View Full Version : Chiedo aiuto per installazione nuova scheda madre..
saimonv85
24-05-2009, 10:14
Ciao a tutti, ho sostituito la mia vecchia ASUS a8n-e fm...(socket 939) con una MSI K8 Diamond del medesimo socket...1 volta sostituita, accendo il PC ed esce la prima schermata (non mi viene il nome, quella dove rileva le ram e primary...ecc..)...con scritto in fondo, floppy disk Fail (40)..
con scritto F1 continue o bios ...
ma non mi fa entrare nel bios.!...e windows non parte!..e nemmeno riesco a formattare!!...che faccio??
il Caccia
24-05-2009, 10:33
che hard disk hai su?
Ciao a tutti, ho sostituito la mia vecchia ASUS a8n-e fm...(socket 939) con una MSI K8 Diamond del medesimo socket...1 volta sostituita, accendo il PC ed esce la prima schermata (non mi viene il nome, quella dove rileva le ram e primary...ecc..)...con scritto in fondo, floppy disk Fail (40)..
con scritto F1 continue o bios ...
ma non mi fa entrare nel bios.!...e windows non parte!..e nemmeno riesco a formattare!!...che faccio??
come prima cosa stacca i cavi del floppy disk che magari dà problemi.poi togli la batteria del bios per circa 3 minuti e prova a fare partire il pc.dovresti riuscire ad entrare nel bios
pablo300
24-05-2009, 12:43
per il floppy... a volte, può capitare semplicemente di montare il cavo alla rovescia. Controlla
saimonv85
25-05-2009, 08:02
Ho provato a fare tutto ciò ke m'avete suggerito ma lo fa ancora..se premo f1 continue....sbarbella lo schermo...e poi inizia l'nstallazione di windows (senza cd inserito)...poi si pianta...
se premo del per il bios..nemmeno entra!
Ke cavolo Faccio!?
la mobo è nuova?potrebbe essere difettosa
saimonv85
25-05-2009, 09:20
No non è nuova...ma funziona (almeno....)non è ke la tastiera..nn vada bene?...è quella wireless...ma con ingressi normali e non USB (anke se F1...e i tasti funzionano)
il Caccia
25-05-2009, 09:29
dimmi che hard disk hai su, magari un seagate serie .11?
saimonv85
25-05-2009, 10:14
L'hd è un samsung da 200GB
il Caccia
25-05-2009, 10:32
L'hd è un samsung da 200GB
ok, allora eliminato un possibile problema.. ma il reset della cmos ti è riuscito?
Uhm, la tastiera wireless potrebbe dare noia :stordita:
pablo300
25-05-2009, 11:54
Uhm, la tastiera wireless potrebbe dare noia :stordita:
Quoto... benedetti cavi!
pablo300
25-05-2009, 11:54
dimmi che hard disk hai su, magari un seagate serie .11?
toglimi la curiosità: hanno problemi questi hd?
il Caccia
25-05-2009, 12:11
toglimi la curiosità: hanno problemi questi hd?
una tot quantità di modelli (prodotti in un certo range di tempo, nel 2008 mi pare) è a rischio, e gli effetti sono molto simili a quelli descritti qui, ovvero il pc si avvia ma è impossibile entrare nel bios o formattare o avviare da cd, insomma il pc è inutilizzabile, e l'hd pressochè irrecuperabile (esiste solo una tecnica particolarmente complessa e con l'utilizzo di schede hw faidate)...
a me è capitato, ho dovuto mandare in rma due hd da 500gb per quello ho domandato..
cmq tutto risolvibile con un semplice aggiornamento firware (prima che si verifichi il problema, dopo è impossibile), vale la pena perchè l'hd è tecnicamente ottimo!
qui c'è tutto per info sul problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
pablo300
25-05-2009, 12:19
una tot quantità di modelli (prodotti in un certo range di tempo, nel 2008 mi pare) è a rischio, e gli effetti sono molto simili a quelli descritti qui, ovvero il pc si avvia ma è impossibile entrare nel bios o formattare o avviare da cd, insomma il pc è inutilizzabile, e l'hd pressochè irrecuperabile (esiste solo una tecnica particolarmente complessa e con l'utilizzo di schede hw faidate)...
a me è capitato, ho dovuto mandare in rma due hd da 500gb per quello ho domandato..
cmq tutto risolvibile con un semplice aggiornamento firware (prima che si verifichi il problema, dopo è impossibile), vale la pena perchè l'hd è tecnicamente ottimo!
