PDA

View Full Version : xp sp3 ricerca file manda in crash explorer


qasert
23-05-2009, 17:54
ciao a tutti ho xp sp3 quando faccio una ricerca di file su gli hd(ne ho 2 primario seagate 500gb, e samsung 750 tutti e 2 sata2 collegati perņ come ide comp mode) appena arrivo alla 2 o 3 ricerca mi va in crash il processo explorer.exe ;aprendomi 2 diversi drwatson e mandando in crash anche quest ultimo.sembra che se faccio una ricerca e mi dimentico di chiudere la sua finestra alla 2 o 3 lasciando sempre le finestre aperte explorer vada in crash...se perņ mi ricordo di chiudere la finestra risultati della ricerca questo crah pare non arrivi +...come ho detto il crash porta l apertura e messaggio di drwatson se ne aprono perņ 2 diversi e con task manager devo chiudere il processo del drw x risolvere .se perņ termino il drw sbagliato (se ne aprono2)mi va in crash anche task man. chi puo aiutarmi?:confused: booh:muro: :muro: :confused: :help: :help:

MARCOS_32
24-05-2009, 09:49
ciao a tutti ho xp sp3 quando faccio una ricerca di file su gli hd(ne ho 2 primario seagate 500gb, e samsung 750 tutti e 2 sata2 collegati perņ come ide comp mode) appena arrivo alla 2 o 3 ricerca mi va in crash il processo explorer.exe ;aprendomi 2 diversi drwatson e mandando in crash anche quest ultimo.sembra che se faccio una ricerca e mi dimentico di chiudere la sua finestra alla 2 o 3 lasciando sempre le finestre aperte explorer vada in crash...se perņ mi ricordo di chiudere la finestra risultati della ricerca questo crah pare non arrivi +...come ho detto il crash porta l apertura e messaggio di drwatson se ne aprono perņ 2 diversi e con task manager devo chiudere il processo del drw x risolvere .se perņ termino il drw sbagliato (se ne aprono2)mi va in crash anche task man. chi puo aiutarmi?:confused: booh:muro: :muro: :confused: :help: :help:
ciao!
caspita rognoso come problema....
prima di pensare al format, dagli una bella scansionata con un buon antivirus (tra i free direi avira antivir, mentre tra quelli a pagamento sicuramente norton/kaspersky (pesanti ma non gli sfugge nulla)) da provvisoria...

o meglio ancora, con un'altro pc, estraendo i tuoi dischi....


poi anche un log di hijackthis puņ esserci d'aiuto a risolvere il problema...

in aggiunta anche una scansionatina con spybot (aggiornalo prima mi raccomando)

sembra il tipico comportamento di quei malware schifosi creati solo per infastidire...