PDA

View Full Version : [Recensione] Cuffie InEar Head Direct Re2


Rian
23-05-2009, 14:56
Allora come promesso finito il rodaggio di queste belle in ear (Head Direct RE2) arriva la mia modesta recensione.

Ecco innanzitutto alcune foto delle cuffie in questione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141442_2008May07170043re1-1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141503_2008May07170057re1-2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090523141524_2008May07170108re1-3.jpg)

Un pò di caratteristiche tecniche:

Driver unit: 9mm
Impedence 32OHM
Sensitivity 103dB/1mW
Rate input 10mw
Max. input 30mw
Feequency response: 20Hz ~ 18KHZ

"Because customers complain the cord is not long enough and they almost never use extension cord, we changed the earphone wire to 1.4 metre and do not supply the extension cord any more."
Nickname: Phoenix

Earphone and tips.
32Ohm low impedence, can be used on any portable device

Ed ecco la recensione.

Comincerei col dire che si tratta di cuffie che costavano all'inizio 110$ e che adesso sono in offerta alla misera cifra di 39$ in quanto la casa che le produce ha prodotto due modelli superiori (RE1 e RE0).
Io le ho prese a 49$ + sped in bundle con l'ampli per cuffia Fiio E5, in meno di una settimana le cuffie e l'ampli erano a casa senza passare per la dogana.
La costruzione delle cuffie è ottima, niente di stylish, look abbastanza anonimo ma solido, il cavo in dotazione è abbastanza classico, niente di troppo spesso ma con un cilindretto in nichel all'altezza dello sdoppio dello stesso, il fenomeno del "bump" in cuffia quando il cavo urta contro qualcosa è presente ma non troppo fastidioso.

Ma veniamo al dunque, come suonano:
dopo aver letto varie recensioni entusiastiche su queste cuffie non posso fare altro che condividere questo entusiasmo, tenendo sempre e comunque in conto che per quello che costano e per la dotazione sono quasi un regalo.
Dopo aver fatto varie prove con i "gommini" in dotazione ho raggiunto la pace dei sensi con il paio di biflange trasparenti in foto, risultano le migliori come isolamento acustico e comfort, nonchè come equilibrio tra i suoni alle varie frequenze.
Le prove d'ascolto sono state fatte con l'uscita cuffie del T-amp 2 e quella del Fiio E5, scheda audio Asus Xonar D2, lettore LG FM37, file musicali Flac e qualche Ogg a 500 di bitrate. (Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones, The Strokes, White Stripes, Franz Ferdinand, Vivaldi)

Le cuffie risultano essere molto equilibrate, bassi profondi e veloci ma mai invadenti, voci calde e collocate in una giusta posizione nella scena sonora, alti limpidi e cristallini ma mai squillanti e fastidiosi. Qualcuno potrebbe avere qualcosa da dire sulla potenza dei bassi che però per i miei gusti risulta pienamente soddisfacente anche nell'ascolto di un pò di elettronica, in genere più bassi significa meno medi e quindi il 50% di quello che è la musica va a farsi benedire, quindi a mio parere buoni anche i bassi, controllati e bilanciati direi.
Le cuffie riproducono fedelmente i file musicali soprattutto la musica non compressa, quindi errori di registrazione e di compressione si sentono eccome, a chi ascolta mp3 le sconsiglio in quanto non esaltano particolari frequenze della gamma e quindi l'ascolto risulta piatto, apatico.
Con i Flac è tutta un'altra musica :D, micro e macrodinamica ottime anche nei passaggi più difficili delle Quattro Stagioni di Vivaldi, tutti gli strumenti sono riconoscibili e c'è una buona "aria" tra l'uno e l'altro, il suono dunque non risulta mai impastato anche a volumi d'ascolto elevati.
Le cuffie infine riproducono un ottimo dettaglio e una buona ricostruzione della scena sonora. Ritengo che siano ottime per chi ascolta principalmente musica rock, ma si adattano bene anche ad altri generi musicali, sconsigliate solo a chi ascolta musica "tunz tunz".
Durante gli ascolti la voce e l'armonica del mitico Bob Dylan sono semplicemente soavi, calde, sembra di poterlo toccare, il basso di Jaqueline dall'album omonimo dei Franz Ferdinand è una vera e propria esplosione dopo la voce pacata di Alex Kapranos. Fantastica la chitarra degli assoli di Jack White, così come quella ascustica degli album di Dylan, ottime anche le percussioni, secche e veloci.
Sono state provate anche con qualche gioco e i suoni sono ben collocati a 360°.
A quel prezzo credo che siano veramente un Best Buy, quindi le consiglio a tutti e ringrazio chi me le ha consigliate e le consiglio anche a lui! :D

Infine qualche link ad altre recensioni e test (sicuramente più autorevoli :D):

Head-Direct RE2 Earphones by Frederik S : http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/RE2/
[REVIEW] 14 IEM reviewed and compared!!!@head-fi :The best value IEM : http://www.head-fi.org/forums/f103/review-12-iem-reviewed-compared-335851/
Head-Direct RE2 Review @ head-fi : http://www.head-fi.org/forums/f4/head-direct-re-02-review-315045/
RE2 vs. ER6i @ head-fi : http://www.head-fi.org/forums/f4/re2-vs-er6i-331317/

windsofchange
23-05-2009, 15:15
Oh bravo, anche il titolo mi piace :sofico:
Ho dato una occhiatina al sito che le vende, vedo che hanno anche le pl30 a poco meno e altri oggettini carini. Se sono arrivate in poco tempo suppongo però non siano partite da HK, hai letto la provenienza del pacco per caso?? :stordita:

Rian
23-05-2009, 15:20
Oh bravo, anche il titolo mi piace :sofico:
Ho dato una occhiatina al sito che le vende, vedo che hanno anche le pl30 a poco meno e altri oggettini carini. Se sono arrivate in poco tempo suppongo però non siano partite da HK, hai letto la provenienza del pacco per caso?? :stordita:

Con tutti questi complimenti comincerò a montarmi la testa! :sofico:
Cmq si ho letto la provenienza, partono da Shangai per l'esattezza da: 029997 DISTRICT MINHANG. Spediscono con Tnt International Air Mail.
Questo è tragitto che hanno fatto:

19/05/2009 AVELLINO Spedizione consegnata.
19/05/2009 AVELLINO La spedizione e' in consegna
18/05/2009 AVELLINO La spedizione e' in gestione
18/05/2009 ROMA CIAMPINO AEROP. La spedizione e' in transito
18/05/2009 ROMA CIAMPINO AEROP. Spedizione in transito.
16/05/2009 PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT La spedizione e' in transito
16/05/2009 PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT Spedizione in transito.
16/05/2009 CHINA POST EXPORT Spedizione presa in carico
15/05/2009 CHINA POST EXPORTS VIA PVG La spedizione e' in transito
15/05/2009 CHINA POST EXPORTS VIA PVG Spedizione presa in carico

Spero di essere stato esaustivo :D

lorenz082
23-05-2009, 15:38
in linea teorica, visto che sono cuffie equilibrate credo che possano essere indicate anche per musica da discoteca...anzi la riprodurrà abbastanza fedele senza esagerare coi bassi...sei d'accordo? io ti parlo per esperienza personale con 2 paia di cuffie molto equilibrate...vabbè che forse il mio termine di paragone sono le mie SE530 che sono tri-driver, quindi non fa molto testo...però se c'è equilibrio dovrebbero andar bene...

Rian
23-05-2009, 15:52
in linea teorica, visto che sono cuffie equilibrate credo che possano essere indicate anche per musica da discoteca...anzi la riprodurrà abbastanza fedele senza esagerare coi bassi...sei d'accordo? io ti parlo per esperienza personale con 2 paia di cuffie molto equilibrate...vabbè che forse il mio termine di paragone sono le mie SE530 che sono tri-driver, quindi non fa molto testo...però se c'è equilibrio dovrebbero andar bene...

A mio parere, se stiamo parlando di persone che ascoltano un pò di tutto, e quindi anche musica da discoteca, potrebbero anche andare bene.
Se parliamo di persone che ascoltano esclusivamente musica da discoteca, penso che non siano più adatte, in genere a queste persone piace che i bassi la facciano da padrone nella riproduzione musicale, quindi non le trovo proprio adatte.

windsofchange
23-05-2009, 16:15
Con tutti questi complimenti comincerò a montarmi la testa! :sofico:
Cmq si ho letto la provenienza, partono da Shangai per l'esattezza da: 029997 DISTRICT MINHANG. Spediscono con Tnt International Air Mail.
Questo è tragitto che hanno fatto:

19/05/2009 AVELLINO Spedizione consegnata.
19/05/2009 AVELLINO La spedizione e' in consegna
18/05/2009 AVELLINO La spedizione e' in gestione
18/05/2009 ROMA CIAMPINO AEROP. La spedizione e' in transito
18/05/2009 ROMA CIAMPINO AEROP. Spedizione in transito.
16/05/2009 PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT La spedizione e' in transito
16/05/2009 PUDONG INTERNATIONAL AIRPORT Spedizione in transito.
16/05/2009 CHINA POST EXPORT Spedizione presa in carico
15/05/2009 CHINA POST EXPORTS VIA PVG La spedizione e' in transito
15/05/2009 CHINA POST EXPORTS VIA PVG Spedizione presa in carico

Spero di essere stato esaustivo :D
:eek: Orcalamiseria, quanto fanno pagare di spedizione???

Rian
23-05-2009, 16:24
:eek: Orcalamiseria, quanto fanno pagare di spedizione???

15$ se scegli "Outside of America", 10$ se metti America, secondo me ti arrivano lo stesso anche se paghi 10, però io per sicurezza ho pagato i 15 normalmente. Alla fine col cambio 15 dollari sono poco più di 10€ quindi niente di trascendentale.

windsofchange
23-05-2009, 16:27
15$ se scegli "Outside of America", 10$ se metti America, secondo me ti arrivano lo stesso anche se paghi 10, però io per sicurezza ho pagato i 15 normalmente. Alla fine col cambio 15 dollari sono poco più di 10€ quindi niente di trascendentale.

Appunto è molto poco per un corriere internazionale, io direi che queste finiranno insieme alle PL tra gli acquisti raccomandatissimi sotto i 50 euro/dollari :sofico:
Quando mi deciderò ad aggiornare la rece auricolari :muro:

Rian
23-05-2009, 16:37
Appunto è molto poco per un corriere internazionale, io direi che queste finiranno insieme alle PL tra gli acquisti raccomandatissimi sotto i 50 euro/dollari :sofico:
Quando mi deciderò ad aggiornare la rece auricolari :muro:

Con un piccolo sforzo, potresti cominciare ad inserire almeno queste... :sofico:

windsofchange
23-05-2009, 16:42
Con un piccolo sforzo, potresti cominciare ad inserire almeno queste... :sofico:

:cry: Hai ragione, lo faccio subitoooooooooooooooooooooo.

EDIT: fatto :O Messi anche alcuni link, spero di non aver fatto pastrocchi :D

IronFly
23-05-2009, 17:05
:cry: Hai ragione, lo faccio subitoooooooooooooooooooooo.

EDIT: fatto :O Messi anche alcuni link, spero di non aver fatto pastrocchi :D

OP OP OP Muoversiiiii!

bella recensione, finalmente si muove qualcosina anche in Italia su questi argomenti. :D

windsofchange
23-05-2009, 17:07
OP OP OP Muoversiiiii!

bella recensione, finalmente si muove qualcosina anche in Italia su questi argomenti. :D

:O che ti credi, qua in sezione mica ci siamo a pettinare le bambole noi altri :O




Oddio al limite lucidiamo le cuffiette e le teniamo come figliole :asd:

Rian
23-05-2009, 17:30
:cry: Hai ragione, lo faccio subitoooooooooooooooooooooo.

EDIT: fatto :O Messi anche alcuni link, spero di non aver fatto pastrocchi :D

Un piccolo appunto, anche se col cambio attuale costano 27€ e rotti io le RE2 le metterei nel range dei fino a 50€, penso che è quella la fascia che gli spetti. Le credo superiori anzi a tutte quelle menzionate in quella fascia.

windsofchange
23-05-2009, 17:57
Un piccolo appunto, anche se col cambio attuale costano 27€ e rotti io le RE2 le metterei nel range dei fino a 50€, penso che è quella la fascia che gli spetti. Le credo superiori anzi a tutte quelle menzionate in quella fascia.
Il fatto è che la distinzione è solo per prezzo, purtroppo se le mettessi nello scaglione dei 50 chi mai volesse spendere solo 30 euro non le noterebbe perché si fermerebbe a leggere prima.
Quasi quasi penso ad una tabellina del rapporto qualità prezzo :D Non sarebbe una brutta idea e permetterebbe di avere una visione più chiara, che dici?

