK non mi sembrano così convenienti...

ALIEN3
25-05-2009, 16:59
Secondo me è perchè l'Iran risulta più pericoloso della Corea del Nord, pur non avendo l'atomica.




Mi domando come mai per l'Italia (paese discretamente ricco e con 60 milioni di abitanti) l'energia nucleare sia una cazzata pazzesca ma per la DPRK (paese economicamente messo maluccio e con meno di 25 milioni di abitanti) sia una così valida soluzione del problema energetico...
Anche tenendo conto che tutto ciò che è collegato al nucleare ha costi mostruosi e richiede livelli di sicurezza elevatissimi, condizioni che per la DPRK non mi sembrano così convenienti...

Quoto

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Gio22
25-05-2009, 17:15
Beh le armi nucleari devono far paura in ogni caso e dovrebbero essere abolite


allo stato attuale,il detterente atomico è la nostra + grande assicurazione sulla pace.

ridurle si,anche perchè i costi del mantenimento sono alti.

privarsene ci farebbe perdere la paura quella paura della distruzione sicura,che le guerre convenzionali non hanno.
per ora nn se ne parla di abolirle.

|par|
25-05-2009, 17:24
A me non risulta. L'unico referendum fu CONTRO le centrali nucleari, ed è stato vinto.


Non per fare l'avvocato del diavolo, ma a parte il fatto che quel referendum si riferiva al nucleare civile (e non militare), la costituzione prevede espressamente che non si possano modificare trattati internazionali tramite una consultazione di questo tipo.
Infatti le testate nucleari ci sono perché l'Italia fa parte della NATO, un presenza che è stata ratificata dai rappresentati del popolo italiano dal '49. Per cui si può tranquillamente affermare che gli Italiani le abbiano volute, e che la loro presenza è legalmente valida ancora oggi.

Certo ci si può (e si dovrebbe, secondo me) interrogare sull'utilità di averle ancora oggi, a guerra fredda finita. Ma a livello legale e giuridico c'è poco da dire.

NetEagle83
25-05-2009, 17:32
Una dittatura con esaltati al potere è la stessa cosa di una democrazia ?

Eh? Parliamo della stessa "democrazia" che ha piazzato per ragioni di comodo una decina di dittature (così ad occhio e croce) in America Latina a partire dagli anni '60?

Ad ogni modo, io per adesso son fiducioso... come già detto da qualcuno, nessuno, o quantomeno di certo non la Corea del nord, userà le proprie bombe, perchè le bombe ce le hanno anche gli altri (o meglio, perchè gli altri ne hanno di più...). Banale, ma la realtà è questa per ora.

Mi preoccupa di più l'Iran sinceramente...

lishi
25-05-2009, 18:26
Leggiti l'articolo e scopri perché non ci vedono di buon occhio. Leggiti in proposito delle oltre 100 richieste di pace MAI ACCOLTE dagli Usa.



Vabbè, buonanotte. Secondo te Kim Jong-Il - e la sua entourage militare, che in fondo detiene più potere di lui - lancerebbero un'atomica (dove?) solo così, tanto per ammazzare gente, al prezzo di venir uccisi, cancellati dalla faccia della terra dieci secondi dopo? Volete parlare di politica internazionale e poi sparate argomenti del genere, bello.



Tra l'altro è divertentissimo notare come le reazioni ad ogni test della DPRK siano prevedibilissime: Obama si arrabbia - ma non fa assolutamente le poche e semplici cose che potrebbero risolvere la questione in un tempo minimo: aprire al dialogo, la EU si arrabbia, chi più chi meno, la Cina non si scalda troppo perché comunque è a lei che va la maggior parte del peso - e anche perché sa benissimo che queste "minacce" sono solo l'unica via che la DPRK ha per chiedere la pace, il Giappone e la Corea del Sud si cacano addosso per l'alleanza USA e sono in fondo le più interessate al disarmo e al rovesciamento del regime, che gli portrebbe un bel po' di territorio da "colonizzare" industrialmente ed economicamente, l'Iran se la gode perché, anche se la DPRK non se ne frega molto, il fatto che questi test vadano avanti gli consente di legittimare anche i propri.


Secondo molti osservatori internazionali e esperti coreani Kim ha passato molto tempo a eliminare qualsiasi potere alternativo, ossia è leader assoluto sia in termini pratici sia in termini sociale(ovvero viene considerato una semi-divinità).

lishi
25-05-2009, 18:42
A me non risulta. L'unico referendum fu CONTRO le centrali nucleari, ed è stato vinto.

Sono certo che hanno chiesto il permesso alle autorità italiane prima di muovere le testate oppure era fra gli obblighi italiani quando è entrata nella nato, che non hanno chiesto il parere con un referendum è normale per queste decisioni militari.

C'è chi la pensa a parti invertite. Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue.



In questo caso i fatti sono molti netti, si potrebbe discutere se sia più buono il salame o il prosciutto cotto, ma difficilmente se sia più buono un pasta bianca senza sale o una bella pizza farcita



Contro chi?



Il fatto che la Corea del nord a differenza di quasi tutti gli altri stati è una dittatura, ovvero il potere è quasi tutto concentrato su una sola persona, in qualunque altro stato se il leader da di matto è decide di lanciare una atomica ci sono meccanismi che possono impedire il fatto. In nord corea invece c'è questi meccanismi sono molto deboli. E il "caro leader" non emana un alone di fiducia



Se ne stiano zitti e facciano parlare gli altri, allora. O devo supporre che siano i soli a cui interessa la questione?

A parte questo, la Corea del Nord, come qualunque altro paese al mondo, ha diritto di fare tutti i test che vuole e di armarsi quanto vuole con le armi che vuole.

Armarsi è una cosa, usare le armi è ben altra cosa.
Come ho detto non stiamo parlando di diritti, ma della sicurezza della regione, ma anche volendo ignorare questo.
Cosa sai della corea del nord?
Hanno più volte usato la leva nucleare per estorcere risorse dai altri paesi questo è un dato di fatto incontrastabile.
Se io ho già dato di aver ricattato una persona con un coltello ho ancora il diritto di ottenere una pistola che probabilmente userò per ricattare ancora?

marcolinuz
25-05-2009, 19:36
allo stato attuale,il detterente atomico è la nostra + grande assicurazione sulla pace.

ridurle si,anche perchè i costi del mantenimento sono alti.

privarsene ci farebbe perdere la paura quella paura della distruzione sicura,che le guerre convenzionali non hanno.
per ora nn se ne parla di abolirle.

E' un opinione interessante ma non la condivido.
Diciamo che ormai le armi nucleari esistono e quindi averle serve sì a metter paura ma non affatto una grande assicurazione sulla pace.
Proprio non lo è.

easyand
25-05-2009, 19:52
la corea nel nord pochi anni fa era come l'iran di adesso, e tra qualche anno voglio vederli quelli che difendevano gli iraniani e il loro programma nucleare "pacifico"

cdimauro
25-05-2009, 20:05
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma a parte il fatto che quel referendum si riferiva al nucleare civile (e non militare), la costituzione prevede espressamente che non si possano modificare trattati internazionali tramite una consultazione di questo tipo.
Infatti le testate nucleari ci sono perché l'Italia fa parte della NATO, un presenza che è stata ratificata dai rappresentati del popolo italiano dal '49. Per cui si può tranquillamente affermare che gli Italiani le abbiano volute, e che la loro presenza è legalmente valida ancora oggi.

Certo ci si può (e si dovrebbe, secondo me) interrogare sull'utilità di averle ancora oggi, a guerra fredda finita. Ma a livello legale e giuridico c'è poco da dire.
Che faccia parte della NATO è vero, ma non sta scritto da nessuna parte che con ciò dovremmo necessariamente ospitare delle testate nucleari.

Anzi, mi pare sia stata promulgata una legge nel '90 in cui si affermava che non dovevano esserci testate nucleari nel nostro territorio.
Sono certo che hanno chiesto il permesso alle autorità italiane prima di muovere le testate oppure era fra gli obblighi italiani quando è entrata nella nato, che non hanno chiesto il parere con un referendum è normale per queste decisioni militari.
Come dicevo sopra, non mi risulta che sia obbligatorio ospitare testate nucleari dagli alleati soltanto perché facciamo parte della NATO.
In questo caso i fatti sono molti netti, si potrebbe discutere se sia più buono il salame o il prosciutto cotto, ma difficilmente se sia più buono un pasta bianca senza sale o una bella pizza farcita
Quali sarebbero questi "fatti" di cui parli?
Il fatto che la Corea del nord a differenza di quasi tutti gli altri stati è una dittatura, ovvero il potere è quasi tutto concentrato su una sola persona, in qualunque altro stato se il leader da di matto è decide di lanciare una atomica ci sono meccanismi che possono impedire il fatto. In nord corea invece c'è questi meccanismi sono molto deboli. E il "caro leader" non emana un alone di fiducia
Questo l'hai appurato tu, un'equipe, o chi altri? Le conclusioni di questi studi si possono avere?
Come ho detto non stiamo parlando di diritti, ma della sicurezza della regione, ma anche volendo ignorare questo.
La sicurezza non è minacciata da questi test, che hanno ben altri obiettivi.
Cosa sai della corea del nord?
Hanno più volte usato la leva nucleare per estorcere risorse dai altri paesi questo è un dato di fatto incontrastabile.
Appunto: lo vedi che il problema NON è la sicurezza della ragione, ma di ben altra natura?
Se io ho già dato di aver ricattato una persona con un coltello ho ancora il diritto di ottenere una pistola che probabilmente userò per ricattare ancora?
Se il "probabilmente userò" riguarda le testate nucleari, sei fuori strada: non v'è NESSUN elemento che faccia pensare ad un eventuale loro uso.

Per il resto, ti ricordo che gli USA avevano promesso degli aiuti in cambio della rinuncia nella prosecuzione dei test. Se una parte manca alla parola data, l'altra ha tutto il diritto di rompere a sua volta l'accordo.
la corea nel nord pochi anni fa era come l'iran di adesso,
Non mi risulta che al potere ci siano i soliti "fanatici integralisti musulmani" sui quali scaricare puntualmente la pistola.

Né che ai coreani del nord siano state promesse 70 volte 7 vergini nel paradiso se moriranno martiri per la causa.

La scusa per bollarli come nemici da abbattere questa volta quale sarebbe?
e tra qualche anno voglio vederli quelli che difendevano gli iraniani e il loro programma nucleare "pacifico"
Non c'è bisogno che sia "pacifico" o meno: personalmente difendo il diritto all'autodeterminazione dei popoli e alla sovranità di una nazione. Quindi anche quello di potersi armare con armi atomiche, di cui tra l'altro sono in possesso parecchi altri paesi nel mondo.

Ne riparleremo quando ci sarà una moratoria per lo smantellamento di TUTTE le armi atomiche per TUTTI i paesi del mondo.

ITA.HWU
25-05-2009, 20:15
fortuna giorgino bush ha gia' lasciato la poltrona altrimenti li stava gia' decimando :)

Obama non è scemo, sicuramente gli USA stanno attenti alle mosse di Paesi col nucleare

Dream_River
25-05-2009, 20:51
Leggiti l'articolo e scopri perché non ci vedono di buon occhio. Leggiti in proposito delle oltre 100 richieste di pace MAI ACCOLTE dagli Usa.

Ma chi se ne frega delle loro motivazioni, il mio interesse a che nessuna minacci me e le persone a me care.
E di certo sapere che un Paese come la Corea del Nord inizia a giocare con il nucleare non mi rende certo più tranquillo.

LaBride
25-05-2009, 20:54
C
La scusa per bollarli come nemici da abbattere questa volta quale sarebbe?


Ovviamente che sono comunisti e che il loro governo non è democratico.
Ma lascia stare, qui si vede la vera forza della politica di tutti i leader mondiali: lasciando pochissimo spazio al problema e ignorando le richieste di PYongyang riescono perfettamente a convincere l'opinione pubblica che la DPRK è malvagia e probabilmente anche più pericolosa dell'Iran, e questo è esattamente ciò che vogliono perché i nemici fanno sempre comodo. Menomale che Obama doveva portare una ventata d'aria fresca, forse ci vorrà il primo presidente USA d'origini asiatiche...

cdimauro
25-05-2009, 21:08
Già, ma nessuno si guarda dal fare la guerra alla Cina: comunista, antidemocratica e persino dotata di arsenale nucleare.

Coerenza zero. Come al solito.

alarico75
25-05-2009, 21:12
Direi che per sfere di influenza il problema e' molto piu' cinese che non americano, aspettiamo di vedere cosa fara' di concreto la Cina per ridurre a miti consigli gli squilibrati che governano la Corea del Nord, per i quali la priorita' del loro paese e' avere testate nucleari e missili e non sfamare il popolo.

Dream_River
25-05-2009, 22:42
Già, ma nessuno si guarda dal fare la guerra alla Cina: comunista, antidemocratica e persino dotata di arsenale nucleare.

Coerenza zero. Come al solito.

Ma chi e quale coerenza dovrebbe rispettare? :confused:

Non capisco cosa centra la Cina, non mi pare abbia fatto test di arsenale nucleare negli ultimi tempi, ne che rappresenti nell'immediato un pericolo per l'occidente

easyand
25-05-2009, 23:12
Non c'è bisogno che sia "pacifico" o meno: personalmente difendo il diritto all'autodeterminazione dei popoli e alla sovranità di una nazione. Quindi anche quello di potersi armare con armi atomiche, di cui tra l'altro sono in possesso parecchi altri paesi nel mondo.

Ne riparleremo quando ci sarà una moratoria per lo smantellamento di TUTTE le armi atomiche per TUTTI i paesi del mondo.

io invece difendo il diritto dell' occidente alla sicurezza e a evitare un riarmo nucleare in medio oriente nonchè la proliferazione di tecnologia nucleare a stati con dubbi legami (perchè per inciso, la tecnologia nucleare e missilistica agli iraniani non è arrivata da allah, ma dai coreani del nord, i missili iraniani sono diretti derivati dei Taepo Dong).
Dell' autodeterminazione dei popoli e del cosiddetto diritto a fare quel che si vuole in casa propria, me ne batto le palle quando in gioco c'è la sicurezza del mio paese e di quelli vicino al mio.

easyand
25-05-2009, 23:16
Già, ma nessuno si guarda dal fare la guerra alla Cina: comunista, antidemocratica e persino dotata di arsenale nucleare.

Coerenza zero. Come al solito.

la cina si guarda bene dall' esportare tecnologia nucleare, senza contare che è un solido partner dell' occidente.
Che sia comunista (ma dove? di facciata) e antidemocratica, è un dettaglio

cdimauro
26-05-2009, 07:19
Ma chi e quale coerenza dovrebbe rispettare? :confused:

Non capisco cosa centra la Cina, non mi pare abbia fatto test di arsenale nucleare negli ultimi tempi, ne che rappresenti nell'immediato un pericolo per l'occidente
C'entra perché a quanto pare gli unici paesi al mondo che avrebbero diritto all'atomica sono quelli "democratici".

La Cina non è democratica (ma "comunista"), è sotto una dittatura, ha invaso e opprime altri paesi (Tibet, ad esempio) e... detiene testate nucleari.

Insomma, ha tutte le carte in regola per essere attaccata dai portatori (insani) di democrazia. E' strano, però, che nessuno ne faccia quanto meno menzione: chissà perché...
io invece difendo il diritto dell' occidente alla sicurezza
Quale diritto? Chi gliel'ha dato? Non è che, PER CASO, questo "diritto" se l'è preso autonomamente?
e a evitare un riarmo nucleare in medio oriente
Qui siamo UN PO' distanti dal medioriente: dai un'occhiata alla cartina geografica.
nonchè la proliferazione di tecnologia nucleare a stati con dubbi legami (perchè per inciso, la tecnologia nucleare e missilistica agli iraniani non è arrivata da allah, ma dai coreani del nord, i missili iraniani sono diretti derivati dei Taepo Dong).
La proliferazione nucleare di per sé non significa nulla.

Quanto ai dubbi, tali rimangono. Nei processi servono le cosidette "prove provate": coi "dubbi" ci si pulisce il deretano. Qui si vorrebbe "fare la guerra" sulla sola base di "dubbi".
Dell' autodeterminazione dei popoli e del cosiddetto diritto a fare quel che si vuole in casa propria, me ne batto le palle
A quanto pare a te piace invocare un presunto "diritto" che non si da dove arrivi quando si tratta di mettere il naso negli affari degli altri paesi, e calpestare i loro diritti inalienabili (perché, che ti piaccia o no, questo è un diritto vero e proprio di cui sulla carta dovrebbero godere tutte le nazioni) in altri casi.

Hai una visione tutta tua di cosa sia il diritto e di come lo si dovrebbe applicare.
quando in gioco c'è la sicurezza del mio paese e di quelli vicino al mio.
Allora puoi stare tranquillo: già l'Iran è ben distante dall'Italia e dai suoi vicini. Figuriamoci la Corea del Nord.
la cina si guarda bene dall' esportare tecnologia nucleare,
Anche se fosse vero, e allora?
senza contare che è un solido partner dell' occidente.
Arriviamo al nocciolo della questione: alla fine sono sempre i soldi l'unica cosa che interessa.
Che sia comunista (ma dove? di facciata)
Diciamo che non è né carne né pesce. Ma sicuramente non è il paradiso del capitale.
e antidemocratica, è un dettaglio
E' su questi "dettagli" che sono state fatte delle guerre da quelli che si amano definire "portatori della democrazia nel mondo".

Adesso per te sarebbero semplicemente "dettagli". Come al solito, ci sono due pesi e due misure quando si valutano le cose.

La verità è che sei semplicemente schierato da una parte, a prescindere da tutto. Non te ne frega nulla del diritto e, anzi, tiri in ballo presunti diritti accampati non si sa come soltanto per favorire la solita parte che tanto ti sta a cuore.

Detto in altri termini: non ne fai una questione di principio e di diritto, ma esclusivamente di opportunità.

Maui78
26-05-2009, 07:49
io invece difendo il diritto dell' occidente alla sicurezza

Io invece lo chiamerei diritto al monopolio nucleare ! ;)

Doraneko
26-05-2009, 09:18
Che faccia parte della NATO è vero, ma non sta scritto da nessuna parte che con ciò dovremmo necessariamente ospitare delle testate nucleari.

Quello che va ospitato nelle basi NATO non è una cosa che è a discrezione nostra.


Questo l'hai appurato tu, un'equipe, o chi altri? Le conclusioni di questi studi si possono avere?

E' una descrizione della realtà, non una teoria che richiede una dimostrazione.


La sicurezza non è minacciata da questi test, che hanno ben altri obiettivi.


Ti sembra normale che uno Stato faccia dei TEST missilistici che comportano il sorvolo dei territori abitati di un altro Stato?
Ho evidenziato la parola "test" perchè un test, in quanto tale, non è improbabile che fallisca.Il fallimento di un test missilistico potrebbe benissimo portare alla caduta del missile stesso: se ciò si verifica sul territorio (magari abitato) di un altro Stato c'è poco da parlare riguardo a "autodeterminazione dei popoli" e blablabla...
Se la DPRK avesse un po' di buon senso quando fa ste cose, come minimo dovrebbe evitare di fare le cose in modo così appariscente.Se fosse proprio inevitabile, non guasterebbe che preventivamente avviasse la sua macchina diplomatica.Cosa fa invece la DPRK?Spara i suoi missili qua e là e dice "Se interferite vi bombardiamo".Bella lì.


