View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG54G2
http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=20534
questo il link con l'elenco dei valori.
Devi solo trovare il tuo
lupo8888
03-02-2010, 10:50
qualcuno sa dirmi dove posso trovare la versione 16 del software?
stimpler
03-02-2010, 11:31
qualcuno sa dirmi dove posso trovare la versione 16 del software?
http://www-sg.linksys.com/servlet/Sa...=7155770734B12
qualcuno sa dirmi dove posso trovare la versione 16 del software?
L'ho segnalato poco fa:
http://zeus.geforce.nl/~mb/files/linksys/wag54g2/
lupo8888
03-02-2010, 13:53
scusami se nn l'ho visto grz mille
stimpler
03-02-2010, 14:42
http://www.speedtest.net/result/704394280.png (http://www.speedtest.net)
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.16 , 2009-03-30T16:06:42
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 478700
DSL Downstream Rate: 8127700
Down up
DSL Noise Margin: 29.0 dB 31.10 dB
DSL Attenuation: 6.0 dB 15.5 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 10.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:30
WAN Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:32
Wireless Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:31
---
Ho Alice 7 Mega, questi sono i miei valori, qualcuno mi può dire come sono?
http://www.speedtest.net/result/704394280.png (http://www.speedtest.net)
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.16 , 2009-03-30T16:06:42
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 478700
DSL Downstream Rate: 8127700
Down up
DSL Noise Margin: 29.0 dB 31.10 dB
DSL Attenuation: 6.0 dB 15.5 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 10.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:30
WAN Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:32
Wireless Mac Address: 00:22:6B:F2:A5:31
---
Ho Alice 7 Mega, questi sono i miei valori, qualcuno mi può dire come sono?
A questo link trovi le risposte.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1161794.html
scusa l'errore nel msg, non mi ha scritto il link.
stimpler
04-02-2010, 08:53
Penso di aver capito che la lentezza della connessione non dipenda dal router ma dalla linea. Ho provato infatti a connettermi con il router di alice gate 2 plus wi fi, ma la situazione è rimasta più o meno identica. Ho provato anche a cambiare il filtro ma niente. Per Ivan, l'unica cosa che non sono riuscito a fare è togliere il coperchio, ho tolto le viti ma non ci riesco.
La connessione ha degli sbalzi, a volte va più veloce a volte meno. Sta di fatto che fino a un mese fa, un file da 600-700 mb da megaupolad o rapidshare lo scaricavo in mezz'ora al massimo, quindi sempre di meno, qualche settimana fa un'ora e adesso addirittura mi indica 3,4 ore.
Ho provato anche a cambiare il filtro ma niente. Per Ivan, l'unica cosa che non sono riuscito a fare è togliere il coperchio, ho tolto le viti ma non ci riesco.
Dopo aver tolto le viti in effetti c'ho fatto un po' di fatica anch'io: la parte posteriore del router (dove ci sono le ethernet) si solleva leggermente mentre quella davanti è più fissa. Sollevando leggermente la parte posteriore, bisogna fare forza in modo continuo percorrendo il perimetro infilando la punta di un dito o un'unghia, o una qualsiasi altra cosa (magari un cacciavite piccolo e piatto) in questo modo si dovrebbe staccare.
La connessione ha degli sbalzi, a volte va più veloce a volte meno. Sta di fatto che fino a un mese fa, un file da 600-700 mb da megaupolad o rapidshare lo scaricavo in mezz'ora al massimo, quindi sempre di meno, qualche settimana fa un'ora e adesso addirittura mi indica 3,4 ore.
Io ho iniziato con la v.17 e quando facevo dei download mi scaricava inizialmente al massimo circa 100/80 Kb/sec (perchè sono in una zona dimenticata da dio e la mia banda max è di 0,8 MBps in DW) e poi iniziava a calare fino a dare un falso completamento del file scaricato (lo terminava prima e il file rimaneva corrotto).
Passato alla v.16 questo problema è sparito. Infatti ho riprovato la v.17, ma mi ha ridato il problema del wifi interrotto dopo ore di accensione.
Adesso per curiosità sono passato alla v.15 e non ho problemi di download per ora e ne di connessione wifi persa. La connessione al setup del router avviene normalmente. Per ora è in testaggio comunque. Darò aggiornamenti.
Adesso per curiosità sono passato alla v.15 e non ho problemi di download per ora e ne di connessione wifi persa. La connessione al setup del router avviene normalmente. Per ora è in testaggio comunque. Darò aggiornamenti.
V.15 Bocciata al secondo giorno.