Rian
23-05-2009, 18:02
Il fatto è che la distinzione è solo per prezzo, purtroppo se le mettessi nello scaglione dei 50 chi mai volesse spendere solo 30 euro non le noterebbe perché si fermerebbe a leggere prima.
Quasi quasi penso ad una tabellina del rapporto qualità prezzo :D Non sarebbe una brutta idea e permetterebbe di avere una visione più chiara, che dici?

Direi che è una buona idea, altrimenti potresti lasciare tutto così com'è e poi mettere in rilievo i best buy per fasce di prezzo più ampie.

windsofchange
23-05-2009, 18:07
Direi che è una buona idea, altrimenti potresti lasciare tutto così com'è e poi mettere in rilievo i best buy per fasce di prezzo più ampie.
Sì un "Best buy" ci vuole assolutamente :)
Se ne può discutere insieme su msn comunque, almeno per decidere più o meno come procedere.
Ti lascio in pvt il mio contatto (che hanno anche gli altri) :O

archigius
23-05-2009, 18:12
le consiglio a tutti e ringrazio chi me le ha consigliate e le consiglio anche a lui! :D


Ti ringrazio ma io sto pieno, ne ho troppe, anzi come vedi in firma sto cercando di venderne qualcuna...:D

Rian
23-05-2009, 18:12
Sì un "Best buy" ci vuole assolutamente :)
Se ne può discutere insieme su msn comunque, almeno per decidere più o meno come procedere.
Ti lascio in pvt il mio contatto (che hanno anche gli altri) :O

OK così non inquiniamo neppure questo thread :D

Rian
23-05-2009, 18:24
Ti ringrazio ma io sto pieno, ne ho troppe, anzi come vedi in firma sto cercando di venderne qualcuna...:D

Vabbè allora appena puoi cerca di provarle, sarebbe interessante ascoltare anche altri pareri. Intanto vedo di convincere windsofchange, magari per avere un riscontro a breve. :D

archigius
24-05-2009, 12:59
Vabbè allora appena puoi cerca di provarle, sarebbe interessante ascoltare anche altri pareri. Intanto vedo di convincere windsofchange, magari per avere un riscontro a breve. :D

Guarda non sarebbe difficile visto che anch'io studio a Napoli, anche se ormai ho quasi finito ed a Napoli ci vado solo ogni tanto.

windsofchange
24-05-2009, 13:05
Vabbè allora appena puoi cerca di provarle, sarebbe interessante ascoltare anche altri pareri. Intanto vedo di convincere windsofchange, magari per avere un riscontro a breve. :D

:mbe: Windsofchange è al verde che più verde non si può. :mbe:




Ma se proprio tu volessi regalarle... :Prrr:

Rian
24-05-2009, 13:52
Guarda non sarebbe difficile visto che anch'io studio a Napoli, anche se ormai ho quasi finito ed a Napoli ci vado solo ogni tanto.

Per me non ci sono problemi, quando vuoi. :D

Rian
24-05-2009, 13:53
:mbe: Windsofchange è al verde che più verde non si può. :mbe:


Sono sicuro che windsofchange appena potrà le proverà... :sofico:


Ma se proprio tu volessi regalarle... :Prrr:

Ma anche no! :D

lorenz082
25-05-2009, 13:19
A mio parere, se stiamo parlando di persone che ascoltano un pò di tutto, e quindi anche musica da discoteca, potrebbero anche andare bene.
Se parliamo di persone che ascoltano esclusivamente musica da discoteca, penso che non siano più adatte, in genere a queste persone piace che i bassi la facciano da padrone nella riproduzione musicale, quindi non le trovo proprio adatte.

molto giusto quello che dici...se si amano i bassi che si impongono allora sono d'accordo anche io che queste non sono cuffie adatte (magari le sennheiser cx500, ie6/7/8 sono certamente più indicate, come anche tutte le in-ear di fascia bassa). anche se sto modo di vedere non mi trova d'accordissimo, perchè anche della dance va dato spazio alle altre frequenze, poi sarà perchè io preferisco l'equilibrio nella musica...invece se si sentono tutti i generi di musica sono cuffie molto adatte, appunto...

p.s.: ma il fiio E5 non ha un boost per i bassi? perchè se così fosse, per i "discotecari" andrebbero bene lo stesso...

Rian
25-05-2009, 15:16
molto giusto quello che dici...se si amano i bassi che si impongono allora sono d'accordo anche io che queste non sono cuffie adatte (magari le sennheiser cx500, ie6/7/8 sono certamente più indicate, come anche tutte le in-ear di fascia bassa). anche se sto modo di vedere non mi trova d'accordissimo, perchè anche della dance va dato spazio alle altre frequenze, poi sarà perchè io preferisco l'equilibrio nella musica...invece se si sentono tutti i generi di musica sono cuffie molto adatte, appunto...

p.s.: ma il fiio E5 non ha un boost per i bassi? perchè se così fosse, per i "discotecari" andrebbero bene lo stesso...

innanzitutto devo dire che il fiio e5 non mi ha convinto moltissimo, si guadagnano, "esagerando", un paio di tacche di volume (però questo dipende molto dall'accoppiata lettore-cuffie), l'oggettino inoltre introduce qualche piccolo disturbo udibile "appena" a volumi elevati e "distintamente" durante i passaggi di qualche canzone con 1/2 strumenti senza voce. Riguardo al suono, direi che con il bass boost la musica prende maggiormente corpo, però a mio avviso le basse frequenze finiscono per coprire parte delle medie e questo non mi piace, magari però ai discotecari queste potrebbe piacere.

lorenz082
26-05-2009, 12:59
innanzitutto devo dire che il fiio e5 non mi ha convinto moltissimo, si guadagnano, "esagerando", un paio di tacche di volume (però questo dipende molto dall'accoppiata lettore-cuffie), l'oggettino inoltre introduce qualche piccolo disturbo udibile "appena" a volumi elevati e "distintamente" durante i passaggi di qualche canzone con 1/2 strumenti senza voce. Riguardo al suono, direi che con il bass boost la musica prende maggiormente corpo, però a mio avviso le basse frequenze finiscono per coprire parte delle medie e questo non mi piace, magari però ai discotecari queste potrebbe piacere.

ma effettivamente l'accoppiata lettore-cuffie fa molta differenza nel rendimento...cmq probabilmente alla head direct hanno pensato che col bass boost attivato questa tendenza dei bassi ad invadere le altre frequenze attiri più i "discotecari" e se così è hanno fatto una gran pensata, aumentando la fetta di mercato a loro disposizione...

Rian
26-05-2009, 13:16
ma effettivamente l'accoppiata lettore-cuffie fa molta differenza nel rendimento...cmq probabilmente alla head direct hanno pensato che col bass boost attivato questa tendenza dei bassi ad invadere le altre frequenze attiri più i "discotecari" e se così è hanno fatto una gran pensata, aumentando la fetta di mercato a loro disposizione...

beh potrebbe essere...però non riesco a capire una cosa...cosa c'entra il bass boost del Fiio E5 con le RE2? :D

lorenz082
26-05-2009, 14:28
beh potrebbe essere...però non riesco a capire una cosa...cosa c'entra il bass boost del Fiio E5 con le RE2? :D

potrebbe essere per conquistare i clienti "bassosi", vista la presenza del bass boost...però non capisco perchè non lo danno di serie sulle RE0 che hanno un'impedenza di 64 Ohm che sono decisamente tantini...

Rian
26-05-2009, 15:09
potrebbe essere per conquistare i clienti "bassosi", vista la presenza del bass boost...però non capisco perchè non lo danno di serie sulle RE0 che hanno un'impedenza di 64 Ohm che sono decisamente tantini...

ah quindi tu intendevi l'offerta! scusami, non avevo capito...cmq le re2 le vendono anche singolarmente. Per il resto, sono d'accordo con te che sulle Re0 sarebbe ancora più indicato l'utilizzo del Fiio.

Rian
27-05-2009, 07:51
Ragazzi stavo pensando di acquistare un paio di comply foams per vedere come suonano con queste Re2, contando che ho un fit perfetto con il paio di biflange in dotazione, quali foams dovrei acquistare? Dove le posso trovare al prezzo più basso?

@Windsofchange: a quando una revisitazione della prima pagina sul thread della scelta degli auricolari? :D

spz
30-05-2009, 00:09
Qui (http://forum.lowyat.net/topic/681220) dice che i comply t400 dovrebbero andare bene. Per ora li ho visti solo sui vari shop inglesi e il prezzo si aggira sempre sulle 12 sterline.

ps: fine mese prossimo dovrebbero arrivare anche a me per il mio Sansa Fuze, abbinate al Fiio E5 e proprio ai comply t400 :D

windsofchange
30-05-2009, 00:11
@Windsofchange: a quando una revisitazione della prima pagina sul thread della scelta degli auricolari? :D

Dipende cosa intendi, mandami le richieste in pvt e ci penserò su. ;)

Rian
30-05-2009, 10:37
Qui (http://forum.lowyat.net/topic/681220) dice che i comply t400 dovrebbero andare bene. Per ora li ho visti solo sui vari shop inglesi e il prezzo si aggira sempre sulle 12 sterline.

ps: fine mese prossimo dovrebbero arrivare anche a me per il mio Sansa Fuze, abbinate al Fiio E5 e proprio ai comply t400 :D

Grazie, qualche indicazione un pò più precisa?

Dipende cosa intendi, mandami le richieste in pvt e ci penserò su. ;)

Ti contatto su msn appena ho un pò ti tempo.

Kewell
02-06-2009, 09:25
Grazie :)

tonainings
02-06-2009, 13:21
quindi da come ne parli con musica compressa in mp3 non danno giustizia...

peccato, mi ero fatto una mezza idea di prendermele


ottima recensione

spz
02-06-2009, 14:01
Grazie, qualche indicazione un pò più precisa?


Ho scritto alla Comply direttamente, vediamo cosa mi dicono loro. :D

Brolente
02-06-2009, 16:02
scusa ma non ho capito da dove le hai comprate :confused:

Rian
03-06-2009, 00:21
Grazie :)

Grazie a tutti i ragazzi del forum :D

quindi da come ne parli con musica compressa in mp3 non danno giustizia...

peccato, mi ero fatto una mezza idea di prendermele


ottima recensione

Guarda se vuoi prendile ugualmente, anche a me capita col lettore di ascoltare musica abbastanza compressa, però tieni conto che comunque con file musicali lossless avresti un bel boost.

Ho scritto alla Comply direttamente, vediamo cosa mi dicono loro. :D

Grazie mille.

scusa ma non ho capito da dove le hai comprate :confused:

Cerca su google Head Direct, è il primo sito in lista ed è l'unico dal quale si possono acquistare a quanto ne so, siccome è produttore e distributore allo stesso tempo.

P.S. Buonanotte a tutti :D

Brolente
03-06-2009, 00:37
Cerca su google Head Direct, è il primo sito in lista ed è l'unico dal quale si possono acquistare a quanto ne so, siccome è produttore e distributore allo stesso tempo.

P.S. Buonanotte a tutti :D

ok perfetto le vende anche su ebay a 34€ + 10 di sped

quindi mi dici di fidarmi? valgono quello che costano? tu le hai paragonate ad altri auricolari? se si quali?

Io le associerei a un cowon d2, che di suo è dotato di una forte amplificazione in uscita...quindi non credo mi seva il fiio...

Grazie :D :)

Rian
03-06-2009, 17:24
ok perfetto le vende anche su ebay a 34€ + 10 di sped

quindi mi dici di fidarmi? valgono quello che costano? tu le hai paragonate ad altri auricolari? se si quali?

Io le associerei a un cowon d2, che di suo è dotato di una forte amplificazione in uscita...quindi non credo mi seva il fiio...

Grazie :D :)

secondo me ti conviene prenderle dal sito, spedizione velocissima e arrivo a casa in una settimana. riguardo agli auricolari, le posso paragonare ad un paio fornite in dotazione con il W600 della sony ericsson e siamo su di un altro pianeta e rispetto alle cuffie in dotazione con LG FM37 e anche qui c'è una bella differenza, rispetto alle sennheiser cx300 sono molto più bilanciate e dettagliate, con dinamica migliore.