qui c'è tutto per info sul problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
grazie, gentilissimo... sto proprio per aprire un rma di un seagare da 500
Chiedo ancora una volta un tuo consiglio.... Ti mando un mess privato.
saimonv85
26-05-2009, 07:20
Ciao, ieri ho provato in tutti i modi a resettare il BIOS (togliendo il jumper vicino alla batteria...ecc.)...ma niente da fare!...ho scaricato il manualetto e sembra che a me manchi 1pulsantino per resettare il CMOS.....
questo in pratica:
http://img29.imageshack.us/my.php?image=7100v10diamond2.jpg
aiutatemi...che fare?...la scheda senza quel tasto non si può resettare? (ovviamente l'ho comprata usata)
Ciao, ieri ho provato in tutti i modi a resettare il BIOS (togliendo il jumper vicino alla batteria...ecc.)...ma niente da fare!...ho scaricato il manualetto e sembra che a me manchi 1pulsantino per resettare il CMOS.....
questo in pratica:
http://img29.imageshack.us/my.php?image=7100v10diamond2.jpg
aiutatemi...che fare?...la scheda senza quel tasto non si può resettare? (ovviamente l'ho comprata usata)
Togli la batteria.
saimonv85
26-05-2009, 07:47
Ho tolto la batteria...ho tolto il jumper accanto...ecc...
e sotto floppy fail...m'appare 1 scritta : CMOS checksum error.....CMOS load default....(a grandi linee diceva così)...
ma poi premevo F1---e faceva come al solito...sbarbella lo schermo e poi parte l'installazione di windows...(senza cd inserito!!) invece premendo DEL per il BIOS...continua a sbarbellare lo schermo..e basta!!...
ma che cavolo ha?? perchè parte l'instal. di windows senza CD? (che poi si pianta dopo la prima fase....)
il Caccia
26-05-2009, 09:00
mi puzza di scheda danneggiata :stordita:
mi puzza di scheda danneggiata :stordita:
La cosa ancora più strana è che non riesce ad entrare nel bios:stordita:
il Caccia
26-05-2009, 09:55
la cosa più strano in assoluto è che gli parta l'installazione di windows senza avere il cd nel lettore!! :eek:
scaricando il manuale hai trovato la procedura corretta per la pulizia della cmos? hai fatto tutto alla lettera? se non hai il pulsante indicato mi sa che hai scaricato il manuale sbagliato :mbe: dubito che il possessore precedente abbia tolto il pulsante di reset per sfizio
la cosa più strano in assoluto è che gli parta l'installazione di windows senza avere il cd nel lettore!! :eek:
scaricando il manuale hai trovato la procedura corretta per la pulizia della cmos? hai fatto tutto alla lettera? se non hai il pulsante indicato mi sa che hai scaricato il manuale sbagliato :mbe: dubito che il possessore precedente abbia tolto il pulsante di reset per sfizio
Magari è fallita la precedente installazione e visto che non può impostare il boot da cd(poichè non riesce ad accedere al bios) riparte da hdd da dove si era interrotta.
saimonv85
27-05-2009, 07:50
Vi aggiorno sulla mia situazione:
Non riuscito per caso..a rifare l'installazione di windows!! ed ora facendo il boot dall'HD parte windows!!però nella prima schermata appare sempre Floppy fail!...premere F1 per continuare o DEL per il BIOS!...ora dopo aver rinstallato windows, la situazione è questa:
Le azioni son distinte: allora, se premo F1 per continuare, poi mi dice BOOT from CD e chiede di inserire il disco di windows!...(e se poi lo metto mi riparte installazione...e se vado avanti con quest'ultima...x formattare tutto mi da 1 mega errore di quelli con lo schermo blu fisso)
se invece...all'inizio del post, riesco a premere rapidamente F11 (boot menu) facendo apparire la schermata dei boot...mi appare come primo il floppy poi un certo LSC... e poi L'HD...e il CD/DVD (se non ricordo male è così) bene, solo ed unicamente selezionando in questo modo boot dall'HD riesco a far partire windows, alktrimenti fa sempre come nella prima situation...
Ho provato in 1000modi a resettare il BIOS: togliendo la batteria anke x 1ora, invertendo il jumper accanto ad essa...togliendo l'alimentazione ma niente...
m'appare solo CMOS checksum error - CMOS default loaded...