Per quanto mi riguarda la V.16 rimane la migliore con coperchio aperto.
lupo8888
06-02-2010, 18:24
V.15 Bocciata al secondo giorno.
Per quanto mi riguarda la V.16 rimane la migliore con coperchio aperto.
mitico ho rivisto funzionare emule al max delle banda da qnd ho preso qst modem fate come dice ivan levate il coperchio al modem e metteteci la versione 16 a me funziona benissimo grz ankora
stimpler
08-02-2010, 14:22
A me non funziona più il router da quando ho aperto il coperchio. La spia di internet è spenta e non si connette :( .
Per fortuna ho un modem router di alice gate gate 2 plus wifi, anche se non mancano i problemi.
Sul fisso, che è collegato via ethernet al router, la connessione si disconette a tratti e ho notato che succede, ma lo devo verificare, quando è aperto utorrent o mi allontano dal pc per un pò di minuti. La cosa strana è che il portatile collegato via wi-fi funziona perfettamente.
Da che cosa può dipendere secondo voi. Poterebbe essere la scheda di rete del mio pc che è difettosa?
A me non funziona più il router da quando ho aperto il coperchio. La spia di internet è spenta e non si connette :( .
Per fortuna ho un modem router di alice gate gate 2 plus wifi, anche se non mancano i problemi.
Sul fisso, che è collegato via ethernet al router, la connessione si disconette a tratti e ho notato che succede, ma lo devo verificare, quando è aperto utorrent o mi allontano dal pc per un pò di minuti. La cosa strana è che il portatile collegato via wi-fi funziona perfettamente.
Da che cosa può dipendere secondo voi. Poterebbe essere la scheda di rete del mio pc che è difettosa?
Ci sta che durante lo smontaggio tu abbia involontariamente premuto il tasto "reset". Prova a resettare completamente come da manuale il router e a reimpostare con il portatile via ethernet i parametri di connessione.
Per quanto riguarda il fisso potrebbe essere la scheda di rete del fisso oppure i parametri settati su uTorrent che bloccano la connessione: se la connessione dal fisso cade e sul portatile pure, potrebbero essere i parametri di connessioni ecc. Se invece sul fisso si blocca e sul portatile funziona, potrebbero essere 2 problemi:
1- cavo ethernet rovinato o con problemi
2- scheda di rete con problemi
Proverei in ordine prima 1 e poi 2, il secondo lo puoi provare collegando anche il portatile con lo stesso cavo ethernet che hai usato per il pc fisso e il fisso con un altro. Se il problema è di scheda si dovrebbe presentare solo al fisso, se il problema è del router (sfortuna nera) si staccano entrambi i pc.
Non saprei che altro proporti.
stimpler
09-02-2010, 08:46
Ci sta che durante lo smontaggio tu abbia involontariamente premuto il tasto "reset". Prova a resettare completamente come da manuale il router e a reimpostare con il portatile via ethernet i parametri di connessione.
Per quanto riguarda il fisso potrebbe essere la scheda di rete del fisso oppure i parametri settati su uTorrent che bloccano la connessione: se la connessione dal fisso cade e sul portatile pure, potrebbero essere i parametri di connessioni ecc. Se invece sul fisso si blocca e sul portatile funziona, potrebbero essere 2 problemi:
1- cavo ethernet rovinato o con problemi
2- scheda di rete con problemi
Proverei in ordine prima 1 e poi 2, il secondo lo puoi provare collegando anche il portatile con lo stesso cavo ethernet che hai usato per il pc fisso e il fisso con un altro. Se il problema è di scheda si dovrebbe presentare solo al fisso, se il problema è del router (sfortuna nera) si staccano entrambi i pc.
Non saprei che altro proporti.
Quando ho tolto il coperchio ho spento e riacceso il router un paio di volte, ma non andava. Comunque stasera provo a fare come mi ha detto tu. Ma quali sono i passaggi di un corretto resettaggio?
Per quanto riguarda il cavo l'ho già cambiato e la situazione era la stessa, ma comunque devo dire che per tutta la giornata di ieri è sempre rimasto in linea anche se andava molto piano.
