PDA

View Full Version : manutenzione in ubuntu


mto89
23-05-2009, 21:14
ciao sono apssato da vista ad ubuntu e mi trovo spiazzato su alcune cose che erano usuali su vista, vorrei vostri pareri visto che in giro ho trovato divergenze:)

- E' necessario installare un firewall e un antivirus?
- E' necessario un programma di pulizia tipo Ccleaner e un defrag?
- Sono necessari software di pulizia malware come ad esempio Superantispyware?

Se si quali mi consigliate?

Lutra
23-05-2009, 23:53
- no
- no
- no

:D

Dcromato
24-05-2009, 05:10
io per il firewall dico di si, ubuntu ha gia installato di default ufw ma è senza interfaccia grafica....a questo punto apri synaptic e cerca gufw...una volta installato vai in sistema--->amministrazione, aprilo e attivalo.

mto89
24-05-2009, 08:16
ma non capisco il perchè sinceramente:)
Leggendo sul web ho capito che essendo linux "poco noto" anche codice maligno come i virus viene sviluppato e diffuso meno rispetto windows, ma non c'è comunque un minimo di rischio?

Lutra
24-05-2009, 10:48
ma non capisco il perchè sinceramente:)
Leggendo sul web ho capito che essendo linux "poco noto" anche codice maligno come i virus viene sviluppato e diffuso meno rispetto windows, ma non c'è comunque un minimo di rischio?

Personalmente non ne faccio uso,
lavoro con linux da anni, i colleghi usano linux, ho installato decine di pc desktop in giro e *nessuno* mi ha mai chiamato per un problema legato a codice maligno...

Dimension7
24-05-2009, 11:18
Questo risponde alla prima e alla terza domanda: http://guiodic.wordpress.com/2008/07/12/perche-non-serve-quasi-mai-un-antivirus-su-gnulinux-parte-1/
2) no perchè linux non usa il registro di sistema e no perchè il filesystem ext3 non si deframmenta http://www.mondoinformatico.info/perche-su-linux-non-serve-defrag_post-1247.html