PDA

View Full Version : Configurazione per Encoding video h.264


anni9o
24-05-2009, 19:19
Devo comprare un nuovo PC che userei principalmente per encoding video h.264 partendo da file MPEG-2. Ovviamente l'uso non è di tipo professionale.
Lo userei anche come computer di tutti i giorni e non penso di giocarci mai (per quello preferisco la Xbox360).

Sono indeciso tra queste due configurazioni:

Intel Core 2 Quad Q9400 Socket 775 Box
Corsair 450HXEU 450W ATX 12V 2.2
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP
Gigabyte GA-EP45-UD3P Socket 775
Corsair Dominator 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066
Pioneer DVR-216DBK Nero SATA
Samsung Spinpoint F1 750GB


oppure



Intel i7 920 D0 stepping BOXED
Corsair 520HXEU 520W ATX 12V 2.2
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP
Gigabyte GA-EX58-UD3R
Corsair Dominator 6GB Kit 3*2GB DDR3-1600
Pioneer DVR-216DBK Nero SATA
Samsung Spinpoint F1 750GB


La differenza di prezzo della soluzione i7 è giustificata dall'incremento di prestazioni?
Per l'utilizzo che devo farne (non professionale) sono disposto a tollerare anche dei tempi di encoding più lunghi, ma sempre non esagerati.


Aspetto vostri consigli.

Ubro92
24-05-2009, 19:22
Devo comprare un nuovo PC che userei principalmente per encoding video h.264 partendo da file MPEG-2. Ovviamente l'uso non è di tipo professionale.
Lo userei anche come computer di tutti i giorni e non penso di giocarci mai (per quello preferisco la Xbox360).

Sono indeciso tra queste due configurazioni:

Intel Core 2 Quad Q9400 Socket 775 Box
Corsair 450HXEU 450W ATX 12V 2.2
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP
Gigabyte GA-EP45-UD3P Socket 775
Corsair Dominator 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066
Pioneer DVR-216DBK Nero SATA
Samsung Spinpoint F1 750GB


oppure



Intel i7 920 D0 stepping BOXED
Corsair 520HXEU 520W ATX 12V 2.2
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP
Gigabyte GA-EX58-UD3R
Corsair Dominator 6GB Kit 3*2GB DDR3-1600
Pioneer DVR-216DBK Nero SATA
Samsung Spinpoint F1 750GB


La differenza di prezzo della soluzione i7 è giustificata dall'incremento di prestazioni?
Per l'utilizzo che devo farne (non professionale) sono disposto a tollerare anche dei tempi di encoding più lunghi, ma sempre non esagerati.


Aspetto vostri consigli.


Attualmente se non devi fare encoding professionale o altro una configurazione amd con i nuovi phenom II 940 BE è perfetta...

anni9o
24-05-2009, 19:25
Attualmente se non devi fare encoding professionale o altro una configurazione amd con i nuovi phenom II 940 BE è perfetta...

Diciamo che pur non avendo nessun pregiudizio verso AMD, preferisco rimanere su una piattaforma Intel. Tra le due quale mi conviene?

viper-the-best
24-05-2009, 19:44
Diciamo che pur non avendo nessun pregiudizio verso AMD, preferisco rimanere su una piattaforma Intel. Tra le due quale mi conviene?

qual'è la differenza di prezzo?
se è quella che penso io conviene i7

anni9o
24-05-2009, 19:51
qual'è la differenza di prezzo?
se è quella che penso io conviene i7

Diciamo che ho cercato di prendere componenti "economici" per la configurazione i7 e ho tenuto la differenza a 200 €.

Ma se dovessi fare un confronto più onesto tra le due dovrei mettere un corsair HX 620W e una Gigabyte GA-EX58-UD5 sulla configurazione i7.

Inoltre con i soldi risparmiati su configurazione socket 775 pensavo di prendermi un LCD 24" , oppure un altro hdd e un UPS.

Quello che vorrei capire è se il tempo risparmiato nell'encoding con i7 è risibile rispetto al suo costo.

Se per esempio con uno faccio 50fps e con l'altro 65-70 non mi interessa, in quanto sono sufficienti entrambi per il mio utilizzo.