Se una parte manca alla parola data, l'altra ha tutto il diritto di rompere a sua volta l'accordo.

Guada che gli USA stanno aiutando da anni la Corea del Nord, con aiuti alimentari.

Doraneko
26-05-2009, 09:42
Ovviamente che sono comunisti e che il loro governo non è democratico.
Ma lascia stare, qui si vede la vera forza della politica di tutti i leader mondiali: lasciando pochissimo spazio al problema e ignorando le richieste di PYongyang riescono perfettamente a convincere l'opinione pubblica che la DPRK è malvagia e probabilmente anche più pericolosa dell'Iran, e questo è esattamente ciò che vogliono perché i nemici fanno sempre comodo.

Sai perchè gli USA ignorano le richieste di Pyongyang?Perchè la condizione richiesta dagli USA è sempre stata quella della totale cessazione dei test e quella dell'eliminazione del nucleare militare (quello civile no problem). :rolleyes:


Menomale che Obama doveva portare una ventata d'aria fresca, forse ci vorrà il primo presidente USA d'origini asiatiche...

Mi sa che la gente ancora non capisce certe cose...
La gente pensa che Obama, in quanto di colore, sia fatto di tutt'altra pasta rispetto ad un comune Presidente USA.La gente si aspettava una specie di neo-Gesù, dispensatore a 360° di soluzioni pacifiche e di larghi sorrisi.E INVECE NO!
Obama è americano.E' un americano come molti altri e in quanto tale segue determinate ideologie e linee guida.Stessa cosa se salisse al potere un presidente di origini asiatiche: se salisse al potere, vorrebbe dire che è un americano al 100% e in quanto tale ha determinate idee.
Pensare che un Presidente USA sia "diverso" solo perchè nero o di origini asiatiche è, per quanto in buona fede, un pelino razzista.Dico questo perchè molta gente si era aspettata il neo-Gesù a qui mi riferivo prima, solo perchè Obama è di colore.Assurdo.

Doraneko
26-05-2009, 09:48
la cina si guarda bene dall' esportare tecnologia nucleare, senza contare che è un solido partner dell' occidente.
Che sia comunista (ma dove? di facciata) e antidemocratica, è un dettaglio

Oltre a ciò, la Cina è un pelino più avanti della DPRK sul piano diplomatico :D

Basti pensare che perfino le NGO avevano (hanno?) difficoltà a trattare con la DPRK, talmente è difficile il dialogo con loro.

Doraneko
26-05-2009, 10:12
C'entra perché a quanto pare gli unici paesi al mondo che avrebbero diritto all'atomica sono quelli "democratici".

Mettere a disposizione di un dittatore le armi atomiche è come mettere le armi atomiche a disposizione dei privati,come se io e te potessimo comprarle al supermercato.Questo perchè il loro uso dipende dalla volontà di una singola persona.


La Cina non è democratica (ma "comunista"), è sotto una dittatura, ha invaso e opprime altri paesi (Tibet, ad esempio) e... detiene testate nucleari.

Insomma, ha tutte le carte in regola per essere attaccata dai portatori (insani) di democrazia. E' strano, però, che nessuno ne faccia quanto meno menzione: chissà perché...

Per quanto la Cina possa esser brutta (quando fa comodo :rolleyes: ) sotto determinati aspetti, è uno Stato molto avanzato sotto molti altri aspetti.
Io ho piacevolmente intrattenuto rapporti di amicizia con vari ragazzi e ragazze cinesi, sono persone che se vogliono possono godersi la vita come facciamo noi: viaggiare, usare internet per chattare e coltivare amicizie, ecc...
Questa cosa invece sarebbe stata impossibile con dei giovani nord coreani, anche solo semplicemente perchè i comuni cittadini nord coreani non possono andare all'estero e qualsiasi rapporto con l'estero è limitato o proibito.
Come vedi, tra Cina e Corea del Nord c'è qualche piccola differenza :rolleyes:


Qui siamo UN PO' distanti dal medioriente: dai un'occhiata alla cartina geografica.

Non abbastanza distanti direi, visti gli scambi che avvengono tra le 2 zone...

lishi
26-05-2009, 11:50
Oltre a ciò, la Cina è un pelino più avanti della DPRK sul piano diplomatico :D

Basti pensare che perfino le NGO avevano (hanno?) difficoltà a trattare con la DPRK, talmente è difficile il dialogo con loro.

Non ci penso che ci siano NGO che lavorino stabilmente in nord corea, ogni tanto(MOLTO tanto) ci sono delle missioni mediche (a dire il vero me ne viene in mente solo una).

Unico modo per visitare la corea del nord è il turismo e anche in quel caso hai sempre qualcuno dietro che ti controlla (nel senso che unico posto dove non hai nessuno che ti accompagna è la stanza di albergo e forse il cesso), anno scorso un turista sudcoreano è stato ucciso da un soldato perché non era in un posto permesso.
E anche i turisti permessi sono pochissimi.

lishi
26-05-2009, 11:56
Francamente io mi considero leggermente anti-americano, ma c'è gente il cui anti-americanismo ha ottenebrato la ragione.

- ehhhh ma la Corea del Nord non è cosi brutta, come lo so? ho le prove quei: bugiardoni dei americani dicono che sono cattivi
- ehhhh ma la Corea del Nord ha diritto alle armi nucleari, dopo tutto perfino quei cattivini dei americani (o cinesi) hanno atomica.
- ehhhh ma la Corea del Nord non è cosi cattiva, dopo tutto guarda i americani come sono cattivi.

Seriamente più o meno gli argomenti portati mi sembrano questi.

Doraneko
26-05-2009, 12:34
Non ci penso che ci siano NGO che lavorino stabilmente in nord corea, ogni tanto(MOLTO tanto) ci sono delle missioni mediche (a dire il vero me ne viene in mente solo una).


Negli anni '90 c'è stata una grossa crisi in Corea del Nord, in quell'occasione le NGO hanno avuto un bel po' di grattacapi anche solo per AIUTARE.
Ad esempio i dati che forniva la Corea del Nord erano molto scarsi o errati e quando (ad esempio) c'era da fare una stima delle cose da portare là c'erano problemi.Praticamente trattavano (magari anche in buona fede) le NGO come se fossero delle potenziali minacce.

blade9722
26-05-2009, 12:44
NUCLEARE: COREA NORD CONFERMA, EFFETTUATO TEST
SEUL - La Corea del Nord ha effettuato in mattinata il suo secondo test nucleare. Lo afferma l'agenzia ufficiale del regime, la Kcna.
La Corea del Nord ha confermato di aver effettuato "con successo" il suo secondo test nucleare, dopo quello di ottobre 2006, che ha tutti gli elementi della ritorsione contro la condanna decisa dall'Onu lo scorso mese per il lancio del missile-satellite lanciato in orbita il 5 aprile da parte di Pyongyang. "In linea con la richiesta dei nostri scienziati e tecnici, la nostra Repubblica ha condotto con successo un test nucleare sotterraneo il 25 maggio, come parte delle misure volte a rafforzare le sue capacità nucleari di autodifesa", ha riferito un funzionario nordoreano alla Kcna. Nessun riferimento sul luogo del test, che segue comunque quanto annunciato dal regime il 29 aprile scorso sul proposito di nuovi esperimenti nucleari, in risposta alla dura presa di posizione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu sul missile-satellite nordcoreano del 5 aprile.

Nella notte era stata la Corea del Sud ad annunciare il test, ipotizzando che un 'terremoto artificiale' registrato fosse dovuto proprio a un esperimento atomico. Lo aveva riferito l'agenzia Yonhap, citando fonti vicine alla coalizione di maggioranza e di governo di Seul. "La scossa è avvenuta poco prima delle ore 10:00 locali (le 3 di notte in Italia, ndr)", ha spiegato la fonte sudcoreana, aggiungendo che la magnitudo rievata è stata di 4,5 gradi. Secondo fonti russe la potenza dell'ordigno dovrebbe essere tra i 10 e i 20 kiloton (la bomba di Hiroshima era di 15 kiloton).

OBAMA: MINACCIA PER LA PACE
I test compiuti dalla Corea del nord rappresentano "una minaccia per la pace". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama. Il presidente americano, in comunicato reso noto dopo l'esperimento coreano, afferma che la "Corea del nord sta sfidando direttamente e in modo sconsiderato la comunità internazionale. Il comportamento della Corea del nord aumenta le tensioni e mina la stabilità nell'Asia nordorientale, e giustifica una reazione internazionale".

Il presidente sudcoreano Lee Myung-bak ha convocato una riunione d'emergenza del Comitato di sicurezza per fare il punto sul secondo esperimento nucleare da parte della Corea del Nord. Il test di Pyongyang ha avuto, tra l'altro, un immediato effetto sui mercati finanziari, con la Borsa di Seul in calo del 4% e il won che si e' deprezzato dell'1% contro il dollaro. La Corea del Sud ha alzato a "un livello più alto" lo stato di allerta delle sue truppe. Il ministero della Difesa Nazionale di Seul ha promosso un team di militari di alto grado per "la gestione della crisi", guidato da "un comandante a tre stelle", ha spiegato il portavoce del ministero, Lee Bung-woo. Il team, riferisce l'agenzia Yonhap, ha il compito di "mettere a punto misure di risposta al test".

Un portavoce del ministero degli esteri del Giappone ha detto che il suo paese rispondera' all'iniziativa nordcoreana ''in modo responsabile'' alle Nazioni Unite. Nessun commento invece dalla Cina. Il ministro degli esteri russo Lavrov ha annunciato una riunione del COnsiglio di Sicurezza Onu per le 22 ora italiana. "Naturalmente siamo preoccupati per le notizie secondo cui la Corea del nord ha efettuato un test nucleare sotterraneo - ha detto Lavrov - Le notizie ci arrivano da Pyongyang, e noi riteniamo di dover verificare tali notizie con i nostri servizi di controllo tecnico e sismologico".


ANCHE TEST MISSILE OLTRE A QUELLO ATOMICO
La Corea del Nord ha lanciato un missile a corto raggio poche ore dopo aver compiuto un test atomico sotterraneo. Lo afferma l'agenzia sudcoreana Yonhap News.
Il test missilistico a corto raggio da parte della Corea del Nord e' avvenuto dalla stessa base di lancio del missile-satellite del 5 aprile. Si tratta, secondo le fonti diplomatiche citate dalla Yonhap, della base situata nel nordest del Paese di Musudan-ri, nella contea Hwadae County della provincia di North Hamkyong. Il missile, dal raggio stimato di 130 chilometri di gittata (in base alle ipotesi dei servizi di intelligence sudcoreani e statunitensi), e' motivo di ulteriore tensione nella penisola coreana che si aggiunge al secondo test nucleare effettuato da Pyongyang questa mattina. ''Le autorita' di Stati Uniti e Corea del Sud stanno lavorando insieme per valutare nei dettagli il lancio del missile'', ha continuato la fonte.



fonte ans(i)a

Giusto ieri sera ho fatto saltare Megaton a Fallout 3 :asd:

zerothehero
26-05-2009, 13:31
le NGO come se fossero delle potenziali minacce.

Giusto...alcune organizzazioni caritatevoli islamiche non governative ad es. in realtà si sono rivelate dei finanziatori del terrorismo di matrice islamica.

La Corea del Nord è una minaccia per la pace e la stabilità dell'area e come tale va trattata.
Per di più si deve avere a che fare con un regime totalmente irresponsabile e inaffidabile e un regime paranoico..nessuno ha intenzione di attaccare la Corea del nord.

zerothehero
26-05-2009, 13:39
Il test nucleare è un evento storico che ha portato felicità all'esercito e alla popolazione. L'esperimento atomico contribuirà a mantenere la pace e la stabilità nella penisola coreana. Il popolo ha fatto un balzo in avanti nella costruzione del regime socialista".

cdimauro
26-05-2009, 14:15
Quello che va ospitato nelle basi NATO non è una cosa che è a discrezione nostra.
La sovranità nazionale rimane la nostra. Vedi ad esempio il caso della base militare di Vicenza: è stato il nostro governo a concedere l'aumento degli spazi, non un'imposizione della NATO.
E' una descrizione della realtà, non una teoria che richiede una dimostrazione.
E' una realtà nota soltanto a te e qualche altro: non mi risulta di aver letto da nessuna parte di rapporti di medici sullo stato di salute mentale della dittatura nordcoreana.

Ho chiesto link, ma non mi sono stati dati. Evidentemente siamo ben lontani dalla "realtà" paventata.
Ti sembra normale che uno Stato faccia dei TEST missilistici che comportano il sorvolo dei territori abitati di un altro Stato?
No, e se è così le sanzioni nei suoi confronti sono giustissime e condivisibili.
Ho evidenziato la parola "test" perchè un test, in quanto tale, non è improbabile che fallisca.Il fallimento di un test missilistico potrebbe benissimo portare alla caduta del missile stesso: se ciò si verifica sul territorio (magari abitato) di un altro Stato c'è poco da parlare riguardo a "autodeterminazione dei popoli" e blablabla...
Questo è capitato e capita anche per i satelliti: in questi casi che hai da dire?
Se la DPRK avesse un po' di buon senso quando fa ste cose, come minimo dovrebbe evitare di fare le cose in modo così appariscente.Se fosse proprio inevitabile, non guasterebbe che preventivamente avviasse la sua macchina diplomatica.Cosa fa invece la DPRK?Spara i suoi missili qua e là e dice "Se interferite vi bombardiamo".Bella lì.
A casa mia mi comporto come mi pare: non devo dar conto a nessuno.
Guada che gli USA stanno aiutando da anni la Corea del Nord, con aiuti alimentari.
Stavano. Gli aiuti sono finiti da un pezzo, ed è per questo che si è rimessa in moto la macchina della propaganda nazionale.
Mettere a disposizione di un dittatore le armi atomiche è come mettere le armi atomiche a disposizione dei privati,come se io e te potessimo comprarle al supermercato.Questo perchè il loro uso dipende dalla volontà di una singola persona.
Questa è una tua personalissima definizione che non condivido assolutamente. Primo perché non hai alcun diritto di decidere se un dittatore possa o no avere armi nucleari. Secondo perché non hai alcuna prova che, EVENTUALMENTE, le userebbe. Terzo, perché ti faccio notare che esistono altri paesi con una dittatura, che sono in possesso di armi nucleari, e per i quali nessuno apre il becco.

Al solito, è sempre un problema di mancanza di coerenza.
Per quanto la Cina possa esser brutta (quando fa comodo :rolleyes: ) sotto determinati aspetti, è uno Stato molto avanzato sotto molti altri aspetti.
Io ho piacevolmente intrattenuto rapporti di amicizia con vari ragazzi e ragazze cinesi, sono persone che se vogliono possono godersi la vita come facciamo noi: viaggiare, usare internet per chattare e coltivare amicizie, ecc...
Questa cosa invece sarebbe stata impossibile con dei giovani nord coreani, anche solo semplicemente perchè i comuni cittadini nord coreani non possono andare all'estero e qualsiasi rapporto con l'estero è limitato o proibito.
Come vedi, tra Cina e Corea del Nord c'è qualche piccola differenza :rolleyes:
Spostare l'argomento della discussione verso altri lidi (l'hai detto anche tu: "sotto molti ALTRI aspetti") non ti darà automaticamente ragione.

E' una dittatura spietata. Ha le armi nucleari. Ha invaso e sottomesso barbaramente altri paesi.

C'è poco da girarci attorno: ha tutte le carte in regola per essere invasa dai "portatori di democrazia" nel mondo.

Se non lo fanno è soltanto perché, in questo caso, NON HANNO INTERESSE a farlo. Con la compiacenza di tutti quelli che preferiscono il silenzio.
Non abbastanza distanti direi, visti gli scambi che avvengono tra le 2 zone...
Permettimi: geograficamente da qui all'Iran e, peggio ancora, alla Corea del Nord c'è PARECCHIA strada che ci divide.
Francamente io mi considero leggermente anti-americano, ma c'è gente il cui anti-americanismo ha ottenebrato la ragione.

- ehhhh ma la Corea del Nord non è cosi brutta, come lo so? ho le prove quei: bugiardoni dei americani dicono che sono cattivi
- ehhhh ma la Corea del Nord ha diritto alle armi nucleari, dopo tutto perfino quei cattivini dei americani (o cinesi) hanno atomica.
- ehhhh ma la Corea del Nord non è cosi cattiva, dopo tutto guarda i americani come sono cattivi.

Seriamente più o meno gli argomenti portati mi sembrano questi.
Se ne hai altri di più interessanti possiamo anche parlarne. Magari possiamo cominciare col capire perché una nazione non ha alcun diritto all'autodeterminazione e all'esercizio della propria sovranità.
Giusto...alcune organizzazioni caritatevoli islamiche non governative ad es. in realtà si sono rivelate dei finanziatori del terrorismo di matrice islamica.

La Corea del Nord è una minaccia per la pace e la stabilità dell'area e come tale va trattata.
Affermazione ampiamente opinabile. Questa nazione ha FAME, non voglia di guerra.
Per di più si deve avere a che fare con un regime totalmente irresponsabile e inaffidabile e un regime paranoico..nessuno ha intenzione di attaccare la Corea del nord.
Né tanto meno la Corea del Nord ha intenzione di attaccare altri paesi.

Poi le affermazioni sul regime lasciano il tempo che trovano. Anzi, mi sembrano i soliti tentativi di delegittimazione. Roba trita e ritrita: "la civiltà siamo noi, gli altri sono dei pazzi che non capiscono niente".
Il test nucleare è un evento storico che ha portato felicità all'esercito e alla popolazione. L'esperimento atomico contribuirà a mantenere la pace e la stabilità nella penisola coreana. Il popolo ha fatto un balzo in avanti nella costruzione del regime socialista".
Propaganda. Prova a chiedere alla Cina. O alla Russia, oppure agli USA del tempo dell'atomica, della bomba all'idrogeno, del primo piede sulla Luna, ecc. ecc.: la storia è ricca di propaganda nazionale/nazionalista.

Doraneko
26-05-2009, 16:16
La sovranità nazionale rimane la nostra. Vedi ad esempio il caso della base militare di Vicenza: è stato il nostro governo a concedere l'aumento degli spazi, non un'imposizione della NATO.

NOI decidiamo se possono avere o no dello spazio per fare una base ma quando la base se la son fatta, tutto quello che c'è dentro non sono più affari nostri.


E' una realtà nota soltanto a te e qualche altro: non mi risulta di aver letto da nessuna parte di rapporti di medici sullo stato di salute mentale della dittatura nordcoreana.

