PDA

View Full Version : HP 6735s


david-1
25-05-2009, 08:13
Ciao,

ho da poco comprato questo economico nbotebook per mio suocero.
Ho subito notato che Vista Basic è lentissimo, probabilmente a causa di 1 GB di RAM ed ho pensato che Windows XP sarebbe invece girato benissimo.

Purtroppo in fase di format quando ha finito di caricare tutti i driver dal CD, poco prima di chiedermi di selezionare la partizione, se ne esce con un messaggio di errore e interrompe tutto.

Mi e vi chiedo: c'è qualche problema, forse RAM, o sono proprio i notebook HP che sono "protetti"?

Grazie mille

Skianto
25-05-2009, 08:28
Ciao david-1

non esistono notebook "protetti".
Si potrebbe pensare che non hai preventivamente caricato i drivers Sata per il riconoscimento dell' hard disk. Puoi farlo integrando, col programma nLite, questi driver in un normale CD di windows XP, oppure mettendoli in un floppy ed usando un lettore floppy esterno USB e il tasto F6 in fase di avvio di installazione. Oppure, se il bios te lo permette, disabilita la voce AHCI o Sata.

Approfondimenti per la prima soluzione qui:--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

david-1
25-05-2009, 11:21
Ciao, grazie per la tua risposta.

Come mai dovrei mettere i driver SATA?
Con un altro notebook e col mio pc fisso non serve farlo... non serviva l'F6 per i controller sata/ide PCI?

Cmq sia non ho floppy USB.... posso risolvere con pendrive USB? O attaccando direttamente il mio pc con il cavo ethernet?

Vestigian
25-05-2009, 12:04
eventualmente se non hai floppy ecc per caricare i driver sata,o includere i driver sata con nlite, puoi andare nel bios premendo F10 all'avvio del pc.
Poi vai su system configuration -> device configuration(o device options) e
cambia la voce sata device mode da AHCI ad IDE.(se invece trovi solo enable o disable la metti in disable)
Salvi le impostationi appena cambiate e fai il boot dal cd di windows vedrai che parte.
In questo modo l'hdd lavorerà in ide ma non noterai nessuna differenza di velocità

Pat77
25-05-2009, 12:15
Ciao,

ho da poco comprato questo economico nbotebook per mio suocero.
Ho subito notato che Vista Basic è lentissimo, probabilmente a causa di 1 GB di RAM ed ho pensato che Windows XP sarebbe invece girato benissimo.

Purtroppo in fase di format quando ha finito di caricare tutti i driver dal CD, poco prima di chiedermi di selezionare la partizione, se ne esce con un messaggio di errore e interrompe tutto.

Mi e vi chiedo: c'è qualche problema, forse RAM, o sono proprio i notebook HP che sono "protetti"?

Grazie mille

Ma che errore da esattamente? Ti vede gli HD, nel senso sono selezionabili?

Vestigian
25-05-2009, 12:20
se l'hdd è sata e provi a caricare xp, che non ha i sata driver integrati compare un errore di hdd non rilevato, o un blue screen

david-1
25-05-2009, 14:10
Ora non posso verificare, comunque quando finisce la fase di caricamento dei driver, poco prima che chieda di accettare la licenza col tasto F8, da un errore strano, piuttosto generico, tipo "impossibile bla bla bla" e sotto c'è un codice errore tipo quelli dei blue screen: 0000x0000x45465x4448x (numero inventatissimo)

Pat77
25-05-2009, 14:35
Ora non posso verificare, comunque quando finisce la fase di caricamento dei driver, poco prima che chieda di accettare la licenza col tasto F8, da un errore strano, piuttosto generico, tipo "impossibile bla bla bla" e sotto c'è un codice errore tipo quelli dei blue screen: 0000x0000x45465x4448x (numero inventatissimo)

Mi faceva la stessa cosa un Dell1300, hai per caso Windows Xp senza SP2? Cioè il primo Windows XP?

Vestigian
25-05-2009, 15:41
si è sicuramente un errore del mancato riconoscimento dell'hardisk

david-1
25-05-2009, 18:39
Ho due CD originali di Xp in casa, uno SP3 e uno SP2 ma lo fa con entrambi.

david-1
25-05-2009, 18:40
si è sicuramente un errore del mancato riconoscimento dell'hardisk

Grazie :)
Tra poco sarò a casa e poi provo ;)

david-1
25-05-2009, 23:24
eventualmente se non hai floppy ecc per caricare i driver sata,o includere i driver sata con nlite, puoi andare nel bios premendo F10 all'avvio del pc.
Poi vai su system configuration -> device configuration(o device options) e
cambia la voce sata device mode da AHCI ad IDE.(se invece trovi solo enable o disable la metti in disable)
Salvi le impostationi appena cambiate e fai il boot dal cd di windows vedrai che parte.
In questo modo l'hdd lavorerà in ide ma non noterai nessuna differenza di velocità

FUNZIONA!!! grazie mille atutti voi