La storia dell'i7 era più una "pippa mentale" di prendere una piattaforma che sarà attuale anche tra 1 anno ma onestamente è passato il tempo in cui mi interessava essere aggiornato con l'hardware del PC....

viper-the-best
24-05-2009, 20:04
Dunque..innanzitutto non ho capito se metteresti una scheda video, anche leggera, nella config...su pc del genere secondo me è d'obbligo (allora si magari ti servirebbe il 620 come ali, altrimenti basta benissimo un 520-550, idem ora come ora possono andare bene anche i 3gb ddr3 al posto dei 6 e volendo comunque si può sempre aggiornare nel tempo).

In secondo luogo a mio parere il discorso di scelta andrebbe fatto tra intel i7 e amd am2+, visto che i recenti phenom II hanno soppiantato il socket 775 intel nel rapporto prezzo/prestazioni, e comunque l'am2+ sarà aggiornabile ancora per 1/2 anni a differenza del 775.

ti butto giù 2 config, per farti vedere la differenza anche di prezzo, tra i7 e am2+, visto anche che per l'uso che devi fare magari potrebbe convenirti maggiormente quest'ultima.


Intel i7:
Antec Nine Hundred Two Gamer Case------------------------------------115.80EUR
Cooler Master Real Power M620 Modulare RS-620-ASAA-A1-------------97.00EUR
Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366--------------------------------------------199.50EUR
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0----243.00EUR
ZEROtherm BTF92 - Overclocker Edition Rev. 2 LGA1366---------------40.87EUR
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8--133.83EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata---------------------------------------24.30EUR
Gainward GTX275 896MB----------------------------------------------------218.98EUR
2 X WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS---------------80.58EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB--------------------58.31EUR
totale 1113,57 euro

amd am2+:
Cooler Master RC-690-KWN1-GP - black Window-------------------85.00EUR
Cooler Master Real Power M520 Modulare RS-520-ASAA-A1-------82.00EUR
Gigabyte GA-MA790X-UD4---------------------------------------------88.69EUR
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box--------171.03EUR
ZEROtherm BTF92 - Overclocker Edition Rev. 2 LGA1366----------40,87EUR
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4----54.07EUR
Gainward GTX275 896MB----------------------------------------------218.98EUR
2 X WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS---------80.58EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB--------------58.31EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata--------------------------------24.30EUR
totale 878,76 euro

;)

anni9o
24-05-2009, 20:08
Siamo saliti troppo di prezzo per i miei gusti :D

La scheda video penso metterò una semplice 9600 o forse anche qualcosa di più scarso. I due harddisk da 320GB per il Raid non mi interessano (al massimo ne prendo uno per il SO e uno per i DATI). Le piattaforme AMD pur conoscendo il loro ottimo rapporto qualità prezzo le escludo (per scelta personale).

Come mai la MB del i7 hai scelto una UD4P al posto della UD3R ?

viper-the-best
24-05-2009, 20:14
Siamo saliti troppo di prezzo per i miei gusti :D

La scheda video penso metterò una semplice 9600 o forse anche qualcosa di più scarso. I due harddisk da 320GB per il Raid non mi interessano (al massimo ne prendo uno per il SO e uno per i DATI). Le piattaforme AMD pur conoscendo il loro ottimo rapporto qualità prezzo le escludo (per scelta personale).

Come mai la MB del i7 hai scelto una UD4P al posto della UD3R ?

:D sisi le config erano predefinite per farti un esempio..puoi benissimo risparmiare mettendo una 9600 e una ud3, tanto non penso che a te interessi molto overcloccare (quindi ud4p)
anche il raid si può fare a meno.

quindi non so, magari con 750 euro circa o meno te la dovresti cavare con una config i7:

Cooler Master RC 690 XCALADE-------------------------------------------------------70.00EUR
CORSAIR 650W CMPSU-650TX---------------------------------------------------------82.17EUR
Gigabyte UD3--------------------------------------------------------------------------178.70EUR
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX------------------------------221.71EUR
ZEROtherm BTF92 - Overclocker Edition Rev. 2 LGA1366--------------------------40,87.07EUR
CORSAIR DDR3 3GB (kit 3x1GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8------------81.55EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS----------------------------64.00EUR
LG DVD±RW 22x GH22NS40 LG DVD±RW 22x GH22NS40-------------------------21.04EUR
9600GT----------------------------------------------------------------------------------75 EUR

anni9o
24-05-2009, 20:17
:D sisi le config erano predefinite per farti un esempio..puoi benissimo risparmiare mettendo una 9600 e una ud3, tanto non penso che a te interessi molto overcloccare (quindi ud4p)
anche il raid si può fare a meno.