Guarda che te contestavi il fatto che non è vero che un dittatore può fare quel che vuole.In Corea del Nord c'è un solo partito, quello dei lavoratori, altri partiti non sono assolutamente permessi.Kim Jong Il, essendo il capo a vita e autoproclamato di questo partito, può fare quel che vuole.Questa per te non è una dittatura?


Questo è capitato e capita anche per i satelliti: in questi casi che hai da dire?


Ho da dire che in questi casi, oltre a esserci degli accordi precisi, l'incidente non ha alcuna sfumatura militare.
Nel caso della Corea del Nord invece i missili sono missili vettori per il trasporto a lungo raggio di testate.Ovviamente sono missili privi di armamento ma sono pur sempre degli apparecchi che se precipitano in centri abitati possono fare un sacco di morti, sia per l'esplosione sia per l'elevata tossicità dell'ossidante del carburante che utilizzano e dal punto di vista legale c'è il fatto che sono apparecchi militari.
I satelliti, quando precipitano, farebbero danni solo nel caso in cui colpissero direttamente delle persone e, a parte ciò, si disintegrano nella caduta.


A casa mia mi comporto come mi pare: non devo dar conto a nessuno.


A casa tua si.Però non devi nè minacciare gli altri nè coinvolgerli nei tuoi esperimenti.


Stavano. Gli aiuti sono finiti da un pezzo, ed è per questo che si è rimessa in moto la macchina della propaganda nazionale.

Gli aiuti sono durati anche durante l'amministrazione Bush, seppur ridotti rispetto al passato.Se dopo Obama gli ha annullati non saprei...


Questa è una tua personalissima definizione che non condivido assolutamente. Primo perché non hai alcun diritto di decidere se un dittatore possa o no avere armi nucleari.

Un dittatore che ha a disposizione armi nucleari vuol dire avere una persona sola col potere di uccidere milioni di persone in un attimo.Se questa persona è una persona con l'abitudine di minacciare spesso gli altri stati, non è soltanto mia l'opinione che è una situazione a rischio.


Terzo, perché ti faccio notare che esistono altri paesi con una dittatura, che sono in possesso di armi nucleari, e per i quali nessuno apre il becco.

Dimmeli, per cortesia.Non me ne viene in mente neanche uno.


Spostare l'argomento della discussione verso altri lidi (l'hai detto anche tu: "sotto molti ALTRI aspetti") non ti darà automaticamente ragione.

Io non ho spostato la discussione eh!Ti ho citato degli esempi terra-terra di cose permesse alle persone comuni in Cina e assolutamente vietate in Corea del Nord.


E' una dittatura spietata. Ha le armi nucleari. Ha invaso e sottomesso barbaramente altri paesi.
C'è poco da girarci attorno: ha tutte le carte in regola per essere invasa dai "portatori di democrazia" nel mondo.

Se non lo fanno è soltanto perché, in questo caso, NON HANNO INTERESSE a farlo. Con la compiacenza di tutti quelli che preferiscono il silenzio.


La Cina potrà anche essere spietata (punti di vista) ma non è assolutamente una dittatura.
In Cina il multipartitismo è permesso (nella DPRK è assolutamente vietato) e, benchè i mass-media siano molto controllati, il loro uso è permesso e incentivato (nella DPRK nessuno usa internet, per esempio).
In Cina ti è permesso andare all'estero per svago o per studio, nella DPRK è assolutamente vietato alle persone comuni.
In Cina è permessa l'iniziativa privata, nella DPRK no.
E via così...


Permettimi: geograficamente da qui all'Iran e, peggio ancora, alla Corea del Nord c'è PARECCHIA strada che ci divide.

Noi si che siamo distanti dalla Corea del Nord e dall'Iran, questi ultimi 2 però, nonostante la distanza, riescono a scambiarsi proficuamente tecnologie militari.


Se ne hai altri di più interessanti possiamo anche parlarne. Magari possiamo cominciare col capire perché una nazione non ha alcun diritto all'autodeterminazione e all'esercizio della propria sovranità.

Devi fare una distinzione tra la volontà di autodeterminarsi del popolo e quella di autodeterminarsi del dittatore.
Il popolo vorrebbe che la DPRK si riunisse alla Corea del Sud (stessa cosa che vorrebbero anche moltissimi degli abitanti di quest'ultima).
Il Dittatore invece vorrebbe isolare la nazione ancora di più, per poterla controllare meglio.
Di quale delle 2 stai parlando?

Ventresca
26-05-2009, 16:49
Si scherza col fuoco: se gli USA si mettessero a muso duro a dare addosso alla Korea per questi test, Obama ha un consenso mondiale così ampio da riuscire a far partecipare alla loro contestazione e all'approvazione di ulteriori nuove sanzioni praticamente ogni paese sulla faccia della terra. Devono capire che in questo momento e con questo presidente degli USA ci vuole molto poco a ritrovarsi tutto il mondo contro in poco tempo...

Mi piacerebbe capire cosa cercano di ottenere i nordkoreani (anche se poi a decidere è solo uno di loro...) con questo comportamento, ma faccio davvero fatica a comprenderlo...

Doraneko
26-05-2009, 17:17
Mi piacerebbe capire cosa cercano di ottenere i nordkoreani (anche se poi a decidere è solo uno di loro...) con questo comportamento, ma faccio davvero fatica a comprenderlo...

I nord coreani, poveretti, non sperano di ottenere niente da questo comportamento.Loro vorrebbero riunirsi al sud della Corea, il loro dittatore però vuol dimostrare di avercelo ben duro...
Comunque, se non sbaglio, Kim Jong Il non ha discendenti perciò almeno non potrà fare lo stesso giochetto che è avvenuto con suo padre...

easyand
26-05-2009, 17:51
uno tira l'altro...

Corea Nord: test altri 2 missili

(ANSA) - SEUL, 25 MAG La Corea del Nord ha effettuato il test di altri due missili a breve raggio. Lo riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap. I due nuovi lanci seguono il test nucleare della mattinata (poco prima delle 10 locali) e quello del missile a breve raggio fatto partire intorno a mezzogiorno.

ALIEN3
26-05-2009, 18:32
Ormai si sono gasati :asd:

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

cdimauro
26-05-2009, 19:47
NOI decidiamo se possono avere o no dello spazio per fare una base ma quando la base se la son fatta, tutto quello che c'è dentro non sono più affari nostri.
Finché non ce la riprendiamo indietro.

Comunque non è nemmeno vero che possono fare quello che vogliono. Operazioni militari e anche la presenza di armi atomiche dev'essere concordata col nostro governo o con le autorità di competenza.
Guarda che te contestavi il fatto che non è vero che un dittatore può fare quel che vuole.In Corea del Nord c'è un solo partito, quello dei lavoratori, altri partiti non sono assolutamente permessi.Kim Jong Il, essendo il capo a vita e autoproclamato di questo partito, può fare quel che vuole.Questa per te non è una dittatura?
Guarda che me non contestava certo il fatto che ci fosse o meno la dittatura, quanto su una presunta insanità mentale.
Ho da dire che in questi casi, oltre a esserci degli accordi precisi, l'incidente non ha alcuna sfumatura militare.
Nel caso della Corea del Nord invece i missili sono missili vettori per il trasporto a lungo raggio di testate.Ovviamente sono missili privi di armamento ma sono pur sempre degli apparecchi che se precipitano in centri abitati possono fare un sacco di morti, sia per l'esplosione sia per l'elevata tossicità dell'ossidante del carburante che utilizzano e dal punto di vista legale c'è il fatto che sono apparecchi militari.
I satelliti, quando precipitano, farebbero danni solo nel caso in cui colpissero direttamente delle persone e, a parte ciò, si disintegrano nella caduta.
Va benissimo, anche se non è vero che si disintegrano sempre nella caduta.

Tra l'altro quelli dotati di combustibile nucleare, che si disintegrino o meno, sono comunque un pericolo.
A casa tua si.Però non devi nè minacciare gli altri nè coinvolgerli nei tuoi esperimenti.
Coinvolgerli no. Minacciare interventi in caso di invasione, mi pare perfettamente legittimo. Per la seria: se metti un piede a casa mia dopo non ti garantisco che sia ancora al posto suo.
Gli aiuti sono durati anche durante l'amministrazione Bush, seppur ridotti rispetto al passato.Se dopo Obama gli ha annullati non saprei...
Qualche tempo fa è passata una notizia anche qui che la Corea del Nord aveva minacciato di riprendere i test nucleari a causa della cessazione degli aiuti. Come, appunto, è avvenuto.
Un dittatore che ha a disposizione armi nucleari vuol dire avere una persona sola col potere di uccidere milioni di persone in un attimo.Se questa persona è una persona con l'abitudine di minacciare spesso gli altri stati, non è soltanto mia l'opinione che è una situazione a rischio.
Qual è la differenza col presidente di una nazione dotata di armi nucleari, che è stato eletto democraticamente (si fa per dire), che passa anche lui il tempo a minacciare gli altri stati, e addirittura li invade mettendoli a ferro e fuoco?

Il problema non è rappresentato da un dittatore o meno, ma dalle azioni intraprese da un capo di stato.
Dimmeli, per cortesia.Non me ne viene in mente neanche uno.
Uno te l'ho citato più volte e ne stiamo anche parlando.
Io non ho spostato la discussione eh!Ti ho citato degli esempi terra-terra di cose permesse alle persone comuni in Cina e assolutamente vietate in Corea del Nord.
Il che non smuove di una virgola il discorso, visto che la Cina è e rimane la nazione barbara e antidemocratica che ben conosciamo, ma a cui lasciamo passar tutto.
La Cina potrà anche essere spietata (punti di vista) ma non è assolutamente una dittatura.
In Cina il multipartitismo è permesso (nella DPRK è assolutamente vietato) e, benchè i mass-media siano molto controllati, il loro uso è permesso e incentivato (nella DPRK nessuno usa internet, per esempio).
In Cina ti è permesso andare all'estero per svago o per studio, nella DPRK è assolutamente vietato alle persone comuni.
In Cina è permessa l'iniziativa privata, nella DPRK no.
E via così...
Non so tu, ma io ho una buona memoria, e queste immagini:

http://www.iomedesimo.com/wp-content/uploads/2008/05/tienanmen.jpg

http://amnesty.panservice.it/wp-content/uploads/tibet.jpg

anche recenti personalmente mi sembrano "un po' spietate".

Il fatto che in Cina ci siano maggiori concessioni alla libertà individuale rispetto alla Corea del Nord, nulla toglie ai crimini contro l'umanità e alle persecuzioni che sono state e rimangono ancora in atto.

E che la classificano per quella che è: una nazione in cui, secondo il punto di vista dei "civilissimi" occidentali, dovrebbe essere esportata a forza la democrazia.

Però nessuno lo farà mai, perché fare la voce grossa coi topi piccoli sono capaci tutti, ma con quelli grossi si preferisce il silenzio e far finta di non vendere.

Anche perché, ed è la cosa più importante, quando ci sono gli affari di mezzo gli ideali si possono benissimo calpestare.
Noi si che siamo distanti dalla Corea del Nord e dall'Iran, questi ultimi 2 però, nonostante la distanza, riescono a scambiarsi proficuamente tecnologie militari.
Questo che c'entra con quello di cui stavamo parlando? Si stava discutendo del pericolo che possono arrecare a noi, com'è stato sbandierato a gran voce da alcuni utenti.

Cosa del tutto ridicola proprio a causa della loro distanza.
Devi fare una distinzione tra la volontà di autodeterminarsi del popolo e quella di autodeterminarsi del dittatore.
Il popolo vorrebbe che la DPRK si riunisse alla Corea del Sud (stessa cosa che vorrebbero anche moltissimi degli abitanti di quest'ultima).
Il Dittatore invece vorrebbe isolare la nazione ancora di più, per poterla controllare meglio.
Di quale delle 2 stai parlando?
Di quella della nazione, che è retta dal dittatore, che ne è il rappresentante.

Quando al popolo non piacerà, nessuno gl'impedirà di fare una rivoluzione o un colpo di stato per buttarlo giù. Com'è capitato sovente nella storia dell'umanità.

zerothehero
26-05-2009, 20:34
Ci vogliono sanzioni durissime e, se necessario, un blocco navale.
E' un regime paranoide, violento e pericoloso.
Non si capisce per quale motivo bisognerebbe dare a quel regime l'ossigeno, solo perchè fa il bulletto con le sue armi nucleari.

stetteo
26-05-2009, 20:36
fortuna giorgino bush ha gia' lasciato la poltrona altrimenti li stava gia' decimando :)

Sarebbe bastato dare carta bianca a Mc Arthur nel '50 per fare una cosa del genere, il fatto è che la Corea del nord gode dell'appoggio cinese come prima godeva di quello sovietico.

lishi
26-05-2009, 20:37
Ho chiesto link, ma non mi sono stati dati. Evidentemente siamo ben lontani dalla "realtà" paventata.


Non esiste un link che dica questo o meglio c'è ne sono migliaia ma tu li bolleresti come di parte, fortunatamente basta cercare in giro fra i vari documentari, pezzi di giornale, opinioni di chi ha visitato NC per farsi la proprio opinione io penso di averne lette a decine, come pure visto buona parte dei documentari in giro(più o meno tutti) aver seguito la storia della corea del nord è opinione è proprio quello.



No, e se è così le sanzioni nei suoi confronti sono giustissime e condivisibili.

Questo è capitato e capita anche per i satelliti: in questi casi che hai da dire?

A casa mia mi comporto come mi pare: non devo dar conto a nessuno.


Se il mio vicino mostra i segni di comportamento che potrebbero mettermi in pericolo vedrai che chiamo la polizia.


Stavano. Gli aiuti sono finiti da un pezzo, ed è per questo che si è rimessa in moto la macchina della propaganda nazionale.



Non so la situazione usa, pero la Cina, corea del sud e probabilmente Giappone continuano ancora a mandare cibo.



Questa è una tua personalissima definizione che non condivido assolutamente. Primo perché non hai alcun diritto di decidere se un dittatore possa o no avere armi nucleari. Secondo perché non hai alcuna prova che, EVENTUALMENTE, le userebbe. Terzo, perché ti faccio notare che esistono altri paesi con una dittatura, che sono in possesso di armi nucleari, e per i quali nessuno apre il becco.



paesi che hanno ampi contatti con la comunità internazionale è che non hanno nessuna intenzione di usare queste armi.

La corea del nord ha contatti minimi con la comunità internazionale è già in passato ha usato la lava nucleare per poter ricattare altri paesi.

Se non è UN a poter decidere non esiste nessuno, qui non stiamo parlando di astratta molarità se uno stato ha diritto di



Al solito, è sempre un problema di mancanza di coerenza.

Spostare l'argomento della discussione verso altri lidi (l'hai detto anche tu: "sotto molti ALTRI aspetti") non ti darà automaticamente ragione.

E' una dittatura spietata. Ha le armi nucleari. Ha invaso e sottomesso barbaramente altri paesi.

C'è poco da girarci attorno: ha tutte le carte in regola per essere invasa dai "portatori di democrazia" nel mondo.

Se non lo fanno è soltanto perché, in questo caso, NON HANNO INTERESSE a farlo. Con la compiacenza di tutti quelli che preferiscono il silenzio.



A dire la verità unico paese che ha invaso con una azione militare è il tibet, ed è capitato ormai 60 anni fa. Come pure ci sono persone che dicono che sia un riconquista etc etc ma questo è un'altra storia e non è importante ai fini di questa discussione.



Permettimi: geograficamente da qui all'Iran e, peggio ancora, alla Corea del Nord c'è PARECCHIA strada che ci divide.



Permettimi di dire che quella zone è una zona con la maggior densità di popolazione del mondo e in termini internazionali producono buona parte dell high tech e non del mondo, hai presente tutta quella roba che si produce in questo forum?
Forse potrà relativamente importare poco qui ha una persona che non pensa alle varie importazione esportazione etc, ma vedrai che importa per buona parte dei partner internazionali.



Se ne hai altri di più interessanti possiamo anche parlarne. Magari possiamo cominciare col capire perché una nazione non ha alcun diritto all'autodeterminazione e all'esercizio della propria sovranità.



Chiaramente non conosci un ficco secco della storia della regione, ti faccio un rapido riassunto.

1) antichità, piccoli stati guerre etc, ma possiamo considerarla la corea unità.
2) invasione dei giapponesi.
3) 2 guerra mondiale.
4) guerra fredda crezione delle due coree da parte di USA e URSS
5) invasione sud da parte del nord
6) intervento usa
7) intervento cinese
8) status quo attuale.

Come vedi esistenza della corea del nord dipende appunto da interventi esterni.

e nel momento attuale ti assicuro che se i nord coreani potrebbero scegliere conoscendo tutte le variabili non avrebbero il governo che hanno adesso.
Hai mai sentito di qualcuno che passa dal sud al nord? io no
Ci sono però milioni di rifugiati coreani nel mondo e continuano a aumentare ogni giorno



Affermazione ampiamente opinabile. Questa nazione ha FAME, non voglia di guerra.
Né tanto meno la Corea del Nord ha intenzione di attaccare altri paesi.

Ha entrambi le cose.

Altrimenti cosa servono il fatto che muoiono di fame ma hanno il secondo esercito più grande del mondo?

Infine ti pongo questa questione

Ti rendo conto che la maggior parte delle tue ragione sono appunto

Guarda come sono cattivi i americani/cinesi ?

Cosa sai della corea del nord? hai mai letto qualcosa che ne spiega la storia? recenti rapporti sullo stato della nazione? opinioni di persone che hanno visitato la nazione?

zerothehero
26-05-2009, 20:37
Quando al popolo non piacerà, nessuno gl'impedirà di fare una rivoluzione o un colpo di stato per buttarlo giù. Com'è capitato sovente nella storia dell'umanità.

Gli unici a poter rovesciare quel regime dall'interno sono i militari, di certo non la popolazione. :fagiano:

Doraneko
26-05-2009, 22:33
Coinvolgerli no. Minacciare interventi in caso di invasione, mi pare perfettamente legittimo. Per la seria: se metti un piede a casa mia dopo non ti garantisco che sia ancora al posto suo.

E' già capitato, ripeto, che la DPRK sorvolasse il Giappone in fase di test e non si è mai parlato di invasione.Hanno detto che qualora la traiettoria del missile fosse stata pericolosa, si sarebbe proceduti con l'abbattimento.


Qualche tempo fa è passata una notizia anche qui che la Corea del Nord aveva minacciato di riprendere i test nucleari a causa della cessazione degli aiuti. Come, appunto, è avvenuto.

Non la ricordo, mi pare più probabile il contrario comunque...
Fermo restando che lo spedire aiuti è una cosa libera.Tirar fuori le minacce in questi casi non è una cosa da fare.


Qual è la differenza col presidente di una nazione dotata di armi nucleari, che è stato eletto democraticamente (si fa per dire), che passa anche lui il tempo a minacciare gli altri stati, e addirittura li invade mettendoli a ferro e fuoco?

Se un capo di stato (ad esempio americano) volesse lanciare dei missili a testata nucleare, non potrebbe da solo.Ci sarebbe prima tutta una serie di procedure burocratiche da effettuare.L'unico modo per evitarle è che si tratti di un caso d'emergenza, ad esempio lo stato è sotto attacco e non è possibile effettuare le normali procedure.Probabilmente neanche a DEFCON 1 è possibile bypassare queste procedure, dev'essere una situazione veramente grave.
Kim Jong Il invece può lanciare quando vuole senza rendere conto a nessuno.


