View Full Version : GOVERNO PRODI VS GOVERNO BERLUSCONI
Idontmind
24-05-2009, 10:37
Buongiorno a tutti, posto in questa sezione perhè sono davvero interessato a capirne di politica più di quanto ne sappia ora.
Vorrei sapere cosa hanno fatto Prodi e Berlusconi nei rispettivi governi di BUONO e di ORRENDO.
Vorrei che non si facesse leva sui malaffari privati bensì sulle pure decisioni politiche. So bene che sono domande che richiedono una lunga risposta, se avete dei link interessanti mandate pure un MP, vi ringrazio :D
indelebile
24-05-2009, 10:38
quale governo prodi? , quale governo berlusconi?
si possono fare confronti?
Idontmind
24-05-2009, 10:41
quale governo prodi? , quale governo berlusconi?
si possono fare confronti?
sono stato vago perchè voglio saperne il più possibile. Ad ogni modo comincerei dagli ultimi governi per scavare via via più in profondità.
indelebile
24-05-2009, 10:42
è uno scopo didattico o per farti un opinione, perchè non c'è lhai o vuoi avere delle conferme alle tue attuali idee?
whistler
24-05-2009, 10:44
il problema di fondo è che prodi è una persona competente e legalmente adatta a governare un paese....
l altro NON DOVREBBE NEANCHE IMMAGINARE DI GOVERNARE
poi tutti possono fare sempre meglio.
ma silvio è un anomalia tutta italiana.
e i suoi elettori sono anche anomali...
di motivi oltre il tifo calcistico non ne esistono per votarlo..
Idontmind
24-05-2009, 10:50
è uno scopo didattico o per farti un opinione, perchè non c'è lhai o vuoi avere delle conferme alle tue attuali idee?
Ho delle mie idee forti MA ho bisogno di capire a fondo cosa hanno fatto.
C'è gente che mi dice "a me Berlusconi fa star bene, pago meno tasse ecc ecc", altri che dicono "Prodi ha fatto tantissimo in relazione alla risicatissima maggioranza che aveva".
Siccome io queste cose NON le conosco mi piacerebbe sapere se davvero Berlusconi ha abbassato le tasse o se Prodi era riuscito a risanare l'economia..
Dream_River
24-05-2009, 10:59
Lo schifo principale del governo prodi è stato l'indulto, anche se è significativo il fatto che votarono a favore anche FI e AN a quel tempo.
La più bella iniziativa di Prodi a mio avviso e stato aumentare molto la lotta all'evasione e le liberalizzazioni proposte da Bersani
Il governo Berlusconi non ricordo che abbia fatto niente che io ritenga lodevole, in compenso a fatto un sacco di porcate
Lo schifo principale del governo prodi è stato l'indulto, anche se è significativo il fatto che votarono a favore anche FI e AN a quel tempo.
La più bella iniziativa di Prodi a mio avviso e stato aumentare molto la lotta all'evasione e le liberalizzazioni proposte da Bersani
Il governo Berlusconi non ricordo che abbia fatto niente che io ritenga lodevole, in compenso a fatto un sacco di porcate
AN ha votato contro l'indulto,solo una manciata di personaggi ha votato a favore :read:
UFO Robot
24-05-2009, 11:13
:Puke: :Puke: :Puke:
atinvidia284
24-05-2009, 11:21
Buongiorno a tutti, posto in questa sezione perhè sono davvero interessato a capirne di politica più di quanto ne sappia ora.
Vorrei sapere cosa hanno fatto Prodi e Berlusconi nei rispettivi governi di BUONO e di ORRENDO.
Vorrei che non si facesse leva sui malaffari privati bensì sulle pure decisioni politiche. So bene che sono domande che richiedono una lunga risposta, se avete dei link interessanti mandate pure un MP, vi ringrazio :D
Potresti iniziare leggendoti il curriculum giudiziario del cavaliere Berlusconi per farti un'idea su chi e per cosa abbia lavorato nelle sue legislature...:asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi
:Puke: :Puke: :Puke:
ma è da un pò che volevo chiedere,ma perchè da qualcuno tutte ste reazioni per prodi?? che cos'era successo,a parte l'indulto? :mbe:
Questo governo lascierà una pesante eredità all'Italia, una cosa che il governo Prodi era riuscito a fermare e diminuire.
http://italiadallestero.info/archives/5543
Mythical Ork
24-05-2009, 11:36
Governo Prodi:
Pro: Liberalizzazioni Bersani, lotta alla evasioni, risanamento parziale del debito pubblico
Contro: Cercare compromessi in tutta l'unione... con idee spesso contrastanti (tra UDEUR e Rifondazione) che ha portato al crollo del partito su alcuni punti molto forti: come i dico e le coppie di fatto. Togliere fondi alla polizia e aumentare lo stipendiario dei parlamentari...
Scandalo: Why Not (conivolti Prodi, Mastella e De Magistris come pm)
Vergognoso: Indulto
Governo Berlusconi:
Pro: Emergenza Napoli (:rolleyes: ), ICI, finanziamento delle forse dell'ordine...
Contro: Attaccamento quasi morboso alle posizioni del Vaticano che ne compromette la retta morale della coalizione... All'inizio finanzia di più l'esercito e poi nelle linee della Lega si fanno forti i movimenti di ronde e vigilanza autonoma...
Scandalo: Noemi, Mills
Vergognoso: Caso Englaro, diritto alla vita, LODO ALFANO
C'è tanto altro... comunque
Edward Ashdale
24-05-2009, 11:56
Governo Prodi:
Pro: Liberalizzazioni Bersani, lotta alla evasioni, risanamento parziale del debito pubblico
Contro: Cercare compromessi in tutta l'unione... con idee spesso contrastanti (tra UDEUR e Rifondazione) che ha portato al crollo del partito su alcuni punti molto forti: come i dico e le coppie di fatto. Togliere fondi alla polizia e aumentare lo stipendiario dei parlamentari...
Scandalo: Why Not (conivolti Prodi, Mastella e De Magistris come pm)
Vergognoso: Indulto
Governo Berlusconi:
Pro: Emergenza Napoli (:rolleyes: ), ICI, finanziamento delle forse dell'ordine...
Contro: Attaccamento quasi morboso alle posizioni del Vaticano che ne compromette la retta morale della coalizione... All'inizio finanzia di più l'esercito e poi nelle linee della Lega si fanno forti i movimenti di ronde e vigilanza autonoma...
Scandalo: Noemi, Mills
Vergognoso: Caso Englaro, diritto alla vita
C'è tanto altro... comunque
Sono d'accordo su quasi tutto.
Non puoi mettere l'ICI tra le cose positive, dai.
E' una presa per i fondelli.
Allora, vogliono il federalismo e tolgno l'unica tassa federale viva in Italia?
Ma sopratutto, togli l'ICI per cosa?
Io vivo in un piccolo comune di un migliaio di abitanti.
Togliere l'ICI è stato togliere tutte le risorse che il comune aveva.
E, nonostante tutto quello che è stato detto sui riborsi, lo stato non passa nulla al comune in questione.
Fatto poco signiuficativo il voto all'indulto di fi e gran parte di an. Il precedente governo non osò proporlo in aula altrimenti ne sarebbe stata certa la caduta ad opera, principalmente ma non solo, della lega.
Dimentichi l'aumento della pressione fiscale a noi lavoratori dipendenti, ottenuta per mezzo di trucchetti degni del peggior azzeccagarbugli.
La "lotta all'evasione" è stata solo un bluff, l'aumento delle entrate è stato dovuto adll'aumento della pressione fiscale operato, soperatutto, a gabbo dei lavoratori dipendenti che già erano, lo sono tutt'ora nonostante le assicurazioni Berluske, i più tartassati e che tra, palesi ed occulti, contributi, irpef sul reddito, mancate deduzioni e tasse pagate "a posteriori sfondano ampiamente il tetto del 70% di prelievo totale.
La lotta all'evasione non si persegue con proclami ideologici, la si persegue con la collaborazione, non la delazione ndr, dei cittadini perchè vien reso loro conveniente, il resto è solo aria fritta. Dovresti sapere che la grand parte dell'evasione è causata dall'indeducibilità delle spese, per questo un operaio qualsiasi preferisce pagare in nero. Immagina un operaio che fatica a tirare la fine del mese ialle prese con il conto di 120 euro, iva compresa, dell'igraulico rispetto agli 80 che l'idraulico gli chiede senza fattura poi comprendi come fuinziona realmente il giochino.
.
ma tu come lo sai?
:ave:
ci aggiungerei pure un "retroattivamente"
Governo Prodi:
Pro: Liberalizzazioni Bersani, lotta alla evasioni, risanamento parziale del debito pubblico
Contro: Cercare compromessi in tutta l'unione... con idee spesso contrastanti (tra UDEUR e Rifondazione) che ha portato al crollo del partito su alcuni punti molto forti: come i dico e le coppie di fatto. Togliere fondi alla polizia e aumentare lo stipendiario dei parlamentari...
Scandalo: Why Not (conivolti Prodi, Mastella e De Magistris come pm)
Vergognoso: Indulto
Governo Berlusconi:
Pro: Emergenza Napoli (:rolleyes: ), ICI, finanziamento delle forse dell'ordine...
Contro: Attaccamento quasi morboso alle posizioni del Vaticano che ne compromette la retta morale della coalizione... All'inizio finanzia di più l'esercito e poi nelle linee della Lega si fanno forti i movimenti di ronde e vigilanza autonoma...
Scandalo: Noemi, Mills
Vergognoso: Caso Englaro, diritto alla vita
C'è tanto altro... comunque
Emergenza Napoli? L'inceneritore di Acerra è stato inaugurato ma funzionerà (forse) a partire dal 2010.. Il costo della sparizione della monnezza dal centro di Napoli è: aumento di patologie tumorali e non nelle zone vicino alle discariche, perchè si buttano indistintamente rifiuti tossici e non (altrimenti non si capirebbe cosa ci stiano a fare i militari di presidio alle discariche), impossibilità da parte dei magistrati di indagare sulla monnezza perchè nel decreto rifiuti c'è una deroga alle leggi democratiche.
Finanziamento delle forZe dell'ordine? Da quanto l'hanno aumentato, un pò tutte le categorie hanno denunciato la mancanza di mezzi, benzina e risorse umane, hanno fatto tanti scioperi..
Tra le vergogne metterei tutte le leggi ad personam che hanno contribuito, insieme al taglio delle risorse, alle disfunzioni del sistema giudiziario (ricordiamo che la scarcerazione dei mafiosi in sicilia è spesso dovuta alla mole imponente di lavoro che hanno i magistrati, ma che dovrebbero fare i collaboratori, ma non ci sono fondi per assumere personale)
Sinceramente non riesco a vedere PRO.. ah forse il voto in condotta :rotfl:
La riforma Brunetta è tutto meno che una riforma... è inutile e in molte sue parti inapplicabile...
Purtroppo la politica degli annunci paga e anche molto..
P.S. Per il CSX sono d'accordo con te..
atinvidia284
24-05-2009, 12:34
L'indulto non sarebbe mai passato se non fossero stati raggiunti i 2/3 dei componenti delle camere,di conseguenza anche grazie all'attuale pdl è passato...
Da quando il governo berlusconi ha aumentato i finanziamenti delle forze dell'ordine??
Estratto della protesta dei sindacati di Polizia e Co.Ce.R.
Siamo costretti a protestare contro l’operato del Governo:
1. PERCHE’ sono stati previsti “tagli” nel triennio per oltre tre miliardi e mezzo di euro sui capitoli di spesa della “sicurezza” e della”difesa” delle Amministrazioni dello Stato. Questi “tagli” impediranno l’acquisto di autovetture, di mezzi, di strumenti utili per svolgere il servizio nonché la possibilità di avere risorse sufficienti e necessarie per le attività addestrative, per i corsi di formazione, per rinnovare le armi in dotazione, per l’acquisto di munizioni, delle divise e per la ordinaria manutenzione degli uffici e delle infrastrutture, in particolare quelle di accesso al pubblico, che diventeranno sempre più fatiscenti.