Per resettarlo completamente mi sembra che il manuale dica che il tasto va tenuto premuto per 10 secondi. Comunque puoi trovare il manuale on-line a questo link http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WAG54G2/download
Per quanto riguarda la linea vedo che hai diversi problemi. Se sei un utente telecom l'assistenza tecnica in caso di guasti è gratuita e hai diritto a riceverla. Quindi chiamando il 187 arriverà successivamente un tecnico, che farà diverse prove, con un suo pc e con un router suo funzionante. Però se non vuoi perdere tempo fai le prove con router di tuoi amici e con pc diversi dal tuo. Vedi come vanno i download da un sito qualsiasi di almeno 50 Mb.
stimpler
10-02-2010, 09:22
Per resettarlo completamente mi sembra che il manuale dica che il tasto va tenuto premuto per 10 secondi. Comunque puoi trovare il manuale on-line a questo link http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WAG54G2/download
Per quanto riguarda la linea vedo che hai diversi problemi. Se sei un utente telecom l'assistenza tecnica in caso di guasti è gratuita e hai diritto a riceverla. Quindi chiamando il 187 arriverà successivamente un tecnico, che farà diverse prove, con un suo pc e con un router suo funzionante. Però se non vuoi perdere tempo fai le prove con router di tuoi amici e con pc diversi dal tuo. Vedi come vanno i download da un sito qualsiasi di almeno 50 Mb.
Grazie ivan, ci sono riuscito, ho riconfigurato il router e ora funziona di nuovo con il coperchio tolto. A questo punto ho la versione .v16 ma non mi pare che le cose siano migliorate. Va sempre lento, se non di più rispetto al modem di alice, tranne la sera dopo le 9, almeno ieri così mi è parso. In ogni caso non mi sembra un problema di router.
Ora le conclusioni sono due. O è la linea che in questi ultimi giorni è peggiorata notevolmente oppure è la scheda di rete. Ma se fosse la scheda di rete, perchè il portatile collegato via wireless va lento allo stesso modo?
A questo punto provo a chiamare il tecnico telecom, anche se potrei provare a collegare fisicamente il router al portatile per vedere se le cose migliorano. Però monta Vista e ho paura di fare casini e non vorrei compromettere la navigazione perchè con quello ci lavoro. Che mi consigli? grazie ancora
Se le cose migliorano dopo le 21 il problema è della linea, e poco puoi farci. L'unica cosa è che se il tuo abbonamento è di Alice 7 Mega e il router rileva una velocità minore di banda inferiore ai 1.2 Mbts puoi fare reclamo perchè 1.2 è la velocità garantita. (A meno che tu non sia in una di quelle zone [come la mia] dove la velocità massima raggiungibile è 0.8).
Per quanto riguarda collegare fisicamente il portatile al router anche se hai Vista non ci sono problemi, poichè per la connessione lan, funziona più o meno come XP (cerca l'indirizzo IP e si connette).
Per quanto riguarda la v.16 a me come ad altri serviva per evitare di perdere la connessione durante le ore di accensione, cosa che però ultimamente mi si è ripresentata, infatti provvederò a fare altre prove, perchè il problema che avevo prima c'è di nuovo e la cosa mi urta alquanto.
Per quanto riguarda il tecnico senti se l'assistenza è gratuita, perchè la mia informazione è relativa a due anni fa. Ora non so se la Telecom si fa pagare anche per i problemi suoi...
Dato che con Vista ci lavori, se non è un pc registrato (tuo o dell'azienda) mettici il Seven, perchè Vista è davvero penoso anche ottimizzato a palla.
stimpler
10-02-2010, 15:41
Se le cose migliorano dopo le 21 il problema è della linea, e poco puoi farci. L'unica cosa è che se il tuo abbonamento è di Alice 7 Mega e il router rileva una velocità minore di banda inferiore ai 1.2 Mbts puoi fare reclamo perchè 1.2 è la velocità garantita. (A meno che tu non sia in una di quelle zone [come la mia] dove la velocità massima raggiungibile è 0.8).
Per quanto riguarda collegare fisicamente il portatile al router anche se hai Vista non ci sono problemi, poichè per la connessione lan, funziona più o meno come XP (cerca l'indirizzo IP e si connette).
Per quanto riguarda la v.16 a me come ad altri serviva per evitare di perdere la connessione durante le ore di accensione, cosa che però ultimamente mi si è ripresentata, infatti provvederò a fare altre prove, perchè il problema che avevo prima c'è di nuovo e la cosa mi urta alquanto.
Per quanto riguarda il tecnico senti se l'assistenza è gratuita, perchè la mia informazione è relativa a due anni fa. Ora non so se la Telecom si fa pagare anche per i problemi suoi...
Dato che con Vista ci lavori, se non è un pc registrato (tuo o dell'azienda) mettici il Seven, perchè Vista è davvero penoso anche ottimizzato a palla.
un mio amico mi ha detto che per provare la connessione sul portatile attaccando il cavo direttamente devo disattivare la scheda wireless, come si fa?