Uno te l'ho citato più volte e ne stiamo anche parlando.

Il che non smuove di una virgola il discorso, visto che la Cina è e rimane la nazione barbara e antidemocratica che ben conosciamo, ma a cui lasciamo passar tutto.

Non so tu, ma io ho una buona memoria, e queste immagini:

http://www.iomedesimo.com/wp-content/uploads/2008/05/tienanmen.jpg

http://amnesty.panservice.it/wp-content/uploads/tibet.jpg

anche recenti personalmente mi sembrano "un po' spietate".

Il fatto che in Cina ci siano maggiori concessioni alla libertà individuale rispetto alla Corea del Nord, nulla toglie ai crimini contro l'umanità e alle persecuzioni che sono state e rimangono ancora in atto.

E che la classificano per quella che è: una nazione in cui, secondo il punto di vista dei "civilissimi" occidentali, dovrebbe essere esportata a forza la democrazia.

Però nessuno lo farà mai, perché fare la voce grossa coi topi piccoli sono capaci tutti, ma con quelli grossi si preferisce il silenzio e far finta di non vendere.

Anche perché, ed è la cosa più importante, quando ci sono gli affari di mezzo gli ideali si possono benissimo calpestare.

La Cina, te lo ripeto, non è una dittatura.Per certi aspetti potrebbe essere definita come un "totalitarismo" ma non certo una dittatura.
Può aver fatto tutte le atrocità che vuoi, attualmente però l'unica dittatura al mondo dotata di armi nucleari è la Corea del Nord.


Questo che c'entra con quello di cui stavamo parlando? Si stava discutendo del pericolo che possono arrecare a noi, com'è stato sbandierato a gran voce da alcuni utenti.

Cosa del tutto ridicola proprio a causa della loro distanza.

Il Taep’o-Dong-2 ha 8-9000km di portata...fermo restando che non penso abbiano interessi particolari per l'Italia...almeno finchè qualcuno non gli farà delle gaffe :fiufiu:


Di quella della nazione, che è retta dal dittatore, che ne è il rappresentante.


Ufficialmente ne è il rappresentante, concretamente siamo ben lontani da ciò...


Quando al popolo non piacerà, nessuno gl'impedirà di fare una rivoluzione o un colpo di stato per buttarlo giù. Com'è capitato sovente nella storia dell'umanità.

Già adesso al popolo piacerebbe.Il fatto è che se alzano un dito possono solo aspettarsi la morte.La DPRK ha un esercito abbastanza forte e sarebbe proprio questo esercito che verrebbe usato come mezzo per sopprimere le rivolte.
Oltre a ciò, l'oppressività del Dittatore e il totale isolamento del popolo fanno si che la scintilla della rivolta sia ben lungi anche solo dall'essere immaginata.

Vebbè, ma questi sono solo miei vaneggiamenti, come sono certo tu non tarderai a farmi notare.

cdimauro
27-05-2009, 08:08
Ci vogliono sanzioni durissime e, se necessario, un blocco navale.
E' un regime paranoide, violento e pericoloso.
Va bene, l'abbiamo capito: è il solito discorso dei "brutti e cattivi", che i "buoni ed onesti" (magari intellettualmente superiori?) dovrebbero prendere a fucilate per portarli a più miti consigli.
Non si capisce per quale motivo bisognerebbe dare a quel regime l'ossigeno, solo perchè fa il bulletto con le sue armi nucleari.
Allora lasciamoli cuocere nel loro brodo. Con le armi non si sfama la popolazione.
Non esiste un link che dica questo o meglio c'è ne sono migliaia ma tu li bolleresti come di parte, fortunatamente basta cercare in giro fra i vari documentari, pezzi di giornale, opinioni di chi ha visitato NC per farsi la proprio opinione io penso di averne lette a decine, come pure visto buona parte dei documentari in giro(più o meno tutti) aver seguito la storia della corea del nord è opinione è proprio quello.
Certo, e "casualmente" vengono classificati come "pazzi" tutti i dittatori. Ma solo quelli che non ci aggradano.

Pinochet ha pure ricevuto il Papa, e prima (ma anche dopo) ovviamente l'appoggio degli USA per salire al potere e fare una carneficina. Al solito le lamentele arrivano ben dopo, quando ha lasciato il potere ed era pronto per la pensione.
Se il mio vicino mostra i segni di comportamento che potrebbero mettermi in pericolo vedrai che chiamo la polizia.
Bisogna vedere se i "segni" di cui parli sono attendibili o meno. E soprattutto chi svolge il ruolo della polizia.
Non so la situazione usa, pero la Cina, corea del sud e probabilmente Giappone continuano ancora a mandare cibo.
Se ritrovo il link lo posto, ma al momento non sono riuscito a recuperare nessun articolo.
paesi che hanno ampi contatti con la comunità internazionale è che non hanno nessuna intenzione di usare queste armi.

La corea del nord ha contatti minimi con la comunità internazionale è già in passato ha usato la lava nucleare per poter ricattare altri paesi.
Chi ti dice che la CdN voglia usare le armi? Per me lo scopo è evidente, ed è soltanto quello di farsi mantenere.
Se non è UN a poter decidere non esiste nessuno, qui non stiamo parlando di astratta molarità se uno stato ha diritto di
La frase è interrotta, e non ho capito cosa vorresti dire.
A dire la verità unico paese che ha invaso con una azione militare è il tibet, ed è capitato ormai 60 anni fa. Come pure ci sono persone che dicono che sia un riconquista etc etc ma questo è un'altra storia e non è importante ai fini di questa discussione.
Ma è importante capire con che razza di gente abbiamo a che fare. Piazza Tiananmen non risale a 60 anni fa, ma a 20 anni fa. La repressione della rivolta nel Tibet, invece, è ben più recente.

In ogni caso, sia prima che dopo, la Cina ha agito sempre allo stesso spregevole modo, e personalmente non ha alcuna giustificazione. E' uno stato canaglia.
Permettimi di dire che quella zone è una zona con la maggior densità di popolazione del mondo e in termini internazionali producono buona parte dell high tech e non del mondo, hai presente tutta quella roba che si produce in questo forum?
Forse potrà relativamente importare poco qui ha una persona che non pensa alle varie importazione esportazione etc, ma vedrai che importa per buona parte dei partner internazionali.
Ma guarda che l'ho detto anche prima: con la Cina è soltanto una questione di interessi e di soldi. I principi di democrazia et similia, e soprattutto la coerenza, si possono benissimo calpestare davanti al dio denaro.

Altra cosa che impedirebbe un attacco alla Cina (e anche alla Russia, che con la Cecenia e la Georgia ha dimostrato di che pasta è fatta) è il fatto che ha il più grande esecito al mondo, ed è dotata di parecchie arme atomiche.

Insomma, è il solito discorso che si fa la voce grossa soltanto ai pesci piccoli, e con quelli grandi si gira al largo.
Chiaramente non conosci un ficco secco della storia della regione, ti faccio un rapido riassunto.

1) antichità, piccoli stati guerre etc, ma possiamo considerarla la corea unità.
2) invasione dei giapponesi.
3) 2 guerra mondiale.
4) guerra fredda crezione delle due coree da parte di USA e URSS
5) invasione sud da parte del nord
6) intervento usa
7) intervento cinese
8) status quo attuale.

Come vedi esistenza della corea del nord dipende appunto da interventi esterni.
Fra i quali anche quelli di URSS e USA. "Casualmente".

Sì, la storia la conoscevo. Grazie per i "fichi". :rolleyes:
e nel momento attuale ti assicuro che se i nord coreani potrebbero scegliere conoscendo tutte le variabili non avrebbero il governo che hanno adesso.
Hai mai sentito di qualcuno che passa dal sud al nord? io no
Ci sono però milioni di rifugiati coreani nel mondo e continuano a aumentare ogni giorno
Embé? In questa situazione ci sono diversi paesi al mondo. Che dici, la vogliamo dare una mano ai ceceni per liberarsi dai tiranni russi? Portiamo un po' di democrazia pure a loro, visto che teniamo tanto alle barbarie e le vogliamo debellare?
Ha entrambi le cose.

Altrimenti cosa servono il fatto che muoiono di fame ma hanno il secondo esercito più grande del mondo?
Propaganda nazionale, come dicevo prima.

Infine ti pongo questa questione

Ti rendo conto che la maggior parte delle tue ragione sono appunto

Guarda come sono cattivi i americani/cinesi ?
Certo, e tu invece ti rendi conto che la questione è sempre la stessa? Soltanto alcuni sono "brutti e cattivi" da "bonificare", ma se andiamo a farne una questione di principio, com'è giusto che sia, dovremmo bonificare mezzo mondo, ivi compresi paesi "amici".

Non lo so si fa semplicemente perché la coerenza sta sotto le scarpe.
Cosa sai della corea del nord? hai mai letto qualcosa che ne spiega la storia? recenti rapporti sullo stato della nazione? opinioni di persone che hanno visitato la nazione?
Non sono così informato, ma cosa cambierebbe? Vogliamo andare a portargli la democrazia? Per me va bene, a patto che sia una questione di principio e si faccia lo stesso con TUTTI i paesi del mondo in cui ci sono dittature "poco ortodosse".
Gli unici a poter rovesciare quel regime dall'interno sono i militari, di certo non la popolazione. :fagiano:
Allora aspettiamo che i militari facciano qualcosa.
E' già capitato, ripeto, che la DPRK sorvolasse il Giappone in fase di test e non si è mai parlato di invasione.Hanno detto che qualora la traiettoria del missile fosse stata pericolosa, si sarebbe proceduti con l'abbattimento.
OK. Quindi nessun problema.
Non la ricordo, mi pare più probabile il contrario comunque...
Fermo restando che lo spedire aiuti è una cosa libera.Tirar fuori le minacce in questi casi non è una cosa da fare.
Le minacce riguardano soltanto la possibilità di andare avanti con l'armamento nucleare. Non di usarlo contro i paesi vicini.

La differenza mi sembra sostanziale.
Se un capo di stato (ad esempio americano) volesse lanciare dei missili a testata nucleare, non potrebbe da solo.Ci sarebbe prima tutta una serie di procedure burocratiche da effettuare.L'unico modo per evitarle è che si tratti di un caso d'emergenza, ad esempio lo stato è sotto attacco e non è possibile effettuare le normali procedure.Probabilmente neanche a DEFCON 1 è possibile bypassare queste procedure, dev'essere una situazione veramente grave.
Come quella in Iraq e in Iran, dove qualche tempo addietro gli USA ipotizzavano tranquillamente l'uso delle bombe atomiche per "risolvere" i problemi con questi paesi.
Kim Jong Il invece può lanciare quando vuole senza rendere conto a nessuno.
Non lo metto in dubbio, ma non vedo il problema: in un "democraticissimo" stato come la Russia c'è un presidente eletto dal popolo che ha in mano anche il potere di cui parli.

Per me rimane sempre da andare a vedere se c'è la volontà o meno di farne uso. E questo prescinde dal fatto che il potere stia nelle mani di una sola persona, o di un'oligarchia.
La Cina, te lo ripeto, non è una dittatura.Per certi aspetti potrebbe essere definita come un "totalitarismo" ma non certo una dittatura.
Può aver fatto tutte le atrocità che vuoi, attualmente però l'unica dittatura al mondo dotata di armi nucleari è la Corea del Nord.
La dittatura è del partito comunista. Ed è uno stato totalitarista, come ha ampiamente dimostrato anche di recente.

Poi non capisco perché sia necessario discriminare in base alla presenza di una dittatura o meno.
Il Taep’o-Dong-2 ha 8-9000km di portata...fermo restando che non penso abbiano interessi particolari per l'Italia...almeno finchè qualcuno non gli farà delle gaffe :fiufiu:
Appunto. E' del tutto irrealistico pensare che noi o i paesi vicini siamo a rischio, come vorrebbero far credere alcuni.
Ufficialmente ne è il rappresentante, concretamente siamo ben lontani da ciò...
Lo stesso si può dire di parecchi altri paesi al mondo. Ripeto: che facciamo? Vogliamo metterci a "bonificare" mezzo mondo, "esportando" la "democrazia"?
Già adesso al popolo piacerebbe.Il fatto è che se alzano un dito possono solo aspettarsi la morte.La DPRK ha un esercito abbastanza forte e sarebbe proprio questo esercito che verrebbe usato come mezzo per sopprimere le rivolte.
Oltre a ciò, l'oppressività del Dittatore e il totale isolamento del popolo fanno si che la scintilla della rivolta sia ben lungi anche solo dall'essere immaginata.

Vebbè, ma questi sono solo miei vaneggiamenti, come sono certo tu non tarderai a farmi notare.
Più che altro ti faccio notare, come dicevo prima, che la stessa cosa si può dire di tanti altri paesi. A cui però non ci sognamo nemmeno di far la guerra per portare loro la democrazia.

Se non fosse chiaro, io ne faccio una questione di principio, non di convenienza e nemmeno di simpatia.

Xile
27-05-2009, 08:38
Gli USA secondome non faranno niente se non in caso di gesto veramente folle, sono già impantanati n Iraq e Afghanistan figurati mettersi pure li in NordKorea, l'ONU sicuro non interviene visto che la Cina metterà il veto, insomma o questi la faranno veramente grossa oppure staranno li a fare i bulletti.

zerothehero
27-05-2009, 10:25
Che credibilità può avere un paese come la Cina che millanta grande influenza sul vicino nord-coreano?

No, qua non va affatto bene..le sanzioni non funzionano, il regime si fa beffe della comunità internazionale e alle spalle ci sono i barbuti iraniani pronti a replicare. :fagiano:
Delle zanzare rompicazzo, ma cmq sono zanzare pericolose.

zerothehero
27-05-2009, 10:29
CdMauro io non ho parole per replicare a quello che dici..alzo bandiera bianca. :D

Sei arrivato persino a dire che il popolo nordcoreano, se volesse, potrebber rovesciare il regime del Caro Leader. :sofico:

Ilbaama
27-05-2009, 10:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_non_proliferazione_nucleare

Il Trattato di non proliferazione nucleare (TNP) è un trattato internazionale sulle armi nucleari che si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare. Il trattato proibisce agli stati firmatari "non-nucleari" (ovvero che non possiedono armi nucleari) di procurarsi tali armamenti e agli stati "nucleari" di fornirgli tecnologie nucleari belliche.

[...]

Situazione al 2004

[...]

Gli stati firmatari del trattato sono 189, fra cui i cinque Paesi con lo "status" nucleare[1]:

* USA (10 000 testate);
* Federazione Russa (11 000 testate);
* Regno Unito (275 testate);
* Francia (450 testate);
* Cina (550 testate).

Non aderiscono al trattato, ma possiedono testate nucleari[2]:

* Israele [...]
* India (da 60 a 90 testate);
* Pakistan (da 24 a 48 testate);
* Corea del Nord (da 2 a 15 testate[3]).

Ilbaama
27-05-2009, 10:38
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_964596277.html

SEUL - La Corea del Nord ha effettuato oggi un nuovo lancio di missile, all'indomani del lancio di altri due missili a corto raggio. Lo ha riferito l'agenzia sudcoreana Yonhap.

COREA NORD MINACCIA DI AZIONI MILITARI SEUL
La Corea del Nord dice di non sertirsi piu' legata all'armistizio del 1953, quello siglato a chiusura della guerra di Corea, e minaccia di rispondere militarmente all'indomani della decisione di Seul di aderire alla Proliferation Security Initiative (Psi). Lo riferisce l'agenzia ufficiale del regime, la Kcna. I militari della Corea del Nord, come era prevedibile, hanno deciso di replicare, all'indomani, all' adesione di Seul all'iniziativa a guida Usa lanciata nel 2003 dall'amministrazione di George W. Bush, che ha lo scopo di interdire il trasferimento di tecnologie e armi di distruzione di massa. Pyongyang, infatti, aveva fatto sapere nelle scorse settimane che avrebbe considerato come 'una dichiarazione di guerra' la scelta di associarsi all'iniziativa statunitense per intercettare, ad esempio, navi sospettate di trasportare armi. Il regime comunista, in una nota, spiega che rispondera' ''immediatamente e con forti misure militari'' qualora il Sud decida di fermare e ispezionare qualsiasi nave nordcoreana. Pyongyang, inoltre, non si ritiene piu' vincolata dall'armistizio che ha chiuso la Guerra di Corea, come atto di protesta verso il Sud.

COREA DEL NORD, LA SFIDA
(di Antonio Fatiguso)

SEUL - La Corea del Nord ignora le proteste della comunità internazionale e la dura condanna delle Nazioni Unite, e decide un'ulteriore sfida con il lancio di altri due missili a corta gittata, di circa 130 chilometri. "Se la Corea del Nord vuol continuare a provocare e a metter alla prova la comunità internazionale dovrà pagare il prezzo perché la comunità internazionale è chiara: è un comportamento inaccettabile", ha ammonito oggi l'ambasciatrice americana alle Nazioni Unite, Susan Rice.

Il nuovo test è giunto all'indomani del secondo esperimento atomico sotterraneo di Pyongyang, cui si sono accompagnati tre vettori balistici di breve raggio: in nottata il Consiglio di sicurezza dell'Onu, convocato d'urgenza, ha espresso una dura condanna per la chiara violazione della risoluzione 1718 del 14 ottobre 2006 - adottata per punire la prima esplosione nucleare voluta dal regime comunista -, e ponendo le basi per il varo di nuove sanzioni. Sono soprattutto gli Usa a volere provvedimenti severi, con il presidente americano Barack Obama che ha definito
l'esperimento di Pyongyang una "minaccia per la pace e la sicurezza" e una "sfida alla comunità internazionale".

La reazione dell'ultimo regime stalinista del pianeta non si é fatta attendere. "Sembra chiaro che nulla è cambiato negli Stati Uniti nella politica ostile verso la Repubblica popolare democratica di Corea anche sotto la nuova amministrazione americana", ha reso noto la Kcna, in quello che è il primo commento a poche ore dalla condanna dell'Onu. "Il nostro esercito e la nostra gente - ha aggiunto l'agenzia ufficiale, citando un anonimo funzionario - sono pronti per la battaglia contro qualsiasi sconsiderato attacco degli Usa".

I ministri degli Esteri dell'Asia e dell'Unione europea hanno in giornata preparato ad Hanoi un documento sul test nucleare della Corea del Nord. I ministri, che da lunedì partecipano a una riunione dell'Asem (Asia-Europe Meeting), "condannano" l'azione di Pyongyang che è "violazione evidente" delle risoluzioni dell'Onu e degli accordi conclusi nelle trattative a Sei sull'abbandono dei piani atomici fra le due Coree, Cina, Giappone, Stati Uniti e Russia.