2. PERCHE’ è stata prevista la riduzione complessiva nel triennio dell’organico delle Forze di Polizia e delle Forze Amate di circa 40.000 operatori. Di conseguenza saranno migliaia le pattuglie e gli operatori in meno sul territorio con conseguente riduzione dei servizi e dei controlli ed una oggettiva riduzione della capacità operativa e d’intervento sul territorio delle forze dell’ordine e delle forze armate;
3. PERCHE’ vengono emanati nuovi provvedimenti legislativi che attribuiscono nuove incombenze alle forze dell’ordine e alle forze armate e contemporaneamente si adottano solo “tagli”di spesa;
4. PERCHE’ è prevista la riduzione del 50% all’anno di stanziamenti per remunerare le indennità direttamente connesse all’operatività. Ne deriva un minore impiego operativo delle Forze di Polizia e delle Forze Armate.
5. PERCHE’ è prevista la riduzione del 40% della retribuzione accessoria in caso di malattia, anche per infortuni sul lavoro con una penalizzazione economica addirittura superiore agli altri pubblici dipendenti;
6. PERCHE’ non sono previsti il riconoscimento per legge né il finanziamento della “specificità” degli appartenenti alle forze dell’ordine e alle forze armate, né risorse per la formazione e per la riforma ordinamentale del personale;
Il Governo pertanto dimostra coi fatti di non rispettare l’impegno, assunto con gli elettori e con gli operatori delle Forze di Polizia e delle Forze Armate di collocare sicurezza e difesa priorità essenziali della propria azione, indispensabile premessa dello sviluppo del nostro Paese: diventa allora doveroso per noi tutti lanciare un grido d’allarme, nella speranza che il senso dello Stato induca il Governo a cambiare subito e radicalmente la propria politica sulla sicurezza e sulla difesa, modificando in sede di conversione in legge il contenuto del decreto n. 112.
http://www.siap-polizia.it/public/Dati/flash/volantino.pdf
http://www.poliziotti.it/public/polsmf/index.php?topic=4695.0
Manifestazione in piazza Montecitorio
Roma, 3 mag. (Apcom) - I sindacati di polizia Uilps, Siulp,Silp Cgil, Consap Italia Sicura, Ugl Polizia di Stato, Coisp e Siap-Anfp, hanno fatto sapere con un comunicato che il 5 maggio "manifesteranno in piazza Monte Citorio dalle ore 9:30 alle 14, in concomitanza della discussione sul Ddl sicurezza alla Camera, e terranno contemporaneamente assemblee tra gli operatori in tutte le Questure d'Italia, per protestare contro i tagli alle forze di polizia e la legalizzazione delle ronde nel nostro Paese". "Ridurre - prosegue la nota - le possibilità operative delle Forze dell'ordine e aprire il mercato della sicurezza alle associazioni e ai privati è una scelta strategica sbagliata e pericolosa, per il versante della sicurezza urbana ma, soprattutto, per quello della lotta alla criminalità mafiosa. Per questo - conclude la nota - i sindacati che rappresentano la stragrande maggioranza degli operatori di polizia chiedono al Parlamento soluzioni efficaci e credibili, nella direzione del potenziamento degli organi di polizia e delle politiche di legalità".
03 Maggio 2009
Buongiorno a tutti, posto in questa sezione perhè sono davvero interessato a capirne di politica più di quanto ne sappia ora.
Vorrei sapere cosa hanno fatto Prodi e Berlusconi nei rispettivi governi di BUONO e di ORRENDO.ciò che è buono per uno può essere orrendo per un altro , non si può fare una lista buono/cattivo .
tehblizz
24-05-2009, 12:38
Governo Berlusconi:
Pro: Emergenza Napoli (:rolleyes: ), ICI, finanziamento delle forse dell'ordine...
Questa parte qui è sarcastica.. vero? :mbe:
ConteZero
24-05-2009, 12:50
Governo Berlusconi:
Pro:
Poter sentire quotidianamente le repliche di Gasparri.
ciò che è buono per uno può essere orrendo per un altro , non si può fare una lista buono/cattivo .
Eh no.. non può essere "de gustibus"... ci sono alcune cose che possono essere solo negative come le leggi ad personam e alcune cose che si possono misurare con lo schema: problema---->risoluzione problema si/no
Wolfgang Grimmer
24-05-2009, 12:54
Governo Berlusconi:
Pro:
Poter sentire quotidianamente le repliche di Gasparri.
Contro:
Doverlo vedere in faccia in tv.
John Cage
24-05-2009, 13:07
Governo Prodi:
Pro: Liberalizzazioni Bersani, lotta alla evasioni, risanamento parziale del debito pubblico
Contro: Cercare compromessi in tutta l'unione... con idee spesso contrastanti (tra UDEUR e Rifondazione) che ha portato al crollo del partito su alcuni punti molto forti: come i dico e le coppie di fatto. Togliere fondi alla polizia e aumentare lo stipendiario dei parlamentari...
Scandalo: Why Not (conivolti Prodi, Mastella e De Magistris come pm)
Vergognoso: Indulto
Sull'indulto, votato da tutto il parlamento ad eccezione di IDV e AN, concordo.
Sui compromessi nell'Unione condivido. C'è da puntualizzare che a far cadere il governo non è stata la sinistra, ma il centro.
Sui Pro è stata lodevole il tentativo di risanare i conti pubblici (poi è caduto il governo) e la riduzione del cuneo fiscale. Una azione di governo migliorabile in tutto, peccato che col nuovo governo si sia tornati indietro rispetto alle poche buone novità. Infatti Berlusconi ha stoppato una serie di cose ottime come:
1) la portabilità dei mutui (la possibilità di trasferire il mutuo ad una banca più conveniente a costo zero)
2) la tracciabilità dei conpensi (in sostanza Berlusconi ha fatto un regalo agli evasori fiscali)
3) il tetto per lo stipendio dei manager pubblici,
4) la class action
Governo Berlusconi:
Pro: Emergenza Napoli (:rolleyes: ), ICI, finanziamento delle forse dell'ordine...
Contro: Attaccamento quasi morboso alle posizioni del Vaticano che ne compromette la retta morale della coalizione... All'inizio finanzia di più l'esercito e poi nelle linee della Lega si fanno forti i movimenti di ronde e vigilanza autonoma...
Scandalo: Noemi, Mills
Vergognoso: Caso Englaro, diritto alla vita
C'è tanto altro... comunque
Riguardo l'ICI ritengo che sia stato un errore abolirla in questo modo. Infatti, se a chi possiede una casetta vengono tolte 100€ di tasse, al ricco che possiede la villa con piscina vengono tolte 1000€ di tasse. Alla faccia della misura fatta per equità fiscale. Inoltre l'ICI per i meno abbienti era stata già eliminata da Prodi.
Riguardo il finanziamento delle forze dell'ordine, non mi risulta affatto. Anzi, mi pare che Tremonti si sia divertito a sforbiciare anche in quella direzione.
Di vergognose io citerei tutte le leggi fatte su misura per gli interessi diretti del presidente del consiglio, ovvero tutti i provvedimenti a tutela della sua situazione giuridica e quelli a vantaggio delle sue aziende, a cominciare dalla legge Gasparri e tutte le iniziative intraprese nel settore. Il cartello contro Sky, la cessione delle frequenze in favore di Europa 7 a danno della Rai e non di Mediaset, ecc ecc..
Potremmo parlare all'infinito di come questo governo ha posto al primo punto del suo programma il desiderio di predominio sull'informazione pubblica e privata, tendendo a comprimere ogni spazio contrario alla propria parte politica. Alla faccia del modello di sociatà LIBERALE che vorrebbero rappresentare.
Si tratta di un geverno che va avanti per merito dei monopoli che detiene e non ha fatto nulla di minimamente liberale come invece ha fatto (minimamente) il governo Prodi con Bersani.
Anche la vicenda Alitalia ad esempio è stata gestita in questo modo, ovvero creando altri monopoli per gli amici a danno della collettività che si deve sobbarcare tutto il debito, come sempre. Non a caso quando governa Berlusconi puntualmente il debito pubblico aumenta.
Poi ci sono altre nefandezze come i condoni e tante altre cose cose interessanti.
Vogliamo parlare della scuola e all'università pubblica?
Per ora basta così. :stordita:
Le liberalizzazioni di Bersani erano irrilevanti
intanto quando faccio una ricarica al cellulare non regalo 5 euro alla tim.
intanto quando ho assicurato l'auto non sono partito dalla 14esima classe (l'assicurazione mi chiedeva circa 3000euro annui) ma dalla 5
intanto..
atinvidia284
24-05-2009, 13:09
Della sicurezza il governo Berlusconi ne ha fatto il proprio vessillo,mettendo questo tema al centro della campagna elettorale....
http://img39.imageshack.us/img39/1791/volantinop01.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=volantinop01.jpg)
Della sicurezza il governo Berlusconi ne ha fatto il proprio vessillo,mettendo questo tema al centro della campagna elettorale....
http://img39.imageshack.us/img39/1791/volantinop01.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=volantinop01.jpg)
Sono stati fraintesi... intendevano la sicurezza del premier :asd:
first register
24-05-2009, 13:20
Se vuoi farti un idea di come vanno le cose in Italia il confronto Prodi-Berlusconi non è molto utile. Tutto dipende da cosa vuoi sapere, finchè si fa un discorso generale, per me la cosa più importante è che l'attuale presidente del consiglio ha dei problemi molto grossi con la legge, dopodichè tutto ciò che può fare di buono o di sbagliato passa in secondo piano.
Cmque leggendo in questa sezione dovresti farti un idea molto in fretta... :)
John Cage
24-05-2009, 13:33
intanto quando faccio una ricarica al cellulare non regalo 5 euro alla tim.
intanto quando ho assicurato l'auto non sono partito dalla 14esima classe (l'assicurazione mi chiedeva circa 3000euro annui) ma dalla 5
intanto..
già, irrilevante. :stordita: Invece l'ici si che è rilevante! E vuoi mettere quando aboliranno il bollo auto?? :D
Se quelle poche liberalizzazioni fatte in pochi mesi sono così irrilevante, cosa avrebbe fatto il 5 anni?
E' difficile fare un confronto tra un governo che aveva una maggioranza risicatissima e un governo con una larga maggioranza.. Bisognerebbe poter vedere l'azione di governo che parte dalle stesse basi (buona maggioranza)...
Alle forze dell'ordine Tremoni non ha dato nuovi fondi, anzi li ha tagliati, e non hanno più neanche i soldi per la benzina. Non so chi ha messo in giro questa storia che Prodi abbia tagliato e Berlusconi ridato :confused:
zerothehero
24-05-2009, 13:51
Su Prodi si è già detto in lungo e in largo..in sostanza mancava di una vera maggioranza (anche in politica estera) e non c'era leadership, quindi si
doveva andare avanti a forza di microcontrattazioni e compromessi al ribasso.
A stento hanno approvato due finanziarie, la prima eccessivamente dura e pesante (che però ha avuto il pregio di ridurre il deficit/pil ben sotto il 3% aumentando le tasse) che forse sarebbe stato meglio smezzare in due, ripartendo gli oneri anche nella finanziaria successiva.
Il colpo definitivo c'è stato per la monnezza a napoli con Pecoraro e Bertolaso ai ferri corti..se Prodi avesse come Berlusconi un partito di riferimento come Forza Italia, le cose sarebbero andate molto meglio e a quest'ora sarebbe ancora presidente del consiglio.
Ha fatto senza dubbio degli errori non cercando di allargare la maggioranza allargando all'UDC e a qualche transfuga del PDL.
Pessima idea il megaprogramma di 280 pagine e i mesi e mesi persi a discutere della finanziaria, a causa della quale si è giocato il consenso con gli italiani. Da un pareggio nel 2006, il 2008 ha visto una vittoria a valanga del PDL.
PDL, alcune cose positive e altre negative..negative tutte le leggi ad personam a favore di Berlusconi, positive per la gestione dei rifiuti a Napoli, il completamento di Acerra, la nuova politica anticlandestini (6 mesi detenzione nei cie, politica di respingimenti) e per alcune riforme di Brunetta, s.v. un pò gli spot dei soldati e delle ronde, quasi totalmente inutili...positivo anche l'abbozzo di federalismo calderoliano, in particolare il tentativo di superare il meccanismo della spesa storica. Negativo per come è andata a finire la gestione Alitalia..col senno del poi sarebbe stato migliore per il nord far fallire la compagnia, liberando gli slot. Il punto peggiore cmq è stata la politica della Gelmini o meglio i tagli di Tremonti all'istruzione.
zerothehero
24-05-2009, 14:07
E' difficile fare un confronto tra un governo che aveva una maggioranza risicatissima e un governo con una larga maggioranza.. Bisognerebbe poter vedere l'azione di governo che parte dalle stesse basi (buona maggioranza)...