Se ti posso dare un consiglio io prenderei l'offerta Re2+Fiio E5, anche perchè poi l'ampli portatile lo potresti utilizzare anche con altre cuffie e conta che regge fino a 300 ohm di impedenza. (anche se anche col mio lettore non c'era un vero bisogno dell'ampli, però col Fiio attaccato il suono sembra essere più pieno, più presente insomma).

P.S. SuSu ordina che sono ansioso di asocltare altri pareri! :D

lorenz082
03-06-2009, 17:37
Ragazzi stavo pensando di acquistare un paio di comply foams per vedere come suonano con queste Re2, contando che ho un fit perfetto con il paio di biflange in dotazione, quali foams dovrei acquistare? Dove le posso trovare al prezzo più basso?

@Windsofchange: a quando una revisitazione della prima pagina sul thread della scelta degli auricolari? :D

ti dirò...io i comply ce li ho in dotazione alle mie she9850 e sono molto confortevoli e si rimuovono e si inseriscono facilmente...restituiscono un suono leggermente più pulito rispetto ai gommini...il sito della comply metteva prezzi molto abbordabili...(cmq sono scaquabili, io l'ho fatto una volta e non si sono rotte o cose simili)

p.s.: ho provato anche le triflange in dotazione alle shure, ma devi farci decisamente a botte per inserirle nel condotto uditivo...magari le biflange sono più facili da indossare...

Rian
03-06-2009, 18:02
ti dirò...io i comply ce li ho in dotazione alle mie she9850 e sono molto confortevoli e si rimuovono e si inseriscono facilmente...restituiscono un suono leggermente più pulito rispetto ai gommini...il sito della comply metteva prezzi molto abbordabili...(cmq sono scaquabili, io l'ho fatto una volta e non si sono rotte o cose simili)

p.s.: ho provato anche le triflange in dotazione alle shure, ma devi farci decisamente a botte per inserirle nel condotto uditivo...magari le biflange sono più facili da indossare...

Le biflange sono comode e come suono mi piacciono però ho sentito parlare molto bene di questi foams quindi mi è venuta la scimmia di provarli. :D

spz
28-06-2009, 14:00
Allora, ho contattato la Comply per sapere quale modelo fosse compatibile con le RE2 e...nessuna risposta in 15 giorni da loro...beh complimenti, bel servizio clienti.
Quindi ho contattato direttamente la head direct e mi hanno risposto:
I heard of that T400 works on RE2, but not sure. Please ask around at headfi.

A questo punto ho postato la domanda anche su head-fi e qui mi hanno risposto: T400 should fit just fine.

a questo punto penso che prenderò i t400 e provo. :D

Rian
30-06-2009, 08:25
Allora, ho contattato la Comply per sapere quale modelo fosse compatibile con le RE2 e...nessuna risposta in 15 giorni da loro...beh complimenti, bel servizio clienti.
Quindi ho contattato direttamente la head direct e mi hanno risposto:


A questo punto ho postato la domanda anche su head-fi e qui mi hanno risposto:

a questo punto penso che prenderò i t400 e provo. :D

Ok, grazie mille per l'interessamento, fammi sapere come vanno...
P.S. Ma anche tu possiedi le Re2?

Rian
04-07-2009, 18:34
Ma allora nessun altro ha comprato queste in-ear? :muro:

spz
10-07-2009, 16:48
Ok, grazie mille per l'interessamento, fammi sapere come vanno...
P.S. Ma anche tu possiedi le Re2?

Anche qui confermano che i t400 funzionano.
http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/RE2

Cmq si, mi arrivano per fine settembre assieme a delle Re-0 :D

spz
13-07-2009, 18:15
Per chi fosse interessato ai Comply, ecco una guida su come realizzarli artigianalmente:

http://www.head-fi.org/forums/f4/homemade-foam-ear-tips-iems-169789/

http://www.head-fi.org/forums/f103/how-best-custom-tips-iems-ever-imho-pics-383917/

Per i pochi euro che costano direi che vale la pena provare :)

Nachash
14-07-2009, 16:10
Io ho solo mp3 320cbr convertiti dai flac (per motivi di spazio), principalmente jazz-blues-rock-metal. Dici che andrebbero bene come prime in ear?
(posso sempre ripparli di nuovo in flac, ma per motivi di spazio preferirei di no :asd:)

A quanto leggo sono migliori delle PL30, a quanto si trovano in giro? :D

Visto sul loro sito, 45 euro.
Problemi di dogana?

Rian
14-07-2009, 21:06
Io ho solo mp3 320cbr convertiti dai flac (per motivi di spazio), principalmente jazz-blues-rock-metal. Dici che andrebbero bene come prime in ear?
(posso sempre ripparli di nuovo in flac, ma per motivi di spazio preferirei di no :asd:)

A quanto leggo sono migliori delle PL30, a quanto si trovano in giro? :D

Visto sul loro sito, 45 euro.
Problemi di dogana?

Innanzitutto il prezzo sarebbe di 35€ spedite :D (39+10 USD)
Nessun problema di dogana, almeno per gli utenti che le hanno acquistate fino ad ora.
Io te le consiglio assolutamente e ti consiglio anche di rippare nuovamente i Cd, vedrai che sentirai la differenza. :D

Nachash
14-07-2009, 21:28
Innanzitutto il prezzo sarebbe di 35€ spedite :D (39+10 USD)
Nessun problema di dogana, almeno per gli utenti che le hanno acquistate fino ad ora.
Io te le consiglio assolutamente e ti consiglio anche di rippare nuovamente i Cd, vedrai che sentirai la differenza. :D

Sì, mi ero confuso con il bundle cuffie+nonhocapitocos'era :asd:

Dici che finalmente sentirò qualche differenza tra il 320cbr e il flac?
Fin'ora non ho sentito mai nulla :(

Domani se riesco le prendo allora :D

Rian
14-07-2009, 21:36
Sì, mi ero confuso con il bundle cuffie+nonhocapitocos'era :asd:

Dici che finalmente sentirò qualche differenza tra il 320cbr e il flac?
Fin'ora non ho sentito mai nulla :(

Domani se riesco le prendo allora :D

Io dico proprio di si, se ascolti la musica con una scheda audio o un lettore cd o portatile scadente e delle cuffie scadenti, la differenza è difficile apprezzarla, diverso è se già prendi delle cuffie come le RE2.

Nachash
14-07-2009, 22:03
Io dico proprio di si, se ascolti la musica con una scheda audio o un lettore cd o portatile scadente e delle cuffie scadenti, la differenza è difficile apprezzarla, diverso è se già prendi delle cuffie come le RE2.

Ora faccio pc + px100 + mediamonkey configurato con asio

Più la' prenderò il sansa clip da abbinare alle re2.

Rian
14-07-2009, 22:32
Ora faccio pc + px100 + mediamonkey configurato con asio

Più la' prenderò il sansa clip da abbinare alle re2.

Io come player ti consiglierei il foobar, è sicuramente il migliore ed è moddabile a 360°.
Che scheda audio hai sul pc?
Al posto del Sansa se riesci io prenderei un cowon D2 (oppure un I7 che costa un pò meno) e ci caricherei i flac.

Nachash
14-07-2009, 23:11
Io come player ti consiglierei il foobar, è sicuramente il migliore ed è moddabile a 360°.
Che scheda audio hai sul pc?
Al posto del Sansa se riesci io prenderei un cowon D2 (oppure un I7 che costa un pò meno) e ci caricherei i flac.

Per comodità e funzioni però gli preferisco mm.

La scheda audio è integrata, una realtek. Niente di che'.

L'i7 lo avevo gia' visto, ma è fuori dalla mia portata attualmente :asd:

Nachash
15-07-2009, 10:44
Prese, vediamo quanto ci mettono :D

Rian
15-07-2009, 10:57
Prese, vediamo quanto ci mettono :D

Perfetto. Aspetto le tue impressioni.

Nachash
15-07-2009, 12:00
Perfetto. Aspetto le tue impressioni.

Dopo aver fatto il rodaggio confronterò mp3 320cbr con i flac, voglio sentire la differenza.
Spero soltanto di non beccare la dogana ._.

the_duke
16-07-2009, 00:01
Prese anch'io in coppia con l'E5.
Impressionante la spedizione con DHL: da Shangai a casa mia in meno di 5 giorni! (io sono abituato ad aspettare più di un mese la roba che acquisto dall?asia)
Inoltre mi ha stupito il fatto di non avere dogana da pagare. Mi aspettavo che con il corriere lo sdoganamento fosse più rapido (con posta ordinaria i pacchi ci mettono circa una settimana ad arrivare in Italia, poi si bloccano in dogana anche per 3 o 4 settimane!), ma pensavo che le tasse fossero certe, invece nulla! Probabilmente perchè il valore riportato sul pacco (12USD invece che 50USD) non sono stati a verificarlo...
Non ho avuto modo di fare test approfonditi, ma ecco le mie primissime impressioni.

L'ampli E5 è del tutto trascurabile: l'ho confrontato col mio (seppur non pretenzioso) Penguin Amp e ne è uscito perdente su tutti i fronti. Se state meditando l'acquisto con il bundle: risparmiate i soldi (oltre ai 10 dollari in meno del prezzo delle sole cuffie risparmiate anche 5 dollari sulla spedizione) ed eventualmente rivolgetevi ad un ampli più serio se ne avete le esigenze.

Sulle cuffie dapprima ero molto scettico. Non ho un gran feeling con le IEM: mi dà un po' fastidio avere i canali uditivi del tutto "impegnati" e fatico a trovare dei tips che mi calzino a pennello. Ho avuto solo una esperienza precedente con delle CX300 probabilmente fake prese sulla baia, quindi fallimentare.
Al primo impatto: zero bassi, zero corpo, suono da "scatolina". Sigh.
Poi provo a cambiare i tips, metto quelli a doppia flangia, prendo anche il mio Penguin e il mio Cowon X5 e comincio a giocare sporco per demolirle del tutto: le confronto con le mie Grado SR-80.
Intanto con le nuove tips ben inserite nel canale uditivo le cose migliorano decisamente: il suono è più corposo, i medio-alti belli in evidenza e i bassi un po' deficitari, ma comunque accettabili. Passando alle Grado pensavo comunque di entrare in un altro pianeta e invece... sorpresa! le RE2 sugli alti ce la facevano!
Insomma la prima prova non è stata definitiva, ma mi hanno parecchio incuriosito.
Purtroppo il tempo delle prove è al momento sospeso: vado in vacanza e non mi porto dietro il tutto. Se ne riparlerà fra qualche settimana.

Intanto però nasce la curiosità di provare altri tipi di tips.
L'idea di costruirseli da soli partendo da oggettini economici mi intriga, ma se qualcuno volesse segnalare siti dove acquistare prodotti di un certo livello a prezzi accettabili, ben venga!
Ad esempio qualcuno ha citato le Comply, ma non è venuto fuori nessun prezzo e nessun negozio.
Fatevi avanti!

Ciao
Maurizio

spz
16-07-2009, 09:29
Per comodità e funzioni però gli preferisco mm.

La scheda audio è integrata, una realtek. Niente di che'.

L'i7 lo avevo gia' visto, ma è fuori dalla mia portata attualmente :asd:

Il Clip nn è male (ho il 2gb), e sicuramente con queste cuffiette suonerà ancora meglio.
In alternativa puoi prendere il Sansa Fuze, suona bene e costa relativamente poco. Ho preso il modello da 2gb e una micro sd da 8gb e sono strafelice.

Prese anch'io in coppia con l'E5.
Impressionante la spedizione con DHL: da Shangai a casa mia in meno di 5 giorni! (io sono abituato ad aspettare più di un mese la roba che acquisto dall?asia)
Inoltre mi ha stupito il fatto di non avere dogana da pagare. Mi aspettavo che con il corriere lo sdoganamento fosse più rapido (con posta ordinaria i pacchi ci mettono circa una settimana ad arrivare in Italia, poi si bloccano in dogana anche per 3 o 4 settimane!), ma pensavo che le tasse fossero certe, invece nulla! Probabilmente perchè il valore riportato sul pacco (12USD invece che 50USD) non sono stati a verificarlo...
Non ho avuto modo di fare test approfonditi, ma ecco le mie primissime impressioni.

