View Full Version : Screensaver con foto personalizzate fullscreen..HELP
Helen_baby40
24-05-2009, 13:48
Ho detto tutto nel titolo.Vediamo se in questo forum qualcuno mi sa aiutare.Ho delle foto che vorrei avere come screensaver sul mio portatile con Xp,ne ho provate due o tre ma tutti i programmi mi fanno vedere le foto non il fullscreen.Qualcuno conosce un programma che mi consenta di usare le foto personalizzate come screensaver in fullscreen?
Grazie
Helen
:cool:
andrea.ippo
24-05-2009, 19:46
Ho detto tutto nel titolo.Vediamo se in questo forum qualcuno mi sa aiutare.Ho delle foto che vorrei avere come screensaver sul mio portatile con Xp,ne ho provate due o tre ma tutti i programmi mi fanno vedere le foto non il fullscreen.Qualcuno conosce un programma che mi consenta di usare le foto personalizzate come screensaver in fullscreen?
Grazie
Helen
:cool:
Ma la "presentazione immagini" integrata in win xp non va bene? Si trova proprio nella stessa scheda in cui si imposta lo screensaver
Là puoi scegliere le immagini, l'intervallo di tempo per passare alla successiva, e anche il tipo di transizione da usare
Helen_baby40
25-05-2009, 08:28
Ma la "presentazione immagini" integrata in win xp non va bene? Si trova proprio nella stessa scheda in cui si imposta lo screensaver
Là puoi scegliere le immagini, l'intervallo di tempo per passare alla successiva, e anche il tipo di transizione da usare
:what:Dove lo trovo?E poi facendo così ho la presentazione in fullscreen delle foto come screensaver?
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
25-05-2009, 10:21
:what:Dove lo trovo?E poi facendo così ho la presentazione in fullscreen delle foto come screensaver?
Ciao
Helen
:cool:
Clic destro sul desktop -> proprietà -> screen saver -> dal menu a tendina scegli quello chiamato "Presentazione immagini".
Accanto, il bottone Impostazioni si attiverà: premendolo accedi a una finestra in cui puoi scegliere quali immagini usare, il tempo per passare da una all'altra, gli effetti di transizione, la possibilità di passare da una foto all'altra con i tasti freccia.
Ciao :)
PS: si, hai una vera e propria presentazione a schermo intero, con la particolarità che trattandosi di uno screensaver, se muovi il mouse o premi un tasto, la "presentazione" termina
Helen_baby40
25-05-2009, 12:22
Clic destro sul desktop -> proprietà -> screen saver -> dal menu a tendina scegli quello chiamato "Presentazione immagini".
Accanto, il bottone Impostazioni si attiverà: premendolo accedi a una finestra in cui puoi scegliere quali immagini usare, il tempo per passare da una all'altra, gli effetti di transizione, la possibilità di passare da una foto all'altra con i tasti freccia.
Ciao :)
PS: si, hai una vera e propria presentazione a schermo intero, con la particolarità che trattandosi di uno screensaver, se muovi il mouse o premi un tasto, la "presentazione" termina
Intanto becacti questa :winner: :D !!!Funziona e anche bene!Ora il problema è trovare la giusta dimensione da "ridimensionare" le foto.Per adesso le ho 1024x768 e lasciano margini nero ma con calma mi ci applico e risolvo.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
1-0 x sto forum :p
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
25-05-2009, 12:38
Intanto becacti questa :winner: :D !!!Funziona e anche bene!Ora il problema è trovare la giusta dimensione da "ridimensionare" le foto.Per adesso le ho 1024x768 e lasciano margini nero ma con calma mi ci applico e risolvo.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
1-0 x sto forum :p
Ciao
Helen
:cool:
Prego :)
Per quanto riguarda i margini di nero, non credo che tu possa fare granché.
Infatti presumo che le immagini siano troppo piccole per il tuo monitor: in tal caso, anche ritagliandole opportunamente affinché abbiano le stesse proporzioni del monitor (e non compaiano le bande nere ai lati), ridurresti comunque le dimensioni, col risultato che per vederle a schermo intero ti troveresti le bande anche in orizzontale, oppure l'immagine verrebbe zoomata (e dunque sgranata).
Che risoluzione ha il tuo monitor?
Helen_baby40
25-05-2009, 16:28
Prego :)
Per quanto riguarda i margini di nero, non credo che tu possa fare granché.
Infatti presumo che le immagini siano troppo piccole per il tuo monitor: in tal caso, anche ritagliandole opportunamente affinché abbiano le stesse proporzioni del monitor (e non compaiano le bande nere ai lati), ridurresti comunque le dimensioni, col risultato che per vederle a schermo intero ti troveresti le bande anche in orizzontale, oppure l'immagine verrebbe zoomata (e dunque sgranata).