C'è da dire che dal 96 al 98, Prodi con una maggioranza messa sicuramente meglio dell'ultimo Prodi (pur avendo l'appoggio esterno dei comunisti) governò molto bene.
A Prodi purtroppo sono mancate le truppe, ha quasi sempre avuto a che fare con un'armata brancaleone, un asilo mariuccia di piagnistei e crisi di coscienza, persino in politica estera. :fagiano:
qualche malelingua potrebbe anche dire che i rifiuti napoletani sono stoccati in un'area enorme ed assolutamente non a norma, che sta devastando la terra sottostante...
le fonti nemmeno le riporto, tanto c'è sempre chi fa finta di non vederle
aletlinfo
24-05-2009, 15:02
per idontmind...
se vuoi indirizzare le tue idee chiedendo consiglio qui presto avrai la foto di berlusconi appesa in camera da usare per allenarti con le freccette e diverrai un fan di di pietro... in poche parole avrai certezza che il male dell'italia è berlusconi.
in un sondaggio fatto sempre su queste pagine per le europee il pdl si è preso meno di 30 voti mentre l'idv è sui 160... ben lontano dalla realtà.
ora molti ti faranno notare che il motivo è che qui la gente è più informata e il motivo principale del successo del pdl è l'ignoranza generale degli italiani.
a te decidere ovviamente, ma penso che la premessa ci voleva. :O
Mythical Ork
24-05-2009, 15:10
Rispondo più o meno a tutti...
In realtà mi è difficile fare una stima di ciò che a fatto bene o male l'attuale governo fino a questo momento... Essendo anche di destra (e antiberlusconiano), riesco a giudicare in maniera più obiettiva le azioni del precedente governo...
Sul governo Prodi, come detto anche da zerothehero non c'è tantissimo da dire perchè si è mosso in maniera abbastanza buona solo che con l'aggravante di opinioni diversa ed una ridotta maggioranza ha reso lo scenario politico abbastanza congelato e bloccato...
Ricapitoliamo allora le azioni del centro destra...
Avevo scritto finanziamento dell'esercito e delle forze dell'ordine perchè i primi pacchetti sicurezza voluti da LaRussa e Maroni sembrano convergere in quel punto... se poi ci sono stati tagli anche lì, chiedo venia...
L'emergenza rifiuti è stata uno dei suoi cavalli di battaglia e bene o male la fase è superata perciò lo si può mettere nei pro...
l'ICI gli ha assicurato il voto e la maggioranza :fagiano: anche se non è stata gestita al meglio... :rolleyes:
Infine chiedo scusa a tutti se mi sono dimentica del LODO ALFANO come cose vergognose... (che ho riportato anche nella firma :read:)
Mythical Ork
24-05-2009, 15:13
Questa parte qui è sarcastica.. vero? :mbe:
Un tantino si :p
ho provato a sforzarmi e essere un tantino obiettivo... apprezza il coraggio :fagiano:
Mordicchio83
24-05-2009, 15:14
qualche malelingua potrebbe anche dire che i rifiuti napoletani sono stoccati in un'area enorme ed assolutamente non a norma, che sta devastando la terra sottostante...
le fonti nemmeno le riporto, tanto c'è sempre chi fa finta di non vederle
C'era una discussione al riguardo, leggerla ti chiarirà le idee ;) . Se proprio non vuoi leggerla informati da solo su quando, come, chi e perché ha attrezzato quell'area. Una delle poche cose buone del governo Prodi di quel periodo :O . Senza quell'area saremmo stati peggio.
In generale comunque concordo con zerothehero, Prodi per quanto mi riguarda poteva restare pure dov'era, ma la mancanza di una vera maggioranza ed alcuni elementi del governo, gli hanno spezzato i passi. Non poteva andare avanti così, quando, per come stiamo messi si devono fare molte cose e in fretta.
Il governo Berlusconi ha preso qualche decisione per certi versi anche controproducente, visto che non ha avuto paura di mettersi contro più di mezza Campania con le nuove discariche nelle varie province, con l'uso dei militari e con il continuamento dei lavori ad Acerra. Malumori anche nella P.A.
Sarebbe questa la linea da adottare. Se una cosa si deve fare, si deve fare :O
Non è accettabile tentare di non scontentare nessuno per assicurarsi qualche voto perché si corre il rischio di scontentare tutti. Discorso generale che non riguarda solo i rifiuti in Campania.
Stiamo anche con loro però su livelli molto bassi per tutta una serie di altri compromessi che perlopiù sono legati alla figura di Berlusconi.
gabi.2437
24-05-2009, 15:14
ICI ha tolto soldi solo ai comuni e non allo stato, il che ha portato i comuni a dover alzare le tasse così che sembra esser colpa dei sindaci...
Alle forze dell'ordine ha tagliato i soldi, così come alle magistrature&co (vedi tribunali senza nemmeno la carta)
E ricordiamo gli allegri TAGLI alla pubblica istruzione :puke:
Mythical Ork
24-05-2009, 15:21
per idontmind...
se vuoi indirizzare le tue idee chiedendo consiglio qui presto avrai la foto di berlusconi appesa in camera da usare per allenarti con le freccette e diverrai un fan di di pietro... in poche parole avrai certezza che il male dell'italia è berlusconi.
in un sondaggio fatto sempre su queste pagine per le europee il pdl si è preso meno di 30 voti mentre l'idv è sui 160... ben lontano dalla realtà.
ora molti ti faranno notare che il motivo è che qui la gente è più informata e il motivo principale del successo del pdl è l'ignoranza generale degli italiani.
a te decidere ovviamente, ma penso che la premessa ci voleva. :O
Caro aletinfo qui si cerca di discutere in maniera civile e poi ognuno decide per la propria strada...
Nel giudizio di sopra il CSX sembra uscire avvantaggiato rispetto a CDX nonostante io sia uno di destra perchè tendo a vedere pregi e difetti dei due schieramenti...
Così come reputo vergognoso e schifoso il LODO ALFANO che costituisce sdegno per ogni cittadino e per questa targa:
http://bambini.ehl2000.com/immagini/La_legge_uguale_per_tutti_1_jpg.jpg
Allo stesso modo respingo e mi sdegno se il CSX propone l'indulto... o si permette attraverso il suo ministro della Giustizia (leggasi Mastella) di spostare un magistrato dal nome Luigi DeMagistris durante le sue indagini :read:
Io aborro queste politiche... ed Berlusconi ne è pieno... se poi a te sta bene come al restante 75% della popolazione non posso fare altro che far notare anche la mia opinione...
Idontmind
24-05-2009, 15:30
Io non capisco, i miei amici sostengono di stare meglio col governo Berlusconi, dicono che... stanno meglio. Sono vaghi ed io non capisco.
Due possono essere le cause:
1- Berlusconi ha in qualche modo abbassato le tasse.
2- Era Prodi ad averle aumentate mostruosamente.
Vorrei fare chiarezza su questo punto. Cosa hanno fatto gli ultimi governi per le nostre tasche?
Perchè i miei amici sostengono di star meglio con Berlusconi?
gabi.2437
24-05-2009, 15:32
"stanno meglio"=? Boh, non si sa cosa significhi ciò
Comunque con silvio ora la pressione fiscale è aumentata ancora se ti può interessare, paga paga, e che paghino anche i tuoi amici eh, bisogna pagare
dantes76
24-05-2009, 15:33
Prodi??' :asd: ancora??? vi manca qualcosa? il nemico immaginario?
Wolfgang Grimmer
24-05-2009, 15:35
Io non capisco, i miei amici sostengono di stare meglio col governo Berlusconi, dicono che... stanno meglio. Sono vaghi ed io non capisco.
Due possono essere le cause:
1- Berlusconi ha in qualche modo abbassato le tasse.
2- Era Prodi ad averle aumentate mostruosamente.
Vorrei fare chiarezza su questo punto. Cosa hanno fatto gli ultimi governi per le nostre tasche?
Perchè i miei amici sostengono di star meglio con Berlusconi?
la propaganda funziona e i tuoi amici credono di star meglio anche se le tasse sono in realtà aumentate.
Mordicchio83
24-05-2009, 15:35
"stanno meglio"=? Boh, non si sa cosa significhi ciò
Comunque con silvio ora la pressione fiscale è aumentata ancora se ti può interessare, paga paga, e che paghino anche i tuoi amici eh, bisogna pagare
La storia della pressione fiscale però è una balla su cui ci marcia l'opposizione o sbaglio? Che sia aumentata in termini percentuali è solo una conseguenza del Pil che s'è ridotto.
John Cage
24-05-2009, 16:04
La storia della pressione fiscale però è una balla su cui ci marcia l'opposizione o sbaglio? Che sia aumentata in termini percentuali è solo una conseguenza del Pil che s'è ridotto.
Era una balla anche prima quando lo diceva il centrodestra. L'aumento della pressione fiscale infatti era una conseguenza della lotta all'evasione :O
Comunque le tasse non sono diminuite di una centesimo e Tremonti non prevede che diminuistano a breve.
Mordicchio83
24-05-2009, 16:11
Era una balla anche prima quando lo diceva il centrodestra. L'aumento della pressione fiscale infatti era una conseguenza della lotta all'evasione :O
Comunque le tasse non sono diminuite di una centesimo e Tremonti non prevede che diminuistano a breve.
Non ho mai detto il contrario. Questo modo di far politica non mi piace, ma vedo che non si risparmiano nemmeno i "buoni". Balla per balla, trappola per trappola...
... o si permette attraverso il suo ministro della Giustizia (leggasi Mastella) di spostare un magistrato dal nome Luigi DeMagistris durante le sue indagini :read:
Io aborro queste politiche... ed Berlusconi ne è pieno... se poi a te sta bene come al restante 75% della popolazione non posso fare altro che far notare anche la mia opinione...
Ricordo, per rincarare, che Mastella è candidato alle Europee nelle file del PDL regalo di Berlusconi per il servizio reso
John Cage
24-05-2009, 17:21
Non ho mai detto il contrario. Questo modo di far politica non mi piace, ma vedo che non si risparmiano nemmeno i "buoni". Balla per balla, trappola per trappola...
Infatti io non ho contraddetto ciò che hai scritto. Ho solo fatto una precisazione diretta a tutti e non certo solo a te.
Non ho capito la storia dei "buoni". Mi auguro che qui non ci si divida in buoni e cattivi, altrimenti è la fine.
Gianluca99
24-05-2009, 17:32
Un mio amico mi ha detto che vota Berlusconi perché è l'unico che può dare stabilità al paese, perché è un imprenditore e quindi, visto che è così ricco, ci sa fare.
:cry:
Mordicchio83
24-05-2009, 17:33
Infatti io non ho contraddetto ciò che hai scritto. Ho solo fatto una precisazione diretta a tutti e non certo solo a te.
Non ho capito la storia dei "buoni". Mi auguro che qui non ci si divida in buoni e cattivi, altrimenti è la fine.
E' questa l'impressione che spesso si ha leggendo certi commenti. Adesso questa storia dell'innalzamento della pressione fiscale come la dobbiamo prendere? Lotta politica o campagna elettorale basata sulle balle? Pareva prerogativa di una sola parte politica.
ah dimenticavo :D :D :D
con gli ultimi tagli dell'università, le mie tasse universitarie sono aumentate di circa il 50%.
stendiamo il velo della pietà
:asd:
HolidayEquipe™
24-05-2009, 17:42
beh dunque mettiamola cosi'...
l'italia e' un'automobile che ha qualche problemino...
gomme usurate...poco olio...luci non funzionanti...e soprattutto senza benzina...
i governi hanno in mano pochi euro per sistemare la macchina...
un governo li spende in un modo...un governo in un altro...
qualsiasi sia il modo di spenderli...la macchina continuerà ad avere sempre problemi...
quindi qui non stiamo parlando di chi aggiusta l'italia e chi no...
qui si puo' parlare semplicemente di chi ottimizza al meglio questi pochi spiccioli...per far camminare questo carrozzone italia nel modo meno problematico possibile...
e' una guerra tra poveri...
ormai la macchina l'hanno lasciata marcire...e adesso il conto per il meccanico è troppo salato....
gabi.2437
24-05-2009, 17:42
Ma no ha tolto l'ici, dovresti stare meglio
Secondo me sei un mantenuto che non capisce il vero senso del denaro :O
@holidayequipe: da quando l'italia è povera? da quando ci sono pochi spiccioli? ma se si danno MILIARDI per il ponte di messina!