L'ampli E5 è del tutto trascurabile: l'ho confrontato col mio (seppur non pretenzioso) Penguin Amp e ne è uscito perdente su tutti i fronti. Se state meditando l'acquisto con il bundle: risparmiate i soldi (oltre ai 10 dollari in meno del prezzo delle sole cuffie risparmiate anche 5 dollari sulla spedizione) ed eventualmente rivolgetevi ad un ampli più serio se ne avete le esigenze.

Sulle cuffie dapprima ero molto scettico. Non ho un gran feeling con le IEM: mi dà un po' fastidio avere i canali uditivi del tutto "impegnati" e fatico a trovare dei tips che mi calzino a pennello. Ho avuto solo una esperienza precedente con delle CX300 probabilmente fake prese sulla baia, quindi fallimentare.
Al primo impatto: zero bassi, zero corpo, suono da "scatolina". Sigh.
Poi provo a cambiare i tips, metto quelli a doppia flangia, prendo anche il mio Penguin e il mio Cowon X5 e comincio a giocare sporco per demolirle del tutto: le confronto con le mie Grado SR-80.
Intanto con le nuove tips ben inserite nel canale uditivo le cose migliorano decisamente: il suono è più corposo, i medio-alti belli in evidenza e i bassi un po' deficitari, ma comunque accettabili. Passando alle Grado pensavo comunque di entrare in un altro pianeta e invece... sorpresa! le RE2 sugli alti ce la facevano!
Insomma la prima prova non è stata definitiva, ma mi hanno parecchio incuriosito.
Purtroppo il tempo delle prove è al momento sospeso: vado in vacanza e non mi porto dietro il tutto. Se ne riparlerà fra qualche settimana.

Intanto però nasce la curiosità di provare altri tipi di tips.
L'idea di costruirseli da soli partendo da oggettini economici mi intriga, ma se qualcuno volesse segnalare siti dove acquistare prodotti di un certo livello a prezzi accettabili, ben venga!
Ad esempio qualcuno ha citato le Comply, ma non è venuto fuori nessun prezzo e nessun negozio.
Fatevi avanti!

Ciao
Maurizio

Imho l'e5 è un buon punto di partenza come ampli per cuffie, certo non è nulla di fenomenale, anzi, ma per un neofita 10 dollari possono valere la spesa. Certo partire da un Cmoy, come il tuo Penguin, sarebbe già un altro mondo, ma si parla di una spesa di almeno 50€. Personalmente sto inziando a costruirmi un Mini3.

Perm quel che riguarda i tips della Comply bisogna rivolgersia negozi inglesi come (i prezzi sono sempre attorno ai 13€):
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/
http://earplugstore.stores.yahoo.net/

anche Amazon mi pare li avesse. ;)

Nachash
16-07-2009, 10:51
Il Clip nn è male (ho il 2gb), e sicuramente con queste cuffiette suonerà ancora meglio.
In alternativa puoi prendere il Sansa Fuze, suona bene e costa relativamente poco. Ho preso il modello da 2gb e una micro sd da 8gb e sono strafelice.





Però ho letto che la qualità audio del fuze è minore rispetto al clip, a me sinceramente video e casini vari non interessano :D

spz
16-07-2009, 13:32
Però ho letto che la qualità audio del fuze è minore rispetto al clip, a me sinceramente video e casini vari non interessano :D

Sound Quality

The sound quality is very good and can be equated to the Clip. The low end is nice full and the entire spectrum is clear. The bottom line is they are a nice match even for some expensive headphones. I have been using the Fuze on a pair of Shrue SE530’s and have been pretty happy with the performance.

fonte: www.anythingbutipod.com (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/03/sandisk-sansa-fuze-review.php)

Cmq ripeto, li ho entrambi e sono tutti e due ottimi player :D

Burba
16-07-2009, 18:19
Beh, a questo prezzo e con il mini amp in bundle, penso che farò la prova, mi servono nuove cuffie da battaglia da affiancare alle shure :D Appena possibile le prendo e posto la mia esperienza. Una sola curiosità, mi rivolgo a chi lo ha già fatto: essendo queste cuffie dinamiche, so che per rendere al meglio hanno bisogno di un buon burn-in. Quindi pensavo di lasciarle lavorare tipo la notte. Molti consigliano una 50ina di ore, ma devono essere necessariamente consecutive, cioè la devo lasciare 50 ore ininterrotte a suonare? E a che volume ,cosa dovrei mettere? Vedo che molti parlano di pink e white noise, dove li prendo, come funziona insomma? Grazie! :p

the_duke
16-07-2009, 18:42
Beh, a questo prezzo e con il mini amp in bundle, penso che farò la prova, mi servono nuove cuffie da battaglia da affiancare alle shure :D Appena possibile le prendo e posto la mia esperienza. Una sola curiosità, mi rivolgo a chi lo ha già fatto: essendo queste cuffie dinamiche, so che per rendere al meglio hanno bisogno di un buon burn-in. Quindi pensavo di lasciarle lavorare tipo la notte. Molti consigliano una 50ina di ore, ma devono essere necessariamente consecutive, cioè la devo lasciare 50 ore ininterrotte a suonare? E a che volume ,cosa dovrei mettere? Vedo che molti parlano di pink e white noise, dove li prendo, come funziona insomma? Grazie! :p

Bell'argomento, sono curioso anch'io...
Sottolineo che le mie impressioni le ho avute con le cuffie "fuori dalla scatola" senza alcun burn-in.

Per spz:
grazie della risposta e delle indicazioni per i tips ne farò tesoro al ritorno dalle vacanze.
E a proposito di ampli: mi dai un linkino per il Mini3 di cui parli? Non so cosa sia ma mi incuriosisce...
Ciao!

Rian
16-07-2009, 19:01
Beh, a questo prezzo e con il mini amp in bundle, penso che farò la prova, mi servono nuove cuffie da battaglia da affiancare alle shure :D Appena possibile le prendo e posto la mia esperienza. Una sola curiosità, mi rivolgo a chi lo ha già fatto: essendo queste cuffie dinamiche, so che per rendere al meglio hanno bisogno di un buon burn-in. Quindi pensavo di lasciarle lavorare tipo la notte. Molti consigliano una 50ina di ore, ma devono essere necessariamente consecutive, cioè la devo lasciare 50 ore ininterrotte a suonare? E a che volume ,cosa dovrei mettere? Vedo che molti parlano di pink e white noise, dove li prendo, come funziona insomma? Grazie! :p

Bell'argomento, sono curioso anch'io...
Sottolineo che le mie impressioni le ho avute con le cuffie "fuori dalla scatola" senza alcun burn-in.

Per spz:
grazie della risposta e delle indicazioni per i tips ne farò tesoro al ritorno dalle vacanze.
E a proposito di ampli: mi dai un linkino per il Mini3 di cui parli? Non so cosa sia ma mi incuriosisce...
Ciao!

Il burn-in lo potete fare un pò come vi pare, insomma potreste semplicemente utilizzarle per le prime 50 ore con la vostra musica, magari generi diversi così da far coprire l'intera banda sonora (all'inizio a volume medio e via via aumentando senza far raggiungere livelli di distorsione).
Lo si può fare anche alternando i rumori bianco e rosa, li trovate qui:
http://www.burninwave.com/

(il burn-in non deve essere per forza di 50 ore continuate...)

Io però consiglio il primo metodo, così potete godere delle vostre cuffie e rodarle per bene allo stesso tempo. Tanto la differenza tra il suono prima/dopo il burn-in la sentirete voi stessi col passare del tempo.

Burba
16-07-2009, 19:46
Perfetto, era quel che volevo sapere, grazie Rian :) Non mi resta che fare l'ordine, a questo punto, e provare.

spz
16-07-2009, 23:59
Beh, a questo prezzo e con il mini amp in bundle, penso che farò la prova, mi servono nuove cuffie da battaglia da affiancare alle shure :D Appena possibile le prendo e posto la mia esperienza. Una sola curiosità, mi rivolgo a chi lo ha già fatto: essendo queste cuffie dinamiche, so che per rendere al meglio hanno bisogno di un buon burn-in. Quindi pensavo di lasciarle lavorare tipo la notte. Molti consigliano una 50ina di ore, ma devono essere necessariamente consecutive, cioè la devo lasciare 50 ore ininterrotte a suonare? E a che volume ,cosa dovrei mettere? Vedo che molti parlano di pink e white noise, dove li prendo, come funziona insomma? Grazie! :p

C'è una scuola di pensiero che dice che il burn in è utile solo x chi nn si ricorda come suonavano le sue cuffie 200 ore prima :rotfl:
Visto che cmq nn costa nulla, nel dubbio io preferisco farlo. :D

Bell'argomento, sono curioso anch'io...
Sottolineo che le mie impressioni le ho avute con le cuffie "fuori dalla scatola" senza alcun burn-in.

Per spz:
grazie della risposta e delle indicazioni per i tips ne farò tesoro al ritorno dalle vacanze.
E a proposito di ampli: mi dai un linkino per il Mini3 di cui parli? Non so cosa sia ma mi incuriosisce...
Ciao!

Il mini3 è questo:
http://www.amb.org/audio/mini3/

è veramente un progetto carino, certo non è tra i fai-da-te più semplici, ma resta cmq fattibile.

Nachash
17-07-2009, 15:34
Spedizione in transito - Shanghai - China, People's Republic
22:26

Non vedo l'ora :rolleyes:

Rian
18-07-2009, 08:25
Il mini3 è questo:
http://www.amb.org/audio/mini3/

è veramente un progetto carino, certo non è tra i fai-da-te più semplici, ma resta cmq fattibile.

Bel progettino...magari me ne fai uno pure a me che sono negato con saldatore e simili :D

Spedizione in transito - Shanghai - China, People's Republic
22:26

Non vedo l'ora :rolleyes:

Finalmente si muove qualcosa, direi che il gruppetto si sta allargando.

spz
18-07-2009, 10:41
Bel progettino...magari me ne fai uno pure a me che sono negato con saldatore e simili :D


vediamo prima se riesco a montare il mio :sofico:

Burba
18-07-2009, 20:08
Ordinate oggi su head direct in combo con il fiio5, che ho sempre voluto provare. Tanto per quel che costa vale la pena provare. Poi magari un giorno si prende un mini amp serio :D

alex04
19-07-2009, 08:09
Ordinate venerdì mattina in combo col Filo.
E finalmente ieri sera (iniziavo a preoccuparmi) è arrivata la mail:
Thanks for your payment. Your order was shipped via DHL express package today ..
Non vedo l'ora che arrivi il tutto.

Nachash
19-07-2009, 18:52
Sono gia' in germania, chissà ora quanto ci mettono :asd:

Spero entro il fine settimana :D

Rian
19-07-2009, 21:09
Ordinate oggi su head direct in combo con il fiio5, che ho sempre voluto provare. Tanto per quel che costa vale la pena provare. Poi magari un giorno si prende un mini amp serio :D

Ordinate venerdì mattina in combo col Filo.
E finalmente ieri sera (iniziavo a preoccuparmi) è arrivata la mail:
Thanks for your payment. Your order was shipped via DHL express package today ..
Non vedo l'ora che arrivi il tutto.

Sono gia' in germania, chissà ora quanto ci mettono :asd:

Spero entro il fine settimana :D

Mi raccomando, dopo averle rodate, postate le vostre impressioni qui.

Nachash
20-07-2009, 08:29
Ah, non ci credo. Appena arrivate.
Spedite il 17 :D

Ovviamente ora il suono fa' abbastanza tristezza, col rodaggio miglioreranno sicuramente.

Non ho capito cosa siano questi cosi però.
http://i27.tinypic.com/33m4gzs_th.jpg (http://i27.tinypic.com/33m4gzs.jpg)

Rian
20-07-2009, 09:25
Ah, non ci credo. Appena arrivate.
Spedite il 17 :D

Ovviamente ora il suono fa' abbastanza tristezza, col rodaggio miglioreranno sicuramente.

