PDA

View Full Version : spegnimento improvviso - formattazione impossibile


trafalguar
24-05-2009, 20:24
ciao a tutti, ho un portatile hp dv5027 che funziona tranquillamente senza darmi nessun problema (tranne qualche problemino di software e il lettore dvd che non funziona), ora però dovrei venderlo e volevo formattarlo, ma ogni volta che avvio il setup di windows si spegne il computer dopo un numero variabile di minuti (o secondi a volte). Lo spegnimento avviene ugualmente se faccio qualche altra cosa prima di avviare windows, se ad esempio all'avvio faccio partire dei test sull'hard disk, si spegne, se dal bios faccio fare il test sull'hard disk, si spegne...
ho pensato che c'erano problemi con l'hard disk, l'ho testato e non ha cluster danneggiati, ho pensato che il problema poteva essere il surriscaldamento, magari la ventola non girava più bene o si era consumata la pasta termica, così l'ho smontato tutto, l'ho ripulito per bene, sostituito la pasta termica, ma il problema è sempre lì... da che può dipendere? avete qualche idea? non so più dove sbattere la testa... :muro:
p.s. ho pensato di fare un aggiornamento del bios, ma onestamente non so quanto possa essere utile... perchè prima funzionava bene il computer e non ho sostituito nessuna periferica... boh :doh:

daxino
24-05-2009, 21:04
ciao a tutti, ho un portatile hp dv5027 che funziona tranquillamente senza darmi nessun problema (tranne qualche problemino di software e il lettore dvd che non funziona), ora però dovrei venderlo e volevo formattarlo, ma ogni volta che avvio il setup di windows si spegne il computer dopo un numero variabile di minuti (o secondi a volte). Lo spegnimento avviene ugualmente se faccio qualche altra cosa prima di avviare windows, se ad esempio all'avvio faccio partire dei test sull'hard disk, si spegne, se dal bios faccio fare il test sull'hard disk, si spegne...
ho pensato che c'erano problemi con l'hard disk, l'ho testato e non ha cluster danneggiati, ho pensato che il problema poteva essere il surriscaldamento, magari la ventola non girava più bene o si era consumata la pasta termica, così l'ho smontato tutto, l'ho ripulito per bene, sostituito la pasta termica, ma il problema è sempre lì... da che può dipendere? avete qualche idea? non so più dove sbattere la testa... :muro:
p.s. ho pensato di fare un aggiornamento del bios, ma onestamente non so quanto possa essere utile... perchè prima funzionava bene il computer e non ho sostituito nessuna periferica... boh :doh:

Controlla le temperature con HWMonitor, in alternativa potrebbe essere la RAM, fai un memtest.

trafalguar
24-05-2009, 21:17
ora provo e posto i risultati... ma un problema alla ram davvero mi sembra strano, perchè una volta partito windows funziona normalmente e non si spegne mai...

trafalguar
24-05-2009, 21:48
temperature con hwmonitor:
cpu -> 66° | hd -> 41°
il memtest non ha dato nessun errore, però mentre lo facevo la temperatura della cpu è salita fino a 98° mentre quella dell'hd è rimasta uguale... appena chiuso memtest la temperatura della cpu è scesa nel giro di pochi secondi a 70°
forse devo cambiare la ventola?

ma in ogni caso mi sembra strano, perchè se lascio il computer spento una giornata, quindi completamente raffreddato, poi lo accendo e faccio partire subito l'installazione di windows e si spegne... possibile che in 30 secondi si scaldi al punto tale da spegnersi??? se invece poi windows è avviato può stare anche giorni acceso senza dare problemi...

p.s. sotto il portatile ho una base con 3 ventole che almeno lo tengono sollevato e lo aiutano un pochino a raffreddarsi...

daxino
24-05-2009, 22:04
temperature con hwmonitor:
cpu -> 66° | hd -> 41°
il memtest non ha dato nessun errore, però mentre lo facevo la temperatura della cpu è salita fino a 98° mentre quella dell'hd è rimasta uguale... appena chiuso memtest la temperatura della cpu è scesa nel giro di pochi secondi a 70°
forse devo cambiare la ventola?

ma in ogni caso mi sembra strano, perchè se lascio il computer spento una giornata, quindi completamente raffreddato, poi lo accendo e faccio partire subito l'installazione di windows e si spegne... possibile che in 30 secondi si scaldi al punto tale da spegnersi??? se invece poi windows è avviato può stare anche giorni acceso senza dare problemi...

p.s. sotto il portatile ho una base con 3 ventole che almeno lo tengono sollevato e lo aiutano un pochino a raffreddarsi...
Ok, è certamente un problema di raffreddamento. Ma la ventola funziona???