HolidayEquipe™
24-05-2009, 17:50
Ma no ha tolto l'ici, dovresti stare meglio
Secondo me sei un mantenuto che non capisce il vero senso del denaro :O
@holidayequipe: da quando l'italia è povera? da quando ci sono pochi spiccioli? ma se si danno MILIARDI per il ponte di messina!
t ricordo solo che ogni finanziaria è 1/1000 del debito pubblico...
con le finanziarie non ci riduci il debito pubblico...la fai solo per coprire gli interessi...
i soldi per il ponte ci sono ...e sono soldi nostri...pagheranno i cittadini che attraverseranno il ponte...(sempre se si dovesse fare)
qui si parla come se tutti i ministri di tutti i governi fossero degli stupidi incompetenti...
ma tu se fossi ministro...e avessi davvero la soluzione per i problemi...non pensi che faresti rinascere l'italia garantendoti tutte le legislature fino alla morte?
se la soluzione ci fosse...gia' qualcuno arebbe rislto il problema
Io non capisco, i miei amici sostengono di stare meglio col governo Berlusconi, dicono che... stanno meglio. Sono vaghi ed io non capisco.
Due possono essere le cause:
1- Berlusconi ha in qualche modo abbassato le tasse.
2- Era Prodi ad averle aumentate mostruosamente.
Vorrei fare chiarezza su questo punto. Cosa hanno fatto gli ultimi governi per le nostre tasche?
Perchè i miei amici sostengono di star meglio con Berlusconi?
Le tasse aumentate durante il governo prodi erano dovute soprattutto alle aliquote IRPEF aumentate per i redditi medio-alti.
L'attuale governo non ha cambiato quelle aliquote.
http://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_sul_reddito_delle_persone_fisiche#Finanziaria_2007
Il governo Prodi aveva tolto l'ICI sulla prima casa per il 40% delle famiglie (quelle con i redditi più bassi), l'attuale l'ha tolta per tutti e quindi soprattutto per i redditi più alti.
Hanno tolto l'ICI più per un motivo ideologico che per una reale utilità, infatti sono state aumentate le tasse locali per compensarne la perdita; cioè pagare solo per il fatto di avere una cosa, su cui personalmente sono contrario e quindi d'accordo ideologicamente con la linea del governo, ma forse non era il momento, specialmente visti gli enormi tagli fatti.
Altra tassa sulla proprietà su cui non sono d'accordo (come molti) è il bollo e spero che mantengano la promessa (hanno detto da metà legislatura), se l'ICI serviva ai comuni non so a cosa serva il bollo.
Poi hanno ridotto le tasse sugli straordinari e praticamente ne hanno beneficiati in pochi vista la situazione economica (le aziende licenziano figurati se fanno fare gli straordinari).
Hanno ridotto queste fesserie di tasse per distruggere Istruzione, Giustizia, sprecare soldi con il ponte di Messina, regalare Alitalia, etc. (mica posso ricordare tutto...).
Se prima davi 100 allo Stato e avevi 30, ora dai 99,9 e hai 18...bell'affare.
Pro dell'attuale governo:
- hanno fermato la scelta dei libri scolastici per 5 anni :stordita:
aletlinfo
24-05-2009, 17:59
Caro aletinfo qui si cerca di discutere in maniera civile e poi ognuno decide per la propria strada...
Nel giudizio di sopra il CSX sembra uscire avvantaggiato rispetto a CDX nonostante io sia uno di destra perchè tendo a vedere pregi e difetti dei due schieramenti...
Così come reputo vergognoso e schifoso il LODO ALFANO che costituisce sdegno per ogni cittadino e per questa targa:
http://bambini.ehl2000.com/immagini/La_legge_uguale_per_tutti_1_jpg.jpg
Allo stesso modo respingo e mi sdegno se il CSX propone l'indulto... o si permette attraverso il suo ministro della Giustizia (leggasi Mastella) di spostare un magistrato dal nome Luigi DeMagistris durante le sue indagini :read:
Io aborro queste politiche... ed Berlusconi ne è pieno... se poi a te sta bene come al restante 75% della popolazione non posso fare altro che far notare anche la mia opinione...
non ho capito... del mio post, su cosa non sei daccordo esattamente?
trallallero
24-05-2009, 18:01
beh dunque mettiamola cosi'...
l'italia e' un'automobile che ha qualche problemino...
gomme usurate...poco olio...luci non funzionanti...e soprattutto senza benzina...
i governi hanno in mano pochi euro per sistemare la macchina...
un governo li spende in un modo...un governo in un altro...
qualsiasi sia il modo di spenderli...la macchina continuerà ad avere sempre problemi...
quindi qui non stiamo parlando di chi aggiusta l'italia e chi no...
qui si puo' parlare semplicemente di chi ottimizza al meglio questi pochi spiccioli...per far camminare questo carrozzone italia nel modo meno problematico possibile...
e' una guerra tra poveri...
ormai la macchina l'hanno lasciata marcire...e adesso il conto per il meccanico è troppo salato....
*
t ricordo solo che ogni finanziaria è 1/1000 del debito pubblico...
con le finanziarie non ci riduci il debito pubblico...la fai solo per coprire gli interessi...
i soldi per il ponte ci sono ...e sono soldi nostri...pagheranno i cittadini che attraverseranno il ponte...(sempre se si dovesse fare)
qui si parla come se tutti i ministri di tutti i governi fossero degli stupidi incompetenti...
ma tu se fossi ministro...e avessi davvero la soluzione per i problemi...non pensi che faresti rinascere l'italia garantendoti tutte le legislature fino alla morte?
se la soluzione ci fosse...gia' qualcuno arebbe rislto il problema
Per costruitre il ponte sullo stretto di Messina serviranno 6 Miliardi di Euro con cui avresti potuto fare un bel po' di cose.
Però 6 Mld € sono la cifra dichiarata, poi bisogna vedere effettivamente quanto verrà a costare, in Italia (purtroppo) è sempre stato così, si inizia con 10 e si finisce con 35.
Inoltre c'è da dire che un ponte come quello non è mai stato costruito da nessuna parte, non siamo sicuri che una volta costruito non crolli dopo 6 mesi, oltre al fatto che è in una zona ad alto rischio sismico.
Ma poi vuoi costruire un ponte per collegare cosa? Colleghi 2 tratturi.
La Salerno-Reggio Calabria sono secoli che è in rifacimento e i trasporti in Sicilia a quanto pare non sono così scorrevoli.
John Cage
24-05-2009, 18:11
Per costruitre il ponte sullo stretto di Messina serviranno 6 Miliardi di Euro con cui avresti potuto fare un bel po' di cose.
Però 6 Mld € sono la cifra dichiarata, poi bisogna vedere effettivamente quanto verrà a costare, in Italia (purtroppo) è sempre stato così, si inizia con 10 e si finisce con 35.
Inoltre c'è da dire che un ponte come quello non è mai stato costruito da nessuna parte, non siamo sicuri che una volta costruito non crolli dopo 6 mesi, oltre al fatto che è in una zona ad alto rischio sismico.
Ma poi vuoi costruire un ponte per collegare cosa? Colleghi 2 tratturi.
La Salerno-Reggio Calabria sono secoli che è in rifacimento e i trasporti in Sicilia a quanto pare non sono così scorrevoli.
ma infatti quella del ponte è solo una gigantesca operazione finanziaria elaborata sulla base di un progetto inesistente. un modo come un altro per abbeverare i soliti di impregilo.
beh dunque mettiamola cosi'...
l'italia e' un'automobile che ha qualche problemino...
gomme usurate...poco olio...luci non funzionanti...e soprattutto senza benzina...
i governi hanno in mano pochi euro per sistemare la macchina...
un governo li spende in un modo...un governo in un altro...
qualsiasi sia il modo di spenderli...la macchina continuerà ad avere sempre problemi...
quindi qui non stiamo parlando di chi aggiusta l'italia e chi no...
qui si puo' parlare semplicemente di chi ottimizza al meglio questi pochi spiccioli...per far camminare questo carrozzone italia nel modo meno problematico possibile...
e' una guerra tra poveri...
ormai la macchina l'hanno lasciata marcire...e adesso il conto per il meccanico è troppo salato....
ma la macchina è proprietà di una famiglia dove il papà è medico e guadagna molto, la madre lavora in nero, guadagna molto, ma non lo vede nessuno e fa la mantenuta (non me ne vogliano le donne) il figlio più grande è precario e il più piccolo è disoccupato. Chi deve pagare la spesa del meccanico?
Secondo Bersani mamma e papà e secondo questo governo chi?
Dimenticavo, la macchina l'hanno usata soprattutto mamma e papà
Mythical Ork
24-05-2009, 18:59
non ho capito... del mio post, su cosa non sei daccordo esattamente?
Chiarisco subito... non ti preoccupare...
per idontmind...
se vuoi indirizzare le tue idee chiedendo consiglio qui presto avrai la foto di berlusconi appesa in camera da usare per allenarti con le freccette e diverrai un fan di di pietro... in poche parole avrai certezza che il male dell'italia è berlusconi.
in un sondaggio fatto sempre su queste pagine per le europee il pdl si è preso meno di 30 voti mentre l'idv è sui 160... ben lontano dalla realtà.
ora molti ti faranno notare che il motivo è che qui la gente è più informata e il motivo principale del successo del pdl è l'ignoranza generale degli italiani.
a te decidere ovviamente, ma penso che la premessa ci voleva. :O
Tu affermi che noi (la maggioranza degli utenti di questo forum) siamo Antiberlusconi solo per partito preso... o per meglio dire perchè ci "reputiamo" informati a differenza della maggior parte della gente che "consideriamo" ignorante... questo ci porta a essere FAN di Di Pietro...
Il mio post ti voleva chiarire sul fatto che qui (essendo tutto scritto) NOI non ci dimentichiamo il passato (soprattutto quello prossimo) e che certe legislature a opera dell'attuale premier dovrebbero, a prescindere, indignare qualunque cittadino che non sia avvantaggiato da tali manovre...
Inoltre (parlo a titolo personale) cerco di non discutere con i paraocchi e tendo ad evindenziare sia il buono che il brutto delle azioni del centro destra e centro sinistra...
Io (forse a differenza tua) non idolatro nessuno e perciò per me Di Pietro non è l'angelo sceso in terra (infatti ho sempre scritto che non è il no plus ultra della politica) ma che, considerando il forte stato di antipolitica, delusione e "assenza di raziocinio" dell'attuale premier... vedo in Di Pietro l'unico capace di portare un po' di moralità in un contesto disastroso...
A opera di quel famoso sondaggio anche il restante 60% dei 250 votanti la pensa il che dovrebbe far riflettere...
Non esiste governo che non abbia fatto qualcosa di buono. Neanche una dittatura.
Per questo il giudizio di un governo deve andare al di là di una lista di cose buone. L'attuale governo e il suo PdC stanno mettendo sotto i tacchi legalità e moralità. Per questo va punito nel giudizio.
Rispondo alla domanda in breve, ci vorrebbero ore
Prodi:
+: parziale risanamento debito pubblico, liberalizzazioni, maggior controllo su evasione fiscale, serietà e dignità del presidente del consiglio (considerato quello attuale anche questo è un pregio, se non altro non mi fa vergognare quando sono all'estero)
-: indulto (colpa a mio parere di un patto scellerato con FI per opera di Mastella), Mastella (basta la parola), maggioranza troppo eterogenea e risicata, ingovernabile per approntare riforme fondamentali per il Paese.
Berlusconi:
+:
-:
1) Leggi ad personam (in primis lodo Alfano)
2) illusione di aver risolto il problema di Napoli (in realtà mettendo la polvere sotto il tappeto, basta vedere la vicenda dell'inceneritore di Acerra, non attivo fino al 2010 ma fatto passare per attivo),
3) gestione terremoto di Abruzzo a colpi di spot, nella realtà la gente è in tenda e non sa ancora con certezza niente del suo futuro)
4) Brunetta e la sua battaglia contro i lavoratori pubblici, contribuendo a creare un odio sociale insensato per questa categoria, che andrebbe regolata ma non certo in quel modo.
