PDA

View Full Version : Vecchi obiettivi


fepearg
24-05-2009, 22:28
Ero indeciso fra nikon d60 e canon 450d, ed ero indirizzato più sulla canon, però avendo a casa degli obiettivi nikon di 20 anni fa praticamente nuovi volevo sapere se è possibile utilizzarli sulla nikon?

Freaxxx
24-05-2009, 23:44
Ero indeciso fra nikon d60 e canon 450d, ed ero indirizzato più sulla canon, però avendo a casa degli obiettivi nikon di 20 anni fa praticamente nuovi volevo sapere se è possibile utilizzarli sulla nikon?

da quello che so si è possibile usarli , ma a seconda del tipo di obiettivo potresti perdere funzioni quali l'autofocus e l'esposimetro ma non ho mai sperimentato , comunque l'attacco nikon non credo sia mai cambiato per cui ...

intanto faresti a bene a postare i modelli di lenti che hai e aspettare che qualcuno che sappia con certezza o che abbia provato di persona risponda in maniera più esauriente :)

WildBoar
25-05-2009, 08:22
Ero indeciso fra nikon d60 e canon 450d, ed ero indirizzato più sulla canon, però avendo a casa degli obiettivi nikon di 20 anni fa praticamente nuovi volevo sapere se è possibile utilizzarli sulla nikon?

l'attacco nikon non cambia da 50 anni (credo sia un record) quindi sicuramente li monti e li usi.

cosa sono AF AI? altro? se ci dici anche i modelli precisi ti possiamo anche dire come sono e se funzionano come automatismi o li dovresti usare completamente in manuale!

Vendicatore
25-05-2009, 09:59
Se sono di 20 anni fa dovrebbero essere già AF, quindi dalla D80 in su dovresti pure avere l'autofocus.
Attendiamo i modelli esatti :D

fepearg
25-05-2009, 12:49
eheh forse più di 20 anni, comunque ora non li trovo ma c'è la scatola "nikon semisoftcase cf7" e dentro un certificato "Tokina 135 f2.8", in più dovrebbe esserci un 50
che mi conviene fare?

fepearg
25-05-2009, 20:27
mi pare di aver capito che mi conviene, essendo neofita, comunuque la canon 450d + 18/55, qualcuno mi consiglia un negozio a roma, tnx

apeschi
25-05-2009, 21:11
Io sono nikonista da sempre.
Confermo che l'attacco a baionetta nikon non e' mai cambiato meccanicamente ma si e' evoluto con gli anni.
Sono stati aggiunti i contatti elettrici che sono aumentati nel corso degli anni.
Io sono sempre rimasto fedele a nikon semplicemente perche' avevo dei vecchi obiettivi nikkor che ho tuttora e che funzionano ancora benissimo.
Per poterli utilizzare pero' con la piena funzionalita' e poter utilizzare la lettura esposimetrica della fotocamera ti serve come minimo una D200. Con la D200 puoi utilizzare anche il matrix (se sono manuali lavorano ovviamente con messa a fuoco manuale).
Se sono invece di tipo AF autofocus o AF-D (quelli piu' recenti) li puoi utilizzare in autofocus a partire da corpi tipo le vecchie D50, D70, credo anche su D80 e D90, perche' pur essendo obiettivi autofocus tuttavia sono senza motore e ti serve un corpo digitale con motore incorporato come i motelli che ho citato sopra.
Se invece compri un corpo tipo D40, D40X o D60, con i vecchi obiettivi non avrai ne' la lettura esposimetrica (con i vecchi obiettivi manuali tipo AI ed Ais) e nemmeno l'autofocus con gli obiettivi di tipo AF ed AF-D (la lettura esposimetrica dovrebbe comunque funzionare, ma la messa a fuoco e' manuale anche se sono Autofocus).
Per corpi tipo D40, D40x e D60 che non hanno il motore di messa a fuoco nel corpo stesso, devi tassativamente utilizzare i piu' recenti obiettivi af-s o G che hanno il motore incorporato nell'obiettivo.
Devi valutare tu cosa ti convenga fare.
Non conosco Canon perche' non mi interessava cambiare marca visto che mi sono sempre trovato bene con Nikon, pero' vai comunque su un ottimo apparecchio anche con Canon.
Valuta tu serenamente.

WildBoar
25-05-2009, 21:29
mi pare di aver capito che mi conviene, essendo neofita, comunuque la canon 450d + 18/55, qualcuno mi consiglia un negozio a roma, tnx

perchè ti converrebbe la canon?
non mi sembra nettamente superiore, ne più facile da usare, il dubbio ci può stare anche senza ottica in casa, io avendo ottiche di una delle due marche non ne avrei di dubbi... poi fai come vuoi :)

p.s. piuttosto valuta offerte usate su d80 (forse la trovi anche nuova) o meglio ancora una d200, una spanna sopra le altre nominate e con la quale non perdi nessun automatismo!

fepearg
25-05-2009, 23:34
Il punto è che sono completamente niubbo, pensavo di comprare qualcosa che costasse poco, tipo d60 o 450d, senza spendere troppo per un corpo macchina, pur avendo quegli obiettivi, che comunque non sono sprecati ma abbinati a una vecchia nikon perfettamente funzionante, e molti mi hanno consigliato la canon fra le 2. Io pure a pelle preferivo nikon.
A questo punto tra
Nikon D60 18-55 VR + SD a 500€
Canon EOS 450 D Kit 18-55mm IS a 600 €
che consigliate?
quell'obiettivo tokina com'è?

Vendicatore
26-05-2009, 08:59
Dovrebbe essere un tele luminoso (2.8), probabilmente a fuoco manuale.
La qualità ottica dovrebbe essere buona, anche se devi rinunciare ad autofocus ed esposimetro.
Recupera le informazioni delle altre ottiche che hai in casa, perchè dubito che sulla tua vecchia reflex venisse usato esclusivamente quell'obiettivo...
Se sono ottiche di 20 anni fa probabilmente sono già AF, quindi sarebbero da valutare.

WildBoar
26-05-2009, 13:32
Il punto è che sono completamente niubbo, pensavo di comprare qualcosa che costasse poco, tipo d60 o 450d, senza spendere troppo per un corpo macchina, pur avendo quegli obiettivi, che comunque non sono sprecati ma abbinati a una vecchia nikon perfettamente funzionante, e molti mi hanno consigliato la canon fra le 2. Io pure a pelle preferivo nikon.
A questo punto tra
Nikon D60 18-55 VR + SD a 500€
Canon EOS 450 D Kit 18-55mm IS a 600 €
che consigliate?
quell'obiettivo tokina com'è?
fidati che dopo che avrai la reflex digitale quella a pellicola finisce a prendere la polvere....

piuttosto dicci come sono gli altri obiettivi, e provali per vedere se sono autofocus.

come corpo vedi se trovi ancora una d80 e a quanto (stava sui 650 con 18-55vr ma non so se si trova ancora)

marklevi
26-05-2009, 20:20
interessante come, pur non cambiando mai baionetta, un vecchissimo nikkor senza cpu sia + facilmente sfruttabile su una qualunque reflex canon (dove l'esposimetro continua a funzionare) che su una nikon non media/pro...
:ciapet:

zyrquel
26-05-2009, 21:00
interessante
volevi dire "deprimente" vero?? :D

marklevi
27-05-2009, 23:25
non mi permetterei mai :D

zyrquel
28-05-2009, 17:46
non mi permetterei mai :D

ok, mi permetto io: ci stanno prendendo per il :ciapet: