View Full Version : client di posta
luis fernandez
24-05-2009, 19:19
Ciao,vorrei sapere se è piu sicuro unclient come thunderbird oppure Gmail.
Ciao,vorrei sapere se è piu sicuro unclient come thunderbird oppure Gmail.
Io utilizzo Thunderbird e devo dire che è molto sicuro per quel che so e ho potuto costatare.
anch io ti consiglio Thunderbird mi sono sempre trovato molto bene e non ho mai avuto problemi sulla sicurezza:)
luis fernandez
26-05-2009, 01:27
che estensioni installate? :)
inoltre una cosa che non ho mai capito:ma la password degli account la salvate oppure la immettete ogni volta?
Giao e grazie
xcdegasp
26-05-2009, 08:34
io estensioni per thunderbird non ne uso ma ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
le password io le inserisco ogni volta ma se è una casella di posta (che comunque non scarico in locale perchè la tengo residente sul server) che usi per messaggiare con amici o avere news/messaggi da newsgruop puoi benissimo salvare le password magari coperte da master-password cioè una password che serva all'avvio di thunderbird per confermare che sei tu al pc e quindi procedere con il download della posta :)
luis fernandez
26-05-2009, 16:02
io estensioni per thunderbird non ne uso ma ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
le password io le inserisco ogni volta ma se è una casella di posta (che comunque non scarico in locale perchè la tengo residente sul server) che usi per messaggiare con amici o avere news/messaggi da newsgruop puoi benissimo salvare le password magari coperte da master-password cioè una password che serva all'avvio di thunderbird per confermare che sei tu al pc e quindi procedere con il download della posta :)
Cioè che significa non scarichi in locale?Se uso thunderb non dovrebbe scaricarla?
Nel mio caso io ho 2 mail....diciamo una ufficiale(seria) di alice.it, l'altra invece da cazzeggiamento( ossia inscrizioni forum e cose del genere),come mi consigli di comportarmi?
Ciauz:)
xcdegasp
26-05-2009, 17:13
Cioè che significa non scarichi in locale?Se uso thunderb non dovrebbe scaricarla?
Nel mio caso io ho 2 mail....diciamo una ufficiale(seria) di alice.it, l'altra invece da cazzeggiamento( ossia inscrizioni forum e cose del genere),come mi consigli di comportarmi?
Ciauz:)
nessuno ti obbliga di scaricare le email nel tuo pc, puoi benissimo tenerle sul server leggendole tramite thunderbird. chiuso thunderbird avresti solo copie di email inviate :)
io entrambe non le scaricherei in locale, se tu avessi il pc lontano o momentaneamente fuori uso non potresti rileggere le email o rispondere ad una determinata email inquanto le avresti solo in quel determinato pc perchè le hai scaricate dal server.
lasciarle sul server ti mete nelle condizioni di avere massima mobilità, di averle sempre a portata di click (le più importanti potresti fartene una copia in locale qualora volessi essere sicuro di poterla rileggere senza linea), non occupare spazio disco di diversi gigabyte del tuo pc e se tu dovessi formattare non dovresti fare salti mortali con backup delle email e rubrica :p
basta usare il protocollo imap, è stato creato proprio per ovviare al pop3 che obbligava di fatto la copia in locale delle email, abilitare su questo la lettura sul server (in questo modo non scarichi nulla localmente) e possibilmente fare uso di un provider che chieda le credenziali via connessione protetta.
alice.it l'ho sempre snobbata come casella perchè non la trovavo duttile per letture via webe lasciava poco spazio da poter occupare, quindi non so' se usa imap con ssl o tls per criptare l'invio dell'user e password e letture delle email..
con gmail viene dato imap con ssl :)
luis fernandez
26-05-2009, 18:06
io entrambe non le scaricherei in locale, se tu avessi il pc lontano o momentaneamente fuori uso non potresti rileggere le email o rispondere ad una determinata email inquanto le avresti solo in quel determinato pc perchè le hai scaricate dal server.
lasciarle sul server ti mete nelle condizioni di avere massima mobilità, di averle sempre a portata di click (le più importanti potresti fartene una copia in locale qualora volessi essere sicuro di poterla rileggere senza linea), non occupare spazio disco di diversi gigabyte del tuo pc e se tu dovessi formattare non dovresti fare salti mortali con backup delle email e rubrica :p
Infatti quello che è successo a me,mi si è rotto il vecchio portatile ed avevo delle email importanti sopra che ora non so come importare nel nuovo:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
basta usare il protocollo imap, è stato creato proprio per ovviare al pop3 che obbligava di fatto la copia in locale delle email, abilitare su questo la lettura sul server (in questo modo non scarichi nulla localmente) e possibilmente fare uso di un provider che chieda le credenziali via connessione protetta.
dove lo devo abilitare? sul programma che uso x la posta(es. thunderb) oppure sul server della posta? (es. katamail)
alice.it l'ho sempre snobbata come casella perchè non la trovavo duttile per letture via webe lasciava poco spazio da poter occupare, quindi non so' se usa imap con ssl o tls per criptare l'invio dell'user e password e letture delle email..
con gmail viene dato imap con ssl :)
Io ho alice in quanto ho la connessione con loro :)
Inoltre ho sentito qualche utente su questo forum che se disattivo l'abbonamento con alice ADSL mi disattivano anche la mail,quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale:D
x quest'ultima mi consigli Gmail?