5) Mancanza di serietà (Noemi e guasconate varie) e di onestà del presidente del consiglio (gli esempi sarebbero innumerevoli, e li conosciamo tutti), che mi fa vergognare di essere italiano quando mi relaziono con l'estero
6) Taglio fondi scuola pubblica a vantaggio di quelle private e paritarie (si parla anche di abolire scuole di specializzazione post-Laurea) (qui è un proseguimento con precedente governo Berlusconi.
7) Composizione del consiglio dei ministri: oltre al presidente, ministri di poco valore, eletti per presunti favori sessuali presunti (anche il fatto che sia lecito presumerlo è grave) quali Carfagna e Brambilla, o meriti disconosciuti (Sacconi, Scajola, Maroni, Calderoli, Brunetta, ecc).
8) Assenza di politiche del lavoro per i giovani (Meloni, ah ah ah)
9) Baratro sociale-civile, con grosso contributo delle Sue televisioni, che propinano da 25 anni modelli fortemente sbagliati alla Società.
10) Tremonti merita un paragrafo a parte: Crisi economica affrontata in modo fallimentare, prima negandone l'esistenza, poi sottovalutandola, salvo dire che è passata, quando in realtà non è stata approntata alcuna misura per farne fronte. Tutti i parametri economici sono, come nel precedente governo Berlusconi, fortemente peggiorati.
11) Allentamento lotta evasione
Sono solo le prime cose che mi vengono in mente, ma in un anno di governo non è male...
John Cage
24-05-2009, 21:20
Io non capisco, i miei amici sostengono di stare meglio col governo Berlusconi, dicono che... stanno meglio. Sono vaghi ed io non capisco.
Due possono essere le cause:
1- Berlusconi ha in qualche modo abbassato le tasse.
2- Era Prodi ad averle aumentate mostruosamente.
Vorrei fare chiarezza su questo punto. Cosa hanno fatto gli ultimi governi per le nostre tasche?
Perchè i miei amici sostengono di star meglio con Berlusconi?
è come la crisi per Berlusconi. E' un fattore psicologico. :O
Quando governava Prodi le tv (di stato e non) non facevano altro che parlare dei disastri dell'Italia. Da quando ha vinto il centrodestra è scomparso tutto. Ora va tutto bene.
VA TUTTO BENE
:stordita:
John Cage
24-05-2009, 21:26
ops
Io credo molto in breve che Berlusconi stia bene a chi delinque e chi evade il fisco, perchè a queste categorie poco importa che lui si faccia le sue legge ad-personam e curi i suoi interessi visto che permette ai cittadini suddetti di poter fare il porco comodo loro. E anche a chi è semplicemente attratto dal Silvio e dalle sue nenie, senza badare a forma e contenuto.
E me la prendo specialmente con i commercianti (per carità quelli disonesti, lungi da me dallo generalizzare) che con il Silvio vanno in paradiso visto che chi lo prende a quel posto sono gli statali che le tasse le pagano a monte, mentre questi personaggi dichiarando una nullità (al limite della fame) si intascano social card et similia e tutti i possibili aiuti extra: è solo un caso, vero, che durante il breve governo Prodi la gdf mi abbia fermato varie volte all'uscita di negozi, mentre in TUTTI gli anni di governo berlusconi mai una volta? Solo una coincidenza?
Rispondo alla domanda in breve, ci vorrebbero ore
Prodi:
+: parziale risanamento debito pubblico, liberalizzazioni, maggior controllo su evasione fiscale, serietà e dignità del presidente del consiglio (considerato quello attuale anche questo è un pregio, se non altro non mi fa vergognare quando sono all'estero)
-: indulto (colpa a mio parere di un patto scellerato con FI per opera di Mastella), Mastella (basta la parola), maggioranza troppo eterogenea e risicata, ingovernabile per approntare riforme fondamentali per il Paese.
Berlusconi:
+:
-:
1) Leggi ad personam (in primis lodo Alfano)
2) illusione di aver risolto il problema di Napoli (in realtà mettendo la polvere sotto il tappeto, basta vedere la vicenda dell'inceneritore di Acerra, non attivo fino al 2010 ma fatto passare per attivo),
3) gestione terremoto di Abruzzo a colpi di spot, nella realtà la gente è in tenda e non sa ancora con certezza niente del suo futuro)
4) Brunetta e la sua battaglia contro i lavoratori pubblici, contribuendo a creare un odio sociale insensato per questa categoria, che andrebbe regolata ma non certo in quel modo.
5) Mancanza di serietà (Noemi e guasconate varie) e di onestà del presidente del consiglio (gli esempi sarebbero innumerevoli, e li conosciamo tutti), che mi fa vergognare di essere italiano quando mi relaziono con l'estero
6) Taglio fondi scuola pubblica a vantaggio di quelle private e paritarie (si parla anche di abolire scuole di specializzazione post-Laurea) (qui è un proseguimento con precedente governo Berlusconi.
7) Composizione del consiglio dei ministri: oltre al presidente, ministri di poco valore, eletti per presunti favori sessuali presunti (anche il fatto che sia lecito presumerlo è grave) quali Carfagna e Brambilla, o meriti disconosciuti (Sacconi, Scajola, Maroni, Calderoli, Brunetta, ecc).
8) Assenza di politiche del lavoro per i giovani (Meloni, ah ah ah)
9) Baratro sociale-civile, con grosso contributo delle Sue televisioni, che propinano da 25 anni modelli fortemente sbagliati alla Società.
10) Tremonti merita un paragrafo a parte: Crisi economica affrontata in modo fallimentare, prima negandone l'esistenza, poi sottovalutandola, salvo dire che è passata, quando in realtà non è stata approntata alcuna misura per farne fronte. Tutti i parametri economici sono, come nel precedente governo Berlusconi, fortemente peggiorati.
11) Allentamento lotta evasione
Sono solo le prime cose che mi vengono in mente, ma in un anno di governo non è male...
questo lo copio e lo incollo in un po di posti :)
Rispondo alla domanda in breve, ci vorrebbero ore
Prodi:
+: parziale risanamento debito pubblico, liberalizzazioni, maggior controllo su evasione fiscale, serietà e dignità del presidente del consiglio (considerato quello attuale anche questo è un pregio, se non altro non mi fa vergognare quando sono all'estero)
-: indulto (colpa a mio parere di un patto scellerato con FI per opera di Mastella), Mastella (basta la parola), maggioranza troppo eterogenea e risicata, ingovernabile per approntare riforme fondamentali per il Paese.
Berlusconi:
+:
-:
1) Leggi ad personam (in primis lodo Alfano)
2) illusione di aver risolto il problema di Napoli (in realtà mettendo la polvere sotto il tappeto, basta vedere la vicenda dell'inceneritore di Acerra, non attivo fino al 2010 ma fatto passare per attivo),
3) gestione terremoto di Abruzzo a colpi di spot, nella realtà la gente è in tenda e non sa ancora con certezza niente del suo futuro)
4) Brunetta e la sua battaglia contro i lavoratori pubblici, contribuendo a creare un odio sociale insensato per questa categoria, che andrebbe regolata ma non certo in quel modo.
5) Mancanza di serietà (Noemi e guasconate varie) e di onestà del presidente del consiglio (gli esempi sarebbero innumerevoli, e li conosciamo tutti), che mi fa vergognare di essere italiano quando mi relaziono con l'estero
6) Taglio fondi scuola pubblica a vantaggio di quelle private e paritarie (si parla anche di abolire scuole di specializzazione post-Laurea) (qui è un proseguimento con precedente governo Berlusconi.
7) Composizione del consiglio dei ministri: oltre al presidente, ministri di poco valore, eletti per presunti favori sessuali presunti (anche il fatto che sia lecito presumerlo è grave) quali Carfagna e Brambilla, o meriti disconosciuti (Sacconi, Scajola, Maroni, Calderoli, Brunetta, ecc).
8) Assenza di politiche del lavoro per i giovani (Meloni, ah ah ah)
9) Baratro sociale-civile, con grosso contributo delle Sue televisioni, che propinano da 25 anni modelli fortemente sbagliati alla Società.
10) Tremonti merita un paragrafo a parte: Crisi economica affrontata in modo fallimentare, prima negandone l'esistenza, poi sottovalutandola, salvo dire che è passata, quando in realtà non è stata approntata alcuna misura per farne fronte. Tutti i parametri economici sono, come nel precedente governo Berlusconi, fortemente peggiorati.
11) Allentamento lotta evasione
Sono solo le prime cose che mi vengono in mente, ma in un anno di governo non è male...
eccellente capacità di sintesi :)
aletlinfo
25-05-2009, 00:36
Chiarisco subito... non ti preoccupare...
Tu affermi che noi (la maggioranza degli utenti di questo forum) siamo Antiberlusconi solo per partito preso... o per meglio dire perchè ci "reputiamo" informati a differenza della maggior parte della gente che "consideriamo" ignorante... questo ci porta a essere FAN di Di Pietro...
Il mio post ti voleva chiarire sul fatto che qui (essendo tutto scritto) NOI non ci dimentichiamo il passato (soprattutto quello prossimo) e che certe legislature a opera dell'attuale premier dovrebbero, a prescindere, indignare qualunque cittadino che non sia avvantaggiato da tali manovre...
essendo tutto scritto cosa?... la verità assoluta?
Verso settembre, per farti un'esempio, su queste pagine ripartirà la campagna "Bush e le sue torri gemelle". Esempio evidente di come spesso sui forum, balle incontrollate campano anni e fanno solo controinformazione.
Inoltre (parlo a titolo personale) cerco di non discutere con i paraocchi e tendo ad evindenziare sia il buono che il brutto delle azioni del centro destra e centro sinistra...
questo, ti stupirà ma lo faccio anchio... senza mai dare niente per scontato
Io (forse a differenza tua) non idolatro nessuno e perciò per me Di Pietro non è l'angelo sceso in terra (infatti ho sempre scritto che non è il no plus ultra della politica) ma che, considerando il forte stato di antipolitica, delusione e "assenza di raziocinio" dell'attuale premier... vedo in Di Pietro l'unico capace di portare un po' di moralità in un contesto disastroso...
A opera di quel famoso sondaggio anche il restante 60% dei 250 votanti la pensa il che dovrebbe far riflettere...
il condividere alcune cose che fa il cdx non deve per forza schedare qualcuno come ceco adulatore del premier.
Che la maggioranza qui sia contro berlusconi dovrebbe farmi cambiar opinione?
Ritornando al mio post ti concedo che possa esser scritto con tono di parte (consuetudine di tutti del resto), ma il concetto non credo sia criticabile e lo ribatto:
Idontmind, leggi e formati un'opinione, ma non fermarti a queste pagine e non basarti solo su internet.
dantes76
25-05-2009, 00:55
Idontmind, leggi e formati un'opinione, ma non fermarti a queste pagine e non basarti solo su internet.
leggi gli oroscopi magari su il rotolo, guarda guttalax, e non dimenticare due ave maria a san vespa
UFO Robot
25-05-2009, 05:09
il CSX si permette attraverso il suo ministro della Giustizia (leggasi Mastella) di spostare un magistrato dal nome Luigi DeMagistris durante le sue indagini :read:
amico nn dimenticare "il caso Forleo"...anche lei si era permessa di indagare sulla "crema marcia" del centroSX ed e' finita spostata e trasferita ad altro incarico....ahime' questa e' la in-giustizia in itagglia....
Mythical Ork
25-05-2009, 06:17
essendo tutto scritto cosa?... la verità assoluta?
Verso settembre, per farti un'esempio, su queste pagine ripartirà la campagna "Bush e le sue torri gemelle". Esempio evidente di come spesso sui forum, balle incontrollate campano anni e fanno solo controinformazione.
Dai sai benissimo di cosa parlo... non cercare di sviare il discorso... stiamo parlando di politica e di come, in un forum, essendo tutto scritto, è facile tenere a memoria le azioni che nel bene e nel male conivolgono i vari partiti
questo, ti stupirà ma lo faccio anchio... senza mai dare niente per scontato
Lo fai anche tu? Lo hai fatto durante il caso Englaro? Lo hai fatto durante il Lodo Alfano? Lo hai fatto durante il caso Mills?
Hai solo tre opzioni:
- Quando ci sono eventi che vanno contro le azioni del partito e/o premier, tendi a chiudere un occhio (o anche due)
- Sei direttamente conivolto come interessi personali e perciò non puoi fare nulla di apertamente contro
- Le due basi sono così forti che non bastano questi scandali per demolirli...
il condividere alcune cose che fa il cdx non deve per forza schedare qualcuno come ceco adulatore del premier.