quindi non so, magari con 750 euro circa o meno te la dovresti cavare con una config i7:

Cooler Master RC 690 XCALADE-------------------------------------------------------70.00EUR
CORSAIR 650W CMPSU-650TX---------------------------------------------------------82.17EUR
Gigabyte UD3--------------------------------------------------------------------------178.70EUR
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX------------------------------221.71EUR
ZEROtherm BTF92 - Overclocker Edition Rev. 2 LGA1366--------------------------40,87.07EUR
CORSAIR DDR3 3GB (kit 3x1GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8------------81.55EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS----------------------------64.00EUR
LG DVD±RW 22x GH22NS40 LG DVD±RW 22x GH22NS40-------------------------21.04EUR
9600GT----------------------------------------------------------------------------------75 EUR

Quali sono le limitazioni di una UD3 nell'OC rispetto ad una UD5?

La domanda che però non ha ancora trovato risposta è:

Per un uso ENCODING NON PROFESSIONALE vale la pena prendere un i7 o le differenze di velocità rispetto a un Q9400 non sono di troppo interesse per un utente comune?

viper-the-best
24-05-2009, 20:28
Quali sono le limitazioni di una UD3 nell'OC rispetto ad una UD5?

La domanda che però non ha ancora trovato risposta è:

Per un uso ENCODING NON PROFESSIONALE vale la pena prendere un i7 o le differenze di velocità rispetto a un Q9400 non sono di troppo interesse per un utente comune?

secondo me, le differenze di velocità sicuramente NON sono di troppo interesse per un uso non professionale rispetto a un q9400.
sta di fatto che comunque, per 150 euro in più, personalmente non esiterei a prendere un i7...

DukeIT
24-05-2009, 20:37
In linea di massima, personalmente, per un utilizzo amatoriale, penso che un semplice Quad od X4 vada beinissimo.
In ambito professionale perdere tempo significa perdere denaro e ritardare altri lavori, in ambito amatoriale ci si può anche permettere di perdere uno o due minuti che non casca il mndo (intanto si guarda una pagina WEB).
Poi se uno vuole il "PC da record" (o se, pur a livello amatoriale, fa comunque moltissime conversioni), può tranquillamente prendersi un i7, ma prendere un i7 per finire prima una conversione senza nessuna esigenza di iniziarne un'altra subito dopo, sono a mio avviso soldi buttati.

anni9o
24-05-2009, 20:40
In linea di massima, personalmente, per un utilizzo amatoriale, penso che un semplice Quad od X4 vada beinissimo.
In ambito professionale perdere tempo significa perdere denaro e ritardare altri lavori, in ambito amatoriale ci si può anche permettere di perdere uno o due minuti che non casca il mndo (intanto si guarda una pagina WEB).
Poi se uno vuole il "PC da record" (o se, pur a livello amatoriale, fa comunque moltissime conversioni), può tranquillamente prendersi un i7, ma prendere un i7 per finire prima una conversione senza nessuna esigenza di iniziarne un'altra subito dopo, sono a mio avviso soldi buttati.

Uhm sembra quasi sia la mia coscienza a parlare :D
Mi trovo completamente d'accordo (in questo momento) anche se ogni tanto c'è una vocina dentro di me (maledetto marketing :D ) che mi dice di prendere il giocattolo più BELLO e NUOVO, ovvero i7, anche se non ne ho realmente bisogno.

DukeIT
24-05-2009, 20:48
Valuta quante conversioni farai al giorno, se ne fai 1/2, puoi spendere tranquillamente anche soli 500 euro per un PC, che tanto per gli utilizzi office/internet/emule, una configurazione vale l'altra (anzi, forse la migliore è quella che consuma meno, specie per emule).
I soldi che risparmi per l'i7 puoi eventualmente spenderli più proficuamente per farti un PC silenzioso, mettere un buon case, un buon sistema di HD con Raid, un buon monitor... ed eventualmente una buona VGA (se decidi di giocare anche con il PC).