Obama ha telefonato alla sua controparte sudcoreana, il presidente Lee Myung-bak e al premier giapponese Taro Aso (a Tokyo il parlamento ha votato una censura contro il nucleare di Pyongyang, mentre si discute di nuove sanzioni) per "coordinare" eventuali reazioni ai test nucleari, rassicurando soprattutto Seul "sull'impegno inequivocabile" da parte americana per la difesa del Paese. La Corea del Sud, poi, ha
annunciato la sua piena adesione alla Proliferation Security Initiative (Psi), un'iniziativa a guida Usa lanciata nel 2003 dall'amministrazione di George W. Bush per interdire il trasferimento di tecnologie e armi di distruzione di massa. La Corea del Nord "merita sanzioni severe e tutto il mondo le deve applicare", ha commentato il ministro degli Esteri, Franco Frattini. "Dobbiamo essere uniti nella risposta e se Russia e Cina questa volta faranno la loro parte sarà un grande passo avanti".

lishi
27-05-2009, 10:38
CdMauro io non ho parole per replicare a quello che dici..alzo bandiera bianca. :D

Sei arrivato persino a dire che il popolo nordcoreano, se volesse, potrebber rovesciare il regime del Caro Leader. :sofico:

mi accodo:asd:

vi lascio solo una 15 di video di una persona che ha visitato la corea del nord con il turismo, o quello che viene chiamato tale.

http://www.vbs.tv/shows.php?show=1442318652

Fil9998
27-05-2009, 10:39
certo che l'idiozia regna sovrana...
per ritorsione faccio esplodere sul posto dove vivo una bomba atomica... ceh di riffe o di raffe comunque inquina e causa tumori e sofferenze ....


respirare fa male a molta gente...

zerothehero
27-05-2009, 10:46
certo che l'idiozia regna sovrana...
per ritorsione faccio esplodere sul posto dove vivo una bomba atomica... ceh di riffe o di raffe comunque inquina e causa tumori e sofferenze ....


respirare fa male a molta gente...

Non credo che gliene fotta più di tanto al Caro Leader..cmq si tratta di un test sotterraneo (+ vari lanci di missilini assortiti), quindi il rilascio di radiazioni dovrebbe essere minimo.

Doraneko
27-05-2009, 10:49
Come quella in Iraq e in Iran, dove qualche tempo addietro gli USA ipotizzavano tranquillamente l'uso delle bombe atomiche per "risolvere" i problemi con questi paesi.

La DPRK minaccia ma va bene perchè tanto poi non usa le atomiche.
Gli Stati Uniti minacciano ma non va bene, anche se poi non le usa.
mmm...


Non lo metto in dubbio, ma non vedo il problema: in un "democraticissimo" stato come la Russia c'è un presidente eletto dal popolo che ha in mano anche il potere di cui parli.

Non penso proprio che Medvedev da solo possa lanciare, benchè sia in comando del potere militare.In Russia, inoltre, c'è la suddivisione dei poteri e chi detiene il potere di dichiarare guerra ad un altro stato, detiene anche il potere di rimuovere il Presidente dalla sua carica.Il pericolo che una persona sola possa fare tutto non è presente.In DPRK, ripeto, Kim Jong Il fa tutto, è tutto.



La dittatura è del partito comunista. Ed è uno stato totalitarista, come ha ampiamente dimostrato anche di recente.

Poi non capisco perché sia necessario discriminare in base alla presenza di una dittatura o meno.

Te lo ripeto, guarda quali sono le libertà personali della popolazione cinese e di quella nord coreana.Siamo su 2 pianeti diversi.



Se non fosse chiaro, io ne faccio una questione di principio, non di convenienza e nemmeno di simpatia.

Neanch'io ne faccio una questione di principio.
Il fatto è che avendo studiato coreano, avendo avuto amici coreani (del sud) e coltivando un certo interesse per quella parte del pianeta, se sento dire cose che mi suonano male, intervengo.

cdimauro
27-05-2009, 10:57
CdMauro io non ho parole per replicare a quello che dici..alzo bandiera bianca. :D
Bravo: anche tu difensore della pace. :D
Sei arrivato persino a dire che il popolo nordcoreano, se volesse, potrebber rovesciare il regime del Caro Leader. :sofico:
Quindi lo ritieni del tutto impossibile. Opinabile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_non_proliferazione_nucleare
Non aderiscono al trattato, ma possiedono testate nucleari[2]:

* Corea del Nord (da 2 a 15 testate[3]).

Bene. Questo vuol dire che, in punto di diritto, la CdN può eseguire tutti i test che vuole, e anche armarsi con testate nucleari.

Fil9998
27-05-2009, 10:59
Non credo che gliene fotta più di tanto al Caro Leader..cmq si tratta di un test sotterraneo (+ vari lanci di missilini assortiti), quindi il rilascio di radiazioni dovrebbe essere minimo.


capirai che anche solo il 5% di possibilità statistica in più di morire di cancro solo per sti giochini politici fa girare le palle a mulinello...

per non parlare dei soldi spesi in armamenti per difendere il regime ceh potrebbero essere investiti in benessere per la gente...


:muro: :muro: :muro:

cdimauro
27-05-2009, 11:02
La DPRK minaccia ma va bene perchè tanto poi non usa le atomiche.
Gli Stati Uniti minacciano ma non va bene, anche se poi non le usa.
mmm...
Mai detto questo. Ho semplicemente fatto notare che le minacce di usare l'armamento nucleare non sono appannaggio soltanto di paesi con una dittatura, ma anche di quelli "portatori di democrazia".

Tra l'altro basta leggere bene anche le motivazioni delle minacce, per capire che si tratta sempre di tutelare l'autodeterminazione e la sovranità di una nazione.

Al contrario degli USA, che avevano ben altre mire.
Non penso proprio che Medvedev da solo possa lanciare, benchè sia in comando del potere militare.In Russia, inoltre, c'è la suddivisione dei poteri e chi detiene il potere di dichiarare guerra ad un altro stato, detiene anche il potere di rimuovere il Presidente dalla sua carica.Il pericolo che una persona sola possa fare tutto non è presente.In DPRK, ripeto, Kim Jong Il fa tutto, è tutto.
Mi riferivo a Putin.
Te lo ripeto, guarda quali sono le libertà personali della popolazione cinese e di quella nord coreana.Siamo su 2 pianeti diversi.
Io guardo i crimini commessi da queste nazioni, e le trovo entrambe ripugnanti.
Neanch'io ne faccio una questione di principio.
Il fatto è che avendo studiato coreano, avendo avuto amici coreani (del sud) e coltivando un certo interesse per quella parte del pianeta, se sento dire cose che mi suonano male, intervengo.
Mi sta benissimo. Ma non venirmi a dire che l'unica nazione al mondo meritevole di sanzioni a causa dei crimini che commette è la Corea del Nord.

zerothehero
27-05-2009, 11:09
Non aderiscono al trattato, ma possiedono testate nucleari[2]:

* Corea del Nord (da 2 a 15 testate[3]).

Bene. Questo vuol dire che, in punto di diritto, la CdN può eseguire tutti i test che vuole, e anche armarsi con testate nucleari.

Mi sembra che l'abbiano denunciato il trattato di non proliferazione, in precedenza firmato.
Resta il fatto che stanno violando il violabile, a partire dagli accordi di denuclearizzazione del 2007.
Con la Corea del Nord non è servita la linea mordiba del quartetto, probabilmente dovranno essere oggetto di una politica di sanzioni DURE ed EFFETTIVE da parte del consiglio di Sicurezza ONU, sperando che CIna e Russia non facciano la solita melina di sto cazzo.

Doraneko
27-05-2009, 11:17
Mi sta benissimo. Ma non venirmi a dire che l'unica nazione al mondo meritevole di sanzioni a causa dei crimini che commette è la Corea del Nord.

Di Paesi da sanzionare ce ne sarebbero una montagna.
La DPRK però è l'unica dittatura con capacità nucleari e per questo va controllata in modo particolare.

cdimauro
27-05-2009, 11:27
Mi sembra che l'abbiano denunciato il trattato di non proliferazione, in precedenza firmato.
Resta il fatto che stanno violando il violabile, a partire dagli accordi di denuclearizzazione del 2007.
Cerchiamo di chiarire: se la CdN non ha firmato nessun trattato / accordo, non è soggetta ad alcun vincolo. Su questo almeno concordi?
Con la Corea del Nord non è servita la linea mordiba del quartetto, probabilmente dovranno essere oggetto di una politica di sanzioni DURE ed EFFETTIVE da parte del consiglio di Sicurezza ONU, sperando che CIna e Russia non facciano la solita melina di sto cazzo.
Non ci vedrei nulla di male: è la stessa melina del cazzo che fanno altri paesi con diritto di veto quando ci sono questioni a loro "care".
Di Paesi da sanzionare ce ne sarebbero una montagna.
La DPRK però è l'unica dittatura con capacità nucleari e per questo va controllata in modo particolare.
Se è solo una questione di controlli, sta bene. Controlliamo anche la Cina, però, che è ugualmente sotto dittatura e possiede testate nucleari.

E' sull'agire nei loro confronti che l'argomento diventa spinoso.

Xile
27-05-2009, 11:32
Spettacolare quando questa GGente nel nome del proprio paese ci metta parole come: Democratico e Popolare :asd:
Ma in merito la Cina da che parte sta adesso, se non sbaglio ha sempre protetto in qualche modo la Nord Korea.

momo-racing
27-05-2009, 11:53
mi accodo:asd:

vi lascio solo una 15 di video di una persona che ha visitato la corea del nord con il turismo, o quello che viene chiamato tale.

http://www.vbs.tv/shows.php?show=1442318652

grazie mille per il link sembra molto interessante :)

elevul
27-05-2009, 13:09
La Corea del Nord minaccia Seul
Pyongyang, 27-05-2009
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2009/05/corea_kim_test_280xFree.jpg
Il presidente nordcoreano, Kim Yong il

Continua la sfida della Corea del Nord alla comunità internazionale con nuovi lanci di missili ed esplicite minacce di attacchi contro Seul. Pyongyang ha infatti
lanciato un altro missile a corta gittata, il terzo, mentre si ritiene che abbia riattivato uno dei suoi impianti per la produzione di plutonio destinato alla costruzione di armi atomiche. E, per far aumentare ancora la tensione, il regime nordcoreano ha minacciato un attacco militare contro il sud, all'indomani dall'adesione del governo sudcoreano all'iniziativa guidata dagli Stati Uniti per intercettare le navi che trasportano armi illecite nel Nord.

Pyongyang ha affermato che non si considera più vincolata dall'armistizio del 1953 che ha chiuso la guerra di Corea e che risponderà militarmente ad ogni tentativo di controllare le proprie navi.

La minaccia a Seoul
In una dichiarazione diffusa dall'agenzia stampa ufficiale Kcna, l'esercito nordcoreano accusa il presidente sudcoreano di tradimento. "Come dichiarato al mondo, le nostre forze rivoluzionarie considereranno la piena partecipazione del gruppo di traditori di Lee Myung Bak nella Proliferation Security Initiative (PSI) - si legge nella dichiarazione con un riferimento all'iniziativa guidata dagli Stati Uniti - come una dichiarazione di guerra contro di noi".

Pertanto, la sicurezza delle navi sudcoreane e statunitensi non può essere più garantita nel tratto di mare prospicente al confine intercoreano aggiunge ancora la dichiarazione. Con l'armistizio revocato, la penisola potrebbe tornare presto in uno "stato di guerra", ha aggiunto la missione militare nordcoreana nell'area comune di sicurezza della zona demilitarizzata coreana.

Dopo aver esitato per diverso tempo, nel timore appunto di aumentare la tensione con Pyongyang, Seul ha deciso ieri di unirsi formalmente alle operazioni della Psi dopo che il Nord ha compiuto il suo secondo test missilistico. Lancio a cui ne è seguito un altro oggi, nuova risposta provocatoria alla condanna unanime espressa dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu al test nucleare condotto lunedì da Pyongyang.

Ripresa la produzione di plutonio
I satelliti spia americani hanno registrato immagini che mostrano come sia stata ripresa l'attivita all'impianto nucleare di Yongbyon, che era stato messo in disuso dalla Corea del Nord dopo la firma dell'accordo per la denuclearizzazione nel febbraio 2007.

Secondo quanto riporta il quotidiano Chosun Ilbo, l'impianto è stato riaperto diverse volte in aprile e dall'inizio di maggio le immagini mostrano del fumo che proverebbe la ripresa dell'attività della produzione del plutonio destinato alle armi atomiche, precisa
ancora l'agenzia sudcoreana Yonhap. Pyongyang aveva in effetti annunciato già lo scorso aprile la sua intenzione di riprendere la produzione del plutonio in risposta alle critiche arrivate dal Consiglio di Sicurezza al lancio di missili del 5 aprile.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=119961

Stanno esagerando, e credo che a breve qualcuno farà piazza pulita della Corea del Nord.
Dopotutto ci sono enormi giacimenti di carbone, che potrebbero essere molto utili.

momo-racing
27-05-2009, 13:13
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=119961

Stanno esagerando, e credo che a breve qualcuno farà piazza pulita della Corea del Nord.
Dopotutto ci sono enormi giacimenti di carbone, che potrebbero essere molto utili.

tutto dipende dalla posizione che vorrà prendere la cina in merito. La soluzione migliore per tutti sarebbe se se ne sbarazzassero direttamente loro.

Doraneko
27-05-2009, 13:23
Se è solo una questione di controlli, sta bene. Controlliamo anche la Cina, però, che è ugualmente sotto dittatura e possiede testate nucleari.

E' sull'agire nei loro confronti che l'argomento diventa spinoso.

La Cina, a differenza della Corea del Nord, offre più garanzie dal punto di vista della sicurezza e della diplomazia.

jpjcssource
27-05-2009, 13:23
Spettacolare quando questa GGente nel nome del proprio paese ci metta parole come: Democratico e Popolare :asd:
Ma in merito la Cina da che parte sta adesso, se non sbaglio ha sempre protetto in qualche modo la Nord Korea.

La Korea del Nord è una creazione di Mao che ha sacrificato, al tempo, più di 400.000 soldati e pure il suo figlio maggiore (contrariamente a quello che pensano alcuni, i russi se ne sono sempre lavati ampiamente le mani fin dall'inizio non volendo alzare ulteriormente la tensione con gli americani già altissima e non disponendo ancora di armi nucleari quindi non volevano ancora rischiare un coflitto diretto con il blocco avversario, mentre Mao ha avuto il fegato di sfidare gli USA ed ha evitato per un pelo di essere nuclearizzato).

Quello che la Korea del Nord ed il Caro Leader forse non ha ancora capito è che la Guerra Fredda è finita da un pezzo e per Pechino loro sono diventati più un fastidio al suo sviluppo di potenza planetaria che un paese da usare come pedina verso i rivali russi (gli stati coumunisti asiatici sono sempre stati divisi fra influenza russa e cinese tanto che Pechino usava la Korea del Nord contro Mosca e quest'ultima il Vietnam contro i rivali) ed americani.

Quindi se continua a mettere in imbarazzo i cinesi e rendere instabile la regione rischieranno di essere scaricati in futuro.

jpjcssource
27-05-2009, 13:27
Gli USA secondome non faranno niente se non in caso di gesto veramente folle, sono già impantanati n Iraq e Afghanistan figurati mettersi pure li in NordKorea, l'ONU sicuro non interviene visto che la Cina metterà il veto, insomma o questi la faranno veramente grossa oppure staranno li a fare i bulletti.

Se anche gli americani non fossero già impegnati in due campagne militari difficilmente riuscirebbero ad intervenire.

Tieni conto che qualsiasi attacco, anche solo un intervento aereo dimostrativo per ricordare al Caro Leader chi è più forte come quello contro Gheddafi per esempio, rischierebbe di causare un bagno di sangue fra i civili sudcoreani.

La Korea del Nord tiene in ostaggio i cugini del su costantemente ed ha una potenza di fuoco tale che potrebbe fare centinai di migliaia di morti in poche ore ancora prima di subire l'annientamento da parte degli americani.

Ora che sono in grado di nuclearizzare Seul a maggior ragione.

Xile
27-05-2009, 14:21
Se anche gli americani non fossero già impegnati in due campagne militari difficilmente riuscirebbero ad intervenire.

Tieni conto che qualsiasi attacco, anche solo un intervento aereo dimostrativo per ricordare al Caro Leader chi è più forte come quello contro Gheddafi per esempio, rischierebbe di causare un bagno di sangue fra i civili sudcoreani.

La Korea del Nord tiene in ostaggio i cugini del su costantemente ed ha una potenza di fuoco tale che potrebbe fare centinai di migliaia di morti in poche ore ancora prima di subire l'annientamento da parte degli americani.

Ora che sono in grado di nuclearizzare Seul a maggior ragione.

Sinceramente ho qualche dubbio che quei missili possano funzionare, dove trovano soldi e ingegneri per lo sviluppo?! E comunque la Corea del Sud e gli USA avranno sicuramente messo qualche sistema difensivo, per cui sarebbe solo fatica sprecata!!!

lishi
27-05-2009, 14:38
tutto dipende dalla posizione che vorrà prendere la cina in merito. La soluzione migliore per tutti sarebbe se se ne sbarazzassero direttamente loro.

non è cosi semplice, Seul è letteralmente a un tiro di schioppo dal confine.(mi sembra addirittura nel raggio delle artiglierie) mentre non dubito che in una eventuale guerra la corea del nord verrà sconfitta ci troveremo letteralmente una corea del sud in ginocchio.

Considerando che la corea del sud è vitale per economia della zona, e Seul conta circa la metà dei abitanti della nazione, difficilmente si prenderà la via della guerra senza aver esaurito altre opzioni.

Sinceramente ho qualche dubbio che quei missili possano funzionare, dove trovano soldi e ingegneri per lo sviluppo?! E comunque la Corea del Sud e gli USA avranno sicuramente messo qualche sistema difensivo, per cui sarebbe solo fatica sprecata!!!

Per colpire Seul non hai bisogno di missili a lungo raggio, addirittura forse basta solo artiglieria, è veramente vicina al confine.

lishi
27-05-2009, 14:46
La Korea del Nord è una creazione di Mao che ha sacrificato, al tempo, più di 400.000 soldati e pure il suo figlio maggiore (contrariamente a quello che pensano alcuni, i russi se ne sono sempre lavati ampiamente le mani fin dall'inizio non volendo alzare ulteriormente la tensione con gli americani già altissima e non disponendo ancora di armi nucleari quindi non volevano ancora rischiare un coflitto diretto con il blocco avversario, mentre Mao ha avuto il fegato di sfidare gli USA ed ha evitato per un pelo di essere nuclearizzato).


Infatti erano veramente altri tempi, c'era una buona probabilità (o almeno una intenzione) che gli usa non si sarebbero fermati alla corea del nord.

La guerra civile era appena finita e mi sembra che gli usa avessero promesso( o almeno cosi si pensa) appoggio militare a Taiwan in caso di un possibile invasione della Cina continentale.

Doraneko
27-05-2009, 15:23
Per colpire Seul non hai bisogno di missili a lungo raggio, addirittura forse basta solo artiglieria, è veramente vicina al confine.