Non ho capito cosa siano questi cosi però.
http://i27.tinypic.com/33m4gzs_th.jpg (http://i27.tinypic.com/33m4gzs.jpg)

Sono delle retine di ricambio da attaccare alla fine del canale della cuffia, se togli i gommini te ne accorgi. (riguardo al suono, prova a cambiare tipo di gommini)

Nachash
20-07-2009, 09:36
Sono delle retine di ricambio da attaccare alla fine del canale della cuffia, se togli i gommini te ne accorgi. (riguardo al suono, prova a cambiare tipo di gommini)

Si, li sto provando infatti un po' tutti.
Anche perchè non sapevo come inserire ottimamente le in-ear essendo queste il mio primo paio.
E gia' infatti sento un miglioramento (oddio, prima non sentivo i bassi XD)

Mi è dispiaciuto solo di una cosa, il package. Volevo quello simile al tuo :asd:

Ecco, sento un fruscio bruttissimo di fondo con gli mp3 a 320.
Mi tocca re-rippare tutto in flac :asd:

Burba
22-07-2009, 18:10
Non ho parole, il pacco è arrivato oggi, dopo due giorni :eek:
Domani le provo, inizio un pò di burn in e posto qui come vanno. E nel thread del fiio5 anche :D

Nachash
22-07-2009, 20:59
Sono delle retine di ricambio da attaccare alla fine del canale della cuffia, se togli i gommini te ne accorgi. (riguardo al suono, prova a cambiare tipo di gommini)

Sono indispenabili quelle retine? no perchè tra cambia gommino di qua e cambia gommino di la' me ne son rimasti 4 :doh:

Rian
22-07-2009, 22:39
Sono indispenabili quelle retine? no perchè tra cambia gommino di qua e cambia gommino di la' me ne son rimasti 4 :doh:

Come te ne sono rimasti 4? Le retine già ci sono, quelle sono per ricambio.

Burba
23-07-2009, 08:25
Ecco qua, lo sapevo. Mi sembrava strano che fosse andato tutto liscio ed in fretta.
In breve, il pacco ce l'ha la mia ragazza, dato che ha lei attualmente il conto paypal (io sono in affitto e sarebbe un casino far arrivare tutto da me). Ieri sera mi stava descrivendo il pacco al telefono, e legge sull'ordine solo "earphone". Con il dubbio, glielo faccio aprire. Bene, il Fiio non c'è, e le cuffie non sono le r2 ma un qualche pezzotto cinese non identificato. Il pacco era già aperto, ora non so se alla dogana o qualcuno ha fatto la sostituzione. E adesso mi tocca tutta la trafila, oggi mi prendo il pacco, se su di esso è scritto solo earphones allora hanno sbagliato loro, visto che ho adesso controllato l'ordine su paypal e mi dice fiio5 e r2 a 46 euro, tutto esatto.
Ma porca p/&%£""£$%&/&$"!!!!! :muro:

Nachash
23-07-2009, 11:55
Come te ne sono rimasti 4? Le retine già ci sono, quelle sono per ricambio.

si ma mi si staccano tra il cambiare di gommini :asd:

Percui ora ne ho 4, e ora come ora sulle cuffie nessuna.

Burba
23-07-2009, 13:00
Ho appena ricevuto il pacco dalla mia ragazza...lo apro, ovviamente incazzato a bestia, e cosa ci trovo dentro? Mi hanno mandato per sbaglio le R0! :D
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! E chi se ne frega del fiio5, lo prendo a parte, mi tengo decisamente queste :D :D

Nachash
23-07-2009, 15:50
Quelle da 100 dollari?
Mazza che culo :eek:

Burba
23-07-2009, 16:52
Si, quelle li. Che poi sono già in offerta, a 100 dollari, costavano quasi 200 quando sono uscite. Ora le ho messe a burnare, le ho provate un attimo soltanto per scegliere i gommini giusti, pare che i biflange grandi vadano bene. Comunque, prima impressione non esaltante, sarà che sono abituato alle shure SE530. Queste qui mancano molto di potenza, col d2 devo salire anche oltre i 40 per avere un pò di forza, e tendono a distorcere, per il resto niente di che direi. Vedrò dopo un pò di burn in.

Rian
23-07-2009, 17:56
EDIT, bel culetto eh?! cmq ci credo che col lettore devi "dare gas", hanno un'impedenza di 64 Ohm contro i 36 delle Shure. Facci sapere come vanno...quelle cuffie mi incuriosiscono parecchio. Secondo me, adesso ti serve un Fiio E5 davvero, solo con la giusta spinta rendono al meglio, sono delle dinamiche oltretutto.

archigius
23-07-2009, 17:57
Si, quelle li. Che poi sono già in offerta, a 100 dollari, costavano quasi 200 quando sono uscite. Ora le ho messe a burnare, le ho provate un attimo soltanto per scegliere i gommini giusti, pare che i biflange grandi vadano bene. Comunque, prima impressione non esaltante, sarà che sono abituato alle shure SE530. Queste qui mancano molto di potenza, col d2 devo salire anche oltre i 40 per avere un pò di forza, e tendono a distorcere, per il resto niente di che direi. Vedrò dopo un pò di burn in.

Se non ti piacciono te le compro io (a un prezzo onesto, s'intende).
Sono molto incuriosito da questi auricolari, alcuni le paragonano proprio alle SE530, ma con un po' meno bassi e più alti.
Per la potenza mi sa che ci vuole proprio il Fiio E5.

Burba
23-07-2009, 19:57
Si, penso anche io che serva un amp per 64 ohm, rispetto alle shure ci perdo almeno 10 tacche di volume. Ora le sto rodando sul pc, devo dire che hanno una limpidezza invidiabile, d'altro canto pare che siano note per i toni alti di gran qualità.I bassi sono più o meno quelli delle shure, per ora, sarà che io non sono mai riuscito a farle suonare bene in quel senso, almeno con gli olive che tappano bene ma mi pare che riproducano malaccio le basse frequenze.
In ogni caso posto le impressioni nel thread generalistico, che qui si parla delle R2 e non vorrei andare off topic :)

Rian
23-07-2009, 23:06
Si, penso anche io che serva un amp per 64 ohm, rispetto alle shure ci perdo almeno 10 tacche di volume. Ora le sto rodando sul pc, devo dire che hanno una limpidezza invidiabile, d'altro canto pare che siano note per i toni alti di gran qualità.I bassi sono più o meno quelli delle shure, per ora, sarà che io non sono mai riuscito a farle suonare bene in quel senso, almeno con gli olive che tappano bene ma mi pare che riproducano malaccio le basse frequenze.
In ogni caso posto le impressioni nel thread generalistico, che qui si parla delle R2 e non vorrei andare off topic :)

Ok come vuoi, casomai posta pure qui :D

Burba
26-07-2009, 20:09
Ho postato le mie impressioni sulle R0 in un topic apposito. Tutti i possessori di queste cuffie potrebbero spostarsi li, ed invito tutti a postare la propria esperienza, in modo da rendere più facile ai vari utenti farsi un'idea e lasciare questo thread ai possessori delle r2 :-)

Nachash
26-07-2009, 21:08
Oh, finalmente il rodaggio è finito.

Ottima qualità, suoni limpidi ma bassi un po' sottotono. Vabbè che provengo dalle px100 :D

alex04
28-07-2009, 12:47
Dopo una lunga ma lunga attesa anche le mie sono arrivate.
Ordinate venerdì 17 (.. a pensarci dopo, ma che giorno ho scelto !), prima spedizione ritornata al mittente il giorno 23.
Ho mandato una mail a head-direct per chiedere spiegazioni il giorno 24.
Questa mattina mi hanno comunicato che avevano rispedito il tutto ed anche il nuovo tracking number.
Guardo sul sito del corriere e le cuffie, spedite il 25, erano già a milano, in consegna.:D
A me sono arrivate le RE2 col filo che avevo ordinato; magari le RE0 erano nel pacco rimasto a Shanghai!!

ste_jon
04-08-2009, 18:43
Ottima qualità, suoni limpidi ma bassi un po' sottotono

mi sono arrivate oggi, confermo che i bassi sono un po' sottotono (provengo dalle creative ep630), per il resto la qualità mi pare buona, per il responso finale attendo di ordinare il cowon s9 da 32gb :D

archigius
04-08-2009, 19:54
i bassi sono un po' sottotono (provengo dalle creative ep630)



Diciamo che non è che i bassi delle Head Direct siano sottotono, piuttosto è nelle EP 630 che sono sovrabbondanti.
Avendo ascoltato parecchie cuffie ed auricolari CX300 ed EP 630 sono fra i più "bassosi" in assoluto.

s83m
05-08-2009, 07:37
Non dimentichiamoci delle mitiche Koss SparkPlug :D quelle si che hanno bassi,altro che ep o cx :cool:

alex04
05-08-2009, 11:23
Ad una settimana dall'arrivo delle auricolari non posso iniziare a scrivere se non per ringraziare coloro che hanno inizialmente suggerito/provato/recensito queste RE2.

Prima di scrivere ho atteso 8 giorni dall'arrivo per fare principalmente io il burn-in alle orecchie visto che sono le prime in-ear che uso. Anche per questo non voglio fare recensioni ultra-tecniche, c'è già (ottima) quella in prima pagina, ma voglio condividire alcune mie impressioni su queste cuffiette.
Le prime prove sono state fatte sul cownon iaudio 7 con un po' di brani mp3 320 e vorbis q8,5 e q9. Generi vari ma principalmente rock con dire straits, black sabbath, pink floyd, who, ligabue ed anche un po' Van Halen (un tocco di chitarra che non guasta mai).
A livello comodità mi sono trovato abbastanza bene, dopo 2 giorni di prove mi sono adattato agli inserti medi, bassi non esaltati e non esaltanti ma medi a alti molto piacevoli, per niente fastidiosi. Rispetto alle AKG K312P che utilizzo da tempo sono risultate molto meno "graffianti" sulle alte frequenze.
Isolamento non eccessivo, in autobus e metropolitana praticamente non si sentono le voci delle altre persone ma i rumori con frequenze basse e/o molto alte si sentono.
Ho poi voluto fare un po' di prove usando anche gli inserti biflange trasparenti; una volta presa confidenza e indossati bene posso dire che è tutta un'altra musica :eek: : anche i bassi ci sono, eccome!! ho dovuto diminuire da 3 a 1 il Match3Bass dell'i7 perchè altrimenti per i miei gusti erano pure troppi.
Veramente un bel sentire ed ogni giorno mi sembrano meglio :D
Anche l'isolamento ne ha guadagnato molto.

Ho iniziato ad utilizzarle anche in casa ascoltando da PC brani loseless e paragonate con delle cuffie come le AKG K240 mkII il confronto era inizialmente quasi improponibile.
Trovata la giusta confidenza orecchie-biflange devo dire che nel confronto se la cavano, il dettaglio e la seperazione dei vari strumenti è superiore con le cuffie (e non di poco) ma in questi periodi di caldo sono addirittura arrivato ad utilizzare più spesso (anzi, quasi esclusivamente) le RE2 che le K240.

Finisco menzionando il sito dove si acquistano gli auricolari, gli ho scritto perchè il corriere aveva fatto casino e non mi aveva spedito il mio pacco e il giorno dopo hanno subito provveduto con un secondo invio.

Arguggi
06-08-2009, 10:59
Ho acquistato 2 mattine fa le RE2 + FiiO E5 dal sito della Headdirect. Ieri mattina mi hanno mandato la email dicendo:

"Thanks for your payment. Your order was shipped via DHL express package today. Tracking number is xxxxxxxxxxx. It will take about 3-4 days to be input into tracking system. Please do not reply this email. If you have any question, please contact head.direct@gmail.com."

Ho letto che ad alcuni di voi le cuffie sono arrivate dopo 3/4 giorni. Posso controllare in qualche modo se la spedizione è stata effettuata e quanto ci metta ad arrivare?
Vi è arrivata a casa o siete andati a ritirarla da qualche parte?

Quando mi arriveranno le cuffie scriverò le mie impressioni.

Grazie

alex04
06-08-2009, 13:14
Ho acquistato 2 mattine fa le RE2 + FiiO E5 dal sito della Headdirect. Ieri mattina mi hanno mandato la email dicendo:
...
Ho letto che ad alcuni di voi le cuffie sono arrivate dopo 3/4 giorni. Posso controllare in qualche modo se la spedizione è stata effettuata e quanto ci metta ad arrivare?
Vi è arrivata a casa o siete andati a ritirarla da qualche parte?
..
Grazie

Puoi vedere sul sito dhl (http://www.dhl.it); basta che inserisci il numero inviato dove è indicato "Ricerca Spedizione". Se non c'è aspetta, è solo questione di tempo. La spedizione arriva all'indirizzo che hai indicato quando hai fatto il pagamento con paypal, mediamente impiega sui 3 o 4 giorni.