Ho dato una letta sbrigativa comunque my 2 cent:
Il firmware non lo vedo così fondamentale per questo router. Cambiare può portare a qualche miglioria o peggioramento ma non ad una funzionalità così sballata. Sono più propenso ad un difetto di fabbrica del router. Aggiungici che devi tener alzato il coperchio non credo che sia un prodotto uscito sano. Se hai la possibilità fattelo sostituire e magari fatti prestare un altro router o modem adsl così testi la linea e ti levi un peso. Se tutto funge allora è il router.
Escluderei a priori problemi di incompatibilità dei pc almenochè non hai la lan sfondata.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ho dato una letta sbrigativa comunque my 2 cent:
Il firmware non lo vedo così fondamentale per questo router. Cambiare può portare a qualche miglioria o peggioramento ma non ad una funzionalità così sballata. Sono più propenso ad un difetto di fabbrica del router. Aggiungici che devi tener alzato il coperchio non credo che sia un prodotto uscito sano. Se hai la possibilità fattelo sostituire e magari fatti prestare un altro router o modem adsl così testi la linea e ti levi un peso. Se tutto funge allora è il router.
Escluderei a priori problemi di incompatibilità dei pc almenochè non hai la lan sfondata.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Concordo... Il firmware può dare alcune migliorie lievi, però i difetti di fabbrica sono notevoli...
Fa girare le palle però aver speso 40€ circa per una ca***a pazzesca...
Per disattivare il wifi vai su "Connessioni di Rete" e sulla rete senza fili premi tasto destro e disabiliti. (dovrebbe essere una cosa più o meno così)
.Kougaiji.
03-03-2010, 21:31
Uscita la versione 1.00.19 :)
1. Fixed after change WAN mode to Bridged Only through call HNAP: SetWanSettings, DHCP client still can get IP from DUT.
2. Fixed wireless WPA/WPA2 failed to set security key to 64 hexadecimal characters in WEB UI.
3. Fixed the "Track as Intruder" causes all wireless clients disconnect from DUT more than 1 minute.
4. Fixed WPS: After configure wireless SSID and security key through HNAP DUT still in the unconfigured state.
5. Fixed WPS: After configure to WPA mode through Vista, HNAP: GetWLanRadioSecurity still return "false" for the Enabled field, which will cause Network Magic show wrong wireless mode to user.
6. Fixed WPS: Configure DUT to WEP mode failed when using the PIN method through a wired external registrar.
7. Fixed Windows Vista language related ADSL issue.
8. Fixed the time is off by 1 hour.
9. Added SIP ALG enable and disable function in administration page.
10. Fixed the DUT doesn't popup the dialog to give the WPS progress when input the PIN and click the register in the Web UI.
11. Fixed Static Route: Can generate two same static routes.
12. Fixed Static Route: DUT doesn't accept valid static route.
13. Fixed DUT allows user to change the password back to "admin" while remote management is enabled.
14. Fixed UI bug: User cannot select "G.lite" as DSL Modulation mode.
15. Fixed: Forthnet PPPoE issue.
Random81
03-03-2010, 22:10
L'ho vista anche io oggi, aggiorno la prima pagina
Installato adesso. Funzionalità ok. Avevo giusto un problemino col wifi che ogni tanto si impallava. Vediamo se l'hanno risolto.
byezzzzzzzzzzzzzz
lupo8888
05-03-2010, 21:22
raga nn so se a qualcuno può interessare ma ho lettoo su qst sito che son ostati rilasciati i codici sorgenti per qst modello direi che è una grnadiosa notizia no????
VUVUVU.fullpress.it/articoli/networking-wireless/rilasciato-codice-sorgente-linksys-wag54g-v2/13195.aspx
Ok ma evitiamo di scrivere stile sms :O
Byezzzzzzzzzzzzzzz
proverò questo nuovo firmware, anche se non credo migliorerà molto
lupo8888
06-03-2010, 13:08
proverò questo nuovo firmware, anche se non credo migliorerà molto
io fossi in te non sarei così pessimista a me sembra molto valido
io fossi in te non sarei così pessimista a me sembra molto valido
ti sembra molto valido il nuovo firmware oppure il router?
io ho avuto problemi all'inizio e qualcuno è rimasto. con il firmware 17 non mi faceva salvare i parametri di connessione e a volte se spegnevo il router non si connetteva automaticamente,ma dovevo entrare nel pannello di controllo e connetterlo manualmente. poi il wireless è penoso, con il pc nella stessa stanza del router (max 3 mt di distanza senza ostacoli), mi dà segnale buono, se mi sposto nella stanza accanto mi dà basso, a 2 stanze di distanza non si connette proprio
con il netgear dg834g, mai nessun problema, connessione sempre veloce, mai una caduta di linea, interfaccia migliore, wireless ottimo
il linksys l'ho preso per casa dei miei e non l'ho cambiato, solo perchè lo usano col cavo e a loro basta che navighi
pl[U]s.NOXx
07-03-2010, 13:44
Scusate una domandina:
sul loro sito sono presenti due versioni del firmware (annex A ed annex B ). Quale devo scariacare delle due? O meglio, come faccio a capire quale scaricare?