Ma se premo DEL in qualsiasi caso....non fa nulla! e il BIOS non lo vedo mai...
premendo DEL l'unica cosa che fa...è:andare in una schermata con sfondo nero...con un trattino bianco che lampeggia nell'angolo superiore SX!
che fare secondo voi!?....la soluzione di tutto questo sarebbe riuscire ad entrar nel BIOS credo...!...confermate??
poi cè anke il problema della mancanza del tastino per il clear CMOS!..vi allego foto!
la scheda dovrebbe esser così:
http://www.imagecross.com/06/image-hosting-view-15.php?id=68847100v1.0-Diamond--2.jpg
invece si presenta così:
http://www.imagecross.com/06/image-hosting-view-15.php?id=1847CIMG1065.JPG
Prova prima di tutto a staccare il lettore floppy.
saimonv85
27-05-2009, 08:29
il lettore floppy non ce l'ho proprio!...
il lettore floppy non ce l'ho proprio!...
Fammi capire.
L'installazione di windows è andata a buon fine, ma rimane il problema dell'ordine di boot delle periferiche. Risolvibile a sua volta entrando nel bios e impostando l'hdd come primo. In teoria se togli il cd di windows parte da hdd.
Cerca un ipotetico lettore floppy che ovviamente non trova.
Quando ti da il cursore lampeggiante hai provato a ripremere Canc?
saimonv85
27-05-2009, 10:38
Fammi capire.
L'installazione di windows è andata a buon fine, ma rimane il problema dell'ordine di boot delle periferiche. Risolvibile a sua volta entrando nel bios e impostando l'hdd come primo. In teoria se togli il cd di windows parte da hdd.
Cerca un ipotetico lettore floppy che ovviamente non trova.
Quando ti da il cursore lampeggiante hai provato a ripremere Canc?
Se tolgo il CD di windows me lo richiede!...e non parte da HD...solo se son veloce e premo F11 e selezione L'HD come boot riesco a far partire windows!...ho provato col CANC...ma niente!!
Se tolgo il CD di windows me lo richiede!...e non parte da HD...solo se son veloce e premo F11 e selezione L'HD come boot riesco a far partire windows!...ho provato col CANC...ma niente!!
In genere c'è un timer. Ignorando la richiesta da cd parte da hdd?
il Caccia
27-05-2009, 10:54
guarda, fai una prova che potrebbe essere stupidissima come risolutiva, cambia la batteria della scheda madre e mettine una nuova, pare che non ti tenga le impostazioni del bios.. prova, non ti costa niente (anzi si, uno o due euro :D )
il Caccia
27-05-2009, 10:58
ho letto un po' di forum, tanti con lo stesso messaggio di errore hanno risolto proprio cambiando la pila
ho letto un po' di forum, tanti con lo stesso messaggio di errore hanno risolto proprio cambiando la pila
Ma non ti sembra strano che nonstante la pila esaurita non riesca da accedere al bios??
il Caccia
27-05-2009, 11:16
a quanto pare se fa in fretta riesce ad entrarci nel bios, io proverei così, male non fa di sicuro, anche perchè la scheda è usata
saimonv85
27-05-2009, 11:20
il bios in questa scheda non l'ho mai visto e cmq non risco proprio ad entrarci!!!
Foto della mia scheda (tasto mancante)
http://img13.imageshack.us/my.php?image=cimg1065j.jpg
foto della scheda originale!
http://img13.imageshack.us/my.php?image=7100v10diamond2.jpg
il bios in questa scheda non l'ho mai visto e cmq non risco proprio ad entrarci!!!
Foto della mia scheda (tasto mancante)
http://img13.imageshack.us/my.php?image=cimg1065j.jpg
foto della scheda originale!
http://img13.imageshack.us/my.php?image=7100v10diamond2.jpg
Il jumper verde l'hai messo a sinistra?
saimonv85
27-05-2009, 11:31
provato...svariate volte ma nisba!!
P.S. perchè se voglio formattare mi esce anche 1 errore irreversibile?? (schermata blu)
provato...svariate volte ma nisba!!
P.S. perchè se voglio formattare mi esce anche 1 errore irreversibile?? (schermata blu)
Quello perchè magari vuole i drivers sata(raid) da floppy...
A parte che io ho la stessa mainboard. Nel mio caso devo premere canc durante la schermata con il logo.
saimonv85
27-05-2009, 14:02
anke a premere canc dalla skermata grigia fa...come sopra!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.