Ciao e grazie;)
marcos86
26-05-2009, 19:18
quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale:D
x quest'ultima mi consigli Gmail?
Io gmail ce l'ho da anni e ne son sempre più contento :) Ho caselle con alice, hotmail e libero, ma gmail secondo me è un paio di gradini sopra tutte...
e poi io lascerei stare i client di posta, se hai una connessione flat la cosa più comoda e pratica è usarla dal web: disponibile sempre, da qualsiasi parte, e non rischi perdite accidentali
Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
luis fernandez
26-05-2009, 19:45
Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
Un po cambia,sul vecchio pc avevo outlook,mi bastava un click sull'icona e subito mi scaricava la posta.invece in questo nuovo non avendo ancora nulla,devo andare ogni volta sul sito di alice o katamail e digitare nome utente e password.
Quindi se vado una o due volte al giorno non mi secca,ma se vado ogni mezz'ora come ad esempio in questi giorni x controllare eventuali risposte alle discussioni di questo forum,mi pesa fare ogni volta questo iter:P:D
xcdegasp
26-05-2009, 23:59
dove lo devo abilitare? sul programma che uso x la posta(es. thunderb) oppure sul server della posta? (es. katamail)
Io ho alice in quanto ho la connessione con loro :)
Inoltre ho sentito qualche utente su questo forum che se disattivo l'abbonamento con alice ADSL mi disattivano anche la mail,quindi mi sa che devo cambiare anche la mail ufficiale:D
x quest'ultima mi consigli Gmail?
Ciao e grazie;)
gmail è ottima anche per visionarla da web, ha un ottima funzione di ricerca tra email che non solo è precisa ma è anche molto veloce :)
comunque basta impostare il client di posta (thunderbird) affinchè usi l'imap in modalità lettura su server :)
ps: gmail può essere impostato per scaricare le email da altri indirizzi di posta :p
luis fernandez
27-05-2009, 00:05
gmail è ottima anche per visionarla da web, ha un ottima funzione di ricerca tra email che non solo è precisa ma è anche molto veloce :)
comunque basta impostare il client di posta (thunderbird) affinchè usi l'imap in modalità lettura su server :)
ps: gmail può essere impostato per scaricare le email da altri indirizzi di posta :p
ma c'è x caso un 3d su gmail? :p
allora domani installerò thunderbird;) se ho problemi chiedero nel tread;) cosi almeno potranno darmi una mano:)
p.s. l'invito è rivolto anche a te hehe:D
Ciao e grazie delle spiegazioni;)
xcdegasp
27-05-2009, 00:06
ma c'è x caso un 3d su gmail? :p
allora domani installerò thunderbird;) se ho problemi chiedero nel tread;) cosi almeno potranno darmi una mano:)
p.s. l'invito è rivolto anche a te hehe:D
Ciao e grazie delle spiegazioni;)
se ti registri su gmail hai un ottima guida visuale per vedere come fare :D
luis fernandez
27-05-2009, 00:15
se ti registri su gmail hai un ottima guida visuale per vedere come fare :D
Tu quindi mi consigli di farmi un account su gmail e mettere thunderbird?
xcdegasp
27-05-2009, 08:31
Tu quindi mi consigli di farmi un account su gmail e mettere thunderbird?
io su gmail mi trovo comodissimo via browser però altre casele email sempre gmail le leggo via thunderbird per comodità e immediatezza.
cioè se devo trarre le somme la lettura via web e via thunderbird è alla pari, thunderbird lo vedo sicuramente più dominante quando devi controllare più indirizzi email :)
luis fernandez
27-05-2009, 12:45
io su gmail mi trovo comodissimo via browser però altre casele email sempre gmail le leggo via thunderbird per comodità e immediatezza.
cioè se devo trarre le somme la lettura via web e via thunderbird è alla pari, thunderbird lo vedo sicuramente più dominante quando devi controllare più indirizzi email :)
Ciao...cioè se ho ben capito tu alcune caselle email le leggi via browser,mentre altre sempre di gmail le leggi scaricandole con thunderbird?
Oggi lo installo:P:D
xcdegasp
27-05-2009, 13:46
Ciao...cioè se ho ben capito tu alcune caselle email le leggi via browser,mentre altre sempre di gmail le leggi scaricandole con thunderbird?