EDIT: Risolto grazie :D
qualcuno che ha provato il firmware .19?
.Kougaiji.
10-03-2010, 22:29
qualcuno che ha provato il firmware .19?
Io tutto ok, così da quando l'ho comprato :stordita:
Random81
14-03-2010, 16:46
Io l'ho aggiornato dal 17, nessun cambiamento, andava bene prima e va bene ora. Connesso 24 ore su 24, lo riavvio forse una volta ogni 2 mesi, con utorrent sempre aperto sul fisso e navigazione normale dal portatile, più un nokia 5800 connesso saltuariamente e un media extender WD Live
Asdrubale88
16-03-2010, 03:17
Da quando l'ho preso non mi ha dato che problemi! Wireless che salta ogni mezzora, impossibile mettere protezione wpa seno si blocca tutto ecc..
Prima ero alla .17, ora provo questa e sperom be'! Per ora va..vediamo in questi giorni
EDIT: ho scritto il messaggio quando stavate facendo manutenzione al database quindi mi si è moltiplicato. se un mod può rimuovere quelli inutili, mi farebbe un favore, dato che non trovo il taso per cancellarli.
Adesso è acceso da ieri, mi sono spinto anche a mettere la protezione WPA2-personal e procede ok, nemmeno una disconnessione per ora.
Ma conoscendo lo stronzo (il WAG54G2) aspetto a cantar vittoria
Asdrubale88
16-03-2010, 03:18
Da quando l'ho preso non mi ha dato che problemi! Wireless che salta ogni mezzora, impossibile mettere protezione wpa seno si blocca tutto ecc..
Prima ero alla .17, ora provo questa e sperom be'! Per ora va..vediamo in questi giorni
Asdrubale88
16-03-2010, 03:18
Da quando l'ho preso non mi ha dato che problemi! Wireless che salta ogni mezzora, impossibile mettere protezione wpa seno si blocca tutto ecc..
Prima ero alla .17, ora provo questa e sperom be'! Per ora va..vediamo in questi giorni
Asdrubale88
16-03-2010, 03:22
Da quando l'ho preso non mi ha dato che problemi! Wireless che salta ogni mezzora, impossibile mettere protezione wpa seno si blocca tutto ecc..
Prima ero alla .17, ora provo questa e sperom be'! Per ora va..vediamo in questi giorni
Asdrubale88
16-03-2010, 03:56
Da quando l'ho preso non mi ha dato che problemi! Wireless che salta ogni mezzora, impossibile mettere protezione wpa seno si blocca tutto ecc..
Prima ero alla .17, ora provo questa e sperom be'! Per ora va..vediamo in questi giorni
Ciao,scrivo in questo post anche se ho il modello WAG54GP2,penso che non ci sia molta differenza..
Il mio problema è che ogni tanto cade la connessione,e faccio fatica a riprenderla,a volte capita con eMule aperto,ma a volte anche a pc spento.
Nella sezione "Administration/Reporting" ho messo il nome dell'indirizzo mail al quale vorrei indirizzare i log del router,ma non me ne sono mai arrivati.
Ho messo su enable,l'indirizzo ip del pc,ancora enable su "email alert",e l'indirizzo SMTP.
Sbaglio qualcosa?
Grazie in anticipo.
;)
sgabriels
22-03-2010, 10:50
SCusate la domanda (non ho letto tutto il thread).
Devo comprare un modem/router gateway wireless G (requisito essenziale che la wireless sia stabile)
Mi consigliate questo prodotto linksys o posso trovare di meglio sul mercato con la tecnologia a 54Mbit?
Ciao
Qualche piccolo problema col wifi l'ho riscontrato. Se ne fai di quest'ultima una priorità prendi in considerazione anche qualche altro prodotto (e sopratutto il prezzo).
byezzzzzzzzzzzzzzz
luca4ever1607
20-04-2010, 10:48
Dopo un annetto rispolvero questo router...dite sia meglio o peggio come copertura dell'hag fastweb telsey(quello che danno adesso)
19jordy73
23-04-2010, 20:53
ho seri problemi con il wireless, la distanza tra pc e Wag è non + di 4m.