Che la maggioranza qui sia contro berlusconi dovrebbe farmi cambiar opinione?
Non ti dovrebbe far cambiare opinione, ma è un campanello di allarme per qualcosa che non va correttamente...
Ritornando al mio post ti concedo che possa esser scritto con tono di parte (consuetudine di tutti del resto), ma il concetto non credo sia criticabile e lo ribatto:
Idontmind, leggi e formati un'opinione, ma non fermarti a queste pagine e non basarti solo su internet.
Già stai migliorando... quello che hai detto è giusto ma lo avevi fatto con tono troppo servile per Berlusconi...
Ciao
Orlando
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766966
Anche se non è aggiornato....
l'indulto non è frutto di un provvedimento del governo,
ma di un'iniziativa parlamentare.
aletlinfo
25-05-2009, 08:35
leggi gli oroscopi magari su il rotolo, guarda guttalax, e non dimenticare due ave maria a san vespa
oppure un pater nostrum a San toro.. vedi un po tu.
aletlinfo
25-05-2009, 09:06
Dai sai benissimo di cosa parlo... non cercare di sviare il discorso... stiamo parlando di politica e di come, in un forum, essendo tutto scritto, è facile tenere a memoria le azioni che nel bene e nel male conivolgono i vari partiti
se permetti è opinabile che i thread di queste pagine possa esser considerato materiale didattico
che l'idontmind di turno possa leggerlo non è in discussione, ma sempre tenendo conto che dietro ai post spesso si celi un nemmno troppo velato tifo da stadio.
Lo fai anche tu? Lo hai fatto durante il caso Englaro? Lo hai fatto durante il Lodo Alfano? Lo hai fatto durante il caso Mills?
Hai solo tre opzioni:
- Quando ci sono eventi che vanno contro le azioni del partito e/o premier, tendi a chiudere un occhio (o anche due)
- Sei direttamente conivolto come interessi personali e perciò non puoi fare nulla di apertamente contro
- Le due basi sono così forti che non bastano questi scandali per demolirli...
schmatizzi e dai troppe cose per scontate. Uno può criticare aspramente l'operato sul caso englaro (come nel mio caso) o il lodo alfano (questo invece lo ritengo necessario nel quadro politico italiano) senza per forza di cose cambiare schieramento.
Non ti dovrebbe far cambiare opinione, ma è un campanello di allarme per qualcosa che non va correttamente...
Già stai migliorando... quello che hai detto è giusto ma lo avevi fatto con tono troppo servile per Berlusconi...
Ciao
Orlando
Non scrivo frequentemente sul forum ma è un bel po di anni che leggo queste pagine e mi sono fatto un'idea su come vengono poste le questioni e portate avanti.
Sto migliorando ... grazie. Vediamo di farlo tutti.
Con frasi come "tono servile per berlusconi" pecchi di quello che mi vai accusando.
yorkeiser
25-05-2009, 10:07
Aggiungerei tra i contro del governo Prodi, il cui operato mi è parso comunque nettamente migliore dell'attuale governo (che finora giudico fallimentare) nonostante le condizioni oggettivamente difficili legate alla risicata maggioranza, il non aver fatto nulla per bloccare una volta per tutte 'sto benedetto conflitto di interessi, causa principale del malgoverno attuale e (finchè non verrà risolto) futuro, che si tratti di Berlusconi, Benetton, Briatore o il mio amministratore di condominio.
bronzodiriace
25-05-2009, 13:22
il problema di fondo è che prodi è una persona competente e legalmente adatta a governare un paese....
l altro NON DOVREBBE NEANCHE IMMAGINARE DI GOVERNARE
poi tutti possono fare sempre meglio.
ma silvio è un anomalia tutta italiana.
e i suoi elettori sono anche anomali...
di motivi oltre il tifo calcistico non ne esistono per votarlo..
Prodi una persona competente e legalmente adatta?
:stordita:
il problema di fondo è che prodi è una persona competente e legalmente adatta a governare un paese....
l altro NON DOVREBBE NEANCHE IMMAGINARE DI GOVERNARE
poi tutti possono fare sempre meglio.
ma silvio è un anomalia tutta italiana.
e i suoi elettori sono anche anomali...
di motivi oltre il tifo calcistico non ne esistono per votarlo..
Questo.
Questo "di base", non dovrebbe neppure essere messo in discussione.
LuVi
iffrances
25-05-2009, 13:45
Rispondo alla domanda in breve, ci vorrebbero ore
Prodi:
+: parziale risanamento debito pubblico, liberalizzazioni, maggior controllo su evasione fiscale, serietà e dignità del presidente del consiglio (considerato quello attuale anche questo è un pregio, se non altro non mi fa vergognare quando sono all'estero)
-: indulto (colpa a mio parere di un patto scellerato con FI per opera di Mastella), Mastella (basta la parola), maggioranza troppo eterogenea e risicata, ingovernabile per approntare riforme fondamentali per il Paese.
Berlusconi:
+:
-:
1) Leggi ad personam (in primis lodo Alfano)
2) illusione di aver risolto il problema di Napoli (in realtà mettendo la polvere sotto il tappeto, basta vedere la vicenda dell'inceneritore di Acerra, non attivo fino al 2010 ma fatto passare per attivo),
3) gestione terremoto di Abruzzo a colpi di spot, nella realtà la gente è in tenda e non sa ancora con certezza niente del suo futuro)
4) Brunetta e la sua battaglia contro i lavoratori pubblici, contribuendo a creare un odio sociale insensato per questa categoria, che andrebbe regolata ma non certo in quel modo.
5) Mancanza di serietà (Noemi e guasconate varie) e di onestà del presidente del consiglio (gli esempi sarebbero innumerevoli, e li conosciamo tutti), che mi fa vergognare di essere italiano quando mi relaziono con l'estero
6) Taglio fondi scuola pubblica a vantaggio di quelle private e paritarie (si parla anche di abolire scuole di specializzazione post-Laurea) (qui è un proseguimento con precedente governo Berlusconi.
7) Composizione del consiglio dei ministri: oltre al presidente, ministri di poco valore, eletti per presunti favori sessuali presunti (anche il fatto che sia lecito presumerlo è grave) quali Carfagna e Brambilla, o meriti disconosciuti (Sacconi, Scajola, Maroni, Calderoli, Brunetta, ecc).
8) Assenza di politiche del lavoro per i giovani (Meloni, ah ah ah)
9) Baratro sociale-civile, con grosso contributo delle Sue televisioni, che propinano da 25 anni modelli fortemente sbagliati alla Società.
10) Tremonti merita un paragrafo a parte: Crisi economica affrontata in modo fallimentare, prima negandone l'esistenza, poi sottovalutandola, salvo dire che è passata, quando in realtà non è stata approntata alcuna misura per farne fronte. Tutti i parametri economici sono, come nel precedente governo Berlusconi, fortemente peggiorati.
11) Allentamento lotta evasione
Sono solo le prime cose che mi vengono in mente, ma in un anno di governo non è male...
Già, ma ci sarà un motivo se il centro-sinistra ha preso una batosta nelle ultime elezioni politiche e amministrative... E' evidente che la gente non ha affatto apprezzato il Governo Prodi. Probabilmente i punti negativi hanno pesato molto di più di quelli positivi...il test elettorale l'ha confermato.
Le prossime elezioni europee saranno invece un test importante per il Governo Berlusconi...
Se vince pure queste significa che il suo operato generale è stato apprezzato!
Il 7 giugno ne riparliamo!
Se vince pure queste significa che il suo operato generale è stato apprezzato!
Il 7 giugno ne riparliamo!
No significa che le sue tv sono sempre più efficaci nel lavaggio del cervello..
. Se non si dispone di mezzi mediatici occorre solo più tempo ma se sono valide si affermeranno ugualmente.
Non è vero... se non gli viene mai dato spazio non si affermeranno mai... e di spazio a idee che non siano del padrone, in tv (che è il mezzo di informazione utilizzato dalla maggiorparte) ce ne sarà sempre molto poco..
iffrances
25-05-2009, 14:38
No significa che le sue tv sono sempre più efficaci nel lavaggio del cervello..
Ho guardato vari talk show nell'ultimo anno (AnnoZero, Report, Ballarò, Matrix etc etc) e non mi sembra che all'opposizione manchi lo spazio per esprimesi. Solo per fare un esempio, mi sembra di aver visto più Di Pietro che Berlusconi in queste trasmissioni...
dantes76
25-05-2009, 14:38
P.S. Non è con calunnie, attacchi personali e dileggio che si ottengono i consensi, ma proponendo seriamente idee valide. Se non si dispone di mezzi mediatici occorre solo più tempo ma se sono valide si affermeranno ugualmente.
obbiettivamente, quali sarebbero le idee valide e che siano state attuate, e che abbiano dato risultati validi?? o che gli italiani hanno recipite come tali??? e se queste idee non fossero state valide, come gli italiani le hanno giudicate valide???
Ho guardato vari talk show nell'ultimo anno (AnnoZero, Report, Ballarò, Matrix etc etc) e non mi sembra che all'opposizione manchi lo spazio per esprimesi. Solo per fare un esempio, mi sembra di aver visto più Di Pietro che Berlusconi in queste trasmissioni...
Beh Matrix :rotfl:
Ce credo B. va a fare solo comizi.. può andare solo su Porta a Porta... Ormai in tv ci vanno solo i vari Gasparri, Ghedini etc etc con la precisa tattica di buttarla in caciara per non far parlare l'opposizione...
A parte che cmq sono i tg che fanno il pieno di ascolti.. e sono proprio i tg, ai quali chiederesti informazione imparziale, che sono tra i programmi più meschinamente servili..
Cosa ne pensi del famoso "panino" attuato da tutti i vari tg?
P.S. Non è con calunnie, attacchi personali e dileggio che si ottengono i consensi[...]
e invece funzionano.
però bisogna disporre di sufficienti mezzi di comunicazione di massa che martellino continuamente con frasi tipo:
i comunisti mangiano i bambini, prodi ha rovinato l'italia, con la sinistra al governo sarà miseria terrore e morte, di pietro ruba i soldi al popolo per comprarsi appartamenti, i magistrati che indagano su di me sono golpisti comunisti, i comunisti mi hanno messo contro mia moglie, ecc.ecc.
funziona eccome ma, ripeto, bisogna avere dalla propria parte quanti più mezzi di comunicazione di massa possibile.
bronzodiriace
25-05-2009, 15:18
No significa che le sue tv sono sempre più efficaci nel lavaggio del cervello..
:mc: :mc:
Nuovi eroi del mirror climbing.
dantes76
25-05-2009, 15:20
Obiettivamente ti è sfuggito qualcosa. Sappi che non posso ripetere le medesime frasi in ogni mio post, se vuoi seguire va bene, se non vuoi va bene ugualmente.
giornata storta?:mbe:
bronzodiriace
25-05-2009, 15:20
Questo.
Questo "di base", non dovrebbe neppure essere messo in discussione.
LuVi
per ambedue i casi
:mc: :mc:
Nuovi eroi del mirror climbing.
ti consiglio un film:
http://www.sinistrauniversitaria.it/cineforum/loc/alice.jpg
:asd:
iffrances
25-05-2009, 15:52
Beh Matrix :rotfl:
Ce credo B. va a fare solo comizi.. può andare solo su Porta a Porta... Ormai in tv ci vanno solo i vari Gasparri, Ghedini etc etc con la precisa tattica di buttarla in caciara per non far parlare l'opposizione...
A parte che cmq sono i tg che fanno il pieno di ascolti.. e sono proprio i tg, ai quali chiederesti informazione imparziale, che sono tra i programmi più meschinamente servili..
Cosa ne pensi del famoso "panino" attuato da tutti i vari tg?
1) Porta a Porta lo fanno alle 23.30 e non credo che abbia gli stessi ascolti di AnnoZero che lo trasmettono alle 21.00
2) Prababilmente Berlusconi non va di persona ai Talk Show perchè crede che gli bastino i vari Lupi, Gasparri, Ghedini, Capezzone etc. per controbattere questa opposizione...
3) Sull'"effetto panino" hai ragione nel dire che i Tg sono un pò servili. Ma lo sono per ogni governo di turno. Pure in presenza del centro-sinistra al governo era così a parti opposte eppure Prodi ha perso sonoramente le elezioni.