Oggi lo installo:P:D
una la leggo via web per comodità e semplicità, le altre via thunderbird ma tenendo le email sul server :)
ziozetti
27-05-2009, 13:48
Anche perchè cosa cambia tra scaricarle sul pc e leggerle su internet?
La ricerca sul pc è immediata, su webmail no.
Si possono gestire gli allegati molto più comodamente.
La velocità di consultazione sul pc è costante e massima.
La cosa migliore, a mio avviso, è scaricare la posta con un client lasciandone una copia sul server; a seconda delle esigenze si usi POP3 o IMAP.
redheart
27-05-2009, 14:02
La ricerca sul pc è immediata, su webmail no.
Si possono gestire gli allegati molto più comodamente.
La velocità di consultazione sul pc è costante e massima.
quoto, inoltre ora "siamo abituati" ad una connessione al web 24ore su24 ma in caso di linea ko...
ziozetti
27-05-2009, 14:18
quoto, inoltre ora "siamo abituati" ad una connessione al web 24ore su24 ma in caso di linea ko...
O anche pc portatile a casa di amici senza router... non vedo alcuna controindicazione nello scaricare la posta ANCHE sul pc, se non paranoie sulla privacy.
Ciao...cioè se ho ben capito tu alcune caselle email le leggi via browser,mentre altre sempre di gmail le leggi scaricandole con thunderbird?
Oggi lo installo:P:D
insomma ti abbiamo convinto :D
xcdegasp
27-05-2009, 15:25
La ricerca sul pc è immediata, su webmail no.
Si possono gestire gli allegati molto più comodamente.
La velocità di consultazione sul pc è costante e massima.
La cosa migliore, a mio avviso, è scaricare la posta con un client lasciandone una copia sul server; a seconda delle esigenze si usi POP3 o IMAP.
dipende da come è strutturata la casella email, con gmail è più veloce la ricerca via webmail che via pc e questo è un dato oggettivo :)
imap è l'unico usabile per velocità e funzionalità, il protocollo pop3 passa molto tempo a fare la comparazione e scaricare, l'imap è istantaneo :)
luis fernandez
29-05-2009, 19:11
Ciao,scusate se la domanda può sembrarvi stupida, ma al momento della registrazione su Gmail volevo sapere se è consigliabile scegliere una passw che abbia un senso logico...oppure una sensa senso e quindi + difficile da ricordare anche x me:D
Ossia la mia domanda è sapere qual è il modo migliore...in quanto io finora nell'utilizzare alice.it con una passw difficile... devo ogni volta prendere il foglietto dove è scritta e fare tutto l'iter:sofico:
Spero di essere stato chiaro ed aver centrato il mio dubbio:)
Ciao e grazie anticipatamente
l volevo sapere se è consigliabile scegliere una passw che abbia un senso logico...oppure una sensa senso e quindi + difficile da ricordare anche x me:D
Direi la seconda, composta di lettere maiuscole e minuscole, segni e numeri.
Puoi utilizzare un gestore di password (vedi discussione in rilievo sui programmi gratuiti) per crearle, ricordarle e farci il copia e incolla.
Ma non puoi farle ricordare dal browser?
luis fernandez
29-05-2009, 19:27
Direi la seconda, composta di lettere maiuscole e minuscole, segni e numeri.
Puoi utilizzare un gestore di password (vedi discussione in rilievo sui programmi gratuiti) per crearle, ricordarle e farci il copia e incolla.
Ma non puoi farle ricordare dal browser?
Grazie innanzitutto della veloce risposta ;)
Io appunto questo non capiisco se è sicuro o no farle ricordare dal browser...perchè facendoti un esempio,ogni volta x controllare se ho ricevuto risposte in questo forum,devo sempre ridigitare la passw...ora vorrei sapere se anche voi vi comportate in questo modo oppure c'è un modo altrettanto sicuro ma + semplice
:)
Personalmente gestisco tutta la posta con Thunderbird...
luis fernandez
29-05-2009, 19:35
Personalmente gestisco tutta la posta con Thunderbird...
ma con thunderbird ogni volta tu metti la passw...oppure l'hai salvata?
Ho 6 account con relative password salvate e controllo della posta ogni 10/20 minuti.
luis fernandez
29-05-2009, 19:43
Ho 6 account con relative password salvate e controllo della posta ogni 10/20 minuti.
Scusami...ma il controllo della posta lo lanci tu o è automatico?