Accertati che funzioni, se funziona devi pulire meglio il pc, soprattutto la ventola e le aperture x l'aria. Ocho che con quelle temperature rischi di brutto.

trafalguar
24-05-2009, 22:11
a questo punto penso che sia la ventola il problema, perchè di polvere non ce n'è neanche un granello, l'ho smontato fino all'osso e ripulito per bene liberando l'apertura per l'aria... la ventola come faccio a vedere se funziona? mettendo la mano vicino la presa dell'aria c'è un gran calore ma non mi sembra che venga gettata aria fuori, e se viene gettata fuori, lo fà molto lentamente...
però quello che non mi spiego è perchè se parte windows, il computer può anche restare acceso per giorni senza dare problemi, e invece se faccio il boot da cd o da usb per una nuova installazione, si spegne...

a quanto dovrebbe stare normalmente la temperatura?

daxino
24-05-2009, 22:51
Monta un empron giusto? Non saprei quali sono le temperature normali, ma di certo non 70° a salire.

Potrebbe anche essere un problema di alimentazione, in ogni caso il guaio delle temperature c'è.

X controllare se la ventola gira, potresti provare ad aprire il notebook ed avviarlo.

Tonyxx85
24-05-2009, 22:52
a questo punto penso che sia la ventola il problema, perchè di polvere non ce n'è neanche un granello, l'ho smontato fino all'osso e ripulito per bene liberando l'apertura per l'aria... la ventola come faccio a vedere se funziona? mettendo la mano vicino la presa dell'aria c'è un gran calore ma non mi sembra che venga gettata aria fuori, e se viene gettata fuori, lo fà molto lentamente...
però quello che non mi spiego è perchè se parte windows, il computer può anche restare acceso per giorni senza dare problemi, e invece se faccio il boot da cd o da usb per una nuova installazione, si spegne...

a quanto dovrebbe stare normalmente la temperatura?

Devi smontare direttamente la ventola di raffreddamento e pulirla per bene(io in genere smonto anche la ventolina e pulisco bene l'interno del blocco di raffreddamento), poi la applichi sopra il processore con della nuova pasta termica. Se il problema è di temperatura con quello risolvi.

ps. Il mio portatile in firma sta sui 40° durante l'utilizzo, mentre nelle sessioni di gioco arriva dopo ore a circa 70° ( anche se il mio vecchio portatile stava un pò più alta circa 45 normale e 80 in full)

trafalguar
24-05-2009, 22:55
a me la ventola non sta sopra il processore, sta di fianco ed è collegata con un pezzo che finisce sopra il processore, l'ho smontata, pulita benissimo, ed ho rimosso dove c'erano residui di pasta termica e messo la nuova...
la prova a computer aperto non la posso fare perchè per vederla almeno la ventola, dovrei togliere la tastiera, se stacco la tastiera però non c'è modo di accendere il computer... o altrimenti dovrei aprirlo, accenderlo, e dopo acceso staccare la tastiera... mmm... ci penso un attimo...

Tonyxx85
24-05-2009, 23:00
Una volta tolto il blocco hai smontata anche la ventola e pulita bene dentro(sia blocco che ventola)? se si una volta acceso anche se montato, il rumore della ventola si sente se ti metti vicino

trafalguar
24-05-2009, 23:09
si, ho pulito sia il blocco di raffredamento sia la ventola, e quando faccio partire il computer il rumore della ventola si sente... forse si è rotta però e gira piano... boh... non so più che cosa pensare... :muro:

daxino
24-05-2009, 23:13
si, ho pulito sia il blocco di raffredamento sia la ventola, e quando faccio partire il computer il rumore della ventola si sente... forse si è rotta però e gira piano... boh... non so più che cosa pensare... :muro:

La ventola dovrebbe aumentare la sua velocità quanto il pc raggiunge una certa temperatura, inizialmente invece è praticamente impercettibile.