PDA

View Full Version : Pd invita idv e udc ad unirsi


_Magellano_
23-05-2009, 14:08
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_963850415.html
PARLAMENTO: PD A IDV E UDC, INCONTRO PER UNICA RISPOSTA
ROMA - Il Pd chiede a Udc e Idv un incontro per coordinare una "risposta adeguata" alle affermazioni fatte ieri dal Presidente del Consiglio sul Parlamento. I capigruppo del Pd Finocchiaro e Soro hanno infatti stamane inviato una lettera ai capigruppo del Senato Bellisario (Idv) e D'Alia (Udc) e a quelli della Camera, Donadi (Idv) e Casini (Udc) per sollecitare l' incontro.

"Cari colleghi, le recenti dichiarazioni di Berlusconi all'Assemblea di Confindustria - si afferma nella lettera - costituiscono un fatto di straordinaria gravità. La reiterata manifestazione di ostilità e disprezzo verso le prerogative del Parlamento meritano una risposta adeguata. Siamo pertanto a proporvi di incontrarci per stabilire le modalità della nostra iniziativa". Il capogruppo Pd alla Camera Antonello Soro ha già convocato il gruppo per martedì per "iniziative urgenti" sulle affermazioni fatte dal Premier all'assemblea della Confindustria.

"Non se ne può più di una persona che un giorno dice una cosa e il giorno dopo dice di non averla mai detta. Sono anni che va avanti così". Lo afferma in una dichiarazione Dario Franceschini. "Tutti hanno sentito e tutti i giornali e le televisioni hanno riportato - aggiunge il leader del Pd - il suo attacco al Parlamento, pletorico, inutile, controproducente e i suoi giudizi sui deputati e senatori definiti capponi e tacchini. Per coprire le sue parole il giorno dopo non ha trovato di meglio che attaccare Massimo D'Alema e Anna Finocchiaro che hanno difeso le prerogative del Parlamento. Si scusi per gli insulti e si ricordi - conclude Franceschini - che è lui ad essere espressione del Parlamento e non viceversa".

DI PIETRO, NO RIUNIONI CON PD, MOZIONE DI SFIDUCIA - "La giusta risposta a Berlusconi non sono le solite riunioni e le sterili parole, ma azioni e provvedimenti determinanti. Per questo l'Italia dei Valori ha promosso una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente del Consiglio che non riteniamo moralmente e politicamente degno di rappresentare questo Paese". Lo afferma in una dichiarazione Antonio Di Pietro in risposta alla richiesta di incontro formulata dai capigruppo del Pd. "Berlusconi - aggiunge Di Pietro - vuole sfuggire alla giustizia, nonostante sia emerso chiaramente nel processo Mills il suo ruolo di corruttore". "La gravità dei suoi comportamenti è emersa - dice ancora l'ex Pm - anche nei precedenti processi che ha voluto inquinare. Presenteremo martedì prossimo, alla riapertura del Parlamento, la mozione di sfiducia per portare il dibattito in Aula e informare i cittadini. Ci auguriamo che tutti i parlamentari dell'opposizione la firmino e non si concentrino soltanto sulle vuote parole: gli attacchi al Parlamento e alla magistratura hanno bisogno di una risposta adeguata e di una forte e compatta opposizione".

CAPEZZONE, SINISTRA DEBOLE E CONSERVATRICE - "In questa campagna elettorale, e in particolare rispetto al tema dell'ammodernamento istituzionale e della riduzione del numero dei parlamentari, stanno emergendo due caratteristiche negative dell'attuale sinistra", dice Daniele Capezzone, portavoce della Pdl. "In primo luogo, una debolezza quasi esibita, ostentata, e in nome della quale Franceschini chiede voti, quasi implorando di non dare troppa forza a Berlusconi. A mia memoria, non era mai successo che un leader di un grande partito si esprimesse in questi termini. In secondo luogo, un'attitudine conservatrice, una precisa volontà di opporsi al cambiamento, alla riforma, all'innovazione". "Come si può sperare, su queste basi, di poter essere ascoltati e capiti dagli elettori?", conclude.

