View Full Version : [JAVA] Associare un evento ad una JCheckBox in una JTable: è possibile?
fbcyborg
24-05-2009, 10:26
E' possibile associare un evento alle JCheckBox che ho in una JTable?
In una colonna ho messo tutte JCheckBox, e vorrei che nel momento in cui si seleziona una checkbox, parta una certa procedura.
Ho provato ad usare il SelectionListener sulla JTable, solo che mi crea un casino a runtime. Appena parte il programma, mi va in errore. Penso che questo sia dovuto al fatto che quando crea l'oggetto e gli associa l'evento, non trova quello che gli serve e va in errore.
Come si può fare?
In pratica (a grandi linee) sto facendo una tabella con la prima colonna tutte checkbox, la seconda una serie di costi.
Ogni volta che seleziono una certa checkbox, mi si deve aggiornare in automatico la somma di tutti i costi delle righe selezionate, settando il valore in una jtextfield.
La casella di selezione che appare nella tabella è, in pratica, solo l'immagine del componente. Il componente non è attivo. Quello che ti interessa si può fare con un TableModelListener. Quando cambi lo stato della casella di selezione quello che succede è che il valore della cella rappresentata da quel componente cambia da false a true e viceversa (e la cella assume di conseguenza l'aspetto di una casella spuntata o non spuntata). Quando il valore di una cella di una tabella cambia il modello della tabella produce un evento TableModelEvent. Intercettando questo evento è possibile quindi reagire nel modo opportuno.
Il TableModelListener è aggiunto al modello della tabella.
myTable.getModel().addTableModelListener(myTableModelListener);
Gli eventi che ti interessano sono quelli con identificatore TableModelEvent.UPDATE. Tramite i metodi getFirstRow e getColumn del TableModelEvent intercettato sei in grado di determinare se il cambiamento interessi una cella rappresentata da una JCheckBox e in quale riga si trovi quella casella.
fbcyborg
24-05-2009, 16:55
Grazie per il consiglio.
Ho cominciato a smanettare un po' con il TableModelListener ma sto avendo qualche problema.
La jTable, si trova dentro un form di una applicazione. Quando l'applicazione parte, inizializza anche questo form, e durante questa inizializzazione non capisco perché, ma l'evento in questione viene scatenato.
Io mi sono semplicemente creato la seguente classe (giusto per fare qualche prova):
import javax.swing.event.TableModelEvent;
import javax.swing.event.TableModelListener;
public class MyTableModelListener implements TableModelListener{
public void tableChanged(TableModelEvent arg0) {
System.out.println(arg0.getSource().toString());
}
}
Poi l'ho aggiunta alla mia jTable:
jTable.getModel().addTableModelListener(new MyTableModelListener());
Ora in teoria dovrei essere in grado di intercettare il click sulla checkbox, però non capisco il motivo di tutto questo scatenamento di eventi.
Non dovrebbe essere scatenato solo quando cambia qualcosa nella jTable?
Il fatto è che la jTable viene popolata ogni volta che si avvia il programma, quindi forse è colpa di questo fatto... ma allora, come fare?
Il modello reagisce ad ogni mutazione dei dati, sia che essa derivi da un evento di interazione sia che essa derivi da un evento programmatico. Nel nostro caso siamo nella seconda ipotesi.
Puoi risolvere abilitando l'invio di eventi dopo il caricamento (aggiungendo il listener al modello dopo la procedura di avvio del programma o attraverso un flag controllato dall'ascoltatore di eventi e verificato dopo l'avvio).
fbcyborg
24-05-2009, 17:37
o attraverso un flag controllato dall'ascoltatore di eventi e verificato dopo l'avvio).
Grazie.. non conosco però, questo metodo. Puoi dirmi di più per favore?
Dichiari un boolean che diventa true dopo che hai caricato nella tabella i dati iniziali. Nel TableModelListener con un if controlli quello stesso booleano e se è true esegui le operazioni che devi altrimenti non fai nulla. Tutto qua :).
fbcyborg
24-05-2009, 18:33
Grazie, ho capito il meccanismo.
Ora devo capire perché mi sta dando sempre problemi.. sicuramente a causa dell'ordine in cui faccio le cose, e cosa gli faccio fare, ma devo indagare.
grazie ancora.
fbcyborg
02-12-2009, 10:47
Dopo aver impostato questa jTable, ora mi trovo di fronte ad un altro problema.
Premesso che la matrice che uso per piazzare i dati nella JTable proviene da una query al database, effettuo le seguenti operazioni.
1) Imposto i dati nella JTable passando la matrice al modello:
setDataVector (matrice,array)
NOTA: ho impostato la JTable affinché funzioni l'ordinamento per colonna quando si clicca sull'header della colonna usando il metodo: setAutoCreateRowSorter(true)
2) Aggiungo una colonna che grazie al table model utilizzato è editable:
addColumn("");
3) Sposto questa colonna in posizione 0 perché mi serve all'inizio:
moveColumn(posizione_attuale,0);
4) setto tutte le checkbox come non selezionate:
for(int i=0;i<nRows; i++){
jTable.setValueAt(new Boolean(false), i, 0);
}
Ora quello che vorrei fare è un semplice FILTRO, come questo: Filtering table rows (http://www.java-tips.org/java-se-tips/javax.swing/sorting-and-filtering-tables.html). L'unico problema è che a differenza di quell'esempio, i miei dati provengono da un DB e io in più aggiungo una colonna (per l'appunto di booleani/checkbox) che poi sposto.
Il motivo per cui ho problemi è che quando vado ad usare il
TableRowSorter<TableModel> sorter =
new TableRowSorter<TableModel>(model);
table.setRowSorter(sorter);
e lo uso dopo che ho aggiunto la colonna, ma lo inizializzo molto prima, per ovvi motivi, mi si incasina tutto. O non funziona, o funziona male.
Probabilmente, quando inizializzo il rowsorter, vede solo 4 colonne. Quando lo vado a usare però, essendocene 5, succede il casino.
Quello che vorrei sapere è se c'è un modo "standard" di fare questa cosa, senza che ci siano problemi.
Spero possiate aiutarmi, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.