Arguggi
10-08-2009, 13:16
Dopo quasi una settimana e un 9000 KM le cuffie e amplificatore sono arrivati:

6/8 Shangai
7/8 China
8/8 Lipsia, Germania
9/8 Bergamo
10/10 Milano-Consegna

Adesso sto facendo un pò di burn in, visto che ho letto che con queste cuffie è caldamente consigliato.

Per adesso mi sembra che manchino ancora un pò di bassi. L'E5 fa il suo dovere. :D Con le biflange suonano gia abbastanza bene e sono comode.

ste_jon
10-08-2009, 16:54
rieccomi :) dopo una settimana di utilizzo e con l'arrivo del cowon s9 non posso che dirmi completamente soddisfatto di queste cuffie, con i flac è un gran bel sentire, ma anche con mp3 di buona qualità il risultato è soddisfacente ;)

Rian
11-08-2009, 17:33
Ragà purtroppo alzandomi da una sedia ho tirato bruscamente il filo delle Re2 e adesso nn si sentono più dal lato sinistro. Come devo fare?

Arguggi
11-08-2009, 22:38
Mi sembra tu le abbia comprate da meno di 3 mesi:

Mi sa che l'unica cosa che puoi fare è rimandargliele sperando che te le cambino. :read:

http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=23

Rian
13-08-2009, 11:05
Mi sembra tu le abbia comprate da meno di 3 mesi:

Mi sa che l'unica cosa che puoi fare è rimandargliele sperando che te le cambino. :read:

http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=23

Ok, ho chiesto al servizio clienti e mi hanno detto che me le sostituiscono. :D
Con che servizio spedisco? Non ho mai fatto una spedizione internazionale.
Grazie

the_duke
07-09-2009, 17:48
Per chi fosse interessato ai Comply, ecco una guida su come realizzarli artigianalmente:

http://www.head-fi.org/forums/f4/homemade-foam-ear-tips-iems-169789/

http://www.head-fi.org/forums/f103/how-best-custom-tips-iems-ever-imho-pics-383917/

Per i pochi euro che costano direi che vale la pena provare :)

Riprendo questo post per chiedere se qualcuno ha provato effettivamente.
Ho visto sull'Ear Plug Store che esiste un pacchetto di prova dove mettono svariati tipi di plug da provare ad un costo del tutto accettabile.
Quello che non mi è chiaro è come utilizzarli per calzare le RE2 (ho letto molto brevemente le guide di head-fi, ma non mi è tutto chiaro).
Se qualcuno avesse provato proprio con queste cuffie e volesse postare qualche indicazione sarebbe molto gradito.
Altrimenti credo che prenderò le Comply visto che lì non c'è nulla da modificare. A proposito: qualcuno che le ha prese può postare le sue impressioni sul suono delle nostre cuffiette con questi tips?

Sto seriamente pensando di sostituire i tips perchè quelli a doppia flangia mi danno fastidio nel canale uditivo (anche l'inserimento è abbastanza doloroso).

the_duke
09-09-2009, 00:52
Nel frattempo ho dato una occhiata in giro anche se non in modo approfondito.
Le guide di head-fi postate hanno un piccolo problema: chi le realizza ha sotto mano dei modelli di plug da imitare, mentre con le RE2 non ci sarebbe.
Ho visto che in alcuni casi utilizzano dei piccoli tubicini ma non credo che dei plug del genere possano servire per le nostre cuffiette.
Inoltre sarebbe tutta da studiare la lunghezza dei foam (bisogna tagliarli o non quelli più lunghi? di quanto?) e le dimensioni del foro (oltre che capire come realizzarlo visto che la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare).

Ho dato anche una occhiata per le Comply e, dopo aver visto che per i rivenditori inglesi c'è da spendere più di spedizione che di plugs penso di rivolgermi alla baia. Ho visto un rivenditore canadese che offre 3 coppie a meno di 13 euro spese di spedizione incluse. Qualcuno lo conosce?
Sembra affidabile, ma mi chiedo se venda roba originale...

zio noob
11-09-2009, 11:54
sto valutando l'acquisto di queste in ear..(come alternativa ci sono le cx300 II precision e le EP830 di creative)l'unica cosa che mi ferma è il fatto che io ascolto solo mp3 con uno shuffle 2g(purtroppo)..che dite,ne vale la pena?

SalgerKlesk
11-09-2009, 16:43
Scusate ma tutti voi che le avete comprate da dove le avete prese?
Il jack e' come si vede in figura perche' devo attaccarle all'iphone e mi serve che sia dritto e non a L. Confermate?

http://www.head-direct.com/upload/2009Jun20190109RE2-3.jpg

alex04
11-09-2009, 20:08
Scusate ma tutti voi che le avete comprate da dove le avete prese?
Il jack e' come si vede in figura perche' devo attaccarle all'iphone e mi serve che sia dritto e non a L. Confermate?


Ti confermo che il jack è dritto e non a L.
Il sito che le vende lo trovi cercando head direct

Rian
12-09-2009, 09:21
sto valutando l'acquisto di queste in ear..(come alternativa ci sono le cx300 II precision e le EP830 di creative)l'unica cosa che mi ferma è il fatto che io ascolto solo mp3 con uno shuffle 2g(purtroppo)..che dite,ne vale la pena?

Si sicuramente.

lorenz082
13-09-2009, 12:11
sto valutando l'acquisto di queste in ear..(come alternativa ci sono le cx300 II precision e le EP830 di creative)l'unica cosa che mi ferma è il fatto che io ascolto solo mp3 con uno shuffle 2g(purtroppo)..che dite,ne vale la pena?

se puoi prendi un sansa clip...piccolo, costa poco, suona molto bene e lo trovi in negozi offline tipo fnac...così le cuffie renderanno meglio ;)

SalgerKlesk
13-09-2009, 16:29
Ti confermo che il jack è dritto e non a L.
Il sito che le vende lo trovi cercando head direct

oook grazie per l'informazione, credo proprio che le prendero' :)

spz
16-09-2009, 16:36
Nel frattempo ho dato una occhiata in giro anche se non in modo approfondito.
Le guide di head-fi postate hanno un piccolo problema: chi le realizza ha sotto mano dei modelli di plug da imitare, mentre con le RE2 non ci sarebbe.
Ho visto che in alcuni casi utilizzano dei piccoli tubicini ma non credo che dei plug del genere possano servire per le nostre cuffiette.
Inoltre sarebbe tutta da studiare la lunghezza dei foam (bisogna tagliarli o non quelli più lunghi? di quanto?) e le dimensioni del foro (oltre che capire come realizzarlo visto che la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare).

Ho dato anche una occhiata per le Comply e, dopo aver visto che per i rivenditori inglesi c'è da spendere più di spedizione che di plugs penso di rivolgermi alla baia. Ho visto un rivenditore canadese che offre 3 coppie a meno di 13 euro spese di spedizione incluse. Qualcuno lo conosce?
Sembra affidabile, ma mi chiedo se venda roba originale...

La sett prossima provo a farli e posto le impressioni. Se dovesse effettivamente funzionare magari faccio una miniguida. Certo è che se uno nn vuole sbattimenti la soluzione Comply è certamente la migliore.

the_duke
16-09-2009, 17:19
La sett prossima provo a farli e posto le impressioni. Se dovesse effettivamente funzionare magari faccio una miniguida. Certo è che se uno nn vuole sbattimenti la soluzione Comply è certamente la migliore.

Mitico!
Pensavo che la cosa non interessasse a nessuno...
La tua esperienza a me interessa moltissimo (compresa ovviamente la eventuale miniguida).
Nel frattempo ho proceduto all'acquisto delle Comply dal rivenditore canadese: spero siano originali (a proposito: c'è un modo per accorgersi che lo sono? Di solito sono vendute in una confezione riconoscibile?).
Appena arrivano anch'io posterò le mie impressioni.
A risentirci!

spz
20-09-2009, 21:34
Ok ho fatto una prova ma è stata a dir poco un disastro, devo trovare qualc per fare il foro centrale largo a suff, altrimenti cercando di inserire il gommino si finisce per staccare la retina all'estremità dell'auricolare. :mad:

zio noob
24-09-2009, 21:30
partite il 18(EMS)e arrivate a malpensa il 21...e sto ancora aspettando.
devo iniziare a preoccuparmi?:mc:

archigius
24-09-2009, 21:49
Sul discorso dei comply..tendono a durare poco.
Io per le RE0 ho adottato questa soluzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28985924&postcount=28

si fa la spesa la prima volta (i comply dell'ebayer canadese sono ottimi) e si usa il tubicino dei comply, montandogli fuori solo la parte morbida dei foam Shure.

Gli Shure black foam però durano molto più dei comply, isolano meglio e sono lavabili.

the_duke
24-09-2009, 22:04
Per spz:
mi sembrava che la cosa non fosse così facile...
Tienici aggiornati su ulteriori tentativi.

Per archigius:
grazie per il tuo intervento. Le RE0 mi attirano parecchio, ma le prenderò se scenderanno ulteriormente di prezzo.
A proposito dei tips: in attesa dei Comply che mi devono arrivare dal Canada, la tua esperienza di autocostruzione è molto interessante.
Mi dici esattamente come trovare le Shure black foam?

Grazie mille!

archigius
24-09-2009, 22:40
Per spz:
mi sembrava che la cosa non fosse così facile...
Tienici aggiornati su ulteriori tentativi.

Per archigius:
grazie per il tuo intervento. Le RE0 mi attirano parecchio, ma le prenderò se scenderanno ulteriormente di prezzo.
A proposito dei tips: in attesa dei Comply che mi devono arrivare dal Canada, la tua esperienza di autocostruzione è molto interessante.
Mi dici esattamente come trovare le Shure black foam?

Grazie mille!


Li ho trovati sia in rete che in un negozio di musica, però costicchiano anche i foam Shure. Diciamo che la spesa impegnativa bisogna farla una volta all'inizio.
I comply servono per la plastica interna, i foam shure per la parte spugnosa.
Se si vuole risparmiare si possono usare esclusivamente quelli del canadese, ma come dicevo prima, mi risulta che i comply in genere abbiano un ciclo di vita breve.

PS: le RE0 non scenderanno ulteriormente, anzi saliranno appena finirà la promozione estiva.

spz
26-09-2009, 18:39
Imho le re-0 resteranno a quel prezzo o saliranno di poco, anche perchè dovrebbe debuttare tra un pò il nuovo modello di punta della hed direct:)

the_duke
26-09-2009, 22:33
Imho le re-0 resteranno a quel prezzo o saliranno di poco, anche perchè dovrebbe debuttare tra un pò il nuovo modello di punta della hed direct:)

Interessante notizia. Dove hai letto questa anticipazione?
In che fascia si dovrebbe collocare (per prezzo e/o per qualità) il nuovo modello?

spz
27-09-2009, 13:47
Interessante notizia. Dove hai letto questa anticipazione?
In che fascia si dovrebbe collocare (per prezzo e/o per qualità) il nuovo modello?

http://www.head-fi.org/forums/5676665-post59.html

Per stessa ammissione del portavoce della head direct. Saranno nuovo top di gamma quindi mi aspetto almeno 200$ come prezzo.

edit: eccole http://www.head-fi.org/forums/f103/hifiman-re3-canalphones-review-433736/

archigius
28-09-2009, 10:20
http://www.head-fi.org/forums/5676665-post59.html

Per stessa ammissione del portavoce della head direct. Saranno nuovo top di gamma quindi mi aspetto almeno 200$ come prezzo.

edit: eccole http://www.head-fi.org/forums/f103/hifiman-re3-canalphones-review-433736/

Ho letto i links che hai postato.
Ma dov'è che dice che le RE0 resteranno a questo prezzo?
Ok che le RE3 saranno il nuovo top di gamma, ma non sembra accennare al prezzo degli altri modelli.

Fra l'altro, le RE3 mi sembrano un mezzo passo falso. Il design non mi convince affatto e sembrano molto fastidiose da indossare, per me hanno intrapreso la strada sbagliata.
La comodità della linea Head-Direct, finora, è sempre stata una forma piccola e semplice...

Nockmaar
28-09-2009, 11:25
Ho letto i links che hai postato.
Ma dov'è che dice che le RE0 resteranno a questo prezzo?
Ok che le RE3 saranno il nuovo top di gamma, ma non sembra accennare al prezzo degli altri modelli.

Fra l'altro, le RE3 mi sembrano un mezzo passo falso. Il design non mi convince affatto e sembrano molto fastidiose da indossare, per me hanno intrapreso la strada sbagliata.
La comodità della linea Head-Direct, finora, è sempre stata una forma piccola e semplice...