4) Questo dimostra che la gente non si fa condizionare poi così tanto dalle chiacchiere in tv... li condizionano molto di più le tasse, l'andamento dei prezzi etc. etc.
fabioleroy
25-05-2009, 16:09
Sbagliato, significa che i soliti piangini a corto di idee sono, visto che ambiscono al conservare le poltrone con annessi e connessi, in cerca di giustificazioni alla loro incapacità.
P.S. Non è con calunnie, attacchi personali e dileggio che si ottengono i consensi, ma proponendo seriamente idee valide. Se non si dispone di mezzi mediatici occorre solo più tempo ma se sono valide si affermeranno ugualmente.
Non pensi che è più attaccata alla poltrona una coalizione politica che basa le sue scelte politiche sul consenso popolare?
Non pensi che una coalizione politica debba legisferare, governare e amministrare una nazione non sulla base del consenso popolare ma molto più credibilmente sul bene della nazione stessa?
Potresti farmi qualche esempio di calunnie, attacchi personali, e dileggio da parte delle coalizioni che stanno alla sinistra di quella di maggioranza, ed invece potresti dimostrarmi che al contrario da parte delle forze di maggioranza non vengono fatti calunnie, attacchi personali e dileggi e che questi non sono effettuati per ottenere il consenso?
Pensi infine quindi che il poco tempo della legislatura di Prodi sia stato sufficiente, vista la mancanza di mezzi mediatici, ad ottenere il consenso sull'operato del precedente governo?
apollo70
25-05-2009, 16:15
Aggiungerei tra i contro del governo Prodi, il cui operato mi è parso comunque nettamente migliore dell'attuale governo (che finora giudico fallimentare) nonostante le condizioni oggettivamente difficili legate alla risicata maggioranza, il non aver fatto nulla per bloccare una volta per tutte 'sto benedetto conflitto di interessi, causa principale del malgoverno attuale e (finchè non verrà risolto) futuro, che si tratti di Berlusconi, Benetton, Briatore o il mio amministratore di condominio.
Questo è in Primis il peggior esempio dell'era Prodi
Tra l'altro era il cavallo di battaglia elettorale tanto quanto la sicurezza
per questo attuale governo..
Poi una volta al potere si sono persi a rompere le scatole a qualche tassista e a cercare di sistemare problematiche sociali di secondo ordine (pacs ecc ecc)
dimenticandosi il motivo per cui li avevano mandati li !
Senza contare i vari casi forleo de Magistris che ovviamente vengono sempre ignorati su questo forum... ma che vuoi , un forum ove si fanno 10 pagine sul cerone di Berlusconi ti dovrebbe far capire l'aria che tira , anche se condivido
in gran parte le critiche a questo governo... il poco di buono che è stato proposto è solo farina della lega
1) Porta a Porta lo fanno alle 23.30 e non credo che abbia gli stessi ascolti di AnnoZero che lo trasmettono alle 21.00
2) Prababilmente Berlusconi non va di persona ai Talk Show perchè crede che gli bastino i vari Lupi, Gasparri, Ghedini, Capezzone etc. per controbattere questa opposizione...
3) Sull'"effetto panino" hai ragione nel dire che i Tg sono un pò servili. Ma lo sono per ogni governo di turno. Pure in presenza del centro-sinistra al governo era così a parti opposte eppure Prodi ha perso sonoramente le elezioni.
4) Questo dimostra che la gente non si fa condizionare poi così tanto dalle chiacchiere in tv... li condizionano molto di più le tasse, l'andamento dei prezzi etc. etc.
1) Embè e allora?! Ti sei dimenticato i richiami dell'AGCOM sulla par condicio di quest'anno.. uno squilibrio evidente tra maggioranza e opposizione
2) Non va di persona ai talk show perchè non gli piace avere contraddittorio, deve parlare solo lui..... quando gli fanno una domanda un pò scomoda minaccia sempre di andarsene..
3) ma anche no.. le reti mediaset che fanno panino "al contrario", questa è veramente bella :rotfl: Mimun, Vespa etc sono sempre stati servi di B.
4) infatti le tasse non sono diminuite, hai sentito più qualcuno in tv lamentarsi delle tasse?
ma di questo in tv non se ne parla quindi non è un problema...
l'andamento dei prezzi? il governo non può fare nulla sui prezzi.. ma che stai a dì?
gabi.2437
25-05-2009, 16:17
Già, ma ci sarà un motivo se il centro-sinistra ha preso una batosta nelle ultime elezioni politiche e amministrative... E' evidente che la gente non ha affatto apprezzato il Governo Prodi. Probabilmente i punti negativi hanno pesato molto di più di quelli positivi...il test elettorale l'ha confermato.
Le prossime elezioni europee saranno invece un test importante per il Governo Berlusconi...
Se vince pure queste significa che il suo operato generale è stato apprezzato!
Il 7 giugno ne riparliamo!
Forse 3 televisioni private hanno aiutato :O
yorkeiser
25-05-2009, 16:57
Tra l'altro era il cavallo di battaglia elettorale tanto quanto la sicurezza per questo attuale governo..
Del resto, se sono vent'anni che le due coalizioni maggioritarie si avvicendano al potere ad ogni elezione (e spesso anche prima...) un motivo ci sarà. Che dire, stupidi noi a mandare al potere sempre la stessa gente abboccando ai soliti slogan pre-elettorali. Per come la vedo io, se mi deludi una volta, non ti voto più. E le alternative ci sarebbero, se uno allarga lo sguardo un attimo uscendo dalla solita diatriba fascisti vs comunisti, che tanto pare eccitare ancora gli animi.
Devo dire che comunque dell'ultimo Prodi (che per inciso, non ho votato e non voterei tutt'ora) ho apprezzato il tentativo di fare qualcosa per cercare di ridurre lo spaventoso debito pubblico. Provvedimenti tra l'altro impopolari (vedi aumento delle tasse), e quindi ancor più coraggiosi. Questo governo invece non mi pare nè carne nè pesce; si interessa sì dei suoi amichetti, ma mi pare sbattersene ampiamente dei problemi di tutto il resto del paese. Che sono tanti.
Senza contare che, a livello di spessore politico e diplomatico, Prodi era eoni sopra a Berlusconi (non che ci voglia tanto)
bronzodiriace
25-05-2009, 17:26
ti consiglio un film:
http://www.sinistrauniversitaria.it/cineforum/loc/alice.jpg
:asd:
con la tua uscita definisci cerebrolesi quelli che hanno votato B.
Apprezzo il tuo sentirti superiore :asd:
con la tua uscita definisci cerebrolesi quelli che hanno votato B.
Apprezzo il tuo sentirti superiore :asd:
Ma cosa stai dicendo?!
Con quell'immagine dico solo che chi crede che la tv non influenzi la gente vive in un mondo di favole..
aletlinfo
25-05-2009, 20:49
Ma cosa stai dicendo?!
Con quell'immagine dico solo che chi crede che la tv non influenzi la gente vive in un mondo di favole..
stai guardando santoro eh :asd:
Ho guardato vari talk show nell'ultimo anno (AnnoZero, Report, Ballarò, Matrix etc etc) e non mi sembra che all'opposizione manchi lo spazio per esprimesi. Solo per fare un esempio, mi sembra di aver visto più Di Pietro che Berlusconi in queste trasmissioni...
E te credo... se solo s'affaccia lo devastano, lo riducono ai minimi termini. :asd: Si caca sotto al solo pensiero :asd: preferisce i soliloqui dall'insetto
per ambedue i casi
Ma anche no.
Nel caso del tuo pdc, l'evidenza dei fatti dovrebbe suggerire una totale assenza dalla scena politica italiana, a priori.
iffrances
25-05-2009, 20:52
Ma cosa stai dicendo?!
Con quell'immagine dico solo che chi crede che la tv non influenzi la gente vive in un mondo di favole..
Negli ultimi 15 anni c'è stata sempre alternanza tra governi di opposte fazioni.
Quando Berlusconi vince con una grande maggioranza è solo grazie alle sue televisioni? Ma dai, riconosci pure i limiti di questa sinistra...quando prova a governare finisce sempre male, leggi prodi...
Veramente tu credi che gli italiani siano così imbecilli da farsi manipolare le menti da quattro chiacchiere in tv? Io ho più stima delle persone, credo che possano tutti ragionare col proprio cervello prima di votare.
Lo dico senza ritenermi superiore come fanno spesso gli intellettuali di sinistra...
aletlinfo
25-05-2009, 21:05
E te credo... se solo s'affaccia lo devastano, lo riducono ai minimi termini. :asd: Si caca sotto al solo pensiero :asd: preferisce i soliloqui dall'insetto
ahahaah chi... berlusconi :D
se non è reduce da qualche performance con una 30ina di sbarbine vi mette il foco al culo a tutti :Prrr:
aahah.... scusate ma mi è scappato il post. potete cancellare grazie
ahahaah chi... berlusconi :D
se non è reduce da qualche performance con una 30ina di sbarbine vi mette il foco al culo a tutti :Prrr:
aahah.... scusate ma mi è scappato il post. potete cancellare grazie
Ripeto.
Si cacherebbe sotto in un confronto persino con una nullità come me.
Figuriamoci se potrebbe reggere le domande di un Travaglio o anche un confronto diretto con Di Pietro.
Si caca sotto, da anni.
E si capisce, ormai non ci sta veramente più con la testa.
Ripeto per te.. non te li fare scappare questi post, usala in maniera più produttiva la mano del tuo avatar.
aletlinfo
25-05-2009, 22:11
Ripeto.
Si cacherebbe sotto in un confronto persino con una nullità come me.
Figuriamoci se potrebbe reggere le domande di un Travaglio o anche un confronto diretto con Di Pietro.
Si caca sotto, da anni.
E si capisce, ormai non ci sta veramente più con la testa.
Ripeto per te.. non te li fare scappare questi post, usala in maniera più produttiva la mano del tuo avatar.
per più produttiva che intendi? postando in linea col tuo pensiero?
per più produttiva che intendi? postando in linea col tuo pensiero?
no, ma magari andare oltre il tuo solito tifo da stadio e addentrarti alle tematiche in profondità. come fa qualsiasi adulto maturo e interessato veramente alla politica.
per più produttiva che intendi? postando in linea col tuo pensiero?
Non so, scrivere delle cose che ti ridicolizzano, solo per continuare a tifare il tuo pdc ti provoca godimento?
Mythical Ork
25-05-2009, 22:21
se permetti è opinabile che i thread di queste pagine possa esser considerato materiale didattico
che l'idontmind di turno possa leggerlo non è in discussione, ma sempre tenendo conto che dietro ai post spesso si celi un nemmno troppo velato tifo da stadio.
Vero che chi posta qui parte già con un'opinione in merito ma, a differenza di giornale e telegiornale dove c'è un emittente e un ascoltatore, in un forum il confronto tra utenti tende a far emergere la "verità" o l'opinione generale di fronte a determinati eventi...
Poi chi è più scaltro fornisce link e approfondimenti che determinano il quid in più di informazione tra colui che si informa su internet rispetto al telegiornale.
schmatizzi e dai troppe cose per scontate. Uno può criticare aspramente l'operato sul caso englaro (come nel mio caso) o il lodo alfano (questo invece lo ritengo necessario nel quadro politico italiano) senza per forza di cose cambiare schieramento.
Come ti avevo risposto prima su questi è difficile rimanere indiffirenti al meno di non essere coinvolti personalmente...
Poi, come chiarito qualche post fa, ognuno pone alcuni ideali in cima ad altri e per me giustizialismo e moralità del governo vengono ora al primo posto
Non scrivo frequentemente sul forum ma è un bel po di anni che leggo queste pagine e mi sono fatto un'idea su come vengono poste le questioni e portate avanti.
Sto migliorando ... grazie. Vediamo di farlo tutti.
Con frasi come "tono servile per berlusconi" pecchi di quello che mi vai accusando.
Se vedi dalla mia data di iscrizione sto qui da poco più di 2 anni... scrivevo spesso in altre sezioni mentre qui comunque leggevo spesso...
Per "tono servile per Berlusconi" intendo il tuo modo di argomentare molto prevenuto su certi temi... come se avessi paura di contraddire l'operato del premier e metterne in discussione le sue politiche...
Anche io vedo di migliorare sempre...
Ciao
Orlando
aletlinfo
25-05-2009, 22:32
no, ma magari andare oltre il tuo solito tifo da stadio e addentrarti alle tematiche in profondità. come fa qualsiasi adulto maturo e interessato veramente alla politica.
