View Full Version : Dubbio da principiante sul VR
Ciao raga, volevo un consiglio sul VR.
E' meglio attivarlo solo quando si fotografa in determinate circostanze (luce scarsa, tempi lunghi) o comunque se lo si lascia sempre acceso non dà problemi?
Sempre acceso tranne sul cavalletto
e aggiungo anche durante il trasporto o il semplice smontaggio e conseguente messa in custodia :fagiano:
e aggiungo anche durante il trasporto o il semplice smontaggio e conseguente messa in custodia :fagiano:
basta ricordarsi di spegnere la fotocamera, che c'entra lo stabilizzatore??? :D
basta ricordarsi di spegnere la fotocamera, che c'entra lo stabilizzatore??? :D
:mbe:
in verità vi dico il VR ha l'interruttore sull'ottica , almeno sul 18-55 e 55-200 , quindi che la camera sia accesa o spenta nulla cambia per l'ottica :fagiano:
in verità vi dico il VR ha l'interruttore sull'ottica , almeno sul 18-55 e 55-200 , quindi che la camera sia accesa o spenta nulla cambia per l'ottica :fagiano:
peccato sia la fotocamera ad alimentare lo stabilizzatore [ ed eventuale motore af ]
peccato sia la fotocamera ad alimentare lo stabilizzatore [ ed eventuale motore af ]
io ho notato che la lente , con il VR su ON e camera spenta , è ballerina ovvero si sente che dentro si muove , mentre con il VR su OFF e camera spenta è più adatta al trasporto e ci sono meno rischi ... non vorrei sbagliare ma sul manuale Nikon è anche consigliato di fare così :fagiano:
se c'è un motivo allora va bene ;)
hornet75
24-05-2009, 09:46
Ciao raga, volevo un consiglio sul VR.
E' meglio attivarlo solo quando si fotografa in determinate circostanze (luce scarsa, tempi lunghi) o comunque se lo si lascia sempre acceso non dà problemi?
Posso dirti come mi comporto io, se non ne ho necessità lo tengo spento, mi spiego il VR sempre attivo richiede un certo dispendio di energia che si avverte (si nota la differenza nel numero di scatti con una batteria). Altra cosa il sistema VR ha una certa inerzia di qualche frazione di secondo prima che si stabilizzi l'immagine nel mirino tanto che scattando una foto "al volo" si potrebbe ottenere l'effetto contrario e cioè una foto mossa. Per finire sui soggetti in movimento lo stabilizzatore è relativamente inutile soprattutto quelli di prima generazione che non hanno la funzione active per la stabilizzazione solo sull'asse orizzontale utile ad esempio nel panning.
Come vedi i problemi sono relativi, quasi insignificanti vista la casistica però se non serve perchè tenerlo acceso? Oltretutto come tutte le parti elettroniche/meccaniche quando sta acceso è soggetto ad usura e di fatto l'eccessivo sfruttamento ne determina un accorciamento della sua vita operativa.
Posso dirti come mi comporto io, se non ne ho necessità lo tengo spento, mi spiego il VR sempre attivo richiede un certo dispendio di energia che si avverte (si nota la differenza nel numero di scatti con una batteria). Altra cosa il sistema VR ha una certa inerzia di qualche frazione di secondo prima che si stabilizzi l'immagine nel mirino tanto che scattando una foto "al volo" si potrebbe ottenere l'effetto contrario e cioè una foto mossa. Per finire sui soggetti in movimento lo stabilizzatore è relativamente inutile soprattutto quelli di prima generazione che non hanno la funzione active per la stabilizzazione solo sull'asse orizzontale utile ad esempio nel panning.
Come vedi i problemi sono relativi, quasi insignificanti vista la casistica però se non serve perchè tenerlo acceso? Oltretutto come tutte le parti elettroniche/meccaniche quando sta acceso è soggetto ad usura e di fatto l'eccessivo sfruttamento ne determina un accorciamento della sua vita operativa.
18-55 e 55-200 sono di prima generazione vero ? :confused:
uncletoma
24-05-2009, 20:31
18-55 e 55-200 sono di prima generazione vero ? :confused:
si
hornet75
24-05-2009, 20:57
si
confermo, basta una veloce letta alla mia lista in firma:
Stabilizzatore di seconda generazione:
AF-S DX 16-85mm F3.5-5.6 G IF-ED VRII
AF-S DX 18-200mm F3.5-5.6 G IF-ED VRII
AF-S 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED VRII
AF-S 105mm F2.8 G IF-ED VRII (N) Micro
AF-S 400mm F2.8 G IF-ED VRII (N)
AF-S 500mm F4 G IF-ED VRII (N)
AF-S 600mm F4 G IF-ED VRII (N)
Stabilizzatore prima generazione
AF-S DX 18-55mm F3.5-5.6 G VR
AF-S DX 18-105mm F3.5-5.6 G ED VR
AF-S DX 55-200mm F4-5.6 G IF-ED VR
AF-S 24-120mm F3.5-5.6 G IF-ED VR
AF-S 70-200mm F2.8 G IF-ED VR
AF-S 200mm F2 G IF-ED VR
AF-S 200-400mm F4 G IF-ED VR
AF-S 300mm F2.8 G IF-ED VR (N)
Sarà suggestione, ma mi sembra che le foto perdano un pò in qualità e risultano più sporche con il VR acceso.
Farò qualche prova domani.
Sarà suggestione, ma mi sembra che le foto perdano un pò in qualità e risultano più sporche con il VR acceso.
non sei il primo a dire una cosa simile
...attendiamo le prove ;)
anche a me sembra impastata la foto con il VR acceso ...
ilguercio
25-05-2009, 17:59
non sei il primo a dire una cosa simile
...attendiamo le prove ;)
Dubbioso anche io.
Ho buttato un mattinata di foto a 1/500,is attivo.
Davvero da pazzi...
non sei il primo a dire una cosa simile
...attendiamo le prove ;)
E dai... così mi fate venire i dubbi...
appena riesco provo con entrambe le lenti...
uncletoma
25-05-2009, 20:07
Il dubbio ce l'ho pure io.
Pero' in alcuni casi il VR acceso mi ha salvato il culett... l'immagine :D
code010101
26-05-2009, 08:23
Dubbioso anche io.
Ho buttato un mattinata di foto a 1/500,is attivo.
Davvero da pazzi...
con il 18-200 VR ho scattato qualche migliaio di foto, sempre con il VR su ON, mai avuto problemi
è ovvio che bisogna sempre prestare attenzione a a tener ferma la macchina
non è che potete scattare saltellando :sofico:
però se riscontrate problemi di mosso pure con tempi brevi probabilmente l'obiettivo è difettoso :fagiano:
WildBoar
26-05-2009, 14:11
con il 18-200 VR ho scattato qualche migliaio di foto, sempre con il VR su ON, mai avuto problemi
è ovvio che bisogna sempre prestare attenzione a a tener ferma la macchina
non è che potete scattare saltellando :sofico:
però se riscontrate problemi di mosso pure con tempi brevi probabilmente l'obiettivo è difettoso :fagiano:
sottoscrivo, il VR lo tolgo solo su cavalletto, in quel caso di sicuro non aiuta e forse peggiora (cerca di correggere un movimento che in realtà non c'è... sempre che non è un cavalletto cinese :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.