Con il raUI ho questa situazione un po' su tutti i canali, per cosa stanno signal strength1 e signalstrenth 2?
Come potrei ottimizzare la mia connessione wireless wpa-2 personale e critto tkip
.Kougaiji.
02-06-2010, 23:06
Ho notato che se inserisci tre dns statici, il terzo non se lo pija e prende il primo dell'isp O_o lo fa anche a voi?
SCusate la domanda (non ho letto tutto il thread).
Devo comprare un modem/router gateway wireless G (requisito essenziale che la wireless sia stabile)
Mi consigliate questo prodotto linksys o posso trovare di meglio sul mercato con la tecnologia a 54Mbit?
Ciao
lascia stare per carità!!! gli altri della casa possono pure andar bene, forse, ma il WAG54g2 è chiaramente una truffa agli utenti. Stacci lontanissimo. Non buttare i tuoi soldi come noi.
zla_Stobb
24-07-2010, 13:45
ciao a tutti uso questo modem da un anno e mezzo e grossi problemi non ne ho avuti , sono connesso con la 7 mega di infostrada e scarica anche a 650 kb/s
mi connetto con più pc e anche una ps3 tutto ok unica cosa non ha mai
funzionato la upnp e non avendolo mai aggiornato ho visto che il firmware è alla versione 1.00.10 quindi volevo aggiornare ma non riesco ad accedere alla pagina del router visto che quando mi chiede nome utente e pw io metto admin
admin ma non mi fa accedere,ma io non li ho mai ,visto che quando lo configurai usai lela qualcuno mi dice che pw e nome utente bisogna usare?:help:
P.S. ma lela mi conviene disinstallarlo?considerando che mi sembra dare più fastidio che altro visto che già con la modalità di connessione windows 7 va perfettamente
zla_Stobb
24-07-2010, 15:03
per la pw ho risolto...non ricordavo di averla cambiata:D
ma per aggiornare il firmware bisogna per forza resettare il router e perdere così tutte le impostazioni ???
zla_Stobb
25-07-2010, 17:54
x quanto riguarda il firmware ho fatto(ho resettato) , qualcuno mi dice come si imposta che la rete deve essere invisibile ovvero l'ssid non deve essere visibile e la connessione avviene solo inserendolo manualmente
Neo_Hackman
25-07-2010, 18:04
x quanto riguarda il firmware ho fatto(ho resettato) , qualcuno mi dice come si imposta che la rete deve essere invisibile ovvero l'ssid non deve essere visibile e la connessione avviene solo inserendolo manualmente
Se è come per il WAG54G v1.2 devi andare nel pannello admin alla tab Wireless e mettere su "Disabled" la voce "Wireless SSID Broadcast" ;)
annoluce
04-08-2010, 11:20
Ciao,
ho questo modem e finora nessun problema.
Da poco ho messo Tiscali e sono iniziate le rogne. La connessione va male e sfarfalla in continuazione.
Volevo fare l'upgrade del firmware: se vado sul sito linksys, nella pagina di supporto del prodotto non trovo il file .bin ma solo gli Annex A e Annex B (sono dei file .img).
Ho provato a registrarmi ma nulla. Inoltre, ho scaricato il firmware .bin relativo alla versione 2 (non so se era giusto) ma l'upgrade abortisce. Io credo di avere la versione 1 (modem+router).
Insomma sono fermo alla release 10 e non so se i miei problemi di linea dipendono dal firmware, come sostiene Tiscali, o dalla linea che fa schifo.
Mi sapete aiutare? Dove posso scaricare il firmware giusto?
Grazie
pl[U]s.NOXx
21-08-2010, 15:03
Ho un problemino:
quando col telefono di casa faccio partire una chiamata il router "stacca" l'adsl. Cosa posso fare?
Hai controllato che non sia il filtro adsl difettoso?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
s.NOXx;32883397']Ho un problemino:
quando col telefono di casa faccio partire una chiamata il router "stacca" l'adsl. Cosa posso fare?
partiamo dalle cose semplici:
hai i filtri su tutte le prese dove c'è collegato un telefono?
i filtri sono di tipo RJ o tripolare ?
pl[U]s.NOXx
21-08-2010, 18:23
Nessun filtro. Non c'erano nella scatola del router ergo ho pensato non servissero. Sono così idiota? :stordita:
Edit :
No, li ho i filtri. Sono quelli vecchi che mi arrivarono anni fa insieme al modem adsl 600kb di alice. Sono RJ. Ne ho uno attaccato al tel e uno nel cavo che mi arriva in camera. Sono settati correttamente.
s.NOXx;32884665']Nessun filtro. Non c'erano nella scatola del router ergo ho pensato non servissero. Sono così idiota? :stordita:
Edit :
No, li ho i filtri. Sono quelli vecchi che mi arrivarono anni fa insieme al modem adsl 600kb di alice. Sono RJ. Ne ho uno attaccato al tel e uno nel cavo che mi arriva in camera. Sono settati correttamente.
se i filtri ci sono e sono messi correttamente allora uno potrebbe essere guasto.