FINI, DA SEMPRE DICO CETO POLITICO PLETORICO - "Io sono da sempre convinto che il ceto politico italiano sia pletorico ed abbondante rispetto al numero complessivo degli abitanti del nostro Paese; il problema non sono solo i 945 deputati ma anche i consiglieri e gli assessori regionali e i rappresentanti del territorio. Si dice che si tratti di diverse migliaia di persone. Ecco: forse è arrivato il momento di dare una sforbiciata...". Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini intervenendo al convegno dei giovani editori.

MATTEOLI, CON DI PIETRO PROPAGANDA SUPERA POLITICA - Con l'annunciata mozione di sfiducia nei confronti di Berlusconi che Di Pietro ha intenzione di presentare martedì, secondo il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli "la propaganda ha il sopravvento sulla politica e sul buon senso". Ne ha parlato a Bologna, dove è intervenuto per una manifestazione elettorale del Pdl. "La scelta di Di Pietro è sbagliata - ha detto Matteoli - perché Berlusconi non ha mai detto che vuole delegittimare il Parlamento, ma ha detto che i parlamentari sono troppi. Sul tema della giustizia è poi assurdo che si chiami in causa il presidente, visto che la condanna è riferita a una terza persona. Chi è stato magistrato dovrebbe sapere che il nostro ordinamento prevede tre gradi di giudizio e solo allora un imputato si può considerare colpevole. C'é però - ha concluso Matteoli - un giudizio pendente su tutti i partiti che è quello elettorale del 6 e 7 giugno. Gli elettori voteranno anche per l'apprezzamento del Governo e del suo presidente"In tutto questo tran tran per buone prendo solo le parole di Fini che non ci dice nulla di nuovo,per il resto vedremo che succederà.

Dream_River
23-05-2009, 14:31
Sarei anche d'accordo, ma sinceramente sono un pò prevenuto con certe proposte

Appogerò certe dichiarazioni quando Berlusconi sarà uscito dalla scena politica italiana è in Italia avremo una destra e una sinistra seria

Mythical Ork
23-05-2009, 14:34
ILa giusta risposta a Berlusconi non sono le solite riunioni e le sterili parole, ma azioni e provvedimenti determinanti. Per questo l'Italia dei Valori ha promosso una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente del Consiglio che non riteniamo moralmente e politicamente degno di rappresentare questo Paese". Lo afferma in una dichiarazione Antonio Di Pietro in risposta alla richiesta di incontro formulata dai capigruppo del Pd. "Berlusconi - aggiunge Di Pietro - vuole sfuggire alla giustizia, nonostante sia emerso chiaramente nel processo Mills il suo ruolo di corruttore".

Io oltre a quelle di Fini prendo per buone le parole di Di Pietro che mi sembra convinto ad andare contro l'attuale premier.. staremo a vedere se PD e UDC (il non plus ultra sarebbe insieme a LEGA) accetterano l'accoglimento della mozione di sfiducia...

first register
23-05-2009, 14:36
Io vedrei bene un fronte unico del Parlamento contro un presidente del consiglio, che ormai ha dimostrato di voler fare un uso personale delle istituzioni e delle leggi dello stato.

entanglement
23-05-2009, 14:41
se lo fanno straccio la tessera

idv col partito di cuffaro ? ma stiamo scherzando ? come il cardinal ruini ad un concerto di marilyn manson

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27567165&postcount=12

che ha a spartire un exmagistrato con feccia del genere ? lasciando perdere il giudice carnevale

first register
23-05-2009, 14:43
mh?:confused:
non si parlava di un "partito unico" ma di un azione comune... per cui potrei anche essere d'accordo in questo caso.:stordita:

uandb
23-05-2009, 14:51
se lo fanno straccio la tessera

idv col partito di cuffaro ? ma stiamo scherzando ? come il cardinal ruini ad un concerto di marilyn manson

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27567165&postcount=12

che ha a spartire un exmagistrato con feccia del genere ? lasciando perdere il giudice carnevale

si parla di comunicato.

Il Pirata
23-05-2009, 15:19
cioè ma in cosa consisterebbe questo comunicato ?

cmq anche a me non farebbe tanto piacere vedere idv e udc a braccetto!

uandb
23-05-2009, 15:22
cioè ma in cosa consisterebbe questo comunicato ?

cmq anche a me non farebbe tanto piacere vedere idv e udc a braccetto!

chiedilo al pd, idv cerca una mozione di sfiducia verso il governo.