Usando i comply sono molto comode invece, mentre con i biflange ho qualche difficoltà ad assicurarle all'orecchio, causa un canale auditivo piuttosto "lungo" che non mi permette di avere il giusto grip.

archigius
28-09-2009, 13:36
Usando i comply sono molto comode invece, mentre con i biflange ho qualche difficoltà ad assicurarle all'orecchio, causa un canale auditivo piuttosto "lungo" che non mi permette di avere il giusto grip.

Ti riferisci alle RE3?
Credo non siano ancora in commercio.

spz
28-09-2009, 13:37
Ho letto i links che hai postato.
Ma dov'è che dice che le RE0 resteranno a questo prezzo?
Ok che le RE3 saranno il nuovo top di gamma, ma non sembra accennare al prezzo degli altri modelli.

Era una considerazione assolutamente personale (infatti ho scritto imho) data dal fatto che sarebbero uscite delle cuffie nuove a coprire lo spazio che era prima delle RE-0
:D

Nockmaar
28-09-2009, 15:49
Ti riferisci alle RE3?
Credo non siano ancora in commercio.

Sì mi riferisco alle RE3 e sì, non sono ancora in commercio.

OT:

Le cuffie che hai come avatar sono per caso le Audio Technica ESW-10? Quelle in legno di ciliegio? :look:

archigius
28-09-2009, 15:59
Sì mi riferisco alle RE3 e sì, non sono ancora in commercio.

OT:

Le cuffie che hai come avatar sono per caso le Audio Technica ESW-10? Quelle in legno di ciliegio? :look:

Allora sei un betatester!


Le cuffie che hai come avatar sono per caso le Audio Technica ESW-10? Quelle in legno di ciliegio? :look:

No, sono delle Denon AH-D5000 e il padiglione è in mogano.

Nockmaar
28-09-2009, 16:04
Allora sei un betatester!



Non proprio, diciamo che ho avuto modo di provarle in modo approfondito...

the_duke
28-09-2009, 16:36
Non proprio, diciamo che ho avuto modo di provarle in modo approfondito...

Come? Come? Racconta! Racconta!

Rainy nights
28-09-2009, 17:02
Le cuffie escono dalla ditta prima della versione ufficiale (retail) per le varie recensioni online, capita dunque che vengano poi rivendute. Inutile specificare che può capitare non siano esattamente come il prodotto finito che va sul mercato. ;)
Niente di strano dunque nel possedere oggetti non in vendita.

the_duke
28-09-2009, 22:42
Anzitutto: mi sono arrivate le Comply dal rivenditore Canadese.
Non ho ancora fatto test approfonditi, ma la prima cosa che ho notato è che non sono comodissime da montare sulle cuffiette. Invece è indiscutibile la comodità di indossarle (almeno rispetto alle bi-flange che facevo fatica sia ad inserire nel canale uditivo, sia a sopportare per tempi prolungati).
Il suono mi sembra molto buono: la gamma sonora non mi sembra sia stata "sporcata", ma vedrò di approfondire i test.

Riparlando delle RE3 e delle RE0.
Le RE3 sembrano promettenti, ma bisognerà attendere il prodotto finale per avere recensioni più approfondite e complete e per conoscere
il prezzo di vendita (ma non dovevano essere imminenti mesi fa?).

Per Nockmaar: non è che puoi farci una mini rece della tua anteprima?

La questione (per rimanere in parte anche in topic) è capire quanto sia giustificato (o giustificabile) un esborso economico decisamente superiore alle RE2 (più del doppio almeno per le RE0): il salto qualitativo è davvero così grande o forse il gioco non vale la candela?

Nockmaar
29-09-2009, 10:51
Anzitutto: mi sono arrivate le Comply dal rivenditore Canadese.
Non ho ancora fatto test approfonditi, ma la prima cosa che ho notato è che non sono comodissime da montare sulle cuffiette. Invece è indiscutibile la comodità di indossarle (almeno rispetto alle bi-flange che facevo fatica sia ad inserire nel canale uditivo, sia a sopportare per tempi prolungati).
Il suono mi sembra molto buono: la gamma sonora non mi sembra sia stata "sporcata", ma vedrò di approfondire i test.

Riparlando delle RE3 e delle RE0.
Le RE3 sembrano promettenti, ma bisognerà attendere il prodotto finale per avere recensioni più approfondite e complete e per conoscere
il prezzo di vendita (ma non dovevano essere imminenti mesi fa?).

Per Nockmaar: non è che puoi farci una mini rece della tua anteprima?

La questione (per rimanere in parte anche in topic) è capire quanto sia giustificato (o giustificabile) un esborso economico decisamente superiore alle RE2 (più del doppio almeno per le RE0): il salto qualitativo è davvero così grande o forse il gioco non vale la candela?

Come? Come? Racconta! Racconta!

A dirla tutta sto aspettando il Cowon S9 per dare un giudizio definitivo, visto che per ora le ho ascoltate sempre con lo Zune. Comunque, come viene detto anche in altre recensioni, c'è un abisso tra l'uso con i biflange e quello con i Comply.

Con i primi gli alti sono cristallini, ben definiti e il soundstage è quasi al livello delle iM716, senza penalizzare troppo le frequenze più basse ( che per quanto mi riguarda con le Altec Lansing sono troppo penalizzate ).

Con i Comply, invece, le frequenze medio/basse hanno un deciso incremento, a scapito però del soundstage e della limpidezza di alcune frequenze più alte, tipiche ad esempio dei piatti in una batteria. Si sente che sono lì, ma faticano ad "uscire".

Onestamente non credo che le comprerei mai a prezzo pieno, con quei soldi si possono comprare delle Baby Stax usate...

Badate però che non ho mai provato le RE0 o le RE2, il mio punto di riferimento più alto, per ora, sono le Altec Lansing iM716 e le RE3.

the_duke
29-09-2009, 14:35
A dirla tutta sto aspettando il Cowon S9 per dare un giudizio definitivo, visto che per ora le ho ascoltate sempre con lo Zune. Comunque, come viene detto anche in altre recensioni, c'è un abisso tra l'uso con i biflange e quello con i Comply.

Con i primi gli alti sono cristallini, ben definiti e il soundstage è quasi al livello delle iM716, senza penalizzare troppo le frequenze più basse ( che per quanto mi riguarda con le Altec Lansing sono troppo penalizzate ).

Con i Comply, invece, le frequenze medio/basse hanno un deciso incremento, a scapito però del soundstage e della limpidezza di alcune frequenze più alte, tipiche ad esempio dei piatti in una batteria. Si sente che sono lì, ma faticano ad "uscire".

Onestamente non credo che le comprerei mai a prezzo pieno, con quei soldi si possono comprare delle Baby Stax usate...

Badate però che non ho mai provato le RE0 o le RE2, il mio punto di riferimento più alto, per ora, sono le Altec Lansing iM716 e le RE3.

Grazie per la tua piccola rece.
Da quello che scrivi mi sembra di poter capire che ritieni le RE3 un buon prodotto, anche se ti confesso che quello che dici per i tips non mi entusiasma.
Se le biflange sono simili a quelle delle RE2, che io fatico davvero a mettere e tenere, e se le Comply fanno perdere di limpidezza al suono, nel mio caso dovrei studiare una soluzione alternativa.

In ogni caso dimenticavo di scrivere ieri che le foto delle RE3 davvero non mi entusiasmano. La forma del nuovo modello mi piace davvero poco e viste così mi danno l'idea di un prodotto di scarso valore.
D'altronde anche le RE2 da un punto di vista costruttivo non sembrano un gran che, ma lo si accetta volentieri visto il rapporto qualità/prezzo. Diverso è un modello che costa molto di più...

the_duke
30-09-2009, 23:12
Piccolo aggiornamento sull'uso delle Comply.
Stasera le ho testate un po' più a lungo. Pur rimanendo fermo il fatto del comfort, mi sono reso conto stasera che però il suono aveva perso in limpidezza e risultava leggermente più ovattato. Per verificarlo ho provato a rimettere le biflange di serie e mi sembra che la nitidezza sia tornata.
Insomma, dopo l'entusiasmo iniziale, devo ridimensionare il mio giudizio con queste foams. Devo fare test più approfondite, cambiando anche sorgente e vi farò sapere.
Ci tengo anche a sottolineare che in situazioni di questo tipo sono sempre dubbioso di aver indossato bene le cuffiette e che il cattivo suono non derivi appunto da un mal posizionamento nel canale uditivo.

Concludo con una notazione estemporanea.
Questo è il motivo per cui fatico a digerire le IEM:

devono essere indossate correttamente, pena la pessima resa sonora, e questo fattore è tutt'altro che semplice da risolvere;


l'uso di tips diversi può cambiare radicalmente il suono e non è facile trovare quelle più adattate alle proprie orecchie e più confortevoli

Non mi sono ancora arreso e spero di trovare una soluzione che mi soddisfi pienamente, ma al momento la pace dei sensi è ancora lungi dall'arrivare.

Nockmaar
01-10-2009, 08:46
Piccolo aggiornamento sull'uso delle Comply.
Stasera le ho testate un po' più a lungo. Pur rimanendo fermo il fatto del comfort, mi sono reso conto stasera che però il suono aveva perso in limpidezza e risultava leggermente più ovattato. Per verificarlo ho provato a rimettere le biflange di serie e mi sembra che la nitidezza sia tornata.
Insomma, dopo l'entusiasmo iniziale, devo ridimensionare il mio giudizio con queste foams. Devo fare test più approfondite, cambiando anche sorgente e vi farò sapere.
Ci tengo anche a sottolineare che in situazioni di questo tipo sono sempre dubbioso di aver indossato bene le cuffiette e che il cattivo suono non derivi appunto da un mal posizionamento nel canale uditivo.

Concludo con una notazione estemporanea.
Questo è il motivo per cui fatico a digerire le IEM:

devono essere indossate correttamente, pena la pessima resa sonora, e questo fattore è tutt'altro che semplice da risolvere;


l'uso di tips diversi può cambiare radicalmente il suono e non è facile trovare quelle più adattate alle proprie orecchie e più confortevoli

Non mi sono ancora arreso e spero di trovare una soluzione che mi soddisfi pienamente, ma al momento la pace dei sensi è ancora lungi dall'arrivare.

Onestamente non ho avuto alcun problema di perdita di limpidezza usando sia i comply che i "black olive" della shure abbinati alle iM716. Invece con le RE3 putroppo il suono diventa decisamente più ovattato, quasi come se la l'auricolare non "respirasse".

Ora dovrei fare un po' di prove col Cowon, che mi è arrivato giusto ieri.

Poppy_93
04-10-2009, 21:44
Leggendo questa recensione sembrerebbero interessanti anche queste iem per il mio primo acqusito. Ora rimango indeciso ancora tra le she 9800 e le sound magic pl 30. Tra queste due e le re2 quali mi consigliereste?

Nockmaar
07-10-2009, 11:28
Onestamente non ho avuto alcun problema di perdita di limpidezza usando sia i comply che i "black olive" della shure abbinati alle iM716. Invece con le RE3 putroppo il suono diventa decisamente più ovattato, quasi come se la l'auricolare non "respirasse".

Ora dovrei fare un po' di prove col Cowon, che mi è arrivato giusto ieri.

Giusto per concludere il discorso, giocando con l'equalizzatore del Cowon riesco a fare uscire in modo soddisfacente gli alti e a sistemare un po' anche il soundstage, ma in definitiva i comply tendono ad affossare le RE3, imho.

Nachash
11-10-2009, 17:44
Che voi sappiate, hanno una qualche garanzia?
in tre mesi gia' mi è partito l'auricolare sinistro, e le ho tenute da dio...

miracle1980
13-10-2009, 11:13
Spero non facciano la stessa fine anche le mie nuove RE0....:rolleyes:

spz
13-10-2009, 11:51
Che voi sappiate, hanno una qualche garanzia?
in tre mesi gia' mi è partito l'auricolare sinistro, e le ho tenute da dio...