Non so, scrivere delle cose che ti ridicolizzano, solo per continuare a tifare il tuo pdc ti provoca godimento?
prendo atto che non mi è permesso far battute.
aspetta aspetta che c'è vauro da santoro... chiudo qui vai
Questa parte qui è sarcastica.. vero? :mbe:
ovviamente , , infatti ha scritto forse dell'ordine :D
aletlinfo
25-05-2009, 23:08
Vero che chi posta qui parte già con un'opinione in merito ma, a differenza di giornale e telegiornale dove c'è un emittente e un ascoltatore, in un forum il confronto tra utenti tende a far emergere la "verità" o l'opinione generale di fronte a determinati eventi...
Poi chi è più scaltro fornisce link e approfondimenti che determinano il quid in più di informazione tra colui che si informa su internet rispetto al telegiornale.
Internet è un grande mezzo di informazione, ma dove purtroppo non manca la disinformazione. Bufale in merito a noti eventi possono esser portate avanti senza poi dover risponderne a nessuno. Viceversa sulla stampa, per fare un'esempio attuale, se il caso noemi si rilevasse fuffa qualcuno dovrà risponderne.
Come ti avevo risposto prima su questi è difficile rimanere indiffirenti al meno di non essere coinvolti personalmente...
Poi, come chiarito qualche post fa, ognuno pone alcuni ideali in cima ad altri e per me giustizialismo e moralità del governo vengono ora al primo posto
Ideali condivisibili.. però visto il periodo preferisco un governo che arrivi a fine legislatura. Ammesso il premier non salti di testa vista la pressione di questi giorni.
Se vedi dalla mia data di iscrizione sto qui da poco più di 2 anni... scrivevo spesso in altre sezioni mentre qui comunque leggevo spesso...
Per "tono servile per Berlusconi" intendo il tuo modo di argomentare molto prevenuto su certi temi... come se avessi paura di contraddire l'operato del premier e metterne in discussione le sue politiche...
Anche io vedo di migliorare sempre...
Ciao
Orlando
Torno alla riga iniziale del tuo post "...chi posta qui parte già con un'opinione in merito.." quindi un po prevenuti lo siamo un po tutti.
Ti riconfermo che non sono sempre daccordo con l'operato del governo.
Negli ultimi 15 anni c'è stata sempre alternanza tra governi di opposte fazioni.
Quando Berlusconi vince con una grande maggioranza è solo grazie alle sue televisioni? Ma dai, riconosci pure i limiti di questa sinistra...quando prova a governare finisce sempre male, leggi prodi...
Veramente tu credi che gli italiani siano così imbecilli da farsi manipolare le menti da quattro chiacchiere in tv? Io ho più stima delle persone, credo che possano tutti ragionare col proprio cervello prima di votare.
Lo dico senza ritenermi superiore come fanno spesso gli intellettuali di sinistra...
Non è questione di essere imbecilli.. gli italiani non hanno voglia di informarsi o non ne hanno la possibilità e guardano al tg come portatore di verità e quindi non avendo una informazione equilibrata il loro giudizio sarà (inconsciamente) distorto..
Mr.AudioIsIviItumIre
26-05-2009, 00:40
Diciamo che le valutazioni sugli operati dei Governi si fanno sempre alla fine del mandato. Quella che ci accingiamo a fare ora, altro non è che una valutazione parziale. Non dimentichiamo il motivo per il quale il Governo Prodi è caduto: perchè Mastella ha ricevuto appositamente un sacco di bei dindini da berlusconi (infatti alle europee mastella è candidato dal pdl) e ciò è un demerito pesante per Prodi e cioè, aver accettato al suo interno simili persone... Sicuramente tra i provvedimenti negativi spiccano l'indulto ( che però è stato votato a larga maggioranza da tutti ) e la finanziaria 2006 ( troppo troppo pesante, forse sarebbe stato meglio dividerla ). Vero è però che tutto quello che il governo prodi ha tolto agli italiani non ha avuto modo di restituire sotto forma di altri servizi perchè è caduto ( è stato fatto cadere ). Come Pro mi vengono subito in mente le liberalizzazioni sulle quali tanto si è dibattuto perchè le lobby in questo paese sono tantissime ( le stesse lobby che erano strenuamente difese per gli enormi interessi, dal centrodestra, anche se si trattava di aiutare la nazione ), il Decreto Bersani sulle assicurazioni, La lotta all'evasione fiscale ( è inutlle dire che in italia l'evasione è altissima ) e alla criminalità...
I pro del centrodestra???? Eh?????
I contro??? Ho sonno, sono così tanti da elencarli che non avrei tempo di dormire... Buonanotte.
però visto il periodo preferisco un governo che arrivi a fine legislatura. Ammesso il premier non salti di testa vista la pressione di questi giorni.
E certo, mi raccomando, continiuamo a fargli fare danni eh :rolleyes:
Poi, poverino, speriamo non salti (ancora di più) di testa, vista la pressione (che gli mettono addosso i giornali comunisti) di questi giorni eh :rolleyes:
Non è che ci si mette da solo in queste situazioni no?
John Cage
26-05-2009, 09:37
Sarà anche come dici, io non sono esperto in psicologia di massa come tanti altri, particolarmente di idee sinistre, in questo forum, ma con il sottoscritto stanno ottenendo l'effetto opposto. Pensa che Berlusconi non mi è mai piaciuto e lo considero solo il meno peggio, ora sarei anche propenso a votarlo direttamente se non avessi l'opzione lega a mia disposizione.
P.S. A casa mia il peso di una dichiarazione è strettamente legato al prestigio del dichiarante. Va da se che il valore delle dichiarazioni dell'attuale opposizione, considerandone credibilità e reputazione, è, con mio somma disdetta perchè oil mio interesse di cittadino sarebbe un'opposizione forte, credibile e propositiva con l'obiettivo del bene comune e non solo quello, unico obiettivo di quella attuale ndr, di vincere le elezioni a qualsiasi costo/conseguenza, pari a zero.
Delle tue simpatie per la lega l'avevamo capito. Ma pensa un po, da quando ti leggo su questo forum invece avevo capito che non fai altro che giustificare la figura di Silvio facendo costantemente presente che è il meno peggio rispetto allo strapotere della sinistra e del malefico Prodi. :D
Comunque sull'opposizione inesistente la penso esattamente come te. La cosa che manca di più in italia è quella. Una mancanza che va di pari passo con l'imbarazzante controllo dei media da parte del governo.
serbring
26-05-2009, 09:58
Fatto poco signiuficativo il voto all'indulto di fi e gran parte di an. Il precedente governo non osò proporlo in aula altrimenti ne sarebbe stata certa la caduta ad opera, principalmente ma non solo, della lega.
su questo discorso qualcuno ha un opinione piuttosto differente
http://www.tuttotrading.it/granditemi/giustizia/060810indiltosecondotravaglio.php
P.S. A casa mia il peso di una dichiarazione è strettamente legato al prestigio del dichiarante.
scusa, che significa?
se il più grande scienziato della Terra viene a dirti che gli asini volano,
tu dai peso alla dichiarazione perchè l'ha detto una persona di grandissimo prestigio?
a casa mia il peso di una dichiarazione è strettamente legato alla veridicità della stessa, indipendentemente dal prestigio di chi la esterna.
yorkeiser
26-05-2009, 13:53
P.S. A casa mia il peso di una dichiarazione è strettamente legato al prestigio del dichiarante. Va da se che il valore delle dichiarazioni dell'attuale opposizione, considerandone credibilità e reputazione, è, con mio somma disdetta perchè oil mio interesse di cittadino sarebbe un'opposizione forte, credibile e propositiva con l'obiettivo del bene comune e non solo quello, unico obiettivo di quella attuale ndr, di vincere le elezioni a qualsiasi costo/conseguenza, pari a zero.
Al di là del fatto che secondo me godi nello scrivere in maniera così tortuosa: casa tua per fortuna è diversa dalla casa di tanti altri, in cui invece si valuta ciò che si dice, e non chi l'ha detto a prescindere. In secondo luogo, chi avrebbe stabilito che il prestigio dell'opposizione attuale è inferiore a quello della maggioranza ?
Il tuo post mi pare pericoloso, perchè mi pare giustificare quel tifo da stadio oggi tanto diffuso in politica: l'ha detto X, a me piace X, quindi è giusto a prescindere. Non credi che invece sarebbe più equilibrato valutare i pro e i contro in ogni caso ? Io sono contrario a Berlusconi, perchè per me rappresenta l'antipolitico per eccellenza, ma non per questo devo criticarlo a prescindere: se dice una cosa giusta perchè non dovrei approvarla ?
scusa, che significa?
se il più grande scienziato della Terra viene a dirti che gli asini volano,
tu dai peso alla dichiarazione perchè l'ha detto una persona di grandissimo prestigio?
a casa mia il peso di una dichiarazione è strettamente legato alla veridicità della stessa, indipendentemente dal prestigio di chi la esterna.
Quanto sei banale :asd: :sofico:
Le opinioni sono una cosa, i fatti di cronaca un'altra e travaglio non è la bocca della verità, io lo considero tutt'altro. Fortunatamente ho buona memoria ed i fatti sono abbastanza recenti affinchè io ne serbi un ricordo chiaro senza dovermi affidare alle distorsioni travagliesche.
P.S. Travaglio dovrebbe imparare ad essere elastico, ricordo sempre il fatto degli assegni che venne utilizzato da un suo collega per imbastire un pettegolezzo, falso per stessa dichiarazione dell'autore, onde dimostrargli come fosse facile insinuare sospetti partendo da fatti totalmente innocenti. Il vostro eroe, pizia dell'oracolo sinistride, ha continuato nel rispondere seriamente con una pervicacia che avrebbe indotto, avesse interessato un pennivendolo di dx, a sospettare l'esistenza di qualcosa di reale dietro lo, non certo di buongusto, scherzo. Questo dimostra che il vostro eroe è molto disponibile al giocherellare con il prossimo ma ssai permaloso quando certe azioni le subisce.
ma per cortesia , adesso si voleva dare una lezione di vita a travaglio con la storia degli assegni ? che fantasia :D
ha semplicemente dimostrato che il giornalista stava scrivendo cazzate e lui ha insistito anche dopo la pubblicazione delle prove ... altro che lezione si tratta di calunnia bella e buona e un subdolo tentativo di screditare un collega .
ps ti contraddici con la affermazione precedente , le dichiarazioni hanno peso in funzione del prestigio , come la mettiamo con le afffermazioni di berlusconi e la loro credibilità pressochè pari a 0 ?
serbring
26-05-2009, 22:48
Le opinioni sono una cosa, i fatti di cronaca un'altra e travaglio non è la bocca della verità, io lo considero tutt'altro. Fortunatamente ho buona memoria ed i fatti sono abbastanza recenti affinchè io ne serbi un ricordo chiaro senza dovermi affidare alle distorsioni travagliesche.
P.S. Travaglio dovrebbe imparare ad essere elastico, ricordo sempre il fatto degli assegni che venne utilizzato da un suo collega per imbastire un pettegolezzo, falso per stessa dichiarazione dell'autore, onde dimostrargli come fosse facile insinuare sospetti partendo da fatti totalmente innocenti. Il vostro eroe, pizia dell'oracolo sinistride, ha continuato nel rispondere seriamente con una pervicacia che avrebbe indotto, avesse interessato un pennivendolo di dx, a sospettare l'esistenza di qualcosa di reale dietro lo, non certo di buongusto, scherzo. Questo dimostra che il vostro eroe è molto disponibile al giocherellare con il prossimo ma ssai permaloso quando certe azioni le subisce.
magari hai ragione, ma un giornalista/politico che lo smentisce o che lo contraddice ancora non si è visto in giro
serbring
28-05-2009, 11:54
Tu vuoi testimoni di un fatto di cronaca più che noto ?. Ma dai !!!, è sufficiente tu legga il resoconto di quei giorni per renderti conto di come stiano realmente quei fatti che travaglio racconta si, ma a suo modo e convenienza.
P.S. La verità ha molte sfaccettature, travaglio lo sa molto bene come io lo so molto bene e ne fa l'uso più conveniente per sostenere le sue tesi. Purtroppo, cosi facendo, distorce la realtà, e perciò la "falsifica".
sì proprio leggendo i giornali li conoscii. Certi fatti compaiono e poi spariscono e non tornano più. Ad esempio le indagini su Mastella è solo un esempio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.