Lo imposti nelle opzioni dell'account.
luis fernandez
29-05-2009, 19:50
Lo imposti nelle opzioni dell'account.
cioè in thunderbird?
luis fernandez
01-06-2009, 18:51
nessuno ti obbliga di scaricare le email nel tuo pc, puoi benissimo tenerle sul server leggendole tramite thunderbird. chiuso thunderbird avresti solo copie di email inviate :)
io entrambe non le scaricherei in locale, se tu avessi il pc lontano o momentaneamente fuori uso non potresti rileggere le email o rispondere ad una determinata email inquanto le avresti solo in quel determinato pc perchè le hai scaricate dal server.
lasciarle sul server ti mete nelle condizioni di avere massima mobilità, di averle sempre a portata di click (le più importanti potresti fartene una copia in locale qualora volessi essere sicuro di poterla rileggere senza linea), non occupare spazio disco di diversi gigabyte del tuo pc e se tu dovessi formattare non dovresti fare salti mortali con backup delle email e rubrica :p
basta usare il protocollo imap, è stato creato proprio per ovviare al pop3 che obbligava di fatto la copia in locale delle email, abilitare su questo la lettura sul server (in questo modo non scarichi nulla localmente) e possibilmente fare uso di un provider che chieda le credenziali via connessione protetta.
alice.it l'ho sempre snobbata come casella perchè non la trovavo duttile per letture via webe lasciava poco spazio da poter occupare, quindi non so' se usa imap con ssl o tls per criptare l'invio dell'user e password e letture delle email..
con gmail viene dato imap con ssl :)
Ciao,dovrei configurare katamail(supporta IMAP?)....vorrei sapere in "informazioni sul server" come devo settare.
http://img17.imageshack.us/img17/3900/38062934.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=38062934.jpg)
Io ho un'ADSL alice 7mega
Inoltre vorrei chiedere...dal momento che ho fatto un nuovo account Gmail,mi consigliatedi configurare gmail in modo che tramite lui vedo tutti gli altri account e quindi con thunderbid vedo tutto collegandomi solo su Gmail oppure configuro ogni account indipendentemente con thunderbird?
Ciao e grazie
Io configurerei tutti gli account su thunderbird, ma è una scelta personale.
I parametri di katamail sono pubblicati qui:
http://www.katamail.kataweb.it/config.html
e non cita l'imap.
Per la posta in uscita usa il server smtp che ti offre alice.
Comunque avresti dovuto postare nella discussione su thunderbird...
luis fernandez
01-06-2009, 20:10
Io configurerei tutti gli account su thunderbird, ma è una scelta personale.
I parametri di katamail sono pubblicati qui:
http://www.katamail.kataweb.it/config.html
e non cita l'imap.
Per la posta in uscita usa il server smtp che ti offre alice.
Comunque avresti dovuto postare nella discussione su thunderbird...
Ti ringrazio x la risposta e scusami se non ho postato su thunderbird:)
In che senso devo configurare tutto su TB?
Cioè ognuno singolarmente oppure impostare solo Gmail su TB e settare quest'ultimo in modo da poter leggere tramite esso tutti gli altri account?
Dammi un tuo consiglio,io non ne capisco molto di questo quindi mi fido:D
x quanto riguarda katamail allora non posso impostare imap e quindi devo x forza scaricare la posta?
Ciao
arcofreccia
01-06-2009, 20:13
Ma ci riesci a configurare Thunderbird? Io no....
Io ti consiglio Otlook, dicono sia ottimo thunderbird ma io non ne sono cosi convinto boh:stordita:
xcdegasp
01-06-2009, 21:05
Ma ci riesci a configurare Thunderbird? Io no....
Io ti consiglio Otlook, dicono sia ottimo thunderbird ma io non ne sono cosi convinto boh:stordita:
è semplicissimo configurare thunderbird, in due secondi lo imposti :)
arcofreccia
01-06-2009, 21:08
è semplicissimo configurare thunderbird, in due secondi lo imposti :)
Insomma:D
Ci ho messo le ore per capire come si faceva, chiedi a skryabin per conferma:asd:
Ero abituato da sempre con Outlook Express 6, e provare con un programma nuovo mi ha spiazzato, poi ha questa caratteristica Thunderbird che si deve impostare singolarmente l'smtp sennò non si invia nulla
xcdegasp
03-06-2009, 16:03
Insomma:D
Ci ho messo le ore per capire come si faceva, chiedi a skryabin per conferma:asd:
Ero abituato da sempre con Outlook Express 6, e provare con un programma nuovo mi ha spiazzato, poi ha questa caratteristica Thunderbird che si deve impostare singolarmente l'smtp sennò non si invia nulla
comunque bastava aprire una delle infinite guide a disposizione, ogni gestore di caselle email mette una guida da poter seguire :p
io con outlook puro (non l'express) mi ci perdo nelle impostazioni che tra le altre cose le vedo organizzate da schifo però i filtri che puoi impostare sono infiniti, lo uso solo per una casella email aziendale su server exchange altrimenti avrei solo thunderbird e openoffice :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.