Certamente. Contattali via email e spiega il problema e ti diranno la procedura da seguire per l'RMA

fabryx73
16-10-2009, 20:00
purtroppo devo comunicare che le mie Head Direct Re2 comprate a luglio sono morte!
potete leggere le mie impressioni ottime appena erano arrivate(pagine addietro,metà luglio circa...) però devo ,per dovere di cronaca,comunicare la non eccelsa qualità costruttiva.....sono molto fragili...
le ho usate x 3 mesi sia normalmente camminando che ,a volte, facendo jogging.....tenute da dio,mentre le ascoltavo mettevo sempre la clip per non sforzare il cavo,finito l'uso le riponevo nel contenitore,ecc....
prima ,circa 2 settimane fa,la cuffie di destra ha cominciato a non sentirsi saltuariamente,ora invece l'altra(sinistra) è completamente muta.....
vebbè...peccato perchè come suono erano ottime!
però veramente troppo leggere....
non le rispedisco anche se c'è la garanzia ,perchè mi costa più spedirle in cina(e aspettare l'andata+ritorno) che comprarle nuove....

spz
16-10-2009, 21:24
purtroppo devo comunicare che le mie Head Direct Re2 comprate a luglio sono morte!
potete leggere le mie impressioni ottime appena erano arrivate(pagine addietro,metà luglio circa...) però devo ,per dovere di cronaca,comunicare la non eccelsa qualità costruttiva.....sono molto fragili...
le ho usate x 3 mesi sia normalmente camminando che ,a volte, facendo jogging.....tenute da dio,mentre le ascoltavo mettevo sempre la clip per non sforzare il cavo,finito l'uso le riponevo nel contenitore,ecc....
prima ,circa 2 settimane fa,la cuffie di destra ha cominciato a non sentirsi saltuariamente,ora invece l'altra(sinistra) è completamente muta.....
vebbè...peccato perchè come suono erano ottime!
però veramente troppo leggere....
non le rispedisco anche se c'è la garanzia ,perchè mi costa più spedirle in cina(e aspettare l'andata+ritorno) che comprarle nuove....

Fai raccomandata internazionale, con pochissimi euro le mandi in assistenza. Anche i tempi tecnici per la sostituzione non sono lunghissimi :D

fabryx73
16-10-2009, 23:29
Fai raccomandata internazionale, con pochissimi euro le mandi in assistenza. Anche i tempi tecnici per la sostituzione non sono lunghissimi :D

costo per racc. internazionale assicurata per la confezione completa delle cuffie con busta nuova(ovviamente) circa 13.50 euro....+ lo sbattimento di andare in posta....
almeno 20 giorni (se non di più....) per la partenza arrivo riparazione o sostituzione con nuova e rispedizione.....
per 35 euro a cui le avevo comprate (spedizione inclusa) non so se conviene tanto,no? :D

ripeto....buona qualità audio....ma pessima quallità costruttiva e fragilità.. ( del tipo son proprio cinesi....:doh: )

non esiste che dopo 3 mesi di utilizzo PERFETTO partano tutte e due le cuffie (prima 1 poi l'altra)...
poi leggengo il topic vedo che altri utenti hanno il mio stesso problema....

archigius
16-10-2009, 23:51
ripeto....buona qualità audio....ma pessima quallità costruttiva e fragilità.. ( del tipo son proprio cinesi....:doh: )

non esiste che dopo 3 mesi di utilizzo PERFETTO partano tutte e due le cuffie (prima 1 poi l'altra)...
poi leggengo il topic vedo che altri utenti hanno il mio stesso problema....

A volte capita che determinate partite di prodotti escano difettose.
La cosa si verifica anche con aziende blasonate, come Shure, UE, Phonak.
Ho letto in giro di varie produzioni di questi marchi famosi che presentavano sempre lo stesso difetto.
La serietà dell'azienda sta nell'intervenire e correggere il tutto, in base alle segnalazioni degli utenti.
Ho notato anch'io che di recente 2-3 utenti hanno lamentato la rottura dell'auricolare, anche trattandolo bene. La cosa curiosa è che non ho letto molte lamentele per i prodotti head-direct, a livello internazionale (su head-fi, il primo sito a scoprire questo marchio).

fabryx73
17-10-2009, 08:54
A volte capita che determinate partite di prodotti escano difettose.
La cosa si verifica anche con aziende blasonate, come Shure, UE, Phonak.

La serietà dell'azienda sta nell'intervenire e correggere il tutto, in base alle segnalazioni degli utenti.
Ho notato anch'io che di recente 2-3 utenti hanno lamentato la rottura dell'auricolare, anche trattandolo bene.

quoto in tutto..... :)
ci sta che qualche partita risulti difettosa....
anche se quel cavo (molto bello al tatto) che sembrava il laccio di nylon delle scarpe mi aveva lasciato presagire che non sarebbero durate in eterno... ;)
il prodotto è ottimo....
il problema è ,come dicevo,per la restituzione ,tempi di attesa e costo spedizione (come hai visto non indifferente) che non vale la candela (conviene quasi ricomprarle nuove ;) )
se avessero una filiale in europa sarebbe tutto un'altro parere....

Nachash
17-10-2009, 09:35
costo per racc. internazionale assicurata per la confezione completa delle cuffie con busta nuova(ovviamente) circa 13.50 euro....+ lo sbattimento di andare in posta....
almeno 20 giorni (se non di più....) per la partenza arrivo riparazione o sostituzione con nuova e rispedizione.....
per 35 euro a cui le avevo comprate (spedizione inclusa) non so se conviene tanto,no? :D

ripeto....buona qualità audio....ma pessima quallità costruttiva e fragilità.. ( del tipo son proprio cinesi....:doh: )

non esiste che dopo 3 mesi di utilizzo PERFETTO partano tutte e due le cuffie (prima 1 poi l'altra)...
poi leggengo il topic vedo che altri utenti hanno il mio stesso problema....siamo due sai, io però l'ho spedita nell'89esimo giorno su 90 di garanzia con raccomandata semplice. Anche se van perse non fa' niente a sto punto.

fabryx73
17-10-2009, 09:42
siamo due sai, io però l'ho spedita nell'89esimo giorno su 90 di garanzia con raccomandata semplice. Anche se van perse non fa' niente a sto punto.

io sono circa al 104esimo giorno....
lascio stare..... :(
amen alla prossima ;)

Nachash
17-10-2009, 11:54
io sono circa al 104esimo giorno....
lascio stare..... :(
amen alla prossima ;)

Cos'avevano le tue?

spz
17-10-2009, 12:32
costo per racc. internazionale assicurata per la confezione completa delle cuffie con busta nuova(ovviamente) circa 13.50 euro....+ lo sbattimento di andare in posta....
almeno 20 giorni (se non di più....) per la partenza arrivo riparazione o sostituzione con nuova e rispedizione.....
per 35 euro a cui le avevo comprate (spedizione inclusa) non so se conviene tanto,no? :D

ripeto....buona qualità audio....ma pessima quallità costruttiva e fragilità.. ( del tipo son proprio cinesi....:doh: )

non esiste che dopo 3 mesi di utilizzo PERFETTO partano tutte e due le cuffie (prima 1 poi l'altra)...
poi leggengo il topic vedo che altri utenti hanno il mio stesso problema....

Io ho ripedito indietro un paio di re0 e ho mandato la sola cuffietta, senza accessori o altro, come per altro hanno detto loro. Quindi il costo della racc è molto più basso, una paio di euro :D

fabryx73
17-10-2009, 14:25
Cos'avevano le tue?

leggi la fine della pagina 7 del topic....ho spiegato tutto.. :D

Io ho ripedito indietro un paio di re0 e ho mandato la sola cuffietta, senza accessori o altro, come per altro hanno detto loro. Quindi il costo della racc è molto più basso, una paio di euro :D

sola cuffia senza niente.....? :mbe:
bhe forse + di un paio di euro... io sono andato ad informarmi in posta..... sul sito delle poste da qualche giorno non funziona .....
poi scusa,ma tu mandi le re0 (che dovresti aver pagato 99 dollari,giusto?) in cina senza neanche fare la raccomandata assicurata? vabbè fidarsi ma..... :mbe:

Nachash
17-10-2009, 15:43
sola cuffia senza niente.....? :mbe:
bhe forse + di un paio di euro... io sono andato ad informarmi in posta..... sul sito delle poste da qualche giorno non funziona .....
poi scusa,ma tu mandi le re0 (che dovresti aver pagato 99 dollari,giusto?) in cina senza neanche fare la raccomandata assicurata? vabbè fidarsi ma..... :mbe:

io ho pagato 5 euro e 60, spedite le cuffie senza nemmeno i cosini di plastica. con la ricevuta di paypal.leggi la fine della pagina 7 del topic....ho spiegato tutto.. :D



Stesso mio problema... bah.

Nachash
04-11-2009, 14:15
ed oggi sono tornate indietro :D

rettil
02-12-2009, 11:37
salve,
io volevo abbinare queste cuffie ad un ipod touch.. secondo voi potrebbero andare bene? consigli?

Kewell
19-12-2009, 13:07
Discussione inserita in rilievo.

alex04
09-02-2011, 11:59
Perché dopo parecchi mesi resuscito questa discussione sulle RE2?
Sono state le mie prime in-ear ma, visto che non le usavo da un anno, le stavo per vendere a un amico al posto di un paio di cx300/400 da usare con un iPod nano. Prima di separami dalle head direct le ho riascoltate un po' giusto per capire di più sulla loro qualità dopo tanto ascolto con le sorelle RE0.
Magari se c'è chi si sta chiedendo se ha ancora senso prendersi le RE2 oppure è meglio investire subito sulle RE0, questa lettura potrà essere d'aiuto.

Caratteristiche
RE2
Impedenza: 32 OHM
Sensibilità: 103dB/1mW
Frequenze: 20Hz ~ 18KHZ
RE0
Impedenza: 64 OHM
Sensibilità: 100dB/1mW
Frequenze: 15Hz ~ 22KHZ

Ma veniamo al come suonano

Lettore del test: cowon i7
Musica: brani vari mp3 320kbps / Vorbis q9; principalmente rock (Deep Purple, Black Country Communion, Santana, Genesis) con l'inserimento di un po' di Bob Marley
Tips usati: biflange in silicone su entrambe

Gestibilità
L'impedenza dimezzata della RE2 le rendono pilotabile più semplicemente della RE0: tipicamente 3 o 4 tacche di volume in meno sul lettore.
I 64ohm della RE0 sono ben noti; molti non li gradiscono perché la risposta del lettore é troppo moscia senza ampli esterno.
Bassi
Passato dalle RE0 alle RE2 ho subito azzerato il mach bass dell'i7 (normalmente a 2 o 3 con le sorelle grandi).
La gamma bassa delle RE2 è più presente, dovuta a una maggior enfasi del medio basso. In ogni caso non è un'auricolare per gli impallinati dei bassi.
Il basso della RE0 è più pulito, controllato, arriva più in basso delle RE2 ma meno carico sul medio-basso e quindi meno d'impatto.
Medi
Buoni su entrambe le cuffiette ma la grana delle RE2 é senza dubbio meno fine delle sorelle e più sensibile agli inserti usati.
Con i biflange tutti gli altri parametri ne guadagnano ma i medi tendono ad essere un po meno puliti.
In alcune canzoni tendono poi ad essere leggermente sporcati dal mediobasso.
In sintesi è sicuramente piacevole ma un po' più colorata delle RE0.
Alti
Mi spiace per le RE2 ma qui non c'è proprio storia.
Non si sentono affatto male, sufficentemente estesi e per niente affaticanti, ma rispetto alle RE0 il roll-off è evidentissimo: i piatti della batteria assumono proprio un suono innaturale.
Headstage
Sostanziale parità ma la spazialità delle 2 è abbastanza diversa.
Sulla RE0 dipende molto dall'amplificazione, dal volume e dalla canzone; in presenza di alti l'immagine sonora tende ad aprirsi molto di più.
SUlle RE2 l'headstage è meno esteso ma più costante, più o meno é sempre quello, con influenza quasi nulla dell'amplificazione, del volume, della canzone.
Indossabilità / Effetto microfono
Entrambe sono indossabili over-the-ear; nonostante le RE2 siano indicate per indossarle solo in maniera classica sulle mie orecchie sono più comode delle RE0 quando le uso col filo dietro.
L'effeto microfono è presente su entrambe anche se diverso: la 2 è più sensibile al vento; la 0 più al movimento e agli urti, soprattutto per colpa del peso del cilindretto metallico sul cavo. Ampiamente risolvibile con la clip per fermare il cavo.

Conclusioni
Mi piaciono ancora molto; sicuramente la facilità di pilotaggio e quel leggero colore in più in gamma media rispetto alle RE0 le rendono sempre piacevoli per la maggior grinta che possono esprimere.
Le ho vendute solo per "salvare" un amico dalle cx300 :)