Prova ad escluderne uno alla volta ed a effettuare delle chiamate mentre il modem adsl è collegato, dovresti così individuare se uno dei due è difettoso.
Ibanez86
07-09-2010, 20:33
ragazzi.. ho questo router da 1 anno e mezzo.. da febbraio 2009.. e non ho ancora ben capito perchè dopo tot periodo di utilizzo si blocchi la gestione del router.. praticamente.. accedo alla pagina di configurazione del router.. e questa mi viene caricata in modo errato.. impossibilitandomi nel cambiare le configurazioni..
per ovviare al problema.. reset.. per rimanere attivo per 48 ore.. poi dinuovo nel buio..
credevo fosse un problema di firmware.. ma ho notato che non fanno più aggiornamenti.. sarà mica andato in deperimento sto prodotto.. già fuori mercato?
qualcuno con firmware modded?
kliffoth
14-09-2010, 11:53
Salve gente, sono finito su questo forum cercando info sul firmware, ma visto che va tutto bene mi sa che non cambio niente e mi faccio i c.... miei: meglio non svegliare il cane che dorme.
Sulle disconnessioni posso raccontare la mia esperienza.
Con Vista 32 tutto ok.
Con Vista 64 ho iniziato a soffrire di disconnessioni con collegamento wifi.
Ho risolto scaricando un aggiornamento (mi pare ozionale) dal dWindows Update e tutto è tornato a funzionare bene.
Si tratta di un problema ben noto e discusso in vari forum e non collegato al router.
Ora con win7 64 continuo a non avere problemi.
Sulla debolezza del segnale...bhe la colpa non è del router: si sa che meno antenne spuntano dal giocattolino meno forte è il segnale.
Sulla connessione vi posto l'esito di un test fatto al volo (ore 12.30, varie finestre aperte e portatile acceso da ore):
77452
down: 4.92 Mb/s
up: o.48 Mb/s
ping: 25ms
Contratto a 5 mb con Sunrise in Svizzera
PS ma come si mette una immagine???
Makaveli7th
16-09-2010, 09:34
Ciao,
ho questo modem e finora nessun problema.
Da poco ho messo Tiscali e sono iniziate le rogne. La connessione va male e sfarfalla in continuazione.
Volevo fare l'upgrade del firmware: se vado sul sito linksys, nella pagina di supporto del prodotto non trovo il file .bin ma solo gli Annex A e Annex B (sono dei file .img).
Ho provato a registrarmi ma nulla. Inoltre, ho scaricato il firmware .bin relativo alla versione 2 (non so se era giusto) ma l'upgrade abortisce. Io credo di avere la versione 1 (modem+router).
Insomma sono fermo alla release 10 e non so se i miei problemi di linea dipendono dal firmware, come sostiene Tiscali, o dalla linea che fa schifo.
Mi sapete aiutare? Dove posso scaricare il firmware giusto?
Grazie
Stessa identica situazione con libero, provo ad aggiornare il firmware per vedere se davvero è il router o sono loro che fanno i furbi, perchè guardacaso dopo che chiami l'assistenza la connessione riprende a funzionare... sempre...
Ciao,
ho questo modem e finora nessun problema.
Da poco ho messo Tiscali e sono iniziate le rogne. La connessione va male e sfarfalla in continuazione.
Volevo fare l'upgrade del firmware: se vado sul sito linksys, nella pagina di supporto del prodotto non trovo il file .bin ma solo gli Annex A e Annex B (sono dei file .img).
Ho provato a registrarmi ma nulla. Inoltre, ho scaricato il firmware .bin relativo alla versione 2 (non so se era giusto) ma l'upgrade abortisce. Io credo di avere la versione 1 (modem+router).
Insomma sono fermo alla release 10 e non so se i miei problemi di linea dipendono dal firmware, come sostiene Tiscali, o dalla linea che fa schifo.
Mi sapete aiutare? Dove posso scaricare il firmware giusto?