Saranno 30-40 km.Possono usare qualsiasi cosa per colpirla.
Anche la ferraglia che compone la loro forza aerea andrebbe benissimo per questo scopo, talmente è vicina.

jpjcssource
27-05-2009, 19:48
Sinceramente ho qualche dubbio che quei missili possano funzionare, dove trovano soldi e ingegneri per lo sviluppo?! E comunque la Corea del Sud e gli USA avranno sicuramente messo qualche sistema difensivo, per cui sarebbe solo fatica sprecata!!!

Seul si trova quasi a ridosso del confine, bastano missili balistici a breve raggio con la tecnologia dei vecchissimi scud non necessitano dei modelli più avanzati e costosi a più stadi che per ovvi motivi economici sono un numero limitato quindi lanciabili conteporanemente in un numero tale da poter sfondare lo scudo antimissile costituito dai patriot.

Inoltre, missili a parte, basta l'artiglieria pesante nord coreana in fatto di gittata e parliamo di molte centinai di bocche da fuoco posizionate in bunker lungo tutto il confine......un confine che è più fortificato della Maginot.

Per proteggere in modo completo una città così esposta servirebbero decine di cannoncini laser come questo in sviluppo da USA ed Israele che serve per la difesa a cortissimo raggio ed è capace anche di neutralizzare i proittili di artiglieria prima che cadono sull'obbiettivo.

http://www.technovelgy.com/graphics/content/MTHEL.jpg

http://www.smdc.army.mil/SMDCPhoto_Gallery/Eagle/Feb07/28-Fig%204.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Tactical_High_Energy_Laser

http://en.wikipedia.org/wiki/Tactical_high_energy_laser

http://www.youtube.com/watch?v=LThD0FMvTFU

Ovviamente una cosa fuori fuori dal mondo

easyand
27-05-2009, 20:15
militarmente ovviamente non c' è storia, le forze militari della korea del nord verrebbero spazzate via 1 metro dopo l'attraversamento del confine.
Sei quelli del nord volessero lanciare un attacco missilistico, entrerebbero in gioco le batterie di Patriot e eventualmente le navi AEGIS-TBD americane e giapponesi potrebbero essere schierate in loco.
Ricordiamoci che gli americani tengono in corea del sud 38.000 soldati, più l'esercito del sud che è molto moderno.

jpjcssource
27-05-2009, 20:20
militarmente ovviamente non c' è storia, le forze militari della korea del nord verrebbero spazzate via 1 metro dopo l'attraversamento del confine.
Sei quelli del nord volessero lanciare un attacco missilistico, entrerebbero in gioco le batterie di Patriot e eventualmente le navi AEGIS-TBD americane e giapponesi potrebbero essere schierate in loco.

Voglio vedere quanto ci mettono però a neutralizzare i pezzi d'artiglieria dagli obici ai katiuscia in tempo disposti oltretutto in zone tremendamente fortificate.......in una città grande e popolosa come Seul basta sparare nel mucchio per fare un bagno di sangue di proporzioni bibliche altro che prendere le due case in croce di qualche piccola cittadina israeliana sparando contemporaneamente con due o tre postazioni.......
Per quanto avranno comunque numerosi rifugi in una città a forte rischio come quella, parliamo di mettere al sicuro milioni di persone in poco tempo e mantenerle.

Qui la pura forza bruta è tremendamente efficace alla faccia della schiacciante superiorità tecnologica del nemico.

Ovvio che in una settimana il Caro Leader poi verrebbe portato all'età della pietra...

easyand
27-05-2009, 20:36
Voglio vedere quanto ci mettono però a neutralizzare i pezzi d'artiglieria dagli obici ai katiuscia in tempo disposti oltretutto in zone tremendamente fortificate.......in una città grande e popolosa come Seul basta sparare nel mucchio per fare un bagno di sangue di proporzioni bibliche altro che prendere le due case in croce di qualche piccola cittadina israeliana sparando contemporaneamente con due o tre postazioni.......
Per quanto avranno comunque numerosi rifugi in una città a forte rischio come quella, parliamo di mettere al sicuro milioni di persone in poco tempo e mantenerle.

Qui la pura forza bruta è tremendamente efficace alla faccia della schiacciante superiorità tecnologica del nemico.

Ovvio che in una settimana il Caro Leader poi verrebbe portato all'età della pietra...

si ma dai primi colpi quanta vita avrebbero secondo te quelle posizioni? 30 minuti? facciamo 40?

sicuramente grazie ai satelliti e 50 anni di ricognizioni saparanno anche dove sono i cessi delle fortificazioni e delle posizioni dell' artiglieria

jpjcssource
27-05-2009, 20:50
si ma dai primi colpi quanta vita avrebbero secondo te quelle posizioni? 30 minuti? facciamo 40?

sicuramente grazie ai satelliti e 50 anni di ricognizioni saparanno anche dove sono i cessi delle fortificazioni e delle posizioni dell' artiglieria

Speriamo, perchè già in un'ora la città sarebbe un cumulo di macerie fumanti visto il volume di fuoco :stordita:

Poi concordo che la risposta sarebbe devastante per i rossi del nord, per poi essere invasi senza poter opporre grossa resistenza dalle truppe americane e sudcoreane che nel riparate nei loro bunker o fuori tiro al momento dell'attacco.
Con anche il rischio che, davanti ad una cazzata del genere, per non perdere l'influenza, siano i cinesi ad invaderli e mettere un fantoccio più ubbidiente al potere.

cdimauro
27-05-2009, 21:02
La Cina, a differenza della Corea del Nord, offre più garanzie dal punto di vista della sicurezza e della diplomazia.
Non lo metto in dubbio, ma rimane uno stato canaglia a causa delle sue sanguinarie repressioni e limitazioni delle libertà individuali (tra l'altro, se non erro, è prevista la pena di morte anche per chi ruba :rolleyes:).

yggdrasil
27-05-2009, 21:26
Non lo metto in dubbio, ma rimane uno stato canaglia a causa delle sue sanguinarie repressioni e limitazioni delle libertà individuali (tra l'altro, se non erro, è prevista la pena di morte anche per chi ruba :rolleyes:).

già (http://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_morte_nella_Repubblica_Popolare_Cinese#Reati_punibili_con_la_pena_capitale) :stordita:

jpjcssource
27-05-2009, 21:41
già (http://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_morte_nella_Repubblica_Popolare_Cinese#Reati_punibili_con_la_pena_capitale) :stordita:

L'evasione fiscale punibile con la morte? Noi verremmo sterminati :asd:

zerothehero
28-05-2009, 00:42
La Korea del Nord è una creazione di Mao che ha sacrificato, al tempo, più di 400.000 soldati e pure il suo figlio maggiore .

Lo sai che in Corea del Nord gli storici di regime NON menzionano affatto, l'intervento dei "volontari cinesi" (in realtà irregimentati in un vero e proprio esercito) che furono indispensabili per salvare la Corea del Nord dall'intervento Usa/Onu? :sofico:

Giusto per fare capire il parossismo nazionalista di quel regime pericoloso e da fermare immediatamente con un politica seria ed efficace di sanzioni.. :fagiano:

zerothehero
28-05-2009, 00:43
Non lo metto in dubbio, ma rimane uno stato canaglia a causa delle sue sanguinarie repressioni e limitazioni delle libertà individuali (tra l'altro, se non erro, è prevista la pena di morte anche per chi ruba :rolleyes:).

La Cina non minaccia la stabilità dell'area. E' una potenza responsabile.
Che poi prevedano la pena di morte per chi ruba, saranno anche cavoli loro. In quel campo il dominio è riservato.

zerothehero
28-05-2009, 00:49
Cerchiamo di chiarire: se la CdN non ha firmato nessun trattato / accordo, non è soggetta ad alcun vincolo. Su questo almeno concordi?

E' un pò diverso..hanno firmato il trattato di non proliferazione salvo poi denunziarlo una decina di anni fa.
Ma il punto è un altro..la Corea del Nord, meno di un anno fa non ha firmato degli accordi in merito su ad es. lo smantellamento delle centrali nucleari?


Non ci vedrei nulla di male: è la stessa melina del cazzo che fanno altri paesi con diritto di veto quando ci sono questioni a loro "care".

Io credo invece che il regime nord-coreano sia un regime pericoloso e che quindi vada contenuto. E' interesse della Cina e della Russia fare melina coprendo un regime totalmente irresponsabile, che minaccia la corea del sud e che usa l'atomica come arma di ricatto negoziale?

Xile
28-05-2009, 02:36
Lo sai che in Corea del Nord gli storici di regime NON menzionano affatto, l'intervento dei "volontari cinesi" (in realtà irregimentati in un vero e proprio esercito) che furono indispensabili per salvare la Corea del Nord dall'intervento Usa/Onu? :sofico:

Giusto per fare capire il parossismo nazionalista di quel regime pericoloso e da fermare immediatamente con un politica seria ed efficace di sanzioni.. :fagiano:

Le parate militari però sono uno spettacolo :fagiano:

yggdrasil
28-05-2009, 06:03
Le parate militari però sono uno spettacolo :fagiano:

preferirei che le facessero qui in italia gli italiani e che i nordcoreani stessero buoni e calmi :D

ps fatti un giretto il 2 giugno a roma ;)

cdimauro
28-05-2009, 07:43
La Cina non minaccia la stabilità dell'area. E' una potenza responsabile.
E' la stessa potenza che favorisce la CdN e che ha invaso il Tibet, soffocando nel sangue le rivolte.
Che poi prevedano la pena di morte per chi ruba, saranno anche cavoli loro. In quel campo il dominio è riservato.
Stiamo parlando di nazioni canaglia, e la Cina ci rientra a pennello.

Che poi sul nucleare abbia una condotta più "morbida", nessuno lo nega, ma d'altra parte la sua posizione è simile a quella di paesi com USA e Russia, che si fanno forti delle numerose testate atomiche che possiedono e contro le quali nessuno stato, anche dotato di armamento nucleare, potrebbe mai pensare di attaccare.

Le posizioni mi sembrano molto diverse.
E' un pò diverso..hanno firmato il trattato di non proliferazione salvo poi denunziarlo una decina di anni fa.
Ha diritto di uscirne? Se sì, ha semplicemente esercitato ciò che gli spettava e, quindi, non è passibile di alcunché.
Ma il punto è un altro..la Corea del Nord, meno di un anno fa non ha firmato degli accordi in merito su ad es. lo smantellamento delle centrali nucleari?
Ne parlavo anche prima: gli accordi prevedono dei precisi obblighi da parte di TUTTE le parti. Se una parte si sottrae a tali obblighi, l'accordo non è più valido.
Io credo invece che il regime nord-coreano sia un regime pericoloso e che quindi vada contenuto.
Dovresti definire cosa intendi per "pericoloso". Perché finora le uniche minacce che ho letto derivano da PRECISE situazioni che si sono venute a creare. Non ultima quella di ispezionare ogni centimetro delle navi nordcoreane.

A parte questo, "can che abbaia non morde": contano le AZIONI, i FATTI CONCRETI. Altrimenti ci saremmo già estinti da un pezzo.
E' interesse della Cina e della Russia fare melina coprendo un regime totalmente irresponsabile, che minaccia la corea del sud e che usa l'atomica come arma di ricatto negoziale?
E' parimenti irresponsabile il comportamento di certi stati che esercitano il diritto di veto quando fa comodo loro e agli amici.

L'elenco delle risoluzioni disattese, o addirittura uccise sul nascere per pochi voti contrari fra cui il veto di cui sopra, sono parecchie, e lo dovresti ben sapere.

L'ONU così com'è non va, ed è necessaria una riforma che in primis elimini del tutto il diritto di veto ed estenda a una maggioranza qualificata (SENZA privilegi per NESSUNO stato) la promulgazione di risoluzioni e relative azioni.

Inutile lamentarsi adesso e metter la testa sotto la sabbia in tanti altri casi (e non c'è nemmeno bisogno che ti dica quando si verificano, perché l'hai già intuito).

Sempre e soltanto per una questione di coerenza.

Poi, ribadisco, contano i FATTI, non le minacce, che di per sé non rappresentano nulla (e, come dicevo, seguono a precise situazioni verificatesi).

jpjcssource
28-05-2009, 07:59
Lo sai che in Corea del Nord gli storici di regime NON menzionano affatto, l'intervento dei "volontari cinesi" (in realtà irregimentati in un vero e proprio esercito) che furono indispensabili per salvare la Corea del Nord dall'intervento Usa/Onu? :sofico:

Giusto per fare capire il parossismo nazionalista di quel regime pericoloso e da fermare immediatamente con un politica seria ed efficace di sanzioni.. :fagiano:

Ovvio, sarà stato il babbo del Caro Leader con i suoi poteri soprannaturali a fermare il satana yankee :O

Comunque speriamo che la Cina decida almeno di cambiare fantoccio visto che l'attuale establishment nordcoreano può portare solo guai.

Doraneko
28-05-2009, 11:07
Non lo metto in dubbio, ma rimane uno stato canaglia a causa delle sue sanguinarie repressioni e limitazioni delle libertà individuali (tra l'altro, se non erro, è prevista la pena di morte anche per chi ruba :rolleyes:).

Sono un miliardo e mezzo, se non si danno delle regole ferree è la fine.
Pensa che in certe province hanno fatto dei piani urbanistici e dei progetti che superano tranquillamente i 50 anni, come tempo di pianificazione.
E' regolamentato anche l'acquisto delle auto, perchè sanno che più auto ci sono e più dovranno fare strade e parcheggi che porterebbero via terreno all'agricoltura (= più auto ci sono e meno c'è da mangiare).
Con tutta quella gente, il rispetto delle regole, la disciplina ferrea e la pianificazione sono essenziali.

Doraneko
28-05-2009, 11:16
L'ONU così com'è non va, ed è necessaria una riforma che in primis elimini del tutto il diritto di veto ed estenda a una maggioranza qualificata (SENZA privilegi per NESSUNO stato) la promulgazione di risoluzioni e relative azioni.


Sai chi riempie il piatto da dove mangia l'ONU?

Doraneko
28-05-2009, 11:24
si ma dai primi colpi quanta vita avrebbero secondo te quelle posizioni? 30 minuti? facciamo 40?

sicuramente grazie ai satelliti e 50 anni di ricognizioni saparanno anche dove sono i cessi delle fortificazioni e delle posizioni dell' artiglieria

La risposta ad un attacco nord coreano sarebbe devastante ma altrettanto devastante sarebbe la prima ondata di questo eventuale attacco nord coreano.
Per quanto le loro forze armate siano piene di roba vecchissima, c'è da dire che di questa roba ne hanno tanta.
Ipoteticamente, ad una prima ondata potrebbero contemporaneamente sparare con l'artiglieria, lanciare missili e mandare aerei.
I tempi tra la mobilitazione delle forze nord coreane e l'effettivo attacco di Seul sarebbero brevissimi, talmente è vicina al confine.
Ovvio che poi con i satelliti qualcosa in anticipo riuscirebbero a scoprirla...

Killer Application
28-05-2009, 11:29
credo che un attacco sia prevedibile via satellite almeno 1-2h prima se passano da uno stato di non allarta allo stato di attacco lampo.
Se invece si mettono in stato d'allerta qualche giorno prima allora prevedere un attacco è quasi impossibile, però anche l'esercito di seul, jappo e usa potrebbero prevenire qualcosa.

lishi
28-05-2009, 11:33
Ovvio, sarà stato il babbo del Caro Leader con i suoi poteri soprannaturali a fermare il satana yankee :O

Comunque speriamo che la Cina decida almeno di cambiare fantoccio visto che l'attuale establishment nordcoreano può portare solo guai.

se avesse potuto farlo facilmente il tizio non sarebbe ancora li.

zerothehero
28-05-2009, 11:34
E' la stessa potenza che favorisce la CdN e che ha invaso il Tibet, soffocando nel sangue le rivolte.

Sul Tibet ho già parlato in altri thread, non mi pare il caso di farlo qui.
Il paragone è cmq improprio..la Cina (che cmq ha firmato il trattato di non proliferazione) non è una minaccia alla stabilità dell'area, la Corea del Nord si.
Ed ha violato gli accordi precedentemente firmati con la controparte, testa missili lanciandoli verso lo spazio aereo di altri paesi e fa altro genere di provocazioni, anche verbali.


Ha diritto di uscirne? Se sì, ha semplicemente esercitato ciò che gli spettava e, quindi, non è passibile di alcunché.

Ha diritto di uscirne, come il Consiglio di Sicurezza ha diritto di sanzionare la Corea per la sua condotta irresponsabile.
O neghi al Consiglio di Sicurezza la legittimità di porre sanzioni nei confronti di quel paese o di intervenire, se necessario, anche con la forza? :fagiano:



Dovresti definire cosa intendi per "pericoloso". Perché finora le uniche minacce che ho letto derivano da PRECISE situazioni che si sono venute a creare. Non ultima quella di ispezionare ogni centimetro delle navi nordcoreane.

Ma farebbero benissimo, la Corea del Nord si sta prendendo gioco della comunità internazionale.
L'ossigeno a quel regime di pazzi io non lo darei, neanche dietro ricatto atomico.


A parte questo, "can che abbaia non morde": contano le AZIONI, i FATTI CONCRETI. Altrimenti ci saremmo già estinti da un pezzo.

Concretamente la Corea del Nord, se non cambia registro, va pesantamente sottoposta a sanzioni, in modo da non risultare una minaccia per i paesi limitrofi, vedi Corea del Sud e Giappone.
E che la finissero di brigare con l'Iran, altro stato da tenere sotto controllo perchè anche loro vogliono diventare una potenza nucleare.

momo-racing
28-05-2009, 11:34
mi accodo:asd:

vi lascio solo una 15 di video di una persona che ha visitato la corea del nord con il turismo, o quello che viene chiamato tale.

http://www.vbs.tv/shows.php?show=1442318652

ho trovato anche questo, sembra qualcosa di simile, lo guarderò appena avrò tempo

http://www.youtube.com/watch?v=FJ6E3cShcVU

zerothehero
28-05-2009, 11:41
Ovvio, sarà stato il babbo del Caro Leader con i suoi poteri soprannaturali a fermare il satana yankee :O

Comunque speriamo che la Cina decida almeno di cambiare fantoccio visto che l'attuale establishment nordcoreano può portare solo guai.

IL padre è con un piede nella fossa, nel breve periodo se tutto andrà per il meglio (per il regime) dovrebbe ereditare la carica il figlio del Caro Leader.
'Somma..è un periodo di successione..se fossimo a Montecarlo vedremmo i fuochi d'artificio, ma siamo in Corea del Nord quindi vediamo missili e bullismo nucleare.
E l'Iran è tutto orecchi, deve capire che farà Obama con i nordcoreani, in modo da regolarsi di conseguenza. :fagiano:

zerothehero
28-05-2009, 11:44
L'ONU così com'è non va, ed è necessaria una riforma che in primis elimini del tutto il diritto di veto ed estenda a una maggioranza qualificata (SENZA privilegi per NESSUNO stato) la promulgazione di risoluzioni e relative azioni.
.