Che risoluzione ha il tuo monitor?
Pultroppo nulla da fare:cry: sembra una limitazione dettata da un "qualcosa" e se non trovo un programma che possa forzare o cambiarmi la risoluzione durante la fase di screensavere mi sa che non ne esco fuori.Il porattile è un 15 pollici 512 mb di memoria video la risoluzione che uso è 124x768.Dico che è una limitazione dello screensaver perchè ho provato ad ingrandire ancora di più le foto alcune si sgranavano ma,una volta riviste in screensaver eccole ridimensionate e non più sgranate:stordita:
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
25-05-2009, 19:08
Pultroppo nulla da fare:cry: sembra una limitazione dettata da un "qualcosa" e se non trovo un programma che possa forzare o cambiarmi la risoluzione durante la fase di screensavere mi sa che non ne esco fuori.Il porattile è un 15 pollici 512 mb di memoria video la risoluzione che uso è 124x768.Dico che è una limitazione dello screensaver perchè ho provato ad ingrandire ancora di più le foto alcune si sgranavano ma,una volta riviste in screensaver eccole ridimensionate e non più sgranate:stordita:
Ciao
Helen
:cool:
Cavolo mi sa che ho capito...
nelle stesse impostazioni dove scegli la cartella delle immagini, gli effetti di transizione ecc... c'è anche la dimensione a cui mostrare le immagini, e di default è 90%. Metti a 100% e vai ;)
Helen_baby40
25-05-2009, 20:49
Cavolo mi sa che ho capito...
nelle stesse impostazioni dove scegli la cartella delle immagini, gli effetti di transizione ecc... c'è anche la dimensione a cui mostrare le immagini, e di default è 90%. Metti a 100% e vai ;)
Non infierireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:cry: :cry: :cry:
Di default era 100%:mad:
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
26-05-2009, 15:01
Non infierireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:cry: :cry: :cry:
Di default era 100%:mad:
Ciao
Helen
:cool:
ah boh...da me era al 90 e non ricordavo di averlo modificato, per quello pensavo fosse il valore di default...
Ma ste immagini se le apri con la presentazione immagini di windows o con un altro programma di visualizzazione tipo picasa, quando le vedi a schermo intero hanno le bande nere o no?
Helen_baby40
26-05-2009, 19:09
ah boh...da me era al 90 e non ricordavo di averlo modificato, per quello pensavo fosse il valore di default...
Ma ste immagini se le apri con la presentazione immagini di windows o con un altro programma di visualizzazione tipo picasa, quando le vedi a schermo intero hanno le bande nere o no?
Esatto hanno le bande nere laterali.Guarda se magari conosci un programma allora ok,cercando velocemente su google o letto velocemente di sistemi del tipo:
Attvare lo screensavere sul secondo monitor del notebook oppure agire nel bios ma se la cosa è tanto "dura" allora lascio stare anche perchè ho letto che uno screensavere (spegnimento monitor in risparmmio energia) consuma molto meno rispetto allo screensavere quindi a conti fatti come cosa "simpatica" ok,ma per risparmio energia e salvaguardare lo schermo forse meglio nulla,anche se il notebook lo uso praticamente sempre alimentato.
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
27-05-2009, 09:14
Esatto hanno le bande nere laterali.Guarda se magari conosci un programma allora ok,cercando velocemente su google o letto velocemente di sistemi del tipo:
Attvare lo screensavere sul secondo monitor del notebook oppure agire nel bios ma se la cosa è tanto "dura" allora lascio stare anche perchè ho letto che uno screensavere (spegnimento monitor in risparmmio energia) consuma molto meno rispetto allo screensavere quindi a conti fatti come cosa "simpatica" ok,ma per risparmio energia e salvaguardare lo schermo forse meglio nulla,anche se il notebook lo uso praticamente sempre alimentato.
Ciao
Helen
:cool:
Io lo screensaver non lo uso da un bel po', soprattutto sul notebook, proprio perché tanto far spegnere il display riduce il consumo energetico molto di più (anzi, spegnere il display riduce il consumo, mentre lo screensaver non fa proprio nulla...)
Io per le foto che mi piacciono ma che non ho mai tempo di mettermi a guardare appositamente, ho trovato una soluzione soddisfacente: le metto come sfondo del desktop facendole cambiare in continuazione, usando il programma gratuito EvJO Wallpaper changer (->google).
Puoi scegliere ogni quanto cambiare immagine, così dopo un po' le vedi tutte
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.