Grazie
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WAG54G2/download
devi prendere l'annex a
luca4ever1607
24-04-2011, 10:41
Scusate ma questo router inverte i valori di snr, attenuazione in upload e download?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.19 , 2009-10-20T13:53:34
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 997100
DSL Downstream Rate: 14048900
Down up
DSL Noise Margin: 11.0 dB 6.15 dB
DSL Attenuation: 9.0 dB 31.0 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 12.3 dBm
RayStevenson
14-07-2011, 13:47
Salve a tutti ragazzi , ho questo router da quasi 2 anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Oggi mi hanno attivato la 20 mb di Alice e volevo sapere quali sono i settaggi giusti perchè mi si collega sempre agli stessi kbps in download..
Sono aumentati solo i kbps in upload
Ecco un'immagine della mia configurazione attuale
http://imageshack.us/photo/my-images/33/screenlq.jpg/
RayStevenson
14-07-2011, 14:13
Salve a tutti ragazzi , ho questo router da quasi 2 anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Oggi mi hanno attivato la 20 mb di Alice e volevo sapere quali sono i settaggi giusti perchè mi si collega sempre agli stessi kbps in download..
Sono aumentati solo i kbps in upload
Ecco un'immagine della mia configurazione attuale
http://imageshack.us/photo/my-images/33/screenlq.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/screenlq.jpg/
strassada
14-07-2011, 20:54
come modulazione imposta Adsl2+ "normale", mettere Adsl2+ M non ti farà allineare in Annex M ma sempre e solo in adsl2+ (o Adsl2 o g.dmt) in quanto tale modulazione non è attiva nei dslam telecom.
RayStevenson
15-07-2011, 02:01
come modulazione imposta Adsl2+ "normale", mettere Adsl2+ M non ti farà allineare in Annex M ma sempre e solo in adsl2+ (o Adsl2 o g.dmt) in quanto tale modulazione non è attiva nei dslam telecom.
Ho notato che mettendo ADSL2+M mi si allinea a 7700 kbps.. se metto solo ADSL2+ non arriva nemmeno a 7
comunque il risultato è che col passaggio a 20 mega la banda in download non è aumentata per niente.
al 187 mi hanno detto di aspettare ( aspettare cosa poi? ).Comunque tempo 7 giorni e faccio il downgrade.
RayStevenson
15-07-2011, 08:19
Ecco i dati della mia linea con DSL modulation ADSL2+
Qualcuno può interpretarli visto che io non ci capisco un' H ? :D
http://img812.imageshack.us/img812/875/screen2vp.jpg
E questi sono con DSL modulation ADSL2
http://img225.imageshack.us/img225/4025/screen3uv.jpg
E' possibile resettare questo router??
Mi spiego,
l'ho trovato buttato nel magazzino del negozio di mio padre (il tecnico di telecom ha detto a mio padre che nn andava bene :confused: ). L'ho preso, portato a casa e sorpresa :fagiano: l'ip del router è 192.168.9.1, vabè, provo ad autenticarmi e niente, nn riesco, ho inserito user e pass del manuale, trovate su internet, su diversi forum ecc ecc...niente:( .
Io penso che il vecchio tecnico abbia cambiato qualcosa (c'è un sistema di sorveglianza in rete) almeno le pass, altrimenti sarei riuscito ad entrare.
Però c'è da dire che ho spinto il pulsante reset dietro al router (si è spento e riacceso, luci verdi e rosse, tt ok) ma la situazione rimane la stessa, stesso ip, stessa passw, insomma bloccato.
Che faccio, lo butto?
C'è una sorta di cmos da rimuovere per forzare il reset?
Ciao a tutti.
Ho il medesimo router che non si vuole più collegare ad una adsl telecom 7 mega (dslam nuovo, nuovo...) alla quale ha funzionato correttamente per mesi e mesi fino a quando non è stato spento!!!
L'unica possibilità è tentare di aggiornare il firmware alla 1.00.19 (attualmente dispone del 1.00.17) ma linksys non lo rende più disponibile e non sono riuscito a trovarlo da nessun'altra parte.
Anzi linksys, interpellata telefonicamente a tal proposito, si è "gentilmente" lavata mani e piedi rispondendo che "non può farci nulla"...
Nella speranza che qualcuno abbia tenuto il firmware e che linksys (e la precedente cisco) possano fallire ed essere trattati nel medesimo modo in cui trattano i propri clienti, vi saluto tutti.
Bye Fabio
vcam @ mail . com
Scusate ma questo router inverte i valori di snr, attenuazione in upload e download?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.19 , 2009-10-20T13:53:34
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 997100
DSL Downstream Rate: 14048900
Down up
DSL Noise Margin: 11.0 dB 6.15 dB
DSL Attenuation: 9.0 dB 31.0 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 12.3 dBm
Volevo porre la stessa domanda.. ma a quanto pare è proprio così! !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.