Figurarsi..saremmo alla merce del terzo-quarto mondo e l'efficacia dell'Onu (senza un direttorio) così sarebbe analoga (se non peggiore) a quella della Società delle Nazioni. :fagiano:
Piuttosto sarebbe necessario riformare il consiglio di Sicurezza alla luce dei nuovi rapporti di forza, perchè l'attuale riflette ancora l'assetto post-seconda guerra mondiale.

Doraneko
28-05-2009, 11:48
IL padre è con un piede nella fossa, nel breve periodo se tutto andrà per il meglio (per il regime) dovrebbe ereditare la carica il figlio del Caro Leader.

Il padre nella fossa ha tutti e 2 i piedi e il resto del corpo, da una quindicina d'anni ormai.
Kim Jong Il, benchè leader, non erediterà mai la carica del padre, l'ha detto lui stesso.

lishi
28-05-2009, 12:03
Il padre nella fossa ha tutti e 2 i piedi e il resto del corpo, da una quindicina d'anni ormai.
Kim Jong Il, benchè leader, non erediterà mai la carica del padre, l'ha detto lui stesso.

Il caVo leader è asceso nel cielo è vive nel cuore dei coreani :sofico:

lishi
28-05-2009, 12:04
Figurarsi..saremmo alla merce del terzo-quarto mondo e l'efficacia dell'Onu (senza un direttorio) così sarebbe analoga (se non peggiore) a quella della Società delle Nazioni. :fagiano:
Piuttosto sarebbe necessario riformare il consiglio di Sicurezza alla luce dei nuovi rapporti di forza, perchè l'attuale riflette ancora l'assetto post-seconda guerra mondiale.

Il problema del UN è il fatto che purtroppo non ha poteri. Ci si lamenta sempre che è inutile, ma appena dice o impone una cosa che non piace gli si dice baffanculo. E chiaro che con questo atteggiamento è inutile.

elevul
28-05-2009, 12:25
Il problema del UN è il fatto che purtroppo non ha poteri. Ci si lamenta sempre che è inutile, ma appena dice o impone una cosa che non piace gli si dice baffanculo. E chiaro che con questo atteggiamento è inutile.

Ora, forse mi starò sbagliando, ma le lamentele non ci sono sempre?
L'essere umano ha il lamentarsi nel sangue, quindi non capisco dove sia il problema.
Una volta presa la decisione si va avanti e basta, ignorando le lamentele.

cdimauro
28-05-2009, 13:26
Sono un miliardo e mezzo, se non si danno delle regole ferree è la fine.
Pensa che in certe province hanno fatto dei piani urbanistici e dei progetti che superano tranquillamente i 50 anni, come tempo di pianificazione.
E' regolamentato anche l'acquisto delle auto, perchè sanno che più auto ci sono e più dovranno fare strade e parcheggi che porterebbero via terreno all'agricoltura (= più auto ci sono e meno c'è da mangiare).
Con tutta quella gente, il rispetto delle regole, la disciplina ferrea e la pianificazione sono essenziali.
Ma hai letto l'elenco dei motivi per cui si può essere (e si è) condannati a morte? Secondo te è normale arrivare a questi livelli soltanto per questioni demografiche?
Sai chi riempie il piatto da dove mangia l'ONU?
Certamente non gli USA, che hanno accumulato un enorme debito nei suoi confronti.
Sul Tibet ho già parlato in altri thread, non mi pare il caso di farlo qui.
Il paragone è cmq improprio..la Cina (che cmq ha firmato il trattato di non proliferazione) non è una minaccia alla stabilità dell'area, la Corea del Nord si.
De gustibus: io non la penso così. Non ci sono giustificazioni che permettano di trattare la CdN diversamente da come si fa con la Cina.
Ed ha violato gli accordi precedentemente firmati con la controparte,
Li hanno violati gli altri. E si è regolata di conseguenza.
testa missili lanciandoli verso lo spazio aereo di altri paesi
Su questo hai ragione e, se è previsto, andrebbe sanzionata.
e fa altro genere di provocazioni, anche verbali.
Come quelle degli USA contro il Giappone un anno prima che di Pearl Harbor?

Le provocazioni di per sé non comportano nulla: sono le AZIONI che contano.
Ha diritto di uscirne, come il Consiglio di Sicurezza ha diritto di sanzionare la Corea per la sua condotta irresponsabile.
Solo se ha infranto delle regole da lei stessa sottoscritte e, quindi, che hanno valore.
O neghi al Consiglio di Sicurezza la legittimità di porre sanzioni nei confronti di quel paese o di intervenire, se necessario, anche con la forza? :fagiano:
Lo nego nella misura in cui ciò NON viene fatto per TUTTE le risoluzioni e sanzioni che sono state approvate da quest'ente.

E anche qui, non c'è nemmeno bisogno che ti dica a cosa mi riferisco, perché lo puoi benissimo immaginare.
Ma farebbero benissimo, la Corea del Nord si sta prendendo gioco della comunità internazionale.
L'ossigeno a quel regime di pazzi io non lo darei, neanche dietro ricatto atomico.
Ti sembrerà strano, ma qui la penso come te. Magari presi per la fame si deciderebbero a distendere i rapporti e migliorare lo stato di diritto dei cittadini.
Concretamente la Corea del Nord, se non cambia registro, va pesantamente sottoposta a sanzioni, in modo da non risultare una minaccia per i paesi limitrofi, vedi Corea del Sud e Giappone.
Una minaccia, al pari delle provocazioni, non vale nulla. Fermo restando che le minacce finora sono SEGUITE a PRECISE situazioni.
E che la finissero di brigare con l'Iran, altro stato da tenere sotto controllo perchè anche loro vogliono diventare una potenza nucleare.
L'Iran può benissimo fare a meno della CdN per andare avanti col suo armamento nucleare.
Figurarsi..saremmo alla merce del terzo-quarto mondo e l'efficacia dell'Onu (senza un direttorio) così sarebbe analoga (se non peggiore) a quella della Società delle Nazioni. :fagiano:
E chi avrebbe il diritto di far parte di questo "direttorio"? I soliti portatori insani di democrazia?

L'ONU se deve fare l'interesse di TUTTO IL MONDO, NON deve garantire privilegi a nessuno stato, ma equipararli tutti.

Se deve fare gli interessi soltanto di alcuni, allora che venga chiamato "circolo delle 5 nazioni" e le sanzioni se le facciano fra di loro soltanto.
Piuttosto sarebbe necessario riformare il consiglio di Sicurezza alla luce dei nuovi rapporti di forza, perchè l'attuale riflette ancora l'assetto post-seconda guerra mondiale.
Vero, ma in senso globale e senza privilegi. In poche parole, un'organizzazione in cui il termine "mondiale" abbia finalmente motivo di esistere.

Doraneko
28-05-2009, 13:44
Secondo te è normale arrivare a questi livelli soltanto per questioni demografiche?

Si.

easyand
28-05-2009, 18:14
credo che un attacco sia prevedibile via satellite almeno 1-2h prima se passano da uno stato di non allarta allo stato di attacco lampo.
Se invece si mettono in stato d'allerta qualche giorno prima allora prevedere un attacco è quasi impossibile, però anche l'esercito di seul, jappo e usa potrebbero prevenire qualcosa.

fai anche 1 o 2 settimane prima, ci vorranno giorni per ammassare al confine tutti i pezzi d'armamento, e nord coreani non è che abbiano la logistica della NATO...

zerothehero
28-05-2009, 18:16
Il padre nella fossa ha tutti e 2 i piedi e il resto del corpo, da una quindicina d'anni ormai.
Kim Jong Il, benchè leader, non erediterà mai la carica del padre, l'ha detto lui stesso.

GLi dedicherò la mia prossima e ventura nenia coranica, quando morirà, partorendo con dolore. :fagiano:

Dici cmq che il frugoletto non diverrà il nuovo capetto del regime? :confused:

zerothehero
28-05-2009, 18:18
Se deve fare gli interessi soltanto di alcuni, allora che venga chiamato "circolo delle 5 nazioni" e le sanzioni se le facciano fra di loro soltanto.
.

Allo stato attuale il consiglio di sicurezza è formato da membri permanenti con diritto di veto e membri a rotazione senza diritto di voto.
E sulla base della Carta delle Nazioni Unite hanno il diritto di imporre sanzioni e/o altre misure concernenti o meno l'uso della forza.
Se alla Corea del Nord non va bene, ce ne faremo una ragione.
:D

cdimauro
28-05-2009, 19:13
Si.
Quanto poco vale la vita degli esseri umani in Cina.
Allo stato attuale il consiglio di sicurezza è formato da membri permanenti con diritto di veto e membri a rotazione senza diritto di voto.
E sulla base della Carta delle Nazioni Unite hanno il diritto di imporre sanzioni e/o altre misure concernenti o meno l'uso della forza.
Se alla Corea del Nord non va bene, ce ne faremo una ragione.
:D
Sempre che qualcuno non ponga il veto. :fagiano:

Anche di questo ovviamente ce ne faremo una ragione, vero? :O

jpjcssource
28-05-2009, 20:19
fai anche 1 o 2 settimane prima, ci vorranno giorni per ammassare al confine tutti i pezzi d'armamento, e nord coreani non è che abbiano la logistica della NATO...

Magari te sarai più informato di me, ma io sapevo che la stragrande maggioranza dell'artiglieria se non l'80% delle forze armate si trovano in posizione sul confine da mezzo secolo anche perchè l'esercito nord coreano serve esclusivamente per proteggere il confine lungo la zona smilitarizzata visto che quello è l'unica zona da cui si aspettano un attacco.
Come la Maginot, il confine nordcoreano è una gigantesca caserma.

Quindi in caso di guerra gli spostamenti di truppe da fare sarebbero quasi nulli...

jpjcssource
28-05-2009, 20:22
GLi dedicherò la mia prossima e ventura nenia coranica, quando morirà, partorendo con dolore. :fagiano:

Dici cmq che il frugoletto non diverrà il nuovo capetto del regime? :confused:

Alcuni giornali lo hanno addirittura definito "occidentale" avendo studiato (se ricordo bene) ad Oxford, ma temo che con una famiglia di tale caratura ci sarà poco da aspettarsi una perestrojka da un soggetto del genere.......

yggdrasil
28-05-2009, 20:23
Sempre che qualcuno non ponga il veto. :fagiano:

qualcuno tipo la cina? :fagiano:

cdimauro
28-05-2009, 20:27
:fiufiu: :D

momo-racing
29-05-2009, 00:41
domanda: ma il fatto che la corea sia ancora tecnicamente in guerra modifica in qualche modo la sua situazione ( chessò, del tipo che gli stati in guerra vengono considerati in maniera particolare dalla comunità internazionale o altro ) ?

Doraneko
29-05-2009, 08:21
GLi dedicherò la mia prossima e ventura nenia coranica, quando morirà, partorendo con dolore. :fagiano:

Dici cmq che il frugoletto non diverrà il nuovo capetto del regime? :confused:

Kim Il Sung è morto a metà degli anni '90, la sua carica era quella di "Presidente".
Alla sua morte, a capo del paese gli è succeduto il figlio Kim Jong Il, la sua carica è quella di "Capo del partito dei lavoratori", la carica più alta del paese (dopo quella di presidente, ovviamente).
Kim Jong Il non vuole prendere la carica di Presidente per lasciarla ancora al padre, Kim Il Sung infatti viene considerato "Il Presidente eterno" (brrr...:mbe:).
Questo comunque è tutto un giro di parole e un eccessiva cerimoniosità.
Di fatto, Kim Jong Il è il capo assoluto della Corea del Nord e detiene gli stessi poteri del padre, sul piano materiale.

Ah, Kim Jong Il non ha successori di sangue, cioè non metterà alcun figlio a capo della Corea del Nord alla sua morte.(a dir la verità ha un figlio ma l'ha messo lui stesso in carcere, non mi ricordo se era perchè aveva un comportamento disonorevole o era alcolizzato, non ricordo)

Doraneko
29-05-2009, 08:27
Quanto poco vale la vita degli esseri umani in Cina.


E' così e non l'ho deciso io.
Arrivati a certi ordini di grandezza, per quanto riguarda gli abitanti, non ci si possono permettere maniche larghe e buonismi.
Se là succede qualcosa, gli effetti possono essere di ampia portata visto l'elevato numero degli abitanti.
Fossero lascivi come siamo noi, per loro sarebbe la fine.

Doraneko
29-05-2009, 08:28
Alcuni giornali lo hanno addirittura definito "occidentale" avendo studiato (se ricordo bene) ad Oxford, ma temo che con una famiglia di tale caratura ci sarà poco da aspettarsi una perestrojka da un soggetto del genere.......

Quello è uno che solo Madre Natura potrà destituire.

lishi
29-05-2009, 11:59
domanda: ma il fatto che la corea sia ancora tecnicamente in guerra modifica in qualche modo la sua situazione ( chessò, del tipo che gli stati in guerra vengono considerati in maniera particolare dalla comunità internazionale o altro ) ?

Teoricamente no, in realtà nonostante gli usa hanno impiegato contro la corea del nord in numero maggiore di mezzi/soldati erano parte di una spedizione sotto egida del UN con circa una 20 di nazioni presenti.

Buffo forse era unica volta che UN ha usato una guerra totale per mantenere lo status quo.

elevul
29-05-2009, 12:55
E' così e non l'ho deciso io.
Arrivati a certi ordini di grandezza, per quanto riguarda gli abitanti, non ci si possono permettere maniche larghe e buonismi.
Se là succede qualcosa, gli effetti possono essere di ampia portata visto l'elevato numero degli abitanti.
Fossero lascivi come siamo noi, per loro sarebbe la fine.

Domanda un pò strana: quale sarebbe la popolazione ideale per un paese come la Cina? :stordita:

Doraneko
29-05-2009, 13:21
Domanda un pò strana: quale sarebbe la popolazione ideale per un paese come la Cina? :stordita:

Non ci sono numeri fissi, secondo me.
Anche perchè se guardiamo la densità, l'Italia ha un numero ben maggiore.
In Cina ci sono campagne o deserti dove non abita nessuno e città come Shanghai con 20 milioni di abitanti.
Se prendiamo in esame tutto il territorio cinese, la popolazione non ha sta gran densità, se però prendiamo in esame solo dove la gente effettivamente vive, beh... stanno abbastanza stretti!
Per motivi come questo dicevo che le regole in questi casi devono essere ferree e altrettanto rigidamente vanno fatte rispettare.

zerothehero
29-05-2009, 13:36
Alcuni giornali lo hanno addirittura definito "occidentale" avendo studiato (se ricordo bene) ad Oxford, ma temo che con una famiglia di tale caratura ci sarà poco da aspettarsi una perestrojka da un soggetto del genere.......

Io non mi aspetto niente, quindi non rischio di rimanere deluso.
Cmq io ai nordcoreani li farei cuocere nel loro brodino...il regime fa il bullo per avere ossigeno, quindi credo che la strategia migliore sia quella di ignorarli e nel frattempo compattare Corea del Sud, Giappone, Cina, Russia e Stati Uniti per prendere posizione in merito alla vicenda.
Contestualmente si dovrà muovere il consiglio di sicurezza, con nuove sanzioni se necessario.

zerothehero
29-05-2009, 13:43
Quanto poco vale la vita degli esseri umani in Cina.

Sempre che qualcuno non ponga il veto. :fagiano:

Anche di questo ovviamente ce ne faremo una ragione, vero? :O

Se la Cina porrà il veto, si prenderà le sue responsabilità.

zerothehero
29-05-2009, 13:45
domanda: ma il fatto che la corea sia ancora tecnicamente in guerra modifica in qualche modo la sua situazione ( chessò, del tipo che gli stati in guerra vengono considerati in maniera particolare dalla comunità internazionale o altro ) ?

La corea del nord non è in stato di guerra, c'è un armistizio, ma non c'è di fatto un trattato di pace...la situazione è nè più nè meno la stessa che intercorre tra Siria ed Israele.

yggdrasil
29-05-2009, 14:02
La corea del nord non è in stato di guerra, c'è un armistizio, ma non c'è di fatto un trattato di pace...la situazione è nè più nè meno la stessa che intercorre tra Siria ed Israele.

viva lo sparare parole a caso senza nemmeno sapere che cosa vogliono dire! :winner:

visto che a scuola non lo fanno, e tu non sei capace a leggerti una enciclopedia da solo, ti spiego io che cosa vogliono dire stato di guerra, armistizio e trattato di pace:

dichiarazione di guerra: atto ufficiale di uno stato verso un altro in cui si afferma l'uso della forza per risolvere questioni politiche e sociologiche tra i due stati stessi.

trattato di pace: atto ufficiale che, al pari della dichiarazione di guerra, pone fine ufficialmente alla stessa.

armistizio, questo te lo copio paro paro da wikipedia perchè non c'è nulla ta aggiungere o riassumere:
L'armistizio è un accordo fra stati belligeranti che sospende totalmente o parzialmente, a tempo determinato o indeterminato le ostilità.

È una convenzione militare ed è di competenza dei comandi militari. Esso non significa cessazione dello stato di guerra, perciò sussistono sempre i diritti e i doveri dei belligeranti e rimangono in vigore sia la legge penale militare di guerra, sia l'esercizio della giurisdizione militare di guerra.

ergo:
dichiarazione di guerra + armistizio - dichiarazione di pace = guerra.

lishi
29-05-2009, 14:04
Se la Cina porrà il veto, si prenderà le sue responsabilità.

Imo non è cosi semplice, bisogna appunto vedere quale è la volontà di fare guerra dei nord coreani, chiaramente perderebbero, ma i danni che farebbero in sud corea sarebbero ingentissimi. Qualsiasi danno avrebbe un effetto su tutto il mondo.

E purtroppo non è la prima volta che fanno cose stupide i nord coreani.

zerothehero
29-05-2009, 14:12
viva lo sparare parole a caso senza nemmeno sapere che cosa vogliono dire! :winner:

ergo:
dichiarazione di guerra + armistizio - dichiarazione di pace = guerra.

Non saprò leggere le enciclopedia, ma almeno so leggere un articolo di un giornale.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=59811&sez=HOME_NELMONDO

Con la Corea del Nord vige un armistizio, ma non c'è un trattato di pace.

zerothehero
29-05-2009, 14:14
Imo non è cosi semplice, bisogna appunto vedere quale è la volontà di fare guerra dei nord coreani, chiaramente perderebbero, ma i danni che farebbero in sud corea sarebbero ingentissimi. Qualsiasi danno avrebbe un effetto su tutto il mondo.

E purtroppo non è la prima volta che fanno cose stupide i nord coreani.

