PDA

View Full Version : tessuto infrangibile: gaia scienza


Bandit
24-05-2009, 22:49
Ciao a tutti ragazzi
ho appena visto la parte finale della gaia scienza, catturato da un argomento "alternativo": un tessuto infrangibile con fibre di kevlar + un mix di polietilene e silice.


non ho capito una cosa: la fibra di kevlar è necessaria , o il mix di sostanze rende infrangibile qualsiasi fibra?da come l'ho capito dall'animazione credo tutte le fibre


Cmq in conclusione mi chiedevo è possibile provare a casa il prodotto finale?
o sono materiale che solo i militari possono accedere?

Doraneko
25-05-2009, 13:59
Ciao a tutti ragazzi
ho appena visto la parte finale della gaia scienza, catturato da un argomento "alternativo": un tessuto infrangibile con fibre di kevlar + un mix di polietilene e silice.


non ho capito una cosa: la fibra di kevlar è necessaria , o il mix di sostanze rende infrangibile qualsiasi fibra?da come l'ho capito dall'animazione credo tutte le fibre


Cmq in conclusione mi chiedevo è possibile provare a casa il prodotto finale?
o sono materiale che solo i militari possono accedere?

Premetto che non ho visto la trasmissione.
In che applicazioni usavano sta fibra?Giubbini anti-proiettile?
Se è questo il caso, è tutto l'insieme di accorgimenti a dare il risultato finale.

La fibra in sè credo sia disponibile per tutti, non dovrebbero esserci limitazioni.Molte fibre utilizzate in ambito militare, vengono usate anche in altri ambiti, tipo quello navale, sportivo, ecc...
L'unica cosa penso siano i costi, abbastanza alti.

Bandit
25-05-2009, 14:48
allora le prove l'hanno fatto su un pezzo di tessuto, non era un giubbino

Max_p
25-05-2009, 14:50
io ne ho visto solo un pezzo..
impressionante:eek:

comunque mi pare di aver capito che il tessuto deve venire immerso nel liquido per diventare infrangibile..

Bandit
25-05-2009, 15:07
io ne ho visto solo un pezzo..
impressionante:eek:

comunque mi pare di aver capito che il tessuto deve venire immerso nel liquido per diventare infrangibile..

a parte le domanmde che ho posto sopra, secondo me il servizio crea diversi dubbi poichè , prima di parlare del mix di polietilene+silice, ha parlato dei giubbotti antiproiettili, che non servono a nulla se c'è vicino una persona che ti vuole accoltellare, perchè le fibre del kevlar sono larghe e un coltello ci pssa attraverso. Però poi si è arrivata a scagliare una freccia al tessuto ricoperto del mix di elementi, e quindi la freccia io non la paragono più a una coltellata ma ad un proiettile

:dissident:
25-05-2009, 15:17
Ciao a tutti ragazzi
ho appena visto la parte finale della gaia scienza, catturato da un argomento "alternativo": un tessuto infrangibile con fibre di kevlar + un mix di polietilene e silice.


non ho capito una cosa: la fibra di kevlar è necessaria , o il mix di sostanze rende infrangibile qualsiasi fibra?da come l'ho capito dall'animazione credo tutte le fibre


Cmq in conclusione mi chiedevo è possibile provare a casa il prodotto finale?
o sono materiale che solo i militari possono accedere?

se non ho capito male si basa su un principio simile a quello del d3o, il kevlar e' cmq necessario perche' per proteggere dalle aggressioni serve una fibra molto robusta, ma per altre apllicazioni si puo' accoppiare ad altri materiali