PDA

View Full Version : problema acquisizione video con jvc su vista


Dax2382
24-05-2009, 20:57
ciao a tutti, ho una videocamera jvc modello GR-D240E MiniDV con collegamento firewire al coputer. Finchè ho avuto windows xp, nessun problea, l'acquisizione video avveniva in maniera ottimale con qualsiasi programa (windows movie maker, pinnacle e adobe premiere) solo che da quando ho windows vista non riesco ad acquisire il video, ovvero, la videocamera viene correttamente riconosciuta da vista e i driver vengono installati correttamente, anche la gestione di essa dai programmi avviene correttamente (tipo l'opzione riavvolgiento nastro attivata dal computer). Insomma tutto sembra che funzioni, però quando vado a premere acquisisci filmato dal programma del computer non vedo apparire nessun fotogramma e nemmeno non vedo i secondi di registrazione avanzare, però la cassetta della videocamera la sento girare. Inoltre quando vado a fermare l'acquisizione il programma mi dice "nessun fotogramma acquisito".

Non so più cosa fare, se qualcuno sa qualcosa sono tutto orecchi :help:

Dax2382
25-05-2009, 19:04
:help:

Dax2382
07-06-2009, 19:15
ho reinstallato anche l'xp in una partizione, ma niente. permane lo stesso problema, la videocamera viene correttamente rilevata e gestita, ma l'acquisizione dei fotogrammi non avviene. ho provato anche a cambiare porta firewire, ma il problema permane... :cry:

Dax2382
08-06-2009, 21:36
ormai questo è diventato il mio muro della frustrazione su cui fare delle domande a me stesso, il bello è che riesco a darmi anche delle risposte :oink: ... comunque... continuo per orgoglio personale e perchè magari qualcun'altro ha lo stesso problema mio.

sono arrivato ad una svolta, la videocamera jvc grd240e riesce ad acquisire i fotogrammi video solamente in vista 64bit, sono riuscito a provarla personalmente. Possibile però che non funzioni in vista 32bit???!?!?

daniluzzo
09-06-2009, 13:51
Ciao, io ho Vista Ultimate 32 bit con sp1 e la jvc GR-DF540E miniDV e non ho rilevato nessun problema nell'acquisizione.
Uso la porta firewire della SB Audigy2 ZS installata con i soli driver senza nemmeno il pacchettone della creative.
Appena metto la videocamera in modalità Play (tu lo fai vero? :D ) Windows la rileva e mi da la possibilità di far partire l'acquisizione automatica con MovieMaker. Io preferisco usare Pinnacle Studio 12 e funziona tutto alla perfezione.
Prova a dare una rinfrescata ai driver di un po' tutto il sistema, soprattutto della porta firewire.

Dax2382
10-06-2009, 13:24
i driver sono tutti aggiornati e la jvc viene correttamente riconosciuta dal sistema (ovviamente su play :oink: ), adesso però mi fai riflettere su una roba ... anch'io utilizzavo fino a poco tempo fa la porta firewire della mia creative audigy 2 zs, e la jvc funzionava perfettamente. Adesso però sto utilizzando la firewire della scheda madre perchè la scheda audio la ho venduta. Vuoi vedere che magari il chipset della creative riusciva a fare quello che non riesce a fare il chipset della scheda madre??? Ossia acquisire i fotogrammi??? Mi sembra un po assurdo però dato che comunque la scheda madre è di ultima generazione, mentre la mia ex creative risaliva al 2002 :mbe: ... indagherò su questo, grazie comunque dell'interessamento e della illuminazione che mi hai dato!!! :sborone:

daniluzzo
10-06-2009, 14:50
C'è da dire anche un'altra cosa: alcune schede madri come la mia (Gigabyte ds3) hanno un bracket aggiuntivo per la firewire che deve essere collegato (ovvio :D ) e attivato dal BIOS. Io avendo la SB ZS funzionante me lo sono risparmiato. Inoltre la videocamera ha il selettore video/memory per scegliere se fare video/foto su nastro o su memory card. Hai controllato che sia su video?

Dax2382
10-06-2009, 23:20
con vista 64bit acquisisce il video, con vista 32bit non acquisisce il video. le operazioni che faccio sono sempre le stesse, l'hardware è sempre lo stesso, il bios pure... non capisco il motivo per il quale col 64bit funziona mentre col 32bit no :muro:

daniluzzo
11-06-2009, 08:30
:boh: non so che altro suggerire.