Io trovo assolutamente deleterio che gli Stati Uniti si fiondino con i loro rappresentanti in Corea del Nord promettendo loro petrolio, aiuti finanziari ed alimentari.
Lasciamoli cuocere nel loro brodo.
E intanto ci si muova a livello diplomatico e nelle sedi internazionali opportune (consiglio di sicurezza).

yggdrasil
29-05-2009, 14:24
Non saprò leggere le enciclopedia, ma almeno so leggere un articolo di un giornale.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=59811&sez=HOME_NELMONDO

Con la Corea del Nord vige un armistizio, ma non c'è un trattato di pace.
appunto :asd:
quindi sono ancora in guerra :read:

Killer Application
29-05-2009, 14:25
La corea del nord non è in stato di guerra, c'è un armistizio, ma non c'è di fatto un trattato di pace...la situazione è nè più nè meno la stessa che intercorre tra Siria ed Israele.

io tra l'altro ho scoperto che nemmneo tra giappone e russia c'è un trattato di pace ma solo un armistizio, cosa che mi ha sconvolto notevolmente devo dire.:eek:

zerothehero
29-05-2009, 14:27
appunto :asd:
quindi sono ancora in guerra :read:

Si, ma è una guerra non combattuta, come tra ISraele e Siria.
Finchè c'è l'armistizio.

zerothehero
29-05-2009, 14:28
io tra l'altro ho scoperto che nemmneo tra giappone e russia c'è un trattato di pace ma solo un armistizio, cosa che mi ha sconvolto notevolmente devo dire.:eek:

Credo che sia perchè ci sono delle isole contese..

lishi
29-05-2009, 14:35
Io trovo assolutamente deleterio che gli Stati Uniti si fiondino con i loro rappresentanti in Corea del Nord promettendo loro petrolio, aiuti finanziari ed alimentari.
Lasciamoli cuocere nel loro brodo.
E intanto ci si muova a livello diplomatico e nelle sedi internazionali opportune (consiglio di sicurezza).

penso che Bush abbia smesso tutti gli aiuti finanziari.

Adesso mi sembra che c'è solo la Cina (petrolio a prezzi migliori di quelli di mercato, cibo) e sud corea (cibo) che forniscono aiuti al nord.

Il problema di Bush che hanno chiuso tutte le sessioni diplomatiche finché il nord corea non avesse smesso di fare pretese. è una via assolutamente legittima se hai intenzione o comunque dai impressione che se non smettono di proseguire il programma atomico gli apri il deretano, ma se non hai intenzione di far guerra forse bisognerebbe almeno parlarci.

Doraneko
29-05-2009, 14:40
Credo che sia perchè ci sono delle isole contese..

Si, c'è qualche territorio a nord dell'Hokkaido.
Normalmente sono territori segnati come russi, se però vedi le cartine del Giappone che usano i giapponesi, vedi che sono segnate in bianco.

Doraneko
29-05-2009, 14:42
penso che Bush abbia smesso tutti gli aiuti finanziari.


Finanziari non so, quelli alimentari però sono continuati durante il mandato di Bush.

yggdrasil
29-05-2009, 14:42
Si, ma è una guerra non combattuta, come tra ISraele e Siria.
Finchè c'è l'armistizio.

questo non toglie che siano in stato di guerra e che quindi prima hai sparato una minchiata :read:

La corea del nord non è in stato di guerra, c'è un armistizio, ma non c'è di fatto un trattato di pace...la situazione è nè più nè meno la stessa che intercorre tra Siria ed Israele.:mc:



io tra l'altro ho scoperto che nemmneo tra giappone e russia c'è un trattato di pace ma solo un armistizio, cosa che mi ha sconvolto notevolmente devo dire.:eek:
già, dalla fine della seconda guerra mondiale.

Credo che sia perchè ci sono delle isole contese..
esattamente, le isole curili

Si, c'è qualche territorio a nord dell'Hokkaido.
Normalmente sono territori segnati come russi, se però vedi le cartine del Giappone che usano i giapponesi, vedi che sono segnate in bianco.
sono le isole tra la penisola russa e hokkaido.

Doraneko
29-05-2009, 15:24
sono le isole tra la penisola russa e hokkaido.

Penso che sia conteso anche un pezzo di quella penisola.In alcune cartine è segnato anche quello come zona "strana".

zerothehero
29-05-2009, 16:41
questo non toglie che siano in stato di guerra e che quindi prima hai sparato una minchiata :read:

:mc:
.

Dovevo dire "guerra guerreggiata", ma cmq ho specificato che tra Nord Corea e sud Corea c'è la medesima situazione che vi è tra Siria e ISraele.
Cmq se dovessi essere così arrogante e maleducato per ogni minimo errore che vedo nei thread di sezione come lo sei stato tu, ci sarebbe un continuo vietnam. :sofico:

zerothehero
29-05-2009, 16:44
.

Il problema di Bush che hanno chiuso tutte le sessioni diplomatiche finché il nord corea non avesse smesso di fare pretese. è una via assolutamente legittima se hai intenzione o comunque dai impressione che se non smettono di proseguire il programma atomico gli apri il deretano, ma se non hai intenzione di far guerra forse bisognerebbe almeno parlarci.

Credi davvero che sarebbe utile riaprire le trattative non appena la controparte viola il violabile, lanciando minacce neanche tanto velate contro la Corea del Sud?
Non credo.

zerothehero
29-05-2009, 16:47
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/03/corea-nord-aiuti-usa.shtml?uuid=0538646c-13ae-11de-b397-89abd6dd4d48&DocRulesView=Libero


La Corea del Nord ha respinto nuovi aiuti alimentari da parte degli Stati Uniti, che hanno quindi deciso di sospendere i rifornimenti di cibo.


Lo ha reso noto un portavoce del Dipartimento di Stato, Robert Wood, sottolineando l'inquietudine di Washington per le conseguenze sulla popolazione della scelta delle autorità nordcoreane.
La decisione della Corea del Nord arriva in un momento di tensioni internazionali legate al programma nucleare di Pyongyang e alla decisione di lanciare una satellite nello spazio il mese prossimo.


Il Paese asiatico deve fare continuamente i conti con carenze alimentari e gli Usa nel 2008 hanno inviato 169.000 tonnellate di cibo alla popolazione. Un'ultima spedizione di 5.000 tonnellate è avvenuta alla fine di gennaio, ma adesso la Corea del Nord, secondo il Dipartimento di Stato, ha detto di non volerne accettare più.

cdimauro
29-05-2009, 17:04
Se la Cina porrà il veto, si prenderà le sue responsabilità.
Quali?

momo-racing
29-05-2009, 17:10
certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

http://earthobservatory.nasa.gov/Features/EarthPerspectives/images/japan_korea_lights.jpg

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.

jpjcssource
29-05-2009, 17:17
certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.

Vedi che se continuano così si illumineranno molto presto, con luci intermittenti :fagiano:

Bello comunque vedere il Caro Leader che fa lo sborone con lo stomaco dei sudd....ehm fedeli (essendo un dio), non gli bastava prendersi il merito di sfamare, nella sua immensa magnanimità, il popolo con alimenti gratuiti importati dai luoghi più esotici del mondo? :sofico:

Sempre che poi non li metta in vendita tali aiuti per poter continuare a giocare con i suoi costosi soldatini... :fagiano:

zerothehero
29-05-2009, 17:24
Quali?

Di voler incoraggiare la Corea del Nord a proseguire verso una china pericolosa.

elevul
29-05-2009, 17:38
certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

http://earthobservatory.nasa.gov/Features/EarthPerspectives/images/japan_korea_lights.jpg

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.

Mi sento ignorante, ma dov'è la corea? :stordita:
Edit: no, niente, avevo confuso la corea del sud per un un'isola... :asd:

yggdrasil
29-05-2009, 18:38
Dovevo dire "guerra guerreggiata", ma cmq ho specificato che tra Nord Corea e sud Corea c'è la medesima situazione che vi è tra Siria e ISraele.
Cmq se dovessi essere così arrogante e maleducato per ogni minimo errore che vedo nei thread di sezione come lo sei stato tu, ci sarebbe un continuo vietnam. :sofico:
non è arroganza: è sottolineare che una cosa sbagliata è e rimane una minchiata :D

certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

http://earthobservatory.nasa.gov/Features/EarthPerspectives/images/japan_korea_lights.jpg

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.davvero inquietante :eek:

lishi
29-05-2009, 19:08
Credi davvero che sarebbe utile riaprire le trattative non appena la controparte viola il violabile, lanciando minacce neanche tanto velate contro la Corea del Sud?
Non credo.

Se lo scopo era di tenere la corea del nord senza nucleare chiaramente la strategia Bush ha fallito.

Chiaramente la corea del nord non avrebbe rinunciato il programma di suo, aveva bisogno di incentivi, che siano del tipo aiuti (anche io ho particolari dubbi su questi, anche se probabilmente avrebbero almeno salvato un pò di tempo) o del tipo non ti spacco il ciulo. Si è deciso di non fare nulla e la Corea si è beccata la bomba.

Killer Application
29-05-2009, 19:15
certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

http://earthobservatory.nasa.gov/Features/EarthPerspectives/images/japan_korea_lights.jpg

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.

vedendo questa immagine mi domando anche per quale motivo dovrebbero ricercare il nucleare civile... Con mezza centrale nucleare coprono il fabbisogno di 3 volte il nord corea...

edit: che minchia ho scritto con il militare civile? fortuna zero mi capisce :P

zerothehero
29-05-2009, 20:40
Se lo scopo era di tenere la corea del nord senza nucleare chiaramente la strategia Bush ha fallito.

Chiaramente la corea del nord non avrebbe rinunciato il programma di suo, aveva bisogno di incentivi, che siano del tipo aiuti (anche io ho particolari dubbi su questi, anche se probabilmente avrebbero almeno salvato un pò di tempo) o del tipo non ti spacco il ciulo. Si è deciso di non fare nulla e la Corea si è beccata la bomba.

Strategia di Bush (Usa), di Jintao (Cina), di Putin (Fed. Russa), dell'Ue (Solana) e della corea del sud (Boh?). :fagiano:

zerothehero
29-05-2009, 20:40
vedendo questa immagine mi domando anche per quale motivo dovrebbero ricercare il militare civile... Con mezza centrale nucleare coprono il fabbisogno di 3 volte il nord corea...

Infatti non ne hanno motivo, come l'Iran.

Doraneko
30-05-2009, 07:48
certo che fa impressione guardare le foto satellitari notturne:

http://earthobservatory.nasa.gov/Features/EarthPerspectives/images/japan_korea_lights.jpg

la korea del nord è proprio precipitata nella preistoria.

La realtà non è davvero così, penso che l'effetto luce sia fittizio, frutto di una elaborazione basata su un qualche dato.

yggdrasil
30-05-2009, 09:46
La realtà non è davvero così, penso che l'effetto luce sia fittizio, frutto di una elaborazione basata su un qualche dato.

guarda che è una semplicissima fotografia fatta da un satellite :mbe:

questa è una elaborazione, perchè tutto il mondo è impossibile che sia sempre al buio, ma le elaborazioni sono fatte basandosi su foto vere.
http://www.pruetts.com/images/earth-at-night-1600x1200.jpg

easyand
30-05-2009, 11:42
Corea Nord: ipotesi di test missile
Schierati in Giappone F22 per ribadire a alleato sostegno Usa
(ANSA) - SEUL, 30 MAG - La Corea del Nord potrebbe avviarsi al test di un missile balistico a lunga gittata: sarebbe la versione rivista del famigerato Taepodong-2. Intanto il primo di 12 ultratecnologici caccia F22 Raptor e' atterrato nell'isola giapponese di Okinawa per ribadire l'impegno degli Usa verso il Giappone, suo alleato asiatico. Gli aerei, che saranno schierati nella regione per 4 mesi, garantiscono il completo controllo dei cieli, eliminando ogni minaccia aerea avversaria.


Usa: Gates avverte Corea del Nord
Ministro della Difesa sudcoreano chiede l'intervento dell'Onu
(ANSA) - TOKYO, 30 MAG - Il segretario Usa alla Difesa avverte la Corea del Nord: risponderemmo molto rapidamente se le sue azioni dovessero diventare una minaccia. ''Noi - ha detto Robert Gates - non staremo immobili di fronte a una Corea del Nord che costruisce la propria capacita' di distruzione su qualsiasi target in Asia o su di noi''. Il suo omologo sudcoreano, Lee Sang Hee, ha detto che Seul lavorera' per risolvere pacificamente le relazioni con la Corea del Nord, ma sollecita l'Onu ad agire.

Xile
30-05-2009, 12:03
Io sinceramente voglio vedere che farà la Cina, fino adesso gli hanno sempre protetti ma sti qui continuano sempre a sfidare, non ho idea se faranno solo test o se prima o poi attaccherano veramente, spero che i vari servizi segreti sappiano la realtà delle cose.

Doraneko
30-05-2009, 13:23
guarda che è una semplicissima fotografia fatta da un satellite :mbe:


Non penso proprio che sia un'immagine così com'è stata scattata.
Devono sicuramente averla rielaborata in qualche modo, probabilmente accentuando alcune cose.
In quella foto risconosco alcune zone in cui sono stato, certe zone dove ci sono solo campi, là sono illuminate.

yggdrasil
30-05-2009, 13:47
Non penso proprio che sia un'immagine così com'è stata scattata.
Devono sicuramente averla rielaborata in qualche modo, probabilmente accentuando alcune cose.
In quella foto risconosco alcune zone in cui sono stato, certe zone dove ci sono solo campi, là sono illuminate.

segna queste aree con i campi :read:

Doraneko
30-05-2009, 14:05
segna queste aree con i campi :read:

Te le dico.
Ad esempio tra Kyoto e Osaka, benchè ci sia bene o male una certa continuità nella presenza di case, sono tutte minuscole e non vedi tutta qull'illiminazione neanche se ci passi vicino col treno come ho fatto io.E' anche pieno di zone dove hai solo campi e poco altro.
Vicino a Tokyo c'è una città di nome Kamakura, è un regno del verde e della case tradizionali, in quella foto invece sembra che ci siano dei fanali puntati in cielo, visto che è un punto bianco.
Anche in altre aree, a densità abitativa medio bassa, l'illuminazione reale che ho visto io, non è assolutamente ai livelli di quello che potrebbe dare l'idea quella mappa là.
Ti ripeto, secondo me hanno intensificato/approssimato una foto reale, per rendere più apprezzabile l'effetto.

LaBride
30-05-2009, 14:36
Rumsfeld fu anche colui che si occupò del contratto da 200 milioni di dollari per inviare attrezzature e servizi per la costruzione di due reattori ad acqua leggera in Corea del Nord nel gennaio 2000 quando era un direttore esecutivo della ABB (Asea Brown Boveri). Wolfram Eberhardt, un portavoce della ABB, ha confermato che Rumsfeld partecipò a quasi tutte le riunioni del consiglio di amministrazione durante il suo incarico presso l’azienda.

Nell’aprile 2002 l’amministrazione Bush annunciò che avrebbe stanziato 95 milioni di dollari dei contribuenti americani per iniziare la costruzione degli “innocui” reattori ad acqua leggera in Corea del Nord. Bush sosteneva che foraggiare di armi il dittatore megalomane Kim Jong-Il con il potenziale per produrre un centinaio di testate atomiche all’anno era “vitale per gli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti.” Bush elargì altre somme di denaro nel gennaio 2003, come venne riportato da Bloomberg News.

Xile
30-05-2009, 14:49
Rumsfeld fu anche colui che si occupò del contratto da 200 milioni di dollari per inviare attrezzature e servizi per la costruzione di due reattori ad acqua leggera in Corea del Nord nel gennaio 2000 quando era un direttore esecutivo della ABB (Asea Brown Boveri). Wolfram Eberhardt, un portavoce della ABB, ha confermato che Rumsfeld partecipò a quasi tutte le riunioni del consiglio di amministrazione durante il suo incarico presso l’azienda.

Nell’aprile 2002 l’amministrazione Bush annunciò che avrebbe stanziato 95 milioni di dollari dei contribuenti americani per iniziare la costruzione degli “innocui” reattori ad acqua leggera in Corea del Nord. Bush sosteneva che foraggiare di armi il dittatore megalomane Kim Jong-Il con il potenziale per produrre un centinaio di testate atomiche all’anno era “vitale per gli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti.” Bush elargì altre somme di denaro nel gennaio 2003, come venne riportato da Bloomberg News.

LOL!!!

cdimauro
02-06-2009, 06:42
Di voler incoraggiare la Corea del Nord a proseguire verso una china pericolosa.
E allora? Sono previste sanzioni per chi ha usato il suo regolarissimo diritto di veto?

Concretamente, cosa rischierebbe la Cina? Sanzioni? Embargo? Rottura di contratti?

Secondo me nulla. :D
Rumsfeld fu anche colui che si occupò del contratto da 200 milioni di dollari per inviare attrezzature e servizi per la costruzione di due reattori ad acqua leggera in Corea del Nord nel gennaio 2000 quando era un direttore esecutivo della ABB (Asea Brown Boveri). Wolfram Eberhardt, un portavoce della ABB, ha confermato che Rumsfeld partecipò a quasi tutte le riunioni del consiglio di amministrazione durante il suo incarico presso l’azienda.

Nell’aprile 2002 l’amministrazione Bush annunciò che avrebbe stanziato 95 milioni di dollari dei contribuenti americani per iniziare la costruzione degli “innocui” reattori ad acqua leggera in Corea del Nord. Bush sosteneva che foraggiare di armi il dittatore megalomane Kim Jong-Il con il potenziale per produrre un centinaio di testate atomiche all’anno era “vitale per gli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti.” Bush elargì altre somme di denaro nel gennaio 2003, come venne riportato da Bloomberg News.
:rotfl: Su questo vedo che è calato il sipario: non c'è nessuno che ha commentato. :asd:

Si vede che quando ci sono paesi alleati che fanno delle porcate immonde, tutto è "lecito". :rolleyes: :mc:

elevul
07-06-2009, 13:35
Sud Corea punta a contrattacco in caso lancio missili da Nord

SEOUL (Reuters) - La Corea del Sud ha elaborato un piano per contrastare un attacco missilistico della Corea del Nord, scrive oggi l'agenzia sudcoreana Yonhap News citando fonti militari.

Uno scenario sottoposto ieri dallo stato maggiore sudcoreano al presidente Lee Myung-bak comprende un piano di contrattacco nel caso in cui la Corea del Nord dovesse sparare un missile contro le navi della marina militare sudcoreana nelle acque a largo della costa occidentale, la cui sovranità è contestata, scrive l'agenzia.

La risposta prevista consisterebbe in un attacco congiunto terra-aria-acqua contro la base missilistica nord coreana.

A fine maggio, la Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno alzato il livello di allerta per la penisola dopo che il regime comunista nordcoreano ha fatto salire la tensione tra minacce di guerra, lanci di missili e un test nucleare.

Nei giorni scorsi la marina sudcoreana ha schierato una nave lanciamissili nei pressi del confine lungo la costa occidentale. Il Mar Giallo è già stato teatro di due sanguinosi scontri tra le due Coree negli ultimi 10 anni.

Il presidente sudcoreano Lee ha detto ieri che il suo governo non abbasserà la guardia di fronte alle minacce del Nord.

Source: it.reuters.com (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE55602220090607) (07/06/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

Preparing for battle... :asd:

Killer Application
07-06-2009, 13:51
http://www.introversion.co.uk/defcon/exposure/screenshot_defcon.jpg

:stordita:

lishi
07-06-2009, 14:57
Compro un biglietto per Australia